Ar.Ma.

Difesa personale => Difesa Personale => Topic started by: bata.reevo on August 05, 2014, 17:52:35 pm

Title: JJ & Street Fighting
Post by: bata.reevo on August 05, 2014, 17:52:35 pm
http://www.bjjee.com/articles/bjj-black-belts-point-of-view-why-jiu-jitsu-is-not-suitable-for-street-fighting/ (http://www.bjjee.com/articles/bjj-black-belts-point-of-view-why-jiu-jitsu-is-not-suitable-for-street-fighting/)
Title: Re:INTERESSANTE!
Post by: Andy on August 05, 2014, 20:45:02 pm
http://www.bjjee.com/articles/bjj-black-belts-point-of-view-why-jiu-jitsu-is-not-suitable-for-street-fighting/ (http://www.bjjee.com/articles/bjj-black-belts-point-of-view-why-jiu-jitsu-is-not-suitable-for-street-fighting/)

Ah, sì.

E le altre decine che sostengono altro? XD
Title: Re:INTERESSANTE!
Post by: Raven81 on August 05, 2014, 21:17:37 pm
Basta leggere l'articolo per rendersi conto che quel che scrive l'autore non mi pare differisca radicalmente da quelli che sosterrebbero "altro".

Tant'è che il titolo dice "not suitable for street fighting", mentre l'articolo si addentra in analisi un po' più complesse in cui si limita sostanzialmente a dire che per strada non si può pensare di comportarsi come si farebbe in una gara di bjj - quindi non sostiene che il bjj non sia "suitable".  ;)
Title: Re:INTERESSANTE!
Post by: Wa No Seishin on August 06, 2014, 00:09:02 am
@bata.reevo - commenta gentilmente il tuo primo post, raccontando cosa pensi dell'articolo postato. In caso contrario, con mio sommo rammarico rimuoverò il topic.
Title: Re:INTERESSANTE!
Post by: bata.reevo on August 06, 2014, 03:17:06 am
beh...avendo solo poche ore alle spalle d bjj non credo di poter commentare tecnicamente,mi vien xo da pensare che a terra in caso di rissa non ci vorrei mai finire..x una serie d svariati motivi.ho postato speranzoso di leggere commenti d praticanti d questo stile o mma o judo..! arrivederci!
Title: Re:JJ & Street Fighting
Post by: Paguro49 on August 06, 2014, 09:17:59 am
In genere sto alla larga da queste discussioni, ma oggi mi sento avventuroso.....
Sta cosa del finire a terra è trita oltre ogni dire, totem di ogni striker e mantra dei VT man in generale, specialmente da che si parla di MMA.
Ovviamente non è ne vera ne corretta, è solo un salvagente psicologico, che in genere se ne va dopo un pò che si pratica una qualsiasi forma di lotta.
Riguardo la DP poi è ancor più fuori luogo, primo perchè siamo nell'imprevedibile per definizione, quindi non si può proprio dire se si finisca o meno a terra, secondo perchè, nella gran parte dei casi ci si finisce eccome a terra.
Aggressioni o risse, piuttosto che banali zuffe, se non finiscono alla prima legnata, generalmente portano quasi subito al corpo a corpo, che finisce quasi sempre per terra.
Ora il punto è stabilire se, una volta per terra, sia meglio avere idea di cosa fare o no.
Il resto sono timori, fobie, fantasie, sogni ecc.
Title: Re:INTERESSANTE!
Post by: Andy on August 06, 2014, 11:09:23 am
beh...avendo solo poche ore alle spalle d bjj non credo di poter commentare tecnicamente,mi vien xo da pensare che a terra in caso di rissa non ci vorrei mai finire..x una serie d svariati motivi.ho postato speranzoso di leggere commenti d praticanti d questo stile o mma o judo..! arrivederci!

In soldoni, siamo sempre lì...in terra è meglio non andarci. Così come è meglio non finire a fare a botte, o costretti a difenderci.

Ma sono cose che succedono, quindi anche quello, se si vuole praticare DP in maniera concreta, è un ambito da conoscere.
E le discipline che trattano quell'ambito, possono anche "soffrire" di notevole sportivizzazione ma, i principi generali restano validi.

