Ar.Ma.

Martial Miscellaneous => Discipline armate nel mondo => Topic started by: Hellish on June 04, 2015, 18:06:28 pm

Title: Qualche scambio di coltello.
Post by: Hellish on June 04, 2015, 18:06:28 pm
Il video è vecchio e la qualità non delle migliori, ma lo condivido comunque. Il ragazzo a sinistra è un amico praticante Krav Maga, l'altro sono io alla prima esperienza di coltello.

Per cordialità sua e per semplificare lo scambio ad entrambi si è deciso di adottare l'alt al tocco e di evitare il discrimine dei bersagli. Attendo critiche e consigli!

https://www.youtube.com/watch?v=33BJpQZ5fB0 (https://www.youtube.com/watch?v=33BJpQZ5fB0)
Title: Re:Qualche scambio di coltello.
Post by: Gargoyle on June 04, 2015, 18:15:42 pm
Interessante, grazie.
Ho visto solo l'inizio, stanotte me lo guardo con calma

Al solito, non ho resistito.
Bello, mi è piaciuto!
È un po' quello che vorrei fare io in "bramate le lamate" ma nessuno mi vuole...

Da ignorante quale io sono, mi permetto alcune osservazioni, ditemi poi voi se sensate o meno:
in posizione di guardia, il coltello minaccia poco. Non intimorisce l'altro per far tenere la distanza e la paura ad entrare, infatti spesso vi trovate sotto.
per lo stesso motivo in movimento vi create diversi vuoti, che l'altro potrebbe sfruttare per entrare.
restate anche molto frontali, andate quasi sempre dritto per dritto, a volte invece è meglio cercare di prendere i fianchi.
io preferirei conservare una distanza maggiore per prendere la mia misura e il mio tempo, lavorando di più su inviti, provocazioni, pose e finte; rallentando il ritmo quando serve per impostare il  proprio gioco e per rovinare il suo.
su alcune azioni si poteva anche usare l'altra mano, io la valuterei di più.

Comunque bravi, mi è piaciuta l'idea
Title: Re:Qualche scambio di coltello.
Post by: Giannizzero Wolf on June 04, 2015, 20:58:49 pm
a me è piaciuto  ;)
tirando a vista e senza mano non armata viva è schermisticamente un bello scambio  :thsit:

se fosse disponibile è bello anche lo scambio tra Gianluca e Danilo con i coltelli con le lame elettrificate  :gh:

in posizione di guardia, il coltello minaccia poco. Non intimorisce l'altro per far tenere la distanza e la paura ad entrare, infatti spesso vi trovate sotto.


intendi il mettere l'arma in linea?

per lo stesso motivo in movimento vi create diversi vuoti, che l'altro potrebbe sfruttare per entrare.
restate anche molto frontali, andate quasi sempre dritto per dritto, a volte invece è meglio cercare di prendere i fianchi.


intendi uscite sui fianchi? (schermisticamente intagliate ed inquartate)


io preferirei conservare una distanza maggiore per prendere la mia misura e il mio tempo, lavorando di più su inviti, provocazioni, pose e finte; rallentando il ritmo quando serve per impostare il  proprio gioco e per rovinare il suo.


lavorare partendo da fuori misura comporta saper gestire la misura con una notevole maestria
inviti e provocazioni sono sempre validi  :gh:
le finte sono valide solo se ben eseguite e tirando con un compagno reattivo ... se tira tempo su tempo servono a nulla  :dis:





Title: Re:Qualche scambio di coltello.
Post by: Hellish on June 04, 2015, 22:25:07 pm
È un po' quello che vorrei fare io in "bramate le lamate" ma nessuno mi vuole...

Io ribadisco la mia disponibilità, ora che i dottori mi hanno dato carta bianca sull'attività sportiva nonostante la tendinite alla cuffia dei rotatori non ho più freni. L'evento mi ispira davvero.

in posizione di guardia, il coltello minaccia poco. Non intimorisce l'altro per far tenere la distanza e la paura ad entrare, infatti spesso vi trovate sotto.
per lo stesso motivo in movimento vi create diversi vuoti, che l'altro potrebbe sfruttare per entrare. [...] io preferirei conservare una distanza maggiore per prendere la mia misura e il mio tempo, lavorando di più su inviti, provocazioni, pose e finte; rallentando il ritmo quando serve per impostare il  proprio gioco e per rovinare il suo.
su alcune azioni si poteva anche usare l'altra mano, io la valuterei di più. [/...]

Vero. Ammetto che il mio impegno era rivolto principalmente a capire l'arma e la sua misura, oltre all'effettiva utilità della mano disarmata. Costruire azioni complesse o lavorare di finte in quel momento era fuori dalla mia portata; se ci aggiungiamo -come fa notare Giannizzero- che io e il mio avversario parlavamo due lingue di scherma differenti, mi restava solo la prima intenzione su cui sperimentare e divertirmi con un po' di agio.

restate anche molto frontali, andate quasi sempre dritto per dritto, a volte invece è meglio cercare di prendere i fianchi.

