Ar.Ma.
Martial Sharing => Interstile - discussioni in comune => Topic started by: alexvvd on March 02, 2010, 13:46:37 pm
-
Ciao a tutti, volevo proporre questa discussione nella sezione Vovinam Viet Vo Dao e Vo Co Truyen... ma penso interessi un po' a tutti ;)
Cosa pensate di quel modo di fare di alcuni che arrivati ad un certo livello (ad es. cint. nera karate, Gialla Vovinam, nera Judo) pensano di aver raggiunto un traguardo e lasciano la pratica.
attendo risposte, ciao
Alexvvd
-
Cosa pensate di quel modo di fare di alcuni che arrivati ad un certo livello (ad es. cint. nera karate, Gialla Vovinam, nera Judo) pensano di aver raggiunto un traguardo e lasciano la pratica.
Che hanno semplicemente la libertà di farlo. Può dispiacere, ma non ci si può fare niente.
-
Cosa pensate di alcuni che arrivati ad un certo livello (ad es. cint. nera karate, Gialla Vovinam, nera Judo) pensano di aver raggiunto un traguardo e lasciano la pratica.
che forse hanno fatto bene a lasciare ;)
-
Quoto gli ultimi due interventi.
A parte la libertà, possono esserci diversi motivi dietro certe scelte.
Io sono uno di quelli.
-
Forse sarebbe bello analizzarne il PERCHE' uno arriva alla Nera (x unificare) e poi molla..cosa è mancato? Cosa quella nera ha dato oppure non ha dato..
Si sente spesso dire ALLA NERA INIZIA IL TUO PERCORSO (cito Raven..ma è spesso così) ma inizia davvero oppure è un modo per nn perdere le nere in palestra?
Io non riscontro più qs cosa che Alex scrive..non accade come una volta..io non perdo le mie "nere" che poi son GIALLE da tempo..e idem i miei colleghi..però una volta accadeva, e in alcune discipline accade spesso ancora oggi..
Secondo me è un brutto segno...dalla Nera in avanti dovrebbe davvero essere il percorso che poi permette di sviluppare altri praticanti e continuare a far esistere ciò che si sta praticanto..allora perchè molti insegnanti nn fanno nulla perchè le nere restino e si attaccano al pensiero degli anni 80 dicendo solo "se gli interessa resta altrimenti è meglio così"? Forse perchè una volta alcune nere ci arrivavano in 10 anni..ora nn è così da nessuna parte se si pratica normalmente..una nera ha gli stessi diritti di essere allenata e indirizzata come un principiante..ma purtroppo spesso i "maestri" formano le nere così loro si gesticono da sole..ma nn è così..e infatti conosco maestri "anzianotti" con 30 di AM alle spalle con 4/5 nere al seguito.."anzianotte" anche loro che praticano per passione vera..ma hanno perso tutti gli atleti e chi davvero sarebbe potuto andare avanti..
-
Ciao a tutti, volevo proporre questa discussione nella sezione Vovinam Viet Vo Dao e Vo Co Truyen... ma penso interessi un po' a tutti ;)
Cosa pensate di quel modo di fare di alcuni che arrivati ad un certo livello (ad es. cint. nera karate, Gialla Vovinam, nera Judo) pensano di aver raggiunto un traguardo e lasciano la pratica.
attendo risposte, ciao
Alexvvd
Credo che dipenda da cosa cerchi.
Se cerchi il numero di tecniche ti fermi ad un certo grado, convinto di avere tutto.
Se cerchi lo stile di vita, coltivi la passione anche con entrambe le gambe spezzate.
-
Le cinture servono solo per ravvivare un po' la tonalità della divisa.
Praticate, chissene delle cinture ;)
-
Le cinture servono solo per ravvivare un po' la tonalità della divisa.
Praticate, chissene delle cinture ;)
Io faccio parte di quella "stirpe" che non è d'accordo.. ;) NO ALL'ACCANIMENTO al grado..ma SI ai gradi, cinture ecc...senza gradi, avanzamenti di cinture ecc nn avremmo le AM che tutti noi, o quasi, pratichiamo..senza quella gerarchia non saremmo qui!