Con questo non voglio negare ciò che sostenuto nell'articolo. Solo approfondirlo.
Title: Re:JJ & Street Fighting
Post by: Paguro49 on August 06, 2014, 11:47:02 am
Le ragioni per "non finire a terra" sono solo due (se escludiamo sporcarsi) e cioè, la forte probabilità di farsi male, cadendo, sbattendo, per via di oggetti e spigoli eccetera, oppure il rischio che, quello con cui andiamo a terra, abbia compari che vengano a prenderci a calci in testa mentre siamo in quella posizione di svantaggio.
Quindi che "sia meglio non finirci" è pacifico, come ben dice Andy, al pari di quanto lo sia il non fare a botte, guidare ubriachi, molestare sessualmente un rinoceronte eccetera.
Quelle stesse ragioni, sono però anche quelle per cui è il caso di sapere cosa fare a terra, imparando a cadere e controllare una caduta, sapendo come divincolarsi, gestire eventualità esterne eccetera, per tornare in piedi prima che si può.
Il problema è che, in genere, la cosa del "meglio non finire a terra in DP" è la scusa usata da chi non studia la lotta e il corpo a corpo, bollando la cosa come inutile ai fini della DP, salvo poi precipitare in digressioni risibili, quando si viene accartocciati da qualcuno in gara o in palestra, durante uno sparring, con argomentazioni come "la gara non è la strada", "in DP non ci sono quelle regole, protezioni e situazioni" e tutto il corollario di scuse e alibi al seguito.
Vero che una disciplina può specializzarsi in un ambito, perdendone altri, altrettanto vero è che, la persona, il combattente, se è serio e interessato al combattimento, andrà a colmare le lacune, mentre il sognatore si rifugerà in certezze granitiche quanto fasulle, riguardo l'inutilità di tutto ciò che la sua completissima e definitiva arte comprende.
Tutto qui.
Title: Re:JJ & Street Fighting
Post by: Gargoyle on August 06, 2014, 21:24:06 pm
La lotta a terra in ambito DP è uno scenario possibile come qualsiasi altro.
Pertanto va studiato come ci si addestra in tutta la serie di tematiche riguardanti la DP.

Una pratica di lotta sportiva può essere utile sotto questa luce? Certamente.
Non limitarsi solo a questa per evitare di falsare un po' il discorso con abitudini/tendenze prettamente da materassina, ma integrare con aspetti più da DP può essere sensato? Sicuramente.

Piuttosto che niente, è meglio piuttosto, su questo non ci piove, ma a volte trovo un po' semplicistico un certo modo di intendere le cose.
Una pratica sportiva è utilissima, ma non mi para il mulo in automatico in qualsiasi ambito possibile di DP.
Un "corso base" di DP, da appunto una base per certe meccaniche, ma se poi si vuole progredire ad un certo livello, c'è tanto da fare e appena affronti un argomento, si apre un mondo.
In queste cose la strada semplice non esiste, e nemmeno il pacchetto completo. C'è sempre da approfondire, applicarsi e imparare dagli altri che fanno altro.
Title: Re:JJ & Street Fighting
Post by: The Doctor Sherlockit on August 06, 2014, 21:43:18 pm
si ma cmq diciamo pure la verità il "non finire a terra per via di altri aggressori" è sacrosanto,  ma non è che se uno rimane in piedi poi è una passeggiata perchè pure immaginare di andare in corpo in a corpo in piedi  è 'na mezza cazzata visto che teoricamente mentre stai su un avversario a lottare in piedi con tutti i colpi che vuoi  gli altri ti dovrebbero prendere alle spalle (se ne sono capaci e sanno cosa fare)

insomma come sempre a me pare una mezza scusa per giustificare che nella propria arte tradizionale (WC?) non si fa la lotta a terra quando magari anche la gestione del combattimento in piedi (tipo WC) alla fine non è molto migliore per gestire più avversari


e poi... ma che te ne fai di saper combattere per strada contro più persone ( che tanto se sono tante vincono cmq)  se poi non sia manco combattere contro una sola persona in palestra ? ;D

Title: Re:JJ & Street Fighting
Post by: Andy on August 06, 2014, 22:30:16 pm
e poi... ma che te ne fai di saper combattere per strada contro più persone ( che tanto se sono tante vincono cmq)  se poi non sia manco combattere contro una sola persona in palestra ? ;D

