Ar.Ma.

Martial Sharing => Mercatino ed Attrezzature => Topic started by: Dipper on June 08, 2013, 14:52:21 pm

Title: Power rack
Post by: Dipper on June 08, 2013, 14:52:21 pm
Forse sto per fare la pazzia... ho trovato su Olimpyan Store il power rack della Powertech scontato e potrei decidere di comprarlo.
Il problema è che devo anche procurarmi il bilanciere adeguato, quello che ho io è un modello starter piuttosto corto. Ora, devo fare in fretta prima che lo sconto salti, ma non so se vale la pena metterci dentro anche bilanciere e pizze (per approfittare dei costi di spedizione) oppure comprarli altrove con calma.
Quindi ho bisogno anche della vostra opinione: considerato che farò sia PL che WL, come orientarmi tra i vari bilancieri olimpionici? Cosa scegliere senza svuotare ulteriormente il già martoriato portafogli?
Title: Re:Help bilanciere, urge!
Post by: xjej on June 08, 2013, 17:23:39 pm
Difficile risparmiare su quel materiale, ma un bilanciere come dio comanda è una libidine per far le girate.
Title: Re:Help bilanciere, urge!
Post by: Dipper on June 08, 2013, 18:09:46 pm
Grazie Xjej, ma posso andare su di un qualunque bilanciere purchè olimpico o ci sono dei requisiti extra raccomandati?

Altro problema, mi sono accorto che il PR è basso, quindi non potrei fare i military press da in piedi (lo so che si potrebbe seduto ma l'effetto è diverso), c'è un modo di ovviare al problema o come suppongo mi toccherebbe fare l'esercizio fuori dal rack? Sarebbe un problema perchè è un esercizio piuttosto importante.
Title: Re:Help bilanciere, urge!
Post by: xjej on June 08, 2013, 20:27:08 pm
Non è una soluzione ottimale ma puoi usare i supporti per fare i dip come salvaculo per la press, alla fine non credo tu ci carichi 150kg..
Title: Re:Help bilanciere, urge!
Post by: Bellerofönte on June 09, 2013, 14:14:44 pm
Ryu: invidiabbestia  :dis:
Title: Re:Help bilanciere, urge!
Post by: Dipper on June 09, 2013, 15:43:15 pm
Eh, adesso con questa storia dei military press sono andato in blocco :-X
Le possibili soluzioni sono:
1) prendo il PR così com'è e faccio fuori i MP facendo molta attenzione :dis:
2) prendo il PR e mi faccio realizzare da un fabbro delle sbarre tubolari da fissare fuori dalla struttura
3) mi faccio realizzare da un fabbro un PR su misura, che ci guadagnerei pure in termini di risparmio ma non ho la certezza della sicurezza della struttura
Title: Re:Help bilanciere, urge!
Post by: The Spartan on June 09, 2013, 16:36:41 pm
Ma nn puoi se e' lavorari come se fai le girate alla fine? Basta cmq una staffa altezza pettooo.
X i bila x ora c' e' un' offertona su lacertosus credo...
Title: Re:Help bilanciere, urge!
Post by: Dipper on June 09, 2013, 17:06:12 pm
Intanto grazie John.
Ma nn puoi se e' lavorari come se fai le girate alla fine?
Non so se ho capito bene la domanda. per le girate s'è spazio, ma se faccio i press sicuramente vado a sbattere contro il soffitto della struttura a meno di farli in una specie di squat o da seduto. L'esercizio è specifico soprattutto per la catena che parte dalla spinta del piede a terra fino all'estensione del braccio. La girata, mi è stato insegnato, è un fondamentale per lo sviluppo della forza generale, ma le braccia non lavorano in spinta. L'alzata ne è quindi il complemento, adatto soprattutto per il pugno. Talvolta eseguo lo slancio completo ad ogni ripetizione, quindi stacco, girata e alzata.

Basta cmq una staffa altezza pettooo.
Sì, forse la faccio più complessa di quello che è, metto due staffe all'altezza del busto (o in basso se faccio lo slancio completo) che siano abbastanza solide e sporgano dal PR in avanti.

X i bila x ora c' e' un' offertona su lacertosus credo...
Questo?
http://www.lacertosus.it/-bilancieri-olimpionici-50-mm-/35-Bilanciere-Olimpico-220-c.html (http://www.lacertosus.it/-bilancieri-olimpionici-50-mm-/35-Bilanciere-Olimpico-220-c.html)
Title: Re:Help bilanciere, urge!
Post by: The Spartan on June 09, 2013, 21:19:58 pm
Intendo dire che se sbatti sulla struttura puoi farli fuori portando il bila su con una girata...
Del link nn so...mi era arrivata la mail con il titolo dell'offerta.
Title: Re:Help bilanciere, urge!
Post by: Dipper on June 09, 2013, 23:30:59 pm
Sì, è quello che sto facendo attualmente :thsit: solo che finchè sono carichi bassi il rischio è contenuto, ma se, come spero, arriverò a tirare su qualcosa di più serio, il pericolo è maggiore temo.
Magari se prendo i dischi gommati e / o cerco di far realizzare l'idea della staffa supplementare...
Title: Re:Help bilanciere, urge!
Post by: xjej on June 09, 2013, 23:54:32 pm
Questa necessità di arrivare a fare carichi alti nella military è dovuta a?
Title: Re:Help bilanciere, urge!
Post by: Dipper on June 10, 2013, 00:35:55 am
Costruzione della forza limitando l'ipertrofia all'indispensabile e successiva trasformazione.
Non so se voglio arrivare all'1RMax su tutti gli esercizi (probabilmente sì per il PL), sono ancora molto indietro e vorrei valutare man mano che il discorso si evolve. Però almeno in linea teorica vorrei anche per le alzate puntare almeno alle 5 / 3 ripetizioni.
Title: Re:Help bilanciere, urge!
Post by: The Spartan on June 10, 2013, 10:04:30 am
Mi posti il rack che vuoi prendere?
Ma tu sei alto quanto?
Title: Re:Help bilanciere, urge!
Post by: Dipper on June 10, 2013, 11:22:43 am
Sono alto 191...

http://www.olympianstore.it/attrezzature/powertec/workbench-power-rack.html (http://www.olympianstore.it/attrezzature/powertec/workbench-power-rack.html)
Title: Re:Help bilanciere, urge!
Post by: The Spartan on June 10, 2013, 11:28:42 am
Ma metti i fermi fuori e hai risolto... :thsit:
Chissà che mi credevo...
Dentro puoi fare le parziali coi pin press.
Title: Re:Help bilanciere, urge!
Post by: Dipper on June 10, 2013, 21:26:46 pm
OK, ultime ore di meditazione pre acquisto folle :om:
Title: Re:Help bilanciere, urge!
Post by: Il Tano on June 10, 2013, 23:10:25 pm
Sono alto 191...

http://www.olympianstore.it/attrezzature/powertec/workbench-power-rack.html (http://www.olympianstore.it/attrezzature/powertec/workbench-power-rack.html)

 :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz:

E falla sta pazzia  :-*
Title: Re:Help bilanciere, urge!
Post by: xjej on June 10, 2013, 23:34:59 pm
OK, ultime ore di meditazione pre acquisto folle :om:

machemmediti io avessi 400 euro che avanzano lo prenderei ieri.
Title: Re:Help bilanciere, urge!
Post by: Dipper on June 11, 2013, 00:51:16 am
Ordinato :ohi:
Title: Re:Help bilanciere, urge!
Post by: Bellerofönte on June 11, 2013, 09:16:24 am
Scusa Ryu, non ho l'accesso al sito della Olympians,
per tanto popò di roba, le spese di spedizione a quanto ammontano ?
Title: Re:Help bilanciere, urge!
Post by: The Spartan on June 11, 2013, 09:59:29 am
Ordinato :ohi:

Babba bia..... :sur: :sur: :sur: :sur:
Title: Re:Help bilanciere, urge!
Post by: Dipper on June 11, 2013, 10:48:38 am
Scusa Ryu, non ho l'accesso al sito della Olympians,
per tanto popò di roba, le spese di spedizione a quanto ammontano ?
Dipende dal peso e dal posto, le fanno selezionare a mano ???
Per la fascia 50 - 100 kg sono circa 16 neuro.

Ordinato :ohi:
Babba bia..... :sur: :sur: :sur: :sur:
:sur: :sur: :sur:
Title: Re:Help bilanciere, urge!
Post by: Bingo Bongo on June 11, 2013, 10:50:17 am
Grande Ryu, ottimo acquisto.
Con una roba del genere sottomano secondo me dopo un pò i tri-set, i super set, ecc...fioccano.
Title: Re:Help bilanciere, urge!
Post by: Ale_ale on June 11, 2013, 11:03:22 am
Fatto benissimo!