Evviva la gerarchia e il prepararsi anche per un avanzamento di grado..detto da uno che ci tiene ma nn correi dietro a nulla..ultimo esame fatto nel 2004 e quello prima nel 1999...il prossimo nn si sa ;D
-
senza gradi, avanzamenti di cinture ecc nn avremmo le AM che tutti noi, o quasi, pratichiamo..senza quella gerarchia non saremmo qui!
ehm ...... :o
-
ehm ...... :o
A quanto pare nn sei d'accordo ;D
magari sono stato frainteso?
-
nel mio piccolo non sono d'accordo ;)
-
nel mio piccolo non sono d'accordo ;)
beh, ci sta..sia chiaro..nulla da dire!
Io credo anche che dipenda dalla discipline..forse nn tutte sono nate con qs principio, ma molte nascono con un sistema di gradi che magari non era rappresentato da cinture, ma sono la stessa cosa. I gradi militari hanno dato il loro contributo a molte AM..quindi una gerarchia..però ripeto, forse non per tutte è stato così, infatti in alcune AM nn ci sono ne cinture ne gradi..ma la maggior parte usano qs sistema..e alla fine tutti portano la cintura che gli è stata assegnata..
-
si si ma infatti ;)
diciamo che i "gradi" non appartengono alla storia di tutte le AM
-
si si ma infatti ;)
diciamo che i "gradi" non appartengono alla storia di tutte le AM
esatto..diciamo che mi ero espresso in modo troppo generico!
-
Io sono uno di quelli (piuttosto tanti in questo forum) che ha diverse cinture nere, ma non ho lasciato il judo (di cui sono secondo dan) per motivazioni stane, cercavo altro, ero cambiato, forse sono invecchiato. Ho iniziato a praticare aikido, di cui sono primo dan di due differenti stili, e durante il percorso mi sono appassionato di altro, kyusho jutsu e daito ryu in testa, ma gioco anche ad altre discipline, senza escludere il judo, cui ho reiniziato a seguire qualche stage. Studiare altre discipline non ha fatto calare l'amore ed il rispetto che ho per il judo, anzi ha contribuito a dare valore agli oltre vent'anni di judo che ho praticato, in quanto gli stessi principi li ho trovati sparpagliati qua e la, con notevoli agevolazioni alla pratica.
Crescendo mi sono accorto che il Budo è un percorso individuale, ognuno di noi è solo con se stesso, e tutti i giorni dobbiamo migliorarci ed imparare qualcosa di nuovo, a volte di diverso. Non sempre chi sta dall'altra parte della barricata (maestri ed insegnanti vari) è all'altezza di creare nuovi stimoli in un praticante, ed è per questo che molti dopo molti anni lasciano, ad esempio nella quasi totalità delle palestre di judo non troverai molti praticanti sopra i 35 anni, cosa inevitabile se quella palestra e quel maestro hanno optato solo sull'agonismo (nel judo 35 anni è il limite massimo per la competizione, almeno in Italia, se togliamo qualche gara master).
ciao a tutti
-
Ciao a tutti, volevo proporre questa discussione nella sezione Vovinam Viet Vo Dao e Vo Co Truyen... ma penso interessi un po' a tutti ;)
Cosa pensate di quel modo di fare di alcuni che arrivati ad un certo livello (ad es. cint. nera karate, Gialla Vovinam, nera Judo) pensano di aver raggiunto un traguardo e lasciano la pratica.
attendo risposte, ciao
Alexvvd
Ognuno penso possa ritenersi "arrivato" quando meglio crede,a parer mio si può sempre migliorare qualcosa o imparare qualcosa.Ti faccio un esempio,quando diventai istruttore di Muay Thai la mia più grossa preoccupazione era quella di essere in grado di fare l'istruttore ed ho capito solo successivamente che infatti NON LO ERO,dovevo confrontarmi con quel nuovo mondo,capire,farmi conoscere,trovare un mio modo di allenare,cercare di vedere oltre il gesto atletico o la preparazione fisica.Ora è passato un po' di tempo e ti garantisco che ancora ho molti dubbi perchè so che potrei fare molto meglio e penso sia proprio quello che spinge una persona a migliorarsi sempre di più e a continuare una disciplina che è parte integrante della tua vita :-)
-
...credo che sia più che giusto che ognuno si senta appagato nel momento in cui ritiene che l'obbiettivo raggiunto sia sufficente..
certo è che la storia secondo cui alla cintura nera si è solo all'inizio..è più che vera..
anzi..io al 3° dan...ho semplicemente la consapevolezza di non averci capito un emerito c...o!!
