Ar.Ma.
Meditazione, salute e pratiche di lunga vita => Meditazione / Spiritualità/ Medicina Alternativa/ Psicologia => Topic started by: kortobrakkio on May 11, 2013, 11:10:42 am
-
....detta anche terapia con i fagi.
Ma anche no,perchè non ne parla nessuno.
Eppure è interessante.
Perchè?
Andiamo con ordine.
Chi mastica sanità,ma anche chi legge i giornali,sa già che un problema odierno è l'accresciuta resistenza dei batteri agli antibiotici.
La natura,si sà,si adegua,come fanno gli insetti con gli insetticidi,ed i batteri non sono diversi.
é all'incirca dall'anno 2000 che non esce più una nuova molecola di antibiotico,così le case farmaceutiche giocano con le vecchie molecole in associazione(ad esempio l'augmentin:ampicillina+acido clavulonico che ne potenzia l'effetto)e con i dosaggi,sempre più alti.
Va da se che è un discorso che non può continuare indefinitamente.
Torniamo alla terapia fagica.
Ne ho sentito parlare da un nostro medico,aperto e curioso alle alternative terapeutiche,che ne ha letto qualcosa(poca roba,perchè non se ne parla molto)su un giornale di scienze e un documentario su RAI 3 ad orari impossibili(eh...).
Negli anni '50,quando il blocco sovietico era vivo e vegeto,le terapie antibiotiche occidentali erano proibitive per le economie dell'est.
Le ricerche degli scienziati russi,bulgari,etc andarono allora su un altro versante:quello naturale.
In natura i microorganismi della serie dei Fagi,si alimentano esclusivamente di Procarioti(organismi monocellulari comprendenti bacilli,flagelli,etc)ed ignorano assolutamente gli Eucarioti(organismi complessi multicellulari come,beh,come noi).
Quindi le ricerche portarono a sviluppare ceppi mirati a seconda dell'infezione:colture di Fagi divoratrici di specifiche famiglie di eucarioti iniettabili EV,oppure in forma polverizzata per trattamenti locali di ferite infette,etc.
Assolutamente innoque per il paziente,perchè i Fagi a noi non fanno nulla.
Funzionavano?
Le testimonianze pare dicano di si.
Perchè queste terapie non arrivarono a noi?
Per l'esatto motivo opposto per cui gli antibiotici non arrivavano all'est:i costi di produzione delle colture fagiche sono basse,e le ditte farmaceutiche per legge NON possono mettere il copyright su organimi viventi e quindi non possono alzarne esageratamente il prezzo di vendita come si fa invece abitualmente(vedasi per esempio il giochino economico Clopidogrel versus Ticagrelor).
E la situazione di queste terapie nell'est oggi è.....disastrata:il benessere è arrivato anche da loro,e benchè qualcuno preserva ancora le ricerche in quest'ambito,oramai si parla di laboratori semideserti.
Del resto dalla caduta del muro la sanità russa è decaduta,lontani i tempi degli allora rivoluzionari ortopedici(i Lizarov per il sostegno delle ossa fratturate)e degli studi sulla riabilitazione delle neurolesioni.
Mi è stato detto che un italiano ha preso l'idea per questa terapia,ed appoggiandosi a ciò che rimane di questi studi e terapie,ha aperto un laboratorio di ricerca per sviluppare la terapia con i Fagi.
Attendo curioso che se ne senta parlare
-
IMHO servono investigazioni in laboratorio prima di pensare di iniziare queste terapie. Esperimenti in vitro, su animali, e in fine su volontari umani.
Sfortunatamente chi finanzia gli studi universitari di solito sono aziende private o il governo che lo fa per aziende private. Queste multinazionali hanno interessi economici per investire in ricerca. Quindi se non c'è profitto (per loro) non c'è investimento.
