Ar.Ma.

Meditazione, salute e pratiche di lunga vita => Meditazione / Spiritualità/ Medicina Alternativa/ Psicologia => Topic started by: Giorgia Moralizzatrice on April 10, 2013, 09:21:10 am

Title: Situazioni/eventi che generano stress
Post by: Giorgia Moralizzatrice on April 10, 2013, 09:21:10 am
Stamattina pensavo al fatto che ci sono situazioni o compiti che pur essendo "oggettivamente normali" generano stress, ad esempio io se devo fare benzina ho una leggera inquietudine oppure cerco di evitare di parlare al telefono per lavoro insomma attività comunissime mi generano ansia/fastidio.

Le vostre quali sono?
Title: Re:Situazioni/eventi che generano stress
Post by: MachineGunYogin on April 10, 2013, 14:07:08 pm
In genere le tecniche di stress management comprendono metodi x prendere familiarità con la situazione. Se ti prepari in anticipo in ambiente controllato, quando è ora di per formare performi senza problemi.

Io mi cago addosso quando devo parlare in conferenze sul palco. Piano piano ti racconto come faccio a vincere la paura.
Title: Re:Situazioni/eventi che generano stress
Post by: Giorgia Moralizzatrice on April 10, 2013, 14:12:10 pm
Una precisazione, se devo farlo per lavoro non è che mi oppongo o vado in crisi, semplicemente non mi piacciano e cerco di evitare se possibile, mi generano stress ma non la definirei paura, sono momenti in cui non mi sento a mio agio.

Per il resto sono curiosa di leggere i tuoi suggerimenti.

 
Title: Re:Situazioni/eventi che generano stress
Post by: MachineGunYogin on April 10, 2013, 16:12:10 pm
Beh non e' un caso se ho citato i discorsi in pubblico, perche' le due situazioni, sotto certi punti di vista, sono molto simili.

Quello che ti crea ansia quando fai benzina e' (credo) il giudizio da parte dgli altri.

Scommetto che se la pompa della benzina fosse nel tuo garage privato, non avresti nessun problema ad usarla. Mentre in pubblico ti senti sotto pressione, osservata e giudicata.

I motivi per cui ci sia ansia in un gesto semplice come fare benzina in pubblico possono essere molti, ma per una donna credo sia principlamente un discorso di stereotyping.

Le donne non sono benzinaie (anche se in qualche raro distrubutore le trovi) e non si occupano di motori o pezzi di ricambio di automobili (in genere). Non trovi molti meccanici femmine nelle varie officine. Sono negate alla guida (o almeno questo e' quello che credono in giro) e non si fermano a fare rissa per strada se qualcuno non rispetta la precendenza (anche se ne ho viste di molto cattive a parole).

Non e' un caso che la maggior parte dei SUV siano guidati da donne. Danno un senso di potere, e di superiorita' essendo il doppio delle normali automobili. Fanno sentire sicuri, grossi.

Una precisazione, se devo farlo per lavoro non è che mi oppongo o vado in crisi, semplicemente non mi piacciano e cerco di evitare se possibile, mi generano stress ma non la definirei paura, sono momenti in cui non mi sento a mio agio.

Qua enfatizzi il fatto che si tratta di una procedura che non sei costretta a fare, quindi superare le ansie (NON PAURA MI RACCOMANDO, CHE NON ANDIAMO AD ESAGERARE LA SITUAZIONE  XD) non e' proprio cosi indispensabile.

Beh le priorita' le deciti tu, questo e' ovvio.

Se ho paura a lanciarmi con il paracadute da aereoplani, questo non mi crea problemi. Non sono costretto a farlo ed e' pure una cosa normale aver paura in situazioni del genere. Semplicemente non si tratta di ordinarie azioni giornaliere, che possono influire con la mia vita privata o professionale.

