chiedevo perchè di solito ( e spero nessuno se la prenda , è solo una opinione da ignorante ) quelli ceh fanno systema mi danno l'idea di essere ... boh diciamo deboli per essere diplomatici. questo invece mi pare uno che mena , pur facendo cose apparentemente simili ( magari un po' più realistiche
direi che si tratta di uno dei tanti sistemi "locali" di combattimento (come la "Buza", ad esempio), vale a dire quello che è chiamato genericamente "kulachnyj boj" (combattimento coi pugni)
Dunque...
alla luce di certe similitudini che mi sembra di ravvisare con "quello che faccio io", cioè una certa gestione della postura in base a come è messo l'avversario, un movimento ad onda per generare pugni dalle traiettorie poco "ortodosse" e un certo criterio di economia di movimento, direi che si tratta di uno dei tanti sistemi "locali" di combattimento (come la "Buza", ad esempio), vale a dire quello che è chiamato genericamente "kulachnyj boj" (combattimento coi pugni) cioè un qualcosa concepito prettamente per lo scontro a mani nude e per essere usato, con gli stessi metodi e principi, anche nello scontro con armi bianche (i movimenti delle braccia sono gli stessi..).
Dato che il Systema (che, ovviamente, copre e studia anche altri aspetti) è nato anche da un lavoro di analisi e confronto sincretico tra le varie tradizioni marziali russe, ritengo che sia normale vederci delle somiglianze.chiedevo perchè di solito ( e spero nessuno se la prenda , è solo una opinione da ignorante ) quelli ceh fanno systema mi danno l'idea di essere ... boh diciamo deboli per essere diplomatici. questo invece mi pare uno che mena , pur facendo cose apparentemente simili ( magari un po' più realistiche
Si, l'idea è di provocare quest'effetto XD ...
Luca Bagnoli, a me non sembra che gli attacchi siano piu' realistici di altri.
Mi sembrano abbastanza "sbilanciati" con effetto pugno "freezato" ( si, lo so "freezato" non si puo' sentire).
ahahahahaha ... boh , a me risulta abbastanza convincente.per carità, la deflessione della forza è sicuramente convincente, come lo è nella fase di lotta in piedi se uno dei due spinge.
1. | grazie Happo |
Vedo alcune soluzioni apprezzabili, altre secondo il mio criterio di valutazione meno...percepisco però una piacevole durezza.
Interessante, peccato non capisca il russo.
A giudicare dai soli movimenti ci vedo alcune similitudini con dei lavori fatti a taiji.
Specialmente nella seconda meta' in cui assorbe e deflette con la rotazione delle spalle.
Dunque...
alla luce di certe similitudini che mi sembra di ravvisare con "quello che faccio io", cioè una certa gestione della postura in base a come è messo l'avversario, un movimento ad onda per generare pugni dalle traiettorie poco "ortodosse" e un certo criterio di economia di movimento, direi che si tratta di uno dei tanti sistemi "locali" di combattimento (come la "Buza", ad esempio), vale a dire quello che è chiamato genericamente "kulachnyj boj" (combattimento coi pugni) cioè un qualcosa concepito prettamente per lo scontro a mani nude e per essere usato, con gli stessi metodi e principi, anche nello scontro con armi bianche (i movimenti delle braccia sono gli stessi..).
Dato che il Systema (che, ovviamente, copre e studia anche altri aspetti) è nato anche da un lavoro di analisi e confronto sincretico tra le varie tradizioni marziali russe, ritengo che sia normale vederci delle somiglianze.
io penso che se facessero un video di Systema con l'obiettivo di far vedere 'come ci meniamo' si vedrebbe una roba simileCondivido.
ahahahahah il video non è piaciuto. boh francamente io non mi intendo ne' di systema ne' di altro , constatavo solo come il vecchietto sia veloce e potente e abbastanza sciolto. credo dilaterebbe forzatamente svariati dei nostri sfinteri da fanciulle pudiche ... anche in considerazione del fatto che di solito la gente forte non scrive sul forum quindi diciamo che tra le nostre fila son sicuro non si nasconda qualche belva ahahahio non ho detto che non mi piace, ho scritto altro :).