Spiegare, grazie, che da profano delle lame corte mi incuriosisce!

se fosse disponibile è bello anche lo scambio tra Gianluca e Danilo con i coltelli con le lame elettrificate  :gh:

Ricordo quel video di test del corto, mi pare fosse stato caricato su facebook dopo Armizare ma non riesco più a trovarlo.

Grazie a entrambi!
Title: Re:Qualche scambio di coltello.
Post by: Gargoyle on June 05, 2015, 00:13:39 am
Preso nota delle osservazioni e delle domande, senza un pc a portata di mano mi incasino coi quote, più tardi cerco di rispondere meglio  ;)
Title: Re:Qualche scambio di coltello.
Post by: Rev. Madhatter on June 05, 2015, 09:47:14 am
Bello, a me piacciono molto le azioni sul braccio armato,ma in effetti qui era tanto di studio (e dieci min non sono pochi).

Spoiler: show
Secondo me si vede la scherma che ti porta ad essere piu' sicuro del necessario con le tue uscite, ho avuto l'impressione che a volte saresti entrato comodo di rimessa ma eri uscito "tanto" (che ovviamente in caso di "realta"' e' ottimo eh :P )
Title: Re:Qualche scambio di coltello.
Post by: Babayaga on June 05, 2015, 09:56:09 am
Attendo critiche e consigli!

Piacere Hellish! Per i consigli, innanzitutto è importante stabilire cosa vuoi tirare fuori da una pratica di questo genere, qual è il "transfer" per la tua pratica di riferimento. Mi spiego: io pratico il duello con le lame perché è un ramo dell'escrima tradizionale, e vi sono presenti diverse sfumature (come immagino anche in altre discipline). Se mi voglio preparare per una gara, in genere mi allenerò con l'alt al tocco e senza tenere in considerazione i bersagli. Quando invece ho introdotto questo tipo di lavoro in palestre di krav maga o di difesa personale, il focus sono diventati i bersagli e la "qualità" del colpo, con la conseguenza che l'alt al tocco può essere considerato relativo, per tutta una serie di motivi che non sto qui a spiegare ma che sono certo hai ben presente.

A switchare il cervello in modalità gara si fa sempre in tempo, soprattutto per chi è all'inizio sconsiglio di adottare l'alt al tocco. Questo fa in modo che si cerchi di fare troppo affidamento su skill come la velocità, facendo perdere contatto con quello che per me è il sempre fondamentale "rispetto per la lama". Quando è più importante toccare per primo, per altro senza tenere in considerazione dove, non importa se di fronte ci sono due esperti o due principianti: ci si ritroverà a combattere sempre alla distanza sbagliata, dal punto di vista schermistico.

Giusto per analizzare un paio di passaggi dei primi minuti di video e magari accennare qualche critica, che ovviamente arrivando da un tizio qualunque su un forum sei libero di accettare oppure no:

- a 0:30 l'amico krav mago costruisce perfettamente la condizione che a 0:36 gli permette di portarti una stoccata al volto, che anche se non so se è andata a segno apprezzo perché portata in relativa sicurezza. Cosa che non avviene subito dopo quando a 0:43 per rendergli pan per focaccia vi ritrovate a pungervi a vicenda. Forse arrivi prima tu, però l'attacco per i miei "canoni" è un tantino sconsiderato.

- a 1:20 invece fai una bella cosa, doppiando il colpo e affondando prendendo in contro tempo l'amico. Purtroppo lo rifà anche lui a 1:35, sfruttando forse una maggiore familiarità con la pratica.

- a 2:34 un esempio del perché il bersaglio e la qualità dell'attacco devono essere tenuti in considerazione: tenti un fendente al braccio (bersaglio) o al ventre (qualità), che forse va a segno al braccio, ma non è importante perché gli regali un affondo al volto. In gara forse avresti fatto punto.

- a 2:48 un altro esempio di alt al tocco poco didattico: il tuo amico ti presenta una manovra bruttina, non ne approfitti perché tu toccato alla mano viva ti fermi istintivamente.

In generale ti muovi molto bene, hai familiarità con lo spazio e ottima elasticità di gambe. A differenza di gargo non trovo difettosa la posizione del coltello, per i motivi illustrati prima trovo che i motivi per tenere la distanza e la paura ad entrare siano annullati dall'incentivo di arrivare per primi in virtù dell'alt al tocco.

Abituandosi a tirare così si rischia di fare troppo "sport" e poco "coltello". Io toglierei l'alt al tocco, valutando la continuazione dell'azione schermistica se questa si svolge in tempi simili. Per esempio il suo colpo a 0:30 è buono e una tua risposta a 2:48 lo sarebbe stata altrettanto.