-
Cito il mio intervento nell'altro thread:
vado un po' O.T. scusate...
Ma voi cosa pensate dei cosiddetti "gradi meteora" mi spiego meglio, quelle persone che arrivate ad un certo punto della pratica (nera Karate, Gialla/nera Vovinam ecc.) decidono che sono arrivati ad un traguardo e interrompono la pratica pensando che non ci sia più niente da imparare...
Potresti aprire un 3D a riguardo..però accade spesso, spesso è la normalità..AVER RAGGIUNTO LA "NERA" ed essere "UNA CINTURA NERA"..però spesso sono gli insegnanti a dare troppe responsabilità a quel grado senza più seguirle a dovere credendo siano già formati..è un errore..una Nera/Gialla di VVN ci arriva in 4/5 anni..nn è un fenomeno..
Già... da una parte accade che gli insegnanti dicano, in modo forse un po' retorico e falso, che "la nera non è che l'inizio" e - contemporaneamente - assegnigno responsabilità (di insegnamento o di autogestione) alle nere, dimenticandosi di ciò che loro stessi dicono, cioè che la nera è un mero punto di partenza - cosa che io non credo, visto che 5 anni di allenamenti, se fatti come si deve, non sono mica acqua fresca. Capita ad es. che si dica al praticante: adesso devi approfondire ciò che hai già appreso e questo lo puoi fare solo imparando a "vivere" la tecnica; in pratica gli si dice: arrangiati e ripetiti per conto tuo il programma tecnico.
Uno dei motivi per cui ho lasciato il karate, nel 2002, è stato proprio che da quando ho preso la nera gli obblighi di "insegnamento" mi impedivano di allenarmi quel che ritenevo giusto allenarmi.
Poi può capitare il caso che, in coincidenza con il raggiungimento del grado di cintura nera, si acquisti più coscienza di ciò che si fa e che, dopo essere stati "iniziati" a certi "misteri", si decida che certe cose non fanno proprio per noi... ;)
Detto questo, non ho mai considerato molto le cinture e, nel mio caso, l'abbandono di una disciplina è stato successivo al conseguimento della nera, ma non causato da esso... insomma post hoc e non propter hoc.
Diciamo che ho abbandonato la disciplina non perchè ritenevo di non avere più nulla da imparare, ma perchè volevo imparare altro. Ma l'esame è stato una sfida notevole... e non volevo perdermela!
-
Circa un anno fa, ascoltavo un maestro di origine asiatica raccontare che la stessa cosa succedeva quando studiava nel suo paese d'origine.
La cosa mi aveva colpito molto perchè l'insegnante attribuiva due motivi:
- al grado di cintura nera (o equivalente) gli studenti cominciavano ad avere buone basi per sopravvivere in dp raggiungendo lo scopo principale prefisso all'inizio della pratica.
- chi continuava cominciava a essere "sfidabile" e per cultura locale l'accettazione alle sfide era/è obbligatoria per il concetto di onore,pur comportando i rischi fisici a cui in un combattimento si va incontro.
Una componente accessoria era anche che all'età in cui raggiungevano il grado coincideva spesso con l'età in cui molti sposandosi e avendo figli avevano altri pensieri per la testa. ;)
-
La funzione ricerca riporta a galla delle discussioni interessanti.. io penso che il fatto di abbandonare dopo la nera dipenda dalle motivazioni alla pratica, per la mentalità comune essere cintura nera di un'AM vuol dire essere esperti in quell'arte e penso che a molti praticanti interessi anche questo aspetto (ovvero come vieni visto all'esterno) per cui probabilmente la nera è, in quel senso, un traguardo.
