soccer kick? veramente a me pare un banalissimo mae geri keage....Pensavo potesse definirsi cosi data la traiettoria. Per non chiamarlo in giappo dai :) .
soccer kick è prendere a calci la testa di uno per terra...:-[ Ok dai modifico il titolo ;)
per quella bella idea di stare ingobbiti in guardia" :) Non è una guardia obbligata per il regolamento in questione?
Personalmente credo sia meglio invece di contrastare una eventuale entrata alle gambe con uno spawl (che mi pone cmq in una situazione di lotta) anticipare l'attacco uscendo con un buon footwork quindi per avere un buon footwork devo in ogni caso stare più eretto.
In effetti...Del resto se fosse una soluzione "migliore" la si adotterebbe già universalmente.Personalmente credo sia meglio invece di contrastare una eventuale entrata alle gambe con uno spawl (che mi pone cmq in una situazione di lotta) anticipare l'attacco uscendo con un buon footwork quindi per avere un buon footwork devo in ogni caso stare più eretto.
eh..sarebbe il sogno di tutti ..
Ricordo i tempi del tostissimo Mirko CroCop che, da bravo striker, per mantenere il match costantemente in piedi faceva ..sprawl..
L'uscita con footwork per evitare uno shoot alle gambe è improbabile..
O meglio..posto che riesci ad andare di lato, ti ritrovi un toro ad altezza ginocchia che continua a inseguire le tue gambe ad una velocità inaudita..nelle palestre di lotta c'è genete che si fa le vasche di DL come se stesse camminando..aggiungo che te lo ritrovi ad una distanza tale che è impensabile calciare efficacemente o tirare ginocchiate...
Attendo nomi e video dove si veda uscire da un dl con un uscita a 45° ;)
Intendo l'uscita uscendo dalla traiettoria dell'attancante a 45 ° con il piede del lato in cui si intende uscire in seguito facendo perno con quello girare a compasso con l'altro, trovandosi poi grosso modo in direzione 45 ° rispetto la direzione dell'avversario che nel frattempo è avanzato...Attendo nomi e video dove si veda uscire da un dl con un uscita a 45° ;)
uscita a 45° non so cosa sia adesso ti cerco qualche video con uscita senza sparwl usando il footwork
Certe posizioni, che portano con sè le relative controindicazioni, rientrano, a mio avviso, nel novero di quelle cose, tipo la gran parte delle tecniche in uso, la direzione che prende il combattimento in genere, l'eventuale scarso uso di uscite laterali e Tai Sabaki eccetera, che compongono una specie di regolamento tacito, quello per cui "nel tal regolamento si fa così, quindi facciamo così", che inevitabilmente infonde anche vizi, esclude soluzioni eccetera, almeno finchè qualcuno viene meno al tatico accordo, fa quello che preferisce, manda ko l'avversario, si ripete qualche altra volta e fa scuola.non nelle mma, il tacito accordo non è mai esistito, ci sono fighter che han basato l'intera carriera sulla "sorpresa" basti pensare alla nascita dell'UFC e delle mma moderna :)
Ovviamente è la mia impressione.
Intendo l'uscita uscendo dalla traiettoria dell'attancante a 45 ° con il piede del lato in cui si intende uscire in seguito facendo perno con quello girare a compasso con l'altro, trovandosi poi grosso modo in direzione 45 ° rispetto la direzione dell'avversario che nel frattempo è avanzato...Attendo nomi e video dove si veda uscire da un dl con un uscita a 45° ;)
uscita a 45° non so cosa sia adesso ti cerco qualche video con uscita senza sparwl usando il footwork
Certe posizioni, che portano con sè le relative controindicazioni, rientrano, a mio avviso, nel novero di quelle cose, tipo la gran parte delle tecniche in uso, la direzione che prende il combattimento in genere, l'eventuale scarso uso di uscite laterali e Tai Sabaki eccetera, che compongono una specie di regolamento tacito, quello per cui "nel tal regolamento si fa così, quindi facciamo così", che inevitabilmente infonde anche vizi, esclude soluzioni eccetera, almeno finchè qualcuno viene meno al tatico accordo, fa quello che preferisce, manda ko l'avversario, si ripete qualche altra volta e fa scuola.il tuo concetto ha un fondamento però secondo me non è posto nella maniera corretta.
