Title: Re:Silat Open Circle
Post by: Diego on December 06, 2014, 12:32:20 pm
Probabilmente è l'istruttore/esponente di nuova generazione (per giovane età) e scoperto puramente tramite filmati su internet che mi ha fatto più ben sperare per il futuro e per le prossime leve nell'intero panorama marziale. Per quanto mi sembri che non si muova affatto male, questa mia positività di giudizio non è perché lo reputi un fenomeno o perché mi abbia particolarmente impressionato per bravura o efficacia di quanto propone. Semplicemente perché ai miei occhi, certamente di parte quando si parla in generale di kali/silat, mi ha fatto intravedere un potenziale spiraglio di novità nel panorama marziale in alternativa all'imperante pensiero propagandato che se vuoi praticare una disciplina combattiva oggi devi per forza praticare mma (o quasi solo di riflesso gli sdc da cui prendono il loro bagaglio tecnico le am miste) oppure krav maga se hai qualche minimo interesse per la difesa personale, senza avere altre alternative, con il messaggio accessorio che am tradizionali=mexda (tra l'altro con associazioni di nomi di discipline, e modalità tecnico-didattiche di proporle, alla parola tradizione che mi lasciano abbastanza perplesso).
Nel caso di Guinanao invece vedo una scuola/stile nuovo, per mera data di creazione dell'insegna, ma che definirei tranquillamente tradizionale nei contenuti. Da quel poco che posso dedurre dai suoi filmati[1], intravedo l'affiancare esecuzioni tecniche supportate, in generale, da un modo di muoversi di qualità sufficientemente buona perché possa essere trasmessa[2] coniugato potenzialmente a una comunicazione esplicita dei concetti che la renda comprensibile anche al “grande pubblico” di noi praticanti occidentali.
Considero molto più raro di quanto si possa pensare il riuscire a trovare insegnanti che riescano a coniugare in modo equilibrato questi due aspetti. E' molto più facile secondo me per kali/silat trovare insegnanti tecnicamente molto bravi come esecutori ma con difficoltà di comunicazione didattica per noi occidentali (perché hanno una comunicazione didattica troppo vicina a quella di tradizione asiatica per il nostro differente modo occidentale di apprendere). Oppure non è difficile al contrario trovare insegnanti che parlano/insegnano discretamente bene ma con forti lacune tecniche. Secondo me la poca frequenza di riscontrare in modo accettabile entrambi questi due requisiti nella divulgazione di kali/silat è il motivo principale per il quale sono poco conosciute e poco adeguatamente apprezzate rispetto a quanto meriterebbero. Finisce così che il potenziale appassionato/praticante non comprenda il potenziale o travisi persino il senso di quanto praticato in queste discipline e si rivolga altrove senza neppure averle potute prendere in considerazione a ragion veduta.
Tornando a Guinanao, mi ha fatto ipotizzare che potenzialmente come insegnante possa “tradurre” in termini comprensibili ai più anche per esempio il senso della pratica di alcune azioni/combinazioni di stampo tradizionale che mostra.
aspetto che reputo assolutamente necessario per il fatto che i praticanti imparano anche per imitazione (“neuroni a specchio”?)
Title: Re:Silat Open Circle
Post by: Sunny K on April 21, 2015, 10:59:35 am
Se riesco vado a provare mercoledì, anche se tutte quelle posizioni basse mi hanno sempre perplesso.
Title: Re:Silat Open Circle
Post by: Gargoyle on April 21, 2015, 17:35:09 pm
E ringrazia che tu non sei diversamente magro come me. Se no, oltre al perplesso, rischi pure di trovarti con un ginocchio finto come me...
Title: Re:Silat Open Circle
Post by: The Spartan on April 21, 2015, 20:10:59 pm
Tu sei più a per un silat a tutto tondo....come Mornie... XD
Title: Re:Silat Open Circle
Post by: Barvo Iommi on April 21, 2015, 20:57:20 pm
:D :D
Title: Re:Silat Open Circle
Post by: Gargoyle on April 22, 2015, 09:49:17 am
:D :D
Title: Re:Silat Open Circle
Post by: The Spartan on April 22, 2015, 10:08:57 am
Che poi nella sua goliardia la cosa ha cmq una verità funzionale... Io ho trovato più cose spendibili nel suo silat che in quello dell'open circle.
Title: Re:Silat Open Circle
Post by: Takuanzen on April 22, 2015, 13:56:15 pm
Si muove piuttosto bene a terra, come si vede anche dai calci/spazzate all'inizio del primo video. Quanto tempo viene dedicato a questo tipo di esercizi a solo, per imparare a muoversi agilmente nelle posizioni basse? Per il resto, non so giudicare il Silat, anche perché la comprensibilità di alcuni passaggi forse, come diceva Diego, non è semplice per noi occidentali se non viene tradotta adeguatamente, probabilmente per una questione di categorie culturali. E' vero che sono un fan di Gareth Evans e, da sempre, prima o poi mi piacerebbe provare del Silat. Almeno una volta. Non mischiato ad altro però... ;)
Title: Re:Silat Open Circle
Post by: The Spartan on July 28, 2015, 16:57:16 pm
Title: Re:Silat Open Circle
Post by: Rev. Madhatter on July 28, 2015, 17:09:38 pm
Ogni volta che vedo un video di silat "bello" mi vengono sempre le stesse considerazioni.
1) magari mi faccio influenzare ma a me pare palese che quel modo di muoversi funziona bene se sei una scimmia di 50 kg con coltelli a disposizione e che sta arrembando una nave di notte.
2) e' sempre una esagerazione di soluzioni, stile kempo o jujitsu: difesa da pugno? gli spezzo due braccia per cominciare, poi sequenze a terra di modi fancy di massacrare il poveraccio.
Cioe' mi pare molto poco "difensivo" rispetto ad altre arti,nonstate punti alla difesa...anzi mi pare richieda parecchia aggressività.
Title: Re:Silat Open Circle
Post by: Gargoyle on July 28, 2015, 17:17:32 pm
Il silat è la via! :om: Buona vita e prosperità a voi e a tutti i vostri cari, andate in pace
Title: Re:Silat Open Circle
Post by: Rev. Madhatter on July 28, 2015, 17:23:02 pm
Ma con chi parlo ti credi!? Credi tu forse che sulle pedane che ho praticato per anni e aaaanni non ci fossero anche circonferenze e linee curve?
(http://www.reactiongifs.com/r/prd.gif)
Il mio silat è superiore al tuo
(http://www.reactiongifs.com/r/rchl.gif)
Title: Re:Silat Open Circle
Post by: The Spartan on July 28, 2015, 18:00:07 pm
Alcune cose sono chiaramente legate e determinate da una certa innata mobilità ma Mornie, ad esempio, non è proprio un fuscello... Per quanto mi riguarda, consapevole di dire una mezza eresia, ho giocato con alcune delle cose che mi sono sciroppato a lungo in video e ritengo che abbiano il loro perchè e la loro fattibilità alla portata di tutti. Poi è chiaro che alcune cose vadano contestualizzate.
Title: Re:Silat Open Circle
Post by: Gargoyle on July 28, 2015, 18:06:05 pm
Rallegrati Spartan, ti perdono la mezza eresia :halo: Gioisco del fatto che tu abbia mosso i primi timidi e tremolanti passi sulla Via
Title: Re:Silat Open Circle
Post by: The Spartan on July 28, 2015, 18:25:30 pm
Lo so...sono paraguru...
Title: Re:Silat Open Circle
Post by: Claudio Alfarano on July 31, 2015, 17:02:24 pm
I contatti dell'organizzatore con la scuola inglese risalgono al 2004-2005, quando il bravo Alvin era ancora con Benitez. Già all'epoca me ne parlò molto bene dei loro metodi di allenamento.