Ottime offerte, se solo avessi il posto per metterlo...
Title: Re:Help bilanciere, urge!
Post by: Il Tano on June 11, 2013, 14:13:20 pm
Grande Ryu, ottimo acquisto.
Con una roba del genere sottomano secondo me dopo un pò i tri-set, i super set, ecc...fioccano.

Anche il tripi  :P
Title: Re:Help bilanciere, urge!
Post by: Dipper on June 11, 2013, 16:38:25 pm
Grande Ryu, ottimo acquisto.
Con una roba del genere sottomano secondo me dopo un pò i tri-set, i super set, ecc...fioccano.
Già sento la dipendenza psicofisica che germoglia dentro me :blue:

OK, mi hanno mandato una email, la consegna è per i 100 - 200 kg (immagino che contino anche gli imballaggi), il totale è 500 sacchi.
Gioia :sur: e dolore :'( allo stesso tempo.

Alla fine non ho preso bila e piastre perchè mi sembravano piuttosto carucci rispetto ad altri siti. Me li guarderò con calma anche in negozi fisici.

Riguardo la panca penso mi prenderò una roba molto base tipo da Decathlon.
Title: Re:Help bilanciere, urge!
Post by: xjej on June 11, 2013, 17:00:05 pm


Il bilancere con pazienza si trova usato, idem un bel paio di pizze gommate.
Bisogna aver pazienza e tener d'occhio il web, alla fine te ne bastano due anche solo da 15kg ma con diametro adeguato.
Title: Re:Help bilanciere, urge!
Post by: The Spartan on June 11, 2013, 17:17:49 pm
Io le pizze da 20kg le ho prese "on line" praticamente a zero lire...
Title: Re:Help bilanciere, urge!
Post by: Bingo Bongo on June 11, 2013, 18:16:46 pm
Ryujin, ma se fai le trazioni hai spazio fra il rack e il soffitto?
Perché se bila e ghisa ti arriva dopo nel frattempo dovrai massacrare dorsali i tricipiti.
Title: Re:Help bilanciere, urge!
Post by: Dipper on June 11, 2013, 18:27:15 pm
Ho spazio per quasi 2 rack impilati, su quello non c'è problema XD
Sì sono in linea col tuo suggerimento :thsit: e nell'attesa avevo già in programma di iniziare a scassarmi di pull up e dip :ricktaylor:
Title: Re:Help bilanciere, urge!
Post by: Il Tano on June 11, 2013, 19:42:54 pm
pull ups & dips ...  :spruzz:

peró... che strana gente che siamo  :D
Title: Re:Help bilanciere, urge!
Post by: Dipper on June 11, 2013, 21:21:01 pm
Il bilancere con pazienza si trova usato, idem un bel paio di pizze gommate.
Bisogna aver pazienza e tener d'occhio il web, alla fine te ne bastano due anche solo da 15kg ma con diametro adeguato.

Io le pizze da 20kg le ho prese "on line" praticamente a zero lire...
Scusate, avevo glissato i vostri consigli. A parte Olympian e Lacertosus avreste qualche altro store interessante da monitorare? Mi sa che dovrò avventurarmi anche un po' su eBay.
Comunque sì, terrò un po' d'occhio la rete e nel frattempo me la cavo con il mio ferrovecchio :-*
Title: Re:Help bilanciere, urge!
Post by: Dipper on June 11, 2013, 21:22:46 pm
pull ups & dips ...  :spruzz:

peró... che strana gente che siamo  :D
Tu immagina come mi ha guardato il parentado quando, per il compleanno, invece dei regali soliti ho chiesto un obolo per comprare una gabbia di ferro XD
Title: Re:Help bilanciere, urge!
Post by: happosai lucifero on June 11, 2013, 22:40:08 pm
http://www.teloregalo.it/ (http://www.teloregalo.it/)
Title: Re:Help bilanciere, urge!
Post by: The Spartan on June 12, 2013, 08:45:38 am
Porta portese a Roma, a Milano immagino Secondamano...
Title: Re:Help bilanciere, urge!
Post by: Bellerofönte on June 12, 2013, 10:01:18 am
A Milano ci sono un sacco di palestre che nell' ultimo periodo hanno chiuso, possibile che le attrezzature non vengano svendute ?

EDIT: Ryu, se dovessi trovare una buona offerta per bilancere e dischi me lo faresti sapere pure a me ?
Grazie.
Title: Re:Help bilanciere, urge!
Post by: Dipper on June 14, 2013, 11:22:12 am
Senz'altro te lo sagnalo. Intanto comunque devo attendere almeno qualche settimana per ricaricare un po' il portafogli :-X

Settimana prossima il gioiellino arriva :sur:
Sembrano piuttosto efficienti quelli della Olympian's.
Title: Re:Help bilanciere, urge!
Post by: Ale_ale on June 14, 2013, 11:38:05 am
offerte se ne trovano anche nei vari siti online o in quei negozi che vendono cose usate, per le palestre basta anche semplicemente chiedere direttamente a chi sta chiudendo o ha chiuso da poco, o anche alle palestrine "minori" in attività che magari devono sostituire qualche attrezzo.

Spoiler: show

Non so chi siano, ma tanto per provare ho fatto una ricerca al volo:

Questo a Milano te li fa su misura (sicuramente quelli dell'Olympian's danno maggiori garanzie)
http://www.subito.it/sport/crossfit-milano-65132744.htm (http://www.subito.it/sport/crossfit-milano-65132744.htm)

http://www.subito.it/sport/power-rack-artigianale-varese-64623379.htm (http://www.subito.it/sport/power-rack-artigianale-varese-64623379.htm)

http://www.subito.it/sport/bilanciere-olimpionico-acciaio-cromato-pesi-modena-67166489.htm (http://www.subito.it/sport/bilanciere-olimpionico-acciaio-cromato-pesi-modena-67166489.htm)


e ci sono molti altri siti di annunci...  :)


Title: Re:Help bilanciere, urge!
Post by: The Spartan on June 14, 2013, 12:28:22 pm
Il primo credo sia Maddaloni e nn credo abbia questi prezzi concorrenziali....
Title: Re:Help bilanciere, urge!
Post by: Dipper on June 19, 2013, 00:17:36 am
E' nel mio antro :spruzz:
Manca solo trovare un similtappeto su cui appoggiarlo e poi lo monto :sur:
Devo dire che sono abbastanza soddisfatto del servizio della Olympian's: assistenza, operatori che si fanno trovare, consegna concordata secondo le mie necessità e pare che non manchi nulla.
Title: Re:Help bilanciere, urge!
Post by: xjej on June 19, 2013, 02:24:56 am
tappeto no, un quadrato di linoleum o gomma sisi.
Title: Re:Help bilanciere, urge!
Post by: The Spartan on June 19, 2013, 10:41:16 am
Da Decathlon.
Tatami a incastro.
Title: Re:Help bilanciere, urge!
Post by: Dipper on June 19, 2013, 10:48:00 am
Grazie ragazzi, il vostro aiuto è prezioso :-*
Title: Re:Help bilanciere, urge!
Post by: Wa No Seishin on June 19, 2013, 10:52:20 am
JuTe, Milano, tatami a incastro usati una volta sola, al 60% del listino.

Compro sempre lì quando amplio la superficie aikidoistica.
Title: Re:Help bilanciere, urge!
Post by: Dipper on June 23, 2013, 22:57:21 pm
(http://upperpix.com/dm-XHGD.jpg)

:spruzz:
Title: Re:Help bilanciere, urge!
Post by: The Spartan on June 23, 2013, 23:43:02 pm
Spoiler: show
(http://www.lettera43.it/upload/images/01_2013/l43-priapo-130125191941_big.jpg)
Title: Re:Help bilanciere, urge!
Post by: Dipper on June 24, 2013, 12:15:49 pm
Stamattina avevo una mezzoretta prima di andare al lavoro e l'ho testato.
Perfetto direi, con i tappetini di Decathlon nonostante il pavimento non sia in bolla non vibra nemmeno sotto il mio dolce quintale :thsit:
Ho goduto come un riccio :spruzz:

Unico piccolo neo, una delle due barre ha il gancio leggermente troppo stretto e gratta la superficie (mi ha già fatto venire via un po' di vernice, ma tant'è, sapevo già che è verniciato fuffa e poi chissene). Dovrò andare a farlo allargare di un paio di millimetri.
Title: Re:Help bilanciere, urge!
Post by: The Spartan on June 24, 2013, 12:57:24 pm
Succede...
Io ho grattato i numeri che avevo sopra ma amen...
Title: Re:Help bilanciere, urge!
Post by: Barvo Iommi on July 05, 2013, 20:30:36 pm
(http://upperpix.com/dm-XHGD.jpg)

:spruzz:
come procede? :)
Title: My sweet iron cage
Post by: Dipper on July 05, 2013, 23:06:30 pm
Mi sento come un bambino al luna park :ohi:
E' come se avessi provato solo le prime due o tre giostre, divertendomi una cifra, e sapessi che è solo l'inizio di una lunga giornata di gioco.