L'idea sembra fica, e potrebbe anche funzionare. Ma, scusa se insisto, serve ricerca. Altrimenti ci si basa su storielle della nonna, folk popolari, e leggende metropolitane... come con l'agopuntura !
-
IMHO servono investigazioni in laboratorio prima di pensare di iniziare queste terapie. Esperimenti in vitro, su animali, e in fine su volontari umani.
" Esperimenti su animali?!?! >:( Facciamoli sui politici, pedofili e criminali!" *cit
:-X
p.s. Interessante, seguo. :)
-
Ah.
Ma gli studi,con tanto di foto,risultati,etc ci sono.
Solo che sono dell'est europa.
Sia sulla rivista che nel documentario,il dottore lesse(vide)estratti dei risultati degli studi e foto comparative delle guarigioni di ferite,lesioni,ulcere settiche,vescicole.....
Ovviamente serve attualizzare questi studi,ripeterli e proporli all'attenzione.
Cosa attualmente improponibile allo stato attuale delle cose,per tutte le ragioni di cui ho scritto prima.
Ma,visto l'evolversi,anzi l'involversi della situazione italiana,magari,fra qualche annetto,saremo costretti a gettare più d'un occhio in quella direzione..... :whistle:
Oh,ma poi,che c'hai contro l'agopuntura?!?
Premesso che non è la panacea contro ogni male(e cosa lo è del resto?),ha ambiti d'applicazione interessanti di cui alcuni persino riconosciuti dalla medicina ufficiale.
-
Tra l'altro io sono allergico pesantemente alla Penicillina (oltre che all'Aspirina), quindi ogni volta che devo prendere un antibiotico sembra che il mio medico debba un pò strippare per trovarne uno sicuro per me.
-
Ah.
Ma gli studi,con tanto di foto,risultati,etc ci sono.
Solo che sono dell'est europa.
Sia sulla rivista che nel documentario,il dottore lesse(vide)estratti dei risultati degli studi e foto comparative delle guarigioni di ferite,lesioni,ulcere settiche,vescicole.....
Bisogna vedere la qualità di questi studi russi fatti decine di anni fa e ripeterli in larga scala... come infatti dici:
Ovviamente serve attualizzare questi studi,ripeterli e proporli all'attenzione.
Cosa attualmente improponibile allo stato attuale delle cose,per tutte le ragioni di cui ho scritto prima.
Ma,visto l'evolversi,anzi l'involversi della situazione italiana,magari,fra qualche annetto,saremo costretti a gettare più d'un occhio in quella direzione..... :whistle:
La medicina alternativa si sta mescolando con quella ufficiale, almeno qua in UK, e certi trattaemnti vengono proposti in ospedale affiancandoli a terapie clssiche.
Oh,ma poi,che c'hai contro l'agopuntura?!?
Premesso che non è la panacea contro ogni male(e cosa lo è del resto?),ha ambiti d'applicazione interessanti di cui alcuni persino riconosciuti dalla medicina ufficiale.
Beh sull'agopuntura non ci sono risultati positivi.
Sfortunatamente la maggior parte degli studi, pubblicazioni peer review e meta-analysis hanno rivelato che è efficace tanto quanto un trattamento placebo. Quindi se ti infilo gli aghi in punti completamente sbagliati, e ti dico che ti fanno passare il mal di testa, ottengo l'effetto uguale di quello che te li pianta nei punti giusti perchè ha studiato le mappe. Essendo un trattamento ad alto impatto psicologico, l'effetto placebo è superiore all'effetto placebo ottenuto dantodi una pillola di zucchero e dicendoti che ti fa passare il mal di testa.
-
Tra l'altro io sono allergico pesantemente alla Penicillina (oltre che all'Aspirina), quindi ogni volta che devo prendere un antibiotico sembra che il mio medico debba un pò strippare per trovarne uno sicuro per me.
Se il tuo sistema immunitario si incazza contro sostanze sintetiche, nessuno può vietargli di incazzarsi ancor di più contro (ad esempio) le molecole di membrana di sti fantomatici fagi.
