Ar.Ma.
Martial Sharing => Interstile - discussioni in comune => Topic started by: Tran Hung Dao on June 18, 2014, 15:05:31 pm
-
Fa strano..ma è vero..mi spiego.
Un conoscente..frequenta la palestra..
Malvivente perchè? Perchè sta scontando gli 8 mesi in vigilata, dopo averne fatti 15 tra dentro e fuori per un tentato omicidio..io perchè lo conosco, altrimenti me ne starei alla larga per bene..però pare voglia rimettersi in riga..
Lui nn ha "mai" fatto "nulla"...da quando ha 7 anni ha rischiato di morire 3 volte..rubava nei campi e 3 volte lo hanno salvato in extremis se no gli facevano la pelle...gli hanno sparato in una gamba a 15 anni..botte ovunque..date e ricevute..insomma, credo sia una "buona" palestra...
Voleva fare qualche allenamento con me..
Ho valutato la cosa..alla fine lo abbiamo fatto...
Sono quelle classiche persone che se ti rispettano lo fanno davvero..nn come spiegare..ma credo che abbia imparato cose che non possiamo capire..sembra quasi un buono e un tenerone su come vuole imparare..
Eccoci al punto...MENA...senza tecnica, senza regole...MENA...
Le prende? Certo...
Le sente? direi di no...
Allenamento con il coltello in mano a lui...
Ammetto di averlo anche disarmato..forse mi sono tagliato..ma non penso seriamente...altre volte ho evitato bene e altre volte l'ho anche bloccato...ma altre volte mi ha fatto carne trita....infatti mi ha detto... "per questo serve sempre avere una pistola".... :ricktaylor:
Coltello in mano a me...
Lo ammazzato più volte..ma come dice lui...LUI AVREBBE AVUTO LA PISTOLA...e io dico "mai andrei in giro con un coltello tanto meno ad aggredire gente"...siamo diversi...
Quello sulla quale non ci si trova è come affrontare le situazioni...due mondi totalmente differenti..io punto ad evitare...lui deve concludere..senza paura di nulla..
Continueremo qualche seduta di allenamento insieme...personalmente nelle mani nude è stato uno degli allenamenti più utili della mia vita..non c'è bisogno di dirgli di essere più reale possibile ed è imprevedibile come può essere imprevedibile uno per strada...
Detto qs..credo che appena sconterà la sua pena tornerà ad essere come prima..sta gente non può essere recuperata..peccato, ma è così...
-
Fa strano..ma è vero..mi spiego.
- cut -
interessante.
Grazie della condivisione.
-
Si tende a soppravvalutare molto le "arti marziali" tutte.
Sono 3 le caratteristiche utili al combattere:
- Capacità Fisiche
- Capacità Mentali
- Capacità Tecniche
Tutte e 3 possono essere incrementate tutte e tre dipendono molto dalla genetica e dallo stile di vita della persona.
Un uomo avvezzo alle risse che fa un lavoro fisicamente impegnativo ha una preparazione fisica e psicologica superiore.
Se poi pratichiamo un arte che comporta una blanda preparazione atletica no sparring e tecnica basata su afferrare pugni al volo...potremmo essere facilmente vittime anche di un piccolo maratoneta.
-
Non penso che un muratore avvezzo alle risse abbia necessariamente una preparazione fisica superiore.
-
Non penso che un muratore avvezzo alle risse abbia necessariamente una preparazione fisica superiore.
concordo.
Nel senso che si dovrebbe capire "superiore" rispetto chi o che cosa.
-
superiore ad un impiegato che si allena in palestra 3 volte a settimana
-
Clode, concordo in parte..nel senso che non sopravvaluto le AM dato che le conosco e comunque non è stato fatto per valutare qs..
Conosco abbastanza i miei limiti..
Concordo sulla persona che svolge una vita di risse, quartiere difficile, ecc ecc..anche se qs non deve essere una regola o un timore di qs gente, spesso proprio loro si sentono già superiori per qs motivo..ma una atleta preparato e capace è comunque temibile..e io do sempre per scontato che una AM ci insegni a combattere..non prendo neppure in considerazione le discipline che non lo fanno..
In qs caso io so del personaggio..il problema è quando non lo sai..
Non sono d'accordo sul lavoro faticoso o altro..non credo che svolgere lavori fisicamente pesanti ci renda per forza "più forti"..
Un manovale, muratore..sono forti, si...ma usare la forza per difendersi reputi sia un'altra cosa.
Qs ragazzo sarà meno di 70kg..asciutto, tutto nervi..
Non fa lavori pesanti..
