Ar.Ma.
Martial Sharing => Interstile - discussioni in comune => Topic started by: Andy on June 11, 2013, 18:06:48 pm
-
le comiche (https://www.youtube.com/watch?v=zA6oLWgA8wg#ws)
-
Fico, ci hanno messo anche il punto di riferimento di un noto insegnante pugliese di RBSD.
(E c'è pure Scott Sonnon, che però è stato campione di Sambo - sebbene il suo systemistico Softwork capisco che faccia storcere i nasi).
-
:D :D :D :D
però picard ci sta benissimo
-
Fico, ci hanno messo anche il punto di riferimento di un noto insegnante pugliese di RBSD.
L'ho visto, l'ho visto...infatti l'ho postato anche DI LA'. XD
-
La domanda vera è perchè Picard faccia quelle facce in Star Trek... :pla:
-
La domanda vera è perchè Picard faccia quelle facce in Star Trek... :pla:
perchè è un tipo molto comunicativo anche dal punto facciale e mimico 8) 8) 8) 8) 8)
-
Ad ogni modo credo che il video, pur nell'ovvio tentativo di riconoscere i, giutissimi, meriti del BJJ, metta in luce un aspetto verificato da molti...ossia l'idea da un lato di mettersi la coscienza in pace e dall'altro la voglia di aggirare il minimo sindacale delle conoscenze lottatorie.
-
Ad ogni modo credo che il video, pur nell'ovvio tentativo di riconoscere i, giutissimi, meriti del BJJ, metta in luce un aspetto verificato da molti...ossia l'idea da un lato di mettersi la coscienza in pace e dall'altro la voglia di aggirare il minimo sindacale delle conoscenze lottatorie.
Io provo a rilanciare.
Secondo te, che hai un'esperienza maggiore...ci credono davvero o è una "truffa" voluta..?
-
Nn lo so....nn so che dirti...io mi ritengo assolutamente fortunato e dopo l'incontro col brasiliano in Israele anche rinfrancato...
-
Nn lo so....nn so che dirti...io mi ritengo assolutamente fortunato e dopo l'incontro col brasiliano in Israele anche rinfrancato...
Nel senso che hai tenuto botta rollando con il brasiliano?
-
Secondo te, che hai un'esperienza maggiore...ci credono davvero o è una "truffa" voluta..?
Secondo me dipende dal reale livello di conoscenza e di consapevolezza dell'insegnante che propone le soluzioni (conoscenza e consapevolezza riferite al resto del panorama marziale ma anche a volte della stessa disciplina che insegna in relazione ai contesti di applicazione).
Alla stessa domanda con riferimento al bjj potresti sicuramente rispondere tu come praticante. Chi propone il bjj come dp a 360° ci crede davvero o è una “truffa” voluta?
-
Nn lo so....nn so che dirti...io mi ritengo assolutamente fortunato e dopo l'incontro col brasiliano in Israele anche rinfrancato...
Nel senso che hai tenuto botta rollando con il brasiliano?
Nn abbiamo rollato perchè nn avrei avuto la consapevolezza tecnica per farlo in assoluto...figuriamoci con una nera di BJJ nonchè agonista di grappling.
Lui ha chiesto di vedere qualcosa di più avanzato (fermo restando che già sulla base nn ha avuto nulla da ridire) per cui abbiamo giochicchiato in modo che gli concedessi il triangolo per provare la nostra soluzione e di fatto le cose sono andate bene...nn è stato facile come al solito ma bene e lui poi chiacchierando ha confermato la sensatezza del nostro approccio.
Tutto qui.
-
Secondo te, che hai un'esperienza maggiore...ci credono davvero o è una "truffa" voluta..?
Secondo me dipende dal reale livello di conoscenza e di consapevolezza dell'insegnante che propone le soluzioni (conoscenza e consapevolezza riferite al resto del panorama marziale ma anche a volte della stessa disciplina che insegna in relazione ai contesti di applicazione).
