Ar.Ma.

Off Topic => Mass Media Directory => Topic started by: Loktar on July 14, 2014, 17:23:28 pm

Title: Testi di riferimento per la preparazione atletica
Post by: Loktar on July 14, 2014, 17:23:28 pm
Salve Ar.Ma.
Spoiler: show
Disclaimer: ho controllato se esistessero vecchi 3d sull'argomento ma non ne ho trovati; se invece ci sono ma non li ho visti si può accorpare  :)


Cerco suggerimenti perché vorrei acquistare un testo sulla pa che introduca i concetti fondamentali nell'allenamento coi pesi (se c'è anche roba bodyweight è un valore aggiunto); non mi interessa la tecnica di esecuzione, ma la programmazione, quali test fare per trovare i miei punti deboli e cose così. Vorrei che fosse un libro di buon livello ma non troppo teorico, insomma che finito di leggerlo sia in grado di applicare i concetti al mio allenamento. Meglio se non è specifico per uno sport particolare. In italiano o inglese è indifferente. E che non costi 150 euro magari...

Io mi ero orientato su questi due:
Scienza e pratica dell'allenamento della forza - Valdimir M. Zatsiorsky
Il metodo distribuito. Il futuro dell'allenamneto della forza e dell'ipertrofia funzionale - Ado Gruzza

Che ne dite?
Title: Re:Testi di riferimento per la preparazione atletica
Post by: Ragnaz on July 14, 2014, 17:29:00 pm
Salve Ar.Ma.
Spoiler: show
Disclaimer: ho controllato se esistessero vecchi 3d sull'argomento ma non ne ho trovati; se invece ci sono ma non li ho visti si può accorpare  :)


Cerco suggerimenti perché vorrei acquistare un testo sulla pa che introduca i concetti fondamentali nell'allenamento coi pesi (se c'è anche roba bodyweight è un valore aggiunto); non mi interessa la tecnica di esecuzione, ma la programmazione, quali test fare per trovare i miei punti deboli e cose così. Vorrei che fosse un libro di buon livello ma non troppo teorico, insomma che finito di leggerlo sia in grado di applicare i concetti al mio allenamento. Meglio se non è specifico per uno sport particolare. In italiano o inglese è indifferente. E che non costi 150 euro magari...

Io mi ero orientato su questi due:
Scienza e pratica dell'allenamento della forza - Valdimir M. Zatsiorsky
Il metodo distribuito. Il futuro dell'allenamneto della forza e dell'ipertrofia funzionale - Ado Gruzza

Che ne dite?

Sono entrambi parte della "bibbia" dell'allenamento della forza. Forza però, non PA. A te interessa la forza "e basta" o anche tutto il resto (ed è la maggior parte) della PA?
Dei due, comunque, per la programmazione andrei su Gruzza, semplicemente perchè è più alla portata di tutti e mette insieme tanti approcci diversi, prendendo spunto da tutti i più "grandi" "forzisti" degli ultimi 30/40 anni ;)
Title: Re:Testi di riferimento per la preparazione atletica
Post by: Loktar on July 14, 2014, 17:35:50 pm
Sono entrambi parte della "bibbia" dell'allenamento della forza. Forza però, non PA. A te interessa la forza "e basta" o anche tutto il resto (ed è la maggior parte) della PA?

Grazie  :)

Come hai letto in training, sto cercando di farmi una base su tutte le qualità della PA, ma alla forza do sicuramente un'importanza maggiore. Eventualmente, posso prendere sia un testo per la forza sia uno più generico, poi combinarli. Però allora del secondo tipo non ne conosco nessuno, che c'è di bello?
Title: Re:Testi di riferimento per la preparazione atletica
Post by: Ragnaz on July 14, 2014, 17:56:23 pm
Sono entrambi parte della "bibbia" dell'allenamento della forza. Forza però, non PA. A te interessa la forza "e basta" o anche tutto il resto (ed è la maggior parte) della PA?

Grazie  :)

Come hai letto in training, sto cercando di farmi una base su tutte le qualità della PA, ma alla forza do sicuramente un'importanza maggiore. Eventualmente, posso prendere sia un testo per la forza sia uno più generico, poi combinarli. Però allora del secondo tipo non ne conosco nessuno, che c'è di bello?

Io ti consiglio il testo che il buon Ryu aveva a sua volta consigliato tempo fa: Jurgen Weineck "L'allenamento ottimale".
Non l'ho letto tutto, è un bel "tomo", ma le parti che ho consultato son fatte molto bene, ed è decisamente completo.
Title: Re:Testi di riferimento per la preparazione atletica
Post by: Raven81 on July 14, 2014, 20:46:10 pm
Con tutto il rispetto per un testo sacro come il Weinek - che sicuramente va studiato - mi viene da osservare che è un testo imprescindibile e al contempo "inutile", nel senso che insegna più quel che NON si deve fare che quello che è ottimale fare.

