Ar.Ma.

Arti marziali Cinesi => Taiji quan, Xingyi quan, Yi Quan e Bagua zhang => Topic started by: Pata on October 24, 2014, 10:47:19 am

Title: Completamente nuovo al taiji!
Post by: Pata on October 24, 2014, 10:47:19 am
Ciao a tutti! Scrivo in questa sezione perché mi trovo a "dover" fare taiji :) Mi spiego meglio: sono fuori sede ormai da due anni per motivi di lavoro e dove mi trovo quest'anno non fanno Vovinam :( chiedendo quali sono le alternative dell'unica palestra locale che non fa karate o judo o arti locali (cioè l'unica che si occupa di Cina e Vietnam pare che l'unico corso per adulti sia quello di taiji stile Chen. Il Maestro si occupa anche di Ba Gua Zhang ma lo conoscerò domenica alla prima lezione, tuttavia mi hanno già detto che non ha tempo per corsi o lezioni private di Bua Gua Zhang...comunque proverò a chiedere. Volevo chiedere a voi che cosa dovrei aspettarmi...sono nuovissimo al taiji, anzi tecnicamente ancora non ho iniziato, e non so bene cosa aspettarmi, la cosa che mi viene in mente sono le forme di Nhu Khi Cong del VVN ma non saprei. Come faccio a capire se il Maestro è bravo (vero che non avendo alternative...)? Che consigli in generale potete darmi?

Grazie a tutti,

Pat'a
Title: Re:Completamente nuovo al taiji!
Post by: Barvo Iommi on October 24, 2014, 10:58:25 am
scusa Pata cosa sono le arti locali?

Title: Re:Completamente nuovo al taiji!
Post by: Pata on October 24, 2014, 11:19:17 am
Sambo e ARB di base, che poi nella pratica sfumano i vari modi verso la kick boxing!

Pat'a
Title: Re:Completamente nuovo al taiji!
Post by: Barvo Iommi on October 24, 2014, 11:30:18 am
Arb non so cosa sia ma a parte questo  :)
il taiji è ostico in quanto a giudizio da occhio esterno, se per altre arti le differenze tra una buona e una cattiva scuola saltano più facilmente all'occhio per il taiji è tutto più fumoso, se riesci a sapere quale è la linea di maestri che hanno insegnato al tuo possibile insegnante, già potrebbe aiutare

Cerca di partecipare ad una lezione e riporta qui, qualcuno disposto ad aiutare lo trovi sicuro
Guarda anche la tipologia di altri allievi, sembra una cazzata ma può aiutare

Poi non so ma credo che rispetto le arti vietnamite gli scopi di pratica siano un pò diversi

Title: Re:Completamente nuovo al taiji!
Post by: Kufù on October 24, 2014, 11:37:20 am
Poi non so ma credo che rispetto le arti vietnamite gli scopi di pratica siano un pò diversi

esatto, a sto punto ci va piu' vicino il sambo
Title: Re:Completamente nuovo al taiji!
Post by: Pata on October 24, 2014, 11:55:40 am
Sì, presumo anche io, esclusa la parte di Nhu Khi Cong (che però in realtà è Qi Gong con forme che alla mia vista ignorante ricordano il Taiji). Ho scelto taiji non per lo scopo dell'arte ma per motivi "culturali", se non poteva essere Vietnam volevo fosse Cina (settori di mia "competenza" professionale? di studio? boh), oltre a brutte esperienze in passato con il karate. ARB sarebbe Armejskij Rukopashnij Boj e si traduce come tipo "Lotta con le mani dell'esercito", è molto interessante ma non è quello che cerco...cerco più la tecnica adesso che il combattimento (come scrissi nel mio post di presentazione https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=17227.0 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=17227.0) gioco anche a rugby, ho modo di scaricare le energie :) ).
Domenica vado a questa prima lezione e vi dico, provo a indagare un po' sul Maestro che mi hanno detto recarsi spesso in Cina per studiare (però mi parlavano di Bagua Zhang)...

