Ar.Ma.

Allenamento, recupero e cultura fisica => Performance/Preparazione atletica/Recupero => Topic started by: Takuanzen on October 14, 2014, 14:01:37 pm

Title: Allenarsi col braccio rotto
Post by: Takuanzen on October 14, 2014, 14:01:37 pm
Ciao a tutti, mi sono rotto il capitello radiale destro cadendo dalla bici.
In questi 18 giorni di gesso non ho voglia di star fermo.
Per ora sto facendo squats con peso del corpo,balance board, posture e altri esercizi di Yiquan con un braccio solo. Oltre che meditazione e camminate.
Cosa mi consigliate di altro da provare? Grazie, qualsiasi suggerimento è ben accetto.  :)
Title: Re:Allenarsi col braccio rotto
Post by: Prototype 0 on October 14, 2014, 14:04:33 pm
Come già dettoti altrove, il tuo braccio destro può ora destreggiare il montantismo di Menosse.
Title: Re:Allenarsi col braccio rotto
Post by: Menosse on October 14, 2014, 14:51:42 pm
Questa estate ho avuto un gomito fuori uso. Per cui facevo e potresti provare anche tu:

-Rematori ad una mano con manubrio o kb.
-Squat (tanto). Ma io potevo almeno usare la mano per tener fermo il bilancere. Magari per te è meglio pistol squat oppure zenkler squat  a seconda di dove ti arriva l'ingessatura. Poi jumping squat.
-Panca con il manubrio eseguita con il braccio sano (come mi consigliò Ryujin, visto che c'è un pò di transfert sull'altro lato).
-Addominali.
-Lombari tipo iperestensioni alla panca inversa.
-Potresti provare a fissare un capo della corda al muro (dalla parte dove hai il braccio rotto) e far roteare il polso del braccio sano normalmente, in modo da fare corda. Ma non vorrei che fosse una sollecitazione troppo elevata per il braccio rotto, magari aspetta un pò per provare questo.

Più che altro mi stavo chiedendo: Ma poi quando sudi come fai  a farti la doccia? Per me sotto il gesso dopo qualche allenamento ci sarà un odore di morte che neanche nei miei guantoni...  XD
Title: Re:Allenarsi col braccio rotto
Post by: Dipper on October 14, 2014, 21:59:19 pm
Per quello ci si rivolge a degli specialisti del settore XD

Appoggio i consigli di don Menosse (ma non era Zercher?).
Riprenditi presto Tak.
Title: Re:Allenarsi col braccio rotto
Post by: Barvo Iommi on October 14, 2014, 22:33:21 pm
18 giorni sono niente, riposati completamente  :)
Title: Re:Allenarsi col braccio rotto
Post by: Zick on October 15, 2014, 08:14:01 am
Premesso che io non sono nessuno per contraddire gente del livello di Ryujin, due anni fa ho passato circa 3 mesi (non consecutivi) della mia vita col braccio destro fuori uso e mi son posto lo stesso dubbio.
Dai pareri incrociati di ortopedico, fisioterapista, allenatore (che vabbè, quando aveva il tendine del bicipite lesionato faceva flessioni ad una mano  XD) è cosa buona e giusta stare fermi ed aspettare.

Perchè questo? Prima di tutto per una questione di recupero, va bene camminare, va bene fare gli squat controllati, non va bene correre e non va bene saltare perchè nel recupero di una frattura o lesione ai legamenti movimenti incontrollati o troppo rapidi possono non solo rallentare il processo di guarigione, ma specie nel caso delle fratture, comprometterlo.

In secondo luogo c'è la questione dello scompenso muscolare: se una persona normale allena solo l'emitorace sx (ad esempio) per una settimana, è difficile che capiti qualcosa di brutto, per due settimane poco peggio.
Ma in una persona con un arto immobilizzato  e verosimilmente (dipende dall'ingessatura) con l'impossibilità di caricare sull'emitorace omolaterale a quest'ultimo, si avvia il processo di atrofia fisiologica che porta ad una cospicua riduzione delle proteine muscolari  e del suo volume.
Si è vero che, per immobilizzazioni di breve durata, è un processo tranquillamente reversibile, ma se a questo aggiungi il lavorare con la parte del corpo opposta puoi creare uno scompenso consistente, che va al di là dell'avere il bicipite sx più grande del dx, ma porta soprattutto problemi a livello degli stabilizzatori della colonna e delle spalle. Questi diventano rognosi sopratutto perchè non te ne accorgi se non quando il danno (lieve o meno che sia) è già presente.

Dopo questo pippone in sostanza mi sento di quotare Iommi, quindi buon riposo e recupero  ;)
Title: Re:Allenarsi col braccio rotto
Post by: Dipper on October 15, 2014, 08:45:07 am
Preciso che non so niente di medicina quindi non ho nessun titolo che mi renda in qualche modo non contraddicibile :blue:
Le considerazioni hanno senso infatti.
Io però il transfert controlaterale, con le conseguenti applicazioni in riabilitazione penso di averlo letto in più di una occasione, magari cerchiamo qualcosa, anche se nessuna ricerca da forum può sostituirsi naturalmente al parere di un medico. Sportivo però ;)
Title: Re:Allenarsi col braccio rotto
Post by: Dipper on October 15, 2014, 08:55:27 am
Ho trovato questo (http://www.showclub.it/allena-la-parte-sana-ma-rafforza-entrambi-gli-arti-i-principi-dellallenamento-incrociato/). Articoletto divulgativo con però fonti tra cui Poliquin.
Title: Re:Allenarsi col braccio rotto
Post by: Zìxué on October 15, 2014, 09:18:04 am
Ciao a tutti, mi sono rotto il capitello radiale destro cadendo dalla bici.
In questi 18 giorni di gesso non ho voglia di star fermo.
Per ora sto facendo squats con peso del corpo,balance board, posture e altri esercizi di Yiquan con un braccio solo. Oltre che meditazione e camminate.
Cosa mi consigliate di altro da provare? Grazie, qualsiasi suggerimento è ben accetto.  :)

Piccola (e probabilmente trascurabile) opinione.

Giuste le considerazioni di ordine pratico di Menosse e il richiamo a un eventuale scompenso muscolare ricordato da Zick: se proprio vuoi fare "qualcosa", che siano attività classificabili al massimo come "di scarico", con un livello di intensità molto basso.
Quello che, però, puoi mantenere in "allenamento" senza problemi è il collegamento neuro-motorio tra il braccio immobilizzato e il SNC: qualunque esercizio fai con il braccio integro (anche il più semplice), devi immaginare di compierlo anche con il braccio immobilizzato; le posture e i movimenti dello Yiquan le potresti fare in "slow-motion", con il braccio sano che fa i movimenti che deve fare, mentre l'altro si dovrà accontentare della tua visualizzazione del movimento.

Forse dopo i 18 giorni avrai perso un po' di massa, ma magari mantieni livelli accettabili di tono muscolare: pare che la visualizzazione funzioni nelle terapie di riabilitazione post-ictus e nel trattamento del dolore da arto fantasma, perché non dovrebbe funzionare come "allenamento neuro-motorio"?
Title: Re:Allenarsi col braccio rotto
Post by: Ebony Girls Lover on October 15, 2014, 11:33:56 am
Tak stai buonino prima riprenditi dalla frattura e poi pensa a riprendere ad allenarti.
Title: Re:Allenarsi col braccio rotto
Post by: Menosse on October 15, 2014, 12:26:07 pm
Bravissimo Zixuè  :thsit: 
Title: Re:Allenarsi col braccio rotto
Post by: The Spartan on October 15, 2014, 12:29:35 pm
Se proprio dovessi fare qualcosa, io mi metterei uno zaino appesantito in spalla e via di passeggiate...
Altrimenti relax...
Title: Re:Allenarsi col braccio rotto
Post by: nicola on October 15, 2014, 12:33:22 pm
secondo me alle vostre considerazioni più che circostanziate aggiungerei un fatto non trascurabile. Ho un arto rotto, il quale deve rimanere a riposo, certamente. Riposo significa anche "tranquillo" da tutti i punti di vista.
Per questa ragione mi sento di dire che io non vedrei di buon occhio far lavorare il resto del corpo a ritmi e carichi elevati, in quanto l'aumento della pressione e della circolazione sanguigna, della temperatura corporea, ed eventualmente della produzione di lattato e scorie come sottoprodotti dell'allenamento coinvolgono tutto il corpo, compreso l'arto rotto.
Title: Re:Allenarsi col braccio rotto
Post by: nicola on October 15, 2014, 12:34:36 pm
quando da ragazzo mi ruppi il malleolo, durante la convalescenza facevo cmq esercizi per la parte superiore del corpo, ma quando aumentavo carico o intensità, per esempio avevo fastidio al piede dovuto all'aumento della circolazione sanguigna.
Title: Re:Allenarsi col braccio rotto
Post by: Zick on October 15, 2014, 14:12:15 pm
Ho trovato questo (http://www.showclub.it/allena-la-parte-sana-ma-rafforza-entrambi-gli-arti-i-principi-dellallenamento-incrociato/). Articoletto divulgativo con però fonti tra cui Poliquin.

