Ar.Ma.

Martial Sharing => Interstile - discussioni in comune => Topic started by: Giorgia Moralizzatrice on March 05, 2010, 23:37:52 pm

Title: Metodi di memorizzazione
Post by: Giorgia Moralizzatrice on March 05, 2010, 23:37:52 pm
Io ho una memoria veramente spaventosa, prima di  memorizzare le tecniche impiego secoli.
Ultimamente mi sono messa a scrivere un mio quaderno tecnico dove provo a descrivere le tecniche mano a mano che mi vengono insegnate e me lo rileggo provando a ricostruire mentalmente i movimenti. Troppo presto per dire se funziona davvero..
Poi vabbè nei momenti di internet cazzeggio c'è you tube che fortunatamente è ricchissimo di materiale.

Voi che tecniche usate?
Title: Re: Metodi di memorizzazione
Post by: Rev. Madhatter on March 06, 2010, 02:57:04 am
chiedo a uno dei ragazzi "della domenica" di attaccarmi per colpirmi, poi provo la tecnica.

Dopo tutte le legnate che prendo...non me la dimentico  ;D
Title: Re: Metodi di memorizzazione
Post by: dora on March 06, 2010, 07:38:31 am
Assolutamente provare e riprovare, non c'è altro da fare. La scuola di sensei Higa ha su youtube video che lo stesso Higa ha sconfessato e per il katori sr c'è poco dello stile Hatakeyama sul tubo.....Forse riesco ad avere un video fatto in casa di tai-chi delle forma completa (solo una lezione a settimana sono indietrissimo).....
Title: Re: Metodi di memorizzazione
Post by: muteki on March 06, 2010, 08:09:27 am
ripetere 1.000, 10.000 volte...
Title: Re: Metodi di memorizzazione
Post by: Darth Dorgius on March 06, 2010, 08:17:12 am

Voi che tecniche usate?


Mmmm... Ma parli di forme o di tecniche "sciolte"? :)
Title: Re: Metodi di memorizzazione
Post by: West Wind on March 06, 2010, 08:53:08 am
Appena imparata una tecnica,chiudo gli occhi e la rivedo nella mia mente,come in un video-registratore,veloce o alla moviola a seconda delle necessità,cambiando prospettiva o ingrandendo dei particolari se necessario.
Una volta fatto questo ripeto l'operazione per un paio d'ore (ovviamente non di fila) e poi non le dimentico più
Title: Re: Metodi di memorizzazione
Post by: Darth Dorgius on March 06, 2010, 09:00:58 am
Appena imparata una tecnica,chiudo gli occhi e la rivedo nella mia mente,come in un video-registratore,veloce o alla moviola a seconda delle necessità,cambiando prospettiva o ingrandendo dei particolari se necessario.
Una volta fatto questo ripeto l'operazione per un paio d'ore (ovviamente non di fila) e poi non le dimentico più

Io perle tecniche faccio la stessa cosa. In più, le visualizzo prima di addormentarmi (è un ottimo metodo: la notte il cervello sogna e rielabora!).
Title: Re: Metodi di memorizzazione
Post by: Raptox on March 06, 2010, 09:25:35 am

Io perle tecniche faccio la stessa cosa. In più, le visualizzo prima di addormentarmi (è un ottimo metodo: la notte il cervello sogna e rielabora!).

Something's wrong, shut the light
Heavy thoughts tonight
And they aren't of Snow White

Dreams of war, dreams of liars
Dreams of dragon's fire
And of things that will bite

Sleep with one eye open
Gripping your pillow tight
Title: Re: Metodi di memorizzazione
Post by: Darth Dorgius on March 06, 2010, 09:28:05 am

Io perle tecniche faccio la stessa cosa. In più, le visualizzo prima di addormentarmi (è un ottimo metodo: la notte il cervello sogna e rielabora!).

Something's wrong, shut the light
Heavy thoughts tonight
And they aren't of Snow White

Dreams of war, dreams of liars
Dreams of dragon's fire
And of things that will bite

Sleep with one eye open
Gripping your pillow tight

Mi ricorda sempre i bei tempi della mia giovinezza spensierata... :D

Accidenti... Quasi 20 anni fa... :'(
Title: Re: Metodi di memorizzazione
Post by: Raptox on March 06, 2010, 09:35:57 am
comunque per dare una risposta seria al 3d...
il nostro corpo ha una sua memoria sulla quale si può lavorare in modo quasi indipendente dalla mente
per questo la ripetizione di tecniche nel tempo le fa assimilare e diventare istintive
consiglio: movimenti semplici ed eseguiti sempre a velocità ridotte
quando il corpo assimila il movimento in modo lento non avrà difficoltà ad eseguirlo in modo istintivo e veloce
mentre invece i movimenti veloci non si imprimono nella nostra memoria corporea...
Title: Re: Metodi di memorizzazione
Post by: xjej on March 06, 2010, 10:20:32 am
No, seriamente, mica la tecnica si manda a memoria come la poesia alle elementari :x
Ripetere, ripetere, ripetere e ripetere.
La tecnica deve essere automatizzata, il che vuol dire andare ben piu' in la' della memoria.
Migliaia di ripetizioni, ecco tutto.
Da fermo, in movimento, contestualizzando, su reazione, in sequenza .
Title: Re: Metodi di memorizzazione
Post by: The Spartan on March 06, 2010, 10:27:32 am
La pratica è la via.
La visualizzazione aiuta moltissimo.
Title: Re: Metodi di memorizzazione
Post by: Barvo Iommi on March 06, 2010, 13:59:17 pm
praticarla durante l'allenamento
pensarci durante il resto della giornata
sognarla di notte

io fortunatamente ho un'ottima memoria motoria, credo sia una qualità innata
Title: Re: Metodi di memorizzazione
Post by: dora on March 06, 2010, 15:01:57 pm
Sì ripetere e far apprendere il corpo sì ma indubbiamente visualizzare un passaggio soprattutto fato bene aiuterebbe..... naturalmente non senza la pratica....quoto Spartan.
Title: Re: Metodi di memorizzazione
Post by: ^'V'^ on March 06, 2010, 19:38:15 pm
Un giorno vorrai focalizzarti sui metodi per smemorizzare le tecniche...

puoi ricordarle tutte capendone i principi soggiacenti, a quel punto non ti servirà ricordare 10 mosse, ma un solo principio che le genererà in automatico.

Comunque, per aiutarti secondo i tuoi desideri, un buon modo per memorizzare fisicamente in fretta è prendere un partner:

ripeti la prima parte della tecnica finchè non ti esce perfetta, a quel punto ti fermi in posizione e lui con la punta di un dito, mentre tu stai ad occhi chiusi, ti preme vari punti del corpo, come articolazioni e metà del muscolo. poi passi alla seconda parte della tecnica e ripeti, e così via.

così il tuo corpo registra la corretta posizione nello spazio più in fretta.

Nota:

ovviamente serve a ricordare mosse tipo kata, non ad interiorizzare una corretta proiezione di judo che necessita di sentire il corpo dell'altro.





Title: Re: Metodi di memorizzazione
Post by: Tran Hung Dao on March 24, 2010, 15:59:10 pm
portarle nella propria testa in vari modi..sai quante volte mi capita di andare a letto e rifare un Quyen, un Song Luyen o cmq qualsiasi tecnica imparata!

Credo che i video nn servano a ricordare..ma solo a rivedere un dubbio di una tecnica acquisita da tempo..io li uso così le poche volte che lo faccio, per il resto ho sempre scritto le tecniche imparate..soprattutto negli ultimi anni, quando magari mi capitava di andare in Vietnam e il maestro in 3 settimane mi faceva vedere il programma di 10 anni  :D e scrivendole stimoli la memoria..soprattutto se nn hai un compagno con il quale allenarti oppure lo spazio e il tempo di ripassare fisicamente..scrivere serve..ho dei libri a riguardo  ;)

Ovvio che la base resta ALLENARSI, ALLENARSI..ALLENARSI..scrivere e basta nn serve un granchè!

Riguardo ai video..beh, conosco un bel po' di gente che tramite Youtube si fa i progammi nuovi  :o
Title: Re:Metodi di memorizzazione
Post by: Giorgia Moralizzatrice on September 03, 2012, 13:12:55 pm
Ho ritrovato questo we il quaderno di cui accennavo a inizio 3d, cambio totale di prospettiva in effetti   :om:
Title: Re:Metodi di memorizzazione
Post by: Rev. Madhatter on September 03, 2012, 13:59:04 pm
 XD
Title: Re:Metodi di memorizzazione
Post by: Giorgia Moralizzatrice on September 03, 2012, 14:00:16 pm
Maledetto cappellaio chetteridi   :ricktaylor:

Spoiler: show
 XD
Title: Re:Metodi di memorizzazione
Post by: Clode on September 03, 2012, 14:05:41 pm
stai perlando di un "serbatoio " di tecniche facenti parte dello stile che hai paura di dimenticare nei particolari di esecuzione oppure parli di memria corpora personale per poerle eseguire ?
Title: Re:Metodi di memorizzazione
Post by: Giorgia Moralizzatrice on September 03, 2012, 14:11:47 pm
Mi riferivo a come memorizzare il programma d'esame e nello specifico a quyen (forme), song luyen (combattimento prestabilito), etc....
Title: Re:Metodi di memorizzazione
Post by: spagno on September 03, 2012, 14:23:40 pm
fortunatamente ho buona memoria, le provo un paio di volte in palestra e me li ricordo
Title: Re:Metodi di memorizzazione
Post by: Zìxué on September 03, 2012, 16:34:37 pm
Se è vero, come riportato da alcuni testi, che anche individui affetti da amnesia anterograda organica o dalla sindrome di Korsakoff posso imparare complesse procedure motorie, vuol dire che per imparare come eseguire una azione più o meno complessa (o una serie di azioni) non è necessario imparare anche cosa quella azione sia[1].
Il quaderno potrebbe essere inteso come una estensione della conoscenza dichiarativa (cosa), perciò con pochi o nessun effetto sull'apprendimento procedurale (come).
Perciò tocca fare e rifare n volte...
 1. Qui potrebbe partire uno spin-off, ma ne temo le conseguenze...
Title: Re:Metodi di memorizzazione
Post by: Il Tano on September 03, 2012, 19:20:21 pm
Ogni tanto mi sorge l'esingenza di annotare delle sequenze o delle tecniche.
Questo succede per materiale che si studia poco.

E' nel mio caso, un meccanismo che scatta quindi per compensare una "mancanza" durante l'allenamento.
Sai che ció che ti é stato fatto vedere é molto lontano dall' essere "tuo". Te lo annoti nella speranza di "appropiartene"... In vano... a meno che non usi quelle annotazioni per allenarti per i cavoli tuoi con un amico o facendo "shodow boxing".
Title: Re:Metodi di memorizzazione
Post by: Giorgia Moralizzatrice on September 03, 2012, 19:25:57 pm
Ogni tanto mi sorge l'esingenza di annotare delle sequenze o delle tecniche.
Questo succede per materiale che si studia poco.

E' nel mio caso, un meccanismo che scatta quindi per compensare una "mancanza" durante l'allenamento.
Sai che ció che ti é stato fatto vedere é molto lontano dall' essere "tuo". Te lo annoti nella speranza di "appropiartene"... In vano... a meno che non usi quelle annotazioni per allenarti per i cavoli tuoi con un amico o facendo "shodow boxing".
Io lo utilizzavo per compensare la scarsa memoria (nonostante mi piacessero le forme facevo una fatica assurda a ricordarne la sequenza corretta)
Sull'invano sono d'accordo.. ma erano un modo per poterle ripassare anche solo mentalmente con la certezza di non dimenticarmi dei pezzi.
Title: Re:Metodi di memorizzazione
Post by: Giorgia Moralizzatrice on September 03, 2012, 19:27:36 pm
fortunatamente ho buona memoria, le provo un paio di volte in palestra e me li ricordo
Beato te... io sempre stata un disastro  :-[
Title: Re:Metodi di memorizzazione
Post by: Il Tano on September 03, 2012, 21:01:40 pm
Io non sopporto studiare le forme, mi risulta inutile imparare a memoria sequenze complicate di tecniche e d'altro canto sin da piccolo ho sempre odiato studiare a memoria (dio salvi i poeti ermetici).[1]

Credo di non aver ereditato una buona capacitá mnemonica e ho fatto nulla per migliorarla...

Dovresti provare con qualche tecnica specifica per migliorare la capacitá di memorizzare (che si puó migliorare) e applicarlo alle forme.
 1. Invece non mi dispiaciono esercizi dove devi ripetere una sequenza anche complessa di tecniche o movimenti appena mostrati, perché secondo me puó avere una validitá didattica..
Title: Re:Metodi di memorizzazione
Post by: Giorgia Moralizzatrice on September 04, 2012, 00:19:42 am
Eh adesso non ne ho più bisogno, elimino il problema alla base  XD
Title: Re:Metodi di memorizzazione
Post by: Pallozoid on September 04, 2012, 00:24:23 am
Io i nomi delle tecniche..  :-[
All'epoca tkd ,non riuscivo a memorizzare nulla..[1]
Oggi invece ricordo quelli che imparai da piccolo ma con quelli nuovi faccio una fatica boia..
 1. vani furono i tentativi del buon Porcorosso ad aiutarmi ad impararli..
Title: Re:Metodi di memorizzazione
Post by: Wa No Seishin on September 04, 2012, 00:27:50 am
Dove faccio BJJ, il mercoledì ci sono anche quelli del TKD.

Ho notato che chiamano i kata con un numero (qualcosa tipo "kata numero 5, kata numero 7"). Non ce la farei mai ad imparare così...
Title: Re:Metodi di memorizzazione
Post by: Pallozoid on September 04, 2012, 00:28:41 am
Dove faccio BJJ, il mercoledì ci sono anche quelli del TKD.

Ho notato che chiamano i kata con un numero (qualcosa tipo "kata numero 5, kata numero 7"). Non ce la farei mai ad imparare così...
  ???
Sicuro si tratti di kata? Che tkd è?
Title: Re:Metodi di memorizzazione
Post by: Giorgia Moralizzatrice on September 04, 2012, 00:29:00 am
Ah giusto i nomi delle tecniche  :-[....  quelli jappi li confondo, quelli inglesi invece un minimo...
Comunque deve essere una grossa tara perchè a imparare a contare fino a 10 in vietnamita ci ho messo un'era (ma ancora adesso lo uso quando devo contare, con tutta la fatica che ho fatto per ricordarli...  :thsit:)

--- EDIT ---
Ecco una degli aspetti molesti del vovinam è che tante tecniche erano numerate   >:(
Title: Re:Metodi di memorizzazione
Post by: Wa No Seishin on September 04, 2012, 01:02:09 am
Sicuro si tratti di kata?

Al 100%.


Che tkd è?

Boh...se il colore del kimono distingue stili o federazioni, ci arriviamo. Se per tutti vale il bianco con la scritta TKD sulla schiena, allora siamo in alto mare.
Title: Re:Metodi di memorizzazione
Post by: Crux on September 04, 2012, 01:10:20 am
di solito collare nero (per le cinture nere) = wtf, striscie nere (per le cinture nere) nel tkd itf, ma non e' sempre cosi' , se sono numerati immagino si tratti dei taeguk (1-8) che sono delle forme o poomsae moderne.
Title: Re:Metodi di memorizzazione
Post by: Bellerofönte on September 04, 2012, 10:20:12 am
Io vado in confusione semplicemente se mi sostituite "cross" al "diretto" oppure "hook" al "gancio"  XD
Title: Re:Metodi di memorizzazione
Post by: Andy on September 04, 2012, 12:42:58 pm
Dove faccio BJJ, il mercoledì ci sono anche quelli del TKD.

Ho notato che chiamano i kata con un numero (qualcosa tipo "kata numero 5, kata numero 7"). Non ce la farei mai ad imparare così...

Gliel'ho sentito fare anche a quelli del JJ Clark.  :thsit:
Title: Re:Metodi di memorizzazione
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on September 04, 2012, 13:11:13 pm
Immagino che sia una questione di catalogazione.

Pure noi, nel JJ - Stile Bianchi, abbiamo 20 tecniche per settore e ci riferiamo a quelle tramite lettera e numero.
Title: Re:Metodi di memorizzazione
Post by: Wa No Seishin on September 04, 2012, 14:50:28 pm
Preferisco la catalogazione aikidoerrima Jap, personalmente.