Visto che Cortobraccio ha messo in mezzo anche ferite e ulcere, un esempio in tal senso può essere l' uso - o, forse, è meglio dire RIuso - di larve necrofaghe (che chiameremo "vezzeggiativamente" bigattini) artificialmente piazzate sulla zona interessata: c' è chi si trova bene trovandosi con ulcere vascolari e gangrene ripulite quasi meglio di una toelettatura chirurgica, e chi reagisce con incremento di dolori e infiammazioni in loco.
Poi, vabbè... nella fattispecie, c' è anche la componente psicologica inerente il vedersi volontariamente riempiti di vermi.
-
PS: Machine, in quella foto, sembri Anthony La Vey coi capelli.
-
Tra l'altro io sono allergico pesantemente alla Penicillina (oltre che all'Aspirina), quindi ogni volta che devo prendere un antibiotico sembra che il mio medico debba un pò strippare per trovarne uno sicuro per me.
Io pure, penicillina e paracetamolo... una manna quando ti vengono influenze/raffreddori :P
-
Io sono allergico alla penicellina... e la scielta di antibiotici nel mio caso è limitata visto che è un po dappertutto :-\
-
Se vi può consolare, il sottoscritto ha un principio di allergia verso la doccia.
-
Le terapie alternatve vanno prese con le pinze se non ci sono studi seri che le supportano. Molti effetti che vanno sbandierando i promotori di agopuntura e similar sono semplici effetti placebo, frutto di studi fatti molto male e senza controlli. Potrebbe essere anche il caso di questa fagoterapia (forse).
Mi spiego:
Non ricordo piu il nome, ma c'è stato un medico scienziato francese che ha fatto investigazioni approfondite sull'effetto placebo.
Ricordo che perfino sul dolore, persone a cui davano medicine fasulle (pillole di zucchero) e raccontavano che si trattava di nuovi farmaci potentissimi per contrastare il dolore, non solo riportavano calo del dolore, ma producevamo piu endorfine. Come se avessere preso veramente un antidolorifico. Quindi non solo un effetto mentale, ma fisiologico corporeo.
Studi fatti su ulcere gastriche riportano risultati simili. Pazienti che vanno in ospedale per dolori di stomaco e dop una gastroscopia trovano ulcere. Vengono dati:
1. ad un gruppo un farmaco che serve a ridurre e curare le ulcere
2. ad un gruppo pillole false (zucchero)
3. al terzo gruppo pillole che addirittura creano crampi allo stomaco e dovrebbero peggiorare le ulcere.
Le pillole vengono date in modi ben precisi, dicendo che si tratta
1. di un farmaco nuovo e non si sanno gli effetti
2. un farmaco ben conosciuto di media potenza
3. un farmaco innovativo che cura completamente le ulcere in tempi brevissimi.
Quelli che ricevettero il farmaco dannoso, ma con la frase che ne promuove i risultati miracolosi ripristinano dolori gastrici prima del gruppo che usa il vero farmaco ma viene detto che è un farmaco blando.
Non solo. Gastroscopie trovano ulcere completamente guarite nel primo e ancora aperte nel secondo gruppo.
Non è solo un fatto mentale che finisce in sensazioni, emozione ed esperienze soggettive. Si tratta di un interrutore capace di azionare il sistema immunitario in modo potentissimo e velocissiomo.
Studi fatti su animali (animalisti non me ne voliate) dimostrano che si tratta di un meccanismo di difesa evoluto negli anni, prima della comparsa dell'uomo moderno. Nell'uomo si ipotizza (perchè per motivi etici non si possono fare studi di un certo tipo) che si tratti di un sistema subconscio che purtroppo non si è adattato alla società moderna. Il fatto di non attivare il sistema immunitario alla massima potenza è legato al dispendio di energia. L'uomo primitivo non poteva usare tutte le energie per ripristinare una ferita, o curare un infezione. proprio perchè sarebbe andato esaurendo le risorse che come sappiamo erano difficili da ripristinare a quel tempo. il cibo non era disponibile come lo è oggi e si poteva incorrere a periodi lunghi senza alimenti e acqua. Le energie dovevano essere conservate.
