Ar.Ma.
Arti marziali Cinesi => Taiji quan, Xingyi quan, Yi Quan e Bagua zhang => Topic started by: MattiaBaldi on March 16, 2010, 16:32:10 pm
-
nihao,
Rivedendo alcuni video e vedendo anche chi pratica nei parchi ho notato una cosa che mi ha fatto pensare a tanto tempo fa.
La prima volta che vidi lo YQ pensai che finalmente qualcuno si era finalmente accorto che se ti trovi davanti un avversario che "mira"
alla testa non hai scampo con le tradizionali impostazioni marziali, e aveva tentato di porvi rimedio.
Piu' che prendere spunto dalla Boxe lo YQ e' un sistema, una scrematura, che tende a reimpostare le normali abitudini del praticante tradizionale mettendolo in grado di confrontarsi con i tempi moderni.
Sicuramente, come me, avete anche voi visto che con a guanti contro un avversario che punta al volto di continuo e in maniera costante ce' poco da fare l'allodola che dispiega le ali. O si tengono le braccia a coprire la testa e il costato o si finisce male. Possiamo dire che contro un pugile o un lottatore la maggior parte delle tecniche marziali non serve a nulla. Serve contro un aggressione, serve contro uno scontro al bar contro uno alticcio ma in palestra contro un ragazzo giovane e ben allenato non ce' storia.
Quello che secondo me WXZ voleva "prendere" era proprio la modernita' della nuova scoperta, i pugili, i lottatori, lo sport come punto di vista mentale. Creando un sitema che puo' dare, dopo uno sviluppo di forza interno, un valido approccio al combattimento contro chi pratica questo tipo di attivita'. Fine della premessa,
Quello che vedevo e' che alcuni maestri di YQ implementano i loro allenamenti con pratiche non di YQ ortodosso ma pesando chi dal TJ chi ad altro ancora. Nulla di male, anche io lo faccio spesso e con buoni risultati ma non bisogna scordare che le tecniche utilizzate dal TJQ o XYQ sono per un uso diverso del corpo e non sono da combattimento sportivo. Si usa il corpo senza guardia, come e' naturale che il copro sia, e quindi costruire un ibrido TJQ/YQ non e' la cosa piu' intelligente da fare. I risultati sono un po' come quel vecchietto che viene pestato in quel video tempo fa.
Va benissimo implementare, ok, ma non bisogna mai abbandonarsi alle movenze che si erano studiate in precedenza facendo un mischione all grido di "YQ e' liberta'" che ha poco valore. Anche io se mi muovo mescolando tutto quello che so mi sento libero e felice ma bisogna pure pensare a quello che si sta facendo in termini assoluti
Guardia alta o guardia bassa, se ci devi pensare vai lungo. Volevo dire solo questo.
M.
-
E chi te l'ha detto che nello Xing Yi quan non si tiene la guardia?
Comunque sono d'accordo con te in linea di massima
-
Mattia,il problema non è se la nostra guardia è alta o bassa,ma più semplicemente che il più delle volte aspettiamo passivamente l'attacco dell'altro. Non dobbiamo dimenticare che qualsiasi guardia assumiamo essa è un potenziale attacco.
-
passavo di qui...te l'appoggio! ;D
-
Grande Sabino,
Non si aspetta.
Guardia Alta.
Struttura.
Ritmo.
M.
-
Aspettare fermi no, ma giocare di rimessa o di anticipo si e prevedono entrambi i casi la partenza dell'avversario/nemico. Quello che va evitato è di stare passivi anche quando l'altro ha preso l'iniziativa ed è entrato nella nostra distanza. Altrimenti tutto parte dalla posizione di vuoto, quindi da fermo e in posizione naturale.
-
dico che anche io sono della stessa linea di sabino ...
comunque , vedendo alcuni buoni atleti di Sdc , preciso quelli preparati , alcuni in certe situazioni , sembra che applicano solo una tattica difensiva , riuscendo con buona agilita' a
schivare e non farsi prendere
come se volessero studiare i movimenti dell' avversario , o probabile per stancarlo e Farli perder fiducia dei propri mezzi ( qui andiamo sul lato Pscologico marziale) ... per poi ... cogliere il momento propizio e passare nella fase di " avanzamento continuo"
un paio di volte ho potuto provare questo sistema , e in particolare in una son riuscito a sbilanciare e farlo cascare per terra facilmente .... per il primo min consecutivo mi sono soltanto difeso , schivando e spostandomi dal suo centro .. appena l' ho visto calare ho anticipato i suoi attacchi ( avendo consumato meno energia e " connessione di lui)
non tutte le situazioni son cosi , ma in alcuni casi mi pare ......