Dal punto di vista del prodotto, a parte il difettuccio di cui sopra che dovrò far sistemare, è tutto molto soddisfacente e i tatamini di Decathlon annullano quasi del tutto l'oscillazione quando mi tiro su.

Attualmente non ho ancora comprato panca e bilanciere olimpico con relativi dischi, dovrò aspettare di mettere via qualcosa ancora, anche perchè mi aspettano altre spesucce inerenti lo sport entro la fine dell'anno e il portafogli è già provato.

Tuttavia usando il PR solo a guisa di power tower, per ora, si può fare tanto.

Sono circa due anni che non lavoro di bodyweight come si deve, e i risultati si sentono, soprattutto sulle trazioni in cui faccio un massimo di 3 a presa prona e 1 supina quando mi va di lusso. Ma pure i dip non vanno molto meglio...

E' evidente che la mia forza per molti aspetti (relativo soprattutto) rasenta il nullo e che c'è ancora moltissimo lavoro da fare.

Quindi posso permettermi di dilazionare ancora un po' l'acquisto dei carichi seri facendomi bastare solo il bilanciere sgrauso e appendendomi in tutti i modi possibili finchè tirare su il mio dolce peso non sarà più uno sforzo paragonabile al massimale.

Non ho intenzione di aspettare moltissimo per completare la dotazione base del mio antro[1], qualche mese, augurandomi che le condizioni lo permettano e nel frattempo ci do dentro così.

John e Xjej, avete fatto una buona azione a insistere che mi comprassi il PR invece del solo PT ;)
 1. Quanto tempo ho sognato di poter scrivere "il mio antro" :-*
Title: Re:Help bilanciere, urge!
Post by: xjej on July 06, 2013, 14:24:20 pm
Calcola che con quello che portano le traverse, io troverei modo di metterci una panchetta di traverso e fare anche il rematore su panca, lo adoro sto power rack.
Title: Re:Help bilanciere, urge!
Post by: Dipper on July 07, 2013, 00:59:42 am
Lo metto in agenda :thsit:
Title: Re:Help bilanciere, urge!
Post by: Bellerofönte on July 10, 2013, 11:03:46 am
Ryu: mi sento come quando da piccolo invidiavo l' amichetto che aveva appena ricevuto un gioco nuovo[1]  :sbav:

Edit: pensavo che il macchinario centrale, quello tipo lat-machine, rematore, ecc... fosse compreso.
 1. nello specifico la jeep elettrica (Gaucho) che ho sempre desiderato... :dis:
Title: Re:Help bilanciere, urge!
Post by: Dipper on July 10, 2013, 11:50:53 am
Mi rendo conto... anch'io per tanto tempo l'ho bramato, è stata comunque una piccola follia ma adesso me lo spupazzo regolarmente :-*

No, l'aggeggio non è compreso, in tal caso il prezzo lievita un po'.
Si potrebbe aggiungere dopo comunque, anche se al momento non è una priorità. Il prossimo acquisto dovrà essere per forza panca e bila.
Title: Re:Help bilanciere, urge!
Post by: The Spartan on July 10, 2013, 12:15:23 pm
Vedrai quanto lo apprezzerai andando avanti....
Title: Re:Help bilanciere, urge!
Post by: Dipper on July 10, 2013, 12:44:50 pm
Senz'altro, credo che l'allenamento al PR sarà un mantra che ripeterò finchè campo.

Mia moglie abbracciandomi mi ha detto che rispetto a prima dell'acquisto, mi si sono aggiunti ai lati della schiena due pezzi che prima non c'erano, tipo modulo supplementare del Gundam XD
Title: Re:Help bilanciere, urge!
Post by: xjej on July 10, 2013, 14:10:53 pm
Et lattissimus dorsi fuit.  :gh:
Title: Re:Help bilanciere, urge!
Post by: Dipper on July 10, 2013, 14:17:51 pm
Semper laudatus sit :ohi:
Title: Re:Help bilanciere, urge!
Post by: Menosse on July 10, 2013, 14:23:41 pm
Ho un amico fabbro. Potrei farmelo fare da lui. Per le misure mi potete dare una mano?
Title: Re:Help bilanciere, urge!
Post by: xjej on July 10, 2013, 14:35:18 pm
Mettendo in conto 150-200 euro per il metallo del telaio e non saprei quanto metallo per barre e supporti valuta un po' tu.
Io avevo fatto un progetto homemade ma potevo scroccare metallo e mano d'opera in azienda. Oppurtunità svanita, aimè.
A naso sono 12-13 metri di scatolato di uno spessore decente.
Title: Re:Help bilanciere, urge!
Post by: Bellerofönte on July 10, 2013, 14:39:44 pm
Come dice Xjej, se non hai agganci sul fronte materiali e/o manodopera, potresti risparmiare 100,00 se ti va bene.
A mio parere non vale la candela.
Voialtri conoscete un half rack valido e molto poco ingombrante ?

Comunque, se ti può srvire, questo è in legno:

http://www.rawtraining.eu/attrezzatura-homemade/homemade-power-rack/ (http://www.rawtraining.eu/attrezzatura-homemade/homemade-power-rack/)
Title: Re:Help bilanciere, urge!
Post by: The Spartan on July 10, 2013, 14:49:38 pm
Senz'altro, credo che l'allenamento al PR sarà un mantra che ripeterò finchè campo.

Mia moglie abbracciandomi mi ha detto che rispetto a prima dell'acquisto, mi si sono aggiunti ai lati della schiena due pezzi che prima non c'erano, tipo modulo supplementare del Gundam XD

La prima volta che soffia il vento al mare le devi fare...
"Amore fammi rimettere la maglietta che co' ste ali rischio de pijà er volo"..... XD
Title: Re:Help bilanciere, urge!
Post by: Bellerofönte on July 10, 2013, 14:55:33 pm
Avvistato scimmione sulla schiena di Bellerofonte  :sbav:  :'(
Title: Re:Help bilanciere, urge!
Post by: Menosse on July 10, 2013, 15:01:11 pm
Mettendo in conto 150-200 euro per il metallo del telaio e non saprei quanto metallo per barre e supporti valuta un po' tu.
Io avevo fatto un progetto homemade ma potevo scroccare metallo e mano d'opera in azienda. Oppurtunità svanita, aimè.
A naso sono 12-13 metri di scatolato di uno spessore decente.
Potrei avere delle bazze per trovare del metallo in giro...Comincio a chiedere...
Invece di legno secondo voi è sicuro?

Title: Re:Help bilanciere, urge!
Post by: The Spartan on July 10, 2013, 15:06:34 pm
Penso che per la consistenza analoga all'acciaio ti serva a occhio e croce un rack di 10 metri... XD
Title: Re:Help bilanciere, urge!
Post by: Menosse on July 10, 2013, 15:16:28 pm
Penso che per la consistenza analoga all'acciaio ti serva a occhio e croce un rack di 10 metri... XD
Oppure in legno di Rovere...Ma a quel punto come costi.... :)
Title: Re:Power rack
Post by: Bellerofönte on August 05, 2013, 15:24:18 pm
Per la questione ingombri, mica male questo:

http://www.powertecfitness.it/workbench-half-rack-1.html (http://www.powertecfitness.it/workbench-half-rack-1.html)
Title: Re:Power rack
Post by: xjej on August 05, 2013, 23:14:35 pm
Se ci badi, larghezza e profondità sono probabilmente molto prossime ad un power rack in questo caso.
Title: Re:Power rack
Post by: Bellerofönte on August 06, 2013, 13:49:56 pm
Se ci badi, larghezza e profondità sono probabilmente molto prossime ad un power rack in questo caso.