Ma mi sembra logico pensare che tu, come donna matura e indipendente, volgia essere autonoma e capace di gestirti in situazioni quotidiane. La capacita' di fare benzina in tutta dignita' e disinvoltura credo sia un tuo diritto, e non trovo logico evitare di farlo per paura di essere giudicati.
Title: Re:Situazioni/eventi che generano stress
Post by: Menosse on April 10, 2013, 16:28:46 pm
A me genera stress:
- sbagliare nelle cose che dovrei sapere, tipo se mi si fa una domanda su argomento storico/archeologico ho paura di non sapere la risposta. Cioè mi imbarazza più che altro. Stessa cosa per quanto riguarda lo sport da combattimento, credo di avere conoscenze teoriche ma poi nella pratica spesso commetto errori.
- Andare a chiedere di essere assunto, cercare lavoro.
- Ogni tipo di esame.
- Ovviamente situazioni reali in cui mi si manchi di rispetto direttamente e volutamente.
Title: Re:Situazioni/eventi che generano stress
Post by: Giorgia Moralizzatrice on April 10, 2013, 16:44:56 pm
Eh machine mica ho paura della pompa di benzina o del telefono... però se vuoi ti dico che vado in panico alla sola idea  XD

Faccio benzina e telefono ma entrambe le attività non mi fanno sentire a mio agio e so benissimo il motivo
Spoiler: show
Per la benzina è che sbaglio SEMPRE il lato del serbatoio e poi devo fare manovra e ho paura di dimenticarmi la pompa inserita e partire o altre distrazioni tipo non chiudere il tappo o perderlo o farlo cadere...
Per il telefono è che non sopporto parlare senza vedere le reazioni dell'altro (con la scrittura non ho questo problema)


Ma mi sembra logico pensare che tu, come donna matura e indipendente, volgia essere autonoma e capace di gestirti in situazioni quotidiane. La capacita' di fare benzina in tutta dignita' e disinvoltura credo sia un tuo diritto, e non trovo logico evitare di farlo per paura di essere giudicati.
Beh diritto... diciamo che a volte mi fanno sorridere le mie paturnie, ma finchè non compromettono la mia vita va pure bene.
Title: Re:Situazioni/eventi che generano stress
Post by: Barvo Iommi on April 10, 2013, 16:49:39 pm
più o meno tutto, TUTTO
Fuori del mangiare, dormire e stare sbragato sul divano
Mangiare a casa mia, dormire nel mio letto e stare sbragato sul mio divano, sia chiaro  :)
Title: Re:Situazioni/eventi che generano stress
Post by: MachineGunYogin on April 10, 2013, 17:02:14 pm
Eh machine mica ho paura della pompa di benzina o del telefono... però se vuoi ti dico che vado in panico alla sola idea  XD

Ovvio che non hai paura della pompa dell abenzina come oggetto, ma la situazione in se, quella di fare benzina, ti crea ansia da quel che ho capito.

Faccio benzina e telefono ma entrambe le attività non mi fanno sentire a mio agio e so benissimo il motivo. Per la benzina è che sbaglio SEMPRE il lato del serbatoio e poi devo fare manovra e ho paura di dimenticarmi la pompa inserita e partire o altre distrazioni tipo non chiudere il tappo o perderlo o farlo cadere...

C'e' il rischo di dimenticarsi e sagliare in tutto quello che fai durante il giorno e le situazioni dove si puo rischiare di far danni sono tantissime e forse piu pericolose di fare la benzina.

Infatti la giustificazione che hai dato non spiega come mai una situazione specifica come fare benzina ti crea ansia, ma situazioni rischiose come quella di attraversare la strada, che sono tra le piu pericolose per il numero di incidenti e morti, no.

Ma mi sembra logico pensare che tu, come donna matura e indipendente, volgia essere autonoma e capace di gestirti in situazioni quotidiane. La capacita' di fare benzina in tutta dignita' e disinvoltura credo sia un tuo diritto, e non trovo logico evitare di farlo per paura di essere giudicati.
Beh diritto... diciamo che a volte mi fanno sorridere le mie paturnie, ma finchè non compromettono la mia vita va pure bene.

