Ar.Ma.

Allenamento, recupero e cultura fisica => Alimentazione => Topic started by: Dipper on March 16, 2010, 15:25:14 pm

Title: Albume
Post by: Dipper on March 16, 2010, 15:25:14 pm
Mi è stato consigliato di consumare l'albume d'uovo per avere una fonte di proteine pulita e praticamente priva di colesterolo e grassi.
Ho trovato al supermercato il bottiglione, è anche abbastanza economico.

Due domande:
- Come si prepara in modo che sia almeno vagamente gradevole al palato?
- E' consigliabile consumarlo crudo, ad esempio facendo un frullato?

Grazie.
Title: Re: Albume
Post by: Blackcrow on March 16, 2010, 17:07:04 pm
Ti consiglio di scottarlo un pò, tipo alla coque.

Title: Re: Albume
Post by: Leomanga on March 16, 2010, 17:29:42 pm
Ovo sbattuto, o meringhe così sì cjhe la tua glicemia ne sarà felice
:)

( cureiosità in toscana le meringhe sono note anche come poppa di monaca )
Title: Re: Albume
Post by: Giorgia Moralizzatrice on March 16, 2010, 18:45:39 pm
Io che sono pettegola ho trovato su questo forum qualche consiglio

http://www.bodyweb.com/forums/dieta-ed-alimentazione/146991-ricette-con-albume-duovo.html

Dando un'occhiata se non vuoi stare su cose troppo dolci questa ricetta non mi sembra male:


"fai bollire molta acqua in una grossa padella antiaderente, poi buttaci dentro gli albumi, abbassa il fuoco e falli rapprendere pian piano (se il fuoco è troppo alto si attaccano e bruciano) poi scola il tutto e fai raffreddare.
frulla insieme a un cucchiaio di cacao amaro, una sploverata di cannella in polvere , un pizzico di vanillina e uno di zenzero in polvere.
puoi consumarlo caldo e molto liquido o messo in frigo , il che lo fa rapprendere e viene tipo budino."


Title: Re: Albume
Post by: Iperbole on March 16, 2010, 18:55:32 pm
Ma perche' devi assumere tutte ste proteine?
Title: Re: Albume
Post by: The Spartan on March 16, 2010, 19:10:43 pm
Io lo prendo quasi tutte le mattine.
Il metodo migliore è frullarlo insieme ai fiocchi d'avena o a del muesli e versarlo, in due o tre tornate, su una padella ben scaldata...aspettare che si raddensi su un lato e girare per fare la stessa cosa sull'altro.
Il risultato è una gradevolissima frittellona che può essere anche guarnita a piacere.
Title: Re: Albume
Post by: Iperbole on March 16, 2010, 19:16:09 pm
Ma che piaccia la frittata non c'e' dubbio
( a me piace l'uovo in trippa con la menta romana  :P)
Ma piuttosto mi chiedevo a cosa porti l'assumere giornalmente certi alimenti che andrebbero consumati 1\2 volte a settimana .... e che ci dovete fa' co ste proteine?
Title: Re: Albume
Post by: The Spartan on March 16, 2010, 19:22:39 pm
1/2 volte a settimana forse se parliamo di uova intere, altrimenti una regola nn esiste.
Title: Re: Albume
Post by: Iperbole on March 16, 2010, 19:24:10 pm
cavolo tutti i giorni .... vuoi fare rocky balboa ?  ;D
pure se sono chiare .... insomma a naso mi pare un po' tantino ...
Title: Re: Albume
Post by: The Spartan on March 16, 2010, 19:29:46 pm
L'albume è la fonte proteica più pura che esista ed è quella "meno dannosa" di tutte.
Il quanto è semplicemente calcolato sulla base del fabbisogno giornaliero ovviamente rapportato all'attività fisica svolta.
Considera che stamattina la mia colazione è stata 8 albumi, 60 grammi di avena, 60 g di tacchino arrosto, un cucchiaio di burro d'arachidi, tre fragole e un bicchiere di succo di mela...e dopo tre ore avevo fame. :o
Title: Re: Albume
Post by: Iperbole on March 16, 2010, 19:31:42 pm
Considera che stamattina la mia colazione è stata 8 albumi, 60 grammi di avena, 60 g di tacchino arrosto, un cucchiaio di burro d'arachidi, tre fragole e un bicchiere di succo di mela...e dopo tre ore avevo fame. :o

Se pensi che ti possa servire ... buon appetito!
Quand'e' che mi inviti a colazione?  ;)
Title: Re: Albume
Post by: Dipper on March 16, 2010, 20:16:34 pm
Grazie di nuovo a tutti ;)

Per rispondere alla domanda di Iperbole:
L'albume è la fonte proteica più pura che esista ed è quella "meno dannosa" di tutte.
Il quanto è semplicemente calcolato sulla base del fabbisogno giornaliero ovviamente rapportato all'attività fisica svolta.
E' più o meno quello che sapevo anche io, inoltre la mia conoscenza da burino nel campo di alimentazione mi dice che mediamente bisogna assumere ogni giorno circa 1g di proteine per kg di peso corporeo, quindi nel mio caso... parecchi.

Riguardo al tenore di vita, dopo un periodo di relativa sedentarietà ora ho ripreso ad allenarmi 4 volte a settimana più almeno una seduta serale di stretching, e nei momenti liberi ci caccio qualche piegamento.
Oltre alla gestione della casa, il lavoro... e la necessità di non ingoiare troppi carboidrati perchè altrimenti lievito... :-[

L'incremento dell'apporto di proteine (di oringine animale) tra l'altro mi è stato a suo tempo consigliato dal dottore e più di recente da un'alimentarista.

Ho pensato all'albume per variare e non mangiare troppa carne rossa.
Title: Re: Albume
Post by: The Spartan on March 17, 2010, 10:00:15 am
E allora da quel che leggo anche più di 1 g per kg....
Cmq più che carne rossa vai di pollame, nn dimenticarti il pesce e considera anche le proteine vegetali. ;)
Title: Re: Albume
Post by: nicola on March 17, 2010, 10:51:42 am
Il grammo di proteine per kg di peso corporeo è ovviamente un dato stra-generico.
Il rapporto va tarato in base a:

- attività fisica (n° sedute, durata, intensità, tipo di sforzo)
- attività della vita quotidiana
- caratterisatiche specifiche della persona
- scopi e obiettivi

Ci sono atleti che con 1 g per kg si riempiono di scorie azotate e gli viene un fegato come un pallone da rugby, altri che se non ne prendono addirittura 3 x kg di peso, si vedono perdere massa muscolare a seguito di lavori particolarmente intensi.

In generale quoto John e aggiungo che non bisogna dimenticare la qualità dei cibi che si ingeriscono. Dati alla mano, capita che, a seconda di cosa scelgo, mangerò una zucchina con metà dei nutrienti di un'altra zucchina.
Title: Re: Albume
Post by: Dipper on March 17, 2010, 12:46:59 pm
E allora da quel che leggo anche più di 1 g per kg....
Cmq più che carne rossa vai di pollame, nn dimenticarti il pesce e considera anche le proteine vegetali. ;)
Grazie John e Nicola.
Infatti... pur continuando a consumare bistecche e bresaola, sto cercando di variare, legumi e pesce soprattutto, uova (con il tuorlo) massimo 2 a settimana. Da qui la richiesta.
Ho fatto recentemente gli esami del sangue e sono a posto.
L'attività che faccio non so dire con un parametro oggettivo quanto sia intensa... se non altro però spesso torno a casa molto stanco, quindi per le mie ordinarie possibilità è sinceramente dura.

John, è OT, ma mi interessava il discorso del burro d'arachid perchè mi piace da matti ma quando al supermercato lo vedo chiudo gli occhi e passo avanti, in favore di noci o anacardi non salati.
Quanto se ne può consumare rispetto agli altri alimenti nel corso della settimana?
Title: Re: Albume
Post by: The Spartan on March 17, 2010, 14:07:07 pm
Quello va dimenticato.
Il burro d'arachidi va preso o in selezionati negozi di integratori o, meglio, nei supermercati della catena Naturasì dove trovi quello puro al 100% senza zuccheri o altro.
Sui quantitativi dipende sempre, è grasso buono che va cmq bilanciato con altro.
Se sei uno che nn esagera coi condimenti puoi tranquillamente prenderne due cucchiai al giorno.
Title: Re: Albume
Post by: Dipper on March 18, 2010, 16:05:26 pm
Ho trovato un negozio di Naturasì abbastanza a portata di mano, ci andrò sicuramente. Ho anche provato la frittellona, non è niente male ed è leggerissima :)
Title: Re: Albume
Post by: The Spartan on March 18, 2010, 16:44:54 pm
 ;)
Title: Re: Albume
Post by: L0tvs Eff3ct on March 20, 2010, 01:10:58 am
E se, invece, ce lo si facesse in casa?
Title: Re: Albume
Post by: The Spartan on March 22, 2010, 11:44:46 am
Se c'hai tempo....
Title: Re: Albume
Post by: nicola on April 02, 2010, 09:59:54 am
oh John, ieri mi son fatto una "variante" della tua frittellona, su consiglio di mia moglie:

Presi due bianchi d'uovo, messi nel piatto assieme a zucchero a velo, sbattuto tutto col frustino, poi ho messo un goccio di burro nella padella, ho fatto il frittellone, poi l'ho messo nel piatto, c'ho spalmato sopra un velo di marmellata di arance bio fatta da me, attorno al frittellone una bella corona di frutta fresca mista e frutta secca mista.

M'è cambiata la giornata.
Title: Re: Albume
Post by: The Spartan on April 02, 2010, 10:32:21 am
Una frittellona è per sempre.
Io a volte vario frullando insieme o la frutta secca o i frutti di bosco.
E quando proprio voglio esagerare o spalmo il burro d'arachidi o lo sciroppo d'acero.
Title: Re: Albume
Post by: Dipper on April 02, 2010, 12:04:29 pm
Una frittellona è per sempre.
Io a volte vario frullando insieme o la frutta secca o i frutti di bosco.
E quando proprio voglio esagerare o spalmo il burro d'arachidi o lo sciroppo d'acero.
:sbav:

John, ho provato il burro d'arachidi che consigliavi, adesso è mio per sempre! :ohi:
Effettivamente è molto diverso da quello che c'è normalmente in commercio :thsit:
Title: Re: Albume
Post by: L0tvs Eff3ct on April 02, 2010, 14:14:47 pm
Anvedi sti buongustai, ao...

Ma perchè proprio lo zucchero a velo e non quello normale?
Title: Re: Albume
Post by: nicola on April 02, 2010, 15:03:08 pm
Anvedi sti buongustai, ao...

Ma perchè proprio lo zucchero a velo e non quello normale?

perché dolcifica senza aumentare il peso specifico dell'uovo, quindi basta sbatterlo poco perché "monti" un po'.
Title: Re: Albume
Post by: L0tvs Eff3ct on April 02, 2010, 15:17:05 pm
Chissà che salta fuori se a tale intruglio aggiungi, per esempio, sciroppo d' amarena.
Title: Re: Albume
Post by: nicola on April 02, 2010, 15:18:26 pm
Chissà che salta fuori se a tale intruglio aggiungi, per esempio, sciroppo d' amarena.

sì ma metticelo sopra dopo aver cotto l'uovo.