Vero, la misura in pollici mi aveva deviato, inoltre pensavo avesse un sistema di scorrimento come quello decathlon, invece nisba...
oltretutto è più costoso del Power rack, mi sembra comunque un bel oggettino.
Title: Re:Power rack
Post by: Bellerofönte on August 07, 2013, 14:49:32 pm
Ho trovato in rete il gioiellino comprato da Ryu usato a 350,00 €, no spese di spedizione: andrei direttamente a prenderlo io...
mmhhhhh....
ndocazzolomettoperò  :grrr: :grrr: :grrr:
Title: Re:Power rack
Post by: Dipper on August 07, 2013, 14:51:54 pm
Ho trovato in rete il gioiellino comprato da Ryu usato a 350,00 €, no spese di spedizione: andrei direttamente a prenderlo io...
mmhhhhh....
ndocazzolomettoperò  :grrr: :grrr: :grrr:
Eh... :-\ ma usato?
Title: Re:Power rack
Post by: Bellerofönte on August 07, 2013, 15:03:46 pm
Ho trovato in rete il gioiellino comprato da Ryu usato a 350,00 €, no spese di spedizione: andrei direttamente a prenderlo io...
mmhhhhh....
ndocazzolomettoperò  :grrr: :grrr: :grrr:
Eh... :-\ ma usato?

Dice che è come nuovo e non ha fretta di vendere.
Comunque dato che andrei direttamente io me medesimo a ritirare, gli darei un occhiata accurata.
Ma probabilmente sto vagheggiando perchè non saprei proprio dove piazzarlo...  :'(
Title: Re:Power rack
Post by: Dipper on August 07, 2013, 15:10:46 pm
Nemmeno ingegnandoti?
Title: Re:Power rack
Post by: Bellerofönte on August 07, 2013, 15:12:52 pm
Debbo corrompere la Bellerofonta, ed è impresa ostica.
Title: Re:Power rack
Post by: Dipper on August 07, 2013, 15:19:27 pm
Immaginavo... XD
Prendila come parte dell'allenamento :whistle:
Title: Re:Power rack
Post by: xjej on August 07, 2013, 20:51:20 pm
Ho la soluzione, lo compri e poi lo "parcheggi" a casa mia mentre convinci la bellerofonta.  :whistle:
Title: Re:Power rack
Post by: Menosse on August 23, 2013, 15:39:32 pm
Ho sentito con l'amico per il ferro...1,5 euro al metro quello a sezione quadrata.

Title: Re:Power rack
Post by: happosai lucifero on August 23, 2013, 16:00:16 pm
se lo fai poi devi per forza postare le foto. ma così in totale quanto ti verrebbe la realizzazione?
Title: Re:Power rack
Post by: happosai lucifero on August 23, 2013, 16:16:19 pm
Ho sentito con l'amico per il ferro...1,5 euro al metro quello a sezione quadrata.


forse può interessare. i prezzi variano, ovviamente, con la sezione

http://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40&_sacat=0&_nkw=ferro+tubolare+quadrato&_sop=15 (http://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40&_sacat=0&_nkw=ferro+tubolare+quadrato&_sop=15)

annunci: dal quarto al nono
Title: Re:Power rack
Post by: Menosse on August 24, 2013, 12:16:29 pm
Grazie Happo! I prezzi che vedo qui sono un pò più altini di quello che mi diceva l'amico. Penso sia perchè lui li dovrebbe far acquistare dai suoi datori di lavoro, per ciò il prezzo sarebbe da grossista  :).
Ieri ci siamo incontrati per parlarne un attimo e decidere quanto, cosa e come prendere questo ferro.
Inizialmente pensavamo all'acciaio, ma il suo capo gli ha detto che le proprietà meccaniche per quello che ci dobbiamo fare sono praticamente le stesse del ferro, ma a prezzi decisamente più alti. Resisterà di meno agli urti, ma il peso e le compressioni le dovrebbe reggere benissimo. Per gli urti si parlava di zincarlo poi, ma si vedrà...
Prenderemo quindi tubolare a sezione quadrata, 5 cm x 5 cm spessore 2 mm. 3 mm veniva troppo pesante...circa 2,5 kg in più al metro e io lo devo mettere al primo piano...
Cosi alla fine verrà a pesare circa 90 kg.
Alla fine ne costruiremo 2, uno per me e uno per lui. Mi piacerebbe saper usare autocad in questo momento.  :dis:
Se avete delle perplessità vi prego di palesarmele, potrei non aver valutato problemi che magari voi intuite.
Title: Re:Power rack
Post by: happosai lucifero on August 24, 2013, 13:39:20 pm
Grazie Happo! I prezzi che vedo qui sono un pò più altini di quello che mi diceva l'amico. Penso sia perchè lui li dovrebbe far acquistare dai suoi datori di lavoro, per ciò il prezzo sarebbe da grossista  :) .


i prezzi linkati, però, non sono al metro ma si riferiscono a pezzi da 2m
Title: Re:Power rack
Post by: Menosse on August 24, 2013, 13:55:59 pm
Grazie Happo! I prezzi che vedo qui sono un pò più altini di quello che mi diceva l'amico. Penso sia perchè lui li dovrebbe far acquistare dai suoi datori di lavoro, per ciò il prezzo sarebbe da grossista  :) .


i prezzi linkati, però, non sono al metro ma si riferiscono a pezzi da 2m
A già hai ragione...Allora la differenza non è così grande. Comunque il prezzo che mi hanno detto era indicativo visto che non sapevano ancora lo spessore.
Title: Re:Power rack
Post by: xjej on August 24, 2013, 13:59:45 pm
Ho un rack disegnato pronto , se volete usarlo come base di partenza.
Title: Re:Help bilanciere, urge!
Post by: salix on August 24, 2013, 14:00:32 pm
Ho un amico fabbro. Potrei farmelo fare da lui. Per le misure mi potete dare una mano?
copiando da quello di R-Eugene, a occhio, vengono
2x 125cm (gli sci longitudinali')
3x 115cm (ne aggiungi uno per 'sostituire' quello curvo reggi-sbarra)
4x 210cm (i verticali: tieni presetne che se vuoi la sbarra più in alto, devi allungarli o fare un castellino dopo. Importante: misura quanto è alto il locale dove vuoi metterlo. i garage o rimesse potrebbero essere più bassi dei 270 canonici.)
4x 70cm (ocio che questo è proprio a occhio-occhio: i collegamenti longitudinali di cui due mobili)

totale 16,75 m
Anche se per sicurezza chiederei una gentile conferma a ER stesso  ;) (magari anche su sezione e spessore)

conta bene anche le piastre di fissaggio viti e ammennicoli vari, per il preventivo...
Non avevo mai sentito che la zincatura aumentasse la resistenza all'urto. Non fraintendermi, non dico che non sia vero eh... però magari l'effetto non è così importante. Valuta il costo dell'operazione se non ti conviene dare del protettivo nero ferro tu col pennello. Certo la zincatura per l'umidità è una manna.

Title: Re:Help bilanciere, urge!
Post by: Menosse on August 24, 2013, 21:32:18 pm
Ho un amico fabbro. Potrei farmelo fare da lui. Per le misure mi potete dare una mano?
copiando da quello di R-Eugene, a occhio, vengono
2x 125cm (gli sci longitudinali')
3x 115cm (ne aggiungi uno per 'sostituire' quello curvo reggi-sbarra)
4x 210cm (i verticali: tieni presetne che se vuoi la sbarra più in alto, devi allungarli o fare un castellino dopo. Importante: misura quanto è alto il locale dove vuoi metterlo. i garage o rimesse potrebbero essere più bassi dei 270 canonici.)
4x 70cm (ocio che questo è proprio a occhio-occhio: i collegamenti longitudinali di cui due mobili)

totale 16,75 m
Anche se per sicurezza chiederei una gentile conferma a ER stesso  ;) (magari anche su sezione e spessore)

conta bene anche le piastre di fissaggio viti e ammennicoli vari, per il preventivo...
Non avevo mai sentito che la zincatura aumentasse la resistenza all'urto. Non fraintendermi, non dico che non sia vero eh... però magari l'effetto non è così importante. Valuta il costo dell'operazione se non ti conviene dare del protettivo nero ferro tu col pennello. Certo la zincatura per l'umidità è una manna.
Io di ste cose non ne so niente di niente...
Io ho una stufa di ghisa e mi fa ruggine...immagino che per il PR sia la stessa cosa...Per la stufa gli ho dato una mano di antiruggine a mò di vernice protettiva, potrei fare lo stesso con il PR.
Alla fine i miei conti erano:
4 barre da 220 cm per quelle che andranno bucate.
3 barre da 130 cm per quelle che staranno alla base.
1 barra da 120 cm per quella che starà in alto dietro.
2 barre da 100 cm per quelle ai lati in alto.
Il resto tondini pieni da 25 mm di diametro per le barre di sicurezza e per la barra per le trazioni che fungerà anche da completamento fissando la gabbia in alto davanti. Insomma come in quasi tutti i PR che ho visto in rete.
Prenderemo delle piastre spessore 3-4 mm quadrate da 20 cm per lato, tagliate per la diagonale serviranno per imbullonare i vari elementi. Poi saldare delle piastre 5cmx15cm alla sommità dietro dei due tobulari dei lati, usati per la base.