In ogni caso ha tantissimi punti deboli..d'altronde non ha mai studiato il combattimento..ha dalla sua molti vantaggi ma gli mancano tutti quelli tecnici..che lui sottovaluta..il problema che se ti alleni con qs gente devi capire quanto puoi tirare..perché lui si controllerà sempre poco..ma tu devi controllarti perché non sai la reazione quale può essere..per qs io temevo la cosa e comunque non abbiamo mai fatto dello sparring..e non credo che lo farò..sarebbe una rissa consensuale..dove mi toccherebbe prenderne un casino per nulla ma dovegliene anche dare altrettante senza sapere dove si andrà a finire.
Al momento va bene studiare alcune situazioni insieme allenandolo!
-
@Clode
Mi alleno 2 max 3 volte la settimana, ma - forse sopravvalutandomi - non penso ci siano operai rissaioli (che non si allenano) più in forma di me.
Mentre non dubito che il 100% di loro mi lascerebbe sanguinante per terra. Ma quello per altri motivi, alcuni anche elencati da te (no, non afferro i pugni al volo).
-
superiore ad un impiegato che si allena in palestra 3 volte a settimana
Un impiegato che si allena bene tre volte può essere comunque temibile..più di un muratore che non fa nulla..
Le varianti sono troppe e come giustamente dicevi tu sono varie le cose da valutare..
Io non do per scontato che l'impiegato sia inferiore..
Cos'era l'impiegato prima di essere impiegato? Che vita ha fatto..? Come si è allenato?
Ho un amico cassiere in banca che si allena 2 volte..ma prima di essere cassiere "era ben allenato alla rissa"..ora sembra non valga nulla..ma invece resta temibile..anche senza sua preparazione atletica ora fa schifo..rispetto a prima!
-
@Clode
Mi alleno 2 max 3 volte la settimana, ma - forse sopravvalutandomi - non penso ci siano operai rissaioli (che non si allenano) più in forma di me.
Mentre non dubito che il 100% di loro mi lascerebbe sanguinante per terra. Ma quello per altri motivi, alcuni anche elencati da te (no, non afferro i pugni al volo).
condivido in generale il discorso.
C'è comunque da considerare cosa si intenda come allenamento.
C'è tanta gente che considera allenamento anche fare due volte a settimana un ora di chi-kung statico tanto per dire.
Io credo di allenarmi più di te come giorni, ma tu sei sicuramente più in forma di quanto lo sia io.
-
Per me era solo opinabile quel "capacità fisiche", e il relativo pezzo di post. Poi, non detengo la verità e non devo convincere nessuno.
-
non pensavo che molti si sarebbero risentiti per questa affermazione....provo a riscriverla forse mi spiego meglio:
io penso che un rissoso che pratica un lavoro pesante e che quindi lo rende "fisicamente forte" sia un osso duro per chiunque. Sopprattuto per chi fa una pratica illusoria con tecnica campata per aria poco sparring e poca preparazione atletica.
-
non pensavo che molti si sarebbero risentiti per questa affermazione....provo a riscriverla forse mi spiego meglio:
io penso che un rissoso che pratica un lavoro pesante e che quindi lo rende "fisicamente forte" sia un osso duro per chiunque. Sopprattuto per chi fa una pratica illusoria con tecnica campata per aria poco sparring e poca preparazione atletica.
Ok, non l'avevo intesa così..
In qs senso quoto!
-
Giusto per...non essere d'accordo non vuol dire risentirsi. Solo non essere d'accordo.
-
non pensavo che molti si sarebbero risentiti per questa affermazione....provo a riscriverla forse mi spiego meglio:
io penso che un rissoso che pratica un lavoro pesante e che quindi lo rende "fisicamente forte" sia un osso duro per chiunque. Sopprattuto per chi fa una pratica illusoria con tecnica campata per aria poco sparring e poca preparazione atletica.
Clode, non mi sono risentito. :)
Sono semplicemente, su questo argomento, più in linea con quel che dice Wa.
Stanti ovviamente le ovvie eccezioni e casi limiti.
L'aspetto psicologico e mentale legato all'essere rissaiolo ovviamente non lo discuto.
Ma sulla parte fisica un po' meno.
Giustamente dite che fare allenamenti sbagliati o non funzionali non rende. Non ricordo da chi, proprio in risposta ad alcuni "tradizionalisti", spesso è stato risposto che "fare fatica non significa allenarsi".
A questo punto se il lavoro fisicamente impegnativo non è funzionale a caratteristiche utili a combattere posso dire, seguendo quel che c'è scritto sopra, che una persona allenata in maniera funzionale anche 2 o 3 volte a settimana è fisicamente più preparata.
