Ar.Ma.
Arti marziali del Giappone - Okinawa - Corea => Jujutsu => Topic started by: muk on March 19, 2010, 17:25:18 pm
-
come da titolo
che ne pensate?
-
..che quando sarò vecchio il mio bastone sarà provvisto di lame e punteruoli nascosti!! ;D ;D
seriamente...mi piace, cose semplici, che come si sà...piccoli movimenti facili da imparare!!
:)
-
..che quando sarò vecchio il mio bastone sarà provvisto di lame e punteruoli nascosti!! ;D ;D
seriamente...mi piace, cose semplici, che come si sà...piccoli movimenti facili da imparare!!
:)
Non trovo il numero..comunque parafrasando ratman...
"e il bastone?"
"e' per le gambe"
"ma tu non zoppichi!"
"...le tue"
(http://thedarkpaladin.com/images/escrima.gif)
-
Questo video non mi pare niente di speciale, sono le cose che si vedono solitamente in modo corposo nell'aikido dove uke si comporta da idiota.
-
Carina come presentazione, ma non capisco perchè a metà video cerca di fregargli il bastone di mano.
-
Lo faccio rigirare, chi lo sa?
Cane Fu Self Defense for Seniors (https://www.youtube.com/watch?v=EJO3A6dCupQ#)
;D ;D
P.S: a parte gli scherzi, ritengo seriamente molto interessanti le applicazioni col bastone da passeggio, anche perchè è una lunghezza media, intermedia tra il bastone da Kali e quello lungo, che ritrovo anche nella forma di bastone dello Xingyiquan!!
-
Questo video non mi pare niente di speciale, sono le cose che si vedono solitamente in modo corposo nell'aikido dove uke si comporta da idiota.
Mi piacerebbe sapere che bisogno ci sia di denigrare una disciplina per commentare un video di un'altra.
-
Questo video non mi pare niente di speciale, sono le cose che si vedono solitamente in modo corposo nell'aikido dove uke si comporta da idiota.
Mi piacerebbe sapere che bisogno ci sia di denigrare una disciplina per commentare un video di un'altra.
Scusa se ti sei offeso ma le cose stanno così, molti movimenti e conclusioni dell'aikido richiedono totale collaborazione di uke.
Non è sempre così ma a volte succede, non è un caso se molti hanno spesso parlato di aikido-dance.
In ogni caso ho massimo rispetto dell'aikido e l'ho anche praticato per breve periodo, ma in alcuni casi la collaborazione eccessiva di uke porta a considerazioni e conclusioni errate che possono non avere riscontro nella realtà dove l'avversario non collabora.
Secondo me è il caso di quel video, dove mi sembra ci siano tracce di aikido-dance
-
Scusa se ti sei offeso ma le cose stanno così...
Non mi sono offeso; solo non riesco a capire la necessità di paragonare una cosa con un'altra per dire semplicemente che non ti piace quello che hai visto nel video .
le cose non stanno così; la collaborazione è richiesta solo come strumento allenante e/o didattico.
l'aikidance non esiste; qualsiasi disciplina può esser priva di sostanza, in compenso nella danza (anch'essa messa in mezzo a sto punto in modo negativo) c'è molta più sostanza e cazzimma che in tante discipline.
-
Scusa se ti sei offeso ma le cose stanno così...
Non mi sono offeso; solo non riesco a capire la necessità di paragonare una cosa con un'altra per dire semplicemente che non ti piace quello che hai visto nel video .
le cose non stanno così; la collaborazione è richiesta solo come strumento allenante e/o didattico.
l'aikidance non esiste; qualsiasi disciplina può esser priva di sostanza, in compenso nella danza (anch'essa messa in mezzo a sto punto in modo negativo) c'è molta più sostanza e cazzimma che in tante discipline.
Non esiste niente di necessario, è stata una mia scelta.
L'aikidance esiste eccome, dipende da chi pratica l'arte marziale. Ogni arte marziale ha dei punti deboli, inutile nasconderselo.
Non ho neanche mai detto che l'Aikido non sia efficace, l'importante è anche fare capire all'allievo quando finisce la collaborazione e quando inizia la realtà. Succede in tutte le palestre di Aikido? Non è che alcuni uke ogni tanto collaborano un po' troppo affinché un movimento abbia successo portando ogni tanto la pratica a un eccesso di autoconvincimento eccessivo della propria prestazione?
Anche nel Judo ci sono delle cose inefficaci nella realtà, inutile nasconderselo (ad es. uno Yoko Shio Katame).
L'importante è capire a cosa servono determinati movimenti.
Potrei dire anche altri difetti sia del Judo che del Jujutsu, ma io sono pronto a metterli in discussione, non mi metto il salame davanti agli occhi.
Ho fatto l'esempio dell'aikido perché nel video appaiono movimenti assolutamente speculari all'arte di Ueshiba e ho scritto che il video non mi piace perchè uke collabora troppo come nell'aikido, per cui certe soluzioni non mi appaiono veritiere ed efficaci a tal punto da farmi apprezzare lo studio presente nel video.
Se ci fosse stato un movimento del Judo come lo Yoko Shio Katame sopra menzionato, per una esibizione di difesa personale, avrei criticato comunque e sarei stato impietoso. Si tratta solo di onestà intellettuale, nient'altro che questo.
-
Ci rinuncio 8)
ps. cosa c'azzecca lo Yoko Shio Katame(che ha una sua ragione nella lotta a terra) con un video de bastone è un altro mistero.
-
Ci rinuncio 8)
ps. cosa c'azzecca lo Yoko Shio Katame(che ha una sua ragione nella lotta a terra) con un video de bastone è un altro mistero.
se leggi bene il mio precedente post capirai bene il senso logico di ciò che ho scritto. Cercare di estrapolare una mia frase decontestualizzata dall'intera argomentazione è un operazione poco felice e che non ti rende onore.
Colma il mistero, e se non ti riesce accettalo.
-
Nessuna estrapolazione, semplicemente vorrei sapere per quale motivo lo Yoko Shio Katame venga da te citato come esempio di non aderenza alla realtà, del judo.
Non è un problema di senso logico, ne tantomeno d'onore, me che meno m'interessa fare operazioni felici o meno.
Mi piacerebbe che si giudicasse/discutesse un video senza tirare dentro in modo negativo "Altro", che sia aikido , judo o quant'altro.
per capirci bastava dicessi:
"il video non mi piace perchè uke collabora troppo come nell'aikido, per cui certe soluzioni non mi appaiono veritiere ed efficaci a tal punto da farmi apprezzare lo studio presente nel video. "
e avrei scritto semplicemente : quoto
-
Nessuna estrapolazione, semplicemente vorrei sapere per quale motivo lo Yoko Shio Katame venga da te citato come esempio di non aderenza alla realtà, del judo.
Non è un problema di senso logico, ne tantomeno d'onore, me che meno m'interessa fare operazioni felici o meno.
Mi piacerebbe che si giudicasse/discutesse un video senza tirare dentro in modo negativo "Altro", che sia aikido , judo o quant'altro.
per capirci bastava dicessi:
"il video non mi piace perchè uke collabora troppo come nell'aikido, per cui certe soluzioni non mi appaiono veritiere ed efficaci a tal punto da farmi apprezzare lo studio presente nel video. "
e avrei scritto semplicemente : quoto
Te lo spiego in modo semplice e chiaro: se pratichi Yoko Shio Katame su strada non ha nessun senso, non è efficace, così come certi movimenti dell'aikido se messi in pratica in una difesa personale concreta.
Per il Judo ho scelto quel tipo di chiusura perché era un esempio ovvio di non praticabilità. Potevo anche menzionare degli strangolamenti al bavero, che se ci si abitua solo a questi poi si rischia di trovarsi impreparati nel momento del bisogno.
Mi dispiace di avere urtato la tua sensibilità e non nego di avere forse calcato la mano con la mia sentenza.
Da ora in poi peserò di più le parole che scriverò.
Comunque, a proposito del video, a quanto vedo abbiamo tutti e due la stessa opinione :)