Ar.Ma.
Arti marziali Cinesi => Taiji quan, Xingyi quan, Yi Quan e Bagua zhang => Topic started by: grande jedi on March 03, 2010, 17:47:13 pm
-
Ciao ragazzi...!
Sicome ho notato che ci sono diversi modi di intendere,capire e praticare il taiji, sono curioso di leggere.., come secondo voi si costruisce un corpo merziale praticando il taiji. Naturalmente libero arbitrio...nel scrivere le proprie esperienze...
Però miracomando...., evitiamo di prendere esempi dai classici o dai libri di taiji. Solo esperienze proprie.
Grazie...! G.J.
-
Ciao ragazzi...!
Sicome ho notato che ci sono diversi modi di intendere,capire e praticare il taiji, sono curioso di leggere.., come secondo voi si costruisce un corpo merziale praticando il taiji. Naturalmente libero arbitrio...nel scrivere le proprie esperienze...
Però miracomando...., evitiamo di prendere esempi dai classici o dai libri di taiji. Solo esperienze proprie.
Grazie...! G.J.
sciogliere le articolazioni
-
Credo che vada ben oltre sciogliere le articolazioni.
Guarda Raptox sinceramente non lo so neppure io, mi mancano molti tasselli. Molti.
Quello che posso dire ora e' che e' strettamente legato al discorso sui classici che facevo nell'altro 3D.
I concetti presenti nei classici non sono a mio avviso metafore ma principi dello stile che ovviamente ogni scuola interpreta in modo leggermente differente.
Xu Ling Ding Jin e' uno di quelli. Qi Zhan Dantien un altro. Giusto x citarne 2 noti.
Qui ci sono le traduzioni di swaim che reputo abbastanza valide.
http://www.whynaturalhealth.co.uk/taiji/index.cfm?s=classics
-
Lo sapra' YM con tutti i riferimenti annessi e connessi.
M.
-
Bhe a mio modo di vedere il corpo marziale, innanzitutto è un corpo in buona salute, che rispetta le corrette gerarchie funzionali, tipo sotto forte, sopra abile, dietro forte, frontale avanti, entrambi i lati del corpo abili in egual modo (perchè il movimento arriva dall'asse centrale), e poi interno forte e esterno morbido (occhio ho detto morbido non debole), periferia comandata dal centro, ecco, questo è secondo me il corpo marziale! Che io ancora non ho sia ben chiaro! Ma a monte secondo me c'è ancora un lavoro precedente, di sensibilizzazione e di deconcettualizzazione occidentale del corpo, mi spiego meglio, imparare a sciogliere le anche, prendere coscenza dei muscoli dell'addome, prendere coscenza della differenza tra bacino e anche, capire l'utilità di direzionamento del collo, imparare che le spalle devono essere rilassate, insomma recuperare una certa inteligenza corporea. Tutto questo secondo il mio modesto parere!
-
Credo che vada ben oltre sciogliere le articolazioni.
una casa si costruisce partendo dalle fondamenta
se le fondamenta non sono buone la casa, prima o poi, crolla
non è che lo sciogliere le articolazioni esaurisca l'argomento
ma poichè il movimento passa attraverso le articolazioni
se li vi trovi dei blocchi
è già finita prima di cominciare
-
Bhe a mio modo di vedere il corpo marziale, innanzitutto è un corpo in buona salute, che rispetta le corrette gerarchie funzionali, tipo sotto forte, sopra abile, dietro forte, frontale avanti, entrambi i lati del corpo abili in egual modo (perchè il movimento arriva dall'asse centrale), e poi interno forte e esterno morbido (occhio ho detto morbido non debole), periferia comandata dal centro, ecco, questo è secondo me il corpo marziale! Che io ancora non ho sia ben chiaro! Ma a monte secondo me c'è ancora un lavoro precedente, di sensibilizzazione e di deconcettualizzazione occidentale del corpo, mi spiego meglio, imparare a sciogliere le anche, prendere coscenza dei muscoli dell'addome, prendere coscenza della differenza tra bacino e anche, capire l'utilità di direzionamento del collo, imparare che le spalle devono essere rilassate, insomma recuperare una certa inteligenza corporea. Tutto questo secondo il mio modesto parere!