Motivo per cui spesso rimango interdetto quando certi praticanti di certe discipline porgono certe domande. XD Senza offesa per nessuno, ci mancherebbe.
Title: Re:JJ & Street Fighting
Post by: Wa No Seishin on August 06, 2014, 22:45:57 pm
Thai, Kick, Pugggggilato, ..., tutti uguali a terra. Si è visto al Gathering a Parma, dove di praticanti di WC non c'era nemmeno l'ombra. :)
Title: Re:JJ & Street Fighting
Post by: Krypteia on August 07, 2014, 00:11:24 am
si ma cmq diciamo pure la verità il "non finire a terra per via di altri aggressori" è sacrosanto,  ma non è che se uno rimane in piedi poi è una passeggiata perchè pure immaginare di andare in corpo in a corpo in piedi  è 'na mezza cazzata visto che teoricamente mentre stai su un avversario a lottare in piedi con tutti i colpi che vuoi  gli altri ti dovrebbero prendere alle spalle (se ne sono capaci e sanno cosa fare)

insomma come sempre a me pare una mezza scusa per giustificare che nella propria arte tradizionale (WC?) non si fa la lotta a terra quando magari anche la gestione del combattimento in piedi (tipo WC) alla fine non è molto migliore per gestire più avversari


Ragionamento valido, ma in questo caso la "mezza scusa" non viene da un tradizionalista ma da uno che di lotta a terra ne sa.
Il che ovviamente non significa che abbia automaticamente ragione, ma magari permette di spostare la discussione su un piano diverso (o comunque di saltare la fase "tu dici così così perché il Uinciù è scamuffo e non sai di cosa stai parlando").

Mi permetto di riportare due opinioni  in merito di Lee Morrison:

"I disagree with the saying that most fights end up on the ground, but I do agree that if you mismanage the stand-up range on the ground is where you're gonna end up."

"The likes of Rorion Gracie or any of these people, they got fantastic control over their body, fantastic tactile awareness on the ground. It's the one thing that grappling will give you. And even if you are a Combatives exponent that trains primarily for self-preservation, I will suggest that you go and cross-train. Have a look at BJJ: just do it for the art, do it for the exercise for your body. It's just amazing, and it will cultivate a lot of attributes. But understand where that belongs. If we're talking about self-preservation in the street, you wanna be looking elsewhere."

Title: Re:JJ & Street Fighting
Post by: The Doctor Sherlockit on August 07, 2014, 01:10:45 am
si ma cmq diciamo pure la verità il "non finire a terra per via di altri aggressori" è sacrosanto,  ma non è che se uno rimane in piedi poi è una passeggiata perchè pure immaginare di andare in corpo in a corpo in piedi  è 'na mezza cazzata visto che teoricamente mentre stai su un avversario a lottare in piedi con tutti i colpi che vuoi  gli altri ti dovrebbero prendere alle spalle (se ne sono capaci e sanno cosa fare)

insomma come sempre a me pare una mezza scusa per giustificare che nella propria arte tradizionale (WC?) non si fa la lotta a terra quando magari anche la gestione del combattimento in piedi (tipo WC) alla fine non è molto migliore per gestire più avversari


Ragionamento valido, ma in questo caso la "mezza scusa" non viene da un tradizionalista ma da uno che di lotta a terra ne sa.
Il che ovviamente non significa che abbia automaticamente ragione, ma magari permette di spostare la discussione su un piano diverso (o comunque di saltare la fase "tu dici così così perché il Uinciù è scamuffo e non sai di cosa stai parlando").

Mi permetto di riportare due opinioni  in merito di Lee Morrison:

"I disagree with the saying that most fights end up on the ground, but I do agree that if you mismanage the stand-up range on the ground is where you're gonna end up."

"The likes of Rorion Gracie or any of these people, they got fantastic control over their body, fantastic tactile awareness on the ground. It's the one thing that grappling will give you. And even if you are a Combatives exponent that trains primarily for self-preservation, I will suggest that you go and cross-train. Have a look at BJJ: just do it for the art, do it for the exercise for your body. It's just amazing, and it will cultivate a lot of attributes. But understand where that belongs. If we're talking about self-preservation in the street, you wanna be looking elsewhere."


si ma non  hai capito il punto, è inutile  portare a supporto dell'inutilità della lotta a terra il fatto della presenza di più avversari quando tanto se stai in un caso di aggressione con più avversari pure lottando corpo a corpo in piedi sei fregato
Title: Re:JJ & Street Fighting
Post by: The Spartan on August 07, 2014, 09:06:33 am
Moni Aizik: BJJ is great complement to CKM !CKM is a great complement to BJJ!