Commento la mia provocazione: il Weinek getta le basi della PA, ma imho usarlo per costruire un workout (specialmente per le AM/SDC) è arduo se non si hanno molte altre conoscenze. Inoltre il carattere enciclopedica e la panoramica di diversi metodi per allenare la stessa cosa (es. la potenza) lasciano un ignorante come me nel limbo del "embè, quale scelgo ora?".

Provocazioni a parte è un testo sicuramente da leggere. Possibilmente in inglese, mia morosa biologa ha ravvisato delle bio-castronerie nella traduzione italiana (castronerie al di là della mia comprensione) che non inficiavano probabilmente il testo dal punto di vista della teoria dell'allenamento, ma che non sarebbe opportuno ripetere durante un esame a biologia!
Title: Re:Testi di riferimento per la preparazione atletica
Post by: Dipper on July 14, 2014, 21:25:35 pm
In realtà è proprio così. Anch'io ho iniziato con Weineck che è un testo eccellente e che consulto spesso e volentieri tutt'oggi, ma le nozioni mi sono tornate utili in pratica solo in seguito. Prima era solo una nube di concetti disordinati... ma non perchè il libro è disordinato, anzi... è proprio perchè ci vuole prima qualcosa di più immediato da cui partire, un'impalcatura concettuale.
Un libro terra terra con molte indicazioni pratiche è questo:

(http://static.lafeltrinelli.it/static/images-1/l/539/4029539.jpg)

Se interessa, qui  (https://www.facebook.com/uipasc/photos/a.160084300752410.37699.152026001558240/665181676909334/?type=1)c'è qualcos'altro di interessante.
Title: Re:Testi di riferimento per la preparazione atletica
Post by: Loktar on July 15, 2014, 08:50:05 am
Grazie a tutti.  :)
Penso allora che rimanderò l'acquisto del Weineck a quando avrò già alcune basi pragmatiche, per approfondire.

Un libro terra terra con molte indicazioni pratiche è questo:

(http://static.lafeltrinelli.it/static/images-1/l/539/4029539.jpg)

Però cercando in rete si legge sul retro di copertina "Questo libro ha l’intento di evidenziare quelle che sono le qualità atletiche peculiari per un fighter, con riferimento alle sole discipline di percussione." Quindi mi pare molto mirato...è così? Oppure i concetti esposti hanno valenza più generale?  :)

Se interessa, qui  (https://www.facebook.com/uipasc/photos/a.160084300752410.37699.152026001558240/665181676909334/?type=1)c'è qualcos'altro di interessante.

Vedo, cerco info su tutti...
Title: Re:Testi di riferimento per la preparazione atletica
Post by: Dipper on July 15, 2014, 17:57:24 pm
Sì è un libro mirato, ma penso che sia ottimo anche per le tue esigenze, è facilmente convertibile.

Ragioniamo un attimo cosa serve a un fighter:
Capacità aerobica? Accessoria, ma per lo meno ci vuole per il fondo.
Potenza aerobica? C'è.
Capacità lattacida? Sì.
Potenza lattacida? A palate.
Alattacido (forza, potenza, rapidità)? A voglia, o, per lo meno, dovrebbe esserci.

A un fighter, salvo particolari sport, serve coprire più o meno tutto lo spettro dei matabolismi, di conseguenza credo che, per chi come te vuole fare di tutto un po', i concetti di base possano essere vicini.
Poi, naturalmente, sei libero di togliere le specificità per rendere il programma più crossfittoso, IMHO una volta letto e compreso i meccanismi non dovresti avere grosse difficoltà.
Poi se trovi qualcos'altro che ti ispira magari meno finalizzato, sicuramente andrà bene lo stesso, io ho pensato a questo testo perchè lo trovo particolarmente potabile e perchè ha una bella parte generale che permette di farsi un'idea dei principi.
Title: Re:Testi di riferimento per la preparazione atletica
Post by: Fabio Spencer on July 15, 2014, 18:14:04 pm
In realtà è proprio così. Anch'io ho iniziato con Weineck che è un testo eccellente e che consulto spesso e volentieri tutt'oggi, ma le nozioni mi sono tornate utili in pratica solo in seguito. Prima era solo una nube di concetti disordinati... ma non perchè il libro è disordinato, anzi... è proprio perchè ci vuole prima qualcosa di più immediato da cui partire, un'impalcatura concettuale.
Un libro terra terra con molte indicazioni pratiche è questo:

