Ar.Ma.

Arti marziali Cinesi => Kung Fu (vari stili) => Topic started by: TheElbowSmash on October 02, 2013, 02:07:14 am

Title: Stili che praticano Sparring
Post by: TheElbowSmash on October 02, 2013, 02:07:14 am
Salve a tutti  :gh:
Premetto che non voglio iniziare un flame e non è mia intenzione replicare la storia del "ma perché nel kung fu non si fa sparring?" bla bla bla , non è questo lo scopo del topic  8) Anzi!

Come alcuni di voi sapranno, ho avuto una breve esperienza nel Sanshou che, nonostante da molti sia considerato Wushu esattamente quanto il mio divano, ha lasciato dentro di me tante belle esperienze, un sidekick mica male e un fascino affettivo verso le arti marziali cinesi, con tutta la loro tradizione e le loro contraddizioni.

Vorrei chiedervi. Mi sapreste elencare (e magari postare qualche video) gli stili che incorporano regolarmente lo Sparring Libero (a contatto leggero o pieno) come pratica d'allenamento standard?

So per esempio che nello Yi Quan è pratica comune, così come nel Choy Li Fut! E mi chiedevo quali altri stili ne facessero uso ^^ Mi rivolgo a voi che siete decisamente più informati di me.

Attenzione:
- Intendo Sparring nel più classico e diffuso senso del termine, che sia bello o brutto. Leggero o pesante. Fiorito o regolare. Fatto bene o fatto male. Purché sia Sparring. Protezioni e Botte insomma.
- Non cerco cose tipo "nella mia palestra si fa regolarmente" o "noi lo facciamo regolarmente" o "i due ragazzi di questo video appartenenti a questa scuola stanno facendo sparring", ma solo Stili che, per quello che ne sapete voi, lo impegnano regolarmente come pratica d'allenamento STANDARD, accettata e diffusa comunemente a tutti (o alla gran parte) dei Maestri e dei praticanti, al pari di una forma codificata o di un uniforme.

Grezie altrettante!
Title: Re:Stili che praticano Sparring
Post by: Rev. Madhatter on October 02, 2013, 10:26:32 am
Sulla carta e a parole tutti.
I chunner spergiurano di fare sparring...
Title: Re:Stili che praticano Sparring
Post by: Kufù on October 02, 2013, 12:14:34 pm
Sulla carta e a parole tutti.
I chunner spergiurano di fare sparring...

ebbene si, temo che la discussione possa terminare con questa risposta

quasi tutti dicono di far sparring, nella realta' qualcuno lo fa e qualcuno no, ma comunque sempre indipendentemente dallo stile praticato
Title: Re:Stili che praticano Sparring
Post by: TheElbowSmash on October 02, 2013, 13:01:31 pm
Beh, guarda, so che alcuni stili hanno introdotto pratiche d'allenamento più "SdC Oriented" come fisse nel percorso d'apprendimento da parecchio tempo. Tra cui anche lo sparring. Facevo l'esempio del Choy Li Fut. So che utilizzano colpitori, sacchi, fanno sparring e spesso competono in tornei con regolamento Sanshou, e la cosa è facilmente consultabile.

So che tutti dicono di far sparring sopratutto quando si tratta di acquisire un po di credibilità in certi thread, ma appunto specificavo se si era a conoscenza di Stili che lo avevano inserito normalmente nel loro programma d'allenamento (come quello citato precedentemente), senza che la cosa fosse un caso isolato o che fosse condizionata dalla semplice volontà-tempo del singolo praticante.
Title: Re:Stili che praticano Sparring
Post by: Kufù on October 02, 2013, 13:52:26 pm
Facevo l'esempio del Choy Li Fut. So che utilizzano colpitori, sacchi, fanno sparring e spesso competono in tornei con regolamento Sanshou, e la cosa è facilmente consultabile.

capisco, ma da me e' facilmente consultabile (da me, da te no perche' per adesso non sono ancora famoso   8) ) che ho praticato Choy Li Fut per un anno e qualche mese e avremo fatto sparring io e cinture alte 2 volte (tra cui una volta perche' il maestro per un imprevisto non s'era presentato)
Title: Re:Stili che praticano Sparring
Post by: starfabio13 on October 02, 2013, 14:15:54 pm
Sulla carta e a parole tutti.
I chunner spergiurano di fare sparring...

Azzo Rev, sempre lì batti il ferro!  :)

Se ti va, sono curioso di conoscere come mai questo smazzare sul Wx e i Chunners?

