Ar.Ma.

Allenamento, recupero e cultura fisica => Alimentazione => Topic started by: Bellerofönte on July 10, 2013, 13:23:44 pm

Title: Depuratori domestici H2o
Post by: Bellerofönte on July 10, 2013, 13:23:44 pm
Qualcuno di voi ha fatto installare un depuratore domestico per l'acqua della rete idrica ?
Opinioni ?
Title: Re:Depuratori domestici H2o
Post by: Zìxué on July 10, 2013, 15:16:07 pm
Per un po' di tempo ho lavorato per una azienda tedesca che produce filtri (anche) per la filtrazione dell'acqua.

I punti da tenere da conto sono:
- il tipo di filtrazione: se i filtri utilizzano la filtrazione c.d. "tangenziale" (in inglese "cross-flow filtration"), sono più effcienti; se il filtro è tubulare e in resina epossidica (o simile) la porosità può essere davvero piccola (circa 0,2 micron);
- se è presente un impianto "condominiale" di pre-filtrazione, il filtro all'uscita in casa dura di più (circa 6 mesi la durata della efficienza ottimale del sistema di filtrazione con; 3-4 mesi senza);
- la combinazione di filtri: la configurazione ideale dovrebbe essere a) un pre-filtro da circa 15-20 micron, b) un filtro a carbone attivo, c) un filtro da 5-2 micron, d) ultrafiltro da 0,5-0,2 micron; se presente un sistema filtrante condominiale, gli elementi in casa possono essere ridotti a due;
- il costo: non sono propriamente economici, ma se si consuma regolarmente acqua imbottigliata, una famiglia di 4 persone ammortizza il costo dell'impianto e dei ricambi dei filtri in 4-5 anni (a seconda delle tariffe dell'acqua potabile);
- non hanno praticamente effetto sui metalli e sui trialometani (a parte che in Puglia, non ho notizia di presenza di trialometani nell'acqua potabile del resto di Italia), ma la maggior parte degli "inquinanti" vengono trattenuti, con l'ultrafiltrazione vengono eliminati anche una buona percentuale di batteri (per esempio la legionella);
- se mi vengono in mente altri, li aggiungo più in là...

Se vivessi in una casa di mia proprietà lo farei senz'altro e non soltanto per l'acqua da bere.
Title: Re:Depuratori domestici H2o
Post by: Menosse on July 10, 2013, 15:22:33 pm

Se vivessi in una casa di mia proprietà lo farei senz'altro e non soltanto per l'acqua da bere.
Come mai?
Title: Re:Depuratori domestici H2o
Post by: Zìxué on July 10, 2013, 15:45:32 pm
Come mai?

con l'ultrafiltrazione vengono eliminati anche una buona percentuale di batteri (per esempio la legionella);

Inoltre, avere un flusso di acqua quasi costante (o molto poco intermittente) all'interno dei filtri ne migliora l'efficienza (se cross-flow) e dilaziona nel tempo l'eventuale formazioni di "colture" indesiderate all'interno dei filtri stessi; in caso contrario potrebbero intasarsi prima del tempo.

Aggiungo un punto (che qualcuno potrebbe ritenere superfluo...): prima di installare un sistema filtrante, un'analisi chimico-fisica e batteriologica dell'acqua sarebbe opportuna, primo per verificare se davvero necessario e secondo per "calibrare" al meglio l'eventuale sistema di filtrazione[1]. naturalmente se la spesa è "condivisa", può essere molto più facile...
 1.  Io, al massimo della pignoleria, ripeterei il campione (almeno) in tre orari diversi nel corso delle 24 ore e in due giorni diversi a distanza di qualche mese...
Title: Re:Depuratori domestici H2o
Post by: Menosse on July 10, 2013, 16:00:39 pm
Come mai?

con l'ultrafiltrazione vengono eliminati anche una buona percentuale di batteri (per esempio la legionella);

Inoltre, avere un flusso di acqua quasi costante (o molto poco intermittente) all'interno dei filtri ne migliora l'efficienza (se cross-flow) e dilaziona nel tempo l'eventuale formazioni di "colture" indesiderate all'interno dei filtri stessi; in caso contrario potrebbero intasarsi prima del tempo.