Marcos Barros (Gracie Barra North America Regional director): I totally agree
Title: Re:JJ & Street Fighting
Post by: Krypteia on August 07, 2014, 09:21:28 am

si ma non  hai capito il punto, è inutile  portare a supporto dell'inutilità della lotta a terra il fatto della presenza di più avversari quando tanto se stai in un caso di aggressione con più avversari pure lottando corpo a corpo in piedi sei fregato

Il punto l'ho capito, è che non sono d'accordo.
In piedi hai una mobilità, una capacità di recupero e di gestione della situazione, un accesso all'ambiente (comprese le vie di fuga) ecc. che a terra non puoi avere per ovvi motivi, e questo rende  la presenza di più avversari ancora più pericolosa di quanto non sia normalmente.
Mica lo dico solo io, eh.

E comunque mai sostenuto (come non lo fa l'autore dell'articolo) che la lotta a terra sia "inutile", ci mancherebbe altro.
Title: Re:JJ & Street Fighting
Post by: Paguro49 on August 07, 2014, 10:05:17 am
La differenza fondamentele, fra essere in piedi o a terra, se abbiamo più di un aggressore, è che in piedi, a differenza che a terra, posso aprirmi un varco a manate e correre via più veloce che posso.........se mi funziona il cervello, mentre se scelgo di combattere ugualmente, allora forse merito le mazzate in arrivo.
La cosa che in moltissimi non capiscono, o che non vogliono capire, preferendo restare ancorati a fantasie poco mature, è che un sistema di DP, una Arte Marziale o un SDC, dovrebbero avere tutti la stessa finalità, ossia quella di addestrare al menare le mani e i piedi, per poi fare di questo addestramento, quello che si vuole, un hobby, una ricerca interiore, un mestiere o un mezzo per essere più sicuri in giro per strada.
Quindi lo scopo, dovrebbe essere, al di la di cosa poi ne facciamo, qualcosa di estremamente realistico e misurabile, ma come qualsiasi "materia" si studi, per quanto sia approfondita, non può che costituire una base, solida e ampia quanto vogliamo, ma una base comunque, perchè fare a botte è un fatto personale, mica ci va la disciplina, ci andiamo noi, che siamo individui unici, in un contesto dove dovremo fare cose pragmatiche, istintive, rapide, perfettamente calzanti su di noi.
Possiamo avere i migliori insegnanti di Italiano possibili, fare il più ampio percorso scolastico e universitario possibile, ma i contenuti, la forma, lo stile con cui scriveremo, ce lo dobbiamo trovare e inventare noi, integrando gli studi con ciò che sentiamo, scopriamo, elaboriamo eccetera.
Stesso vale per tutto il resto, mazzate comprese, quindi integrare, implementare, colmare lacune, se si vuole restare aderenti alla realtà, non è una scelta, è un percorso obbligato.
Diversamente dovremo avere l'onestà di dire che, nella tal situazione sappiamo come comportarci, in tutte le altre siamo nella merda.
Per questo mi da l'orticaria sentire parlare di "inutilità", specialmente se poi si motiva con le supercazzole santonistiche tipiche di moltissimi (ti pago le royalties John) frustoka.
Title: Re:JJ & Street Fighting
Post by: The Spartan on August 07, 2014, 10:15:07 am
FrustRoka... XD
Title: Re:JJ & Street Fighting
Post by: Paguro49 on August 07, 2014, 10:34:14 am
FrustRoka... XD
Talvolta FrustMoka :gh:
Title: Re:JJ & Street Fighting
Post by: Krypteia on August 07, 2014, 10:40:53 am

Diversamente dovremo avere l'onestà di dire che, nella tal situazione sappiamo come comportarci, in tutte le altre siamo nella merda.
Per questo mi da l'orticaria sentire parlare di "inutilità", specialmente se poi si motiva con le supercazzole santonistiche tipiche di moltissimi (ti pago le royalties John) frustoka.