-
Concordo Ky anche io faccio cosi' in allenamento.
Yao fa allenare solo l'anticipo e dice che allenare l'attesa e la rimessa e' solo una cosa sportiva e non serve, anzi abitua il corpo a fare una cosa sbagliata.
M.
-
Concordo Ky anche io faccio cosi' in allenamento.
Yao fa allenare solo l'anticipo e dice che allenare l'attesa e la rimessa e' solo una cosa sportiva e non serve, anzi abitua il corpo a fare una cosa sbagliata.
M.
Yao ha perfettamente ragione.Come ho già scritto tempo fa,ditemi un animale che reagisce ad un attacco con una parata?
-
Ovviamente lo "scontro" perde di spettacolarita'.
Motivo per cui molti filmati vengono ampiamente criticati. Chi e' piu' abile vince subito al primo attacco e l'altro rimane imbambolato come un fesso, apparendo consenziente.
E' comune fra gli allievi degli Yao dire "se ti ribelli o no non fa differenza per chi guarda".
M.
-
Concordo Ky anche io faccio cosi' in allenamento.
Yao fa allenare solo l'anticipo e dice che allenare l'attesa e la rimessa e' solo una cosa sportiva e non serve, anzi abitua il corpo a fare una cosa sbagliata.
M.
Ma è ovvio che l'anticipo è la cosa migliore, ma all'inizio il più delle volte che lo alleni rimane rimessa, perchè serve una notevole esperienza per riuscire ad anticipare sempre correttamente. Ecco perchè ho parlato di rimessa! Ma comunque in ogni caso rimessa o anticipo sono entrambe due reazioni e mai delle azioni.
-
Concordo Ky anche io faccio cosi' in allenamento.
Yao fa allenare solo l'anticipo e dice che allenare l'attesa e la rimessa e' solo una cosa sportiva e non serve, anzi abitua il corpo a fare una cosa sbagliata.
M.
Yao ha perfettamente ragione.Come ho già scritto tempo fa,ditemi un animale che reagisce ad un attacco con una parata?
sabino anche io sono dell' idea che la carta dell' imprevedibilita' e dell' attacco fulmineo sia. , assolutamente quella in cui bisognerebbe puntare , in particolare in combattimento libero , e in un ipotetico scontro da strada
il fatto sta' che il fattore l'imprevedibilita' contro un praticante forte e preparato , diviene """a lungo andare""prevedibile secondo me se l'aversario conosce il tuo modo di combattere ...
hai ragione nel contesto che una tigre non para un attacco ma reagisce nel contempo .... e da quando tu hai scritto cio' cio' pensato su tale concetto , ma il dubbio che mi viene in mente e'
su 10 volte che quella " ipotetica" tigre contro reagisce a un attacco , quante volte li puo' andare bene..... e non si espone il rischio di un artiglio su un occhio ? dico questo perche' credo che il modo di combattere di una tigre e' straordinario ma rimane un modo di agire
come puo' avere la scimmia la capacita' di schivare veloce un attacco e attendere il momento giisto .. della ""Controreazione " a un attacco
l'yiquan daccordo insegna in primis l'attacco fulmineo imprevedibile ... ma non vi pare un rischio grosso esponendosi con uno forte in corta distanza e che conosce bene il nostro modo di agire sempre soltanto avanzando?
-
Mio caro Ky vige sempre la regola che:
Se lui e' piu' abile,
il tuo "attacco repentino" sembrera' telegrafato e lo annullera' con facilita'.
Non a caso nessuna forma inizia con un attacco.
Chi attacca per primo e quello che si scopre per primo.
Ma come al solito parliamo di super livelli mai accessibili.
M.
-
Mio caro Ky vige sempre la regola che:
Se lui e' piu' abile,
il tuo "attacco repentino" sembrera' telegrafato e lo annullera' con facilita'.
Non a caso nessuna forma inizia con un attacco.
Chi attacca per primo e quello che si scopre per primo.
Ma come al solito parliamo di super livelli mai accessibili.