A meno di non accettare che allora anche uno che fa 3 ora di kata al giorno sudando e faticando molto sia fisicamente preparato come chi fa un lavoro faticoso.
Poi, come dicevo prima, se il confronto è con uno che si allena facendo 2 ore di chi kung statico alla settimana allora vabbè.
-
Puo essere un muratore forte e abituato alle risse ma se pratichi uno sport da contatto serio non devi avere grossi problemi a metterlo giu soprattutto se e permessa la lotta a terra dove di sicuro l altro non sa che fare.
-
Giustamente dite che fare allenamenti sbagliati o non funzionali non rende. Non ricordo da chi, proprio in risposta ad alcuni "tradizionalisti", spesso è stato risposto che "fare fatica non significa allenarsi".
A questo punto se il lavoro fisicamente impegnativo non è funzionale a caratteristiche utili a combattere posso dire, seguendo quel che c'è scritto sopra, che una persona allenata in maniera funzionale anche 2 o 3 volte a settimana è fisicamente più preparata.
A meno di non accettare che allora anche uno che fa 3 ora di kata al giorno sudando e faticando molto sia fisicamente preparato come chi fa un lavoro faticoso.
momento.. il fatto che a furia di alzare e spostare cose pesanti si diventi più forti mi sembra evidente.. l'allenamento con sovraccarichi si basa su questo presupposto. poi è ovvio che, rispetto ad un allenamento calibrato su quello, se uno semplicemente fa un lavoro pesante i risultati saranno più modesti, perché l'attività non è ottimizzata per lo sviluppo della forza. (e peraltro il lavoro pesante su tempi lunghi logora.. perché l'obiettivo non è massimizzare le prestazioni di chi lo svolge, ma - ad esempio - tirare su muri, modellare pezzi di ferro, etc). però da qua a mettere sullo stesso piano uno che si agita tre ore a vuoto con uno che sposta i mattoni dalla mattina alla sera ce ne passa
io sono d'accordo con Clode
-
"dove non arriva la tecnica arriva il fisico e dove non arriva il fisico arrivano le case popolari" cit- Sakara-
-
A proposito di Sakara...
La conoscete la storia del suo litigio nel traffico? :sbav:
-
quindi mi state dicendo che uno che solleva sacchi di sabbia tutti i giorni per lavoro ha una preparazione fisica superiore[1] ad un amatore che sia allena in maniera funzionale, anche con pesi 3 volte a settimana?
-
quindi mi state dicendo che uno che solleva sacchi di sabbia tutti i giorni per lavoro ha una preparazione fisica superiore[1] ad un amatore che sia allena in maniera funzionale, anche con pesi 3 volte a settimana?
no, ti sto dicendo che se mi alleno a fare kata a vuoto tre volte alla settimana, quello dei sacchi di sabbia mi fa ingoiare i denti. se sono un atleta professionista con una preparazione atletica ottimale, tecnica ed esperienza, probabile la situazione si ribalti. tutte le situazioni intermedie sfumano tra i due estremi
a me pare ragionevole, no?
-
A proposito di Sakara...
La conoscete la storia del suo litigio nel traffico? :sbav:
dài, racconta!
-
quindi mi state dicendo che uno che solleva sacchi di sabbia tutti i giorni per lavoro ha una preparazione fisica superiore[1] ad un amatore che sia allena in maniera funzionale, anche con pesi 3 volte a settimana?
no, ti sto dicendo che se mi alleno a fare kata a vuoto tre volte alla settimana, quello dei sacchi di sabbia mi fa ingoiare i denti. se sono un atleta professionista con una preparazione atletica ottimale, tecnica ed esperienza, probabile la situazione si ribalti. tutte le situazioni intermedie sfumano tra i due estremi
a me pare ragionevole, no?
su questo concordo.
Contestavo un'altra cosa cioè che il riferimento verso cui il lavoratore pesante fosse superiore era:
superiore ad un impiegato che si allena in palestra 3 volte a settimana
risposta che reputo non condivisibile e che infatti dopo è stata cambiata in :
Sopprattuto per chi fa una pratica illusoria con tecnica campata per aria poco sparring e poca preparazione atletica.
ma aggiungendo:
non pensavo che molti si sarebbero risentiti per questa affermazione....
frase che in qualche maniera tende a ribadire che tra le due situazioni cambia solo la forma per non offendere la sensibilità di qualcuno ma non la sostanza.