Ovviamente è la mia impressione.
Fare spawl significa che l'entrata è andata a buon fine e ho l'avversario avvinghiato alle cosce...
1. | indipendentemente dal fatto che lo sprawl è una cosa e il tentativo di takedown un'altra. |
credo che la predilezione per la lotta sia dovuta al fatto che quando uno ti carica ( e ti carica per bene) se vuoi rimanere in piedi devi lottare pure tu, non puoi colpire, sopratutto se quello di su ti ha mandato già fuori equilibrio.Riguardo i primi UFC concordo, ma penso anche che, gli strikers in questione, cercavano di colpire come se stessero facendo una delle competizioni da cui arrivavano, diversamente non si spiega come, più avanti, altri strikers abbiano invece potuto portare a casa dei risultati, insomma penso che ci fosse comunque un vizio di fondo.
d'altra parte nei primi UFC quelli dove venivano asfaltati gli striker, quelli mica avevano il tacito accordo di non lottare, quelli venivano presi in lotta, volevano pure colpire, ma non potevano, mica non volevano.
la base più diffusa nelle MMA, sia appunto il BJJ.
A me Paguro verrebbe da chiederti quanti incontri di MMA tu abbia visto o con che frequenza tu segua i nuovi match non per cattiveria, ma perché l'analisi che fai sopra è completamente campata in aria :)Hai pienamente ragione, non sono un accanito nel seguire UFC et similia, vedo delle cose qua e la, filmati, qualche incontro, e me ne faccio una idea di conseguenza.
Nelle mma c'è l'outfighter, l'infighter, il lottatore, lo striker, quello che come dice Clode adotta una stategia di footwork per non lasciare all'avversario una finestra per poter applicare i DL o affini, chi lavora schiena alla gabbia, chi sta più a terra che in piedi ecc. ecc.
Intendo l'uscita uscendo dalla traiettoria dell'attancante a 45 ° con il piede del lato in cui si intende uscire in seguito facendo perno con quello girare a compasso con l'altro, trovandosi poi grosso modo in direzione 45 ° rispetto la direzione dell'avversario che nel frattempo è avanzato...Attendo nomi e video dove si veda uscire da un dl con un uscita a 45° ;)
uscita a 45° non so cosa sia adesso ti cerco qualche video con uscita senza sparwl usando il footwork
effettivamente mai vista per difedere un'entrata alle gambe...è quello che in alcune scuole chiamano passo del torero.
Io quando intendo uscire con il footwork intendo non dare il tempo e la distanza per fare lo shoot come nel video che ho postato...piuttosto che fare un rapido passo indietro che fa magari saldare la presa solo su una gamba (magari nessuna) per poi difendere quella sfilandola...
Fare spawl significa che l'entrata è andata a buon fine e ho l'avversario avvinghiato alle cosce...cosa che non succede per forza a tutti i tentativi di shoot...
si avvo capito che non mi ero speiegato....
però secondo me è doveroso dire che su tentativo di entrata sulle gambe si può uscire appunto anche con il footwork e non solo per forza facendo sprawl...anche se ovviamente è importante saperlo fare e bene
si avvo capito che non mi ero speiegato....
però secondo me è doveroso dire che su tentativo di entrata sulle gambe si può uscire appunto anche con il footwork e non solo per forza facendo sprawl...anche se ovviamente è importante saperlo fare e bene
Hm. Opinabile.
Dipende dall'accezione che diamo a "tentativo di entrata alle gambe". :)
Se è un'entrata pidocchiosa, basta il footwork. Se è un'entrata fatta come si deve, non basta.