Sì ma "inutile" e "inutilità" sono termini che hai tirato fuori tu, nessuno li aveva usati (neanche l'autore dell'articolo - se non in un punto ma non per dare una definizione assoluta) quindi l'orticaria te la sei fatta venire da solo XD

Per questo dico, in amicizia, che c'è un po' di monomania quando si parla di certi argomenti. Se tocchi il BJJ diventi subito un mentecatto. Se tocchi il BJJ ma sei una nera di BJJ si crea un paradosso tipo le Tre Leggi della Robotica e si finisce comunque a tirare in mezzo i mentecatti.

Chiaramente poi il il fatto che il topic sia stato aperto da un praticante di Uinciù è un malus aggiuntivo.
Quell'articolo l'avevo già letto prima di vederlo qui e volevo postarlo, poi ho aperto Ar.Ma e l'ho trovato già sul forum. Peccato.
Title: Re:JJ & Street Fighting
Post by: The Spartan on August 07, 2014, 10:42:38 am
Contestualizzazione e adattamento....
Non si scappa.
Title: Re:JJ & Street Fighting
Post by: Paguro49 on August 07, 2014, 11:51:11 am
Kryp, utilità e inutilità, li ho inserti io, perchè il tema porta troppo spesso proprio li, anche  il mettere un tema come la DP collegato a qualsiasi altra disciplina, di fatti implica il confronto, la valutazione, esplicita o implicita, proprio su utilità e non.
Allora colgo la palla al balzo e dico la mia, forse per l'età, ma l'orticaria inizia a venire davanti a un certo tipo di impostazione, che inizia (per me) a non essere più nemmeno troppo divertente.
Non è una roba legata necessariamente all'articolo o a chi lo ha postato, è solo un tema che inserisco prendendo spunto, perchè è fra i temi che poi, fanno più danni in generale.
Title: Re:JJ & Street Fighting
Post by: The Doctor Sherlockit on August 07, 2014, 12:06:44 pm

si ma non  hai capito il punto, è inutile  portare a supporto dell'inutilità della lotta a terra il fatto della presenza di più avversari quando tanto se stai in un caso di aggressione con più avversari pure lottando corpo a corpo in piedi sei fregato

Il punto l'ho capito, è che non sono d'accordo.
In piedi hai una mobilità, una capacità di recupero e di gestione della situazione, un accesso all'ambiente (comprese le vie di fuga) ecc. che a terra non puoi avere per ovvi motivi, e questo rende  la presenza di più avversari ancora più pericolosa di quanto non sia normalmente.
Mica lo dico solo io, eh.

E comunque mai sostenuto (come non lo fa l'autore dell'articolo) che la lotta a terra sia "inutile", ci mancherebbe altro.

cioè non sei d'accordo che all'interno della difesa personale prima di affrontare il caso peggiore di essere assalito da più persone devi imparare prima a saperne gestire uno solo in qualsiasi situazione?
Title: Re:JJ & Street Fighting
Post by: Paguro49 on August 07, 2014, 12:15:25 pm
Sherlockit per me, le due cose, dovrebbero andare quasi di pari passo, perchè non parliamo di tempi brevissimi, quindi il lavoro 1 vs 1, fatto per lungo tempo, finchè non si sia in grado di destreggiarsi in ogni situazione 1 vs 1, rischia anche di innescare risposte fisiche e mentali automatiche, che però sono deleterie se il numero di opponenti aumenta.
In quel caso, si rischia, andando a toccare il tema 1 vs tot, di dover rifare tutto daccapo.
Se invece si fa un lavoro a compartimenti, mantenendoli separati ma paralleli, è più facile mixare e mantenere una elasticità mentale e di risposta, che poi diventa determinante per essere adattabili alle varie situazioni.
Title: Re:JJ & Street Fighting
Post by: Fabio Spencer on August 07, 2014, 12:22:23 pm
Condivido le posizioni di Kript.
Nessuno ha parlato qui di "inutilitá".
Diciamo che molti si sono scagliati contro discorsi che spesso si sentono sull'argomento.
Discorsi che anche io considero erronei e in malafede, ma che qui non sono stati fatti.
Chel la lotta sia utile condivido, che vada contestualizzata bene in un contesto di DP pure.
Io poi la considero assolutamente divertente.
Keipt se ti venisse voglia di rotolarti con un principiante fatti sentire (e poi ci beviamo una birra magari).
Title: Re:JJ & Street Fighting
Post by: Krypteia on August 07, 2014, 12:33:12 pm

si ma non  hai capito il punto, è inutile  portare a supporto dell'inutilità della lotta a terra il fatto della presenza di più avversari quando tanto se stai in un caso di aggressione con più avversari pure lottando corpo a corpo in piedi sei fregato