OK ma queste tue indicazioni potrebbero andare bene per 100+ CMA.
Quello x cui il corpo tjq e' particolare a mio avviso e' relativo a concetti come quelli sopracitati.
Non credo che ad es. il concetto di XLDJ sia presente in 100 CMA.
-
una casa si costruisce partendo dalle fondamenta
se le fondamenta non sono buone la casa, prima o poi, crolla
non è che lo sciogliere le articolazioni esaurisca l'argomento
ma poichè il movimento passa attraverso le articolazioni
se li vi trovi dei blocchi
è già finita prima di cominciare
Concordo ma questo puo' anche andare bene per potersi allacciarsi le scarpe senza piegarsi.
Invece un corpo tjq e' a mio avviso speciale.
Credo inoltre che in una formazione tradizionale fosse incluso anche lo scioglimento delle articolazioni ma non e' come fare fiato un fondamentale.
-
Vero anche questo insetto, ma io sono convinto che il corpo marziale è il corpo marziale, in maniera assoluta! Quindi deve poter andare bene per tutto, anche per legarsi le scarpe, altrimenti la mia arte mi servirebbe davvero a poco se servisse solo ed esclusivamente per combattere (cosa che magari non si verificherà mai nell'arco di una vita)!
-
una casa si costruisce partendo dalle fondamenta
se le fondamenta non sono buone la casa, prima o poi, crolla
non è che lo sciogliere le articolazioni esaurisca l'argomento
ma poichè il movimento passa attraverso le articolazioni
se li vi trovi dei blocchi
è già finita prima di cominciare
Concordo ma questo puo' anche andare bene per potersi allacciarsi le scarpe senza piegarsi.
Invece un corpo tjq e' a mio avviso speciale.
Credo inoltre che in una formazione tradizionale fosse incluso anche lo scioglimento delle articolazioni ma non e' come fare fiato un fondamentale.
anche il metafisico necessita del presupposto che io ho citato
il canale energetico, qualsiasi sia la sua natura, non esprime bene il suo potenziale se ci sono contratture
gli deve essere concessa, anche fisicamente, il massimo della scorrevolezza
-
Vero anche questo insetto, ma io sono convinto che il corpo marziale è il corpo marziale, in maniera assoluta! Quindi deve poter andare bene per tutto, anche per legarsi le scarpe, altrimenti la mia arte mi servirebbe davvero a poco se servisse solo ed esclusivamente per combattere (cosa che magari non si verificherà mai nell'arco di una vita)!
Tralasciamo il "oltre" io non sto parlando di yangsheng o di energie cosmiche ma di menare le mani. Il tjq nasce per quello quindi il corpo che sviluppi deve essere orientato a quello. Che poi ti viene bene fare altro ok ma e' una conseguenza e non quello che ricerchi.
Deve avere delle sue caratteristiche specifiche, quelle citate nei classici, a meno che non furono scritti x farsi delle seghe mentali dopo aver fumato oppio.
XLDJ deve entrare in gioco quando si parla di agire come lo deve fare QZDT.
-
anche il metafisico necessita del presupposto che io ho citato
il canale energetico, qualsiasi sia la sua natura, non esprime bene il suo potenziale se ci sono contratture
gli deve essere concessa, anche fisicamente, il massimo della scorrevolezza
Ok allora le articolazioni come devono essere? Sciolte e' un termine generico.
Se parli di scorrevolezza, a cosa ti riferisci. Qi?
A mio avviso il corpo tjq e' sicuramente sciolto, e forse oltre.
Mi e' capitato una volta di prendere un po' seriamente un maestro (uno di quelli che porta Xu in italia) e nel fargli una leva ad un polso il suo polso era come lasso....ad un certo punto mi e' sembrato che gli si staccasse la mano dal braccio. Il maestro era Wang Zhi.
La cosa mi e' stata spiegata con apertura delle articolazioni, concetto ben oltre essere sciolti.