M.
baldi mi sa' che se i due Yao si scontrassero , andrebbero ko entrambi allora
-
Ce' stato il rischio all'anniversario della morte del papa', anche con altri maestri di YQ o affini.
M.
-
Non ho capito se si parla di scontro reale (strada, parcheggio ecc..) o di ring (protezioni, arbitro ecc...)
Nel primo caso, a mio parere, chi attacca per primo con la giusta determinazione, anche se non ha 'fenomenali' doti tecniche, ma possiede la giusta aggressività di tipo animalesco senza inibizioni e mezze misure ha la vittoria in pugno (se di vittoria si tratta..mah!)
Nel secondo caso, oltre alla giusta determinazione, entra in ballo la preparazione tecnica e fisica del combattente, la capacità di leggere l'avversario (se diventa prevedibile), scoprire come entrare nella guardia (l'avversario si e' scoperto attaccando per primo..es..), senso del ritmo, la capacità di schivare i colpi o al peggio pararli...ma perlomeno avere una guardia che si possa definire tale....
-
author=KYI-instinct fight link=topic=1916.msg33518#msg33518
sabino anche io sono dell' idea che la carta dell' imprevedibilita' e dell' attacco fulmineo sia. , assolutamente quella in cui bisognerebbe puntare , in particolare in combattimento libero , e in un ipotetico scontro da strada
il fatto sta' che il fattore l'imprevedibilita' contro un praticante forte e preparato , diviene """a lungo andare""prevedibile secondo me se l'aversario conosce il tuo modo di combattere ...
hai ragione nel contesto che una tigre non para un attacco ma reagisce nel contempo .... e da quando tu hai scritto cio' cio' pensato su tale concetto , ma il dubbio che mi viene in mente e'
su 10 volte che quella " ipotetica" tigre contro reagisce a un attacco , quante volte li puo' andare bene..... e non si espone il rischio di un artiglio su un occhio ? dico questo perche' credo che il modo di combattere di una tigre e' straordinario ma rimane un modo di agire
come puo' avere la scimmia la capacita' di schivare veloce un attacco e attendere il momento giisto .. della ""Controreazione " a un attacco
l'yiquan daccordo insegna in primis l'attacco fulmineo imprevedibile ... ma non vi pare un rischio grosso esponendosi con uno forte in corta distanza e che conosce bene il nostro modo di agire sempre soltanto avanzando?
Hai ragione,certo che ci sono dei rischi e questo è uno dei motivi perchè studiamo.Però io per natura sono "ottimista" e ti pongo la stessa domanda:quante probabilità avrebbe la tigre di restare in vita senza una sua reazione fulminea? magari sarà ferita ma in vita.
Poi si può discutere dove,pur attaccando per primi il risultato potrebbe non essere quello di concludere lo scontro subito a nostro favore.
-
author=KYI-instinct fight link=topic=1916.msg33518#msg33518
sabino anche io sono dell' idea che la carta dell' imprevedibilita' e dell' attacco fulmineo sia. , assolutamente quella in cui bisognerebbe puntare , in particolare in combattimento libero , e in un ipotetico scontro da strada
il fatto sta' che il fattore l'imprevedibilita' contro un praticante forte e preparato , diviene """a lungo andare""prevedibile secondo me se l'aversario conosce il tuo modo di combattere ...
hai ragione nel contesto che una tigre non para un attacco ma reagisce nel contempo .... e da quando tu hai scritto cio' cio' pensato su tale concetto , ma il dubbio che mi viene in mente e'
su 10 volte che quella " ipotetica" tigre contro reagisce a un attacco , quante volte li puo' andare bene..... e non si espone il rischio di un artiglio su un occhio ? dico questo perche' credo che il modo di combattere di una tigre e' straordinario ma rimane un modo di agire
come puo' avere la scimmia la capacita' di schivare veloce un attacco e attendere il momento giisto .. della ""Controreazione " a un attacco
l'yiquan daccordo insegna in primis l'attacco fulmineo imprevedibile ... ma non vi pare un rischio grosso esponendosi con uno forte in corta distanza e che conosce bene il nostro modo di agire sempre soltanto avanzando?
Hai ragione,certo che ci sono dei rischi e questo è uno dei motivi perchè studiamo.Però io per natura sono "ottimista" e ti pongo la stessa domanda:quante probabilità avrebbe la tigre di restare in vita senza una sua reazione fulminea? magari sarà ferita ma in vita.
Poi si può discutere dove,pur attaccando per primi il risultato potrebbe non essere quello di concludere lo scontro subito a nostro favore.
interessanti entrambi gli interventi.
interessante notare come ci siano stili(tipo il mio)dove si dice che la miglior difesa è l attacco,e poi la gente sta in attesa di avere stimoli tattili su cui reagire...o visivamente parare...
-
chi picchia per primo picchia due volte...
non sapevo se metterlo qua o in citazioni(martial pub)
-
pensa come ci resti male se picchi qualcuno per primo,magari alle spalle,e poi quello si gira a guardarti perplesso...
-
Alla Bud Spencer, insomma.
-
Alla Bud Spencer, insomma.
esatto.
ti ho già detto che se mi stai dietro dietro con quell avatar,finisce che me lo ingro..o?
-
Basta che non provi ad ingroppare me.
-
sia ceh attacchi per primo o aspetti una sua reazione per agire di seconda (che in teoria sarebbe meglio) in tutti i casi devi essere piu' abile di lui e la tua mente deve essere meglio allenata, oppure vale la storia di Bud, tu picchi per primo e lui ti guarda perplesso e al suo turno tu vai lungo.
M.
-
sia ceh attacchi per primo o aspetti una sua reazione per agire di seconda (che in teoria sarebbe meglio) in tutti i casi devi essere piu' abile di lui [...]
Profonda filosofia delle 'arti interne' ?
:)
YM
-
author=KYI-instinct fight link=topic=1916.msg33518#msg33518
sabino anche io sono dell' idea che la carta dell' imprevedibilita' e dell' attacco fulmineo sia. , assolutamente quella in cui bisognerebbe puntare , in particolare in combattimento libero , e in un ipotetico scontro da strada
il fatto sta' che il fattore l'imprevedibilita' contro un praticante forte e preparato , diviene """a lungo andare""prevedibile secondo me se l'aversario conosce il tuo modo di combattere ...
hai ragione nel contesto che una tigre non para un attacco ma reagisce nel contempo .... e da quando tu hai scritto cio' cio' pensato su tale concetto , ma il dubbio che mi viene in mente e'
su 10 volte che quella " ipotetica" tigre contro reagisce a un attacco , quante volte li puo' andare bene..... e non si espone il rischio di un artiglio su un occhio ? dico questo perche' credo che il modo di combattere di una tigre e' straordinario ma rimane un modo di agire
come puo' avere la scimmia la capacita' di schivare veloce un attacco e attendere il momento giisto .. della ""Controreazione " a un attacco
l'yiquan daccordo insegna in primis l'attacco fulmineo imprevedibile ... ma non vi pare un rischio grosso esponendosi con uno forte in corta distanza e che conosce bene il nostro modo di agire sempre soltanto avanzando?
Hai ragione,certo che ci sono dei rischi e questo è uno dei motivi perchè studiamo.Però io per natura sono "ottimista" e ti pongo la stessa domanda:quante probabilità avrebbe la tigre di restare in vita senza una sua reazione fulminea? magari sarà ferita ma in vita.
Poi si può discutere dove,pur attaccando per primi il risultato potrebbe non essere quello di concludere lo scontro subito a nostro favore.
anche questa domanda non facile da rispondere ... comunque sabino ci lavorero' di piu' in tal senso per capire meglio ...
perche' anche io sono ottimista in tal senso , ma mi chiedo da semplice praticante , affrontare sul tatami un praticante forte ... e molto preparato , io intendo anche sotto il """"""lato interno""""" , e' possibile poter fare cio' partendo dal presupposto che anche lui reagisce nello stesdo modo
alcuni praticanti forti esterni ho avuto l'occasione di scontrarmi , e applicare quella reazione interna in alcuni casi non aspettandosi questo tipo di avanzamento imprevedibile ho potuto cogliere il loro centro
ma varra' anche con un fortissimo praticante interno o un Yiquanista che dico "" in parte conosce " l' elemento """"attacco fulmineo""?
-
author=KYI-instinct fight link=topic=1916.msg33791#msg33791
anche questa domanda non facile da rispondere ... comunque sabino ci lavorero' di piu' in tal senso per capire meglio ...
perche' anche io sono ottimista in tal senso , ma mi chiedo da semplice praticante , affrontare sul tatami un praticante forte ... e molto preparato , io intendo anche sotto il """"""lato interno""""" , e' possibile poter fare cio' partendo dal presupposto che anche lui reagisce nello stesdo modo
alcuni praticanti forti esterni ho avuto l'occasione di scontrarmi , e applicare quella reazione interna in alcuni casi non aspettandosi questo tipo di avanzamento imprevedibile ho potuto cogliere il loro centro
ma varra' anche con un fortissimo praticante interno o un Yiquanista che dico "" in parte conosce " l' elemento """"attacco fulmineo""?
Caro KYI, purtroppo anche se "forti" in combattimento certezze non ne abbiamo. :pol:
-
chi picchia per primo picchia due volte...
non sapevo se metterlo qua o in citazioni(martial pub)
Con una pala di traverso alla nuca e alle spalle non c'è dubbio.
Con uno preparato sei sempre e comunque sul 50 e 50....
imho, eh?
si!...appunto...
imho eh?
-
in risposta.
M.
-
quanti di voi mi chiedo soete riusciti a sottomettere col primo attacco diretto il proprio compagno di pratica o avversario , vi e' mai capitato per vostra esperienza di poter eseguire cio' che in teoria dovrebbe esser cosi?
-
quanti di voi mi chiedo soete riusciti a sottomettere col primo attacco diretto il proprio compagno di pratica o avversario , vi e' mai capitato per vostra esperienza di poter eseguire cio' che in teoria dovrebbe esser cosi?
Si ma non a parità di esperienza, per questo lo scopo della mia pratica è di accumulare più esperienza di chi mi posso trovare di fronte!
-
quanti di voi mi chiedo soete riusciti a sottomettere col primo attacco diretto il proprio compagno di pratica o avversario , vi e' mai capitato per vostra esperienza di poter eseguire cio' che in teoria dovrebbe esser cosi?
Si ma non a parità di esperienza, per questo lo scopo della mia pratica è di accumulare più esperienza di chi mi posso trovare di fronte!
quoto e condivido!!
-
sono MattiaBaldi,
Yao ti insegna proprio a cottomettere al primo colpo, il problema e' che non e' bello davedere.
In palestra chi e' piu' "forte" attacca e vince, attacca e vince.
Anche per questo molti video sembrano "finti" "collaborativi" invece non lo sono affatto.
M.
-
mah ragazzi io non so' e' da parecchio che rifletto su cio '
per me sottommetere l'avversario con un attacco diretto e' fattibile solo se lo cogli attraverso l'imprevedibilita' mescolata con una intensa reazione interna
ma uno bravo e forte dentro che ( Sa') il giochino che applichi , non lo freghi facilmente
-
ma uno bravo e forte dentro che sa il giochino che applichi , non lo freghi facilmente
quotone
-
mah ragazzi io non so' e' da parecchio che rifletto su cio '
per me sottommetere l'avversario con un attacco diretto e' fattibile solo se lo cogli attraverso l'imprevedibilita' mescolata con una intensa reazione interna
ma uno bravo e forte dentro che ( Sa') il giochino che applichi , non lo freghi facilmente
anche uno che non conosce direttamente il giochino, ma che è abituato a combattere...ricordi il mio amico kick boxer?? quello del filmato di questa estate...beh sarà esterno rigido..ma continua a non farsi fregare!!
-
nihao,
Rivedendo alcuni video e vedendo anche chi pratica nei parchi ho notato una cosa che mi ha fatto pensare a tanto tempo fa.
La prima volta che vidi lo YQ pensai che finalmente qualcuno si era finalmente accorto che se ti trovi davanti un avversario che "mira"
alla testa non hai scampo con le tradizionali impostazioni marziali, e aveva tentato di porvi rimedio.
Piu' che prendere spunto dalla Boxe lo YQ e' un sistema, una scrematura, che tende a reimpostare le normali abitudini del praticante tradizionale mettendolo in grado di confrontarsi con i tempi moderni.
Sicuramente, come me, avete anche voi visto che con a guanti contro un avversario che punta al volto di continuo e in maniera costante ce' poco da fare l'allodola che dispiega le ali. O si tengono le braccia a coprire la testa e il costato o si finisce male. Possiamo dire che contro un pugile o un lottatore la maggior parte delle tecniche marziali non serve a nulla. Serve contro un aggressione, serve contro uno scontro al bar contro uno alticcio ma in palestra contro un ragazzo giovane e ben allenato non ce' storia.....................................................
Guardia alta o guardia bassa, se ci devi pensare vai lungo. Volevo dire solo questo.
M.
Mi ero perso questa discussione.
Quoto
-
quanti di voi mi chiedo soete riusciti a sottomettere col primo attacco diretto il proprio compagno di pratica o avversario , vi e' mai capitato per vostra esperienza di poter eseguire cio' che in teoria dovrebbe esser cosi?
A me capita praticamente sempre fermarlo al primo attacco..., e schiantarlo a terra..o peggio :gh: :gh: Ho provato con: pugili,lottatori di vari stili..., gente che fa MMA ecc..
Giuro che non faccio lo sborrone.... :nono: :nono: :nono:!!!!
La la risposta mi sembra semplice... :=) Se il tuo corpo è meno intelligente del mio le prendi...e basta. Se è più intelligente del mio le prendo io :'(, indipendentemente da quello che pratico... In fondo..., non esiste l'arte marziale perfetta :nono: :nono: :nono:,NO..!?
Io sono convinto...,lo dico e ne sono sicuro... :thsit:, che è l'uomo praticante e la sua intelligenza corpore che fa la differenza...in combattimento, e non se fai tiachi,xin ghi,yi quan o box o altro.
Poi naturalmente, ciascuno la veda come vuole... :thsit: XD :gh:
Però se combatto e le piglio :'( di santa raggione, di sicuro nel caso mio..., non darò la colpa all'arte marziale che pratico...., in questione: kali,silat,j.k.d. o taiji, ma la colpa...se tale si può dire..., e mia...perchè la mia intelligenza corporea era inferiore :'( :'( :'( :jedi: :jedi: :jedi: :jedi:
-
Certo ceh mi devo essere fatto un gran cannone prima di scrivere questo 3d all'epoca. E' scritto una me...da.
vabbe'.
non ho proprio detto quello che volevo dire. e manco ora mi va di scriverlo.
venite in Cina che mi fate compagnia.
M.
-
venite in Cina che mi fate compagnia.
........ mo venimo eh ...... aspettaci ..... n'te move .....
-
Puoi rimettere PeiMei ho trovato Chiun!
M.
-
no .... le minestre riscaldate non piacciono a nessuno!
E poi mo ho Yoda ... :D
-
quanti di voi mi chiedo soete riusciti a sottomettere col primo attacco diretto il proprio compagno di pratica o avversario , vi e' mai capitato per vostra esperienza di poter eseguire cio' che in teoria dovrebbe esser cosi?
A me capita praticamente sempre fermarlo al primo attacco..., e schiantarlo a terra..o peggio :gh: :gh: Ho provato con: pugili,lottatori di vari stili..., gente che fa MMA ecc..
Giuro che non faccio lo sborrone.... :nono: :nono: :nono:!!!!
La la risposta mi sembra semplice... :=) Se il tuo corpo è meno intelligente del mio le prendi...e basta. Se è più intelligente del mio le prendo io :'(, indipendentemente da quello che pratico... In fondo..., non esiste l'arte marziale perfetta :nono: :nono: :nono:,NO..!?
Io sono convinto...,lo dico e ne sono sicuro... :thsit:, che è l'uomo praticante e la sua intelligenza corpore che fa la differenza...in combattimento, e non se fai tiachi,xin ghi,yi quan o box o altro.
Poi naturalmente, ciascuno la veda come vuole... :thsit: XD :gh:
Però se combatto e le piglio :'( di santa raggione, di sicuro nel caso mio..., non darò la colpa all'arte marziale che pratico...., in questione: kali,silat,j.k.d. o taiji, ma la colpa...se tale si può dire..., e mia...perchè la mia intelligenza corporea era inferiore :'( :'( :'( :jedi: :jedi: :jedi: :jedi:
Ogni tanto capita...ma c'è parecchio divario di esperienza!
-
Ogni tanto capita...ma c'è parecchio divario di esperienza!
..si giusto un briciolo!!
:=) :=) :=) :=)
-
Ogni tanto capita...ma c'è parecchio divario di esperienza!
..si giusto un briciolo!!
:=) :=) :=) :=)
:D :D
-
caspiterina...sono arrivato in ritardo :( come speso mi succede :-[
quanti di voi mi chiedo soete riusciti a sottomettere col primo attacco diretto il proprio compagno di pratica o avversario , vi e' mai capitato per vostra esperienza di poter eseguire cio' che in teoria dovrebbe esser cosi?
A me capita praticamente sempre fermarlo al primo attacco..., e schiantarlo a terra..o peggio :gh: :gh: Ho provato con: pugili,lottatori di vari stili..., gente che fa MMA ecc..
Giuro che non faccio lo sborrone.... :nono: :nono: :nono:!!!!
La la risposta mi sembra semplice... :=) Se il tuo corpo è meno intelligente del mio le prendi...e basta. Se è più intelligente del mio le prendo io :'(, indipendentemente da quello che pratico... In fondo..., non esiste l'arte marziale perfetta :nono: :nono: :nono:,NO..!?
Io sono convinto...,lo dico e ne sono sicuro... :thsit:, che è l'uomo praticante e la sua intelligenza corpore che fa la differenza...in combattimento, e non se fai tiachi,xin ghi,yi quan o box o altro.
Poi naturalmente, ciascuno la veda come vuole... :thsit: XD :gh:
Però se combatto e le piglio :'( di santa raggione, di sicuro nel caso mio..., non darò la colpa all'arte marziale che pratico...., in questione: kali,silat,j.k.d. o taiji, ma la colpa...se tale si può dire..., e mia...perchè la mia intelligenza corporea era inferiore :'( :'( :'( :jedi: :jedi: :jedi: :jedi:
racconto di un amico... :D
a San Terenzo,ridente localita' turistica che si affaccia sul Golfo dei Poeti,c'era,molto probabilmente c'è ancora,un ragazzo soprannominato il Nembo,chiaro riferimento a Nembo Kid ;)
-
:o :o :o :D :D :D ;) ;) ;)
ADIRITTURA NEMBO KID..., USQUE... :sbav: :sbav: :sbav:!!???
Poi...come.. ???!? Uno risponde ad una domanda....sinceramente, e nessuno gli crede :pun: :pun: :'( :'(!?
Sono meno incompreso di te Usque ???!!! :gh: :gh: :gh:
:jedi: :jedi: :jedi:
-
:o :o :o :D :D :D ;) ;) ;)
ADIRITTURA NEMBO KID..., USQUE... :sbav: :sbav: :sbav:!!???
Poi...come.. ???!? Uno risponde ad una domanda....sinceramente, e nessuno gli crede :pun: :pun: :'( :'(!?
Sono meno incompreso di te Usque ???!!! :gh: :gh: :gh:
:jedi: :jedi: :jedi:
poverino si sente incompreso!! :jedi: :jedi: :jedi: :jedi: :jedi:
..mah...che dire...io ho visto..soprattutto sentito..e ci credo!!
[kill] [kill] [kill] [kill] [kill] [kill] [kill]
-
:o :o :o :D :D :D ;) ;) ;)
ADIRITTURA NEMBO KID..., USQUE... :sbav: :sbav: :sbav:!!???
Poi...come.. ???!? Uno risponde ad una domanda....sinceramente, e nessuno gli crede :pun: :pun: :'( :'(!?
Sono meno incompreso di te Usque ???!!! :gh: :gh: :gh:
:jedi: :jedi: :jedi:
XD XD XD
qualcuno che ti comprende c'è...abbi fede
-
mah ragazzi io non so' e' da parecchio che rifletto su cio '
per me sottommetere l'avversario con un attacco diretto e' fattibile solo se lo cogli attraverso l'imprevedibilita' mescolata con una intensa reazione interna
ma uno bravo e forte dentro che ( Sa') il giochino che applichi , non lo freghi facilmente
anche uno che non conosce direttamente il giochino, ma che è abituato a combattere...ricordi il mio amico kick boxer?? quello del filmato di questa estate...beh sarà esterno rigido..ma continua a non farsi fregare!!
Me lo linki sto filmato?
-
anche uno che non conosce direttamente il giochino, ma che è abituato a combattere...ricordi il mio amico kick boxer?? quello del filmato di questa estate...beh sarà esterno rigido..ma continua a non farsi fregare!!
Me lo linki sto filmato?
[/quote]
mi riferivo ad un breve filamato di sparring tra me e un amico, dove appunto NON riuscivo assolutamente a fermarlo al "primo assalto"
nel 3d "video" della sottosez multimedia trovi qualche link...se ti piacciono i film horror :sbav: