Ar.Ma.
Sport da combattimento => Pugilato => Topic started by: Bellerofönte on May 22, 2013, 16:06:58 pm
-
http://www.rawtraining.eu/lavori-specifici/intensificare-l-allenamento-al-sacco-pesante/ (http://www.rawtraining.eu/lavori-specifici/intensificare-l-allenamento-al-sacco-pesante/)
Che ne pensate ?
-
Che mi viene la nausea a pensare a 60" a piena potenza.... :-X
Seguo cmq..
-
per seguire
-
Da noi si faceva un bel workout, composto da:
20" colpi a massima potenza,
20" massima velocità
Il tutto 3 volte, per due minuti di lavoro totale.
Poi subentrava la seconda batteria che lavorava i suoi due minuti mentre tu riposavi.
Poi si ripeteva, cinque volte in tutto.
-
che a me lo speedy lo facevano fare a fine lezione
-
la rapidità a fine sessione di solito si usa come "trasformazione".
-
la rapidità a fine sessione di solito si usa come "trasformazione".
Ehmm...
cosa intendi con "trasformazione" ?
-
intendo il processo di trasformazione della potenza accumulata in rapidità di contrazione muscolare e quindi del gesto tecnico.
-
Da noi si faceva un bel workout, composto da:
20" colpi a massima potenza,
20" massima velocità
Il tutto 3 volte, per due minuti di lavoro totale.
Poi subentrava la seconda batteria che lavorava i suoi due minuti mentre tu riposavi.
Poi si ripeteva, cinque volte in tutto.
MINCHIA
Due minuti cosí e vomito pure l'anima
-
intendo il processo di trasformazione della potenza accumulata in rapidità di contrazione muscolare e quindi del gesto tecnico.
Non capisco la trasformazione di cui parli, ma a me lo facevano fare per imprimere nella memoria la velocità del movimento. Ecco perchè lo si faceva a fine allenamento. Si usava un sacco leggero, leggerissiomo. Non quello usato nel video. Si tratta di un sacco "vuoto", che se colpito con una forza anche minima vola via in modo incontrollabile. Quindi bisogna stare leggeri come una piuma, e velocissimi.
-
60" al 100% di intensità è impossibile.
Dopo 15, 20 sec di solito c'è già un calo della prestazione dai...Magari se sei un mostro arrivi a 30-40 sec...
-
100% dell' intensità eseguibile in un determinato momento.
Nulla di strettamente correlato alla tua condizione iniziale.
E' come per gli HIIT: ad ogni set devi spremerti al massimo, sena nessuna altrui pretesa che il tuo ultimo set abbia stesse esplosività e totale reps del primo.