Ar.Ma.
Arti marziali del Giappone - Okinawa - Corea => Jujutsu => Topic started by: Fanchinna on March 16, 2010, 10:04:51 am
-
-
Scusa...
visto solo ora..
che dire?
i sutemi possono piacere o meno... ( a me non piacciono particolarmente)..
se vogliamo commentare il video..
Uke dovrebbe essere un pò più sgaio... il fatto che cada con la testa è una sua colpa (imho), il sutemi era eseguito proprio per far cadere di capoccia l'avversario... la rotolata è un modo per non farsi male, e se la fai male ti fai male.. dico male? :ohi:
faccio un parallelo : Se nel corso di un azione sentoc he la leva che il mio avversario sta tirando funziona, è mio dovere battere per avvisarlo... se non lo faccio perchè sono macho e lui mi fa volare via l'articolazione è colpa mia.... (naturalmente se l'altro ha tirato la leva in maniera progressiva.. ;))
-
i sutemi possono funzionare.
ieri, sparring con un allievo che ha ancora poca pratica nel karate ma ha pratica in altro e un buon fisico.
mi si mette in una posizione troppo invitante: lo afferro e sutemi. crolla a terra e lo monto picchiandolo sul caschetto.
lui nn se lo aspettava proprio e, rialzatosi, mi domanda cosa avessi fatto.
giustificabile col fatto che fosse un principiante (e che io ho scoattato un po', come si dice a roma, ma era troppo bella per lasciarsela sfuggire!), però uso quel genere di tecnica anche con altre persone molto esperte e spesso funziona.
-
funzionano.... funzionano eccome!!
quando faccio sparring e si finisce a corta distanza con un kick boxer che ingenuamente prova a spingermi indietro...lo frego sempre!! :whip: :whip:
ah...cose semplici...già il Tomoe diventa prevedibile!
la prima tecnica vista nel video è una delle mie preferite!!
ovvio...sono cose che si fanno in palestra sui tatami...non so se in strada mi butterei con cotanta leggiadria a terra!!
:) :) :)
-
I sutemi funzionano e sono efficacissimi, certo dipende anche dalla conformazione del terreno.
Ci sono anche sutemi con proiezione che possono finire sul corpo dell'avversario nell'impatto violento. Questi ultimi particolarmente sono letali.
Come non citare poi la leglock con caduta? o il flying arm lock?
Comunque se sai cadere bene te la cavi sempre egregiamente mentre l'avversario si schianta a terra o si sfracella su un muro.
-
funzionano.... funzionano eccome!!
quando faccio sparring e si finisce a corta distanza con un kick boxer che ingenuamente prova a spingermi indietro...lo frego sempre!! :whip: :whip:
ah...cose semplici...già il Tomoe diventa prevedibile!
la prima tecnica vista nel video è una delle mie preferite!!
ovvio...sono cose che si fanno in palestra sui tatami...non so se in strada mi butterei con cotanta leggiadria a terra!!
:) :) :)
Se sai cadere in strada lo puoi fare, tanto più che l'avversario con un Sutemi se non si ammazza si frantuma sicuramente qualcosa.
Consiglio i sutemi con seguente controllo e i Sutemi con caduta sull'avversario.
Lo si vede molto nel Sambo militare e in molte occasioni anche nel Judo Kodokan tradizionale
-
Parere personale da praticante di Nihon Tai Jitsu scuola di matrice mochizuki contentente i sutemi ereditati dalla koryu di nome gyogushin ryu (ora estinta)
I sutemi funzionano sempre, ma sono inapplicabili in difesa personale poichè ti espongono al suolo e quindi a troppe variabili.
In randori da dojo sono imbattibili se fatti bene ( ma richiedono fisicità e tecnica, non tutti sono semplici e non mi riferisco ai canonici sutemi del kodokan che bene o male tutti conosciamo...)
poi il video non rende piena giustizia ai sutemi... :D :D :D :D
meglio questi fatti da due buoni yudansha: Yoseikan-jujutsu (sutemi waza) (https://www.youtube.com/watch?v=CABmNhoIcXk#)
-
Parere personale da praticante di Nihon Tai Jitsu scuola di matrice mochizuki contentente i sutemi ereditati dalla koryu di nome gyogushin ryu (ora estinta)
I sutemi funzionano sempre, ma sono inapplicabili in difesa personale poichè ti espongono al suolo e quindi a troppe variabili.
In randori da dojo sono imbattibili se fatti bene ( ma richiedono fisicità e tecnica, non tutti sono semplici e non mi riferisco ai canonici sutemi del kodokan che bene o male tutti conosciamo...)
Dipende dalle situazioni. In difesa personale non sono sempre inapplicabili?
Se con il sutemi c'è supremo controllo le variabili dell'avversario sono molto limitate.
Dipende comunque anche dalla corporatura fisica di chi fa i sutemi, questo è da dire.
Se io ad esempio, che sono di grossa stazza, rovino sull'avversario, magari anche dopo qualche atemi che lo ha stordito, stai certo che l'avversario non si alza più (o anche un sutemi dove si prevede, in situazioni estreme, lo schiacciamento del cranio dell'avversario).
Va da se che una persona non si mette a fare i sutemi quando deve affrontare più avversari o in un terreno coperto da spine...
In randori sono imbattibili? E se non ti riesce il controllo finale sull'avversario?
Quest'ultima evenienza non dipende sempre dal fatto di avere fatto un buon sutemi, mentre per la difesa personale quando si fa un sutemi la prima cosa da controllare è il supremo controllo dell'avversario, altrimenti scordiamoci tecniche di sacrificio.
Comunque ti do ragione che nel randori sono molto efficaci.
-
ok, allora andiamo sul tecnico cosi mi spiego meglio:
1) reputo che quando si parla di difesa personale le cose cambino molto per una serie di infinite circostanze e situazioni, poichè anche se uno è un gran combattente o un grande artista marziale l'eccezione che può portare al fallimento al di fuori di un contesto dojo è sempre alta, chiaramente parere personale...per cui sarei un cretino se tentassi di fare un sutemi in strada a meno che non sia allenato a muovermi su asfalto e superfici similari, l'impatto può risultare rovinoso per tutti e due e se non controllo la tecnica dover lottare al suolo non è mai piacevole, fattibile ma sconsigliabile, per cui a mio giudizio quando sono chiamato a fare o insegnare difesa personale non mi perdo in cose come i sutemi ( che adoro ripeto!, ma non in DP)
2) con un sutemi non hai il supremo controllo, hai una forte e ripeto forte possibilità di destabilizzare un avversario che altre proiezioni non garantiscono (magari avessi il supremo controllo :D :D )
3) è chiaro che se sei di stazza grossa (come ho detto in precedenza la fisicità conta nei sutemi) puoi creare danni è logico bella scoperta, ma nell'arco di pochi secondi non so in quanti controllerebbero un sutemi se fanno DP, poi è soggettiva la cosa io parlo in larga scala
4) in randori sono imbattibili in misura in cui "fanno la loro funzione" ossia atterrare un avversario! e credo che tutti bene o male un sutemi lo riescono a fare. poi quello che avviene dopo è altra storia, rimango in thread e parlo di sutemi ;) ;) ;)
5) poi sai sono convinto che 100 praticanti 100 idee diverse ed è bello cosi, però la difesa personale è ben altra cosa... (altro parere personale, che la gente non deve ascoltare mai!!! ... hheheh e viene capito solo dopo che hanno preso un tozzone in discoteca ecc)
spero di aver specificato meglio la mia idea, senza nulla togliere alle altre
Saluti
-
Sono d'accordo con te Oni, i Sutemi su strada non sono da tutti e per tutti e in linea generale anche io gli sconsiglio.
Io mi sento sicuro nel farli in alcune circostanze e quando so che praticamente devasto l'avversario. E di certo utilizzo anche la mia stazza fisica per proiezioni senza controllo. :ricktaylor:
Più il terreno dove si riesce a difendersi corrisponde al naturale, meglio è per la DP ed effettivamente un buon corso di DP dovrebbe includere esercizi all'aperto e su strada.
Esistono però dei sutemi con supremo controllo come ad esempio la rolling knee bar
Human Weapon Marine Martial Arts - Rolling Knee Bar (https://www.youtube.com/watch?v=hfauTWYuI6g#ws)