;)
-
quindi mi state dicendo che uno che solleva sacchi di sabbia tutti i giorni per lavoro ha una preparazione fisica superiore[1] ad un amatore che sia allena in maniera funzionale, anche con pesi 3 volte a settimana?
no, ti sto dicendo che se mi alleno a fare kata a vuoto tre volte alla settimana, quello dei sacchi di sabbia mi fa ingoiare i denti. se sono un atleta professionista con una preparazione atletica ottimale, tecnica ed esperienza, probabile la situazione si ribalti. tutte le situazioni intermedie sfumano tra i due estremi
a me pare ragionevole, no?
Non credo che per affrontare uno che solleva carichi pesanti ci voglia un pro,ma un buon amatore che fa sparring e si allena con costanza puo farcela tranquillamente
-
Non credo che per affrontare uno che solleva carichi pesanti ci voglia un pro,ma un buon amatore che fa sparring e si allena con costanza puo farcela tranquillamente
Armybjj, in realtà stavo solo questionando sulla "superiorità atletica" e basta.
Sul discorso di affrontare e sconfiggere in combattimento mi sono tenuto ben fuori perchè reputo entrino in mezzo tante altre variabili di difficile previsione.
e continuo a non reputarmi in grado di poter dare un parere utile su questo.
:)
-
armybjj: ho indicato i due estremi e poi ho detto che le situazioni intermedie sfumano tra questi. ci sono amatori che avrebbero la meglio come dici tu, ed altri che invece no. dipende da amatore ad amatore, e anche dal manovale con cui li facciamo confrontare. visto che spaccare il capello in quattro è impossibile parlando in astratto, ed anche inutile direi, ho fatto un discorso di massima
Fabio: sappiamo che a Clode piace lanciare queste piccole provocazioni per ribadire il ruolo a suo avviso fondamentale di una certa concretezza nella pratica marziale.. a volte estremizza un pochino perché gli piace e ci si diverte. comunque non ha certo bisogno del mio aiuto per spiegarsi, volevo solo dire che secondo me non è da prendere sempre alla lettera
-
Concordo con happo
-
Teniamo presente che più la cosa è "contenuta" nel tempo e più i divari di "condizione" (aerobico, lattacido, quant'altro) incidono meno se parliamo di uno molto allenato e di uno che semplicemente lavora pesante fisicamente.
I gap, grossi, si sentono in certe situazioni a livello di forza isometrica ed esplosiva (se parliamo di lotta ).
Poi ovviamente c'è il discorso tecnico ma anche lì, bisogna contestualizzare.
-
non ha certo bisogno del mio aiuto per spiegarsi
direi di no, sa rivoltare le carte abbastanza bene da solo :D
-
Ieri sera ho battuto un muratore a braccio di ferro in un bar XD
-
Mi limito a +unarti per non iniziare la sequenza di OT. XD
-
Fabio: sappiamo che a Clode piace lanciare queste piccole provocazioni per ribadire il ruolo a suo avviso fondamentale di una certa concretezza nella pratica marziale.. a volte estremizza un pochino perché gli piace e ci si diverte. comunque non ha certo bisogno del mio aiuto per spiegarsi, volevo solo dire che secondo me non è da prendere sempre alla lettera
:whistle:
-
non ha certo bisogno del mio aiuto per spiegarsi
direi di no, sa rivoltare le carte abbastanza bene da solo :D
:ricktaylor:
-
Fabio: sappiamo che a Clode piace lanciare queste piccole provocazioni per ribadire il ruolo a suo avviso fondamentale di una certa concretezza nella pratica marziale.. a volte estremizza un pochino perché gli piace e ci si diverte. comunque non ha certo bisogno del mio aiuto per spiegarsi, volevo solo dire che secondo me non è da prendere sempre alla lettera
certo, non c'è alcun problema e non mi sono sentito ne offeso nè risentito.
:)
Ma la lite nel traffico di Sakara? io l'ho sentita raccontare direttamente da lui su radio Dee Jay invitato dal trio medusa, ma mi interessava sentire se ne esistessero altre versioni.
e anche la citazione me la ricordavo leggermente diversa "dove non arriva il fisico arriva la borgata".
XD
-
La sola versione è quella...
Quando l'ha raccontata in radio a momenti faccio l'incidente... XD
-
Raccontatela anche a chi non l'ha sentita :)
-
Raccontatela anche a chi non l'ha sentita :)
classico caso di litigio in macchina.
Lui scende incazzato con una sbarra di ferro in mano.
l'altro lo guarda e gli dice "beh, con quella sono capaci tutti".
Lui risponde "non hai capito. Questa è per te così almeno siamo pari!".
Il tizio è risalito in macchina.
"tutti ridono" (cit.).