Spoiler: show
Una cosa come questa: (http://www.power-gear.it/shop/wp-content/gallery/galleryhome/GalleryHome04.jpg)Mi piacerebbe però che la barra delle trazioni fosse piegata in modo da renderla più ergonomica nelle trazioni a guisa di lat machine


Spoiler: show
Le barre di sicurezza e i Pin da dove raccogliere il bilanciere cosi: (http://cdn2.bigcommerce.com/server5100/hkdxuv/products/747/images/2034/sebr0208-bodymax-zenith-power-rack-2__80961__62002.1349708875.1280.1280.jpg)

Comunque la terrò in casa e soffitti sono altissimi. Mi spaventa di più il peso dato che è al primo piano.
Ho un rack disegnato pronto , se volete usarlo come base di partenza.
Se me lo mandi in pm te ne sarei grato :) , ci sono alcuni particolari che non sono sicurissimo di come far realizzare.
Title: Re:Power rack
Post by: salix on August 25, 2013, 00:30:46 am
Quote
Comunque la terrò in casa e soffitti sono altissimi. Mi spaventa di più il peso dato che è al primo piano.
Mmh per quello non mi preoccuperei a meno che la casa sia veramente vecchia: ti preoccuperebbe far salire in casa tua cinque persone da 100 kg per una briscola? Tu allestirai circa 400 forse 500 kg su una base praticamente distribuita di circa un 2mq (a ridosso di un muro portante è cmq meglio). Se vuoi distribuire meglio il carico potresti poggiare tutto su assi allargando la base (proteggendoti dal rischio vero di rompere le piastrelle con un disco caduto).
ho trovato una discussione simile:
http://www.bodyweb.com/forums/threads/288800-Portata-solaio-per-nn-sprofondare-in-HG (http://www.bodyweb.com/forums/threads/288800-Portata-solaio-per-nn-sprofondare-in-HG)
se hai dubbi sulla struttura chiedi un parere amichevole al tuo geom.

bellissimo progetto!
Title: Re:Power rack
Post by: Menosse on August 30, 2013, 12:36:00 pm
Vi aggiorno un attimino sul progetto PR artigianale, sperando di fare cosa gradita.
Ho ordinato le barre. Alla fine costavano 3,5 euro al metro quelle a sezione quadrata e non 1,5 come mi era stato detto  :dis:, ma va bene lo stesso. 3 da 6 metri di quelle. I fori me li farà il mio amico li in azienda.
Il tondino di ferro invece 1,5 euro al metro. Una barra da 3 metri  di quello.
Per le piastre (quelle che serviranno per fissare i vari elementi assieme ai bulloni) mi avevano chiesto una follia, tipo 10 euro l'una perchè, riporto ciò che mi ha detto, le devono tagliare al laser.
Così sta mattina sono andato in giro con mio zio che faceva il carrozziere, mi ha portato nella sua vecchia azienda che ora sta chiudendo e ho fatto il pieno di scarti di lavorazione, nello specifico piastre di ferro da 3 mm che taglierò su misura con flessibile.
In oltre mi hanno regalato pure i bulloni :sur: non ci potevo credere!
Ora non mi resta che attendere le barre. Per le poche saldature necessarie ci penserà mio zio, magari ci scappa che mi insegni pure a farlo.

Title: Re:Power rack
Post by: Menosse on October 04, 2013, 18:33:51 pm
E' arrivato il ferro forato e saldato! Domani mattina sveglia presto per pulirlo con diluente e poi si parte con la verniciatura. Bombolette colore già acquistate! Non so quanto ci vorrà per asciugarsi ma spero domenica di poterlo montare.
FIGATA!
:)
p.s.
In tutto tra ferro, lavoro del fabbro (che è un amico) e prodotti di contorno: 140 euro.
Title: Re:Power rack
Post by: The Spartan on October 05, 2013, 09:14:25 am
 ;)
Title: Re:Power rack
Post by: Menosse on October 06, 2013, 17:17:16 pm
https://www.artistimarziali.org/forum/MGalleryItem.php?id=1402 (https://www.artistimarziali.org/forum/MGalleryItem.php?id=1402)    in media ecco il risultato!  :sur: :sur:

p.s.
Ho copiato il colore dal modello di ryujin.
Però ho già visto che la vernice salterà via solo a gurdarlo. Credo gli metterò dell'adesivo in plastica, possibilmente di quel colore.

è molto fermo, non balla per niente.
Title: Re:Power rack
Post by: Ragnaz on October 06, 2013, 21:37:26 pm
https://www.artistimarziali.org/forum/MGalleryItem.php?id=1402 (https://www.artistimarziali.org/forum/MGalleryItem.php?id=1402)    in media ecco il risultato!  :sur: :sur:

Ok, inizia a produrli in serie  :gh:
Title: Re:Power rack
Post by: The Spartan on October 07, 2013, 10:22:04 am
Notevole.
Title: Re:Power rack
Post by: Ragnaz on March 02, 2014, 23:46:21 pm
Rianimo il topic: ho voluto fare lo sboroooooone e ho preso questo:

http://www.bodybuilding.it/catalogo,3601,BODYSOLID_KIT+POWER+RACK+378+2B+GFID71+2B+LAT+2B+PESI.html (http://www.bodybuilding.it/catalogo,3601,BODYSOLID_KIT+POWER+RACK+378+2B+GFID71+2B+LAT+2B+PESI.html)

Appena arriva vi faccio sapere com'è :)
Title: Re:Power rack
Post by: Dipper on March 03, 2014, 00:20:26 am
Che bello :spruzz:
Title: Re:Power rack
Post by: The Spartan on March 03, 2014, 13:07:43 pm
 8)
Title: Re:Power rack
Post by: Prototype 0 on March 22, 2014, 20:56:06 pm
Chissà quanto costa facendoselo da solo... ovviamente dopo aver fatto tagliare/forare le barre ad un fabbro.
Title: Re:Power rack
Post by: Menosse on March 22, 2014, 23:58:17 pm
Chissà quanto costa facendoselo da solo... ovviamente dopo aver fatto tagliare/forare le barre ad un fabbro.
p.s.
In tutto tra ferro, lavoro del fabbro (che è un amico) e prodotti di contorno: 140 euro.
Ma solo perchè il fabbro è un amico. Altrimenti fai circa 200-250...
Title: Re:Power rack
Post by: MachineGunYogin on March 23, 2014, 01:31:19 am
anche fosero 250, e' comunque una miseria
Title: Re:Power rack
Post by: Ragnaz on March 23, 2014, 16:23:43 pm
anche fosero 250, e' comunque una miseria

Eh si, è un rapporto qualità/prezzo davvero imbattibile...
Title: Re:Power rack
Post by: Prototype 0 on March 23, 2014, 20:38:35 pm
A sto punto, l' altra domanda che sorge spontanea è: quale potrebbe essere il metallo con miglior rapporto qualità[1]/prezzo?
 1. non mi si scatafascia addosso appresso al bilanciere
Title: Re:Power rack
Post by: Menosse on March 23, 2014, 22:30:20 pm
ferro...

Title: Re:Power rack
Post by: Ragnaz on March 23, 2014, 23:58:40 pm
Ferro ok, ma andrà trattato in qualche maniera.... no?
Title: Re:Power rack
Post by: MachineGunYogin on March 24, 2014, 00:15:07 am
Probabilmente ti serve un acciaio economico laminato a caldo tipo S235 (fe 360) a basso contenuto di carbonio, che e' facile da saldare e crea meno tensione. Non credo che acciai piu costosi come quelli da bonifica con alto contenuto di carbonio (tipo il C40) possano servirti a qualcosa, perche ti serve semplicmenete un acciaio strutturale (tipo quello per le travi degli edifici per intendersi). Poi gli acciai inossidabili sarebbero una figata perche non avrebbero bisogno di verniciatura se non fosse cosi difficile saldarli.
Title: Re:Power rack
Post by: Menosse on March 24, 2014, 00:29:22 am
il tizio che me lo ha venduto mi ha detto che era ferro. Infatti sta già facendo ruggine.
Acciaio costava molto molto di più...

