Ar.Ma.
Off Topic => Help informatico / Sicurezza informatica / Videogiochi => Topic started by: Fabio Spencer on June 19, 2013, 10:43:45 am
-
chiedo una consulenza a chi ne sa un po' più di me.
E' da un po' che mi frulla in tsta di comprarmi un e-book.
Mi piacerebbe, oltre libri in italiano, prendere anche libri in inglese, e la cosa comodissima sarebbe avere anche la connessione per qualcosa come google traduttore in caso di parole/frasi di non immediata comprensione[1].
Esiste qualcosa del genere? o addirittura un app che traduca al volo la parola selezionata da installare sull'e-book?
Avevo pensato al Kindle di Amazon, quello meno costoso per intendersi.
In caso sia già stato discusso apprezzo pure un link di risposta ;)
Grazie.
-
Hai qualche ragione per e-book e non tablet?
-
Hai qualche ragione per e-book e non tablet?
penso gli interessi solo spender poco e una traduzione decente
-
Hai qualche ragione per e-book e non tablet?
sostanzialmente perchè il kindle che ho visto ieri costa, consegnato a casa, 85€.
E del tablet, al momento, non saprei che farmene visto che lo userei a casa dove ho già il PC.
-
Hai qualche ragione per e-book e non tablet?
sostanzialmente perchè il kindle che ho visto ieri costa, consegnato a casa, 85€.
E del tablet, al momento, non saprei che farmene visto che lo userei a casa dove ho già il PC.
Te lo chiedevo perchè IMHO un e-book è davvero figo per l'autonomia e il fatto che è molto rilassante per la vista.
Per cui se lo usi davvero spesso e fuori casa è una figata.
Se l'utilizzo è casalingo io valuterei bene il confronto con un tablet, più che altro perchè per il cazzeggio è davvero notevole, costa di più (nemmeno tantissimo un nexus 7 lo prendi a 150 euro) ma è molto versatile.
-
Hai qualche ragione per e-book e non tablet?
sostanzialmente perchè il kindle che ho visto ieri costa, consegnato a casa, 85€.
E del tablet, al momento, non saprei che farmene visto che lo userei a casa dove ho già il PC.
Te lo chiedevo perchè IMHO un e-book è davvero figo per l'autonomia e il fatto che è molto rilassante per la vista.
Per cui se lo usi davvero spesso e fuori casa è una figata.
Se l'utilizzo è casalingo io valuterei bene il confronto con un tablet, più che altro perchè per il cazzeggio è davvero notevole, costa di più (nemmeno tantissimo un nexus 7 lo prendi a 150 euro) ma è molto versatile.
ah, beh.... se il costo è quello allora effettivamente può valere la pena.
Immagino che un tablet possa fare tutto quello che fa un e-book e ci si può pure vedere i film, giusto?
-
chiedo una consulenza a chi ne sa un po' più di me.
E' da un po' che mi frulla in tsta di comprarmi un e-book.
Mi piacerebbe, oltre libri in italiano, prendere anche libri in inglese, e la cosa comodissima sarebbe avere anche la connessione per qualcosa come google traduttore in caso di parole/frasi di non immediata comprensione[1].
Esiste qualcosa del genere? o addirittura un app che traduca al volo la parola selezionata da installare sull'e-book?
Avevo pensato al Kindle di Amazon, quello meno costoso per intendersi.
In caso sia già stato discusso apprezzo pure un link di risposta ;)
Grazie.
Il dizionario è una funzione di base che credo sia presente in tutti gli ereaders. Puoi scaricare e scegliere anche quale dizionario usare.