-
Per farla breve...
Litigio nel traffico...il tizio x scende dalla macchina...scende anche Sakara impugnando il bullock...il tizio allora lo guarda e dice "eh ma così non vale"...al che Sakara replica "no...nun hai capito...questo è per te...così semo pari..."....
;D ;D ;D ;D
-
Per farla breve...
Litigio nel traffico...il tizio x scende dalla macchina...scende anche Sakara impugnando il bullock...il tizio allora lo guarda e dice "eh ma così non vale"...al che Sakara replica "no...nun hai capito...questo è per te...così semo pari..."....
;D ;D ;D ;D
MA LOL !! ;D ;D ;D
-
Che cuozzo marò, lo adoro :D :D :D :D :D :D
-
Fa strano..ma è vero..mi spiego.
Una cosa simile è capitata anche a me, avevamo anche organizzato qualche pomeriggio ma per sopraggiunte cause di forza maggiore[1] non se n'è fatto più nulla..
Per farla breve...
Litigio nel traffico...il tizio x scende dalla macchina...scende anche Sakara impugnando il bullock...il tizio allora lo guarda e dice "eh ma così non vale"...al che Sakara replica "no...nun hai capito...questo è per te...così semo pari..."....
;D ;D ;D ;D
Fra lui e Chef Rubio non so chi sia il migliore :D ....
-
Teniamo presente che più la cosa è "contenuta" nel tempo e più i divari di "condizione" (aerobico, lattacido, quant'altro) incidono meno se parliamo di uno molto allenato e di uno che semplicemente lavora pesante fisicamente.
I gap, grossi, si sentono in certe situazioni a livello di forza isometrica ed esplosiva (se parliamo di lotta ).
Poi ovviamente c'è il discorso tecnico ma anche lì, bisogna contestualizzare.
Seguivo il discorso da un po'. Credo che la "faticaccia" sviluppi appunto caratteristiche fisiche strettamente funzionali al tipo di sforzo e di impiego che si fa del proprio fisico. Pensate alle milioni di persone del mondo magari in asia, o in sud america che fanno lavori mortali e massacranti vivendo una vita assimilabile a quella che avremmo vissuto noi nel medioevo. Ecco, in genere sviluppano una muscolatura appunto "funzionale". spesso sono piccoli, solidi, ricurvi e sollevano in spalla qualcosa che noi probabilmente solleveremmo in 2. Questo non significa che un thailandese che lavora al porto e beve e fa a botte come se non ci fosse un domani, messo sul ring con un Thai Boxer, non andrebbe giù in pochi minuti. Anzi.
Così come chi fa il muratore sviluppa un fisico e delle caratteristiche funzionali a quel tipo di lavoro, un atleta che pratica sport da combattimento svilupperà un fisico e delle caratteristiche funzionali ad esplodere colpi potenti, a muoversi, a schivare, e ad assorbire.
Poi arriva il discorso Viuulenza e cattiveria. Vi parlo della mia esperienza. Come sapete in media l'ambiente della Boxe non è propriamente quello più "santarellino" di tutti. Sopratutto in alcune palestre del Sud come quella che mi ha formato (classe anni 60-70, vecchio stampo) è facile incrociare i guantoni con gente che ha Padre Pio tatuato sul pettorale e una goccia nera sullo zigomo (letteralmente). Personalmente ho avuto modo di allenarmi con ingegneri e operai, così come con muratori, poliziotti e gente che entrava ed usciva dalle galere. Addirittura molti degli agonisti che andavano a formare le squadre giovanili di punta della palestra erano ragazzini delle case popolari che come hobby se ne andavano in giro il sabato sera a sfondare la faccia a qualcuno in gruppo. Proprio perché insomma è più facile coinvolgerli nell'attività agonistica senza che si facciano tutti quei pipponi che in genere subentrano nelle menti di noi bravi fanciulli :halo:
I galeotti: in media sui 30-40 anni. Solidi, indolenti e incattiviti. La differenza sostanziale era nel fatto che, mentre un novizio qualunque poteva impiegarci anche 10 sessioni di sparring per prendere il coraggio necessario ad iniziare a rispondere ai colpi in maniera concreta, costoro menavano come fabbri senza problemi dal primo istante ed erano così carichi d'adrenalina da non sentire praticamente i colpi. Questo perché? Perché come già detto crescono con un altro tipo di mentalità. Sono abituati a darle, sono abituati a prenderle. A loro non importa veramente nulla se chi hanno di fronte si fa troppo male (con tutti i problemi che ciò comporta in una palestra). Non glie ne importa nulla quando sfasciano qualcuno in mezzo alla strada per un ipotetico sguardo, figurati su di un ring se hanno l'autorizzazione a farlo.