Aggiungo un punto (che qualcuno potrebbe ritenere superfluo...): prima di installare un sistema filtrante, un'analisi chimico-fisica e batteriologica dell'acqua sarebbe opportuna, primo per verificare se davvero necessario e secondo per "calibrare" al meglio l'eventuale sistema di filtrazione[1]. naturalmente se la spesa è "condivisa", può essere molto più facile...
 1.  Io, al massimo della pignoleria, ripeterei il campione (almeno) in tre orari diversi nel corso delle 24 ore e in due giorni diversi a distanza di qualche mese...
Quanto può costare un analisi di quel tipo? Se la faccio fare ad Happo  :) ?
Title: Re:Depuratori domestici H2o
Post by: Zìxué on July 10, 2013, 16:56:04 pm
Quanto può costare un analisi di quel tipo? Se la faccio fare ad Happo  :) ?
Dipende dalla regione, dal laboratorio e, per finire, dalle analisi.

Un esempio: http://www.arpa.emr.it/cms3/documenti/_cerca_doc/istituzionali/listino_arpa/listino_prestazioni_arpaer.pdf (http://www.arpa.emr.it/cms3/documenti/_cerca_doc/istituzionali/listino_arpa/listino_prestazioni_arpaer.pdf)
Title: Re:Depuratori domestici H2o
Post by: Prototype 0 on July 10, 2013, 20:30:28 pm
Potrei sbagliarmi, ma credo che happo sarebbe carente sul fronte batteriologico.
Title: Re:Depuratori domestici H2o
Post by: Bellerofönte on July 11, 2013, 11:48:18 am
Grazie di tutte le info Zuxè  ;)
Mi hai fatto passare la voglia di prenderlo  XD
Title: Re:Depuratori domestici H2o
Post by: Zìxué on July 11, 2013, 16:06:46 pm
Grazie di tutte le info Zuxè  ;)
Prego!

Mi hai fatto passare la voglia di prenderlo  XD

E' per questo?
- il costo: non sono propriamente economici, ma se si consuma regolarmente acqua imbottigliata, una famiglia di 4 persone ammortizza il costo dell'impianto e dei ricambi dei filtri in 4-5 anni (a seconda delle tariffe dell'acqua potabile);

