Ar.Ma.
Difesa personale => Difesa Personale => Topic started by: raptus on December 02, 2016, 23:26:40 pm
-
Ciao a tutti,
vorrei fare una domanda agli esperti di difesa personale.
Cosa ne pensate di questo video?
https://www.youtube.com/watch?v=dQJXYX6FqEA (https://www.youtube.com/watch?v=dQJXYX6FqEA)
La difesa da ganci sporchi credo sia una delle cose più difficili ed importanti secondo me, perchè:
1) E' difficile vederli e prevederli
2) Molto spesso sono veramente sporchi nel senso che non sono ad ampio raggio come nel video ma con curvature corte, in direzioni strane (obliqua dal basso, obliqua dall'alto, stretti...), secondo voi difendere col gomito è sempre valido? Non si rischia una botta fatale proprio in una parte critica del braccio?
3) Secondo me sono i più frequenti in una rissa di strada, perchè vengono naturali, veloci e potenti... difficile che per strada uno ti attacchi con un diretto, un circolare largo o un jab pugilistico...
Cosa ne pensate? Secondo voi qual'è il modo migliore per intercettare e reagire con questo tipo di attacco?
-
Non si rischia una botta fatale proprio in una parte critica del braccio?
ancora peggio se anticipi il movimento di blocco e l'avversario, vedendo il braccio che si alza, cambia bersaglio del gancio andando sulle costole
ma e' sempre meglio che prendersi un pugno in faccia
-
Vero, anche perchè spesso questo tipo di pugni son usati come finte!
-
Ciao a tutti,
vorrei fare una domanda agli esperti di difesa personale.
Cosa ne pensate di questo video?
https://www.youtube.com/watch?v=dQJXYX6FqEA (https://www.youtube.com/watch?v=dQJXYX6FqEA)
La difesa da ganci sporchi credo sia una delle cose più difficili ed importanti secondo me, perchè:
1) E' difficile vederli e prevederli
2) Molto spesso sono veramente sporchi nel senso che non sono ad ampio raggio come nel video ma con curvature corte, in direzioni strane (obliqua dal basso, obliqua dall'alto, stretti...), secondo voi difendere col gomito è sempre valido? Non si rischia una botta fatale proprio in una parte critica del braccio?
3) Secondo me sono i più frequenti in una rissa di strada, perchè vengono naturali, veloci e potenti... difficile che per strada uno ti attacchi con un diretto, un circolare largo o un jab pugilistico...
Cosa ne pensate? Secondo voi qual'è il modo migliore per intercettare e reagire con questo tipo di attacco?
1) Motivo per cui le sole soluzioni credibili sono cover tipo quelle del video che hanno nella immediata protezione del bersaglio più delicato la loro forza...
2) Se hanno altre traiettorie non sono ganci, se il bersaglio resta la testa (imho il solo degno di nota) cmq sia vale lo stesso punto di prima. E una cover ben eseguita non presenta assolutamente rischi di alcun genere per chi la fa offrendo non solo protezione ma anche diffusione dell'impatto; la cover non è cmq statica.
3)Concordo ma è bene aspettarsi di tutto. Anche se meglio preoccuparsi della testa che del tronco.
-
Quoto lo spartano.
Aggiungo che preferisco, rispetto alla cover del video, le cover "complete" tipo keysi/dna ma che si trovano anche altrove (bkb, etc.)
Inoltre sottolineo di nuovo come già diceva john che la cover è sempre dinamica e comunque è anche un attacco e non solo una difesa.
In DP restano la soluzione migliore, salvo che il colpo sia particolarmente telefonato o chi si difende suff.te bravo e si riesca a schivare in basso (classica schivata pugilistica magari alzando bene la guardia)
Altre cose sono troppo rischiose, imho (anche se magari 2 volte su 10 funzionano pure)
-
Quoto lo spartano.
Aggiungo che preferisco, rispetto alla cover del video, le cover "complete" tipo keysi/dna ma che si trovano anche altrove (bkb, etc.)
Inoltre sottolineo di nuovo come già diceva john che la cover è sempre dinamica e comunque è anche un attacco e non solo una difesa.
In DP restano la soluzione migliore, salvo che il colpo sia particolarmente telefonato o chi si difende suff.te bravo e si riesca a schivare in basso (classica schivata pugilistica magari alzando bene la guardia)
Altre cose sono troppo rischiose, imho (anche se magari 2 volte su 10 funzionano pure)
Ho visto quel tipo di difesa (keysi/dna) e anche io penso sia un po' più sicura, se non altro perchè copre uno spazio più ampio e i gomiti sono messi meno in mostra anche se limita il contrattacco, se ad esempio si applica la tecnica del video e l'avversario prima ci ha fatto credere di fare un gancio aperto alto, invece era una finta e ci attacca con un gancio basso c'è il rischio di prendersi una bella botta e giocarci anche il braccio... dico io eh
Come si chiamano i pugni "sporchi" semi obliqui che non hanno traiettoria definita in difesa personale?
-
Ancora....
Qualsiasi colpo che impatti su quella cover non fa danno a meno che non ci sia una differenza abnorme di stazza e abilità e non sia male eseguita.
La finta in un contesto reale e dinamico è più rischiosa per chi la fa che per chi la subisce.
Quella del video a occhio e' molto "ispirata" a una variante della cover ckm; in questo caso la particolarità sta nel fatto che un braccio attacca contestualmente...che col giusto timing fa molti danni.
Io preferisco cmq la versione base con due gomiti su che è più poliedrica.
-
c'è il rischio di prendersi una bella botta e giocarci anche il braccio... dico io eh
fai riferimento a quel nervetto che sbattendolo fa formicolare l'avambraccio?
Come si chiamano i pugni "sporchi" semi obliqui che non hanno traiettoria definita in difesa personale?
intendi una via di mezzo tra gancio e montante?
-
Quoto lo spartano.
Aggiungo che preferisco, rispetto alla cover del video, le cover "complete" tipo keysi/dna ma che si trovano anche altrove (bkb, etc.)
Inoltre sottolineo di nuovo come già diceva john che la cover è sempre dinamica e comunque è anche un attacco e non solo una difesa.
In DP restano la soluzione migliore, salvo che il colpo sia particolarmente telefonato o chi si difende suff.te bravo e si riesca a schivare in basso (classica schivata pugilistica magari alzando bene la guardia)
Altre cose sono troppo rischiose, imho (anche se magari 2 volte su 10 funzionano pure)
Ho visto quel tipo di difesa (keysi/dna) e anche io penso sia un po' più sicura, se non altro perchè copre uno spazio più ampio e i gomiti sono messi meno in mostra anche se limita il contrattacco
Allora forse abbiam visto cose diverse... nel senso che quelle che dico io servono proprio anche per colpire coi gomiti mente si chiude la distanza...
se ad esempio si applica la tecnica del video e l'avversario prima ci ha fatto credere di fare un gancio aperto alto, invece era una finta e ci attacca con un gancio basso c'è il rischio di prendersi una bella botta e giocarci anche il braccio... dico io eh
Sinceramente non ho capito la dinamica...
Come si chiamano i pugni "sporchi" semi obliqui che non hanno traiettoria definita in difesa personale?
dipende... ti riferisci a traittorie discendenti tipo overhand?
Ancora....
Qualsiasi colpo che impatti su quella cover non fa danno a meno che non ci sia una differenza abnorme di stazza e abilità e non sia male eseguita.
confermo!
La finta in un contesto reale e dinamico è più rischiosa per chi la fa che per chi la subisce.
Quella del video a occhio e' molto "ispirata" a una variante della cover ckm; in questo caso la particolarità sta nel fatto che un braccio attacca contestualmente...che col giusto timing fa molti danni.
Io preferisco cmq la versione base con due gomiti su che è più poliedrica.
Idem, due gomiti per me è il massimo.
-
Quoto lo spartano.
Aggiungo che preferisco, rispetto alla cover del video, le cover "complete" tipo keysi/dna ma che si trovano anche altrove (bkb, etc.)
Inoltre sottolineo di nuovo come già diceva john che la cover è sempre dinamica e comunque è anche un attacco e non solo una difesa.
In DP restano la soluzione migliore, salvo che il colpo sia particolarmente telefonato o chi si difende suff.te bravo e si riesca a schivare in basso (classica schivata pugilistica magari alzando bene la guardia)
Altre cose sono troppo rischiose, imho (anche se magari 2 volte su 10 funzionano pure)
Ho visto quel tipo di difesa (keysi/dna) e anche io penso sia un po' più sicura, se non altro perchè copre uno spazio più ampio e i gomiti sono messi meno in mostra anche se limita il contrattacco
Allora forse abbiam visto cose diverse... nel senso che quelle che dico io servono proprio anche per colpire coi gomiti mente si chiude la distanza...
se ad esempio si applica la tecnica del video e l'avversario prima ci ha fatto credere di fare un gancio aperto alto, invece era una finta e ci attacca con un gancio basso c'è il rischio di prendersi una bella botta e giocarci anche il braccio... dico io eh
Sinceramente non ho capito la dinamica...
Come si chiamano i pugni "sporchi" semi obliqui che non hanno traiettoria definita in difesa personale?
dipende... ti riferisci a traittorie discendenti tipo overhand?
Ancora....
Qualsiasi colpo che impatti su quella cover non fa danno a meno che non ci sia una differenza abnorme di stazza e abilità e non sia male eseguita.
confermo!
La finta in un contesto reale e dinamico è più rischiosa per chi la fa che per chi la subisce.
Quella del video a occhio e' molto "ispirata" a una variante della cover ckm; in questo caso la particolarità sta nel fatto che un braccio attacca contestualmente...che col giusto timing fa molti danni.
Io preferisco cmq la versione base con due gomiti su che è più poliedrica.
Idem, due gomiti per me è il massimo.
La dinamica..ho assistito a risse da giovane e la maggior parte dei pugni erano così: a metà tra montanti e ganci (probabilmente son proprio gli overhand) uno arriva facendoti credere di darti un pugno dall'alto con traiettoria obliqua ma lo mima e in velocità si avvicina te lo da con traiettoria dal basso...oppure il contrario (e mi pare di capire che sia tutta questione di tempistiche perchè ovviamente si dovrà reagire in maniera diversa).
Comunque vi ringrazio per le risposte.
-
Io sono un "fan" delle coperture coi gomiti in generale ma non le ho mai studiare approfonditamente, mi sono messo a sperimentarle grazie a vari video visti e probabilmente in futuro cercherò di fare qualche prova con un amico che studia keysi, anche nella sua versione adattata alle MMA oltre a quella da Street fighting.
Fatta questa premessa, come è già stato detto la difesa avviene in maniera attiva e se tu finti alto per andare basso ed io ho l'istinto di entrare con la copertura di gomito sarai tu a dover "cambiare idea" perché non sarò più io quello in maggior pericolo, per questo anche io apprezzo questo tipo di copertura.
-
Chissà perchè ci si fa tanti problemi per cose come "ganci sporchi"... mi sembrano una possibilità come tante altre.
Forse manda in crisi perchè è una delle cose più distanti dalle tecniche "perfettine" sul tatami.
-
Perchè è la cosa che la gente meno allena in palestra, in certe palestre..., quando è la cosa che più ne sdraia nella realtà...
-
Effettivamente mi sono sempre chiesto il motivo per il quale tali attacchi vengano studiati pochissimo nel più roseo dei casi quando si studiano AMT ???
-
Mento basso e protezione dietro la spalla per me vengono prima di tutto il resto, sia che andiamo ad assorbire sia che si vada avanti...
-
Perchè è la cosa che la gente meno allena in palestra, in certe palestre..., quando è la cosa che più ne sdraia nella realtà...
Ti straquoto.
-
Premesso che per quanto mi riguarda se il pugno non te lo aspetti te lo prendi (anche se sei tyson) nel video ci sono 2 cose che trovo interessanti.
La prima è come l'aiutante tira il gancio. Ecco quel modo di tirare il gancio è come lo tiro io ed è, secondo me, il modo migliore per tirare un gancio a mani nude impattando con le prime 2 nocche a bersaglio. Fluido, veloce e con una traiettoria poco leggibile. L'unica differenza è che lo tiro molto più stretto e con molto più tronco invece che braccio.
La seconda è il pricipio di entrare anche se ci vuole decisamente un bel pò di allenamento non collbarativo per farlo funzionare in strada contro un aggressore serio perché deve entrare istintivamente.
Mento basso e protezione dietro la spalla per me vengono prima di tutto il resto, sia che andiamo ad assorbire sia che si vada avanti...
Vale anche per chi tira il gancio.
-
Mento basso e protezione dietro la spalla per me vengono prima di tutto il resto, sia che andiamo ad assorbire sia che si vada avanti...
Claro, infatti è "compreso" nella cover ;)
La dinamica..ho assistito a risse da giovane e la maggior parte dei pugni erano così: a metà tra montanti e ganci (probabilmente son proprio gli overhand) uno arriva facendoti credere di darti un pugno dall'alto con traiettoria obliqua ma lo mima e in velocità si avvicina te lo da con traiettoria dal basso...oppure il contrario (e mi pare di capire che sia tutta questione di tempistiche perchè ovviamente si dovrà reagire in maniera diversa).
Comunque vi ringrazio per le risposte.
L'overhand arriva con traiettoria legg.te discendente, mentre quello di cui parli tu, via di mezzo tra gancio e montante, sembrerebbe più dal basso verso l'alto.
Il bello delle cover cmq è proprio quello, e cioè di funzionare su qualsiasi tipo di pugno/schiaffo che ti stia arrivando addosso ;)
Spesso nel caos e magari anche con poca luce, se aspetti di capire da dove/come arriva il colpo, lo hai già preso...
-
Generico contributo dal mondo guantato :gh:
https://www.youtube.com/watch?v=XourosvznAk (https://www.youtube.com/watch?v=XourosvznAk)
-
Generico contributo dal mondo guantato :gh:
https://www.youtube.com/watch?v=XourosvznAk (https://www.youtube.com/watch?v=XourosvznAk)
La thai rimane sempre un gran piacere anche per gli occhi...
-
[/quote]
La thai rimane sempre un gran piacere anche per gli occhi...
[/quote]
come non quotare,bella ed efficace :)
-
Unico neo, prevede che io capisca/veda che colpo arriva e da che parte... :P
-
Unico neo, prevede che io capisca/veda che colpo arriva e da che parte... :P
anche con la copertura proposta nel video di Krav Maga :)
-
Unico neo, prevede che io capisca/veda che colpo arriva e da che parte... :P
anche con la copertura proposta nel video di Krav Maga :)
si infatti ho più volte detto che preferisco le coperture complete/doppie, non con un gomito solo ;)
-
Unico neo, prevede che io capisca/veda che colpo arriva e da che parte... :P
anche con la copertura proposta nel video di Krav Maga :)
si infatti ho più volte detto che preferisco le coperture complete/doppie, non con un gomito solo ;)
La copertura doppia, per come l'ho vista io, ruota comunque a seconda del lato da cui parte l'attacco, hai qualche video di quella che intendi te, per favore?
-
Errore mondiale.
Suicidio biomeccanico...
La cover doppia entra dritta.
-
Quella che dico io parte dritta, poi gira in un movimento unico verso il braccio che attacca e nel frattempo con l'altro gomito colpisce, vista in qualche video di Keysi, a meno che non ki ricordi male io ovviamente
-
Quella che dico io parte dritta, poi gira in un movimento unico verso il braccio che attacca e nel frattempo con l'altro gomito colpisce, vista in qualche video di Keysi, a meno che non ki ricordi male io ovviamente
Probabilmente è la stessa che "dico io" ma senza rotazione.
Nel senso che è molto più sicuro entrare dritti in modalità "ariete" e poi mantenere pressione colpendo o altro ;)
Al momento video non ne ho... ma è semplicemente una doppia cover in cui entri dritto per dritto :P