Questo ovviamente ha una sua "utilità" se messi davanti a dei novellini. In contrapposizione alla loro predisposizione naturale a menare spesso sono difficilmente domabili dal punto di vista tecnico, insomma a volte ci mettono un po' di più ad assimilare tattiche e strategie perché obnubilati dalla "cattiveria". Inoltre ho visto in allenamento che, messi davanti ad avversari molto agili e mobili, la loro "modalità Berserker" XD li portava ovviamente a cuocersi per finire a boccheggiare senza fiato dopo pochi minuti e a farsi gonfiare come zampogne. Perché poi ovviamente, tosti per tosti, ma ricordiamo che sono sempre uomini pure loro.
Quindi qual è secondo me la vera unica differenza? Non credo abbiano superpoteri o siano più resistenti di un atleta o più forti. Solamente si affacciano ad una disciplina di combattimento avendo già dentro di loro quella "sfrontatezza" e sicurezza davanti alle botte e al fare male e al farsi male, che un atleta qualunque raggiunge dopo tanto tempo e tante mazzate e che rimane comunque ben diversa da quel tipo di natura.
-
A me è capitato di far sparring con un biker naziskin, che magari non era propriamente un "malvivente", ma ne aveva sicuramente l'aspetto XD
Ho avuto le stesse sensazioni esposte dagli altri utenti: mentalità molto impostata al menare ed al fottersene di essere menato, con qualche lacuna tecnica.
Una scena che ha fatto ridere tutta la palestra: sparring solo lotta a terra e ground and pound partendo inginocchiato uno di fronte all'altro, salta e mi tira un calcio circolare volante alla testa :D
-
A me è capitato di far sparring con un biker naziskin, che magari non era propriamente un "malvivente", ma ne aveva sicuramente l'aspetto XD
Ho avuto le stesse sensazioni esposte dagli altri utenti: mentalità molto impostata al menare ed al fottersene di essere menato, con qualche lacuna tecnica.
Una scena che ha fatto ridere tutta la palestra: sparring solo lotta a terra e ground and pound partendo inginocchiato uno di fronte all'altro, salta e mi tira un calcio circolare volante alla testa :D
;D Grasse risate...ma a me questi tizi mi stanno sul culo in palestra in una maniera indescrivibile. Anche quelli descritti da TES.
Tu cerchi di impostare un certo tipo di lavoro, di far capire che la tecnica è importante eche per lavorare bene è importante anche fare sparring tranquillo, e invece questi tirano SEMPRE a bestia...Senza contare il rischio infortuni che si alza esponenzialmente. In fine io ho ancora (forse sbaglio) l'idea che si debba insegnare a combattere a chi "se lo merita", o meglio, si deve cercare di dare un messaggio di sportività e correttezza. Spesso questi personaggi vogliono imparare a combattere per esercitare prepotenze, per menare il tizio che non gli ha dato la precedenza in macchina, ecc..
Stessa cosa per i ragazzini che vengono ad allenarsi con l'idea di imparare a menare per fare a botte in disco...
-
;D Grasse risate...ma a me questi tizi mi stanno sul culo in palestra in una maniera indescrivibile. Anche quelli descritti da TES.
Tu cerchi di impostare un certo tipo di lavoro, di far capire che la tecnica è importante eche per lavorare bene è importante anche fare sparring tranquillo, e invece questi tirano SEMPRE a bestia...Senza contare il rischio infortuni che si alza esponenzialmente. In fine io ho ancora (forse sbaglio) l'idea che si debba insegnare a combattere a chi "se lo merita", o meglio, si deve cercare di dare un messaggio di sportività e correttezza. Spesso questi personaggi vogliono imparare a combattere per esercitare prepotenze, per menare il tizio che non gli ha dato la precedenza in macchina, ecc..
Stessa cosa per i ragazzini che vengono ad allenarsi con l'idea di imparare a menare per fare a botte in disco...
Devo appoggiare Menosse. Purtroppo però in molte palestre, sopratutto se si tratta di SDC le "teste di minchia" sono una sorta di "guadagno facile". Potrei citare la palestra in cui mi sono allenato, così come un'altra palestra di pseudo-Muay Thai e pseudo-MMA della mia città che aveva un team di criminali. Per loro è facile. Prendi questi rissaioli e nonappena messi i guantoni già menano come bestie e quando vuoi puoi prenderli e buttarli nell'agonismo, e accetteranno sempre e comunque. Magari non vincono subito, ma ti crei il team, partecipi agli eventi e la società intasca pure qualcosa. Invece magari di accogliere il ragazzino che ci metterà 1 o 2 anni a raggiungere la sicurezza necessaria ad imbarcarsi in qualcosa del genere (e personalmente penso che svilupperà anche la testa per essere un'atleta migliore degli altri).