Title: Re:Power rack
Post by: MachineGunYogin on March 24, 2014, 00:50:51 am
Il ferro non c'e' in commercio, si tratta di fe 360, che e' un acciaio economico a basso contenuto di carbonio e facile da saldare. Si arrugginisce soprattutto dove ci sono le saldature, ma basta pulire bene e verniciare. Se usi una verniciatura tipo smalti in poliuretano resiste bene, a meno che non la colpisci con botte. Se vuoi fare un lavoro fatto bene passi direttamente alla zincatura e stai tranquillo che di ruggine non ne vedrai mai. 
Title: Re:Power rack
Post by: Ragnaz on March 24, 2014, 08:43:09 am
Il ferro non c'e' in commercio, si tratta di fe 360, che e' un acciaio economico a basso contenuto di carbonio e facile da saldare. Si arrugginisce soprattutto dove ci sono le saldature, ma basta pulire bene e verniciare. Se usi una verniciatura tipo smalti in poliuretano resiste bene, a meno che non la colpisci con botte. Se vuoi fare un lavoro fatto bene passi direttamente alla zincatura e stai tranquillo che di ruggine non ne vedrai mai.

Ecco... volendo fare un qualcosa che ti duri "per sempre", tanto vale spendere qualcosina in più per zincarlo direi...
Però davvero, sarebbe un bel business a venderli a tipo 300 euri :P
Title: Re:Power rack
Post by: happosai lucifero on March 24, 2014, 11:53:31 am
il tizio che me lo ha venduto mi ha detto che era ferro. Infatti sta già facendo ruggine.
Acciaio costava molto molto di più...


quanto?
Title: Re:Power rack
Post by: MachineGunYogin on March 24, 2014, 12:54:29 pm
Il ferro non c'e' in commercio, si tratta di fe 360, che e' un acciaio economico a basso contenuto di carbonio e facile da saldare. Si arrugginisce soprattutto dove ci sono le saldature, ma basta pulire bene e verniciare. Se usi una verniciatura tipo smalti in poliuretano resiste bene, a meno che non la colpisci con botte. Se vuoi fare un lavoro fatto bene passi direttamente alla zincatura e stai tranquillo che di ruggine non ne vedrai mai.

Ecco... volendo fare un qualcosa che ti duri "per sempre", tanto vale spendere qualcosina in più per zincarlo direi...
Però davvero, sarebbe un bel business a venderli a tipo 300 euri :P
XD
Non credo troverai molti sportivi usare power rack, e soprattutto non credo che molti atleti se lo piazzerebbero in casa a parte gli svitati come noi  ;)
Title: Re:Power rack
Post by: Menosse on March 24, 2014, 13:21:56 pm
A pagina 6 avevo scritto tutto relativamente la costruzione del mio PR. Non ricordo quanto costava l'acciaio, ma il tizio mi disse che non conveniva perchè ha le stesse proprietà meccaniche del ferro (per quello che ci dovevo fare)  ma costava molto di più. In oltre come diceva anche machinegunyogin è più difficile da saldare (quindi penso salisse anche il compenso del fabbro). A quel punto era meglio zincarlo, volendo.
Io, come vi dicevo, con un pò di sbattimento per cercarmi i materiali e persone che mi facessero il lavoro a prezzi onesti, ora ho un PR perfetto. Lo uso sia io che la mia ragazza quasi ogni giorno. Con i bulloni autobloccanti non si muove di un millimetro. Fa un pò di ruggine nella barra di appoggio attaccata al muro, ma quando ne avrò voglia, carteggerò e vernicerò con antiruggine apposito.
Io consiglio chiunque abbia un pò di spazio di farselo come ho fatto io...200 euro circa, oppure comprarsi il modello che ha anche Iommi, che con 100 euro in più è pure zincato e senza sbattimenti ti arriva a casa...Anzi forse questa seconda soluzione è la migliore.
Title: Re:Power rack
Post by: Ragnaz on March 24, 2014, 13:35:57 pm
Il ferro non c'e' in commercio, si tratta di fe 360, che e' un acciaio economico a basso contenuto di carbonio e facile da saldare. Si arrugginisce soprattutto dove ci sono le saldature, ma basta pulire bene e verniciare. Se usi una verniciatura tipo smalti in poliuretano resiste bene, a meno che non la colpisci con botte. Se vuoi fare un lavoro fatto bene passi direttamente alla zincatura e stai tranquillo che di ruggine non ne vedrai mai.

Ecco... volendo fare un qualcosa che ti duri "per sempre", tanto vale spendere qualcosina in più per zincarlo direi...
Però davvero, sarebbe un bel business a venderli a tipo 300 euri :P

XD
Non credo troverai molti sportivi usare power rack, e soprattutto non credo che molti atleti se lo piazzerebbero in casa a parte gli svitati come noi  ;)


Beh imho molti sono bloccati proprio dal prezzo...
Inoltre, oggettivamente, fare pesi "decentemente", senza PR, come fai? (salvo andare in una palestra ben attrezzata)
Title: Re:Power rack
Post by: MachineGunYogin on March 24, 2014, 13:37:31 pm
A parte il fatto che il tuo rack non e' di ferro, ma e' di acciaio (probabilmente fe 360) basta comprarsi dei pezzi di laminato, tagliarseli a misura, andare da un fabbro e farseli saldare a filo, farsi fare 4 buchi con un trapano a colonna, e comprare 4 bulloni per piazzare i vari livelli. Il problema magari sta nel disegnarlo se non si ha un minimo di nozioni di disegno tecnico. Quando vedo i prezzi on-line mi vien da piengere se pensi ai costi reali di manifattura di una cosa del genere.
Title: Re:Power rack
Post by: xjej on March 24, 2014, 13:54:35 pm
Io sono innamorato del rack della powertech ma obiettivamente credo che il corriere consegni solo col passamontagna addosso...
Title: Re:Power rack
Post by: Menosse on March 24, 2014, 13:56:15 pm
A parte il fatto che il tuo rack non e' di ferro, ma e' di acciaio (probabilmente fe 360) basta comprarsi dei pezzi di laminato, tagliarseli a misura, andare da un fabbro e farseli saldare a filo, farsi fare 4 buchi con un trapano a colonna, e comprare 4 bulloni per piazzare i vari livelli. Il problema magari sta nel disegnarlo se non si ha un minimo di nozioni di disegno tecnico. Quando vedo i prezzi on-line mi vien da piengere se pensi ai costi reali di manifattura di una cosa del genere.
Si trovano in giro dei progetti già fatti. Io ne ho presi 3 e ne ho fatto un mix che andasse bene per la stanza dove lo dovevo mettere.  Semplicissimo però da come potete vedere dalla foto.
Io penso di aver speso il meno possibile (140). Per spendere meno avrei dovuto andare in miniera io stesso a prendere il ferro XD
Title: Re:Power rack
Post by: happosai lucifero on March 24, 2014, 14:01:08 pm
per quanto riguarda quelli commerciali, esistono certificazioni di qualità che mi garantiscono che l'attrezzo non verrà giù come un castello di carte se, ad esempio, mi casca il bilanciere? e se succede e io non muoio, posso fare causa alla ditta? immagino che certificazioni del genere possano incidere sul prezzo del prodotto
Title: Re:Power rack
Post by: xjej on March 24, 2014, 14:16:47 pm
per quanto riguarda quelli commerciali, esistono certificazioni di qualità che mi garantiscono che l'attrezzo non verrà giù come un castello di carte se, ad esempio, mi casca il bilanciere? e se succede e io non muoio, posso fare causa alla ditta? immagino che certificazioni del genere possano incidere sul prezzo del prodotto

A logica un semplicissimo brand CE dovrebbe andare almeno attraverso un risk assestment.
La mia dolce meta' si occupa di quello, chiedo a lei dopo che ne pensa.
Title: Re:Power rack
Post by: happosai lucifero on March 24, 2014, 14:31:33 pm
grazie. e pensavo, poi, che se fossi io il produttore cercherei di tutelarmi rispetto all'eventualità. e questo vuol dire altri costi, che ovviamente accollo al cliente
Title: Re:Power rack
Post by: Prototype 0 on March 24, 2014, 14:35:21 pm
Come si fa la zincatura?
Title: Re:Power rack
Post by: xjej on March 24, 2014, 14:39:16 pm
Mi confermano che si passa attraverso una procedura di risk assestment e considerando l'utilizzo probabilmente a piu' livelli.
Title: Re:Power rack
Post by: MachineGunYogin on March 24, 2014, 14:39:21 pm
Conosco solo quella a vasca elettrolitica, che generalmente non si ha in casa  XD
Title: Re:Power rack
Post by: Dipper on March 24, 2014, 15:35:34 pm
Gli spray immagino non valgano una cicca... :dis:
Title: Re:Power rack
Post by: Prototype 0 on March 24, 2014, 15:59:41 pm
Ma il marchio CE, oramai, non è una semplice autocertificazione?
Title: Re:Power rack
Post by: happosai lucifero on March 24, 2014, 16:21:06 pm
Mi confermano che si passa attraverso una procedura di risk assestment e considerando l'utilizzo probabilmente a piu' livelli.


molte grazie
Title: Re:Power rack
Post by: Shurei-Kan on March 24, 2014, 16:34:20 pm
Mi confermano che si passa attraverso una procedura di risk assestment e considerando l'utilizzo probabilmente a piu' livelli.

