1. | l'uomo con la pazienza di un santo |
(mi fa sempre strano scrivere in questa sezione, provo un qualcosa di sbagliato, comunque...)All'inizio è così per tutti XD
Cosa assurda per me e immagino pure difficile da credere per voi che un po' mi conoscete, sono pronto iniziare, a muovermi, a fare qualcosa. E' stato come avviare una macchina fredda, è scattata una scintilla all'accensione, si è messo in moto il motore, e da lì, vibrazioni e scossoni si sono diffusi per tutto il mezzo.E' una cosa su cui non insisterò mai abbastanza. Il riscaldamento non deve affaticare, potenziare, sviluppare fiato o altro, il riscaldamento deve riscaldare!
Per meglio dire, il volume, ovvero la quantità di ripetizioni totali nell'arco del singolo allenamento. E' l'approccio migliore e, nel medio periodo con ottica al risultato, pure il più veloce.
puntare sulle ripetizioni.
Mi sono reso conto di avere parti del corpo che in vita mia, non hanno mai lavorato, ciò un po' mi mortifica, ma un po' mi fa ben sperare in un loro rapido miglioramento.A vederla sembrerebbe la più tranquilla e invece... XD
Temo sarà molto più lunga e difficile invece, correggere certi vizi di postura e portamento, sui quali Ryujin mi ha giustamente "martoriato"... :-X :)
Fase 3: Stretching.
Manco a dirlo, anche questo fatto con una certa attenzione e logica. Esercizi non nuovi, ma sui quali ho visto nuovi ed importanti dettagli.
Fase 4: Gran finale
Ryu impietosito dalla mia condizione, ha ritenuto cosa buona e giusta mostrarmi degli esercizi per cercare di migliorare certi miei difetti di postura.
Questa è la parte che mi ha più massacrato di tutta la sessione :-X
Complessivamente sono soddisfattissimo. E' stato un piacere lavorare con lui, godermi la sua professionalità e le sue nozioni, che si capisce non essere improvvisate.Se ti ci metti di buzzo buono, i primi risultati ci saranno senz'altro e nemmeno tanto in avanti. Vedrai che la motivazione sale.
Ora mi metto sotto con quanto mi ha mostrato. Dovessero esserci dei miglioramenti, meriterà una statua!
Non che dubiti del suo allenamento, ma bisogna vedere quanto riuscirò io ad essere costante e ad applicare nel migliore dei modi quello che mi ha spiegato.
Ultima cosa ma che ho super apprezzato: complimentoni al pane fatto in casa dalla Sig.ra Ryujin :sbav:Riferirò :thsit:
Ryu, ti tengo aggiornato e in caso di dubbi ti tormenterò di messaggiVai sereno e scrivi quanto vuoi, vediamo di far girare questo motore :)
bravi!
E' una cosa su cui non insisterò mai abbastanza. Il riscaldamento non deve affaticare, potenziare, sviluppare fiato o altro, il riscaldamento deve riscaldare!Qui ci sarebbe da fare lunghe discussioni con aneddotiche tristissime, a medio livello non ho mai visto un riscaldamento pregara decente, figurati il preallenamento..
leggendo questi racconti viene subito da penare a quanta gente in buona fede butta via un sacco di soldi in palestre, integratori vari e attrezzature invece di investire prima qualcosa nell'aiuto di un buon preparatore che ti faccia partire nel modo giusto... se penso a quante schede prestampate che anche io in passato mi sono fatto propinare dall'istruttore di turno e a tutti gli esercizi che per anni ho solo scimmiottato! :nono: un sacco di tempo perso in cui avrei potuto ottenere molto di più :'(Stesso discorso vale per me. Avessi saputo certe cose 20 anni fa'... :(
Pure io. Riscaldamenti fiume con gente già conciata da buttare via ancora prima di iniziare. Quasi tutti quelli, in allenamento e in gara (poco purtroppo), che ho avuto modo di guardare con cognizione di causa.QuoteE' una cosa su cui non insisterò mai abbastanza. Il riscaldamento non deve affaticare, potenziare, sviluppare fiato o altro, il riscaldamento deve riscaldare!Qui ci sarebbe da fare lunghe discussioni con aneddotiche tristissime, a medio livello non ho mai visto un riscaldamento pregara decente, figurati il preallenamento..
Vai alla grande Gorgo ;)
Ho notato 3 cose fondamentali da quando lavoro distribuito:La prova dei fatti :thsit:
Dipendenza cronica da palestra
Miglioramenti in termini di forza, salute, self-confidence, postura
Forma fisica meno gonfia ma più "socca"
Notare che go fatto anni de pesi, yoga e am. C'è poco da fare, il PL fatto bene ha pochi competitors.E hai fatto pesi in modo non ottimizzato per la forza ma comunque seriamente (infatti sei partito con una base già buona), e sicuramente AM e Yoga fatti bene.