C'è anche da dire un'altra cosa però. Almeno nella palestra in cui mi allenavo io, anche i figli di troia non creavano mai mai alcun tipo di problema serio. Si magari un po' indomabili in qualche allenamento, ma non è mai successo che attaccassero briga o rompessero il cazzo a qualcuno dei ragazzi (anche per rispetto alle figure che gestivano la palestra e al suo nome) e, quando accadeva, veniva allontanato immediatamente. Quindi, nonostante molti di loro fossero ragazzi che non avrebbero esitato ad uccidermi per averli sfiorato il braccio in centro e che con molta probabilità utilizzavano lo SDC come modo per migliorare le loro abilità di bulli e rissaioli, dentro non davano problemi. E... quindi non sei autorizzato ad allontanare uno che di fatto non crea problemi.
-
In fine io ho ancora (forse sbaglio) l'idea che si debba insegnare a combattere a chi "se lo merita", o meglio, si deve cercare di dare un messaggio di sportività e correttezza. Spesso questi personaggi vogliono imparare a combattere per esercitare prepotenze, per menare il tizio che non gli ha dato la precedenza in macchina, ecc..
Stessa cosa per i ragazzini che vengono ad allenarsi con l'idea di imparare a menare per fare a botte in disco...
Vero, ma un certa mentalità paga (non a lungo termine forse) e spesso è lo strumento più semplice per tirare fuori l'aggressività e la cattiveria che servono dentro il ring - perché il termine "determinazione" forse è insufficiente.
C'è anche da dire un'altra cosa però. Almeno nella palestra in cui mi allenavo io, anche i figli di troia non creavano mai mai alcun tipo di problema serio. Si magari un po' indomabili in qualche allenamento, ma non è mai successo che attaccassero briga o rompessero il cazzo a qualcuno dei ragazzi (anche per rispetto alle figure che gestivano la palestra e al suo nome) e, quando accadeva, veniva allontanato immediatamente. Quindi, nonostante molti di loro fossero ragazzi che non avrebbero esitato ad uccidermi per averli sfiorato il braccio in centro e che con molta probabilità utilizzavano lo SDC come modo per migliorare le loro abilità di bulli e rissaioli, dentro non davano problemi. E... quindi non sei autorizzato ad allontanare uno che di fatto non crea problemi.
Vero anche questo. Però è una forza di rispetto di tipo mafioso: tu mi rispetti perché faccio parte dello stesso clan, da cui hai paura di essere cacciato.
Certo, non ti caccio perché non crei problemi... ma anche perché non crei problemi E sei utile!
Boh, io sono sempre molto perplesso quando penso al binomio "SDC & Valori": vedo che i valori in gioco sono spesso "elevati", ma riesce a coglierli solo chi ha già di per sé una predisposizione altrettanto "elevata". Devo poi ancora vedere una palestra di SDC in cui il bulletto-tamarro-talentino venga cazziato invece che viziato.
-
Devo poi ancora vedere una palestra di SDC in cui il bulletto-tamarro-talentino venga cazziato invece che viziato.
vieni quando vuoi, la porta è aperta
+1 per il resto
-
La geografia mi è nemica... tuttavia una virile pacca sulla spalla a te! :thsit:
-
Vero anche questo. Però è una forza di rispetto di tipo mafioso: tu mi rispetti perché faccio parte dello stesso clan, da cui hai paura di essere cacciato.
Certo, non ti caccio perché non crei problemi... ma anche perché non crei problemi E sei utile!
Ovvio. Non si tratta di certo di un rispetto civile e naturale. Ma solo del "tu frequenti lo stesso posto che frequento io quindi sei compare a me". Che è lo stesso rapporto che regola le relazioni fra gente del genere e che li porta a difendersi duramente e a spada tratta indipendentemente dalle azioni compiute. Io stesso sono scampato a brutali pestaggi dalla quale con tutta probabilità non sarei uscito vivo perché, prima che la cosa esplodesse, qualcuno è saltato fuori dalla marmaglia dicendo "lascia stare che quello si allena con me". Ma non per altro. Cioè se così non fosse stato a lui sarebbe andata benissimo che un tipo random venisse massacrato a morte perché ad uno del gruppo girava così (pluripremiato agonista lui).