Anche qui dipende cosa intendi per compromettere la tua via. Il livello di compromissione dipende da priorita' che ti dai tu.

Evitare di fare benzina di certo non ti crea problemi di salute, non muori mica se la fai fare al moroso.
Title: Re:Situazioni/eventi che generano stress
Post by: Fanchinna on April 10, 2013, 17:13:46 pm
Se ti prepari in anticipo in ambiente controllato, quando è ora di per formare performi senza problemi.



domanda
se una persona ha paura del dentista, che deve fare?
mettersi in salotto col il partner finge di trapanarlo?
Title: Re:Situazioni/eventi che generano stress
Post by: MachineGunYogin on April 10, 2013, 17:18:49 pm
Se ti prepari in anticipo in ambiente controllato, quando è ora di per formare performi senza problemi.



domanda
se una persona ha paura del dentista, che deve fare?
mettersi in salotto col il partner finge di trapanarlo?
XD

Puoi chidere al dentista di farti vedere un caso di otturazione simile a quella che devi fare tu e spiegartela passo passo con i diversi dettagli del caso.

Magari potresti assistere ad un intervento su un' altra persona mentre lui ti spiega e fa vedere cosa sta facendo, magari su tua moglie se ha bisogno di andare dal dentista.

Potresti prender in mano trapani, e strumenti e vedere come funzionano e fartelo spiegare dal dentista in modo dettagliato.

and so on ... 
Title: Re:Situazioni/eventi che generano stress
Post by: MachineGunYogin on April 10, 2013, 17:22:26 pm
concetti che si possono applicare anche alla difesa personale nei corsi seri
Title: Re:Situazioni/eventi che generano stress
Post by: Fanchinna on April 10, 2013, 17:55:29 pm
concetti che si possono applicare anche alla difesa personale nei corsi seri

proprio per questo
solo che li applico già
ma con sfumature leggermente diverse....
ma mi interessava appunto la tua visione
Title: Re:Situazioni/eventi che generano stress
Post by: MachineGunYogin on April 10, 2013, 18:15:37 pm
Si ricordo che mi dicevi che stavi sviluppando un programma di dp includendo stress management.

Un esempio legato alle situazioni di aggressione potrebbe essere quello di prendere famigliarita' con i toni di voce.
 
Per esempio urlare in faccia ad una persona con tono minaccioso.

O il silenzio. Per esempio guardare una persona x alcuni minuti senza dire nulla e senza dare indicazioni con linguaggio corporeo.

Correre incontro ad una persona con foga e vedere le reazioni.

etc...
Title: Re:Situazioni/eventi che generano stress
Post by: Giorgia Moralizzatrice on April 10, 2013, 18:52:37 pm
Rispondo usando i punti che è più comodo
1. Ovvio che non hai paura della pompa dell abenzina come oggetto, ma la situazione in se, quella di fare benzina, ti crea ansia da quel che ho capito.

2. C'e' il rischo di dimenticarsi e sagliare in tutto quello che fai durante il giorno e le situazioni dove si puo rischiare di far danni sono tantissime e forse piu pericolose di fare la benzina.  Infatti la giustificazione che hai dato non spiega come mai una situazione specifica come fare benzina ti crea ansia, ma situazioni rischiose come quella di attraversare la strada, che sono tra le piu pericolose per il numero di incidenti e morti, no.

3. Anche qui dipende cosa intendi per compromettere la tua via. Il livello di compromissione dipende da priorita' che ti dai tu. Evitare di fare benzina di certo non ti crea problemi di salute, non muori mica se la fai fare al moroso.

1. Sine hai capito giusto

2. Anche la gravità (presunta o reale) delle conseguenze di uno sbaglio sono assolutamente personali, nel mio caso mi sento molto più rincoglionita quando sbaglio un'azione banale come fare la benzina che non in altri frangenti, mi sono anche interrogata sul motivo per cui c'è questo meccanismo ma qui si inizia ad andare un po' troppo nel profondo. 