Grazie tante... XD
Alla stessa domanda con riferimento al bjj potresti sicuramente rispondere tu come praticante. Chi propone il bjj come dp a 360° ci crede davvero o è una “truffa” voluta?
Dipende da come lo propone, questo BJJ.
Perchè la disciplina in quanto tale contiene parecchio.
-
lui poi chiacchierando ha confermato la sensatezza del nostro approccio.
Tutto qui.
E dici niente? :)
-
Io sono sobrio... :sbav:
-
Grazie tante anche a te, Andy. :)
La stessa cosa vale anche per tutte le altre discipline.
A me sembra che quelli che credono di più fideisticamente nelle proprie soluzioni spesso sono quelli che sulla disciplina e sull'argomento trattato ne sanno meno.
Poi quella che abbiamo definito “truffa” voluta commercialmente si potrebbe chiamare banale marketing per portare l'acqua al proprio mulino e i filmati gratuiti pubblicità il cui obiettivo è solo quello di attirare l'interesse o la curiosità dei potenziali clienti (non necessariamente neppure con le caratteristiche del prodotto reale).
Per la stessa ottica i filmati a pagamento diventano un prodotto da vendere dove quindi si cerca di massimizzare il maggior profitto con il minore sforzo.
-
Grazie tante anche a te, Andy. :)
La stessa cosa vale anche per tutte le altre discipline.
Infatti la mia domanda era rivolta a dei distinguo. :)
-
Per me si può fare qualunque proposta tecnica purchè sia sincera.
Ho due ragazzi che seguono un corso di judo dove io metto un occhio, loro si interessano di mma e sono conscissimi che nel "praticato" manca qualcosa che a loro serve parecchio ( il lavoro alle gambe ) e io cerco di metterci una pezza.
Discorso diverso è vendere qualcosa per anni senza la competenza o le capacità per vedere cosa si sbaglia o cosa andrebbe fatto diverso..
-
Ho visto il video :)
Okkrissto

Circo Orfei proprio

-
Tralasciando le splendide espressioni del Capitano Picard XD
Purtroppo, anche se non sempre a livelli di ridicolaggine circense così alti come quelli del video ;D, con l'avvento della "nuova generazione" di SdC, minestroni "tecnici" come quelli sono all'ordine del giorno.
Insomma, da quando sono saltate fuori al grande pubblico discipline super efficaci, rispettate e comprovate come le MMA, il BJJ e circuiti misti come il K-1, molti Maestri e molte "Scuole" di tutto rispetto hanno per qualche motivo sentito il bisogno di avvicinarsi in maniera spesso rocambolesca alle suddette filosofie di combattimento, senza averne spesso le conoscenze, snaturando inevitabilmente la loro arte.. per non so quale motivo..a parte il business probabilmente.
E allora ecco che, scuole di Karate già di per se solide, ed efficaci, basate esclusivamente su ottimi Atemi, tirano fuori dal nulla proiezioni (con tanto di double-leg takedowns) e brutto grappling trovando qualche motivazione nel proprio retaggio che ne giustifichi l'esistenza. Scuole di Kung Fu fanno spuntare dal nulla la lotta a terra che non gli è MAI appartenuta, inventandosi assurde connessioni storiche e culturali, e scuole di Judo o di Ju-Jitsu tradizionale scrivono BJJ o MMA sulle insegne, solo perché magari il Maestro (un bravissimo ed esperto maestro di JJ) ha fatto un paio di stage ed ora mette i pantaloncini della Venum al posto del Gi e della cintura.
Oppure, come accade nella mia città, Maestri di Kickboxing tradizionale e Full Contact Karate che tra gli anni 80-90 hanno vinto titoli su titoli, raggiungendo circuiti mondiali..si mettono a insegnare "K1-Style", ovunque K1-Style, o Muay Thai, senza che abbiano mai combattuto un solo match con quel regolamento...e alla fine non riesci a trovare un corso di KB tradizionale o FCK neanche a pagare.
