Da come sei pacato nei commenti, mi sa che non hai riempito di legnate ***il milanese***. :(
Auguri (in ritardo) a nonnaliena :)Narraci zio Tom; che son sempre interessato alle coltellate ed affini.
Sono reduce dallo stage di Merendoni: bello!
ahah grande antonio :sur: Quale sistema hai studiato con lui ? e come l'hai trovato ?
E' un personaggissimo XD ho studiato pure il suo metodo militare e alla galeotta, ma hai provato qualche altro metodo suo?
Ottimo. Vai con le domande:
Prima di rispondere devo recuperare l'uso della mano destra, che fra botte, lividi, tagli e graffi è un disastro... :-X ovviamente il gargoyle come compagno di allenamenti si becca sempre il peso massimo della situazione... e pure cattivo :dis:
Bello stage, mi è piaciuto un sacco (non c'ho capito nulla, ma va beh :P ) e Merendoni è un personaggio.
Abbiamo visto qualcosina di coltello e di bastone da 90 cm.
Devo dire che il lavoro di coltello più "militaristico" e meno ritualizzato, mi è piaciuto di più rispetto a quello che faccio io che è proprio da duello rusticano, o meglio, è più adatto a me e alla mia pratica.
Per il bastone invece, l'impronta è prettamente schermistica (tipo sciabola) ma abbiamo fatto in tempo giusto a vedere qualcosina sul gioco largo e basta. L'ho trovato più complicato di quanto mi aspettassi, ma anche molto interessante e divertente.
Scusate,Concordo.
ma aprire un topic in Discipline Armate sul resoconto dello stage?
Lo dico per voi: qui le risposte andrebbero perse tra poche pagine.
me lo dice sempre anche mia moglie
Ma che avete fatto scuole militari?
Nel caso che scuole?
Quella del Gobbi o come si chiama lui o qualche altra scuola arditica di cui li conosce tre o quattro scuole?
Quella del sim?
Oppure avete visto qualcosa del nord Italia(visto che lo stage dove essere sulle scuole del nord Italia)?
Mi sa che vi ha diviso a gruppi ed a seconda ognuno faceva ciò che gli interessava.
Di bastone da passeggio avete visto le scuole nobiliari vero?
Allora che impressione ti ha fatto il Merenda?
Chi era il milanese che doveva essere presente?
Si certo il Merenda ha una preparazione storica di tutto rispetto,é andato ad indagare campi che molti non considerano e che invece almeno a parer mio sono importanti o per lo meno aiutano a capire il perché e il per come di certe cose.
Poi la maggior parte di quelli che sono in giro almeno per la scherma storica partono da lui,che poi per motivi politici si sono allontanati ecc......
In più bisogna darli il grande merito che é stato il primo a far crescere l'interesse verso le nostre discipline.
mi pare fosse anche professore universitario o sbaglio?
E' un personaggissimo XD ho studiato pure il suo metodo militare e alla galeotta, ma hai provato qualche altro metodo suo?
Prima volta che lo vedevo e che provavo qualcosa di "suo"
Del metodo "galeotto" ci ha solo raccontato e fatto vedere qualcosa, ma non abbiamo provato nulla.
Il problema è che ora mi piacerbbe approfondire la pratica di questo suo sistema ma non ho idea di dove poterlo fare e con chi... :(
E' un personaggissimo XD ho studiato pure il suo metodo militare e alla galeotta, ma hai provato qualche altro metodo suo?
Prima volta che lo vedevo e che provavo qualcosa di "suo"
Del metodo "galeotto" ci ha solo raccontato e fatto vedere qualcosa, ma non abbiamo provato nulla.
Il problema è che ora mi piacerbbe approfondire la pratica di questo suo sistema ma non ho idea di dove poterlo fare e con chi... :(
Noi a Varese lo facciamo e comunque ci sono anche altri istruttori su Milano: http://www.sistemascrima.it/home/referenti-a-istruttori.html (http://www.sistemascrima.it/home/referenti-a-istruttori.html)
Si io pratico a Caronno Varesino alla FA (la conosci? ???). Guarda, io conosco solo quelli della nostra associazione e quelli che partecipano agli incontri di formazione che stiamo tenendo periodicamente con Merendoni (il prossimo credo a maggio ma non ci hanno ancora detto quando e dove, comunque in zona nostra). Per quel che ne so molti praticano con la formula del "training Group" che si trova a scadenze prestabilite. Comunque, dato che non sono molti, prova a scrivergli (o scrivi direttamente a Merendoni) e senti chi c'è su Milano. In generale comunque lui ed i suoi allievi si spostano molto volentieri.