Pat'a
Title: Re:Completamente nuovo al taiji!
Post by: Barvo Iommi on October 24, 2014, 12:01:35 pm
Ho scelto taiji non per lo scopo dell'arte ma per motivi "culturali", se non poteva essere Vietnam volevo fosse Cina (settori di mia "competenza" professionale? di studio? boh)
allora da quel punto di vista sei a cavallo  :thsit:
Title: Re:Completamente nuovo al taiji!
Post by: Takuanzen on October 24, 2014, 13:47:01 pm
Mi associo a Iommi. Prova, sperimenta, fai domande e poi valuta la tua impressione.
Guarda subito anche l'età media dei praticanti: da quella puoi capire se si tratta di un corso orientato unicamente all'aspetto salutare/energetico oppure se sono interessati anche alla parte marziale. Mai praticato Chen, ma in generale dovresti trovare entrambi gli aspetti, se sei fortunato. Quelli del Chen di solito lo sottolineano? Che maestri cinesi seguono?
Se alle domande inizia a risponderti con "PRATICA, FARE FARE" oppure con diavolerie New Age o fricchettonerie misticheggianti varie, inizia a porti qualche dubbio. Naturalmente se non ti interessa gettarti in quel mondo (non mi riferisco ai seri ricercatori, presenti anche per il pensiero orientale). :)
Di cosa ti occupi e in cosa ti sei formato? Scusa, ma mi ha incuriosito. Facci sapere come va e buona esperienza. Divertiti!  :sur:
Title: Re:Completamente nuovo al taiji!
Post by: Pata on October 26, 2014, 17:15:44 pm
Eccomi! Sono un po' di fretta...non ho capito cosa intendi per formazione? Marziale/sportiva o cosa faccio nella vita :D? La lezione è stata fighissima, poi ve la racconto adesso devo scappare scusate!

Pat'a
Title: Re:Completamente nuovo al taiji!
Post by: Pata on October 27, 2014, 08:12:27 am
Ecco il resoconto! Il Maestro mi ha fatto subito una buona impressione perché appena arrivato mi ha anticipato che per via del pubblico del corso si concentrava sull'aspetto salutistico (ci sono altre due ragazze e basta). Si vede che il mio "Ah, ok!" non è stato tanto convinto perché poi durante la lezione mi spiegava a parte i principi marziali dietro a tale tecnica. Voglio dire, non è stato a "vendermi" quello che cercavo io e mi sembra segno d'onestà. Per giunta non ha voluto soldi per la prima lezione in un contesto dove sono abituato a pagare fra un po' anche l'ingresso nei negozi :D:D:D. Lui è anche non mi ricordo che dan di karate e jujitsu (ci sono i diplomi) ed infatti quando sono arrivato c'era un corso di autodifesa per adulti basato sulle due arti giapponesi (mi ha spiegato dopo la lezione).
Il taiji mi è sembrata una cosa completamente diversa da tutto quanto fatto prima, per la continuità e fluidità dei movimenti che bisogna mantenere e dovrò lavorare tanto. Di certo non assomiglia a niente che avevo sperimento (nemmeno al Sambo...). Sempre sul Maestro, mi ha detto di essere stato, finché questo era in vita, allievo di Feng Zhi Qiang e mi ha fatto vedere le foto tutto soddisfatto :)
L'unico problema è che purtroppo la lezione è solo una volta a settimana e mi sembra poco quindi dovrò fare lavoro a casa...di nuovo :( !!!!

Pat'a
Title: Re:Completamente nuovo al taiji!
Post by: Pata on October 27, 2014, 19:01:29 pm
Nel resoconto....non vi ho detto cosa ho fatto :D! Abbiamo iniziato con mobilità articolare, seguita da eserczi per "sbloccare" il bacino, fatti al muro e faticosissimi. Fatto ciò mi ha insegnato a camminare, coordinando il corpo dalla testa ai piedi, bacino compreso e, mi ha detto, provando a respirare correttamente. All'inizio a lui interessa che istintualizzi i movimenti, la respirazione verrà con calma, dice lui (nella mobilità articolare invece ci costringeva a controllare la respirazione). Poi durante la camminata ha aggiunto tre movimenti diversi di braccia che poi, mi ha mostrato, sono parate e risposte nell'attività marziale. Era contento di come mi muovevo ma diceva che devo lavorare molto per rendere tutto un movimento unico. Le parate e risposte la vivevo come nelle altre AM da me praticate, parata, risposta, avanzamento, mentre qui mi è stato detto che devo sì rispettare i tempi ma senza interrompere la continuità del movimento. Domenica prossima faremo una prima forma, che mi ha detto subito non è specifica Chen ma propedeutica alla prima forma di questo stile.
Che ne pensate? Vi sembra serio? Io, cosa più importante per me, mi sono divertito!

Pat'a
Title: Re:Completamente nuovo al taiji!
Post by: Zìxué on October 27, 2014, 19:21:16 pm
cosa più importante per me, mi sono divertito!

Ti sei risposto da solo.  ;)
Title: Re:Completamente nuovo al taiji!
Post by: Fabio Spencer on October 27, 2014, 19:39:35 pm
cosa più importante per me, mi sono divertito!

Ti sei risposto da solo.  ;)
concordo.
Title: Re:Completamente nuovo al taiji!
Post by: Takuanzen on October 28, 2014, 16:18:27 pm
Mi incuriosiva quando definivi il Vietnam o la Cina "settori di tua competenza...  :sbav:
Nel resoconto....non vi ho detto cosa ho fatto :D! Abbiamo iniziato con mobilità articolare, seguita da eserczi per "sbloccare" il bacino, fatti al muro e faticosissimi. Fatto ciò mi ha insegnato a camminare, coordinando il corpo dalla testa ai piedi, bacino compreso e, mi ha detto, provando a respirare correttamente. All'inizio a lui interessa che istintualizzi i movimenti, la respirazione verrà con calma, dice lui (nella mobilità articolare invece ci costringeva a controllare la respirazione). Poi durante la camminata ha aggiunto tre movimenti diversi di braccia che poi, mi ha mostrato, sono parate e risposte nell'attività marziale. Era contento di come mi muovevo ma diceva che devo lavorare molto per rendere tutto un movimento unico. Le parate e risposte la vivevo come nelle altre AM da me praticate, parata, risposta, avanzamento, mentre qui mi è stato detto che devo sì rispettare i tempi ma senza interrompere la continuità del movimento. Domenica prossima faremo una prima forma, che mi ha detto subito non è specifica Chen ma propedeutica alla prima forma di questo stile.
Che ne pensate? Vi sembra serio? Io, cosa più importante per me, mi sono divertito!

Pat'a
Un metodo di lavoro sul corpo interessante ed esperienziale.
Concordo con gli altri che l'esserti divertito è la cosa più importante. Ne sono felice, grazie per il resoconto e tienici aggiornati sugli sviluppi.  ;)
Title: Re:Completamente nuovo al taiji!
Post by: Pata on October 28, 2014, 20:29:39 pm
Mi incuriosiva quando definivi il Vietnam o la Cina "settori di tua competenza...  :sbav:

Ah! Diciamo studio e lavoro, ti mando un PM, comunque nulla di segreto :D!

Pat'a
Title: Re:Completamente nuovo al taiji!
Post by: Pata on November 03, 2014, 07:56:21 am
Seconda lezione - fatta! Gli addominali lavorano come in nessun altro sport! La mia gioia di aver capito come camminare è durata niente. Hanno subito aggiunto dei movimenti di mani più complessi di quelli della settimana scorsa e di nuovo mi sono ritrovato a fare più  movimenti invece di uno solo :) A fine lezione mi ha detto di restare col gruppo e provare a fare come fanno loro che chiudevano l'allenamento con la forma numero 48 (rimandato a video per memorizzarla) anche se di fatto il mio allenamento si chiude 10 minuti prima visto che non sono in grado di fare metà della roba. Però mi piace tantissimo, l'anca è sbloccata come non era da anni! Ieri abbiamo fatto anche simulazione di applicazione marziale delle tecniche. Finivo in terra sia attaccando che difendendo :D

Pat'a
Title: Re:Completamente nuovo al taiji!
Post by: Pata on November 10, 2014, 19:38:49 pm
Terzo allenamento/lezione...zuole (maccheronico, anzi "mian-onico" per done :D)! Mi piace veramente tanto. Questa domenica eravamo in tanti, anche gente che pratica da tempo. Nel riscaldamento mi hanno spiegato il concetto di dantian (cosa che avevo intuito "servissero a quello" gli esercizi sul bacino), l'apertura e la chiusura (sto traducendo i termini russi, non so se in italiano si usino questi) soprattutto nei momenti in cui ci scaldiamo e in cui siamo obbligati a tenere sotto controllo la respirazione. Lavorando e istintualizzando, verrà anche il corretto movimento durante le tecniche applicate. Sono contento perché a me spiega sempre le applicazioni anche marziali (ed era molto contento, con un cenno alla "si vede che ci capiamo" quando, sbagliavo un movimento e mi fa "se fai così in una lite in strada sei finito" ed io "beh non ho intenzione di litigare con nessuno..." evidentemente molti anche qua si avvicinano per imparare a menare :( ) e quando c'è un suo allievo abbastanza esperto ci fa fare le applicazioni a coppie spingendo un attimo. Continuo a fare fatica a coordinare camminata e mosse di braccia (alcune, altre mi riescono) soprattutto quando ci chiede di rallentare al massimo, tuttavia senza mai bloccare, il movimento. Probabilmente in velocità mi viene meglio perché tecnicamente lo eseguo peggio ma non ho tempo di accorgermene :) Consigli? Suggerimenti (in generale eh, no solo per il mio problema di coordinazione :D)?

Pat'a
Title: Re:Completamente nuovo al taiji!
Post by: Pata on November 13, 2014, 12:26:28 pm
Chiedo scusa ho dimenticato una domanda: a casa come consigliate di lavorare?

Grazie,

Pat'a
Title: Re:Completamente nuovo al taiji!
Post by: Ragnaz on November 13, 2014, 15:37:03 pm
Consiglio: lentezza massima e massimo auto-ascolto e auto-correzione (e autocritica!!)
A casa, fa solo le "cose" che ti "vengono" meglio e le migliori ancora. Quelle che ti vengono male rischi solo di sbagliarle ancora e di "impararle sbagliate" :/
Fai e rifai gli esercizi "semplici" e di base. Anche tutti i giorni, anche solo 10 minuti ;)