Ar.Ma.
Allenamento, recupero e cultura fisica => Performance/Preparazione atletica/Recupero => Topic started by: Ferretti Enrico on October 31, 2013, 09:27:11 am
-
I migliori video in lingua italiana che ho trovato sui fondamentali con le Ghirie
https://www.youtube.com/user/VGirevyk/videos (https://www.youtube.com/user/VGirevyk/videos)
-
I migliori video in lingua italiana che ho trovato sui fondamentali con le Ghirie
https://www.youtube.com/user/VGirevyk/videos (https://www.youtube.com/user/VGirevyk/videos)
Ho partecipato ad un seminario tenuto da uno dei componenti di "project invictus" (Floriano Bitturini) e la qualità è altissima!
-
Sono stato introdotto all'uso delle Ghirie da Alessandra Sagratella e Loris Della Vetta.
Ho conosciuto anche Fabio Zonin, ma non mi sono mai allenato da/con lui, in realtà era a Camerino in quanto frequentava la facoltà di "Scienze e tecnologia del fitness" e si allenava con un amico nella mia palestra.
Personalmente trovo il metodo "Girevoy" più adatto all'allenamento di un praticante marziale.
-
la facoltà di "Scienze e tecnologia del fitness"
Ovvero Scienze Motorie?
-
[/quote]
Ovvero Scienze Motorie?
[/quote]
No, è un'altra facoltà di recente introduzione, più mirata al mondo del fitness moderno , palestre, ecc.
http://www.unicam.it/studenti/didattica/guida_studente/cl24_fitness.pdf (http://www.unicam.it/studenti/didattica/guida_studente/cl24_fitness.pdf)
http://www.unicam.it/farmacia/ (http://www.unicam.it/farmacia/)
-
A parte che già "più adatto alle am" lascia il tempo che trova perchè c'è differenza tra cosa serve ad un thaiboxer e ad un lottatore, occhio a capire di cosa si ha bisogno e a cosa è meglio utilizzare per svilupparlo.
-
No, è un'altra facoltà di recente introduzione, più mirata al mondo del fitness moderno , palestre, ecc.
http://www.unicam.it/studenti/didattica/guida_studente/cl24_fitness.pdf (http://www.unicam.it/studenti/didattica/guida_studente/cl24_fitness.pdf)
http://www.unicam.it/farmacia/ (http://www.unicam.it/farmacia/)
[/quote]
Ecco che senso ha creare una scuola con praticamente lo stesso percorso formativo di scienze motorie?
Apparte un paio di materie per il resto sono tutte uguali a si ci hanno tolto farmacologia per mettervela a voi,ma che cazzo di senso ha?
perché non inserire quelle due cose che mancano in scienze motorie invece di creare un'altra facoltà?
-
Ecco, è più o meno quello che ho pensato anch'io.
-
Ecco, è più o meno quello che ho pensato anch'io.
Si vedi poi a me quello che mi fa incazzare é che a noi di scienze motorie per quanto riguarda la specialistica,ci bloccano i corsi perché dicono che non ci sono i fondi,e ti devi poi fare dei corsi a parte che costano un pacco di soldi............................e adesso vengo a sapere di sta roba qui,proprio non riesco a capire........................
Scusate l'ot.
-
A parte che già "più adatto alle am" lascia il tempo che trova perchè c'è differenza tra cosa serve ad un thaiboxer e ad un lottatore, occhio a capire di cosa si ha bisogno e a cosa è meglio utilizzare per svilupparlo.
Mi riferivo alle differenze di nell'esecuzione degli esercizi (strappo, slancio, ecc..) che sono comuni a qualsiasi essere umano indipendentemente dal motivo per cui li fa e dalla programmazione che segue.
La maggior parte dei miei amici segue comunque la filosofia "RKC" ("Strong First").
Non voglio entrare nella polemica Girevoy/Pavel che, come tutte le polemiche mediatiche, trovo inutile e noiosa: consiglio a tutti di provare entrambe le metodologie e poi farsi un'idea.
-
A parte che già "più adatto alle am" lascia il tempo che trova perchè c'è differenza tra cosa serve ad un thaiboxer e ad un lottatore, occhio a capire di cosa si ha bisogno e a cosa è meglio utilizzare per svilupparlo.
Mi riferivo alle differenze di nell'esecuzione degli esercizi (strappo, slancio, ecc..) che sono comuni a qualsiasi essere umano indipendentemente dal motivo per cui li fa e dalla programmazione che segue.
La maggior parte dei miei amici segue comunque la filosofia "RKC" ("Strong First").
Non voglio entrare nella polemica Girevoy/Pavel che, come tutte le polemiche mediatiche, trovo inutile e noiosa: consiglio a tutti di provare entrambe le metodologie e poi farsi un'idea.
Occhio che io non sono affatto contrario alle bocce.
Ma se devo far forza massimale e macino 150kg sulle girare o 210kg di squat, insomma..
-
Occhio che io non sono affatto contrario alle bocce.
Ma se devo far forza massimale e macino 150kg sulle girare o 210kg di squat, insomma..
Esatto!
I "manubri sferici con maniglia" hanno una loro specificità ed utilità, ma non sono nulla di miracoloso.
Ovvie ragioni di "marketing" li hanno dipinti come strumenti "tuttofare"[1], ma basta avere un minimo di buon senso (e di nozioni) per capire dove e come possono essere utili e dove... molto meno.
Per un praticante marziale ( diciamo pure per qualsiasi "atleta") sono sicuramente irrinunciabili i multiarticolari con pesi "importanti", le ghirie possono essere un complemento.
...e detto questo ho perso qualche altro buon amico ;D