3. Il livello di compromissione dipende ANCHE dalle priorità che mi do io, se mi creasse ansia uscire di casa allora una vita "normale" sarebbe compromessa.

Aggiungo ansie passate: quella di attraversare lunghi tunnel (sia in macchina che in treno) e quella di andare in giro da sola la notte lontano da casa.
Title: Re:Situazioni/eventi che generano stress
Post by: Ragnaz on April 10, 2013, 19:29:56 pm
A me genera stress:
- Andare a chiedere di essere assunto, cercare lavoro.


Questa ce l'ho anch'io  :dis:

- Ogni tipo di esame.


Ormai mi ci son abituato, ma è il "normale" stress pre-esame :)

- Ovviamente situazioni reali in cui mi si manchi di rispetto direttamente e volutamente.

Cioè?


Per il telefono è che non sopporto parlare senza vedere le reazioni dell'altro (con la scrittura non ho questo problema)
[/spoiler]


Idem, mal comune mezzo gaudio :)
Title: Re:Situazioni/eventi che generano stress
Post by: MachineGunYogin on April 10, 2013, 19:32:18 pm
@ Giorgia

Domanda chiave:

Se la pompa della benzina ce l'avessi a casa, magari nel tuo garage privato, ti verrebbe ansia a farla?

Se la risposta è no, allora la tua ansia deriva dagli altri, non dal fare benzina per se.
Title: Re:Situazioni/eventi che generano stress
Post by: Fanchinna on April 10, 2013, 20:06:16 pm


O il silenzio. Per esempio guardare una persona x alcuni minuti senza dire nulla e senza dare indicazioni con linguaggio corporeo.


racconto l'episodio solo perchè l'amico non c'è più
era malato e faceva dentro e fuori da ospedali psichiatrici
andiamo a trovarlo, lo chiamano, e si sente chiaramente che sta arrivando perchè, per le scale, parla ad alta voce e sbraita;
giunto al termine delle scale, anzichè svoltare per venirci incontro (noi non siamo di fronte alle scale ma un lato al loro termine), esce fuori solamente con una parte del viso e con un occhio solo a guardarci,
non parla e ci fissa
"ciao, A..., siamo venuti a trovarti..."
nessuna risposta
"dai vieni fuori, non vieni a salutarci"
e lui li fisso, con occhio vitreo, direi per qualche minuto, forse 5
.....
poi, come se niente fosse, esce fuori e ci saluta
Title: Re:Situazioni/eventi che generano stress
Post by: Giorgia Moralizzatrice on April 10, 2013, 20:22:52 pm
@ Giorgia

Domanda chiave:

Se la pompa della benzina ce l'avessi a casa, magari nel tuo garage privato, ti verrebbe ansia a farla?

Se la risposta è no, allora la tua ansia deriva dagli altri, non dal fare benzina per se.
La mia ansia deriva dal fatto che sbagliare in quel  determinato campo mi fa sentire imbranata/incapace/rincoglionita.  Non posso essere sicura di quanto sto dicendo ma suppongo che avendo la possibilità di controllare con calma i vari step sarei meno a disagio (ma comunque non tranquilla), tipo il mio primo pensiero a pensare alla situazione è stato "se la pompa fosse nel mio garage dovrei tutte le volte entrare due volte per beccare il lato giusto"    :pla:
 
Tu come hai vinto l'ansia da discorso in pubblico?
Title: Re:Situazioni/eventi che generano stress
Post by: MachineGunYogin on April 11, 2013, 00:13:47 am
La mia ansia deriva dal fatto che sbagliare in quel  determinato campo mi fa sentire imbranata/incapace/rincoglionita.  Non posso essere sicura di quanto sto dicendo ma suppongo che avendo la possibilità di controllare con calma i vari step sarei meno a disagio (ma comunque non tranquilla), tipo il mio primo pensiero a pensare alla situazione è stato "se la pompa fosse nel mio garage dovrei tutte le volte entrare due volte per beccare il lato giusto"    :pla:

Quando vuoi guardare l'ora sai dove hai l'orologio? Quando giri la chiave di casa nella serratura sai da che parte la devi girare?
Allo stesso modo, dopo 10 volte che fai benzina saprai da che lato hai il tappo on no?

