Ar.Ma.
		Arti marziali Cinesi => Taiji quan, Xingyi quan, Yi Quan e Bagua zhang => Topic started by: Trepicchi on March 21, 2010, 11:37:59 am
		
			
			- 
				(http://www.lamassociation.org/imgs/statue-1.jpg)
Rileggendo il testo di Wang Xhianzhai....mi sono soffermato su questo punto a mio avviso importante e spesso dimenticato in molte scuole,praticanti...(compreso yi quan ovviamente)...
Un mio invito a riflettere per tutti gli amici su questo breve estratto....:
Se parliamo di miglioramento personale, devi cominciare dai princìpi del carattere, quattro attributi esterni e otto abilità.
I principi del carattere sono:
rispettare i più vecchi
proteggere i più giovani
avere fiducia in se stessi
giustizia
amore disinteressato
essere saggio e valoroso
profondità
essere coerente e perseverante
I quattro attributi esterni sono:
testa dritta
sguardo dritto
postura di decoro
voce calma
Le otto abilità sono:
calma
stima in se stessi
modestia
realismo
rispetto
circospezione
consapevolezza
cortesia
Solo avendo questi attributi possiamo iniziare a parlare seriamente dell’allenamento della mente e del corpo...
MIGLIORAMENTO DALLA PRATICA DELLE ARTI MARZIALI :Wang Xiangzhai
			 
			
			- 
				
(http://www.lamassociation.org/imgs/statue-1.jpg)
Rileggendo il testo di Wang Xhianzhai....mi sono soffermato su questo punto a mio avviso importante e spesso dimenticato in molte scuole,praticanti...(compreso yi quan ovviamente)...
Un mio invito a riflettere per tutti gli amici su questo breve estratto....:
Se parliamo di miglioramento personale, devi cominciare dai princìpi del carattere, quattro attributi esterni e otto abilità.
I principi del carattere sono:
rispettare i più vecchi   >:( >:( >:(
proteggere i più giovani
avere fiducia in se stessi
giustizia
amore disinteressato
essere saggio e valoroso
profondità
essere coerente e perseverante
I quattro attributi esterni sono:
testa dritta
sguardo dritto
postura di decoro
voce calma
Le otto abilità sono:
calma
stima in se stessi
modestia
realismo
rispetto
circospezione
consapevolezza
cortesia
Solo avendo questi attributi possiamo iniziare a parlare seriamente dell’allenamento della mente e del corpo...
MIGLIORAMENTO DALLA PRATICA DELLE ARTI MARZIALI :Wang Xiangzhai
			 
			
			- 
				Quoto tutto,alla grande!  ;)
			
 
			
			- 
				
(http://www.lamassociation.org/imgs/statue-1.jpg)
Rileggendo il testo di Wang Xhianzhai....mi sono soffermato su questo punto a mio avviso importante e spesso dimenticato in molte scuole,praticanti...(compreso yi quan ovviamente)...
Un mio invito a riflettere per tutti gli amici su questo breve estratto....:
Se parliamo di miglioramento personale, devi cominciare dai princìpi del carattere, quattro attributi esterni e otto abilità.
I principi del carattere sono:
rispettare i più vecchi
proteggere i più giovani
avere fiducia in se stessi
giustizia
amore disinteressato
essere saggio e valoroso
profondità
essere coerente e perseverante
I quattro attributi esterni sono:
testa dritta
sguardo dritto
postura di decoro
voce calma
Le otto abilità sono:
calma
stima in se stessi
modestia
realismo
rispetto
circospezione
consapevolezza
cortesia
Solo avendo questi attributi possiamo iniziare a parlare seriamente dell’allenamento della mente e del corpo...
MIGLIORAMENTO DALLA PRATICA DELLE ARTI MARZIALI :Wang Xiangzhai
Dovrebbero affiggere questo elenco nelle scuole e poi farlo leggere ai ragazzi tutti i giorni.
Gli farebbe sicuramente bene e la società ne trarrebbe un gran vantaggio  :)
Quoto alla grande.
			 
			
			- 
				
(http://www.lamassociation.org/imgs/statue-1.jpg)
Rileggendo il testo di Wang Xhianzhai....mi sono soffermato su questo punto a mio avviso importante e spesso dimenticato in molte scuole,praticanti...(compreso yi quan ovviamente)...
Un mio invito a riflettere per tutti gli amici su questo breve estratto....:
Se parliamo di miglioramento personale, devi cominciare dai princìpi del carattere, quattro attributi esterni e otto abilità.
I principi del carattere sono:
rispettare i più vecchi
proteggere i più giovani
Mangiare con calma senza abbuffarsi  >:( >:( >:( 
avere fiducia in se stessi
giustizia
amore disinteressato
essere saggio e valoroso
profondità
essere coerente e perseverante
I quattro attributi esterni sono:
testa dritta
sguardo dritto
postura di decoro
voce calma
Le otto abilità sono:
calma
stima in se stessi
modestia
realismo
rispetto
circospezione
consapevolezza
cortesia
Solo avendo questi attributi possiamo iniziare a parlare seriamente dell’allenamento della mente e del corpo...
MIGLIORAMENTO DALLA PRATICA DELLE ARTI MARZIALI :Wang Xiangzhai
			 
			
			- 
				Un po' tutta la psicologia ammette che chi usa mangiare particolarmente veloce ha problemi con se stesso. Come un po' tutti i movimenti affrettati o goffi o coatti, rivelano sempre una insicurezza o, nei casi gravi, delle mancanze.
M.
			 
			
			- 
				baldi guarda che l'ho aggiunto io :) 
			
 
			
			- 
				ma il mio intervento era riferito a cosa? e' andato via qualcosa?
M.