Molto interessante Wolvie. Potresti approfondire sulle caratteristiche di tali sistemi "locali" russi? ;)
1. | Anche se nessuno lo vieta, ma è proprio una questione di metodologia |
Il primo video mi sembra di averlo vissuto... e anche quella palestra non mi è nuova... :pla:
Stage in zona milano?
Il primo video mi sembra di averlo vissuto... e anche quella palestra non mi è nuova... :pla:
Stage in zona milano?
Si, è quello, Garbagnate mi sa :) ...
Un dente? Ma davvero? ???
La Buzà (da buzit', "mischia, tafferuglio, rissa")
Григорий Базлов - Буза - фрагмент семинара (https://www.youtube.com/watch?v=oa7obKGaKOY#)
La Buzà (da buzit', "mischia, tafferuglio, rissa")
Григорий Базлов - Буза - фрагмент семинара (https://www.youtube.com/watch?v=oa7obKGaKOY#)
La "Slaviano-Gorinzkaja" (anche se mi sa che A. Belov, che l'ha ricodificata, provenisse dal Karate..)
Русская борьба (Славяно-горицкая) - Боевой пляс (https://www.youtube.com/watch?v=FltyExYaV-Q#)
Lo Spas (video un po' lunghetto, mi sa..)
Воины мира. Казачий спас. (https://www.youtube.com/watch?v=U_MGXFNo7Rk#)
Skobar' ...notare i movimenti circolari delle braccia, gli stessi sia con le armi che a mani nude.
Скобарь Русский кулачный бой (https://www.youtube.com/watch?v=RmespCXP5yY#)
Lo Spas (video un po' lunghetto, mi sa..)
Воины мира. Казачий спас. (https://www.youtube.com/watch?v=U_MGXFNo7Rk#)
La Buzà (da buzit', "mischia, tafferuglio, rissa")
Григорий Базлов - Буза - фрагмент семинара (https://www.youtube.com/watch?v=oa7obKGaKOY#)
carino questo, ma che tu sappia c'è una "solida" tradizione dietro questi sistemi locali o sono stati "riesumati"?
...
Bei (il terzo ancora non lo visto) video ma sai per caso dirmi qualcosa a riguardo sulla disciplina del secondo video?
Il primo video mi sembra una sorta di taiji ma con senso.
Mi sbaglio ho non ci sono i classici movimenti ad onda?
Skobar' ...notare i movimenti circolari delle braccia, gli stessi sia con le armi che a mani nude.
Скобарь Русский кулачный бой (https://www.youtube.com/watch?v=RmespCXP5yY#)
Molto interessanti i video, bella Wolvie! Grazie.
In effetti si nota una certa "somiglianza di famiglia" tra i vari stili, che li può far classificare come genericamente russi.
Mentre gli altri hanno sottolineato le affinità motorie con il Taijiquan, io noto invece che in questo video sopra, gli esercizi iniziali con i bastoni e con le clave assomigliano molto ad attrezzi ed esercizi propri dei lottatori iraniani e indiani. Vi è probabilmente un certo sapere marziale dell'Asia Centrale riguardo alle attrezzature di allenamento, ma non solo forse, che dev'essere filtrato in Russia e nei paesi dell' ex Unione Sovietica (mi sembra di capire che nell'ultimo video - il terzo, quello dello Spas - siano Kazaki o qualcosa di simile...) e riadattato alla loro maniera. :sur:
Lo Spas (video un po' lunghetto, mi sa..)
Воины мира. Казачий спас. (https://www.youtube.com/watch?v=U_MGXFNo7Rk#)
Che ruolo hanno le prove o le dimostrazioni come lo sdraiarsi sui vetri? Sono pratiche tradizionali diffuse o esibizioni moderne? Hanno una spiegazione o giustificazione energetica? :)
Perchè il Systema non usa proiezioni?
Skobar' ...notare i movimenti circolari delle braccia, gli stessi sia con le armi che a mani nude.
Скобарь Русский кулачный бой (https://www.youtube.com/watch?v=RmespCXP5yY#)