Anche bene fossi dal lato sbagliato, non credi che la pompa ci arrivi lo stesso?

Ti fa sentire imbranata il fatto che sbagli il lato ogni volta?

Se cosi fosse, metti un cartello dentro l'auto con una freccia che indichi il lato del tappo se questo e' impossibile da memorizzare.

Come vedi non e' diffcile risolvere i problemi con cui giustifichi l'ansia che ti viene nel fare la benzina, quindi IMHO il motivo e' ben piu profondo.

Tu come hai vinto l'ansia da discorso in pubblico?

Questo fa parte di un percorso che non si puo sintetizzare in un post, nemmeno in un 3d.
L'ansia da discorso pubblico e' classificata tra le paure piu estreme, perfino superiore alla paura di morire.
Vincere paure del genere non richiede semplicemente lo studio di PNL su libri slef-help, nemmeno seminari con life-coach. E' una vera e propria psicoterapia, un cammino interiore che coinvolge il riconoscimento del proprio self e l'aumento della propiocezione attraverso meditazione, mirroring, lavoro corporeo e tanto altro. Non si finisce, non si arriva mai, ma si continua a coltivare. Proprio come lo yoga, il qigong, la meditazione ecc

... a meno che tu non sia illuminata come Osho  :o

Come gia detto la cosa fondamentale e' la pratica.

Nello specifico per discorsi in pubblico (ma non basta solo questo):

Praticando allo specchio, imparando bene quello che devo dire, registrandomi e riascoltando la mia voce .... etc

Un'altra cosa che mi e' servita molto e' stato chiedermi piu volte come mai sono qua, in piedi a parlare. Investigare sul motivo per cui mi trovo a fare quello che faccio, e accrescere un senso di rispetto e di stima per me stesso. Capire che merito di essere rispettato e capire che siamo tutti uguali e non c'e' nessun supereroe anche se certe persone sembrano superiori.

Questo non toglie che l'ansia mi viene comunque, e che una volta saliti sul palco tutte queste belle idee vanno nel cesso  :dis:.

Ecco perche' mi preparo ore prima. Per diminuire al massimo questo stato di ansia. Mi metto pure un sasso in tasca, il sasso porta fortuna, che tocco proprio quando sto per iniziare a parlare. Questo mi aiuta a ricordarmi perche' sono li, chi sono, e tutto quello che e' stato la mia preparazione per l'evento e il mio percorso. Mi ricorda che non posso mandare tutto a puttane per degli stupidi condizionamenti sociali.

In quelle occasioni mi faccio la barba e mi vesto bene, voglio sentirmi figo ma non troppo appariscente, sentirmi bene, naturale e sapere di fare una bella impressione se osservato ma non apparire troppo eccentrico con cravatte fluorescenti o vestito alla men in black. Il sorriso prima di iniziare a parlare, non troppo sforzato, naturale. E se non mi viene pazienza, vuol dire che non sono molto simpatico quel giorno, ma mi trovo in uno stato serioso. Capita. 

Approposito di libri self-help e PNL, ricordo un vecchio libro di Tony Robbins dove diceva di trasformare lo stato di "arousal" in eccitamento per l'evento, non in ansia. Se ti prepari prima ci riesci altrimenti ti trovi spiazzato e parli male. Se succede pazienza. Vuol dire che la prossima volta ti prepari meglio.

Un po come lo studio delle arti marziali x difesa personale. Come mai studi AM? Uno dei motivi puo essere che ti vuoi sentire preparata in caso di aggressione. Si tratta di una situazione sicuramente estrema che non puo essere paragonata al discorso in pubblico, tantomento a fare la benziana al distributore. Ma e' tutto proporzionale alla preparazione. Altrimenti corri il rischio. Ti puo andare bene, ma ti puo andare anche molto male.