Per il Wx: in molte scuole dei vari lineage non si fa. In altri ambiti usano farlo con protezioni, ma é un casino dirti precisamente come e dove. Anche quando facevo parte del WT, parlando con altri praticanti, mi risultava che non c'era uniformità.
Da internet non ho trovato mai risposta al tuo quesito. Ho incontrato ultimamente altri chunners di vari lineages, il risultato é che nei singoli luoghi di pratica alcuni fanno sparring altri no.
Quelli che lo fanno lo mettono di norma alla fine o dedicano lezioni intere. Ma rappresentano una minoranza e si incazzano perché non é uno standard generale, avendo ovviamente ragione.
Teoricamente andrebbe fatto, ma questa é un'altra storia.
Title: Re:Stili che praticano Sparring
Post by: Andy on October 02, 2013, 14:29:33 pm
Mai fatto Kung Fu, ma legandomi a ciò che dice Kunfuka, spiluccando, bazzicando e chiaccherando quà e là mi sono reso conto di quanto non sia una questione di scuola o stile, quanto di singola palestra.
Quante di queste poi facciano uno sparring che si possa definire "proprio" della disciplina, temo siano ancor meno. Perchè la maggior parte quando fa "sparring" lo fa praticando Sanda, che però risulta completamente slegato da ciò che fanno nel corso "tradizionale".

Non voglio tirare conclusioni o far partire provocazioni su questo, era solo un esporre ciò che ho visto.
Pronto ad essere smentito dai praticanti di stili cinesi.




Che non siano Wing Chun.  :sbav:


Spero arrivino GiBi e Minosse.
Title: Re:Stili che praticano Sparring
Post by: Barvo Iommi on October 02, 2013, 14:35:54 pm
io ho fatto kung fu[1], sì
ho fatto sparring, sì
senza protezioni e con la totale libertà di usare qualsiasi colpo o tecnica


poi ho fatto altro e ho capito cos'era lo sparring, che doccia fredda, alla fine in molti posti si riduce tutto a persone adulte che giocano a "Cin Cin Karatè"[2]


Confesso che all'interno della stessa associazione c'era qualcuno che lo faceva ma erano rare oasi nel deserto ed erano quelli più vicini al maestro

 1. parlo dell'Yi Quan
 2. per i più anziani
Title: Re:Stili che praticano Sparring
Post by: Dipper on October 02, 2013, 14:36:56 pm
Sayonara... Olè XD
Title: Re:Stili che praticano Sparring
Post by: Shurei-Kan on October 02, 2013, 14:38:57 pm
"Cin Cin Karatè"

Sayonara... Olè XD

Mi avete ucciso!  :spruzz:
Title: Re:Stili che praticano Sparring
Post by: Darth Dorgius on October 02, 2013, 16:13:32 pm
Non m'è ben chiara la domanda. Intendi tradizionalmente o cosa?

Perché se intendi tradizionalmente, allora la risposta è "nessuno". :)
Title: Re:Stili che praticano Sparring
Post by: Kufù on October 02, 2013, 16:21:55 pm
Non m'è ben chiara la domanda. Intendi tradizionalmente o cosa?
Perché se intendi tradizionalmente, allora la risposta è "nessuno". :)

nel senso che lo sparring e' una metodologia recente?
Title: Re:Stili che praticano Sparring
Post by: xjej on October 02, 2013, 16:35:17 pm
nel senso che lo sparring e' una metodologia recente?

Direi che lo è se si prende in considerazione quello a diverse modulazioni di intensità, durata, organizzazione e di finalità.
Altrimenti sarà qualche millennio che si fa' sparring, pure con le spade di legno..
Title: Re:Stili che praticano Sparring
Post by: Zìxué on October 02, 2013, 17:22:33 pm
Sulla carta e a parole tutti.
Io pratico sparring libero da diversi anni, ormai. Più o meno da quando ho cominciato a praticare da solo...

 XD
Title: Re:Stili che praticano Sparring
Post by: Kufù on October 03, 2013, 11:59:26 am
nel senso che lo sparring e' una metodologia recente?
Direi che lo è se si prende in considerazione quello a diverse modulazioni di intensità, durata, organizzazione e di finalità.
Altrimenti sarà qualche millennio che si fa' sparring, pure con le spade di legno..

si fara' a bastonate dalla comparsa del pollice opponibile
Title: Re:Stili che praticano Sparring
Post by: Rev. Madhatter on October 03, 2013, 12:26:09 pm
Sulla carta e a parole tutti.
I chunner spergiurano di fare sparring...