Cioè che cacchio. Io posso comprendere le problematiche legate al dover mantenere economicamente in piedi un corso di qualunque disciplina, ma il fatto che le MMA stiano vivendo un momento di popolarità così sfrenata e che in molti le considerino complete, al disopra di tutto e inarrivabili, non può e non deve spingere stili, maestri e scuole che nel bene e nel male preservano una loro solida tradizione marziale a (cercare di) diventare una (brutta) copia di esse.
Il mondo marziale è bello perché è vario, lo sono gli stili, le impostazioni e i regolamenti.. non è necessario che tutto finisca a guantini, takedowns ed armlocks. Quelle cose lasciamole a chi le sa fare veramente :gh:
-
Da me le scuole di Ju Jitsu che si riciclano nelle MMA sono UN CANCRO.
-
Oggi vado io in controtendenza....
Spesso all'interno degli stessi stili fatti da atleti famosi nei didattici o nei seminari si vedono baggianate, cose messe giusto per allungare il brodo....cose che non stanno ne in cielo ne in terra cose che come dico io "se riesci a farlo in un match ti do 50€".
Però se c'è il bollino di atleta quotato cè il bollino di uno stile di quelli fighi va tutto bene.
Esempio...non so se avete avuto modo di vedere il didattico sul Muay Thai clinch di Anderson Silva...beh alcune cose buon ma il 70% è allungamento di brodo....
Altro concetto che voglio esprimere è il criticare a priori ciò che è diverso....si tende troppo a stereotipare le tecniche di uno stile ma spesso uno stile è in evoluzione...se qualcuno fa qualcosa di diverso diamogli il beneficio del dubbio SE lo applica per davvero ha ragione lui...
Esempio 1 e 2 Cung Le e Machida...chi prima di vederli in azione con quel tipo di movimenti gli avrebbe dato 2 lire cone quei movimenti?
-
Oggi vado io in controtendenza....
Spesso all'interno degli stessi stili fatti da atleti famosi nei didattici o nei seminari si vedono baggianate, cose messe giusto per allungare il brodo....cose che non stanno ne in cielo ne in terra cose che come dico io "se riesci a farlo in un match ti do 50€".
Però se c'è il bollino di atleta quotato cè il bollino di uno stile di quelli fighi va tutto bene.
Esempio...non so se avete avuto modo di vedere il didattico sul Muay Thai clinch di Anderson Silva...beh alcune cose buon ma il 70% è allungamento di brodo....
Altro concetto che voglio esprimere è il criticare a priori ciò che è diverso....si tende troppo a stereotipare le tecniche di uno stile ma spesso uno stile è in evoluzione...se qualcuno fa qualcosa di diverso diamogli il beneficio del dubbio SE lo applica per davvero ha ragione lui...
Esempio 1 e 2 Cung Le e Machida...chi prima di vederli in azione con quel tipo di movimenti gli avrebbe dato 2 lire cone quei movimenti?
Bellissimo! Concordo pienamente!
-
Oggi vado io in controtendenza....
Spesso all'interno degli stessi stili fatti da atleti famosi nei didattici o nei seminari si vedono baggianate, cose messe giusto per allungare il brodo....cose che non stanno ne in cielo ne in terra cose che come dico io "se riesci a farlo in un match ti do 50€".
Però se c'è il bollino di atleta quotato cè il bollino di uno stile di quelli fighi va tutto bene.
Esempio...non so se avete avuto modo di vedere il didattico sul Muay Thai clinch di Anderson Silva...beh alcune cose buon ma il 70% è allungamento di brodo....
Si chiamano "tecniche/applicazione da stage"...e servono appunto a riempire stage di tre ore..
Te lo immagini che ti chiamano per uno stage di 50 persone che ti danno 30/35 euro a testa e tu dopo dieci minuti che li vedi muoversi (perchè allo stage trovi dall'agonista preparato a quello che viene giusto per farsi la foto con te) gli fai : " ok tutti a fare footwork e jab cross ai focus che sono le basi e non mi piace come le fate" ..
non ti chiamerebbero più...
Comunque +1 per il tuo post.