Il dubbio genera paura e ansia. Se hai il dubbio la situazione normale diventa stressante xche' lo stress psicologico e' la tua risposta alla situazione esterna che tante volte e' una situazione normale e per nulla estrema. Se non c'e' dubbio non c'e' stress.
Title: Re:Situazioni/eventi che generano stress
Post by: Giorgia Moralizzatrice on April 11, 2013, 00:58:34 am
Quando vuoi guardare l'ora sai dove hai l'orologio? Quando giri la chiave di casa nella serratura sai da che parte la devi girare?
Allo stesso modo, dopo 10 volte che fai benzina saprai da che lato hai il tappo on no?
No ma non è questo il problema.

Come vedi non e' diffcile risolvere i problemi con cui giustifichi l'ansia che ti viene nel fare la benzina, quindi IMHO il motivo e' ben piu profondo.
Mai detto il contrario anzi se leggi quanto ho detto prima è quello che penso pure io.


Title: Re:Situazioni/eventi che generano stress
Post by: MachineGunYogin on April 11, 2013, 01:26:09 am
Da quello che capisco dal tuo precedente 3d sembra che il problema sia

"La mia ansia deriva dal fatto che sbagliare in quel  determinato campo mi fa sentire imbranata/incapace/rincoglionita"

e non mi sembra di aver letto che il sentirsi appunto imbranata/incapace/rincoglionita nel fare la benzia derivi da motivazioni piu profonde. Magari lo hai pensato ma non lo hai scritto  ;)

Leggendo il post precendete dici:

"mi sono anche interrogata sul motivo per cui c'è questo meccanismo ma qui si inizia ad andare un po' troppo nel profondo"

Quindi ti sei interrogata, ma hai lasciato perdere perche' era troppo profondo  ???
Title: Re:Situazioni/eventi che generano stress
Post by: Giorgia Moralizzatrice on April 11, 2013, 09:26:11 am
No ho scritto che mi sono interrogata e anche data delle risposte, per me plausibili, ma che non intendo condividere  :=) 

Lo scopo del 3d era di parlare delle situazioni "normali" che generano ansia e in un certo senso provare a riderci sopra insieme, per affrontarle davvero penso sia necessario un altro tipo di lavoro  :)
Title: Re:Situazioni/eventi che generano stress
Post by: Fanchinna on April 11, 2013, 09:28:19 am

La mia ansia deriva dal fatto che sbagliare in quel  determinato campo mi fa sentire imbranata/incapace/rincoglionita.  Non posso essere sicura di quanto sto dicendo ma suppongo che avendo la possibilità di controllare con calma i vari step sarei meno a disagio (ma comunque non tranquilla), tipo il mio primo pensiero a pensare alla situazione è stato "se la pompa fosse nel mio garage dovrei tutte le volte entrare due volte per beccare il lato giusto"    :pla:
 
Tu come hai vinto l'ansia da discorso in pubblico?

1° grazie per esserti confidata con noi; non ti preoccupare: tutti abbiamo qualche fobia, solo che tu ti sei confessata, molti di noi ancora no
2° il punto centrale è quello che ho evidenziato: la paura non è un qualcosa da eliminare
la paura è utile
la paura ti fa sopravvivere
va capita e metabolizzata, ma non eliminata
Title: Re:Situazioni/eventi che generano stress
Post by: MachineGunYogin on April 11, 2013, 12:47:39 pm
@Giorgia
Non sapevo intendessi aprire un 3D "cazzeggio" per riderci sopra. Di solito quelli li aprono in martial-pub.

