Ar.Ma.
Allenamento, recupero e cultura fisica => Performance/Preparazione atletica/Recupero => Topic started by: VGravino on May 24, 2013, 14:08:52 pm
-
Come da titolo... oltre a praticare kick boxing faccio anche sala pesi, che tipo di scheda potrei seguire dato che vorrei dimagrire di 3-4 kg?
Ora peso 73 kg... x 180 cm...
Mi alleno 3 volte a settimana...
-
Non sarebbe meglio chiedere direttamente all'istruttore/responsabile della sala..? :)
-
Già fatto, mi ha fatto una scheda con molti esercizi da 4 serie x 12-10-8-6.... penso ke vada bene per la massa questo... non dovrei fare serie piu lunghe?
-
Perchè vorresti dimagrire? Non mi sembri in sovrappeso. Almeno in base all altezza.
-
Come da titolo... oltre a praticare kick boxing faccio anche sala pesi, che tipo di scheda potrei seguire dato che vorrei dimagrire di 3-4 kg?
Ora peso 73 kg... x 180 cm...
Mi alleno 3 volte a settimana...
Io son 3 cm in meno (d'altezza :spruzz: ) e ho lo stesso tuo peso.
-
Come da titolo... oltre a praticare kick boxing faccio anche sala pesi, che tipo di scheda potrei seguire dato che vorrei dimagrire di 3-4 kg?
Ora peso 73 kg... x 180 cm...
Mi alleno 3 volte a settimana...
Io son 3 cm in meno (d'altezza :spruzz: ) e ho lo stesso tuo peso.
Sei un cicciopanzo.(espressione che usavo alle elementari....) :gh:
-
Come da titolo... oltre a praticare kick boxing faccio anche sala pesi, che tipo di scheda potrei seguire dato che vorrei dimagrire di 3-4 kg?
Ora peso 73 kg... x 180 cm...
Mi alleno 3 volte a settimana...
No vabbè come vuoi dimagrire?
Sei già una pertica, cosa vuoi diventare? :)
Considerando che siamo su un forum e quindi i consigli valgono quel che valgono, considerando la tua situazione mi verrebbe da dire che in palestra potrai lavorare si (e l'aumento della massa e il conseguente aumento del metabolismo dovrebbe concorrere a farti bruciare più calorie anche a riposo) ma per perdere quei kg la fatica la dovresti fare a tavola. a meno che tu non abbia un ossatura leggerissima e zero muscoli, cosi da giustificare il rapporto che ci hai detto peso altezza e la tua volontà di dimagrimento.
-
Ciao... Non sono un esperto ma butto li due considerazioni.
Io ti consiglierei di fare un allenamento con pesi specifico per la pratica degli sport da combattimento, ossia utile per aumentare i livelli di abilitá richieste dalla kick boxing.
L'allevamento con i pesí comporta generalmente un aumento della massa muscolare, come effetto collaterale diciamo.
Quindi di per se non c'é nulla di male ad aumentare la massa, se fatto nel modo corretto.
Dimagrire di 3/4 kg se pesí 73 kg x 180 mi pare na follia.
Io metterei su massa muscolare di quella bbona.
-
Dovrei perdere questi 3 kg per poter rientrare nella categoria dei -70 kg per le gare di kick... e cmq non sono tutt'ossa... anzi... ho un discreti livello di massa muscolare... anche perché. .. sono 2 anni ke faccio kick... ma gia da 2 anni prima facevo sala pesi .. quindi in 4 anni di pesi qualosina di massa l'avrò messo... infatti a settembre 2012 pesavo 79 kg...
-
appunto che se hai anche come dici un buon livello di massa magra con il rapporto peso altezza che riferisci, come fai a perdere 3/4 kg di massa grassa? Potresti proprio non averli...
-
Domanda da ignorante... Nelle competizioni di kick light non succede come negli SDC dove l'atleta diminuisce il peso prima del "weight in"? Quindi se deve rientrare nella categoria 70 comunque il suo peso naturale é superiore?
-
Dovrei perdere questi 3 kg per poter rientrare nella categoria dei -70 kg per le gare di kick... e cmq non sono tutt'ossa... anzi... ho un discreti livello di massa muscolare... anche perché. .. sono 2 anni ke faccio kick... ma gia da 2 anni prima facevo sala pesi .. quindi in 4 anni di pesi qualosina di massa l'avrò messo... infatti a settembre 2012 pesavo 79 kg...
Il mio consiglio.
Se devi fare dei match a -70, parlo di contatto pieno e non gare di light, informati da un dietologo e cala in categoria per fare il match.
Quando sei in fase di carico, lontano dai match resta sui 72/73, stare sottopeso in modo continuato inficia la qualità dei tuoi allenamenti, il corpo farebbe fatica a recuperare e non ottimizzeresti i sacrifici