Azzo Rev, sempre lì batti il ferro!  :)

Se ti va, sono curioso di conoscere come mai questo smazzare sul Wx e i Chunners?


Bhe' ma e' un esempio immediato e comprensibile a tutto il forum, chiunque abbia girato un po' di palestre e di forum si fa una idea abbastanza precisa di "wing chun" quando si tratta di sparring...

Cmq quelle che seguono sono considerazioni ampiamente personali che spero non risultino offensive  :)

Versione sintetica et burina
:
Il wing chun fa schifo e tutti i chunner sono degli sfigati con problemi d'ego che fanno la voce grossa finche' non prendono due pugni sul muso.

Versione estesa:
Il wx in tutte le sue salse non mi piace come stile, nel senso che le movenze,le strategie e l'immagine tipica del chunner non sono di mio gradimento, analogamento a quello che puo' essere lo shotokan. E' un giudizio estetico personale, riassumibile in "anche se fosse lo stile piu' meglio assai del mondo non lo praticherei per il semplice fatto che non mi piace".

Inoltre e' uno stile (in tutte le sue declinazioni,ma d'ora in poi questa precisazione la diamo per scontata) che[1]:

-si basa ampiamente su un lavoro di forme,ossessionato da una precisione millimetrica.
-la gerarchia e' enfatizzata e messa al primo posto.
-e' una attivita' a fine di lucro, tra le discipline con i costi piu' alti, e certo non per qualita'.
-sfrutta meccanismi di pressione psicologica per mantenere la gerarchia.
-predica il rifiuto del confronto.
-annovera tra le sue file i peggio spacconi e i peggio conigli.
-produce i peggiori combattenti che io abbia mai visto.
-riempie la testa alle persone con false credenze, riguardo cosa sia un pugno,cosa sia la strada,come ci si difenda.


E poi il motivo principale:
I chunner vengono a romperti il cazzo.
Non sei tu che li vai a cercare,sono loro che vengono a dirti quanto sono bravi e fighi e tu non hai capito un cazzo.
-senza rispettare la logica e scappando dal confronto nella maggior parte delle occasioni-
Spoiler: show
Qualche volta cerco di rivivere il mio primissimo incontro con un chunner selvatico, nella speranza di sbloccare qualche meccanismo psicologico e superare il trauma...Stavo in un parchetto con due amici ai tempi del kung fu, quando dall'erba alta compare questo tipo. Capello lungo e unto. Membro del collettivo del nostro liceo. Quattro saluti e quattro secondi dopo ci ha gia' spiegato come si sta in guardia. Per fortuna avevamo i guantini. Per sfortuna l'erba era scivolosa e continuava a farlo cadere quindi non fu uno scambio adatto a valutare la sua abilità.


Ovviamente esistono delle eccezioni di chunner rispettabili,ma cosi' numericamente irrilevanti da non doverne parlare.


Seguono a breve distanza nella mia classifica "i taiccisiti che pensano di combattere", i ninja, e infine la generica categoria di "tradizionalisti che fanno un sacco di forme con la tecnica letale che dopo tre giorni muori". XD
 1. mica sono aspetti solo del wx, ma li ha tutti!
Title: Re:Stili che praticano Sparring
Post by: Darth Dorgius on October 03, 2013, 14:17:25 pm
nel senso che lo sparring e' una metodologia recente?

Direi che lo è se si prende in considerazione quello a diverse modulazioni di intensità, durata, organizzazione e di finalità.
Altrimenti sarà qualche millennio che si fa' sparring, pure con le spade di legno..

Esattamente. :)

Poi una volta manco c'era l'idea del confronto calibrato col fine di migliorare... Ci si sfidava e ci si menava e amen (esistono riprese alquanto imbarazzanti su questo).
Title: Re:Stili che praticano Sparring
Post by: starfabio13 on October 03, 2013, 14:54:56 pm
Ciao REV,
ho letto con piacere e ti ringrazio della risposta! :)

Da Chunners confermo tutto quello che hai scritto, come ho espresso in altri post, e sei stato fin troppo gentile. Se li incontri sterminali. :ricktaylor:

Questo, facendone parte, lo conosco da tempo.
Denoto che aspetti che dici te li ho ritrovati in vari modi e misure in ogni ambito marziale, da am, sdc e dp, ma il Wx é indubbiamente tra i primi in classifica, anzi, il primo.

Sai cosa mi dispiace? Che un'arte marziale, che possa piacere o meno, che può essere considerata valida o meno, che ha una sua storia e persone che l'hanno trasmessa, purtroppo sia stata quasi completamente compromessa da coloro che l'hanno divulgata.

Un saluto.

Title: Re:Stili che praticano Sparring
Post by: nicola on October 03, 2013, 14:55:20 pm
non per esperienza personale ma solo per aver visto video, ho visto fare sparring nell'hung gar.
Title: Re:Stili che praticano Sparring
Post by: Andy on October 03, 2013, 15:09:47 pm
Da Chunners confermo tutto quello che hai scritto, come ho espresso in altri post, e sei stato fin troppo gentile. Se li incontri sterminali. :ricktaylor:

Questo, facendone parte, lo conosco da tempo.
Denoto che aspetti che dici te li ho ritrovati in vari modi e misure in ogni ambito marziale, da am, sdc e dp, ma il Wx é indubbiamente tra i primi in classifica, anzi, il primo.

Sai cosa mi dispiace? Che un'arte marziale, che possa piacere o meno, che può essere considerata valida o meno, che ha una sua storia e persone che l'hanno trasmessa, purtroppo sia stata quasi completamente compromessa da coloro che l'hanno divulgata.


E' anche il primo in classifica delle discipline dell' 1% XD Ossia dove la stragrande maggioranza dei praticanti fa il tuo discorso.
"Eh sì, gli altri sono così, meno male che ci siamo noi che siamo diversi!"
Title: Re:Stili che praticano Sparring
Post by: mao ùin ciù on October 03, 2013, 16:22:58 pm
-si basa ampiamente su un lavoro di forme, ossessionato da una precisione millimetrica.
in parte è vero

-la gerarchia e' enfatizzata e messa al primo posto.
-e' una attivita' a fine di lucro, tra le discipline con i costi piu' alti, e certo non per qualita'.
-sfrutta meccanismi di pressione psicologica per mantenere la gerarchia.
vero, ma se dico che dove mi alleno io nel wing chun non esiste gerarchia ma solo amicizia e passione, se dico che chi mi insegna lo fa solo per passione e in cambio pretende solo serietà e impegno vengo additato come "l'1%" ... quindi nessuno ci crede.

-annovera tra le sue file i peggio spacconi e i peggio conigli.
-riempie la testa alle persone con false credenze, riguardo cosa sia un pugno,cosa sia la strada,come ci si difenda.
Le illusorie promesse che vende il wc evidentemente attirano questo tipo di persone.

-produce i peggiori combattenti che io abbia mai visto.
probabile, ma io facevo schifo già prima quindi ...

E poi il motivo principale: I chunner vengono a romperti il cazzo.
Non sei tu che li vai a cercare,sono loro che vengono a dirti quanto sono bravi e fighi e tu non hai capito un cazzo.
Spoiler: show
Qualche volta cerco di rivivere il mio primissimo incontro con un chunner selvatico...

;D ma dove lo hai trovato? ah no è lui che ha trovato voi

Ovviamente esistono delle eccezioni di chunner rispettabili, ma cosi' numericamente irrilevanti da non doverne parlare.
infatti sono il famoso 1%...  :D

Seguono a breve distanza nella mia classifica "i taiccisiti che pensano di combattere", i ninja, e infine la generica categoria di "tradizionalisti che fanno un sacco di forme con la tecnica letale che dopo tre giorni muori". XD
Nooooooooo! i  :nin: solo al terzo posto non esiste!
Title: Re:Stili che praticano Sparring
Post by: GiBi on October 03, 2013, 17:07:36 pm
Ehm..credo che gli stili che fanno sparring siano quelli in cui c'è un regolamento sportivo da applicare (al di là se poi tutti i ragazzi sono agonisti o meno) altrimenti la mia domanda è sempre la stessa:

 che tipo di sparring? Con quali regole?
E (al solito) per regole non intendo per forza quelle "sportive".. perlomeno su che distanza di combattimento si lavora se si preferiscono i colpi oppure la lotta ecc ecc..

Gli stili di DP non possono (per antonomasia) fare sparring come lo si intende negli SDC, in quanto esiste il ruolo dell'attacante e dell'attaccato (o del buono e del cattivo, se preferite)... e ciò pregiuica la BASE dello sparring ovvero due praticanti con lo stesso background che provano le tecniche tipiche del proprio stile.
Nella DP invece c'è quello che attacca "da strada" e l'altro che si difende..e questo non è sparring..
E' finchè non gli daremo un altro nome (che non ne sminuisce la validità) ci sarà confusione eterna.
Title: Re:Stili che praticano Sparring
Post by: starfabio13 on October 03, 2013, 17:12:46 pm
Da Chunners confermo tutto quello che hai scritto, come ho espresso in altri post, e sei stato fin troppo gentile. Se li incontri sterminali. :ricktaylor:

Questo, facendone parte, lo conosco da tempo.
Denoto che aspetti che dici te li ho ritrovati in vari modi e misure in ogni ambito marziale, da am, sdc e dp, ma il Wx é indubbiamente tra i primi in classifica, anzi, il primo.

Sai cosa mi dispiace? Che un'arte marziale, che possa piacere o meno, che può essere considerata valida o meno, che ha una sua storia e persone che l'hanno trasmessa, purtroppo sia stata quasi completamente compromessa da coloro che l'hanno divulgata.


E' anche il primo in classifica delle discipline dell' 1% XD Ossia dove la stragrande maggioranza dei praticanti fa il tuo discorso.
"Eh sì, gli altri sono così, meno male che ci siamo noi che siamo diversi!"

Conosco anche questo, grazie!  XD
Title: Re:Stili che praticano Sparring
Post by: TheElbowSmash on October 03, 2013, 17:19:19 pm
Infatti dopotutto mi riferivo esclusivamente a stili del wushu, non parlavo di DP o Reality Based (li ci sarebbe da aprire tutt'un altro discorso, sopratutto per ciò che riguarda l'importantissima funzione dello sparring sul piano psicoemotivo).

E in realtà non volevo aprire una discussione o una diatriba su quanto faccia schifo o meno il WX o sull'allenamento delle arti marziali tradizionali cinesi, ma volevo solo un elenco di nomi  XD

In ogni caso, mi avete fatto capire che, a quanto pare, nelle AM cinesi non vi è un'uniformità NEANCHE in questo ramo (insieme a tutti gli altri rami in cui ognuno pare fare ciò che cazz gli pare sia per quanto riguarda le pratiche d'allenamento, che per la trasmissione teorica e pratica delle discipline stesse).

...Porca miseria che mondo dannatamente frammentato  :dis:

Title: Re:Stili che praticano Sparring
Post by: starfabio13 on October 03, 2013, 17:28:09 pm
Infatti dopotutto mi riferivo esclusivamente a stili del wushu, non parlavo di DP o Reality Based (li ci sarebbe da aprire tutt'un altro discorso, sopratutto per ciò che riguarda l'importantissima funzione dello sparring sul piano psicoemotivo).

E in realtà non volevo aprire una discussione o una diatriba su quanto faccia schifo o meno il WX o sull'allenamento delle arti marziali tradizionali cinesi, ma volevo solo un elenco di nomi  XD

In ogni caso, mi avete fatto capire che, a quanto pare, nelle AM cinesi non vi è un'uniformità NEANCHE in questo ramo (insieme a tutti gli altri rami in cui ognuno pare fare ciò che cazz gli pare sia per quanto riguarda le pratiche d'allenamento, che per la trasmissione teorica e pratica delle discipline stesse).

...Porca miseria che mondo dannatamente frammentato  :dis:

Giusto, scusa!  :)
Penso che tu comprenda che non sia possibile,
e l'uniformità non c'é .Ma ciò non é negativo, poiché vi é una base comune di conoscenza.
Non contano più quanti stili ci sono, ma ci sono precise linee e metodi di trasmissione teorica e pratica.
La stortura viene dall'occidente, non dai cinesi a casa loro. E modi loro per noi possono sembrare assurdi. Ma anche in cina non é tutto rose e fiori.

In sintesi: é un bel bordello.....
Title: Re:Stili che praticano Sparring
Post by: GiBi on October 03, 2013, 18:08:50 pm
In ogni caso, mi avete fatto capire che, a quanto pare, nelle AM cinesi non vi è un'uniformità NEANCHE in questo ramo (insieme a tutti gli altri rami in cui ognuno pare fare ciò che cazz gli pare sia per quanto riguarda le pratiche d'allenamento, che per la trasmissione teorica e pratica delle discipline stesse).

...Porca miseria che mondo dannatamente frammentato  :dis:

Eh..se ci fosse uniformità (almeno) sul piano dello sparring[1], di certo il tutto sarebbe meno frammentato  ;)
 1. e, come si è intuito in altri topic, ancora neanche è chiaro cosa sia sparring e come vada fatto..
Title: Re:Stili che praticano Sparring
Post by: Rev. Madhatter on October 04, 2013, 10:42:36 am
-si basa ampiamente su un lavoro di forme, ossessionato da una precisione millimetrica.
in parte è vero

-la gerarchia e' enfatizzata e messa al primo posto.
-e' una attivita' a fine di lucro, tra le discipline con i costi piu' alti, e certo non per qualita'.
-sfrutta meccanismi di pressione psicologica per mantenere la gerarchia.
vero, ma se dico che dove mi alleno io nel wing chun non esiste gerarchia ma solo amicizia e passione, se dico che chi mi insegna lo fa solo per passione e in cambio pretende solo serietà e impegno vengo additato come "l'1%" ... quindi nessuno ci crede.

-annovera tra le sue file i peggio spacconi e i peggio conigli.
-riempie la testa alle persone con false credenze, riguardo cosa sia un pugno,cosa sia la strada,come ci si difenda.
Le illusorie promesse che vende il wc evidentemente attirano questo tipo di persone.

-produce i peggiori combattenti che io abbia mai visto.
probabile, ma io facevo schifo già prima quindi ...

E poi il motivo principale: I chunner vengono a romperti il cazzo.
Non sei tu che li vai a cercare,sono loro che vengono a dirti quanto sono bravi e fighi e tu non hai capito un cazzo.
Spoiler: show
Qualche volta cerco di rivivere il mio primissimo incontro con un chunner selvatico...

;D ma dove lo hai trovato? ah no è lui che ha trovato voi

Ovviamente esistono delle eccezioni di chunner rispettabili, ma cosi' numericamente irrilevanti da non doverne parlare.
infatti sono il famoso 1%...  :D

Seguono a breve distanza nella mia classifica "i taiccisiti che pensano di combattere", i ninja, e infine la generica categoria di "tradizionalisti che fanno un sacco di forme con la tecnica letale che dopo tre giorni muori". XD
Nooooooooo! i  :nin: solo al terzo posto non esiste!

 XD XD XD

eh ma i ninja tendono a sentirsi guerrieri dell'ombra e a tenere un profilo piu' basso...sai c'hanno le conoscenze segrete,altro che forma dei coltelli!


Sai come la penso sulle percentuali, secondo me resta il punto che se uno in una palestra di tkd allena un sacco il pugilato occidentale...e' lui a fare qualcosa di diverso dagli altri e non viceversa e non puo' pretendere che si dica in giro che i pugni del tkd fanno brutto  :)
Title: Re:Stili che praticano Sparring
Post by: Rev. Madhatter on October 04, 2013, 10:48:25 am
Ciao REV,
ho letto con piacere e ti ringrazio della risposta! :)

Da Chunners confermo tutto quello che hai scritto, come ho espresso in altri post, e sei stato fin troppo gentile. Se li incontri sterminali. :ricktaylor:

Questo, facendone parte, lo conosco da tempo.
Denoto che aspetti che dici te li ho ritrovati in vari modi e misure in ogni ambito marziale, da am, sdc e dp, ma il Wx é indubbiamente tra i primi in classifica, anzi, il primo.

Sai cosa mi dispiace? Che un'arte marziale, che possa piacere o meno, che può essere considerata valida o meno, che ha una sua storia e persone che l'hanno trasmessa, purtroppo sia stata quasi completamente compromessa da coloro che l'hanno divulgata.

Un saluto.

Diciamo cose ovvie, le "arti marziali" difficilmente posso essere cattive,lo "stato dell'arte" e' determinato dalle persone che le praticano.