(http://static.lafeltrinelli.it/static/images-1/l/539/4029539.jpg)

Se interessa, qui  (https://www.facebook.com/uipasc/photos/a.160084300752410.37699.152026001558240/665181676909334/?type=1)c'è qualcos'altro di interessante.
ottimo, cercavo qualcosa da leggere quest'estate.
Potrò unire l'utile al dilettevole.
 :sur:
Title: Re:Testi di riferimento per la preparazione atletica
Post by: Zick on July 15, 2014, 19:25:38 pm
In realtà è proprio così. Anch'io ho iniziato con Weineck che è un testo eccellente e che consulto spesso e volentieri tutt'oggi, ma le nozioni mi sono tornate utili in pratica solo in seguito. Prima era solo una nube di concetti disordinati... ma non perchè il libro è disordinato, anzi... è proprio perchè ci vuole prima qualcosa di più immediato da cui partire, un'impalcatura concettuale.
Un libro terra terra con molte indicazioni pratiche è questo:

(http://static.lafeltrinelli.it/static/images-1/l/539/4029539.jpg)

Se interessa, qui  (https://www.facebook.com/uipasc/photos/a.160084300752410.37699.152026001558240/665181676909334/?type=1)c'è qualcos'altro di interessante.

Grande! Cercavo qualcosa del genere grazie mille!
Title: Re:Testi di riferimento per la preparazione atletica
Post by: Shurei-Kan on July 16, 2014, 08:11:08 am
In realtà è proprio così. Anch'io ho iniziato con Weineck che è un testo eccellente e che consulto spesso e volentieri tutt'oggi, ma le nozioni mi sono tornate utili in pratica solo in seguito. Prima era solo una nube di concetti disordinati... ma non perchè il libro è disordinato, anzi... è proprio perchè ci vuole prima qualcosa di più immediato da cui partire, un'impalcatura concettuale.
Un libro terra terra con molte indicazioni pratiche è questo:

(http://static.lafeltrinelli.it/static/images-1/l/539/4029539.jpg)

Se interessa, qui  (https://www.facebook.com/uipasc/photos/a.160084300752410.37699.152026001558240/665181676909334/?type=1)c'è qualcos'altro di interessante.

Ryu..... fai tendenza!  XD

Ordinato ieri su amazon..... consegna prevista tra 2 giorni!  :sur:

Non vedo l'ora di sbranarlo!

Grazie 1000!

 :+1:

Title: Re:Testi di riferimento per la preparazione atletica
Post by: Dipper on July 16, 2014, 08:27:28 am
Lieto di essere utile :)
Title: Re:Testi di riferimento per la preparazione atletica
Post by: Shurei-Kan on July 16, 2014, 08:49:54 am
Sei come il cacio sui maccheroni.  :thsit:
Title: Re:Testi di riferimento per la preparazione atletica
Post by: Loktar on July 16, 2014, 10:10:57 am
Sì è un libro mirato, ma penso che sia ottimo anche per le tue esigenze, è facilmente convertibile.

Thx! Visto che è edito Hoepli, i prossimi giorni vado in Matteotti, direttamente alla fonte, per sfogliarlo bene prima di decidere l'acquisto  :thsit:

Intanto ho ordinato il Gruzza su Amazon  :sbav:



avevo letto
Sei come il calcio sui maroni.  :thsit:

 ;D

Title: Re:Testi di riferimento per la preparazione atletica
Post by: Dipper on July 16, 2014, 10:51:50 am
hx! Visto che è edito Hoepli, i prossimi giorni vado in Matteotti, direttamente alla fonte, per sfogliarlo bene prima di decidere l'acquisto  :thsit:
E' la cosa migliore :thsit:
Fai sapere.

Intanto ho ordinato il Gruzza su Amazon  :sbav:
Quando la pecunia me ne darà la possibilità, senz'altro anch'io. Prima però i bumper... :=)



avevo letto
Sei come il calcio sui maroni.  :thsit:

 ;D
I'll Kick You in the Nuts (https://www.youtube.com/watch?v=CP8SAEsPz3A#)
XD
Title: Re:Testi di riferimento per la preparazione atletica
Post by: Ragnaz on July 16, 2014, 11:34:34 am
Per chi ha tempo/voglia/pecunia, anche questo ormai è un must:

http://www.amazon.it/DCSS-Power-mechanics-power-lifters/dp/8895782488 (http://www.amazon.it/DCSS-Power-mechanics-power-lifters/dp/8895782488)
Title: Re:Testi di riferimento per la preparazione atletica
Post by: Shurei-Kan on July 17, 2014, 17:31:10 pm
Grazie anche a Ragnaz per la segnalazione!

Nel frattempo mi è arrivato il libro.......

(http://static.lafeltrinelli.it/static/images-1/l/539/4029539.jpg)

.....non vedo l'ora di sbranarlo!
Title: Re:Testi di riferimento per la preparazione atletica
Post by: happosai lucifero on July 17, 2014, 17:35:57 pm
magari leggilo, prima.. giacché 'hai pagato!
Title: Re:Testi di riferimento per la preparazione atletica
Post by: Shurei-Kan on July 17, 2014, 22:07:45 pm
magari leggilo, prima.. giacché 'hai pagato!

Ecco perché! .....mi sembrava fosse un po' indigesto... va prima letto. .... :spruzz:
Title: Re:Testi di riferimento per la preparazione atletica
Post by: Dipper on July 17, 2014, 23:18:45 pm
:D
Title: Re:Testi di riferimento per la preparazione atletica
Post by: The Doctor Sherlockit on July 17, 2014, 23:20:26 pm
ma Ryujin pratica karate e Pubblica Amministrazione ?  8)
Title: Re:Testi di riferimento per la preparazione atletica
Post by: Dipper on July 17, 2014, 23:26:19 pm
Pratiche Anacronistiche XD
Title: Re:Testi di riferimento per la preparazione atletica
Post by: Takuanzen on July 18, 2014, 13:04:21 pm
Per seguire. Molti succulenti e appetitosi titoli da segnarmi!!  :sur: :)
Title: Re:Testi di riferimento per la preparazione atletica
Post by: Loktar on July 23, 2014, 11:33:47 am
Ho già letto tutto il libro di Gruzza  :sur:
Innanzitutto faccio una nota di merito ad Amazon, perché mi è arrivato in meno di 24 ore nonostante avessi scelto la spedizione a 3 giorni.

Le mie impressioni sul libro sono eccelse. Ovviamente, ci vorranno mesi per mettere tutto in pratica e stabilire se sono tutte stupidaggini o no; che poi anche a quel punto, è possibile probabile che se non raggiungo nessun risultato sia per colpa mia che non ci ho capito una fava  XD
Con queste premesse, diciamo che leggendolo si sente tutta la conoscenza e l'esperienza che può avere chi ha allenato centinaia di atleti nel powerlifting (e non solo) con risultati dignitosi. Non aspettatevi spiegazioni pseudoscientifiche, quelle da pubblicità dei dentifrici, che ho trovato in altri libri sulla pesistica: Gruzza espone concetti che ha testato su decine di atleti e li giustifica con ragionamenti logici semplici, concreti...diciamo "terra-terra". E questo non perché non ne sappia di chimica o biologia; quando è costretto a parlarne sa muoversi bene anche in quelle discipline. In ogni caso non dice mai nulla senza darne una spiegazione valida in qualche modo.
Con lo stesso metodo smonta tante altre teorie, soprattutto nei primi capitoli, sempre con ragionamenti che mi sembrano convincenti.

Il testo è diviso in tre parti:
METODOLOGIA: illustra i principi dell'allenamento, ma quelli concreti, direttamente traducibili in allenamento.
PROGRAMMAZIONE E PIANIFICAZIONE: I primi paragrafi spiegano i principi della periodizzazione, dopodiché mostra come tutto quello che ha spiegato fino a questo punto entra nella stesura della "scheda", riportando stralci di programmazione. Infine dedica un capitolo a ciascuno dei metodi che hanno fatto la storia della pesistica: il russo (nelle sue diverse declinazioni), il bulgaro di Abadijev, il kazako di Alexei Ni, il cinese (per quanto si sappia). Sottolinea che la maggior parte di questi programmi siano adatti solo ad atleti avanzati, ma spiega sempre come sia possibile portare alcuni concetti nell'allenamento di un principante-intermedio, anche facendo esempi di schede.
PROGRAMMI, PROGRAMMI E ANCORA PROGRAMMI: una carrellata di programmazioni adatte a pricipianti - intermedi, per lo più ideate da lui e tutte già provate su alcuni sui atleti. Come in tutto il libro, non scrive una riga senza darne una giustificazione: per ogni programma che scrive spiega quali principi segue e come.

Sullo stile: la lettura è sempre piacevole perché scrive con un italiano semplice ma preciso e le battute non si contano. Il primo capitolo, in cui si allena con l'amico immaginario Wilson, è una perla  ;D
Title: Re:Testi di riferimento per la preparazione atletica
Post by: Raven81 on August 27, 2014, 11:20:22 am
Up!

(http://static.lafeltrinelli.it/static/images-1/l/539/4029539.jpg)

La versione kindle (che ho letto con piacere in vacanza) ha le tabelle pressoché illeggibili (il carattere sembra scolorito e diafano).