Introdurrei poi un paio di classi di bersagli, grossolanamente una più importante (maschera, addome e perché no la mano armata) e una meno (tutto il resto).

Spero di esserti stato di consiglio, sempre rispetto per chi tira!! ;)
Title: Re:Qualche scambio di coltello.
Post by: Hellish on June 05, 2015, 12:11:16 pm
Secondo me si vede la scherma che ti porta ad essere piu' sicuro del necessario con le tue uscite, ho avuto l'impressione che a volte saresti entrato comodo di rimessa ma eri uscito "tanto" (che ovviamente in caso di "realta"' e' ottimo eh :P )

Ottimo appunto, l'eccessivo sciogliere di misura è un vizio che anche nella scherma con lame più lunghe sono riuscito a correggere solo di recente.

Piacere Hellish! Per i consigli, innanzitutto è importante stabilire cosa vuoi tirare fuori da una pratica di questo genere, qual è il "transfer" per la tua pratica di riferimento. Mi spiego: io pratico il duello con le lame perché è un ramo dell'escrima tradizionale, e vi sono presenti diverse sfumature (come immagino anche in altre discipline).

Piacere mio! Ottima domanda, che avrei piacere a rigirarti: cosa ti può dare in più la pratica di coltello rispetto a qualunque altra 'branca' della scherma? Personalmente mi ci sono buttato aspettandomi si lavorasse sotto un carico di stress maggiore a causa della misura accorciata.

Giusto per analizzare un paio di passaggi dei primi minuti di video e magari accennare qualche critica, che ovviamente arrivando da un tizio qualunque su un forum sei libero di accettare oppure no: [...][/...]

Ottime osservazioni, decisamente utili, grazie!

Abituandosi a tirare così si rischia di fare troppo "sport" e poco "coltello". Io toglierei l'alt al tocco, valutando la continuazione dell'azione schermistica se questa si svolge in tempi simili. Per esempio il suo colpo a 0:30 è buono e una tua risposta a 2:48 lo sarebbe stata altrettanto.
Introdurrei poi un paio di classi di bersagli, grossolanamente una più importante (maschera, addome e perché no la mano armata) e una meno (tutto il resto).

Spero di esserti stato di consiglio, sempre rispetto per chi tira!! ;)

Anche qua ti ringrazio del consiglio. Alla prossima occasione lo tradurremo sicuramente in pratica, ma ti chiederei maggiori dettagli su come strutturarlo. Forse qualcosa di simile allo Storicombat, con accumulo di punti -differenti per bersaglio- fino al raggiungimento di un totale prefissato?
Title: Re:Qualche scambio di coltello.
Post by: Rev. Madhatter on June 05, 2015, 12:23:30 pm
Piacere Hellish! Per i consigli, innanzitutto è importante stabilire cosa vuoi tirare fuori da una pratica di questo genere, qual è il "transfer" per la tua pratica di riferimento. Mi spiego: io pratico il duello con le lame perché è un ramo dell'escrima tradizionale, e vi sono presenti diverse sfumature (come immagino anche in altre discipline).

Piacere mio! Ottima domanda, che avrei piacere a rigirarti: cosa ti può dare in più la pratica di coltello rispetto a qualunque altra 'branca' della scherma? Personalmente mi ci sono buttato aspettandomi si lavorasse sotto un carico di stress maggiore a causa della misura accorciata.


Da ignorantozzi quale sono, anche se la domanda non e' rivolta a me, e' che la scherma di coltello sia una via di mezzo tra molti lavori...

C'e' della scherma,ma e' pieno di affinita' col lavoro a mani nude. (al punto che io non darei sempre la precedenza alla punta,anzi...)
E' simile al point,con molta attenzione a tutto perche' basta toccare col coltello,ma ha anche fasi molto intense,specie se ci si accorda per un lavoro non armato pesante.
Title: Re:Qualche scambio di coltello.
Post by: Gargoyle on June 05, 2015, 13:30:48 pm
Che fatica non da pc!

Quote
intendi il mettere l'arma in linea?

Intendo avere l'arma sempre posizionata in modo da minaccia le azioni avversarie, in modo che sia più difficoltoso per lui avvicinarsi ed entrare quando vuole.

Quote
intendi uscite sui fianchi? (schermisticamente intagliate ed inquartate)

Rallenta che non sono preparato  :sbav:
inquartate ed intagliate, le intendo come azioni difensive su attacco altrui. Intendevo proprio andare meno in linea dritta frontale e cercare di aggirare un po' l'avversario.