L'effetto placebo fa da interrutore mentale e aziona violentemente il sistema immunitario tramite un'azione sul sistema limbico con produzione di vari neutrosmettitori in maniera inusuale.
-
....detta anche terapia con i fagi.
Ma anche no,perchè non ne parla nessuno.
Eppure è interessante.
Perchè?
Andiamo con ordine.
Chi mastica sanità,ma anche chi legge i giornali,sa già che un problema odierno è l'accresciuta resistenza dei batteri agli antibiotici.
La natura,si sà,si adegua,come fanno gli insetti con gli insetticidi,ed i batteri non sono diversi.
é all'incirca dall'anno 2000 che non esce più una nuova molecola di antibiotico,così le case farmaceutiche giocano con le vecchie molecole in associazione(ad esempio l'augmentin:ampicillina+acido clavulonico che ne potenzia l'effetto)e con i dosaggi,sempre più alti.
Va da se che è un discorso che non può continuare indefinitamente.
Torniamo alla terapia fagica.
Ne ho sentito parlare da un nostro medico,aperto e curioso alle alternative terapeutiche,che ne ha letto qualcosa(poca roba,perchè non se ne parla molto)su un giornale di scienze e un documentario su RAI 3 ad orari impossibili(eh...).
Negli anni '50,quando il blocco sovietico era vivo e vegeto,le terapie antibiotiche occidentali erano proibitive per le economie dell'est.
Le ricerche degli scienziati russi,bulgari,etc andarono allora su un altro versante:quello naturale.
In natura i microorganismi della serie dei Fagi,si alimentano esclusivamente di Procarioti(organismi monocellulari comprendenti bacilli,flagelli,etc)ed ignorano assolutamente gli Eucarioti(organismi complessi multicellulari come,beh,come noi).
Quindi le ricerche portarono a sviluppare ceppi mirati a seconda dell'infezione:colture di Fagi divoratrici di specifiche famiglie di eucarioti iniettabili EV,oppure in forma polverizzata per trattamenti locali di ferite infette,etc.
Assolutamente innoque per il paziente,perchè i Fagi a noi non fanno nulla.
Funzionavano?
Le testimonianze pare dicano di si.
Perchè queste terapie non arrivarono a noi?
Per l'esatto motivo opposto per cui gli antibiotici non arrivavano all'est:i costi di produzione delle colture fagiche sono basse,e le ditte farmaceutiche per legge NON possono mettere il copyright su organimi viventi e quindi non possono alzarne esageratamente il prezzo di vendita come si fa invece abitualmente(vedasi per esempio il giochino economico Clopidogrel versus Ticagrelor).
E la situazione di queste terapie nell'est oggi è.....disastrata:il benessere è arrivato anche da loro,e benchè qualcuno preserva ancora le ricerche in quest'ambito,oramai si parla di laboratori semideserti.
Del resto dalla caduta del muro la sanità russa è decaduta,lontani i tempi degli allora rivoluzionari ortopedici(i Lizarov per il sostegno delle ossa fratturate)e degli studi sulla riabilitazione delle neurolesioni.
Mi è stato detto che un italiano ha preso l'idea per questa terapia,ed appoggiandosi a ciò che rimane di questi studi e terapie,ha aperto un laboratorio di ricerca per sviluppare la terapia con i Fagi.
Attendo curioso che se ne senta parlare
Figa sta cosa.
Tra l'altro io sono allergico pesantemente alla Penicillina (oltre che all'Aspirina), quindi ogni volta che devo prendere un antibiotico sembra che il mio medico debba un pò strippare per trovarne uno sicuro per me.