Una generazione di chunner dedita al duro lavoro, allo scambio e al confronto, che sapesse astenersi dal pontificare sulla storia e sugli angoli, potrebbe indubbiamente riportare la disciplina al passo coi tempi.
Auspicavo una cosa simile con il successo delle mma, che un pochino di dubbio l'ha messo a tutti, ma nella maggior parte dei posti si sono inventate delle scuse, dalle protezioni alle ditate negli occhi, per evitare questo confronto...
Title: Re:Stili che praticano Sparring
Post by: starfabio13 on October 04, 2013, 13:45:47 pm
Ciao REV,
ho letto con piacere e ti ringrazio della risposta! :)

Da Chunners confermo tutto quello che hai scritto, come ho espresso in altri post, e sei stato fin troppo gentile. Se li incontri sterminali. :ricktaylor:

Questo, facendone parte, lo conosco da tempo.
Denoto che aspetti che dici te li ho ritrovati in vari modi e misure in ogni ambito marziale, da am, sdc e dp, ma il Wx é indubbiamente tra i primi in classifica, anzi, il primo.

Sai cosa mi dispiace? Che un'arte marziale, che possa piacere o meno, che può essere considerata valida o meno, che ha una sua storia e persone che l'hanno trasmessa, purtroppo sia stata quasi completamente compromessa da coloro che l'hanno divulgata.

Un saluto.

Diciamo cose ovvie, le "arti marziali" difficilmente posso essere cattive,lo "stato dell'arte" e' determinato dalle persone che le praticano.

Una generazione di chunner dedita al duro lavoro, allo scambio e al confronto, che sapesse astenersi dal pontificare sulla storia e sugli angoli, potrebbe indubbiamente riportare la disciplina al passo coi tempi.
Auspicavo una cosa simile con il successo delle mma, che un pochino di dubbio l'ha messo a tutti, ma nella maggior parte dei posti si sono inventate delle scuse, dalle protezioni alle ditate negli occhi, per evitare questo confronto...

Un Chunner vero addestrato al combattimento reale accetterebbe con piacere un confronto, avendo la sua difficoltà nel non andare sempre tu target letali e tirare ad invalidare gli arti.
Lì sarebbe limitato, poiché non potrebbe esprimersi al massimo, ma una bella scazzottata perché no? :)
Il problema é che la scazzottata con uno di mma significa che ci si corca, ognuno facendo il suo: vedo uno svantaggio tattico e di bersagli da parte di quello di mma, che tra l'altro comunque ti può ben far fuori o legare come un pacco di natale.  :)
Title: Re:Stili che praticano Sparring
Post by: starfabio13 on October 04, 2013, 14:01:48 pm
Aggiungo che le mma forniscono un modello di riferimento realistico, vicino al reale.
Nonché impiegano tecniche ottime per combattere.
Lo svantaggio tattico presuppone che chi si confronta si addestri bene, fisicamente, mentalmente, tecnicamente, facendo sparring, secondo i loro metodi.
Lo preciso per evitare incomprensioni.

Un mio amico ha fatto mma due anni e ci alleniamo insieme:
abbiamo fatto dei confronti su questo e il risultato é che:
ci si mena sicuramente e ci si diverte anche!  :)
andare al massimo entrambe comporta di farsi seriamente male;
si può andare con una certa intensità;
abbiamo un concetto di andare a bersaglio diverso, per differente formazione.
Lui non va su bersagli letali, a me viene naturale farlo.
Ecco perché per confrontarsi bene occorre vedere come ed é complicato farlo.

Ma ciò é in via di aggiornamento e quindi aggiornerò i risultati! ;)
Su internet si trovano, ma c'é sempre lo spastico di turno, quindi se trovate due in gamba e preparati lo postete postare? Oppure se pure voi avete testato, magari scrivetelo! :)
Title: Re:Stili che praticano Sparring
Post by: Rev. Madhatter on October 04, 2013, 14:34:06 pm
Non hai letto molto bene questo forum vero?

questa e' la sezione per i gruppi di allenamento:
https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?board=114.0 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?board=114.0)


si,abbiamo avuto "qualche" esperienza simile.
anche con i bersagli letali ammessi  XD
Title: Re:Stili che praticano Sparring
Post by: mao ùin ciù on October 04, 2013, 15:01:30 pm

 XD XD XD

eh ma i ninja tendono a sentirsi guerrieri dell'ombra e a tenere un profilo piu' basso...sai c'hanno le conoscenze segrete,altro che forma dei coltelli!

Vedo con piacere che hai colto l'ironia del mio post.
Maledetti  :nin: !

Sai come la penso sulle percentuali, secondo me resta il punto che se uno in una palestra di tkd allena un sacco il pugilato occidentale...e' lui a fare qualcosa di diverso dagli altri e non viceversa e non puo' pretendere che si dica in giro che i pugni del tkd fanno brutto  :)

Anche sulle percentuali ovviamente ero molto sarcastico, sono assolutamente d'accordo con te... al 99%!

