Ar.Ma.
Difesa personale => Difesa Personale => Topic started by: Fanchinna on March 09, 2010, 10:11:04 am
-
Noto che in alcune discussioni
i diversi angoli di veduta originino proprio dal concetto fondamentale
è chiaro che se, per Difesa Personale, intendiamo cose diverse
il confronto diventi difficile
Quindi: cosa intendete per Difesa Personale?
-
Tutto ciò che mi aiuta ad uscire da una aggressione
-
Qualsiasi situazione in cui, nonostante i tentativi di prevenzione e/o di risoluzione della cosa, ci sia un concreto rischio per l'incolumità fisica mia o di una persona a me cara.
Da ciò discende un mero postulato tecnico.
-
la capacità di evitare uno scontro, di limitare i rischi per la propria incolumita', in breve riportare a casa il culo
se la prevenzione non riesce ad evitare che finisca male, la difesa personale fallisce e ci si ritrova a combattere per la pelle
-
L'utilizzo di tecniche fisiche e psicologiche atte a prevenire, evitare, in ogni caso a frontaggiare delle aggressioni dirette a noi stessi o a persone che ci stanno accanto.
Ciao
e-M@n
-
Secondo questi signori
http://www.gojuryu.it/difesa_personale.htm
la difesa personale è una filosofia di vita
che ne pensate?
-
la difesa personale è una filosofia di vita
uhm, si.... la difesa personale, come la vedo io, potrebbe rientrare nella categoria "filosofia"
-
Difesa personale è... non dover mai dire occazzo non me n'ero accorto ;)
-
Quella di Rangio mi pare la definizione migliore.
-
Anche non dover dire
" AHIA, PORCA *@°#*"
potrebbe essere una buona definizione.
-
più che definizione di DP forse è il caso di chiedersi cosa vuol dire essere esperti di DP e come fare a diventarlo
perchè in fondo qui siamo tutti a teorizzare "la soluzione migliore da adottare"...ma il riscontro pratico non lo si ha quasi mai (per fortuna...)
-
più che definizione di DP forse è il caso di chiedersi cosa vuol dire essere esperti di DP e come fare a diventarlo
perchè in fondo qui siamo tutti a teorizzare "la soluzione migliore da adottare"...ma il riscontro pratico non lo si ha quasi mai (per fortuna...)
sulla seconda parte
io personalmente sono d'accordo con te
il problema vero è
" come testare "
negli sports la cosa è più semplice: c'è una gara, ci sono delle regole
ci sono delle tecniche "da gara" e le puoi verificare facilmente
e questo è il grande successo di certi SDC
sulla prima parte del tuo intervento sono un pò più rigido
se non definisci il tuo obiettivo come fai a perseguirlo?
l'esperto di DP deve essere anche psicologo?
quanto deve sapere di criminologia?
deve aver frequentato un corso di pronto soccorso nel caso qualcuno si faccia male in palestra?
quanto deve sapere di anatomia, fisiologia, posturologia per insegnare correttamente?
Siamo sicuri che debba insegnare i limiti legali della DP o, nel farlo, si sostituisce arbitrariamente agli avvocati non essendolo?
-
Alla fine le definizioni in cui mi ritrovo di più sono quelle di John Spartan e di e-m@n
Anche se trovo corretta anche la definizione di Rangio, mi sembra un po’ riduttiva…
Per il resto mi sembra troppo facile cascare nel filosofeggiante quando invece la DP è molto concreta e reale
Come al solito mi suscita qualche perplessità il posto di Fanchinna:
se non definisci il tuo obiettivo come fai a perseguirlo?
l'esperto di DP deve essere anche psicologo?
quanto deve sapere di criminologia?
deve aver frequentato un corso di pronto soccorso nel caso qualcuno si faccia male in palestra?
quanto deve sapere di anatomia, fisiologia, posturologia per insegnare correttamente?
Siamo sicuri che debba insegnare i limiti legali della DP o, nel farlo, si sostituisce arbitrariamente agli avvocati non essendolo?
definire l’obiettivo mi sembra facile, salvare la pellaccia nel migliore dei modi, e questo può voler dire evitare la situazione, cavarsela a parole o con delle scuse o arrivare alle tecniche fisiche… il fine è sempre quello.
Essere esperti in psicologia? Non serve. O meglio ancora serve esserlo come serve in qualsiasi rapporto sociale. Non occorre una laurea, ma quelle piccole accortezze relative all’ambito si.
Così come usa un certo tipo di psicologia un venditore con i clienti, una mamma con i figli o uno sportivo con gli avversari… ma credo anche che un buon maestro un po’ di psicologia la usi già anche solo per insegnare
Il pronto soccorso? Stesso discorso, ovvio che può essere utile. In uno scontro reale, capita di farsi male, bisognerebbe sapere come agire per rimediare a delle ferite, ma anche questo vale per tutto
Qualsiasi maestro o allenatore di attività sportive dovrebbe conoscere le nozioni base del pronto soccorso. Non credo sia un aspetto che riguardi solo i maestri di DP
Stessa roba ancora per l’aspetto legale. Credo più che corretto e professionale che un maestro di DP educhi ad una proporzione fra offesa e difesa, fra legittima difesa e vendetta, ma per fare questo non occorre essere un avvocato
Come per tante altre cose, basta un po’ di buon senso, elasticità mentale e professionalità
-
Mi accodo con le definizione esposte sopra.
Mi rendo conto che alcuni fraintendimenti nascono quando invece si scrive (a volte per comodità lo faccio) dp per intendere sistemi o corsi esclusivamente volti ad essa e da lì nasce a volte la contrapposizione con le am più o meno tradizionali, evidenziando diversità che non sono quelle reali.
-
corretto anche quest'ultimo post di Diego
-
Dipende....come detto giorni fa ci sono cose specifiche che un corso deve dare...e che un istruttore deve sapere.
Poi ognuno su alcune cose fa come crede...è scrupolo personale; personalmente ho alcune certificazioni che si combinano perfettamente con il mio approccio olistico.
-
ok, ci sta e ben venga
ma come dire.... immagino siano specializzazioni pertinenti con l'ambito della DP, o per essere un buon istruttore di DP hai dovuto laurearti in legge, medicina e psicologia?
-
Stessa roba ancora per l’aspetto legale. Credo più che corretto e professionale che un maestro di DP educhi ad una proporzione fra offesa e difesa, fra legittima difesa e vendetta, ma per fare questo non occorre essere un avvocato
domanda: se un avvocato, senza alcuna preparazione marziale, spiegasse come ci si libera da una certa presa
tu cosa penseresti di lui?
-
nella tua domanda c'è un grosso errore di fondo
tu parti dal concetto che l'avvocato non abbia nessuna preparazione marziale
io ritengo che un istruttore di DP abbia una piccola infarinatura legale riguardante questi aspetti, ricevuta da esperti del settore, quindi dei professionisti della materia che hanno riversato in lui un sapere prettamente accademico
-
Infatti....è ridicolo pensare di poter padroneggiare i cavilli e i meandri dei codici che, tra l'altro, sono spesso soggetti a interpretazione.
Basta conoscere quel che interessa e, al limite, serve.
Per il resto le mie certificazioni nn sono una conditio sine qua non e quasi tutte precedono il mio percorso da istruttore ma, in ottica di sistema, è un dato di fatto ad esempio che, nn cito noi, organizzazioni come l'IKMF abbiano un contatto costante e diretto con forze di polizia per uno studio e un aggiornamento costante di quelle che possono essere determinate problematiche.
-
nella tua domanda c'è un grosso errore di fondo
tu parti dal concetto che l'avvocato non abbia nessuna preparazione marziale
io ritengo che un istruttore di DP abbia una piccola infarinatura legale riguardante questi aspetti, ricevuta da esperti del settore, quindi dei professionisti della materia che hanno riversato in lui un sapere prettamente accademico
è strano però....
che nella società della specializzazione
dove ognuno dovrebbe fare il suo
(e spesso non fanno bene neanche quello)
l'"esperto" (che brutta parola) di DP
sia una sorta di tutto fare
un mezzo guru/maestrodivita/sotuttoio alla Wanna Marchi
non avrebbe più senso essere "semplicemente" dei tecnici?
demandando alle persone, maggiorenni, vaccinate e magari più colte di noi
la decisione su quando e se usare gli strumenti che forniamo?
-
Io ragionerei per capire se è sensato quello che spiega o no. :D
La stessa criticità è però da tenere anche nei confronti di chi ha esperienza di am ma non si è specializzato nella dp.
-
Io ragionerei per capire se è sensato quello che spiega o no. :D
La stessa criticità è però da tenere anche nei confronti di chi ha esperienza di am ma non si è specializzato nella dp.
ma specializzato che...
che la insegnano tutti....
LA DIFESA PERSONALE LA INSEGNANO TTTTTUUUUUUTTTTTTTTTTIIIIIIII
-
Il confine fra specializzazione e compartimenti stagni è sottile.
In moltissimi settori "specialisti" hanno competenze diffuse che o sono necessarie o sono cmq utili.
Allora nessuno faccia corsi di pronto soccorso...aspettiamo i paramedici pregando il signore... ;)
-
nella tua domanda c'è un grosso errore di fondo
tu parti dal concetto che l'avvocato non abbia nessuna preparazione marziale
io ritengo che un istruttore di DP abbia una piccola infarinatura legale riguardante questi aspetti, ricevuta da esperti del settore, quindi dei professionisti della materia che hanno riversato in lui un sapere prettamente accademico
è strano però....
che nella società della specializzazione
dove ognuno dovrebbe fare il suo
(e spesso non fanno bene neanche quello)
l'"esperto" (che brutta parola) di DP
sia una sorta di tutto fare
un mezzo guru/maestrodivita/sotuttoio alla Wanna Marchi
non avrebbe più senso essere "semplicemente" dei tecnici?
demandando alle persone, maggiorenni, vaccinate e magari più colte di noi
la decisione su quando e se usare gli strumenti che forniamo?
l'esperto di DP, come dici tu, non è un tuttologo! è un professionista di DP. punto e basta!
se delle persone si rivolgono a lui per esere istruite ed addestrate nella DP, e per fare questo PAGANO, mi sembra anche legittimo che la sua preparazione sia a 360° per quanto concerne il suo campo, la DP.
preferisci comprare una buona macchina nuova e affidabile o andarne a prendere una usata e incidentata per per poi andare da meccanico, elettrauto, gommista e carroziere per far sistemare tutto quello che non va o non ti convince?
-
LA DIFESA PERSONALE LA INSEGNANO TTTTTUUUUUUTTTTTTTTTTIIIIIIII
La diffidenza generica nei confronti dei corsi di dp (indipendentemente dal fatto che siano figli di discipline moderne o tradizionali) nasce giustamente proprio per questo ;D
-
Io ragionerei per capire se è sensato quello che spiega o no. :D
La stessa criticità è però da tenere anche nei confronti di chi ha esperienza di am ma non si è specializzato nella dp.
ma specializzato che...
che la insegnano tutti....
LA DIFESA PERSONALE LA INSEGNANO TTTTTUUUUUUTTTTTTTTTTIIIIIIII
vero
per questo sarebbe più utile differenziare allora i cialtroni che insegnano la DP perchè è la moda del momento e ci vogliono lucrare, dai professionisti veri del settore
-
che poi non è nemmeno così vero....
i cialtroni non insegnano difesa personale, ma un'accozzaglia di tecniche riesumate e riadattate dal loro bagaglio marziale, e rivendute poi come difesa personale
io per DP intendo qualcosa di un pochino più serio
-
LA DIFESA PERSONALE LA INSEGNANO TTTTTUUUUUUTTTTTTTTTTIIIIIIII
La diffidenza generica nei confronti dei corsi di dp (indipendentemente dal fatto che siano figli di discipline moderne o tradizionali) nasce giustamente proprio per questo ;D
appunto
per rispondere a te ma anche a Gargoyle
stiamo cercando di definire che cos'è la DP
(e conseguentemente chi è l'esperto di DP)
cosa intenda Gargoyle per preparazione a 360° non ne sono certo
se vai ad uno stage di ninjutsu
(ne stanno organizzando uno nella sezione specifica)
tratteranno Dakentaijutsu (metodi per colpire a mani nude)
e magari è ancora interessante,
quando fanno la spada io esco dalla porta
-
che poi non è nemmeno così vero....
i cialtroni non insegnano difesa personale, ma un'accozzaglia di tecniche riesumate e riadattate dal loro bagaglio marziale, e rivendute poi come difesa personale
io per DP intendo qualcosa di un pochino più serio
vedi, il punto è anche questo
i cialtroni sono sempre gli altri
io continuo a farmi un esame di coscenza perchè continuo a ritenermi non sufficientemente preparato
-
La ninja to era bella...
-
vedi, il punto è anche questo
i cialtroni sono sempre gli altri
io continuo a farmi un esame di coscenza perchè continuo a ritenermi non sufficientemente preparato
questa è autoanalisi e autocritica mirata al miglioramento personale e professionale
ma se uno è consapevole di essere inadatto ed impreparato ad insegnare certe cose, ma se ne frega altemente perché lui ci deve solo e soltanto guadagnare... capisci che il discorso è diverso
-
LA DIFESA PERSONALE LA INSEGNANO TTTTTUUUUUUTTTTTTTTTTIIIIIIII
La diffidenza generica nei confronti dei corsi di dp (indipendentemente dal fatto che siano figli di discipline moderne o tradizionali) nasce giustamente proprio per questo ;D
appunto
per rispondere a te ma anche a Gargoyle
stiamo cercando di definire che cos'è la DP
(e conseguentemente chi è l'esperto di DP)
cosa intenda Gargoyle per preparazione a 360° non ne sono certo
se vai ad uno stage di ninjutsu
(ne stanno organizzando uno nella sezione specifica)
tratteranno Dakentaijutsu (metodi per colpire a mani nude)
e magari è ancora interessante,
quando fanno la spada io esco dalla porta
:o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o
bandiera bianca
getto la spugna
mi appello alla convenzione di Ginevra
mi arrendo
-
vedi, il punto è anche questo
i cialtroni sono sempre gli altri
io continuo a farmi un esame di coscenza perchè continuo a ritenermi non sufficientemente preparato
questa è autoanalisi e autocritica mirata al miglioramento personale e professionale
ma se uno è consapevole di essere inadatto ed impreparato ad insegnare certe cose, ma se ne frega altemente perché lui ci deve solo e soltanto guadagnare... capisci che il discorso è diverso
io capisco benissimo:
si improvvisano e poi quando sono nella m.... mi chiamano
(perchè la ragazza in palestra gli ha chiesto cosa fare se uno....
perchè hanno provato la tecnica X e non capiscono come mai non viene)
non viene, capisci
non viene
-
allora
sfiancato Gargoyle
lo definiamo sto esperto di DP?
con "un pò di tutto" mi sa tanto da
minestrone: più cose ci metti dentro e più ne trovi
-
LA DIFESA PERSONALE LA INSEGNANO TTTTTUUUUUUTTTTTTTTTTIIIIIIII
La diffidenza generica nei confronti dei corsi di dp (indipendentemente dal fatto che siano figli di discipline moderne o tradizionali) nasce giustamente proprio per questo ;D
appunto
per rispondere a te ma anche a Gargoyle
stiamo cercando di definire che cos'è la DP
(e conseguentemente chi è l'esperto di DP)
cosa intenda Gargoyle per preparazione a 360° non ne sono certo
se vai ad uno stage di ninjutsu
(ne stanno organizzando uno nella sezione specifica)
tratteranno Dakentaijutsu (metodi per colpire a mani nude)
e magari è ancora interessante,
quando fanno la spada io esco dalla porta
A mio parere è un argomento che coniuga concetti diversi provenienti da discipline diverse marziali ed extra marziali, che definirei sui due piedi di marzialità evoluta e specialistica.
Onestamente anche se ne avessi il titolo non so se terrei un corso perchè definendo un corso
di dp si rischia di creare false aspettative dai potenziali utenti e di creare false sicurezze a chi ne parteciperebbe.
-
Intanto se spieghi che cosa c'entra la tecnica che nn viene, con la ninja to e le caratteristiche di uno specialista fai un favore ai neuroni degli utenti...
Dopodichè minestrone è un termine che da già un'accezione...tra l'altro storicamente contraddicibile e attualmente superata.
-
Intanto se spieghi che cosa c'entra la tecnica che nn viene, con la ninja to e le caratteristiche di uno specialista fai un favore ai neuroni degli utenti...
Dopodichè minestrone è un termine che da già un'accezione...tra l'altro storicamente contraddicibile e attualmente superata.
il termine "marzialità evoluta"
usato da Diego mi piace
e a te?
io guardo al moderno ma con delle radici forti
forse anche nel ninjutsu c'era qualche bella difesa, non credi?
ma certamente oggi una bella fetta di anacronismi
(o insegnate anche la spada voi nel CKM?)
per me questo è uno dei punti chiave
altrimenti si fa presto:
4 tecniche di karate
2 proiezioni di Judo
sale e pepe q.b.
e cuocere a fuoco lento per 3 anni
-
se adesso viene fuori una ricetta di suor germana mi metto ad urlare
-
A me delle terminologie, delle frasi a effetto e della psicosofia, s'è capito temo..., nn me ne frega un cazzo... ;)
Il CKM lo possono pure chiamare Supercazzola e non mi turberei...
Per me un sistema di DP reality based deve necessariamente rispondere a esigenze precise e concrete, varie e difformi...la capacità di dare queste risposte in maniera nn strettamente "personale" o con "mero buon senso" rende per me qualcuno specialista.
Tu ti "diverti" ancora a guardare video di gente che fa volare gente stando in ginocchio...io mi sollazzo con video presi da telecamere di sicurezza, auto della polizia e spulciando articoli di nera et similia...questo fa di me uno specialista?Nn so...di sicuro nn lo fanno tutti...nemmeno tutti quelli che insegnano DP.
Ciò detto, l'ho scritto e lo ribadisco, un mix di competenze ben bilanciate è quantomai positivo, altrimenti tutto va a rotoli. ;)
P.S.
A me la ninja to piaceva più della iai...
-
(http://felixthecatnews.ilcannocchiale.it/mediamanager/sys.user/78977/applauso3.jpg)
-
Piaceva anche a te la spada ninja.... ;D
-
lascia stare che sono traumatizzato...
-
Piaceva anche a te la spada ninja.... ;D
Forse John siamo più simili di quel che sembra
perchè a me della spada ninja non me ne frega un cazzo
ma del metsubushi, forse, già di più:
prendi un uovo, lo buchi ai lati, togli la parte commestibile, riempi di farina o di borotalco, con una candela coli cera nei fori per chiuderli
e se capita (e riesci a non romperlo nel frattempo) può tornare utile
il libro di suor Germana, Gargoyle, è un pò che non lo rileggo
colmerò questa lacuna
-
Gargoyle, la mia era una battuta (ma nemmeno tanto) ;) certo che è riduttiva, ma se la D.P. è in primis prevenzione...
pochi chiacchierano con gli allievi in palestra, i corsi hanno delle esigenze di tempo, soddisfacimento del cliente/allievo, didattiche e programmi da sviluppare.
In un 3D sul FAM dicevo che la D.P. dovrebbe essere un 80% sul banco a prendere appunti (va da sè, ascoltando gente competente) e 20% tecnica, non lo fa nessuno (nemmeno noi) ma una buona via di mezzo fa la differenza tra "autodifesa" e "difesa personale".
IMHO, ovvio...
-
Gargoyle, la mia era una battuta (ma nemmeno tanto) ;) certo che è riduttiva, ma se la D.P. è in primis prevenzione...
pochi chiacchierano con gli allievi in palestra, i corsi hanno delle esigenze di tempo, soddisfacimento del cliente/allievo, didattiche e programmi da sviluppare.
In un 3D sul FAM dicevo che la D.P. dovrebbe essere un 80% sul banco a prendere appunti (va da sè, ascoltando gente competente) e 20% tecnica, non lo fa nessuno (nemmeno noi) ma una buona via di mezzo fa la differenza tra "autodifesa" e "difesa personale".
IMHO, ovvio...
aprii a suo tempo una discussione sulla de-escalation nel FAM:
un piccione del forum mi fece perfino una cacatina sulla spalla
-
aprii a suo tempo una discussione sulla de-escalation nel FAM:
un piccione del forum mi fece perfino una cacatina sulla spalla
A me successe una volta a Venezia, uno schifo raro :P
-
Gargoyle, la mia era una battuta (ma nemmeno tanto) ;) certo che è riduttiva, ma se la D.P. è in primis prevenzione...
pochi chiacchierano con gli allievi in palestra, i corsi hanno delle esigenze di tempo, soddisfacimento del cliente/allievo, didattiche e programmi da sviluppare.
In un 3D sul FAM dicevo che la D.P. dovrebbe essere un 80% sul banco a prendere appunti (va da sè, ascoltando gente competente) e 20% tecnica, non lo fa nessuno (nemmeno noi) ma una buona via di mezzo fa la differenza tra "autodifesa" e "difesa personale".
IMHO, ovvio...
tranquillo Rangio, l'ho ricevuta ed interpretata pure io come una battuta, ma con un gran bel fondo di verità!
ritengo pure io che la prevenzione sia un aspetto importante e basilare della DP
-
Gargoyle, la mia era una battuta (ma nemmeno tanto) ;) certo che è riduttiva, ma se la D.P. è in primis prevenzione...
pochi chiacchierano con gli allievi in palestra, i corsi hanno delle esigenze di tempo, soddisfacimento del cliente/allievo, didattiche e programmi da sviluppare.
In un 3D sul FAM dicevo che la D.P. dovrebbe essere un 80% sul banco a prendere appunti (va da sè, ascoltando gente competente) e 20% tecnica, non lo fa nessuno (nemmeno noi) ma una buona via di mezzo fa la differenza tra "autodifesa" e "difesa personale".
IMHO, ovvio...
tranquillo Rangio, l'ho ricevuta ed interpretata pure io come una battuta, ma con un gran bel fondo do verità!
ritengo pure io che la prevenzione sia un aspetto importante e basilare della DP
ma,
lungi da me elogiare Rangio,
credo che forse lui intendesse un'accezione ancora più ampia
non solo quindi la prevenzione
ma proprio la preparazione teorica anche in molte materie parallele
attendiamo conferma o smentita
-
Esatto Fanchinna.
Però siamo nella fantadifesapersonale, almeno in quella insegnate ai civili nei corsi regolari che non hanno particolari esigenze...
-
Esatto Fanchinna.
Però siamo nella fantadifesapersonale, almeno in quella insegnate ai civili nei corsi regolari che non hanno particolari esigenze...
resta il fatto che, dopo 4 pagine di discussione, non siamo ancora riusciti a definire chi è questo
Esperto di Difesa Personale
-
"Per me un sistema di DP reality based deve necessariamente rispondere a esigenze precise e concrete, varie e difformi...la capacità di dare queste risposte in maniera nn strettamente "personale" o con "mero buon senso" rende per me qualcuno specialista."
Te lo sei evidentemente perso mentre cercavi su youtube......
-
"Per me un sistema di DP reality based deve necessariamente rispondere a esigenze precise e concrete, varie e difformi...la capacità di dare queste risposte in maniera nn strettamente "personale" o con "mero buon senso" rende per me qualcuno specialista."
Te lo sei evidentemente perso mentre cercavi su youtube......
Sul tubo continuo a cercare la precisione e la concretezza
che tu insisti a millantare
e non descrivi
l'allievo per il collo lo prendo io come lo prendi tu
dove sta la differenza?
mentre lo strangoli stringi forte?
gridi per aumentare lo shock emotivo?
spegni la luce per ricreare un vicoletto buio di Latina?
o avete asfaltato un pezzo di palestra?
-
Vedi che fai solo caciara....ti si da una definizione e cambi subito discorso.
Ciò detto nn so come fai tu, io le mani le metto in modo da lasciare i segni...e, tra le altre cose, si, sabato, nella nostra saletta con linoleum sopra il cemento, ho spento le luci e ho messo la musica a palla...si vedeva poco, ma nn si sono messi nè a ballare nè a pomiciare... 8)
E per la cronaca nella realtà precisione e concretezza nn vanno di pari passo.... ;)
-
nella tua domanda c'è un grosso errore di fondo
tu parti dal concetto che l'avvocato non abbia nessuna preparazione marziale
io ritengo che un istruttore di DP abbia una piccola infarinatura legale riguardante questi aspetti, ricevuta da esperti del settore, quindi dei professionisti della materia che hanno riversato in lui un sapere prettamente accademico
è strano però....
che nella società della specializzazione
dove ognuno dovrebbe fare il suo
(e spesso non fanno bene neanche quello)
l'"esperto" (che brutta parola) di DP
sia una sorta di tutto fare
un mezzo guru/maestrodivita/sotuttoio alla Wanna Marchi
non avrebbe più senso essere "semplicemente" dei tecnici?
demandando alle persone, maggiorenni, vaccinate e magari più colte di noi
la decisione su quando e se usare gli strumenti che forniamo?
bella fanchì,vogliono togliere il lavoro pure agli avvocati >:(
difesa personale dovrebbe significare pararsi il c..lo,giusto? ??? corri forrest,corri ahahah
in tutta onestà trovo estremamente più interessante chi dice "sistema di combattimento corpo a corpo/a mani nude",ma de gustibus.
Una curiosità: tutti collaboratori con ps e cc? e io che pensavo polizia......municipale :P
-
Magari...sono più chiusi di una cozza e avrebbero invece molte più utilità operative.
-
Magari...sono più chiusi di una cozza e avrebbero invece molte più utilità operative.
lo dico sempre
-
Secondo questi signori
http://www.gojuryu.it/difesa_personale.htm
la difesa personale è una filosofia di vita
che ne pensate?
no , per me non e' una filosofia di vita e' un lavoro preventivo per essere mentalmente e fisicamente preparati per uscire vivi da una posibile o reale aggressione.
saluti
-
Però può essere un aspetto di uno stile di vita...
-
cioè
-
Però può essere un aspetto di uno stile di vita...
anch io : cioe' ? :(
-
Cioè che se uno ha un approccio di un certo tipo nei confronti della vita quotidiana, la DP può rappresentare un'altra freccia al proprio arco.
-
Cioè che se uno ha un approccio di un certo tipo nei confronti della vita quotidiana, la DP può rappresentare un'altra freccia al proprio arco.
potresti fare un esempio?
-
Però può essere un aspetto di uno stile di vita...
anch io : cioe' ? :(
8)
XD XD XD
-
Cioè che se uno ha un approccio di un certo tipo nei confronti della vita quotidiana, la DP può rappresentare un'altra freccia al proprio arco.
d'accordo se ho capito bene il tuo pensiero, ma rimane cmq un mezzo in piu' ( purtroppo nella DP risulta un arma a doppio taglio ) , non puo' essere considerata una filosofia di vita ???
-
Infatti io nn ho detto che è una filosifa di vita ma un aspetto di una filosifa che, ad esempio, preveda un particolare grado di attenzione, consapevolezza e capacità di cavarsela in determinate faccende della vita.