Il punto l'ho capito, è che non sono d'accordo.
In piedi hai una mobilità, una capacità di recupero e di gestione della situazione, un accesso all'ambiente (comprese le vie di fuga) ecc. che a terra non puoi avere per ovvi motivi, e questo rende  la presenza di più avversari ancora più pericolosa di quanto non sia normalmente.
Mica lo dico solo io, eh.

E comunque mai sostenuto (come non lo fa l'autore dell'articolo) che la lotta a terra sia "inutile", ci mancherebbe altro.

cioè non sei d'accordo che all'interno della difesa personale prima di affrontare il caso peggiore di essere assalito da più persone devi imparare prima a saperne gestire uno solo in qualsiasi situazione?

Che mi vuoi inculare con la logica?  XD

Premettiamo che io non sono assolutamente nessuno, quindi la mia opinione lascia il tempo che trova.
Detto questo, IMHO se parliamo di DP non si può prescindere da due cose[1]:

- Presenza di più persone;
- Presenza di armi (proprie o improprie).

E questo vale sia che l'"avversario" sia uno, sia che siano quaranta.
Lasciando stare le armi che esulano da questo discorso in particolare, "gestire un avversario" per me significa anche mettermi in condizione di non farmi sorprendere da eventuali compari (per quanto possibile ovviamente). Non parliamo di un duello, né di un combattimento. Ripeto, anche contro una sola persona NON POSSO non tenere in considerazione la possibilità che ce ne siano altre.
Quando capita che mi fermano per strada mentre cammino, io in genere tiro dritto e mi giro solo dopo aver affiancato/superato la persona. Perché? Perché così se avevo qualcun altro alle spalle lo vedo e non rischio di farmi prendere di sorpresa.
Questo è "gestire un avversario".
E con questa premessa situazionale andare a terra, lottare a terra o comunque stare a terra per più di poco è l'ultima cosa che voglio e che voglio fare, è il mio "worst case scenario".

Quindi la "progressione migliore", sempre IMHO, non è "imparo a combattere contro uno in piedi, a terra, in macchina, in piscina, in spiaggia, in ascensore, e poi imparo a menarne tre". Anzi, io la parola combattere non la userei proprio.

Poi ribadisco, che sia meglio non cadere come un sacco di patate e che sia il caso di avere almeno un'idea di come comportarsi a terra per rialzarsi il prima possibile mi sembra pacifico.
Ma, come dice Morrison, in genere prima di finire a terra c'è tanto da fare (e da sbagliare) in piedi - sempre parlando di DP, non di un incontro sportivo che ha altre dinamiche. Non è che uno si materializza dal nulla e ti fa un double leg.

Per questo dico che questo articolo, scritto non dal solito tradiziolone, può essere lo spunto per una discussione che può saltare la solita fase dei frustroka.

(Chiedo scusa se ho scritto in modo confuso ma sono un po' di corsa)
 1. Cioè, non solo queste due ma semplifichiamo per comodità
Title: Re:JJ & Street Fighting
Post by: Krypteia on August 07, 2014, 12:45:37 pm
Kryp, utilità e inutilità, li ho inserti io, perchè il tema porta troppo spesso proprio li, anche  il mettere un tema come la DP collegato a qualsiasi altra disciplina, di fatti implica il confronto, la valutazione, esplicita o implicita, proprio su utilità e non.
Allora colgo la palla al balzo e dico la mia, forse per l'età, ma l'orticaria inizia a venire davanti a un certo tipo di impostazione, che inizia (per me) a non essere più nemmeno troppo divertente.
Non è una roba legata necessariamente all'articolo o a chi lo ha postato, è solo un tema che inserisco prendendo spunto, perchè è fra i temi che poi, fanno più danni in generale.

Chiaro, ma quello che dico io è: per una volta che il discorso non parte da un certo tipo di impostazione, perché farsi il sangue amaro e metterla in mezzo per forza?  ;)
Title: Re:JJ & Street Fighting
Post by: The Spartan on August 07, 2014, 12:47:18 pm
Secondo me vi incartate con il discorso della gestione...
Gestire non è sdraiare...gestire è mettere in pratica tutte le cose che servono a uscire da una situazione, scontro o meno, di merda...e nella gestione rientra anche la selezione tecnica che deve essere funzionale, appunto, alla presenza possibile di armi e terzi.
Il discorso suolo rientra nella preparazione a un'eventualità, non in una precisa scelta strategica.
Title: Re:JJ & Street Fighting
Post by: Krypteia on August 07, 2014, 12:53:42 pm
Esatto.
Title: Re:JJ & Street Fighting
Post by: Paguro49 on August 07, 2014, 12:53:58 pm
Mi piacciono le cose che leggo.
In generale, per quello che mi riguarda, considero che, le cose da fare in situazioni "scomode" devono essere per prima cosa, movimenti e azioni con forte connotazione di spontaneità, oppure non saranno utili, perchè la coreografia a memoria, quando subentra panico e tensione di quel genere, manda tutto a scatafascio.
Perchè si possa lavorare, su cose che assumano quelle caratteristiche, nel mio modo di intendere, praticare e insegnare le cose, c'è la necessità che, non si parli del movimento in sè, ma di "risposte", che possano essere adattate e adattabili a situazioni differenti.
Ossia la cosa che faccio fare in risposta a un attacco, deve valere ed essere adattabile, che l'avversario sia uno o tre, che si lavori in risposta o in anticipo, ponendo dei correttivi, non cambiando radicalmente la tecnica.
Diciamo che rientra nel range del "poche cose ma fatte bene", dove le poche cose, devono però valere in molte diverse situazioni.
Credo sia il solo modo efficace per evitare che, davanti a una situazione non studiata, ci si blocchi non sapendo che pesci pigliare.
Per quello mostro sempre che, ad esempio, le cadute sono vere e proprie tecniche, sia che servano a non rompersi, a rialzarsi velocemente, oppure a portare a terra chi ci sta addosso.
Dopo di che, i vari modi per cercare, trovare e percorrere, una via di fuga, devono sempre essere la prima e più importante opzione.

Sacrosanta la definizione di John, il suolo è una eventualità, perchè se diventa una scelta.......è una scelta stupida.
Title: Re:JJ & Street Fighting
Post by: Andy on August 08, 2014, 10:26:45 am
Personalmente, trovo il discorso di Kryp perfettamente condivisibile. :)
Title: Re:JJ & Street Fighting
Post by: bata.reevo on August 08, 2014, 13:02:40 pm
scusate sono nuovo...nn sapevo esistesse un gathering:)..! ci si può venire la prox volta:)? a me piacerebbe...porto anche quei due o tre pazzi che si allenano con me :)! ok ritorno nel topic....tra il 1999 e il 2001 praticavo altro,e i due mie istruttori di allora ( attialmente uno dei due mi pare sia diventato "pro" di mma..nn so bene la sigla ...se volete i nomi ve li scrivo in pvt)....cmq loro sostenevano che cmq il finire a terra nn era molto produttivo...che cmq nell mma ci sono limitazioni di regolamento,vedi colpi alla nuca vietati,ginocchiate in faccia durante un clinch basso ecc ecc ( se nn sbaglio)....e il buon caro  (ahime nn è piu tra noi) giovanni parisi di voghera ( città vicina la mia) sosteneva lo stesso..e di vt manco ha mai sentito parlare..! recentemente ho visto un mio caro amico ( due volte campione italiano boxe 2000/2001)  allenarsi per passione con atlleti pro di mma..e  nonostanze il peso differente a favore di questi ultimi, l unico modo per riuscire a portarlo a terra è stato spostare l allenamento nella gabbia,dove, dopo una dose di cazzotti ( regolamentari) presi ,lo sparring parter riusciva a spingerlo  ( finalmente ) in un angolo della gabbia! tornado al discorso di prima...in strada difficile trovare gabbie...premesso ovviamente che puo sempre succedere di tutto! pure tyson le ha pigliate....eccheccazzo!!! ah con questo...nn volgio dire che io sia bravo e competente...anzi....:), la mia è una passione voleva solo essere un opinione  spiegata e raccontata! a presto!
Title: Re:JJ & Street Fighting
Post by: Paguro49 on August 08, 2014, 13:11:42 pm
Che finire a terra non sia la scelta migliore mi pare sia abbastanza condiviso.
Sul fatto che l'eventualità sia più o meno realistica, quando si parla di dp e scontri per la strada, non credo sia un buon metro quello degli atleti, perchè in una aggressione, in una scazzottata, è davvero difficile che si possa "duellare" in piedi a lungo, assai più comune che si finisca per chiudere le distanze, afferrarsi e, inevitabilmente, finire per terra.
Ovvio che parliamo di eventualità, ma l'esperienza dovrebbe insegnare che non è così infrequente.
Title: Re:JJ & Street Fighting
Post by: Wa No Seishin on August 08, 2014, 13:15:21 pm
Finire, in 2, a terra, per strada, dall'alto della mia ignoranza e senza conoscere eventuali statistiche sull'argomento, continua a parermi infrequente.
Title: Re:JJ & Street Fighting
Post by: Paguro49 on August 08, 2014, 14:07:28 pm
Escludendo le esperienze personali, che valgono per quel che possono valere, in quasi tutti i video reperibili, provenienti da secur cam o girati con telefonini (anche qui in video scenari reali) proprio la zuffa a due, tendenzialmente finisce così, per il semplice motivo che, istintivamente, quello che sta prendendo colpi, tende a chiudere e afferrare, da li alla lotta in piedi è un attimo, che però, salvo esperti, finisce spesso a terra per sgambetti, equilibrio precario eccetera.
Senza pretesa di essere vangelo :)
Title: Re:JJ & Street Fighting
Post by: The Doctor Sherlockit on August 08, 2014, 14:19:02 pm
Finire, in 2, a terra, per strada, dall'alto della mia ignoranza e senza conoscere eventuali statistiche sull'argomento, continua a parermi infrequente.


uno cade e "s'aggrappa" all'altro e siete in 2 a terra a quel punto è un po' a cu*o puoi capitare sopra e ti va di lusso o capitare sotto e sono caz*i
Title: Re:JJ & Street Fighting
Post by: Wa No Seishin on August 08, 2014, 14:21:07 pm
In tutti i video che ho in mente io (buttafuori in discoteche russe, aggressioni in strada), non ricordo un solo caso di due a terra avvinghiati (ah, no, uno: due tipe di colore che si prendevano per i capelli).

Idem, cmq, sul non avere pretese di essere il vangelo. Semplice percezione differente.
Title: Re:JJ & Street Fighting
Post by: Paguro49 on August 08, 2014, 15:56:31 pm
Presi due a caso qui dalla sezione, ma se si cerca, tolte le situazioni con professionisti tipo buttafuori e security man, con coltellate o con ko lampo, il resto delle situazioni, specialmente per la strada, con bulli di varia specie, tendenzialmente finisce in maniera simile.

Spoiler: show
Real knife disarming caught on tape! (https://www.youtube.com/watch?v=6ebbs5UmHho#)
https://www.youtube.com/watch?v=rdnyCjbR0Gg&oref=https%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv%3DrdnyCjbR0Gg&has_verified=1 (https://www.youtube.com/watch?v=rdnyCjbR0Gg&oref=https%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv%3DrdnyCjbR0Gg&has_verified=1)
https://www.youtube.com/watch?v=PsN0Cb9Fuf0 (https://www.youtube.com/watch?v=PsN0Cb9Fuf0)
https://www.youtube.com/watch?v=S-YjvAQH2TI (https://www.youtube.com/watch?v=S-YjvAQH2TI)
Title: Re:JJ & Street Fighting
Post by: The Spartan on September 18, 2014, 19:00:52 pm
Quando sento dire che il KM ha copiato paro paro il jujitsu...

https://www.youtube.com/watch?v=Gq9V0w2mPhA (https://www.youtube.com/watch?v=Gq9V0w2mPhA)

Questo è un KM ispirato dall'Hisardut di Hannover e nn c'è una delle classiche soluzioni che conosciamo... :whistle:
Title: Re:JJ & Street Fighting
Post by: Gargoyle on September 18, 2014, 19:19:15 pm
Prova a metterlo di là e vediamo cosa succede  :)
Title: Re:JJ & Street Fighting
Post by: The Spartan on September 18, 2014, 19:25:12 pm
Non mi va di fare il troll....
Specialmente senza adeguato supporto di controprove... :sbav: