Ar.Ma.
Arti marziali Cinesi => Taiji quan, Xingyi quan, Yi Quan e Bagua zhang => Topic started by: Darth Penguin on March 18, 2010, 11:05:01 am
-
Ciao,
Condizionamento del Baji Quan. E' sostanzialmente identico a quanto ho visto in altri video di Xin Yi Liu He Quan. Sarà che entrambi sono stili tramandati dalla comunità musulmana cinese.
A mio parere, alla lunga non fa proprio bene.. :-\
Che ne pensate?
Uso la mia faccina personale.. :vader:
Non posso resistere!
-
..penso che i condizionamenti tipo quello del video alla lunga fanno male...
quelli sulle posizioni mi sembrano già più interessanti e sensati (il tipo fermo e gli altri che a turno impattano con tutto il corpo) però mi sembra più che altro un es di radicamento
in generale sono dell'idea che il tempo che si può impiegare a condizionarsi alle "botte" si può benissimo impiegare ad allenarsi per evitarle!!
:jedi: :jedi: :jedi:
-
secondo me questo tipo di "abitudine agli impatti" alla lunga se fatto bene non fa male, e poi raptox serve anche a "darle" non solo a "saperle prendere" ;)
-
per allenarsi a darle mi va benissimo!! faccio sparring apposta!
ma rimanere fermi a farsele dare...per imparare ad incassare....buh...non ci vedo niente di utile!!
sarà che sono piccolo di costituzione...sarà che tendenzialmente il dolore fisico mi mette di mal'umore... :whip: :whip: :whip: :whip: :whip:
-
Invece io sono convinto, che se fatti con la giusta progressione, senza arrivare mai ad avere lividi, quindi si parte molto dolcemente il condizionamento è molto utile soprattutto se si ha intenzione di combattere, ma più che per imparare a sopportare le botte è per non farsi male quando si danno le botte.
-
E in più trovo ancora più utili quelli fatti in movimento, perchè permettono di imparare a muoversi mentre si cerca di colpire, che è una fase fondamentale di un combattimento! :pol: :pol:
-
per allenarsi a darle mi va benissimo!! faccio sparring apposta!
A parita' di forza e dimensioni, fa piu' male un bastone di ferro o uno di legno?
Secondo me certe cose bisogna provarle ... ti faccio un esempio stupido ...
Io sono una zappa, e da pochi mesi (quindi nulla praticamente) faccio "condizionamento",
Quando per scherzo ci si scazzotta allegramente fra amici per ridere, se mi paro col braccio l'altro generalmente fa " ahia .... vaffanculo " ;)
Pensa se lo fai come si deve e da tanto ...
-
Esercizzi..., molto interessanti e fattibili :)! Ma secondo il mio parere..., si possono fare soltanto a un buon livello gia raggiunto nelle arti..inerne. Altrimenti mi sa che ci si fa molto male :o :'(
Ogni tanto questo tipo di esercizzi..., io li faccio. Ma il mio compagno ed alievo di allenamento non e mai tanto entusiasta :o, anche se e 100kg di omone ;) :D!
Se hai voglia reptox il 28 li proviamo... ;) :D!!!
:jedi: :jedi: :jedi: :jedi: :jedi: :jedi:
-
Esercizi..., molto interessanti e fattibili , Ma secondo il mio parere..., si possono fare soltanto a un buon livello gia raggiunto nelle arti..inerne. Altrimenti mi sa che ci si fa molto male
si fanno con gradualita' generalmente ;)
-
Esercizzi..., molto interessanti e fattibili :)! Ma secondo il mio parere..., si possono fare soltanto a un buon livello gia raggiunto nelle arti..inerne. Altrimenti mi sa che ci si fa molto male :o :'(
Ogni tanto questo tipo di esercizzi..., io li faccio. Ma il mio compagno ed alievo di allenamento non e mai tanto entusiasta :o, anche se e 100kg di omone ;) :D!
Se hai voglia reptox il 28 li proviamo... ;) :D!!!
:jedi: :jedi: :jedi: :jedi: :jedi: :jedi:
Ok Grande Jedi e qui mi incuriosisci, secondo te a quale livello si può iniziare a farli? Quali prerequisiti necessitano? E soprattutto tu intendi farli con l'intensità che si vedono nel video? Se si secondo te iniziare anche prima ma farli in maniera più dolce e aumentare in maniera progressiva crea danni?
-
Sarebbe anche fattibile con gradualità. Ma la mia esperienza...mi ha insegnato che chi si fa male prticando.. :'( :o, in generale smette di praticare.... :(. Poi naturalmente i pazzi...che continuato ci sono sempre :gh: :gh: :gh:
:jedi: :jedi: :jedi:
-
Il livello per fare queti esercizzi quale deve essere... :)!? Ma sinceramente basta che ci provi... :gh:! Se fai questo tipo di esercizzi, e il giorno dopo ti senti un ROTTAME..., e pieno di dolori..., allora non sei a livello giusto per farli.
Poi naturalmente ti potrei rispodere una volta che sai usare il lavoro interno...falli pure senza problemi... MA SAI CHE CASINO TIREREI SU NEL FORUM DANDO UN'AFFERMAZIONE DEL GENERE :gh: [kill] [kill]!!!!!
-
Comunque secondo me la difficoltà sta nel progredire gradualmente..Appena si provano quegli esercizi si tende un po' a strafare..
Quando chiesi a Xu se sono utili mi ha detto, possono essere utili, ma non servono per forza per raggiungere alti livelli..
appunto...il solito discorso di avere fretta e di voler strafare...rendendo inutili e anche dannosi degli esercizi che se fossero fatti con la dovuta gradualità invece servirebbero..
-
appunto...il solito discorso di avere fretta e di voler strafare...rendendo inutili e anche dannosi degli esercizi che se fossero fatti con la dovuta gradualità invece servirebbero..
esatto 8)
Ma uno che strafa' o fa male se ne accorge subito che e' un "coglionezzo"
-
esatto 8)
Ma uno che strafa' o fa male se ne accorge subito che e' un "coglionezzo"
..ehh..qua mi sa che ti sbagli amico mio...non è facile capire da soli quando si stà lavorando bene e con i gisuti tempi e quando no...
ci vuole la fortuna di incontrare un buon maestro e dei buoni compagni di pratica...
:) :) :)
-
esatto 8)
Ma uno che strafa' o fa male se ne accorge subito che e' un "coglionezzo"
..ehh..qua mi sa che ti sbagli amico mio...non è facile capire da soli quando si stà lavorando bene e con i gisuti tempi e quando no...
ci vuole la fortuna di incontrare un buon maestro e dei buoni compagni di pratica...
:) :) :)
e' vero che ci vuole un buon maestro, ma se lui mi dice di fare piano e io faccio sempre piu' forte, il giorno dopo ho un livido enorme ....... per cui si vede subito se ho esagerato e fatto male ....
-
e' vero che ci vuole un buon maestro, ma se lui mi dice di fare piano e io faccio sempre piu' forte, il giorno dopo ho un livido enorme ....... per cui si vede subito se ho esagerato e fatto male ....
non serve arrivare ai lividi per farsi danni....una pratica errata protatta nel tempo può portare i suoi effetti negativi dopo anni...e quando te ne accorgi è troppo tardi
ihmo
-
appunto...il solito discorso di avere fretta e di voler strafare...rendendo inutili e anche dannosi degli esercizi che se fossero fatti con la dovuta gradualità invece servirebbero..
esatto 8)
Ma uno che strafa' o fa male se ne accorge subito che e' un "coglionezzo"
Magari capissi sempre quando faccio il "coglionezzo"...
Al di là dei lividi, che è il meno..Gli squotimenti non possono causare problemi neurologici? :'(
Ci vorrebbe un medico..
-
Il livello per fare queti esercizzi quale deve essere... :)!? Ma sinceramente basta che ci provi... :gh:! Se fai questo tipo di esercizzi, e il giorno dopo ti senti un ROTTAME..., e pieno di dolori..., allora non sei a livello giusto per farli.
Poi naturalmente ti potrei rispodere una volta che sai usare il lavoro interno...falli pure senza problemi... MA SAI CHE CASINO TIREREI SU NEL FORUM DANDO UN'AFFERMAZIONE DEL GENERE :gh: [kill] [kill]!!!!!
....io sono dell'idea che una volta che "si sa usare il lavoro interno" si posso fare tante tante tante cose...
ma lo scoglio principale è proprio quello di arrivare a fare lavorare "l'interno"
:killbill: :killbill: :killbill: :killbill: :killbill: :killbill:
-
Io ho una risposta più semplice. Io faccio quello che mi dice grande jedi e basta. Altrimenti rischio di percorrere strade sbagliate. Quando sarà il caso ce li farà fare lui altrimenti che gli esercizi riposino in pace.
Deinoforo
-
Io ho una risposta più semplice. Io faccio quello che mi dice grande jedi e basta. Altrimenti rischio di percorrere strade sbagliate. Quando sarà il caso ce li farà fare lui altrimenti che gli esercizi riposino in pace.
Deinoforo
Fare quello che dice il proprio Maestro credo che sia la cosa piu' intelligente da fare
-
Io ho una risposta più semplice. Io faccio quello che mi dice grande jedi e basta. Altrimenti rischio di percorrere strade sbagliate. Quando sarà il caso ce li farà fare lui altrimenti che gli esercizi riposino in pace.
Deinoforo
E' chiaro, ma sul forum si fanno 4 chiacchiere..per confrontare le idee.. ;)
-
Ho fatto condizionamento per tanti anni, avanbraccia e tibie. Ora e' un allenamnto che mi e' rimasto, ma come esterno e non interno.
Mi capita spesso di sentire dire che le mie avanbraccia "fanno male" in TS ma devo dire che non sono niente in confronto ad altri che hanno praticato la stessa cosa internamente.
Come a andare a sbattere contro un palo fatto di metallo ma vuoto dentro oppure di carta fuori ma pieno di metallo. Penso ceh "riempire" sia un aspetto da non sottovalutare nella pratica, poi il "testare" e' una sua conseguenza.
Come rompere i famosi mattoni o tavolette, non ci si allena su quello ma si rompono quando si possono rompere. Se non ci si riesce allora si torna all'allenamento per poi riprovarci dopo il tempo necessario.
E' un buon test anche per vedere di che tipo e' la forza dell'avversario.
M.
-
argomento interessante
non so se fanno bene o male...è sempre un terno al lotto
per tanti anni ho fatto e faccio quelli indurimenti come da video...ed altre cose simili
si parte molto dolcemente
non sono condizionamenti ossei...nel senso che non ho mai avuto ne lividi ne calli ossei...i praticanti anziani fanno un rumoraccio diverso e pestano male...zero lividi...
si pratica ad un certo livello l'espirazione compressa
saluti
-
Penso ceh "riempire" sia un aspetto da non sottovalutare nella pratica, poi il "testare" e' una sua conseguenza.
Come rompere i famosi mattoni o tavolette, non ci si allena su quello ma si rompono quando si possono rompere. Se non ci si riesce allora si torna all'allenamento per poi riprovarci dopo il tempo necessario.
E' un buon test anche per vedere di che tipo e' la forza dell'avversario.
M.
Oh mio dio ... sono d'accordo con Mattia !!!!!!!!! :sbav:
-
Ciao,
Condizionamento del Baji Quan. E' sostanzialmente identico a quanto ho visto in altri video di Xin Yi Liu He Quan. Sarà che entrambi sono stili tramandati dalla comunità musulmana cinese.
A mio parere, alla lunga non fa proprio bene.. :-\
Che ne pensate?
Uso la mia faccina personale.. :vader:
Non posso resistere!
Tralasciando le "personali" considerazioni rispetto all'argomento trattato, faccio presente che in altra sezione vi è già una discussione attiva riguardo a questo tipo tipo di lavori relativi proprio al Bajiquan, dove tra l'altro, nell'ultimo messaggio da me postato ho inserito proprio il video con il quale tu hai aperto questa discussione.
https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=1789.0
.....magari evitiamo "doppioni".
-
Ciao,
Condizionamento del Baji Quan. E' sostanzialmente identico a quanto ho visto in altri video di Xin Yi Liu He Quan. Sarà che entrambi sono stili tramandati dalla comunità musulmana cinese.
A mio parere, alla lunga non fa proprio bene.. :-\
Che ne pensate?
Uso la mia faccina personale.. :vader:
Non posso resistere!
Tralasciando le "personali" considerazioni rispetto all'argomento trattato, faccio presente che in altra sezione vi è già una discussione attiva riguardo a questo tipo tipo di lavori relativi proprio al Bajiquan, dove tra l'altro, nell'ultimo messaggio da me postato ho inserito proprio il video con il quale tu hai aperto questa discussione.
https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=1789.0
.....magari evitiamo "doppioni".
Abbi pazienza ma ho postato qui quel video perché:
- Non leggo la sezione Kung Fu, quindi non ho visto che era già postato;
- Ho trovato gli esercizi in questione simili a quelli dello XinYi
Ciao,
:)
-
Mi capita spesso di sentire dire che le mie avanbraccia "fanno male" in TS ma devo dire che non sono niente in confronto ad altri che hanno praticato la stessa cosa internamente.
Come a andare a sbattere contro un palo fatto di metallo ma vuoto dentro oppure di carta fuori ma pieno di metallo. Penso ceh "riempire" sia un aspetto da non sottovalutare nella pratica, poi il "testare" e' una sua conseguenza.
Questa pienezza interna, si raggiunge con lo zhang zhuang secondo la tua esperienza?