Quote
lavorare partendo da fuori misura comporta saper gestire la misura con una notevole maestria
inviti e provocazioni sono sempre validi  :gh:
le finte sono valide solo se ben eseguite e tirando con un compagno reattivo ... se tira tempo su tempo servono a nulla

Vero il discorso del lavoro fuori misura, ma da inesperto, mi da meno affanno, meno tensione. Si lavora facendo il proprio e lasciando che sia l'altro ad ingegnarsi per chiuderla un po', per prenderlo in contropiede al momento giusto.
Potresti invece spiegarmi meglio la validità delle finte solo su compagno reattivo? Mi sa che non ho ben capito...

@ Hellish: per il discorso "dritto per dritto e fianchi" penso di aver spiegato un pochino meglio alla stessa domanda del buon Giannizzero  ;)
Title: Re:Qualche scambio di coltello.
Post by: Babayaga on June 05, 2015, 16:23:59 pm
Piacere mio! Ottima domanda, che avrei piacere a rigirarti: cosa ti può dare in più la pratica di coltello rispetto a qualunque altra 'branca' della scherma? Personalmente mi ci sono buttato aspettandomi si lavorasse sotto un carico di stress maggiore a causa della misura accorciata.

Innanzitutto perché il coltello è un'arma attuale, in tempi moderni è decisamente più difficile avere a che fare con una pluma, una sciabola o un sibat. Poi col coltello trovo che si debba essere estremamente precisi, il margine di errore è molto ristretto rispetto a un'arma più lunga. Un po' quello che dici tu quando parli di carico di stress.


Anche qua ti ringrazio del consiglio. Alla prossima occasione lo tradurremo sicuramente in pratica, ma ti chiederei maggiori dettagli su come strutturarlo. Forse qualcosa di simile allo Storicombat, con accumulo di punti -differenti per bersaglio- fino al raggiungimento di un totale prefissato?

Pensavo a una cosa più informale. Fermare l'assalto solo quando uno dei due raggiunge un "bersaglio grosso". L'obiettivo è quello di raggiungerlo in sicurezza, senza venir colpito a tua volta ad un bersaglio importante o senza venir colpito affatto al termine dell'azione. Puoi appunto cominciare ponendo maggiore attenzione alla maschera, al ventre e alla mano armata in egual misura, e minore a tutto il resto.

Ti porto ad esempio questo video

https://www.youtube.com/watch?v=7ZOa6J28Hd4 (https://www.youtube.com/watch?v=7ZOa6J28Hd4)

I colpi alla mano viva o alle gambe non vengono ignorati, ognuno alla fine trae le conclusioni del caso, ad ogni modo questi non interrompono l'azione - trattandosi di eventi isolati - e permettono a mio avviso un lavoro più stressante di difesa delle zone vitali.

Title: Re:Qualche scambio di coltello.
Post by: Rev. Madhatter on June 05, 2015, 16:29:00 pm
Approvo, a me piacciono le azioni che durano parecchio,anche ben oltre i colpi ai punti vitali, ma perche' mi piacciono le simulazioni e in ottica dp fottesega arrivare primi se l'altro dopo ci arriva comunque  XD

Credo che nel lavoro col coltello bene o male ci si debba sempre affidare alla buona testa dei praticanti, costruire un sistema di punti temo sarebbe davvero ostico...
Title: Re:Qualche scambio di coltello.
Post by: Gargoyle on June 05, 2015, 17:17:11 pm
Il regolamento dell'ultimo torneo è stato abbastanza sensato...
Title: Re:Qualche scambio di coltello.
Post by: Rev. Madhatter on June 05, 2015, 17:36:20 pm
Il regolamento dell'ultimo torneo è stato abbastanza sensato...

Immagino sempre per merito degli schermidori, nessuno si sara' elaborato la strategia apposta per vincere ai punti  :gh:

Spoiler: show
(http://i3.mirror.co.uk/incoming/article5627840.ece/ALTERNATES/s510b/Mayweather-v-Pacquiao-The-Fight.jpg)
Title: Re:Qualche scambio di coltello.
Post by: Gargoyle on June 05, 2015, 17:39:34 pm
Si, certo...
In realtà temo che per poca esperienza e gioventù della pratica, non si sia ancora trovato il metodo sicuro per vincere ai punti.
Temo quando arriverà quel giorno
Title: Re:Qualche scambio di coltello.
Post by: Babayaga on June 05, 2015, 19:25:29 pm
Si, certo...
In realtà temo che per poca esperienza e gioventù della pratica, non si sia ancora trovato il metodo sicuro per vincere ai punti.
Temo quando arriverà quel giorno

Metodi sicuri non esistono, ma trattandosi di sport esistono strategie. Ci sono N cose di cui tenere conto quando si fa una gara che sono altrettanto importanti del mettere a contatto il mio coltello con il corpo del mio avversario, e sono le stesse che più o meno si trovano in altri sport da combattimento. Vero che non tutti ne tengono conto, ma è solo perché il livello competitivo è ancora piuttosto basso. Dal mio punto di vista poi non ci vedo niente di tragico nella deriva sportiva, a patto che non sia totale.
Title: Re:Qualche scambio di coltello.
Post by: Giannizzero Wolf on June 05, 2015, 20:32:48 pm


Quote
intendi il mettere l'arma in linea?

