Ar.Ma.

Arti marziali Cinesi => Taiji quan, Xingyi quan, Yi Quan e Bagua zhang => Topic started by: MattiaBaldi on March 10, 2010, 06:05:32 am

Title: Un problema reale.
Post by: MattiaBaldi on March 10, 2010, 06:05:32 am
Ho ricevuto questa mail oggi. Avevo accettato l'invito offerto di partecipare alla competizione di sanda tradizionale di sabato al centro Zhong, dove sono ormai amico con uno degli istruttori. Ma evidentemente ci sono dei problemi.

Kala Holiday ✆ a me
mostra dettagli 11.23 (1 ora fa)
Hey Matt,

Sorry that I have to be the one to tell you, but apparently without telling Kong Ling they've already found enough competitors for the competition.  You don't need to fight now.  The tickets have been sold out as well.  Kong Ling says you are still free to come if you want to watch and video tape.  Some of the fighters are pretty arrogant and ill tempered, so Kong Ling has asked that you do your best to try to avoid letting anyone else know you know Gong Fu.  They may take it as an opportunity to see what the "foreigner" is capable of and may start trouble.  I unfortunately will not be able to attend the competition because I have a class at the same time.  The competition starts at 4pm on Saturday and will go until about 6-6:30pm.  Remember that you just take the bus 688 til you get to Hei Qiao.  If you have any questions feel free to e-mail me.

Kala.



Non e' la prima volta che vengo "messo da parte" e non mi fa piacere. Non mi piace sopratutto per lo sviluppo delle arti marziali e mi fa pensare al passato e al mio maestro che diceva: " wxz ha girato si, ma solo in Cina". Se io, che non sono Tyson, non posso partecipare neanche ad un torneo modesto come questo la vedo dura. Nella mail e' specificato anche che e' meglio che non partecipo perche' darebbero di matto se vedono che il gongfu non lo sanno solo loro, che impazziscono lo sapevo gia' ma essere proprio escluso non me lo aspettavo.

Secondo voi?



M.

Title: Re: Un problema reale.
Post by: Raptox on March 10, 2010, 08:53:04 am
..mi fa da pensare che tutto il mondo è paese è che gli idioti sono ovunque...
Title: Re: Un problema reale.
Post by: sabino_leone on March 10, 2010, 09:41:28 am
Ho ricevuto questa mail oggi. Avevo accettato l'invito offerto di partecipare alla competizione di sanda tradizionale di sabato al centro Zhong, dove sono ormai amico con uno degli istruttori. Ma evidentemente ci sono dei problemi.

Kala Holiday ✆ a me
mostra dettagli 11.23 (1 ora fa)
Hey Matt,

Sorry that I have to be the one to tell you, but apparently without telling Kong Ling they've already found enough competitors for the competition.  You don't need to fight now.  The tickets have been sold out as well.  Kong Ling says you are still free to come if you want to watch and video tape.  Some of the fighters are pretty arrogant and ill tempered, so Kong Ling has asked that you do your best to try to avoid letting anyone else know you know Gong Fu.  They may take it as an opportunity to see what the "foreigner" is capable of and may start trouble.  I unfortunately will not be able to attend the competition because I have a class at the same time.  The competition starts at 4pm on Saturday and will go until about 6-6:30pm.  Remember that you just take the bus 688 til you get to Hei Qiao.  If you have any questions feel free to e-mail me.

Kala.



Non e' la prima volta che vengo "messo da parte" e non mi fa piacere. Non mi piace sopratutto per lo sviluppo delle arti marziali e mi fa pensare al passato e al mio maestro che diceva: " wxz ha girato si, ma solo in Cina". Se io, che non sono Tyson, non posso partecipare neanche ad un torneo modesto come questo la vedo dura. Nella mail e' specificato anche che e' meglio che non partecipo perche' darebbero di matto se vedono che il gongfu non lo sanno solo loro, che impazziscono lo sapevo gia' ma essere proprio escluso non me lo aspettavo.

Secondo voi?



M.



Sei proprio sicuro che il motivo sia soltanto quello? non pensi che hanno paura che qualcuno come in passato gli faccia fare una figura da cioccolatai? ;)
Title: Re: Un problema reale.
Post by: MattiaBaldi on March 10, 2010, 10:23:50 am
so Kong Ling has asked that you do your best to try to avoid letting anyone else know you know Gong Fu.  They may take it as an opportunity to see what the "foreigner" is capable of and may start trouble.

Questa non e' una frase da poco. Probabilmente Kong mi sopravaluta molto ritenendomi in grado di passare diversi turni e quindi generando invidia cosi' da viziare gli incontri magari sfociando in una brutta rissa o qualche brutta "entrata".

cmq il "foreigner" fra virgolette fa paura come livello culturale e umano. Ma questa e' la Cina.


M.
Title: Re: Un problema reale.
Post by: Barvo Iommi on March 10, 2010, 10:25:16 am
razzisti e antisportivi
Title: Re: Un problema reale.
Post by: usquetandem on March 10, 2010, 10:42:00 am
a me viene in mente Chiara P. ... perche' ci considerano così...
Title: Re: Un problema reale.
Post by: Fanchinna on March 10, 2010, 10:58:45 am
http://www.corriere.it/cronache/10_marzo_10/barbie_nera_wall_mart_ed151f14-2c17-11df-b239-00144f02aabe.shtml
Title: Re: Un problema reale.
Post by: sabino_leone on March 10, 2010, 11:07:16 am
so Kong Ling has asked that you do your best to try to avoid letting anyone else know you know Gong Fu.  They may take it as an opportunity to see what the "foreigner" is capable of and may start trouble.

Questa non e' una frase da poco. Probabilmente Kong mi sopravaluta molto ritenendomi in grado di passare diversi turni e quindi generando invidia cosi' da viziare gli incontri magari sfociando in una brutta rissa o qualche brutta "entrata".

cmq il "foreigner" fra virgolette fa paura come livello culturale e umano. Ma questa e' la Cina.


M.

L'arte marziale non è questa....
Io la penso esattamente come Miyamoto Musashi:Nel momento dello scontro più forti saranno i miei avversari, più grande sarà l'onore di batterli.

Title: Re: Un problema reale.
Post by: MattiaBaldi on March 10, 2010, 11:15:34 am
Musashi era uno che combatteva con una spada dietro la schiena per fregare il nemico, non e' proprio la stessa cosa dai...


M.
Title: Re: Un problema reale.
Post by: Fanchinna on March 10, 2010, 11:35:04 am
so Kong Ling has asked that you do your best to try to avoid letting anyone else know you know Gong Fu.  They may take it as an opportunity to see what the "foreigner" is capable of and may start trouble.

Questa non e' una frase da poco. Probabilmente Kong mi sopravaluta molto ritenendomi in grado di passare diversi turni e quindi generando invidia cosi' da viziare gli incontri magari sfociando in una brutta rissa o qualche brutta "entrata".

cmq il "foreigner" fra virgolette fa paura come livello culturale e umano. Ma questa e' la Cina.


M.

L'arte marziale non è questa....
Io la penso esattamente come Miyamoto Musashi:Nel momento dello scontro più forti saranno i miei avversari, più grande sarà l'onore di batterli.



Ma com'è, Sabino, che per te tutte le cose sono
"più grandi"?
Title: Re: Un problema reale.
Post by: sabino_leone on March 10, 2010, 11:41:47 am
Musashi era uno che combatteva con una spada dietro la schiena per fregare il nemico, non e' proprio la stessa cosa dai...


M.

No Mattia non confondere il mio pensiero, non parlavo di lealtà.Quella di Musashi era vera strategia di combattimento dove perdere aveva solo un significato MORIRE, non andare a casa con qualche osso rotto o gli occhi neri.Per comprendere meglio il significato delle mie parole ti dico che,se Sabino combatte e vince contro Luxuria (mi scuso con lei anzi con lui boh non so) chè gusto c'è? ;)
Title: Re: Un problema reale.
Post by: sabino_leone on March 10, 2010, 11:44:25 am
Quote
author=Fanchinna link=topic=1790.msg30335#msg30335

Ma com'è, Sabino, che per te tutte le cose sono
"più grandi"?

Sarà perchè sono una mezzaporzione che ci vuoi fare. :'(
Title: Re: Un problema reale.
Post by: Fanchinna on March 10, 2010, 11:46:20 am
Quote
author=Fanchinna link=topic=1790.msg30335#msg30335

Ma com'è, Sabino, che per te tutte le cose sono
"più grandi"?

Sarà perchè sono una mezzaporzione che ci vuoi fare. :'(

avrei fatto la battuta della botte piccola
ma con un astemio come te.......
se fossi mio figlio ti avrei già diseredato
Title: Re: Un problema reale.
Post by: sabino_leone on March 10, 2010, 11:51:37 am
Quote
author=Fanchinna link=topic=1790.msg30335#msg30335

Ma com'è, Sabino, che per te tutte le cose sono
"più grandi"?

Sarà perchè sono una mezzaporzione che ci vuoi fare. :'(

avrei fatto la battuta della botte piccola
ma con un astemio come te.......
se fossi mio figlio ti avrei già diseredato

 ;D ;D ;D
Title: Re: Un problema reale.
Post by: MattiaBaldi on March 10, 2010, 12:03:08 pm
io non ho capito,
non vedi bene gli scontri sportivi o gli scontri alla pari?


M.
Title: Re: Un problema reale.
Post by: sabino_leone on March 10, 2010, 12:27:24 pm
io non ho capito,
non vedi bene gli scontri sportivi o gli scontri alla pari?


M.

Ho fatto gare per anni e sono sempre stato leale con chi dimostrava di esserlo con me. Il paragone con Musashi era soltanto per il valore degli avversari battuti,perchè da quello che hai scritto mi sembrava di aver capito che gli organizzatori della gara avevono un pò paura nel farti gareggiare,da quì il mio intervento.Perchè non accettare che tu partecipi anche se sanno che sei forte?per loro ci sarebbe più valore battere uno forte che una scamorza no?
Title: Re: Un problema reale.
Post by: MattiaBaldi on March 10, 2010, 12:37:33 pm
e' proprio perche' sanno che non sono scarzo che temono la rappresaglia contro lo straniero.
Questo succede anche da Yao, quando vedono che sei straniero e non sei una pippa ti si laciano addosso come carogne. Quelli della gara non vogliono che succeda. Ma questo la dice lunga su quanto e' ancora nel 2010 arretrato il concetto di un occidentale che fa gongfu.


M.
Title: Re: Un problema reale.
Post by: sabino_leone on March 10, 2010, 13:16:56 pm
e' proprio perche' sanno che non sono scarzo che temono la rappresaglia contro lo straniero.
Questo succede anche da Yao, quando vedono che sei straniero e non sei una pippa ti si laciano addosso come carogne. Quelli della gara non vogliono che succeda. Ma questo la dice lunga su quanto e' ancora nel 2010 arretrato il concetto di un occidentale che fa gongfu.


M.

Questo modo di vedere le cose va contro i principi dell'arte secondo me.

Se durante il mio percorso,ricerca trovo qualcuno che dimostra di essere più forte non devo allontanarlo ma semplicemente praticare con lui per poter imparare di più.Penso che senza questa qualità il nostro viaggio sarà molto breve.
Title: Re: Un problema reale.
Post by: kortobrakkio on March 10, 2010, 14:19:57 pm
.....modesto parere:prenderei questa faccenda come un complimento.
Non ti ammettono alla gara....ma ti fanno allenare nel loro stile.

Quindi un "chissenefrega tanto poi vi sistemo in allenamento!"non ci stà bene?
Title: Re: Un problema reale.
Post by: MattiaBaldi on March 10, 2010, 14:26:59 pm
mi ha sopravalutato infatti. cmq io mi alleno solo con questo ragazzo dello Wenshengquan gli altri da quello che ho capito fanno Bajiq.
Si cmq faccio come dici Braccio.



M.
Title: Re: Un problema reale.
Post by: kortobrakkio on March 10, 2010, 14:31:24 pm
razzisti e antisportivi
ecco,quì non sono d'accordo.
Sono stato in Cina e l'impressione è stata un altra.
Non sono ancora riuscito a classificare i cinesi(ho scritto persino un MP a YM per capirli un pelo di più);è un popolo come gli altri,ergo con pregi e difetti;e,almeno nel nord Cina,sono molto più cordiali del italiano medio(che con molti stranieri tanto gentile non è).
Hanno un notevole amor patrio/proprio,se volessimo un paragone europeo,simile a quello dei francesi(non la stessa cosa però,solo per rendere l'idea,eh!),e per coltivarlo tendono a mantenere un certo tipo di chiusura verso l'estero.

Ecco,se vogliamo,direi che l'impressione che mi hanno dato è di saper prendere quel che gli interessa dai paesi stranieri,e di stare comunque benissimo "da soli".
Del resto sono 1miliardo e mezzo....
Title: Re: Un problema reale.
Post by: kortobrakkio on March 10, 2010, 14:33:36 pm
mi ha sopravalutato infatti. cmq io mi alleno solo con questo ragazzo dello Wenshengquan gli altri da quello che ho capito fanno Bajiq.
Si cmq faccio come dici Braccio.



M.
....naturalmente rimane aperto il discorso informazione:attendo impressioni sui maestri capi:buon allenamento,intanto.
Title: Re: Un problema reale.
Post by: KYI~instinct fight on March 10, 2010, 16:19:25 pm
e' proprio perche' sanno che non sono scarzo che temono la rappresaglia contro lo straniero.
Questo succede anche da Yao, quando vedono che sei straniero e non sei una pippa ti si laciano addosso come carogne. Quelli della gara non vogliono che succeda. Ma questo la dice lunga su quanto e' ancora nel 2010 arretrato il concetto di un occidentale che fa gongfu.


M.

Questo modo di vedere le cose va contro i principi dell'arte secondo me.

Se durante il mio percorso,ricerca trovo qualcuno che dimostra di essere più forte non devo allontanarlo ma semplicemente praticare con lui per poter imparare di più.Penso che senza questa qualità il nostro viaggio sarà molto breve.

concordo in pieno , molte volte nele AM interne , c'e questo velo di chiusura , che secondo me crea attriti sia fra praticanti che fra scuole ..  chi partecipa per vincere ha gia perso in partenza ....

mattia ma non e' che questi forse non volevano yiquanisti nella competizione ?
so che molte volte capita che alcuni non avendo simpatia di una certa scuola fan di tutto per non averla tra i piedi .. semplice domanda.... 
Title: Re: Un problema reale.
Post by: MattiaBaldi on March 10, 2010, 16:41:45 pm
Non e' una cattiva considerazione, quando gli ho detto Yao si sono cagati sotto, ma non e' una novita' la palestra e' famosa per essere piena di picchiatori.

cmq la preparazione di Kong e' ottima e il M.Anli mi sembra molto bravo dai DVD. Il lavoro wenshengquan mi interessa molto e lo trovo molto complementare allo YiQuan, ce' il lavoro sul dantien simile al taiji e alcune posizioni semi-statiche che da quando le faccio mi hanno cambiato non poco la pratica.


M.
Title: Re: Un problema reale.
Post by: KYI~instinct fight on March 10, 2010, 21:53:56 pm
semistatiche ? cio tipo movimenti shili molto lenti?
Title: Re: Un problema reale.
Post by: Yuen-Ming on March 10, 2010, 23:58:55 pm
[...] quando gli ho detto Yao si sono cagati sotto [...]

LOL

YM
Title: Re: Un problema reale.
Post by: Barvo Iommi on March 11, 2010, 00:09:45 am
razzisti e antisportivi
ecco,quì non sono d'accordo.[...]

non mi riferivo ai cinesi in generale
Title: Re: Un problema reale.
Post by: kortobrakkio on March 11, 2010, 00:45:10 am
razzisti e antisportivi
ecco,quì non sono d'accordo.[...]

non mi riferivo ai cinesi in generale
neanch'io.Ho solo espresso il mio modo di vedere la mentalità cinese.
Che ancora non ho compreso appieno.
Ma che spiega,in parte,certe attitudini comportamentali.
Title: Re: Un problema reale.
Post by: MattiaBaldi on March 11, 2010, 02:07:40 am
I cinesi sono cosi' perche' vivono in questo tempo, sono i cinesi di oggi. Probabilmente 300 anni fa erano molto differenti per certi aspetti e per altri meno. Non e' mai stato un popolo molto aperto, anche e sopratutto per motivi geografici.
Sono razzisti perche' sono ignoranti e come tutti quelli che ignorano quello che non conoscono ne hanno paura per certi aspetti o ne sono affascinati per altri, ma restera' sempre e per sempre una cosa proveniente dal mondo di fuori.
E' pur vero che se dovessi giudicare l'italia da i provini del grande fratello non so dove penderebbe la bilancia. Il famoso tallone da Killer.

Vabbe',

Quello che mi ha colpito quando sono venuto e' la differenza di prospettiva. Il gongfu in europa e' quasi sempre un discorso tecnico e molto mistico, qui invece e' come il karate o la kickboxe da noi. Quando si va in una palestra es. BaJiQuan si fanno le forme e poi anche i combattimenti e in generale se dici "pratico.....uno stile X" il cinese che pratica anche lui ti mette subito le mani addosso per sentire se dici le cazzate o sei uno serio. (che poi se sente che sei serio ci rimane malissimo e comincia una situazione assurda) pero' ho sempre apprezzato la differenza, il gongfu e' l'arte marziale in Cina come il judo lo e' in Giappone. Si fa sul serio, poi certo non siamo all'audaci a Roma siamo in Cina con i cinesini, tutto ha dei toni piu' rosa. Ma in questo panorama dove l'arte marziale "loro" viene vista seriamente e normale che ci siano alcuni che escono molto preparati.
Quando dico che se nomino Yao la gente di solito mi vede come un assassino e' normale, in Cina il gongfu e' visto come una cosa seria dove ci si fa male e si combatte e quello che fa Yao e' lo stile piu' "da combattimento" del panorama tradizionale. Quindi, anche vedendo la palestra, tutti sanno che li si fa a guanti e ci si mena, con la conseguete paura e rispetto.
Poi se compariamo un lavoro tradizionale cinese con un boxer nostrano e' ovvio che tutto assume un valore differente, ma e' normale.

E non si puo' riproporre il gongfu dove non lo si pratica, perde di valore. L'esportazione, avendo queste basi, e' difficile se non impossibile. Chi e' iniziato a certi valori e certe pratiche di solito e' uno che e' sempre vissuto in oriente e non sente propri i luoghi occidentali, come attitudine comportamentale.


M.
Title: Re: Un problema reale.
Post by: MattiaBaldi on March 11, 2010, 03:16:40 am
semistatiche ? cio tipo movimenti shili molto lenti?

No gli shili sono in movimento come una forma. Sono delle posizioni dove si muove molto il dantien si pone tutta l'attenzione sul corpo e le braccia-gambe vengono trasportate dal moviemento del busto/pancia/dantien.
Sono molto potenti e faticose, penso che cmq se non avessi fatto ZZ ancora starei con dei problemi posturali notevoli, diciamo che questo e' un lavoro piu' profondo che richiede delle basi solide. Prorpio per dimenticarsi di certi problemi che dovrebbero essere superati e porre l'attenzione solo sul busto/addome. Ci si sente leggeri e pesanti al tempo stesso e il sangue circola meglio, si suda di piu' e i reni sono pieni. Le cervicali vengono sempre stese e la colonna lavora come una macina. Davanti a Kong allievo del maestro Anli mi sono sentito rigido come un novizio tanto era rilassato fuori e pieno dentro. Infatti se tanto mi da tanto penso che il maestro sia proprio da conoscere.
Personalmente io ho sempre preferito gli stili che usano il movimento del busto rispetto a quelli dove il busto e' fermo, ma e' un discroso complesso a parole.


M.
Title: Re: Un problema reale.
Post by: KYI~instinct fight on March 11, 2010, 12:10:04 pm
capito ..
scusami un ' ultima domanda  ma Yaocr lo sa di questa cosa hai accennato a lui?

 

Title: Re: Un problema reale.
Post by: MattiaBaldi on March 11, 2010, 13:18:20 pm
di quale cosa?
Title: Re: Un problema reale.
Post by: Simons on March 11, 2010, 14:52:02 pm
scusa mattia ma il sanda non è kung fu tradizionale,è stato creato appositamente per l'esportazione dal governo cinese e non fa parte della loro tradizione millenaria,è stato ideato proprio per permettere il confronto con gli occidentali visto che il kf tradizionale prevedeva colpi irregolari e non applicabili su ring,a me pare strana questa motivazione
Title: Re: Un problema reale.
Post by: MattiaBaldi on March 11, 2010, 14:55:52 pm
Non ho capito che intendi, ci stiamo un po' perdendo.

Io in realta' non ho capito cosa' si fara' in questo torneo, mi hanno solo detto che ci saranno molti del BaJiQ, non si puo' colpire alle palle e dietro la nuca. Altro non so, sabato vedo.
Dovrebbe essere tradizionale  e non sanda, ma magari fara' schifo e non sara' ne l'uno ne l'altro. non so.


M.
Title: Re: Un problema reale.
Post by: Simons on March 11, 2010, 15:54:29 pm
se è una cosa tipo questa sicuramente non è sanda
Title: Re: Un problema reale.
Post by: MattiaBaldi on March 11, 2010, 15:58:27 pm
bho.

sabato vedo, filmo anche.


M.
Title: Re: Un problema reale.
Post by: Simons on March 11, 2010, 16:05:45 pm
bravo poi mettilo su youtube così lo vediamo pure noi ok?
ps.:ma quell'intervista che dovevi fare con i vari maestri di kung fu in cina??
Title: Re: Un problema reale.
Post by: MattiaBaldi on March 11, 2010, 16:26:48 pm
Non ho avuto tempo, sto incasinatissimo.
ma diamo tempo al tempo e verra' fatta bene.


M.