Un articolo davvero interessante che esprime dei punti che non conoscevo, peró ci ho intravisto qualcosa che non mi torna, appena ho un attimo lo leggo meglio  :)

Edit: letto, nulla da dire molto interessante.
Ho anche cercato altri articoli simili e trovato concordi studi, approfondirò  :)
Title: Re:Allenarsi col braccio rotto
Post by: Menosse on October 16, 2014, 13:31:57 pm
(http://resources0.news.com.au/images/2014/06/21/1226962/118528-88cff38e-f8ce-11e3-a06e-793f22b94a46.jpg)
A proposito di gente che allena solo un braccio  :o
Title: Re:Allenarsi col braccio rotto
Post by: Takuanzen on October 23, 2014, 15:03:37 pm
Wow! Grazie davvero a tutti amici forumisti per i consigli e il supporto!! :)
Questa estate ho avuto un gomito fuori uso. Per cui facevo e potresti provare anche tu:

-Rematori ad una mano con manubrio o kb.
-Squat (tanto). Ma io potevo almeno usare la mano per tener fermo il bilancere. Magari per te è meglio pistol squat oppure zenkler squat  a seconda di dove ti arriva l'ingessatura. Poi jumping squat.
-Panca con il manubrio eseguita con il braccio sano (come mi consigliò Ryujin, visto che c'è un pò di transfert sull'altro lato).
-Addominali.
-Lombari tipo iperestensioni alla panca inversa.
-Potresti provare a fissare un capo della corda al muro (dalla parte dove hai il braccio rotto) e far roteare il polso del braccio sano normalmente, in modo da fare corda. Ma non vorrei che fosse una sollecitazione troppo elevata per il braccio rotto, magari aspetta un pò per provare questo.

Più che altro mi stavo chiedendo: Ma poi quando sudi come fai  a farti la doccia? Per me sotto il gesso dopo qualche allenamento ci sarà un odore di morte che neanche nei miei guantoni...  XD
:D Guarda in generale l'odore dopo un po' di giorni è tendenzialmente mortale (se te lo dice un non-maniaco delle docce)... :-X
Più che altro dopo un po' il prurito è veramente fastidioso, molto di più.
Ti ringrazio per i consigli. Nella prima settimana ho provato solo il rematore con un manubrio da 4 per affinare la tecnica. Nella seconda settimana vi ho aggiunto rematore a una mano col kettlebell e qualche esercizio per i calci (e spostamenti). Esercizi coi salti li lascio stare, perché settimana scorsa mi faceva malissimo solo scrollandomi le spalle per scioglierle. Gli squats li sto continuando normali. Idem con gli esercizi a terra. Gli addominali li ho provati dalla sedia e non mi danno fastidio.  :thsit:

Se proprio dovessi fare qualcosa, io mi metterei uno zaino appesantito in spalla e via di passeggiate...
Altrimenti relax...
Quelle sempre, anche perché comunque giro tra interessi di studio e ricerca lavoro (ora per forza diminuita). Grazie!  :sur:
Ho trovato questo (http://www.showclub.it/allena-la-parte-sana-ma-rafforza-entrambi-gli-arti-i-principi-dellallenamento-incrociato/). Articoletto divulgativo con però fonti tra cui Poliquin.
Grazie. Un bell'articolo, l'ho letto con attenzione e mi sembra molto interessante, oltre che ben scritto. Cosa ne pensate? L'ho passato anche ad amici più esperti di me per avere qualche riscontro in più. Vi aggiorno.
Pure le opposte critiche di Nicola e degli altri  mi fanno riflettere e mi interessano.
Per il resto, riposo. Settimana prossima dovrei toglierlo: vediamo cosa mi dicono e cosa mi fanno fare. ;)
Title: Re:Allenarsi col braccio rotto
Post by: Takuanzen on October 31, 2014, 11:59:05 am
Aggiornamento: gesso rimosso due giorni fa. Sta andando bene la ricomposizione della frattura. Ma ancora 20 giorni con le stesse precauzioni e mobilità limitata, a parte qualche movimento riabilitativo. :thsit:
Title: Re:Allenarsi col braccio rotto
Post by: Takuanzen on November 20, 2014, 17:31:36 pm
Lunedì ho avuto la visita di controllo: si è sistemato tutto nel migliore dei modi. Sono contentissimo! Ho anche ripreso ad andare in bici, oltre che ad usare il braccio in maniera "normale" e quasi completa. Manca ancora un recupero della forza, soprattutto. Il dottore mi ha detto che non c'è bisogno di fisioterapia, ma che devo aspettare un po' prima di alzare pesi.
Per questo mese quindi mi dedicherò ad esercizi cinesi, rotolamenti di base e stretching. A dicembre reintroduco i movimenti indiani degli animali e gradualmente la triade del lottatore. Con il 2015 spero di poter rialzare di nuovo il mio Kettlebell. Grazie a tutti amici per la solidarietà e il supporto!  :sur:
Title: Re:Allenarsi col braccio rotto
Post by: Zìxué on January 12, 2015, 18:50:55 pm
The Cortex as a Critical Determinant of Muscle Strength/Weakness (http://jn.physiology.org/content/early/2014/09/24/jn.00386.2014)