Intendo avere l'arma sempre posizionata in modo da minaccia le azioni avversarie, in modo che sia più difficoltoso per lui avvicinarsi ed entrare quando vuole.


mi pare di capire che tu intenda "tenere l'arma in linea" ... ma reputo che con il coltello a prescindere dalla posizione che si assume (salvo cose assolutamente prive di senso) l'area di minaccia rimanga inalterata


Quote
intendi uscite sui fianchi? (schermisticamente intagliate ed inquartate)

Rallenta che non sono preparato  :sbav:
inquartate ed intagliate, le intendo come azioni difensive su attacco altrui. Intendevo proprio andare meno in linea dritta frontale e cercare di aggirare un po' l'avversario.

avrei dovuto citare anche le "uscite"  :-[
in uno scontro 1 VS 1 si possono portare colpi curvi o gestire azioni sul tempo che ci portino "a fianco" dell'avverso ... ma aggirare fisicamente non si può se l'altro è in grado di deambulare  ;)


Quote
lavorare partendo da fuori misura comporta saper gestire la misura con una notevole maestria
inviti e provocazioni sono sempre validi  :gh:
le finte sono valide solo se ben eseguite e tirando con un compagno reattivo ... se tira tempo su tempo servono a nulla

Vero il discorso del lavoro fuori misura, ma da inesperto, mi da meno affanno, meno tensione. Si lavora facendo il proprio e lasciando che sia l'altro ad ingegnarsi per chiuderla un po', per prenderlo in contropiede al momento giusto.

vero ... ma purtroppo è anche vero che per fare qualcosa dovremo comunque riprendere misura ... son gusti  :thsit:

Potresti invece spiegarmi meglio la validità delle finte solo su compagno reattivo? Mi sa che non ho ben capito...

impostare una strategia contro un avverso che non reagisce come ci aspettiamo conta poco, questo può capitare con il neofita o con la capra :dis: ... in pratica ottieni reazioni che non portano alcun vantaggio  :'( ... e ti tocca di passare ad azioni meno raffinate  XD
Title: Re:Qualche scambio di coltello.
Post by: Ebony Girls Lover on June 05, 2015, 21:13:34 pm
Non ho letto cosa ti hanno detto gli altri.
Comunque devo dire che in generale mi piace,naturalmente non siete tiratori di coltello ma va bene  ;)
Errore
1)Braccio armato non in movimento  :nono:
2)In alcuni casi ti si vede roteare tipo fare delle cavazioni a vuoto con l'arma  :nono:
3)Quando ti vengono a ferire la gamba,sottrai bersaglio e rispondi al petto/gola/viso(solo una volta ti ho visto rispondere sul braccio armato,con  il coltello é veramente difficile é meglio andare sui bersagli che ti ho detto)
4)Nella scherma di coltello italiana si cerca spesso di andare alle spalle,cioé ci si muove spesso in cerchio(ma é veramente difficile).
5)To i salti ma guarda un pò si salta ???
Scherzi a parte quando salti sottrai anche misura non rimanere li a saltare quasi in alto,il salto é all'indietro.

Ma il tuo amico che fa?
Va sul muro e dopo si lancia su di te  ??? :D
Anche qui il tuo amico non ha sbagliato perché azioni del genere esistono,ma non in duello e non all'aperto perché non hanno senso.
Pochi tagli sul braccio armato specie in risposta.
Attenzione a fare azioni tipo la flesciata con il coltello.
Tirate spesso alla maschera(ma questo viene istintivi un pò a tutti quando la si indossa) in sti casi é utile la passata sotto.

Title: Re:Qualche scambio di coltello.
Post by: Hellish on June 10, 2015, 18:20:35 pm
1)Braccio armato non in movimento  :nono:

Dovrebbe essere tenuto in costante movimento? Che tipo di movimento? E per quali ragioni?


2)In alcuni casi ti si vede roteare tipo fare delle cavazioni a vuoto con l'arma  :nono:

Faccio ammenda di ciò, movimenti assolutamente inutili.

3)Quando ti vengono a ferire la gamba,sottrai bersaglio e rispondi al petto/gola/viso(solo una volta ti ho visto rispondere sul braccio armato,con  il coltello é veramente difficile é meglio andare sui bersagli che ti ho detto)

Prendo nota e proverò a tradurlo in pratica.

