Infatti non capisco perche' non insegnino meditazione vipassana per renderli un po piu pacifici, visto che di monaci esperti ne hanno a iosa, invece di insegnare SDC e farli combattere. Boh
tra l'altro mi vien da pensare, insegnare l'arte di combattimento più temibile in circolazione a gente che ha già commesso dei reati ... non mi sembra proprio una furbata :)Ci avevo pensato anche io XD...
dovrebbe funzionare così:Il mito della completezza trasmigra anche nel mondo criminale. MCA mixed criminal arts XD
se sei dentro per scasso ti insegnano a picchiare
se sei dentro per rissa ti insegnano ad usare grimaldelli ecc.
se sei dentro per evasione fiscale ti insegnano a guidare ubriaco
ecc. ecc.
non riabiliterai mai nessuno ma avrai il record di criminali più completi sulla faccia della terra XD
E visto che combattono in cortile, facciamola diventare Yard Mixed Criminal Arts... :pla:dovrebbe funzionare così:Il mito della completezza trasmigra anche nel mondo criminale. MCA mixed criminal arts XD
se sei dentro per scasso ti insegnano a picchiare
se sei dentro per rissa ti insegnano ad usare grimaldelli ecc.
se sei dentro per evasione fiscale ti insegnano a guidare ubriaco
ecc. ecc.
non riabiliterai mai nessuno ma avrai il record di criminali più completi sulla faccia della terra XD
Molto perplesso.
A fare il bastardo mi viene da dire che sono queste le cose che mi guastano l'idea romantica di fare un viaggio di allenamento (allenamento ludico e tanto per fare, eh!) in Thailandia.
Mi sembra un atteggiamento ricattatorio nei confronti dei carcerati, molto stile gioco d'azzardo: praticamente mettono in palio sconti di pena (ovviamente non a tutti), ci scommettono sopra (figurarsi!) e secondo alcune voci riportate nel documentario l'esito dei match è deciso... "by politics". :dis:
Bella riabilitazione!
Si per carita', si sfogheranno anche, ma la prigione dovrebbe servire come punizione, e possibilmente (si spera) insegnare qualcosa una volta usciti in modo da non esercitare piu violenza nella societa.
In america si insegna vipassana e trascendentale in varie prigioni con discreti risultati, dove ne son stati condotti anche studi universitari con i detenuti.
La boxe, o la muay thai, saranno anche utili per sfogarsi, ma una volta usciti ...
Il problema non è a mio avvisto che si allenino di thai e poi ci facciano i match. Ben venga questo! Che serva a riabilitarli o semplicemente ad occuparli non lo so e nemmeno mi interessa.punti per me molto condivisibili.
Il problema sorge nel momento in cui si collegano sconti di pena ai risultati sportivi (quasi fosse una lotteria o un gioco d'azzardo), si permette ai carcerati di guadagnare soldi con questa attività, si organizza il solito giro di scommesse sopra... il tutto in un paese corrotto con un sistema giudiziario "particolare".
Quindi sì, senza quel contorno per me sarebbe una bella iniziativa.
1. | a parte il sesso anale |
D'accordo con iommi. In più non sono convinto che insegnare discipline da combattimento non influisca sulla sfera psicologica di persone che sono già particolarmente predisposte a certe cose, non perché vadano a fare rapine a gomitate, ma proprio per un discorso di stimolare l'aggressività.
su questo non sono d'accordo: la pratica di uno sport da contatto non stimola l'aggressività, insegna a controllarla. per combattere devi saper usare la tua aggressività in modo controllato, devi esserne padrone.. sennò ti gonfiano
inoltre secondo me una sana pratica sportiva è un ottimo modo per educare alle regole, ma qua forse sono un sognatore
per quanto riguarda il confronto con il taiji, che proponevi prima.. vogliamo andare a leggere 10 thread a caso in sezione muay thai e 10 in sezione taiji, per confrontare gli atteggiamenti del praticante medio delle due discipline? così, per decidere qual è meglio insegnare a dei criminali, ci basiamo su un dato empirico e non su un preconcetto..
su questo non sono d'accordo: la pratica di uno sport da contatto non stimola l'aggressività, insegna a controllarla. per combattere devi saper usare la tua aggressività in modo controllato, devi esserne padrone.. sennò ti gonfiano
inoltre secondo me una sana pratica sportiva è un ottimo modo per educare alle regole, ma qua forse sono un sognatore
XD
per quanto riguarda il confronto con il taiji, che proponevi prima.. vogliamo andare a leggere 10 thread a caso in sezione muay thai e 10 in sezione taiji, per confrontare gli atteggiamenti del praticante medio delle due discipline? così, per decidere qual è meglio insegnare a dei criminali, ci basiamo su un dato empirico e non su un preconcetto..
Si. Qua non si parla di allenamento per tenersi in forma, fare un po' di corda, un po' di sacco e un po' di stretching. Si parla di combattere, senza protezioni, in una disciplina dove le regole sono ridotte al minimo, con il rischio di farsi molto male e di fare molto male. Per salire su un ring l'aggressività la devi aumentare eccome.
Poi mi chiedo come mai queste persone non vengano impiegate in lavori utili alla società, in un paese in via di sviluppo che ha bisogno di TANTA manodopera. Boh
la mia esperienza è differente. inizialmente avevo grossi problemi con l'aggressività, nel senso che non riuscivo ad esprimerla. ora non ho più difficoltà del genere, ma non sono affatto più aggressivo, nè sul ring nè fuori. (anzi, fuori casomai lo sono ancora meno). ho solo capito che devo gestirla in modo diverso, e funziona.
potrei obiettare che se un dato lavoro lo fai fare a dei detenuti gratis, automaticamente il privato che l'avrebbe fatto al loro posto dietro retribuzione si ritrova un po' più povero, e in un paese molto povero la differenza potrebbe essere mangiare o non mangiare. giusto per dire che secondo me la questione non è affatto semplice
Probabilmente li con il loro backgruond piu spirituale passano gia alla fase redenzione.
Per quel che mi riguarda le mie esperienze, da tranquillo praticante di SDC, ho sempre creduto poco al mito "SDC come strumento di riabilitazione-educazione", piuttosto un poetico stereotipo un pò abusato, nato con la boxe e le sue palestre nei quartieri duri. Quante volte abbiamo sentito "la boxe mi ha salvato la vita" o "la boxe mi ha tolto dalla strada", ecc... -CUT-
Non so neanche se esista un modo per far cambiare mentalità a certa gente, ma se c'è, coinvolgerà sicuramente lunghi percorsi specifici, specialisti, terapisti, programmi ad hoc e tanta altra roba che prescinde la pratica degli sdc.