Boh, io sono sempre molto perplesso quando penso al binomio "SDC & Valori": vedo che i valori in gioco sono spesso "elevati", ma riesce a coglierli solo chi ha già di per sé una predisposizione altrettanto "elevata". Devo poi ancora vedere una palestra di SDC in cui il bulletto-tamarro-talentino venga cazziato invece che viziato.
Parlai già di questa cosa (forse in privato) e quoto. Valori si, ma non miracoli. Il classico "la boxe (per esempio) è una scuola di vita" o la "boxe ti toglie dalla strada" è legato più a quei contesti degli anni 60-70 in cui, il ragazzino di Harlem, passava letteralmente tutto il santo giorno in palestra invece di incasinarsi la vita per il quartiere. Ma un ragazzetto, anche agonista, che si allena 6 ore a settimana (ma anche 2 al giorno), passa comunque tutto il resto della giornata in compagnia di teste di merda ed ha il tempo e le energie per mandare a puttane la sua vita e quella di qualche malcapitato.
Le Arti Marziali o gli SDC sono come la maschera di "The Mask", vi ricordate? Ti potenzia, ma non ti cambia radicalmente. E' tutto in relazione a chi la indossa.
-
Difficile per me trovare un post in questo forum come questo: d'accordo dalla prima all'ultima lettera. Inoltre ho visto e fatto esperienze simili (non con pericolo di morte annesso), quindi concordo ancora di più.
+1, ma è troppo poco per questo post! :)
-
io qualche "personaggio" in palestra l'ho avuto...finoa che è in palestra è bravo se sa che posso venirlo a sapere è bravo....poi quando smette di venire in palestra torna come prima.
Certe cose ti vengono insegnate dalla vita che fai e dall'educazione ricevuta dai genitori...
Toglier ei ragazzi dalla strada etc etc si quando hanno 8 anni gente recuperata quando ne ha 20 è molto dura.
Lo stesso Tyson fino a che c'era Cus era una cosa poi quando è venutoa mancare è tornato ciò che era
-
Lo stesso Tyson fino a che c'era Cus era una cosa poi quando è venutoa mancare è tornato ciò che era
vero.
-
Devo poi ancora vedere una palestra di SDC in cui il bulletto-tamarro-talentino venga cazziato invece che viziato.
vieni quando vuoi, la porta è aperta
+1 per il resto
Happo mi conferma che palestre come dico io esistono, la sua sembra esserne un esempio.
Non dico che devi educare la persona o fargli cambiare vita, dico solo che quando in sparring in tale comincia a tirare subito come non ci fosse un domani lo si deve cazziare...Certo che la capacità di andare in berserk è utile ma tirala fuori quando è il momento, non in sparring che è un momento nel quale devi provare le tecniche e quindi avere una certa concentrazione..altrimenti rimarrai sempre un rissaiolo e non diventerai mai un faiter XD ...
In più se vogliamo vedere la cosa in termini economici, molti qui mi hanno sempre detto che le palestre vanno avanti con le quote degli amatori...Gli amatori sono quelli che poi sono anche più timorosi, che magari hanno un lavoro e non possono rischiare di rompersi ogni volta che tirano in palestra...Se nella tua palestra c'è una testa calda che non riesci a gestire, credo che potrebbe anche causarti problemi in questo senso, ovvero a lungo andare "i timorosi" potrebbero cambiare palestra...
-
Per rispondere a Menosse: Si sicuramente si campa con gli amatori. Però quando si tratta di discipline strettamente federali, come la boxe, la partecipazione attiva e frequente ad eventi, gare e tornei, un team di agonisti bello sostanzioso ed eterogeneo (in termini di classi, peso, categorie, età), ecc..comporta dei benefici a livello di graduatorie e cazzi vari. Ecco perché gli agonisti diventano utili.
E comunque attenzione, ok ho visto palestre in cui si decideva di puntare su alcune teste calde tralasciando invece chi magari sarebbe dovuto essere seguito di più ma, almeno per esperienza personale, posti in cui questi individui facevano letteralmente quel che cazzo volevano non ne ho ancora trovati. Insomma magari erano numerosi, rumorosi e magari potevano scoraggiare qualche nuovo arrivato, e magari inizialmente erano un po' fastidiosi in sparring..ma finiva li. Cioè non è che se ne andavano in giro così --->
(http://solsticestride.com/wp-content/uploads/2014/08/Cobra_Kai.jpg)
A spadroneggiare nella palestra bullizzando la gente XD
In caso contrario venivano allontanati.
Poi non metto in dubbio che possano esserci realtà in cui certi istruttori si lasciano intimorire a tal punto da lasciar loro troppo spazio.