Se sì, offro un argomento a favore dei sistemi di filtrazione domestici e faccio ammenda: la mia memoria ha fallito clamorosamente! Andando a riguardare i vecchi file, (ri)trovo che in effetti il tempo necessario ad ammortizzare il costo di un impianto domestico di filtrazione è di 2-3 anni per un impianto domestico "a solo" e di 1-2 anni per un impianto domestico associato ad un impianto condominiale. Dopo di che si comincia a risparmiare[1].
Il calcolo è stato a suo tempo realizzato per una famiglia di 4 persone sulla base delle tariffe dell'acqua potabile e del costo minimo delle acque imbottigliate delle sole regioni meridionali (Sicilia esclusa) e considerando un consumo pro-capite annuo di 196 litri di acqua imbottigliata. Se il nucleo famigliare è composto da più elementi, si comincia a risparmiare prima; ma molto dipende dalle tariffe dell'acqua potabile e dal costo dell'acqua imbottigliata.
Inoltre dai costi sono escluse esternalità quali: l'impatto ambientale dell'acqua imbottigliata dovuto al trasporto su gomma, alla produzione di PET per le bottiglie, allo smaltimento delle stesse (altro trasporto su gomma, discarica e/o inceneritore... ops, pardon... termovalorizzatore) e relativi aumento di produzione di CO2.
Oltre al costo delle analisi, naturalmente...
 1. Un "condominio" abitato da 10 persone dotato di impianto condominiale e di 4 impianti domestici arriva al pareggio dei costi già dopo il primo anno. Con più persone si risparmia da subito.
Title: Re:Depuratori domestici H2o
Post by: Bellerofönte on July 12, 2013, 09:18:10 am
Fortunatamente non abito in condominio, ma quindi purtroppo non ho nessun impianto filtrante a monte.
Effettivamente siamo 4 in famiglia, e il discorso dell' approvvigionamento (rimaniamo quasi sempre senza acqua in bottiglia) e inquinamento, mi sta iniziando a pesare.
Title: Re:Depuratori domestici H2o
Post by: Giorgia Moralizzatrice on July 12, 2013, 09:23:36 am
Ma la tua acqua del rubinetto non è buona?
Title: Re:Depuratori domestici H2o
Post by: Pallozoid on July 12, 2013, 09:28:01 am
Ma la tua acqua del rubinetto non è buona?
La mia,nonostante arrivino avvisi dell'azienda fornitrice che dicono essere buona,controllata,etc,puzza di plastica..
Title: Re:Depuratori domestici H2o
Post by: Bellerofönte on July 12, 2013, 09:31:16 am
No, non è buona.
E conoscendo le tubazioni delle reti idriche non è un opinione puramente soggettiva  XD
Title: Re:Depuratori domestici H2o
Post by: Prototype 0 on July 12, 2013, 10:30:22 am
La maggioranza delle acque italiane è buona e non giustifica depurazioni domestiche o uso votivo di acqua imbottigliata.
Title: Re:Depuratori domestici H2o
Post by: Giorgia Moralizzatrice on July 12, 2013, 10:41:50 am
 :thsit:  Metto un paio di link


http://www.altroconsumo.it/alimentazione/acqua/news/com-e-l-acqua-di-casa-tua (http://www.altroconsumo.it/alimentazione/acqua/news/com-e-l-acqua-di-casa-tua)

http://www.altroconsumo.it/alimentazione/acqua/news/acqua-alla-spina-e-migliore-di-quella-di-casa (http://www.altroconsumo.it/alimentazione/acqua/news/acqua-alla-spina-e-migliore-di-quella-di-casa)
Title: Re:Depuratori domestici H2o
Post by: Bellerofönte on July 12, 2013, 10:44:51 am
La questione è che l'acqua pubblica alla fonte (pozzo) è ultracontrollata e sicura, ma da li a casa propria, passa in tubazioni fatte di materiali quantomeno dubbi (ghisa, amianto, acciaio vetusto...) e fortemente cariche di cloro.
Title: Re:Depuratori domestici H2o
Post by: Giorgia Moralizzatrice on July 12, 2013, 10:48:29 am
Penso che le analisi fatte da altroconsumo siano proprio sull'acqua uscita dal rubinetto, ma in effetti non ho letto i dettagli.
Title: Re:Depuratori domestici H2o
Post by: Zìxué on July 12, 2013, 15:09:25 pm
La maggioranza delle acque italiane è buona e non giustifica depurazioni domestiche o uso votivo di acqua imbottigliata.

Questo è vero. Però è anche vero che:
La questione è che l'acqua pubblica alla fonte (pozzo) è ultracontrollata e sicura, ma da li a casa propria, passa in tubazioni fatte di materiali quantomeno dubbi (ghisa, amianto, acciaio vetusto...) e fortemente cariche di cloro.

Inoltre, in alcuni casi l'acqua potabile lo è solo in virtù di deroghe, vedi il caso dei già citati trialometani in Puglia e alcuni casi del passato riguardo la presenza di atrazina[1]:
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1989/02/08/acqua-all-atrazina-si-puo-bere.html (http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1989/02/08/acqua-all-atrazina-si-puo-bere.html)

Tutto questo non è per fare allarmismo, ma semplicemente per constatare che, in effetti, per quanto le acque potabili siano molto più controllate delle acque imbottigliate, e con limiti più restrittivi[2], non sono completamente immuni da casi di "inquinamento".