Questa frase è vera......

Ma il marchio CE, oramai, non è una semplice autocertificazione?

Quanto lo è questa!

Title: Re:Power rack
Post by: Zìxué on March 24, 2014, 16:41:49 pm
Occhio, che c'è "CE" e "CE"...

(http://www.android-hilfe.de/attachments/xiaomi-mi-2-forum/212816d1371057345-original-oder-fake-ce-mark.jpg)
Title: Re:Power rack
Post by: Shurei-Kan on March 24, 2014, 16:47:46 pm
Occhio, che c'è "CE" e "CE"...

(http://www.android-hilfe.de/attachments/xiaomi-mi-2-forum/212816d1371057345-original-oder-fake-ce-mark.jpg)

Certo!

Title: Re:Power rack
Post by: Dipper on March 24, 2014, 17:13:34 pm
:-\
Title: Re:Power rack
Post by: happosai lucifero on March 24, 2014, 17:17:02 pm
Mi confermano che si passa attraverso una procedura di risk assestment e considerando l'utilizzo probabilmente a piu' livelli.

Questa frase è vera......

Ma il marchio CE, oramai, non è una semplice autocertificazione?

Quanto lo è questa!


la differenza sta nella fiducia che l'acquirente può riporre nel prodotto, ma a livello legale se uno autocertifica il falso e io mi faccio male e gli faccio causa, temo possano scaturire un po' di casini, per cui mi sta bene lo stesso. poi, oltre al machio CE, esistono altre certificazioni di qualità che richiedono determinati standard, e di cui le aziende che possono fregiarsene non fanno certo mistero
Title: Re:Power rack
Post by: MachineGunYogin on March 24, 2014, 17:19:44 pm
Il discorso e' che quelle strutture sono stra-sovradimensionate. Ma hai idea di quanto possa tenere un tubolare trafilato o laminato in acciaio di minime dimensioni? Quindi chi fa il controllo qualita va tranquillo sulle procedure. Ho lavorato un po in quel settore e chi si occupa di progettazione ingenieristica ci naviga con prove di tenuta. Un fabbro anch'esso ha una sua esperienza su quello che puo tenere e quello che non tiene. Insomma io credo che la sicurezza di un rack non debba creare il minimo dubbio se comprato sul mercato o fatto fare da un fabbro esperto. 
Title: Re:Power rack
Post by: happosai lucifero on March 24, 2014, 17:23:00 pm
grazie  :)
Title: Re:Power rack
Post by: Zìxué on March 24, 2014, 17:24:55 pm
(...) a livello legale se uno autocertifica il falso e io mi faccio male e gli faccio causa, temo possano scaturire un po' di casini, per cui mi sta bene lo stesso. (...)

Con il marchio CE vale la "Presunzione di conformità", perciò, se non ricordo male, in caso di "malfunzionamento" l'onere della prova tocca a chi subisce il  danno.
E sì, sarebbero casini...
Title: Re:Power rack
Post by: MachineGunYogin on March 24, 2014, 17:29:32 pm
grazie  :)

Aspetta, se non sai saldare non sta minimamente pensare di fartene uno da solo che non ci rimani sotto per colpa mia. Infatti le saldature sono le prime che partono se non hai una buona esperienza.
Title: Re:Power rack
Post by: happosai lucifero on March 24, 2014, 17:30:25 pm
(...) a livello legale se uno autocertifica il falso e io mi faccio male e gli faccio causa, temo possano scaturire un po' di casini, per cui mi sta bene lo stesso. (...)

Con il marchio CE vale la "Presunzione di conformità", perciò, se non ricordo male, in caso di "malfunzionamento" l'onere della prova tocca a chi subisce il  danno.
E sì, sarebbero casini...


 ???  anche se è autocertificato!?

 :dis:
Title: Re:Power rack
Post by: happosai lucifero on March 24, 2014, 17:30:58 pm
grazie  :)

Aspetta, se non sai saldare non sta minimamente pensare di fartene uno da solo che non ci rimani sotto per colpa mia. Infatti le saldature sono le prime che partono se non hai una buona esperienza.


tranquillo, non ci penso nemmeno. non ho tutta questa voglia di morire
Title: Re:Power rack
Post by: Shurei-Kan on March 24, 2014, 17:35:43 pm
@ Happo e dhammachinegun, dite cose giustissime e sensate.  :thsit:


@ Zìxué[1]..... pure tu!  XD
 1. Hai fatto per caso anche tu il corso sulla sicurezza di 40 ore?  :)
Title: Re:Power rack
Post by: Zìxué on March 24, 2014, 17:36:12 pm
(...) a livello legale se uno autocertifica il falso e io mi faccio male e gli faccio causa, temo possano scaturire un po' di casini, per cui mi sta bene lo stesso. (...)

Con il marchio CE vale la "Presunzione di conformità", perciò, se non ricordo male, in caso di "malfunzionamento" l'onere della prova tocca a chi subisce il  danno.
E sì, sarebbero casini...


 ???  anche se è autocertificato!?

 :dis:

Sì. Il marchio CE non è un marchio di qualità, contrariamente a quello che si crede, ma "testimonia" l'adesione volontaria a degli standard minimi determinati per legge che consentono la libera circolazioni delle merci alle quali, di conseguenza, si applica (appunto) la presunzione di conformità.
Title: Re:Power rack
Post by: Dipper on March 24, 2014, 17:40:05 pm
... e a che cazzo serve dunque?
Title: Re:Power rack
Post by: Zìxué on March 24, 2014, 17:44:33 pm
@ Zìxué[1]..... pure tu!  XD
 1. Hai fatto per caso anche tu il corso sulla sicurezza di 40 ore?  :)
???

Sono un "rompi...", vero?!?  :dis:

Molte più di 40 ore, mio malgrado (certificazione di qualità di processo).


... e a che cazzo serve dunque?

Libera circolazione e commercializzazione all'interno del mercato europeo (area SEE).
Title: Re:Power rack
Post by: xjej on March 24, 2014, 19:45:23 pm
Il discorso e' che quelle strutture sono stra-sovradimensionate. Ma hai idea di quanto possa tenere un tubolare trafilato o laminato in acciaio di minime dimensioni? Quindi chi fa il controllo qualita va tranquillo sulle procedure. Ho lavorato un po in quel settore e chi si occupa di progettazione ingenieristica ci naviga con prove di tenuta. Un fabbro anch'esso ha una sua esperienza su quello che puo tenere e quello che non tiene. Insomma io credo che la sicurezza di un rack non debba creare il minimo dubbio se comprato sul mercato o fatto fare da un fabbro esperto.

Abbastanza d'accordo con le sovratolleranze.
Se sto squattando duecento e rotti kg e piombo il bilancere sulle barre di sicurezza un metro piu' basse magari loro soffrono, la struttura se ne infischia e se proprio devo preoccuparmi, mi preoccupo della soletta  XD
Title: Re:Power rack
Post by: Dipper on March 24, 2014, 19:54:21 pm
A tal proposito...
http://www.lacertosus.it/-pavimento-palestra-gomma-/144-Body-Solid-Tappeto-gommat.html (http://www.lacertosus.it/-pavimento-palestra-gomma-/144-Body-Solid-Tappeto-gommat.html)

Riguardo la zincatura...? :(
Title: Re:Power rack
Post by: MachineGunYogin on March 24, 2014, 20:10:00 pm
Il discorso e' che quelle strutture sono stra-sovradimensionate. Ma hai idea di quanto possa tenere un tubolare trafilato o laminato in acciaio di minime dimensioni? Quindi chi fa il controllo qualita va tranquillo sulle procedure. Ho lavorato un po in quel settore e chi si occupa di progettazione ingenieristica ci naviga con prove di tenuta. Un fabbro anch'esso ha una sua esperienza su quello che puo tenere e quello che non tiene. Insomma io credo che la sicurezza di un rack non debba creare il minimo dubbio se comprato sul mercato o fatto fare da un fabbro esperto.