4)Nella scherma di coltello italiana si cerca spesso di andare alle spalle,cioé ci si muove spesso in cerchio(ma é veramente difficile).
5)To i salti ma guarda un pò si salta ???
Scherzi a parte quando salti sottrai anche misura non rimanere li a saltare quasi in alto,il salto é all'indietro.

Per il punto 4 non la tento nemmeno in un assalto, non è un tipo di passeggio che conosco, dovrei prima impararlo. Per il 5 a che scopo saltare indietro? Solo per sciogliere misura?

Ma il tuo amico che fa?
Va sul muro e dopo si lancia su di te  ??? :D

Azione encomiabile. Stava per farmela perché mi sono distratto a ridere.

Pochi tagli sul braccio armato specie in risposta.
Attenzione a fare azioni tipo la flesciata con il coltello.
Tirate spesso alla maschera(ma questo viene istintivi un pò a tutti quando la si indossa) in sti casi é utile la passata sotto.

Grazie, indicazioni preziose su cui concordo. A parte sulla seconda... parafrasando: potete togliermi tutto ma non la frecciata, quella mai!
Title: Re:Qualche scambio di coltello.
Post by: Giannizzero Wolf on June 10, 2015, 20:00:53 pm
1)Braccio armato non in movimento  :nono:

Dovrebbe essere tenuto in costante movimento? Che tipo di movimento? E per quali ragioni?
secondo alcune scuole dovrebbe essere tenuto in costante movimento ... personalmente è una soluzione che non ho mai apprezzato

fermo od in movimento se non si dorme non è un facile bersaglio
se si desidera andare a bersaglio si deve passare comunque dalla "no fly zone"  XD
Title: Re:Qualche scambio di coltello.
Post by: Ebony Girls Lover on June 11, 2015, 12:59:43 pm
1)Braccio armato non in movimento  :nono:

Dovrebbe essere tenuto in costante movimento?


Ni o meglio dipende dalla posizione dell'arma o del braccio armato.

Che tipo di movimento?


Ce ne sono tanti,ce che fa un 8,ce chi una S ce chi fa una U ce chi fa una luna completa o circonferenza,ce chi fa una semiluna/semicirconferenza ecc....
Secondo cerca di trovare il tuo movimento che é forse la soluzione migliore che tanto non segui nessuna scuola in particolare   ;)  .

E per quali ragioni?


Perché in teoria é più difficile da colpire l'arto in movimento e d sempre in teoria é più complicato capire da dove viene l'attacco.






3)Quando ti vengono a ferire la gamba,sottrai bersaglio e rispondi al petto/gola/viso(solo una volta ti ho visto rispondere sul braccio armato,con  il coltello é veramente difficile é meglio andare sui bersagli che ti ho detto)

Prendo nota e proverò a tradurlo in pratica.


Ex for you fatti attaccare in diversi modi alle gambe,sottrai bersaglio e rispondi,più l'azione é contemporanea meglio é.


4)Nella scherma di coltello italiana si cerca spesso di andare alle spalle,cioé ci si muove spesso in cerchio(ma é veramente difficile).
5)To i salti ma guarda un pò si salta ???
Scherzi a parte quando salti sottrai anche misura non rimanere li a saltare quasi in alto,il salto é all'indietro.

Per il punto 4 non la tento nemmeno in un assalto, non è un tipo di passeggio che conosco, dovrei prima impararlo.


Si é veramente difficile da padroneggiare ed anche molti così detti esperti riescono a utilizzarla bene,ma é un tipo di modo di muoversi tipico delle scuole duellistiche e con tutti i se ed i ma del caso......

Per il 5 a che scopo saltare indietro? Solo per sciogliere misura?


Appunto si sciogliere misura,ma allo stesso tempo si risponde,braccio,testa,ecc....
Il salto h due ragioni di esserci,uno per una questione storica,solo che molti maestri non lo sanno e lo tramandano senza saperne il perché,e poi perché in alcuni casi ha scopo di salvazione estrema,ma molto estrema.


Ma il tuo amico che fa?
Va sul muro e dopo si lancia su di te  ??? :D

Azione encomiabile. Stava per farmela perché mi sono distratto a ridere.


 XD
Fagli i complimenti.


Pochi tagli sul braccio armato specie in risposta.
Attenzione a fare azioni tipo la flesciata con il coltello.
Tirate spesso alla maschera(ma questo viene istintivi un pò a tutti quando la si indossa) in sti casi é utile la passata sotto.

Grazie, indicazioni preziose su cui concordo. A parte sulla seconda... parafrasando: potete togliermi tutto ma non la frecciata, quella mai!

La flesciata con una lama corta é veramente pericolosa.

Title: Re:Qualche scambio di coltello.
Post by: Ebony Girls Lover on June 11, 2015, 13:06:41 pm
se si desidera andare a bersaglio si deve passare comunque dalla "no fly zone"  XD

In che senso?
Intendi dire che poi quando si tira il colpo ci si ferma un attimo?
Nel caso si é vero,ma nella teoria non dovrebbe essere così,poi quelli bravi ma bravi bravi qualche volta riescono a non fermare il movimento,ma non é il mio caso :'(


A si una cosa come giustamente dice Babayaga fate scambi più lunghi e non solo al tocco,provate a toccarvi più volte nelle azioni tecniche e vedrai come é stressante gestire quel cazzo di arto e vedrai anche che in alcuni ma rari casi si chiude la misura e li é un macello.
Infine non é importante toccare per toccare,ma é importante o tentare di  toccare le zone giuste.
Title: Re:Qualche scambio di coltello.
Post by: Giannizzero Wolf on June 12, 2015, 06:20:31 am
se si desidera andare a bersaglio si deve passare comunque dalla "no fly zone"  XD

In che senso?
Intendi dire che poi quando si tira il colpo ci si ferma un attimo?
no  :)
intendevo che a prescindere dal enere o meno in movimento la mano armata per giungere a bersaglio si è costretti a passare dalla "no fly zone" ... un'area teorica in cui tutto ciò che si avvicina può essere intercettato dagli arti superiori o da quanto stiamo impugnando
Title: Re:Qualche scambio di coltello.
Post by: Gargoyle on June 12, 2015, 12:12:21 pm
Mi scuso, forse non è la discussione migliore dove postare questo video, ma è giusto per mostrare un po' come cambiano le dinamiche quando si usa una lama vera:
https://www.facebook.com/bloodyfights/videos/395597053969543/ (https://www.facebook.com/bloodyfights/videos/395597053969543/)

Sinceramente non capisco molto la posizione delle gambe. Maggior stabilità? Paura di sbilanciarsi? Mi sembrano però poco pronte, poco reattive.
Mi ci ritrovo invece con la posizione bella eretta e dritta del busto. Se riconosci la pericolosità, non tendi a buttarti da solo sull'arma.
Title: Re:Qualche scambio di coltello.
Post by: Ebony Girls Lover on June 12, 2015, 12:41:53 pm

4)Nella scherma di coltello italiana si cerca spesso di andare alle spalle,cioé ci si muove spesso in cerchio(ma é veramente difficile).
5)To i salti ma guarda un pò si salta ???
Scherzi a parte quando salti sottrai anche misura non rimanere li a saltare quasi in alto,il salto é all'indietro.

Per il punto 4 non la tento nemmeno in un assalto, non è un tipo di passeggio che conosco, dovrei prima impararlo.


Si é veramente difficile da padroneggiare ed anche molti così detti esperti riescono a utilizzarla bene  ,ma é un tipo di modo di muoversi tipico delle scuole duellistiche e con tutti i se ed i ma del caso......

Ho sbagliato a scrivere una cosa nella parte grassettata volevo dire:
Anche molti così detti esperti NON riescono a utilizzarla bene



Mi scuso, forse non è la discussione migliore dove postare questo video, ma è giusto per mostrare un po' come cambiano le dinamiche quando si usa una lama vera:
https://www.facebook.com/bloodyfights/videos/395597053969543/ (https://www.facebook.com/bloodyfights/videos/395597053969543/)

Sinceramente non capisco molto la posizione delle gambe. Maggior stabilità?

Si.


Paura di sbilanciarsi?


Forse istintivamente si.

Mi sembrano però poco pronte, poco reattive.


Ti sembrano,ma non é proprio così,se vedi molto schermidori sportivi la posizione delle gambe é aperta,non esasperata come la loro ma aperta,e entrambe le gambe con le ginocchia piegate,e stando sull'avampiede ti da forza esplosiva.

Mi ci ritrovo invece con la posizione bella eretta e dritta del busto. Se riconosci la pericolosità, non tendi a buttarti da solo sull'arma.

Ultima cosa i tipi sanno tirare di scherma,usano guardie e posture ed inviti.

Poi non ce bisogno di un'arma vera per rendersi conto di certe cose,basta un bel coltello in alluminio od una daga di quelle che si usano per fare ricostruzione storica ed indossare solo una maschera per sicurezza.
Title: Re:Qualche scambio di coltello.
Post by: Ebony Girls Lover on June 12, 2015, 12:49:00 pm
Ho dimenticato di scrivere una cosa che spesso la paura tende a farci abbassare il baricentro e poi ce anche un discorso di terreno.
Title: Re:Qualche scambio di coltello.
Post by: Gargoyle on June 12, 2015, 13:06:22 pm
Grazie degli spunti
Title: Re:Qualche scambio di coltello.
Post by: Babayaga on June 12, 2015, 14:28:59 pm
A me fanno ridere alcuni commenti, come:

"!!Que cobardes,peleen con los puños que por algo se los tiene"

"Waste of time! Those knife ain't real.!!!!"

" Zzzzzzzzz.... u call that a fight??? Pppfttt!!"

E' inutile, c'è sempre gente più cazzuta e coraggiosa... dietro alla tastiera  ;)
Title: Re:Qualche scambio di coltello.
Post by: Ebony Girls Lover on June 12, 2015, 16:40:38 pm
A me fanno ridere alcuni commenti, come:

"!!Que cobardes,peleen con los puños que por algo se los tiene"

"Waste of time! Those knife ain't real.!!!!"

" Zzzzzzzzz.... u call that a fight??? Pppfttt!!"

E' inutile, c'è sempre gente più cazzuta e coraggiosa... dietro alla tastiera  ;)

A si questo é sicuro,personalmente con uno come quello del video mai e poi mai mi ci metterei!
I commenti lasciamoli li che come al solito mlti di quelli che commentano non hanno mai fatto alle cortelate ;)
Title: Re:Qualche scambio di coltello.
Post by: Fabio Spencer on June 14, 2015, 10:31:56 am
Mi scuso, forse non è la discussione migliore dove postare questo video, ma è giusto per mostrare un po' come cambiano le dinamiche quando si usa una lama vera:
https://www.facebook.com/bloodyfights/videos/395597053969543/ (https://www.facebook.com/bloodyfights/videos/395597053969543/)
Mi è venuta l'ansia a guardare.
Pensò che dal vivo non avrei lo stomaco per guardare una cosa del genere.
Si chi fa quei commenti o è uno sborone da competizione o è Batman.
Title: Re:Qualche scambio di coltello.
Post by: Gargoyle on July 01, 2015, 11:52:07 am
Scusate, sfrutto questo topic per non aprirne mille diversi.
Solita domanda agli esperti: che ve ne pare del tizio alto che porta sempre il sarong in vita?

https://www.youtube.com/watch?v=jWH2espq1DI&sns=fb (https://www.youtube.com/watch?v=jWH2espq1DI&sns=fb)
Title: Re:Qualche scambio di coltello.
Post by: Babayaga on July 01, 2015, 12:38:48 pm
Abbiamo avuto una vivace discussione in passato, con video-risposte e compagnia bella. Sulle lame la pensiamo in maniera completamente diversa. Ciao Fra Ro! ;)
Title: Re:Qualche scambio di coltello.
Post by: Gargoyle on July 01, 2015, 12:42:48 pm
Be' se sono state discussioni fruttuose per tutti e due e intellettualmente oneste, ben venga!
Ma quindi, senza entrare nel merito, il suo tipo di "scherma" piace o tu sei per altro?
Title: Re:Qualche scambio di coltello.
Post by: Babayaga on July 01, 2015, 14:43:41 pm
Il tipo di scherma che fa è ottimale per le sue caratteristiche fisiche. Non condivido molto il fatto che non si faccia problemi a finire per terra, ma degustibus!
Title: Re:Qualche scambio di coltello.
Post by: Gargoyle on July 01, 2015, 14:51:55 pm
Condivido in pieno il discorso sul ottimizzare lo stile in base al suo fisico.
Personalmente anche in discorso andare a terra, ma penso che questo sia dovuto al suo background di un certo stile di silat
Title: Re:Qualche scambio di coltello.
Post by: Babayaga on July 01, 2015, 15:04:46 pm
Certamente, per questo dico sinceramente che è questione di gusti. Ho studiato harimau anch'io, ma in 13 anni credo di non essere mai finito a terra in un duello con le lame.

D'altra parte ho visto un sacco di gente lanciarsi letteralmente per terra nel tentativo di toccare un piede avversario con la lama e quindi fare punto in gara. Non so se ho reso l'idea.  :)
Title: Re:Qualche scambio di coltello.
Post by: Gargoyle on July 01, 2015, 15:16:36 pm
si, fin troppo bene  :whistle:
Title: Re:Qualche scambio di coltello.
Post by: Ebony Girls Lover on July 01, 2015, 19:06:18 pm
Ba secondo me parlo in generale il tipo non ha mai ma mai lavorato con un'arma vera......
Poi se uno sta a terra che se ne stia pure li e me ne sto bello ritto e composto.
Title: Re:Qualche scambio di coltello.
Post by: Ebony Girls Lover on July 02, 2015, 12:21:02 pm
Sempre riguardo al video l'andare a terra ci sta se uno perde l'equilibrio o in caso fi fare delle passate sotto un po particolari,altrimenti l'andare a terra cosí di prima intenzione non la vedo cosa buona,dato che in piedi si ha piú possibilitá di muoversi.
Altra cosa ancora é quella di alzare o abbassare le posizioni una tantum come strategia,ma ripeto una tantum,perché si é visto che come tattica alla lunga non funziona molto.