Non riesco a pensare a nulla di comico riguardo alle situazioni che mi generano stress.
Title: Re:Situazioni/eventi che generano stress
Post by: Prototype 0 on April 11, 2013, 12:49:11 pm
Machine, davvero ti affidi a roba apotropaica come il sassolino portafortuna, o era solo un esempio?
Title: Re:Situazioni/eventi che generano stress
Post by: MachineGunYogin on April 11, 2013, 12:56:42 pm
Sono esempi di un lavoro che ha a che fare con preparazione anticipata. Il sassolino per quanto stupido è un ancora. Proprio come i mudra in meditazione profonda.
Title: Re:Situazioni/eventi che generano stress
Post by: Prototype 0 on April 11, 2013, 13:09:39 pm
I see.
Title: Re:Situazioni/eventi che generano stress
Post by: Fanchinna on April 11, 2013, 13:11:07 pm
@Giorgia
Non sapevo intendessi aprire un 3D "cazzeggio" per riderci sopra. Di solito quelli li aprono in martial-pub.

Non riesco a pensare a nulla di comico riguardo alle situazioni che mi generano stress.

prova ad immaginare il tuo avversario in mutande....
Title: Re:Situazioni/eventi che generano stress
Post by: MachineGunYogin on April 11, 2013, 13:13:33 pm
Questa è un'altra tecnica di stress management.
Title: Re:Situazioni/eventi che generano stress
Post by: Prototype 0 on April 11, 2013, 13:39:51 pm
Come sono solito dire io, parafrasando un pò liberamente Totò, u cess è cumm na livella.
Title: Re:Situazioni/eventi che generano stress
Post by: Giorgia Moralizzatrice on April 11, 2013, 14:06:30 pm
@Giorgia
Non sapevo intendessi aprire un 3D "cazzeggio" per riderci sopra. Di solito quelli li aprono in martial-pub.

Non riesco a pensare a nulla di comico riguardo alle situazioni che mi generano stress.
Non è per cazzeggio, si chiama sdrammatizzare e io cerco di trovare qualcosa di buffo in tutto quello che mi capita, il prendermi poco sul serio mi aiuta, ma posso capire che sia un mio modo per affrontare i problemi e la vita.
Title: Re:Situazioni/eventi che generano stress
Post by: Il Tano on April 11, 2013, 15:24:00 pm
mi "stressa":
- Quando compio gli anni portare "facturas"[1] in ufficio.[2]
- Arrivare in qualche posto dov'é riunita gente, in ritardo - Se non ho la certezza di potermi celare nelle tenebre e passare inosservato
- (Mi stressa ma solo un pizzico...) Interrompere qualcuno che é impegnato nei cavoli suoi per chiedere qualcosa.
- (Mi stressa ma solo un pizzico...) Chiamare il cameriere al ristorante.[3]
- (Mi stressa molto/parecchio e infatti non lo faccio quasi mai) "Dirne 4" a quelli che cercano di fare i furbi.[4]
- Quando si é con altra gente e a turno bisogna dire qualcosa (tipo presentarsi)

Cose che mi stressano meno perché ci ho lavorato:

- Presentare un progetto o prodotti in una riunione con parecchia gente --> Su questa ci lavoro preparandomi come un drago per la riunione / viaggio di lavoro
- Donare sangue/che mi ficchino un ago in vena --> Questa l'ho battuta quasi completamente, attraverso un atteggiamento positivo, la "chiacchiera" con le infermiere e guardando foto di momenti felici con la mia piccola.
 1. 
Spoiler: show
(http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSFEh8Ba4K9LSvKOLLoEgEbPoKI8k0CDT-Pueou4lY8ZE5omiPH)
 2. deviare il percoso casa lavoro-lavoro per andare in pasticceria, comprare le paste perché "si usa cosí" e se non le compri ti scassano i maroni anche se ovviamente all'80% frega un cacchio che compi gli anni, arrivare a lavoro con i sacchettoni sempre un po' furtivamente, abbandonare le paste in un minicucinino, la gente che se ne accorge e ti fa gli auguri e ti dice le 2 solite stupidate, andare a sadersi al proprio posto e quando decidi di andarti a mangiare la tua "factura" scoprio che giá le hanno spazzolate tutte.
 3. Non trovo mai la mezza misura... Se alzi il dito o dici "mi scusi" educatamente, non ti caga, se gridi, si gira tutto il locale
 4. I furbacchioni che ti passano avanti nella fila, ad esempio.