Una generazione di chunner dedita al duro lavoro, allo scambio e al confronto, che sapesse astenersi dal pontificare sulla storia e sugli angoli, potrebbe indubbiamente riportare la disciplina al passo coi tempi.
Auspicavo una cosa simile con il successo delle mma, che un pochino di dubbio l'ha messo a tutti, ma nella maggior parte dei posti si sono inventate delle scuse, dalle protezioni alle ditate negli occhi, per evitare questo confronto...

Beh certo, le protezioni limitano e se non posso prenderti a ditate neglio occhi come faccio...
ho presente certe scuse.
Guarda, ho trovato chunners che evitano anche il solo scambio di opinioni verbale, poi se gli dici che fai sparring e ti alleni ai colpitori ti rispondono che non fai più wing chun... ma alora va de via i ciap!
Title: Re:Stili che praticano Sparring
Post by: happosai lucifero on October 05, 2013, 23:04:05 pm
io conosco solo un maestro di kung fu che fa praticare sparring con relativa frequenza. insegna quattro stili diversi ma non so dove li abbia imparati, o da chi. la qualità non è alta, ma lo fanno

poi conosco un tipo che insegna wing chun in toscana che fa sparring.. però ha praticato nove anni judo, ed è un agonista di grappling e di kick boxing (a contatto pieno, specialità: low kick). ecco, lui è veramente bravo, ma suoi allievi del wing chun non ne conosco

per il resto conosco un fottìo di scuole che sfornano paraplegici e che lo sparring non sanno nemmeno cosa sia. il wc, ovviamente, è sopra tutti, però è in ottima compagnia. avrei un po' di storielle da raccontare, ma meglio lasciar perdere, tanto non vi direi nulla di nuovo
Title: Re:Stili che praticano Sparring
Post by: Andy on October 06, 2013, 11:32:59 am
Ne nulla che sarebbe ascoltato...d'altronde... "Noi non siamo così!"
Title: Re:Stili che praticano Sparring
Post by: Hung-gio on October 09, 2013, 18:05:45 pm
Ritengo che ogni stile che si rispetti debba avere il combattimento (inteso come sparring)come tipologia di allenamento.
Senza sparring non si può imparare a combattere.
Seconda cosa. Errore comune e cercare di fare cose diverse da quelle che si allenano. E' naturale che il dinamismo modifica quello che spesso in allenamento è la ricerca della raffinatezza. Ma se lo stile ti insegna ad avanzare in un certo modo e tu in combattimento lo fai in modo diverso, o se porti le tecniche cercando di imitare qualche sport da combattimento che non ti appartiene probabilmente non migliorerai mai e qualche altro praticante potrebbe dubitare ,a giusta ragione, della tua preparazione.

Sono errori comuni che io stesso ho commesso. Inutile fare gli spavaldi con la storia dell'1% . Ma la serietà di un praticante, a mio parere, si rende manifesta proprio nel capir di sbagliare e cercare di tornare sulla retta via. Naturalmente avere un istruttore che ti guida nel percorso può essere di grande aiuto.
Confrontarsi con altri praticanti (anche di altri lidi)è d'obbligo se non si vuole rimanere nel mondo dei sogni. E bisogna essere sinceri con se stessi. Chi si allena 3 ore a settimana non può pensare di diventare Goku :) . Chi lo fa è un ingenuo o un illuso.

La cosa più importante è però un' altra: per qualche strano motivo mistico ;D la MAGGIOR PARTE di chi pratica kung -fu tradizionale non è interessata al combattimento.  :whistle: Non ho mai capito il perchè (o forse si). E chi pensa di esserlo, molto spesso non sa cosa vuol dire prendere un pugno in faccia. :dis:

Io con la mia esperienza personale posso dire che con fatica, impegno, dolore e volontà di farlo si può combatte con il kung-fu( come lo si fa con qualsiasi altra disciplina marziale) e mi fa strano stare qui a scriverlo visto che  parliamo di ARTI MARZIALI( ma riconosco che nel mondo delle arti marziali cinesi la cosa non è per nulla scontata :( ).  E, sempre secondo il mio modesto parere , l'unico modo per distinguere un buon kung-fu da uno "cattivo" è proprio il combattimento. ( Anche regolamentato! Se si possono sconfiggere dieci uomini in mezzo la strada, combatterne uno su un tappeto dovrebbe essere uno scherzo  :gh: )