P.S. Dove abito attualmente, se fosse casa mia, istallerei un sistema di filtrazione, ma in ogni caso non compro acqua in bottiglia e continuo a bere l'acqua del rubinetto.
 1. Di seguito uno studio degli effetti dei più comuni inquinanti presenti nelle acque potabili, i cui limiti sono fissati per legge: http://www.alleanzacontroilcancro.it/binary/inte/cont/14Santucci%20et%20al.%20-%20Effetti%20neucomportamentali%20PCB,%20PBDE,%20atrazina.1225187172.pdf (http://www.alleanzacontroilcancro.it/binary/inte/cont/14Santucci%20et%20al.%20-%20Effetti%20neucomportamentali%20PCB,%20PBDE,%20atrazina.1225187172.pdf)
 2. Confrontate i diversi parametri analitici per i due tipi di acqua:
- https://it.wikipedia.org/wiki/Acqua_minerale#Parametri_analitici_e_legislazione (https://it.wikipedia.org/wiki/Acqua_minerale#Parametri_analitici_e_legislazione)
- http://it.wikipedia.org/wiki/Acqua_potabile#Parametri_analitici (http://it.wikipedia.org/wiki/Acqua_potabile#Parametri_analitici)
Title: Re:Depuratori domestici H2o
Post by: nicola on July 12, 2013, 15:58:10 pm
Come dice bellero, l'acqua dell'acquedotto è garantita all'uscita dall'impianto. Quel che incide più che altro è il passaggio in sistemi di collegamento vetusti.
L'unico problema dell'acqua di rubinetto è in aree particolari (es.: isole come l'Elba, ad esempio) o in zone densamente popolate/grandi città con acquiferi più sensibili: in quest'ultimo caso il problema più fastidioso è dato dalla clorazione. Problema che però si bypassa facilmente chiedendo a che ora fanno la clorazione, ed evitando di imbottigliare o incaraffare l'acqua in quel lasso di tempo. Oppure, basta imbottigliare e lasciare all'aria 1 oretta e il cloro se ne va.

Problemi che necessitino interventi di depurazione dedicata non sono all'ordine del giorno, ma sono più mosche bianche.
Title: Re:Depuratori domestici H2o
Post by: salix on November 17, 2013, 23:29:08 pm
Leggo in ritardo questa discussione: riuso/riciclo  :).

L'acqua del mio comune è buona: ho fatto analizzare ciò che esce dal mio rubinetto.  Spesso sa leggermente di cloro ma lascio sempre evaporare un paio d'ore, imbottiglio e frigorizzo.
Ora la domanda è:
l'ipoclorito di sodio contenuto è, anche nella peggiore delle ipotesi e senza fare svaporare, in quantità tale da essere totalmente innocua per un uso quotidiano.
Anche per i neonati?
Title: Re:Depuratori domestici H2o
Post by: Prototype 0 on November 19, 2013, 10:15:04 am
A prescindere dalla suddetta candeggina, per bimbi molto piccoli è sempre meglio comprare acqua imbottigliata... non foss' altro perchè, col tempo, cambiano pure le esigenze di elettroliti.
Mai notato che l' acqua minerale di neonati o poco più grandi è quasi sempre Panna o, un pò più tardi, San Gemini?
Title: Re:Depuratori domestici H2o
Post by: salix on November 24, 2013, 17:40:43 pm
A prescindere dalla suddetta candeggina, per bimbi molto piccoli è sempre meglio comprare acqua imbottigliata... non foss' altro perchè, col tempo, cambiano pure le esigenze di elettroliti.
Mai notato che l' acqua minerale di neonati o poco più grandi è quasi sempre Panna o, un pò più tardi, San Gemini?
Si l'acqua panna è famosa, però il mercato è pieno di acque povere di sodio quando l'acqua media ne contiene già pochissimo o prodotti che fanno bene al cuore perchè contengono un'ombra irrilevante di omega 3.
Penso comunque che approfondirò questa cosa degli elettroliti, grazie.