Ar.Ma.
Martial Miscellaneous => Discipline armate nel mondo => Topic started by: The Doctor Sherlockit on January 05, 2015, 14:37:15 pm
-
Ma facciamo un po' di pubblicità agli eventi a cui partecipiamo, no? Visto che stanno uscendo i primi video li metto qui sotto.
Il torneo si è svolto a napoli organizzato dalle associazioni di scherma storica campana qui trovate tutte le info tra cui gli organizzatori (così evito di saltare qualcuno): http://www.schermastorica.org/austripartes/index.html (http://www.schermastorica.org/austripartes/index.html)
passiamo al primo estratto video:
Scherma storica: la Compagnia ad Austri Partes 2014, Napoli 13-14 dicembre (https://www.youtube.com/watch?v=e1AR2IJewwg#ws)
-
Ma facciamo un po' di pubblicità agli eventi a cui partecipiamo, no? Visto che stanno uscendo i primi video li metto qui sotto.
Il torneo si è svolto a napoli organizzato dalle associazioni di scherma storica campana qui trovate tutte le info tra cui gli organizzatori (così evito di saltare qualcuno): http://www.schermastorica.org/austripartes/index.html (http://www.schermastorica.org/austripartes/index.html)
passiamo al primo estratto video:
Scherma storica: la Compagnia ad Austri Partes 2014, Napoli 13-14 dicembre (https://www.youtube.com/watch?v=e1AR2IJewwg#ws)
in questo ci sei tu?
edit successivo: i tre colori sulla lama hanno un significato particolare? tipo, tiro ad indovinare, se vieni colpito co la prima parte è vittoria, con la seconda un punto[1] e con la parte più vicina all'elsa è un nulla di fatto?
-
Sembrano distinguere approssimativamente forte, medio e debole. Credo li usino per valutare la dinamica delle azioni non potendo replicare le "qualità" proprie del metallo.
-
non precisamente ma ci sei andato vicino, sono i tre colori per distinguere forte, terzo (o temperato o medio) e debole servono più che altro quando si va ad afferrare le lame per vedere quante possibilità ci sono di esserti tagliato o meno la mano
per la suddivisione sulla letalità della lama, il debole è quello addetto a ferire, il forte a ripararsi ed il terzo compartecipa alle azioni di attacco e difesa (libera parafrasi di marcelli), ma in azione si nota ad occhio se la spada ha abbastanza energia cinetica per ferire e se l'azione è a segare o meno
si ci sono anche io nel video come ho scritto dall'altra parte per gli affisionados
-
non precisamente ma ci sei andato vicino, sono i tre colori per distinguere forte, terzo (o temperato o medio) e debole servono più che altro quando si va ad afferrare le lame per vedere quante possibilità ci sono di esserti tagliato o meno la mano
per la suddivisione sulla letalità della lama, il debole è quello addetto a ferire, il forte a ripararsi ed il terzo compartecipa alle azioni di attacco e difesa (libera parafrasi di marcelli), ma in azione si nota ad occhio se la spada ha abbastanza energia cinetica per ferire e se l'azione è a segare o meno
si ci sono anche io nel video come ho scritto dall'altra parte per gli affisionados
grazie delle spieghe.
-
Bello. Ti va di fornire qualche dettaglio sul regolamento utilizzato?
-
Bello. Ti va di fornire qualche dettaglio sul regolamento utilizzato?
http://www.schermastorica.org/austripartes/regolamento.html (http://www.schermastorica.org/austripartes/regolamento.html)
il regolamento lo puoi trovare qui