Ar.Ma.
Sport da combattimento => MMA / Vale tudo => Topic started by: Win 45-60 on June 29, 2015, 20:48:33 pm
-
Salve a tutti,
mi è venuta una curiosità e spero che qualcuno possa darmi delle indicazioni
osservando l'evoluzione delle MMA mi sembra di capire che gli incontri che finiscono prima del limite ormai siano per lo più terminati in ground£ o, sempre restando a terra, con prese al collo (mata leo principalmente, ma anche ghigliottina) e siano sempre più rare le chiusure per arm lock.
Immagino dipenda dal sempre maggior livellamento delle tecniche prioritarie in termini di fattibilità/efficacia e all'accresciuta perizia difensiva degli atleti.
Dubito però che al tempo dei primi UFC, vista la varietà degli stili di provenienza e la differenza di preparazione dei vari atleti, non potesse capitare di assistere anche a cose diverse.
Mi domando appunto se si sia mai verificata la fine di un incontro per leva articolare al braccio con entrambi i due fighter IN PIEDI.
Ricordo una ghigliottina eseguita da Pat Morris e una tecnica particolare su entrambe le braccia avvenuta durante un Vale Tudo di metà '90 (comunque conclusasi a terra) ma siccome non sono un collezionista di video non saprei se, nei primordi, qualche karateka o kick boxer un tantino sprovveduto si sia ritrovato con gomito e spalla in piena crisi senza neppure il bisogno di essere portato a terra.
Conoscete qualche esempio?
-
Alla prima googolata, intorno al '90 mi è uscito un arm bar in piedi in una gara di judo.
https://www.youtube.com/watch?v=leecBqLeQdg (https://www.youtube.com/watch?v=leecBqLeQdg)
con regolamento tipo MMA mi è uscito lo stesso arm bar nel 2005
https://www.youtube.com/watch?v=Q_718dOW09k (https://www.youtube.com/watch?v=Q_718dOW09k)
Qui invece viene spiegato, ricostruendo la situazione
https://www.youtube.com/watch?v=KwM7fAqN6f0 (https://www.youtube.com/watch?v=KwM7fAqN6f0)
Come submission in piedi, seppur per strangolamento e non per leva articolare, mi è uscito anche questo match con triangolo di braccia
https://www.youtube.com/watch?v=iHvwiXOHp7E (https://www.youtube.com/watch?v=iHvwiXOHp7E)
Ne capisco poco di mma ma per esperienza in arte marziale tradizionale che le tratta il problema in piedi è che per funzionare o devono essere fatte "a strappo" oppure serve un finecorsa perchè l'avversario non possa seguire il movimento. Come finecorsa a terra hai sempre il pavimento, in piedi fuori dal contesto sportivo puoi avere come ostacoli muri, pilastri, tavoli o altre agevolazioni offerte dal contesto oppure il finecorsa te lo devi creare tu e ci sono modalità abbastanza banali usate in associazione alle varie meccaniche (arm bars, chicken wings, v1 locks, wrist e finger lock, etc.). Spesso (non parlo di contesto sportivo) invece di aggiungere un finecorsa si usano come semplici controlli.
-
il problema in piedi è che per funzionare o devono essere fatte "a strappo" oppure serve un finecorsa perchè l'avversario non possa seguire il movimento. Come finecorsa a terra hai sempre il pavimento
appunto, ho sempre pensato che il nocciolo della questione fosse questo
grazie Diego
-
mi è subito venuto in mente il mitico Antonio Inoki... https://www.youtube.com/watch?v=ii9K9Opc1dc (https://www.youtube.com/watch?v=ii9K9Opc1dc) con la cobra twist e la manjigatame :gh:
-
sono piuttosto rare e molto diverse da quello che si vede generalmente come "leva in piedi" negli stili diciamo più classici di studio sulle leve. Jones le utilizza abbastanza ma più accennandole per nascondere i colpi
-
stupendo intervento di diego
-
Più probabile vederle in un contesto solo lottatorio che di MMA. Rare ma, fattibili (giusto un grappolino. Figura 4, leva alla spalla, armbar e omoplata al volo).