Abbastanza d'accordo con le sovratolleranze.
Se sto squattando duecento e rotti kg e piombo il bilancere sulle barre di sicurezza un metro piu' basse magari loro soffrono, la struttura se ne infischia e se proprio devo preoccuparmi, mi preoccupo della soletta  XD

Come dicevo se le saldature sono fatte di merda allora il problema si presenta eccome. Ma in italia abbiamo una tradizione molto forte di metalmeccanica, e un fabbro medio sa farti delle saldature ad hoc
Title: Re:Power rack
Post by: happosai lucifero on March 25, 2014, 11:18:47 am
Il discorso e' che quelle strutture sono stra-sovradimensionate. Ma hai idea di quanto possa tenere un tubolare trafilato o laminato in acciaio di minime dimensioni? Quindi chi fa il controllo qualita va tranquillo sulle procedure. Ho lavorato un po in quel settore e chi si occupa di progettazione ingenieristica ci naviga con prove di tenuta. Un fabbro anch'esso ha una sua esperienza su quello che puo tenere e quello che non tiene. Insomma io credo che la sicurezza di un rack non debba creare il minimo dubbio se comprato sul mercato o fatto fare da un fabbro esperto.

Abbastanza d'accordo con le sovratolleranze.
Se sto squattando duecento e rotti kg e piombo il bilanciere sulle barre di sicurezza un metro piu' basse magari loro soffrono, la struttura se ne infischia e se proprio devo preoccuparmi, mi preoccupo della soletta  XD


il punto è che a me serve proprio che le barre di sicurezza siano a prova di crollo del mondo, sennò finisce che la struttura rimane in piedi ma il bilanciere mi si sfrascia addosso lo stesso, e allora quei trecento euro era meglio se me li sprecavo a puttane
Title: Re:Power rack
Post by: xjej on March 25, 2014, 11:22:28 am
Se la barra metallica e' dal pieno e sono tipo tre centimetri hai voglia di tolleranza, stesso discorso per i fori portabarra fatti in un bello scatolato da tre millimetri.
Ti auguro di arrivare a maneggiare pesi che possan metterli in crisi  :gh:
Title: Re:Power rack
Post by: happosai lucifero on March 25, 2014, 11:52:53 am
perfetto, grazie! anche per l'augurio
Title: Re:Power rack
Post by: MachineGunYogin on March 25, 2014, 12:00:39 pm
Anche un tubolare vuoto di acciaio non lo tiri giù con un bilancere. Personalmente invece di comprarlo io me lo farei fare da un fabbro con i disegni di Minosse.
Title: Re:Power rack
Post by: Prototype 0 on March 26, 2014, 22:34:39 pm
Ora che ci penso, in passato, non fu postato pure qke bellissimo power rack in legno?
So che ispira a pelle meno fiducia ma, come insegna anche l' antisismica, la minor durezza è compensata da maggiore elasticità.
Se hai pure qualche amico bravo col pirografo, ne esce fuori una strutturina orgasmica.
Title: Re:Power rack
Post by: MachineGunYogin on March 26, 2014, 23:16:13 pm
in legno sarebbe una figata indegna, ma non puoi saldare le travi assieme e qunidi dovresti incastrarle e piazzare delle viti ..
Title: Re:Power rack
Post by: Ragnaz on March 26, 2014, 23:20:33 pm
Sul sito di rawtraining c'è il progetto per quello in legno.. ci sono anche diverse foto di gente che l'ha fatto.. in effetti son belli e paiono anche solidi
Title: Re:Power rack
Post by: MachineGunYogin on March 26, 2014, 23:24:50 pm
(http://www.home-gym-bodybuilding.com/image-files/homemade-power-rack-shawn-1.jpg)
(http://www.home-gym-bodybuilding.com/image-files/homemade-power-rack.jpg)
(http://www.allthingsgym.com/wp-content/uploads/2013/08/Wooden-Squat-Rack-Plan-Result.jpg)

Sono bellissimi, ma i costi mi sa che lievitano  :dis:
Title: Re:Power rack
Post by: Prototype 0 on March 27, 2014, 01:52:14 am
Dici che costa più il legno dell' acciaio?
Title: Re:Power rack
Post by: MachineGunYogin on March 27, 2014, 02:14:32 am
Non so i prezzi del materiale. Ma credo che i costi di un falegname siano piu alti. Per il ferro compri 4 barre laminate o trafilate e le saldi. Punto. Si trovano in commercio, a prezzi molto bassi. E sono gia finite superficialmente (poi se le vuoi zincare i costi lievitano). Il legno credo abbia bisogno di modellatura, incastri vari e lavorazioni di finitura superficiale. Ma io parlo a sensazione, magari il falegname ti costa meno.
Title: Re:Power rack
Post by: Menosse on March 27, 2014, 02:48:46 am
io ero partito che me lo volevo fare in legno, poi ho fatto due conti e ho visto che mi conveniva il ferro assolutamente...
Title: Re:Power rack
Post by: Ragnaz on March 27, 2014, 09:46:24 am
Credo che quello in legno fosse "previsto" che te lo facessi tu. Quindi risparmiando il costo di falegname  e, a confronto con quello in ferro, del saldatore.
Title: Re:Power rack
Post by: Shashka on March 27, 2014, 10:42:25 am
Per farlo di legno serve legno buono e trattato ad hoc. Non sono tanto i costi del falegname, per tenere una struttura del genere tiranti a legno e bulloni appositi sono più che sufficienti, ma i costi del legno stesso ad essere piuttosto alti. L'altro inconveniente è che una struttura lignea atta a reggere quel genere di pesi che a noi serve in tutta sicurezza peserà molto ma molto di più di un'analoga struttura in metallo.

Comunque se il bisogno delle barre di sicurezza è fondamentale con meno di 160 euro potete prendere l'half rack di Decathlon e con ulteriori 50/60 euro (ma sono stra convinto anche con meno) farvi assemblare dal vostro fabbro di fiducia due caprette metalliche, con tubolari o longarine, all'altezza che preferite.
Title: Re:Power rack
Post by: Ragnaz on March 27, 2014, 12:12:50 pm
Comunque se il bisogno delle barre di sicurezza è fondamentale con meno di 160 euro potete prendere l'half rack di Decathlon e con ulteriori 50/60 euro (ma sono stra convinto anche con meno) farvi assemblare dal vostro fabbro di fiducia due caprette metalliche, con tubolari o longarine, all'altezza che preferite.

L'HR di decathlon non vorrei ricordar male, ma mi pare avesse un limite di tenuta piuttosto basso... (tipo poco sopra i 100kg....)
Title: Re:Power rack
Post by: MachineGunYogin on March 27, 2014, 12:17:24 pm
La soluzione più economica, che garantisca un prodotto che tenga bene, rimane farselo fare da un fabbro in ferro. I disegni ci sono tutti, i materiali sono stati elencati, e la procedura pure. Basta trovare un buon fabbro.
Title: Re:Power rack
Post by: Shashka on March 27, 2014, 12:42:15 pm
Comunque se il bisogno delle barre di sicurezza è fondamentale con meno di 160 euro potete prendere l'half rack di Decathlon e con ulteriori 50/60 euro (ma sono stra convinto anche con meno) farvi assemblare dal vostro fabbro di fiducia due caprette metalliche, con tubolari o longarine, all'altezza che preferite.

L'HR di decathlon non vorrei ricordar male, ma mi pare avesse un limite di tenuta piuttosto basso... (tipo poco sopra i 100kg....)
Regge tranquillamente i 2 quintali.
Title: Re:Power rack
Post by: Ragnaz on March 27, 2014, 12:46:57 pm

L'HR di decathlon non vorrei ricordar male, ma mi pare avesse un limite di tenuta piuttosto basso... (tipo poco sopra i 100kg....)
Regge tranquillamente i 2 quintali.
[/quote]

Mmm allora potrebbe anche andare...però boh, non mi dà una gran sensazione di solidità..
Title: Re:Power rack
Post by: Shashka on March 27, 2014, 12:53:13 pm
In che senso? Funzionare funziona egregiamente, lì non devi sbatterci niente ma solo poggiare il bilanciere.
Title: Re:Power rack
Post by: Ragnaz on March 27, 2014, 14:25:28 pm
In che senso? Funzionare funziona egregiamente, lì non devi sbatterci niente ma solo poggiare il bilanciere.

Nel senso che, proprio a livello psicologico, quella struttura li non mi infonde sicurezza.. se proprio si vuole risparmiare meglio progetto+fabbro ;)
Title: Re:Power rack
Post by: The Spartan on March 27, 2014, 20:24:27 pm
Io ho quello e ci si allena alla grande....
Title: Re:Power rack
Post by: Prototype 0 on March 27, 2014, 21:56:25 pm
Ecco, se lo dice lui che- dacchè lo conosco- usa carichi consistenti pur senza essere un replicante come nicola, direi che sto hr è promosso.

Bene troviamo subito progetti e fabbri affidabili per un hr ancora più economico, dai che con l' impegno scendiamo sotto quota 60€  ;D