Hai mai pensato alla riflessologia?
-
Bè, machine, la potenza di un buon ipnoterapeuta sta proprio negli interruttori (ma, forse, è meglio definirli potenziometri) da te citati.
Non è un caso che uno degli utilizzi più blasonati dello stato ipnotico sta proprio nel fronte anestesiologico..... sempre che non si sia così cretini da voler risolvere la cosa con spartane suggestioni impositive.
-
Tu lo chiami ipnosi, io preferisco effetto placebo. Il motivo è semplice, l'ipnosi prevede un condizionamento esplicito con tecniche pseudoscientifiche. L'effetto placebo lo si trova anche negli animali che non possono essere ipnotizzati.
Purtroppo la parola placebo ha preso un significato così banale che non si ha la minima idea di quello che nasconde. La ricerca non ha trovato molto entusiasmo da parte delle case farmaceutiche e medicina alternativa, per ovvi motivi.
Prendi il Qigong per esempio.
È ovvio che funziona! Per un ora al giorno ti convinci di eliminare qi negativo e ricaricarti di qi positivo. Non lo dici solo a parole ma fai dei movimenti usando il corpo che rendono la pratica ancora più convincente. È ovvio che guarisci. e guardacaso i movimenti rispecchiano il prendere energia dall'universo, energia che cura, e buttare quella negativa fuori. è ovvio che funziona, ti autocondunzioni a livello inconscio. non mi stupisco se ci sono "miracoli" e testimonianze di persone guarite dal cancro con una seduta di Qigong.
-
animali che non possono essere ipnotizzati.
Ti sbagli.
-
si possono ipnotizzare animali ?
chiedo perchè non sono un esperto in questo campo.
-
MGY.....dissento su buona parte delle cose che hai detto.
Sintetizzo:sulla valutazione dell'agopuntura,su una certa "generalizzazione"del funzionamento del Qi Gong,sulle risorse di guarigione degli uomini primitivi.
Però non mi dilungo punto per punto;va bene che ognuno abbia le proprie convinzioni,più o meno motivate,e non pretendo di avere le verità in tasca;propongo nuove prospettive,che possono convincere o non convincere.Tu non sei convinto,e va bene così.
A scanso di equivoci invece,mi sembra di capire che il fenomeno "placebo" in realtà ti intrighi,per il discorso del funzionamento della mente,e sopratutto del potere che ha su di noi.
Quindi,se ho ben capito,valuti "positivamente"il potenziale che il discorso racchiude.
Se è così,almeno su questo siamo daccordo.
Uno su quattro argomenti,dai....non è male XD
P.S.:il discorso "fagi" è comunque intrinsecamente sicuro.
Non si tratta di creare sinteticamente molecole che inseriamo nel nostro organismo con "chissàquale"effetto(da quì le sperimentazioni farmaceutiche);i Fagi già esistono,come i fermenti lattici per intendersi.....quanto sono pericolosi i fermenti lattici?
Non li prendiamo quando servono?
Ecco,con i fagi il discorso è simile:come si selezionano i fermenti per la flora intestinale ,con i fagi si tratta di identificare il patogeno con esame colturale,ed isolato il ceppo richiedere ai laboratori colturali i fagi che si mangiano quelli e solo quei tipi di procarioti.....per loro natura i fagi faranno il loro lavoro per poi diradarsi e scomparire quando la "pappa"è esaurita(come succede in natura quando i pascoli si esauriscono:gli animali figliano poco in attesa di rinormalizzazione della popolazione per territtorio).
Chiaro il meccanismo?
-
Attenzione.. non dissento sull'efficacia della fagoterapia. Dico solo che finchè non ci osno studi CONTROLLATI, quello che hanno trovato funzionare puo essere semplicemente dovuto all' effetto placebo. Teoricamente ha un senso logico quello che propone e puo essere che sia come dicono. Tutto sembra avenre una spiegazione accettabile.
Sul discorso agopuntura ho avuto studi per le mani che hanno dimostrato che funziona. Ma hanno paragonato l'intevento con "nulla", o lo hanno paragonato ad antidolorifici (per quel che riguarda il trattamento del dolore) senza spiegare le procedure di somministrazione (effetto placebo). Magari ci sono studi positivi migliori, io non ne ho trovati, ma non ho letto tutte le ricerche fatte.
I pochi studi che hanno paragonato agopuntura "giusta" (eseguita da un medico cinese ad hoc) con agopuntura sbagliata (dove gli aghi venivano infilati volontariamente in posti sbagliati) hanno provato che non ci sono differenze in termini di risultati (sempre per trattamenti del dolore). Le ricerche hanno concluso che si tratta dell'ennesimo effetto placebo.
Il qigong e l'effetto mentale che ha, è una generalizzazzione mia personale che, anche se fosse vero che esite il qi e scorre nei meridiani scoperti 5000 anni fa, ha una sua componente curativa riconducibile sempre all'effeto placebo. Il fatto di associare parole, pensieri, movimento, suoni e respirazioni è un'esperienza multisensoriale complessa che ha un effetto moltiplicato.
Lo stesso vale per l'agopuntura. L'impatto psicologico sul paziente di infilare aghi è notevole. Quindi se compariamo una pillola falsa allo zucchero (per trattare il dolore per esempio) con infilare 50 aghi nella faccia del paziente, capirai bene che l'effetto psicologico dell'agopuntura è decisamente superiore. Da li ne deriva che l'effetto placebo è notevolmente potenziato in questo caso.
Non sono qua per demolire la medicina tradizionale cinese o i rimedi proposti in questo 3d. Dico solo che ci sono un sacco di se e ma nella medicina alternativa, e se parliamo di agopuntura i risultati scientifici non sono eclatanti come dicono articoli pseudoscientifici su internet.
Per quanto riguarda ipnosi, non mi sono mai interessato, proprio perchè è considerata una pseudoscienza. Anche se ci sono ricerche a riguardo. Non dico che sia una bufala, dico solo che ci sono metoi molto piu studiati per produrre ottimi risultati sulla salute. Metodi che l'opinione pubblica conosce poco, ma che sono efficaci e testati in lobaratori. Senza dover per forza ricorrere a trattamenti che magari non hanno un minimo di efficacia (se investigati a fondo).
-
"Fagata"!! XD
Sfortunatamente chi finanzia gli studi universitari di solito sono aziende private o il governo che lo fa per aziende private. Queste multinazionali hanno interessi economici per investire in ricerca. Quindi se non c'è profitto (per loro) non c'è investimento.
Concordo. Sull'argomento scienza/potere consiglio di guardare questo:
http://megachip.globalist.it/Detail_News_Display?ID=74515&typeb=0&Il-discredito-patologico-nella-scienza-moderna (http://megachip.globalist.it/Detail_News_Display?ID=74515&typeb=0&Il-discredito-patologico-nella-scienza-moderna)
e, strettamente connesso al primo, quest'altro: http://criticaimpura.wordpress.com/2013/05/01/verita-scienza-e-potere-incursioni-filosofiche-fra-vecchi-e-nuovi-paradigmi-nello-stato-demergenza-del-terzo-millennio-pars-destruens/ (http://criticaimpura.wordpress.com/2013/05/01/verita-scienza-e-potere-incursioni-filosofiche-fra-vecchi-e-nuovi-paradigmi-nello-stato-demergenza-del-terzo-millennio-pars-destruens/)
A parte gli OT, sarei davvero curioso di conoscere anch'io se ci sono articoli o filmati che illustrino meglio queste ricerche, magari collocandole pure nel loro contesto storico di provenienza, per quel che riguarda quelle sovietiche. :sur: