Ar.Ma.
Difesa personale => Difesa Personale => Topic started by: THOR on May 05, 2014, 15:20:41 pm
-
Ragazzi,ho trovato questa società che organizza dei corsi di difesa,si trova proprio vicino al mio posto di lavoro e gli orari mi vengono comodi,anche nei giorni in cui lavoro,trovandosi proprio in zona,posso andarci appena finisco.
Qualcuno di voi conosce quest'associazione,è personale valido,vale la pena iscriversi secondo voi,oppure sono solo persone che si sono improvvisate?
Grazie.
Ecco il link,c'è anche la sezione video,dove potete vedere alcuni video degli istruttori su you tube:
http://www.kravmagatraining.it/ (http://www.kravmagatraining.it/)
-
(http://media.tumblr.com/fb0627260a88b92ed5ea02ceb98a0240/tumblr_inline_mr3kq2QrBb1qz4rgp.gif)
Gargo saprà consigliarti....
-
Fuggite sciocchi! (cit.) XD
Una prova non fa male... Ma non sono ne' di mio gusto, ne' di mio gradimento.
Non ci ho avuto a che fare, ma non mi va molto la loro mentalita' e concezione
-
Ok ragazzi,innanzitutto grazie.
Cos'è che non ti soddisfa Gargo,cioè cosa c'è secondo te che non va bene,i vostri consigli mi servono,così se avrò modo di provare diversi corsi saprò come orientarmi.
-
Il tizio che si vede sempre nei video, è sicuramente un appassionato, ci mette impegno e volontà e probabilmente ha anche altre esperienze passate o parallele.
Probabilmente è anche uno che si guarda in giro[1] ma bisogna sapere cosa prendere e fino a quando. Alcune tecniche sembrano un po' forzate come se iniziassero in una scuola di pensiero e si concludono in altro modo, in maniera non sempre sensata o armonica.
Altre ancora sembrano cose viste e provate ma senza avere uno studio dietro, studio fatto di pratica e di tattica nell'ottica nel quale si insegna.
Non so se riesco a chiarirti un po' le idee. Probabilmente un esterno al mondo del KM non ha l'occhio per notare certe cose. Io noto molte contraddizioni in quello che fa.
Che poi ci metta passione, sappia coinvolgere, stimolare e indurre una certa mentalità nei suoi praticanti, magari è anche vero ed è comunque positivo. Ci sono tante scuole molto più all'acqua di rose.
Ovviamente il tutto sempre dal basso della mia esperienza e concezione
-
Un esempio pratico sul primo video capitato e che abbiamo ospitato anche nel nostro "angolo del perchè" :)
KRAV MAGA TRAINING • The fastest Knife disarm (https://www.youtube.com/watch?v=JpUbJGGcYH4#ws)
1- non è una difesa proponibile
2- in certe particolari situazioni e condizioni, può anche avere un senso, ma nell'esecuzione si commettono due errori grossolani... tanto da far pensare che la tecnica sia stata appresa visionando del materiale preso da qualche parte, senza approfondire il discorso e capire il perchè di quello che si fa.
3- lasciando stare che il coltello è un discorso complesso e delicato, la serietà dell'insegnamento si percepisce anche dalle parole che hanno un loro peso.
"devo controllarlo" e poi non mostrare un controllo ma un disarmo[1] è significativo.
Mi spiace fare le pulci in casa d'altri, ma se chiedi un consiglio... ;)
-
CiAO GARGO,NON DISPIACERTI FAI BENE A FARMI NOTARE CERTE COSE,poi sono stato io a chiedere, sapendo che tu e spartan siete nel campo,sicuramente potete osservare con occhio critico e vedere cose che io da inesperto di dp non riesco a comprendere al massimo.
QUESTO LINK: http://www.kravmagatraining.it/istruttori-krav-maga.html (http://www.kravmagatraining.it/istruttori-krav-maga.html) ,MOSTRA I PROFILI DEGLI ISTRUTTORI,con le varie esperienze,il ragazzo di cui parli è Luca Goffi.
Io non lo conosco,ma anche a me come a te, ha dato l'impressione di uno che ci mette del suo in senso buono,però non potendolo giudicare tecnicamente, non conoscendo tecniche e sistema ho chiesto a voi.
Sembra uno che ha avuto diverse esperienze,cintura nera di karate,bjj,mma ecc... ma tutto questo ammesso che sia vero, lascia il tempo che trova.
La cosa che mi fa pensare, è che non vedo sul sito,nessun collegamento con nessuna asSociazione internazionale di KraV Maga,quindi mi chiedo,questi istruttori da chi sono stati formati,hanno una preparazione consona,o è solo gente che ha visto dei video e si è improvvisata istruttore?
Se così fosse,non vale nemmeno la pena di andare a provare,tanto vale che guardo i video di Moni Aizik su you tube e provo con qualche mio amico.
-
Non sono sicuramente esperto in materia ma mi pare dal poco che ho visto dal sito, e il video sopra che ci sia, anche nel tizio che insegna, poca precisione nei movimenti, sopratutto quelli semplici, a cominciare dalle distanze per colpire. Questo a mio avviso vanifica completamente una tecnica che sia essa realmente efficace o meno. Di fatto una tecnica mal pensata potrebbe essere molto più efficace di una testata se poi all'atto pratico mancano alcuni punti essenziali. Se decido di deflettere e colpire il mio colpo deve essere devastante e preciso altrimenti vale solo per il cristone che mena il nanetto. Lui mena, come in tanti altri casi di AM e Sistemi di DP, veramente male senza corpo e senza distanza.
La difesa sul coltello la vedo improponibile come dice Gargo e non tanto per la stravaganza della cosa, noi ne abbiamo una che alla fine puoi fare solo se l'altro è veramente poco abile, ma almeno si basa su una meccanica che colpisce la parte superiore del polso ed effettivamente fa aprire la mano, la difficoltà di colpire il punto giusto sull'attacco però la rende appunto poco usabile sopratutto perchè il fallimento potrebbe avere conseguenze parecchio più gravi di un occhio nero. A lui nel video non riesce e il compare addirittura usa le dita per colpire ....
Il tutto senza comunque eccepire sul "commitment" della persona.
EDIT: vedendo meglio è sempre lui a fare tutto, sorry. Comunque rimane una cosa che puoi fare su uno addormentato e non su uno che ti minaccia sul serio, li basta che l'aggressore sposta il polso e tu meni la lama invece che la mano ...
-
non ne so un cazzo di difesa personale, intervengo nel thread alla cazzo solo per dire che il tizio con le braccia tatuate ne sa di SDC. ;)
-
La cosa che mi fa pensare, è che non vedo sul sito,nessun collegamento con nessuna asSociazione internazionale di KraV Maga,
Mah... per me questo lascia un po' il tempo che trova, nel senso che ho visto e conosco diverse scuole abbastanza riservate nello sbandierare da chi hanno imparato e chi seguono regolarmente.
Alcuni sbandierano nomi altisonanti poi bisogna capire se è vero o in quale modalità. Un seminario di 4 ore fatto nel '93 col massimo esperto ho la federazione super ha un'utilità ben intuibile.
Per me queste son cose da sapere di persona o con una prova in palestra o con una mail per chiedere informazioni, "da chi avete imparato? chi vi segue e vi aggiorna?" Stai sicuro che se sono in buona fede non hanno problemi a rispondere e a spiegare, altrimenti...
Esempio: sul nostro sito non figura nessuna corporazione intercontinentale. ma da chi si ha imparato e che si va 2 volte all'anno in israele e altre 2 volte all'anno in europa ad aggiornarsi da alcuni nomi noti, è risaputo. Ma son cose per addetti ai mestieri.
Piuttosto il rischio è di beccare gente che ha fatto un annetto di pratica e poi si è aperta la sua federazione/scuola integrando col dojo youtube.
-
non ne so un cazzo di difesa personale, intervengo nel thread alla cazzo solo per dire che il tizio con le braccia tatuate ne sa di SDC. ;)
Ma lo sai che sei sempre il benvenuto :)
Nel senso che è ben noto nell'ambiente SDC?
Ma intendi questo del video che ho messo io o il biondino che si vede sempre nei loro video?
Qui i tatuaggi non mancano a nessuno XD
-
Occhio ai video di Aizik sul tubo.... :sbav:
-
Però Gargo,il fatto che non vi siano info sulla formazione degli istruttori,più il fatto che come dici,certe dimostrazioni fanno capire, che dietro ci sia un pò d'improvvisazione,mi portano facendo un semplice calcolo, a pensare che sia gente, magari esperta di am o sdc, che per via del fatto che il krav maga ed affini per adesso portano soldi ed allievi,sia siano improvvisati istruttori.
In quanto a giudicare di persona non ho le competenze,quindi sono incazzato come una bestia!! :grrr: :grrr: :grrr:
Una volta che trovo un corso con degli orari che possono andar bene,è il corso stesso che non va bene.
Oltre questo, c'è quello di ckm dei colleghi di spartan, dalle parti del lago di Garda,li sarei sicuro magari di trovare qualcosa di buono,ma fra i 50 km di distanza da casa mia e gli orari è proprio impossibile,porca pupazza!!!!!! :ricktaylor: :ricktaylor:
-
Occhio ai video di Aizik sul tubo.... :sbav:
In che senso Spartan? :)
-
@ Thor: ripeto, a me non fanno particolarmente una buona impressione, più che altro dal punto di vista tecnico, ma i video vanno sempre presi con le pinze.
Se hai la possibilità una prova falla. Magari ti tolgono dei dubbi o ti convincono della loro bontà. O magari capisci che non è quello che cerchi e lasci perdere senza rimorso.
Magari ti diverte, ti piace e ti ci trovi bene e allora va bene lo stesso.
Mi spiace che sulla zona sono impreparato, non saprei chi proporti come alternativa in ambito KM
-
Nel senso che è ben noto nell'ambiente SDC?
Ma intendi questo del video che ho messo io o il biondino che si vede sempre nei loro video?
intendo quello leggermente più grosso in questo video: https://www.youtube.com/watch?v=5Y8dtOiJ708 (https://www.youtube.com/watch?v=5Y8dtOiJ708)
no, non so se sia noto, mi sembra molto impostato stile SDC, come postura e come cose che fa una volta che ha chiuso la distanza... suggestione forse? :P
-
è quello di cui parlavo nella pagina precedente,questo è il suo curriculum:
Luca Goffi
Qualifiche:
Istruttore di Krav Maga.
Cintura nera di Karate.
Cintura verde di Brasilian Ju-jitsu.
Campione Italiano 2012 MMA
Full Contact, cat. -83 kg
Terzo classificato ADCC 2013
Abu Dhabi Combat Circuit
MMA Full Contact cat. -83 kg
Pratica arti marziali a livello
agonistico dal 1997 (ex FILPJK).
-
Sono molto intollerante sul discorso CV, lo so. A me, "Campione Italiano 2012 MMA" basta e avanza per cambiare canale.
-
Dexter concordo,sanno di titoli inventati,anche perché' non vi è' traccia in rete,ne video ne di altro tipo,che lo ritraggono in nessuna competizione,di mma ne di altra disciplina.
-
No, per carità: magari avrà anche vinto un torneo di MMA. Mi chiedo solo quale sia questo circuito ufficiale e unico, riconosciuto dal CONI, che coinvolge tutte le palestre italiane dove si pratica MMA.
Per il calcio c'è la Serie A. Per le MMA?
-
Infatti,anche io intendevo questo,certo che se organizzo un torneo io e dieci dei miei amici,vincendo non posso scrivere sul curriculum,campione italiano bjj ecc...
Io credo che se uno vince dei titoli ufficiali lo scrive,anche perché' se lo fai per lavoro,dimostrare i titoli torna utile,commercialmente parlando.
Al contrario,se si è' vaghi e generici nelle descrizioni dei titoli,al 90% c'è' aria di bufala,infatti fioccano i vari corsi di mma ecc.. Dove gli istruttori sono stati campioni,italiani,europei e mondiali di mma,ma in dei circuiti che conoscono soltanto loro.
-
Pensavo proprio al torneo tra 11 amici. :thsit:
-
E soprattutto, cosa sarebbe l'Abu Dhabi Combat Circuit..? :=)
-
Vabbè Thor, ti abbiamo scoraggiato abbastanza? XD
-
E soprattutto, cosa sarebbe l'Abu Dhabi Combat Circuit..? :=)
La pista di autoscontro lì vicino.... XD
-
Occhio ai video di Aizik sul tubo.... :sbav:
In che senso Spartan? :)
Fra il serio e il faceto diciamo che di Moni circola di tutto e di più e si rischia di prendere fischi per fiaschi, non solo per il discorso dell'evoluzione tecnica che tanti ovviamente nn sanno recepire a livello concettuale ma anche per il discorso del "pezzo mancante" fatto più volte con gli israeliani...
Cmq sia io nn sarei così drastico a monte...io andrei e proverei cmq...per il resto c'è tempo e ci siamo noi... 8)
Ti segnalo anche questa associazione che so lavorare seriamente:
http://www.kravmagabergamo.it/italia-krav-maga/corsi (http://www.kravmagabergamo.it/italia-krav-maga/corsi)
E questi trovati per caso...
http://www.kravmaga-bs.it/index.php?option=com_content&view=article&id=7&Itemid=15 (http://www.kravmaga-bs.it/index.php?option=com_content&view=article&id=7&Itemid=15)
-
Dai, però almeno non hanno la panza.
XD
-
Dai, però almeno non hanno la panza.
XD
:dis:
-
Dai, però almeno non hanno la panza.
XD
:dis:
(http://cdn.rsvlts.com/wp-content/uploads/2013/09/Scarlett-Johansson-GIF-033.gif)
Sai che si scherza. Che con la lista che hai aperto in un altro thread ti abbiamo incitato tutti ad insegnare. :blue:
-
:-[ :blue:
-
OK ragazzi,grazie Gargo si mi hai scoraggiato abbastanza :gh: :gh:,grazie spartan per i chiarimenti su Aizik e per le alternative che mi hai segnalato,grazie a tutti per consigli ed opinioni.
Alla fine ho deciso,che non ci vado nemmeno a provare,appena riesco ad organizzarmi con gli orari,vado a fare visita ai colleghi di Spartan sul lago di Garda,o al massimo uccido il mio capo e mi svincolo.
-
Per me sbagli.... :-[
Provare sempre.
-
Si tu hai ragione Spartan,nel senso che una cosa non puoi giudicarla se non la provi,però è anche vero che io di dp kv o ckm,non me ne intendo,quindi potrei anche divertirmi,ma imparare un metodo o un approccio alla dp sbagliato,capisci cosa intendo,per divertirmi lo faccio già col bjj,volevo impostare una cosa partendo da una base valida.
Tutte quelle invenzioni sui curriculum,mi hanno un pò fatto scazzare.
-
Ma vai e prova...provi qui, provi lì e vedi...hai tempo per farti poi altre valutazioni...occhio sempre alla deprecabilissima paralisi per analisi...
-
Ma vai e prova...provi qui, provi lì e vedi...hai tempo per farti poi altre valutazioni...
Premessa: concordo sempre sul "vai e prova". Sempre.
Domanda: una lezione è sempre sufficiente, o servirebbe una frequentazione un minimo più prolungata (butto lì un arco temporale a caso: un mese) per farsi una "vera" idea ed evitare cantonate?
-
La domanda è sfiziosa... :sbav:
Io suggerisco sempre due lezioni di prova per evitare l'effetto One hit wonder...dopodichè su due lezioni si ha modo di farsi un'idea di come si svolge l'allenamento, che gente ci sia, che tipo di lavoro viene affrontato, cosa dice l'istruttore e come si comporta con gli allievi, neofiti compresi, e questi con lui.
Questi sono sicuramente non elementi tecnici ma che consentono imho una prima valutazione importante perchè immediatamente raffrontabile anche per chi nn ha precedenti esperienze.
Poi c'è cmq anche un discorso di eventuale "preselezione"...oggi solo chi è in malafede trova sistematicamente pippe rappresentanti della disciplina x, mentre chi vuole davvero conoscere nn avrà difficoltà tramite google a capire che, faccio per dire, l'IKMF è una cosa e il CKMK altro....
-
Quoto.
Aggiungo: suggerisco, a chi inizia con una nuova disciplina, di non fare una prima iscrizione "annuale".
-
Verissimo, mai segnarsi per un anno, ma anche per due o tre mesi, il vero problema è "vallo a spiegare a chi gestisce le palestre"
Noi abbiamo lasciato SportCity (dove John ha tiene il suo corso) proprio per questo motivo. Quattro mesi anticipati e se ti rompi un osso ti fotti e perdi i soldi.
Sulle prove concordo, una almeno ma meglio due, per come la vedo io dovrebbero essere almeno tre ma anche qui entrano in scena i boss delle palestre che con le "scuse" di assicurazioni e costi spogliatoio è grasso che cola se te ne fanno fare una. Dove siamo ora ho una prova ma almeno poi si paga il mensile.
-
Vedremo,per adesso vedo d'informarmi anche negli altri disponibili.
Comunque nella mail che mi ha inviato il responsabile della palestra che vi ho proposto,mi invita a venire a provare quando voglio e che le prime due lezioni sono gratuite di prova.
-
mi invita a venire a provare quando voglio e che le prime due lezioni sono gratuite di prova.
Per cui, come detto, IMHO ne vale la pena.
-
Verissimo, mai segnarsi per un anno, ma anche per due o tre mesi, il vero problema è "vallo a spiegare a chi gestisce le palestre"
Motivo per cui preferisco affittare uno spazio comunale, assicurare gli allievi e gestire al 100% il corso, così da non dover rendere conto a nessuno. Quando è fattibile[1], secondo me è la soluzione migliore.
-
Verissimo, mai segnarsi per un anno, ma anche per due o tre mesi, il vero problema è "vallo a spiegare a chi gestisce le palestre"
Motivo per cui preferisco affittare uno spazio comunale, assicurare gli allievi e gestire al 100% il corso, così da non dover rendere conto a nessuno. Quando è fattibile[1], secondo me è la soluzione migliore.
Vero, è la cosa migliore, ha come difetto il fatto che a quel punto la gestione economica è sulle tue spalle e se hai un calo di praticanti (infortuni, mare, scoglionati) rischi di doverci mettere i soldi di tasca tua.
Prima di andare allo SportCity ero in una struttura in cui pagavo un tot al mese e poi gestivo io. Fortunatamente non sono mai andato sotto ma per tenere i prezzi bassi, del resto io non lo faccio come mestiere, rasentavo quasi il pari ogni mese. Poi i simpaticoni mi hanno detto che volevano quasi il doppio e quindi via ad ali spiegate.
-
L'ideale sarebbe anche proporre il primo mese un po' scontato per invogliare a conoscere meglio la disciplina e l'ambiente.
Ovvio che c'è da fare i conti coi gestori della palestra, che spesso non sono molto lungimiranti...
-
L'ideale sarebbe anche proporre il primo mese un po' scontato per invogliare a conoscere meglio la disciplina e l'ambiente.
Ovvio che c'è da fare i conti coi gestori della palestra, che spesso non sono molto lungimiranti...
Per me il "giusto" dovrebbe essere tipo un paio di settimane (contando con la nostra frequenza sarebbero 6 lezioni) di prova e poi in caso di conferma si paga il mezzo mese rimanente o una quota a coprire fino alla fine del mese. Se potessi gestire io senza aver i boss sarei lasco di manica ma purtroppo i boss mirano veramente corto :)
Sempre allo SportCity (purtroppo) dove "l'anno" era composto da 8 mesi, due quadrimestri, il fatto di allenarsi anche il nono mese (luglio) diveniva una lotta sul centesimo nonstante si stesse parlando di persone che male che era andata ti avevano pagato almeno i 4 mesi precedenti se non 8, e che con grossa probabilità ti avrebbero pagato l'anno successivo ...
-
Uno dei motivi per cui io a luglio insegno gratis open air...
-
Li nel piazzale?
Il problema dell'open air (oltre al fatto che non hai le docce) è che se piove salta tutto (tranne la doccia).
E poi non si può se ti alleni al sole poi sudi :D
-
Niente piazzale.
Dalla scorsa estate in un parco attrezzato su via Castel di Leva a 200 mt dalla rotatoria della Laurentina.