Quella apertura la percepisci come se gli elementi dell'articolazioni si staccano e non di poco!! Come una persona con tendini/legamenti lassi.
Ora a te pare una caratteristica di un "normale" corpo marziale questo descritto?
A me pare all'opposto.
-
anche il metafisico necessita del presupposto che io ho citato
il canale energetico, qualsiasi sia la sua natura, non esprime bene il suo potenziale se ci sono contratture
gli deve essere concessa, anche fisicamente, il massimo della scorrevolezza
Ok allora le articolazioni come devono essere? Sciolte e' un termine generico.
Se parli di scorrevolezza, a cosa ti riferisci. Qi?
A mio avviso il corpo tjq e' sicuramente sciolto, e forse oltre.
Mi e' capitato una volta di prendere un po' seriamente un maestro (uno di quelli che porta Xu in italia) e nel fargli una leva ad un polso il suo polso era come lasso....ad un certo punto mi e' sembrato che gli si staccasse la mano dal braccio. Il maestro era Wang Zhi.
La cosa mi e' stata spiegata con apertura delle articolazioni, concetto ben oltre essere sciolti.
Quella apertura la percepisci come se gli elementi dell'articolazioni si staccano e non di poco!! Come una persona con tendini/legamenti lassi.
Ora a te pare una caratteristica di un "normale" corpo marziale questo descritto?
A me pare all'opposto.
Se il Qi è l'apertura del rubinetto
io sto parlando di un qualcosa che sta prima
vale a dire il controllare che il tubo dell'acqua non sia piegato
se la canna dell'acqua tu la pieghi a 90°
puoi aprire il rubinetto finchè vuoi ma l'acqua non uscirà
-
anche il metafisico necessita del presupposto che io ho citato
il canale energetico, qualsiasi sia la sua natura, non esprime bene il suo potenziale se ci sono contratture
gli deve essere concessa, anche fisicamente, il massimo della scorrevolezza
Ok allora le articolazioni come devono essere? Sciolte e' un termine generico.
Se parli di scorrevolezza, a cosa ti riferisci. Qi?
A mio avviso il corpo tjq e' sicuramente sciolto, e forse oltre.
Mi e' capitato una volta di prendere un po' seriamente un maestro (uno di quelli che porta Xu in italia) e nel fargli una leva ad un polso il suo polso era come lasso....ad un certo punto mi e' sembrato che gli si staccasse la mano dal braccio. Il maestro era Wang Zhi.
La cosa mi e' stata spiegata con apertura delle articolazioni, concetto ben oltre essere sciolti.
Quella apertura la percepisci come se gli elementi dell'articolazioni si staccano e non di poco!! Come una persona con tendini/legamenti lassi.
Ora a te pare una caratteristica di un "normale" corpo marziale questo descritto?
A me pare all'opposto.
Se il Qi è l'apertura del rubinetto
io sto parlando di un qualcosa che sta prima
vale a dire il controllare che il tubo dell'acqua non sia piegato
se la canna dell'acqua tu la pieghi a 90°
puoi aprire il rubinetto finchè vuoi ma l'acqua non uscirà
Ok abbiamo fatto un passo. le articolazioni vanno aperte piu' che sciolte.
Essere sciolti e' una conseguenza dell'apertura e non viceversa. IMHO.
Poi oltre il tubo aperto serve avere qualcosa da farci scorrere.
E si torna a dantien, QiZhanDantien, ecc.
Il discorso e' sempre li.
-
Nessuno di noi raptox penso sia in grado di fare quello o saremmo come minimo uno dei riferimenti italiani.
E concordo che parlarne aiuta poco la pratica se quello era il senso del tuo post.
E' pero' li credo che si inizia a parlare di tjq, prima si tratta di un allenamento comune ad altre 100 MA. Credo.
Non so se questi concetti siano unici del tjq e le altre 2 neijia, se siano invece comuni a ad un circolo di CMA o se siano presenti nella maggior parte delle CMA.
Non propendo per l'ultima possibilita ma sulle altre non so dire molto.
Per quello che penso pero' sono un traguardo fondamentale per comprendere cosa e' il tjq.