-
Ciao a tutti, volevo proporre questa discussione nella sezione Vovinam Viet Vo Dao e Vo Co Truyen... ma penso interessi un po' a tutti ;)
Cosa pensate di quel modo di fare di alcuni che arrivati ad un certo livello (ad es. cint. nera karate, Gialla Vovinam, nera Judo) pensano di aver raggiunto un traguardo e lasciano la pratica.
attendo risposte, ciao
Alexvvd
Ovviamente nel mio modo di vivere le AM nn lo condivido ma alla fine è una scelta che molti fanno..e che sono liberi di fare..il problema è che poi spesso qs gente va in giro vantandosi di livelli raggiunti, ma poi nn mantenuti..e nn è proprio la stessa cosa..per qs spesso bisognerebbe dare un po meno importanza al valore della cintura..una via di mezzo..ai miei che 2 gg fa sono passati a Cintura Nera gli ho detto che è si un primo step, ma alla fine nn cambia nulla dal passaggio di grado fatto precedentemente..devono viverlo come un nuovo inizio e nn un arrivo..poi la scelta sarà loro, ma sarà difficile smettano ora..credo abbiano ben capito che ora inizia qlcs di molto più bello ed interessante!
-
ai miei che 2 gg fa sono passati a Cintura Nera gli ho detto che è si un primo step, ma alla fine nn cambia nulla dal passaggio di grado fatto precedentemente
beh, cambia il fatto che da adesso gli si apre la strada per l'insegnamento, giusto? da nera si puo' fare il corso insegnanti.
-
ai miei che 2 gg fa sono passati a Cintura Nera gli ho detto che è si un primo step, ma alla fine nn cambia nulla dal passaggio di grado fatto precedentemente
beh, cambia il fatto che da adesso gli si apre la strada per l'insegnamento, giusto? da nera si puo' fare il corso insegnanti.
NN è proprio così..soprattutto quando quelli passati a CN sono 16enni..
La legge te lo permette..ma prima devi fare il corso per ALLENATORE, vuol dire un anno da ora..anzi, da settembre, quindi vuol dire, nel caso, diventare insegnante a Luglio del 2012..al max puoi fare l'assistente ad un corso o cmq seguirlo ma sotto la responsabilità di un altro insegnante..
A meno che nn sia lui a chiedere di insegnare perchè davvero ci tiene, si tende a nn mandare una CN ad insegnare, meglio farlo da 1°dang....e cmq restano scelte personali, quindi è un "panorama" che ti si apre se lo vuoi..e la maggior parte sceglie di fare l'atleta..
Anni e anni fa era diverso..arrivavi a CN e andavi ad insegnare, io ho fato così....ma cmq scelta mia, anche se consigliata..e son felice di averlo fatto..ma era diverso!
Ora le CN sono atleti come i 3°cap..anche perchè, come dicevo, molti sono minorenni..
-
Ma nel senso che quindi possiamo avere insegnanti 17enni? (16+l'anno da attendere prima di fare il corso)
-
Ma nel senso che quindi possiamo avere insegnanti 17enni? (16+l'anno da attendere prima di fare il corso)
Ma nn ho scritto qs..il discorso era di risposta alla CN che va ad insegnare,..e può essere uno che ha fatto la CN da almeno da un anno..perchè quando finirà il corso sarà passato un anno dal conseguimento della nera..anche di più se consideriamo che l'insegnamento lo inizierà a Settembre..e l'esame della nera è sempre a Maggio. L'unico caso nel quale una nera possa insegnare subito è quello che abbia frequentato il corso ancora da 3°cap..gli Enti di Promozione lo permettono..il riferimento è la MARRONE di Karate o equivalente..ma viene rilasciato il diploma solo all'eventuale conseguimento della nera..ma è una cosa rara, io non ne ricordo da più di 10 anni di qs casi..da quando nn c'è tutta qs corsa ad andare ad insegnare per sviluppare..
Il discorso minorenni è diverso..era per farti capire che essendoci molti 16enni in ogni caso dovranno almeno passare 2 anni...ma raramente uno di quell'età pensa ad insegnare così giovane e tendenzialmente, se non particolarmente dotati, non si manda al giorno d'oggi ad insegnare ragazzi 18enni..cmq maggiore età per insegnare..come per fare il 1° dang si è costretti ad essere 18enni o cmq nell'anno dei 18..come la nera dai 16 anni, o nell'anno dei 16..prima non si può!
Se poi gli enti di promozione rilascino diplomi di insegnamento anche ai minorenni nn saprei..nn mi sono mai posto la domanda..e nn credo me la porrò mai, nessuno andrà mai ad insegnare da minorenne..ma nn credo si possa, per una questione di responsabilità legali..
Quindi sleghiamo la CN dall'insegnamento, almeno nel Vovinam, x il resto nn posso pronunciarmi...da noi nn è mai invogliata qs cosa..sono le gialle che devono divulgare, lo dice anche la tradizione del Vovinam legata ai colori..il nero è stato inserito anche per qs..anche se nn tutti la adottano, ma il motivo era di si unificare l'eventuale neo aasistente all'insegnamento (qs può essere definito anche in Vietnam) ma perchè il giallo è LA DIVULGAZIONE!
-
i due che ho bocciato non mi parlano più
-
i due che ho bocciato non mi parlano più
Allora è stato giusto bocciarli! Vuol dire che nn hanno capito nulla, no?
Io quando scelgo di nn bocciare non è per tenermi un atleta..
-
e quante volte hai scelto
di bocciare?
-
e quante volte hai scelto
di bocciare?
Oddio, nn saprei, nn ho mai tenuto un conto..cmq MOLTE..ma di più in passato, ora o sono più buono, o vedo anche altro che una volta nn vedevo..sono anche stato bocciato una volta nei primi anni di pratica...
Ah, una volta ad una mia allieva che nn era convinta del suo esame, passato, ma al pelo..le chiesi cosa avrebbe fatto se l'avessero bocciata (era una commissione esterna) e lei mi disse che avrebbe smesso..le risposi che allora era un peccato l'avessero promossa e che cmq a quel punto avrebbe cmq dovuto meditare di smettere..lo ha quasi fatto, nel senso che esiste ancora, ma viene una volta al mese...forse!
-
Leggevo interessato la questione dell'essere nera ed insegnare.
Io, ritengo, che le due cose non sono affatto legate.
Io posso anche conseguire la cintura nera, ma non è detto che io "sappia insegnare".
Il problema di fondo è che una cintura nera, in genere, dovrebbe conoscere il 100% delle basi della propria pratica ed il 70 % del resto. Ora, pur volendo che il suo sapere marziale vada oltre le percentuali che ho citato, non è affatto detto che sia capace di spiegarle nè che sia in grado di discernere cosa insegnare ai vari gradi di cintura.
Al contrario, potresti trovare una cintura verde che ti spiega facilmente ed in modo ultracomprensibile come si esegue un determinato movimento.
-
Leggevo interessato la questione dell'essere nera ed insegnare.
Io, ritengo, che le due cose non sono affatto legate.
Io posso anche conseguire la cintura nera, ma non è detto che io "sappia insegnare".
Il problema di fondo è che una cintura nera, in genere, dovrebbe conoscere il 100% delle basi della propria pratica ed il 70 % del resto. Ora, pur volendo che il suo sapere marziale vada oltre le percentuali che ho citato, non è affatto detto che sia capace di spiegarle nè che sia in grado di discernere cosa insegnare ai vari gradi di cintura.
Al contrario, potresti trovare una cintura verde che ti spiega facilmente ed in modo ultracomprensibile come si esegue un determinato movimento.
E' proprio così..
Il discorso forse nasceva però dal fatto che cmq gli Enti e Federazioni richiedano il grado di Nera per iniziare ad insegnare..ma come già detto..nn è che uno prende la Nera ed insegna...restano cmq separate le due "carriere"...uno può anche nn insegnare mai..e ne conosco,perchè nn portati.
Poi ci sono quegli atleti mediocri, magari poco dotati...che nel momento in cui iniziano ad insegnare cambiano totalmente, migliorando a vista d'occhio, diventando buoni insegnanti e buoni praticanti!
Nn credo siano discorsi sul quale si possa generalizzare...ricordo di atleti, anche miei, passati ad un esame di nera al pelo e diventati "fenomenali" solo per l'idea che ora avevano quella "maledetta" CN addosso e volavano dimostrarla..come esattamente il contrario..oppure chi ne sentito il "peso" e ha smesso..
-
Ogni grado ha i suoi pro ed i suoi contro.
Certo è, che nel nostro mondo, la cintura nera è considerata un affare semidivino e chi la indossa si sente oberato da quel peso eroico.
Poi è ovvio che ognuno decida per sè come affrontare questa questione.