Ar.Ma.

Difesa personale => Difesa Personale => Topic started by: kiko on March 21, 2010, 21:05:01 pm

Title: yin e yang e difesa personale
Post by: kiko on March 21, 2010, 21:05:01 pm
se ci guardiamo intorno vediamo che quanto piu' si vuole lavorare per la pace, tanto piu' incontriamo difficolta' a conseguirla.
ora nella D.P  non è che preparandosi per un eventuale scontro , lo attiriamo? a volte il "pugno" lo si ha in testa .
quanto piu' si afferma un valore, tanto piu' emerge il suo contrario.
cosa ne pensate?
Title: Re: yin e yang e difesa personale
Post by: Iperbole on March 21, 2010, 21:15:18 pm
non è che preparandosi per un eventuale scontro , lo attiriamo?

no dai ... chi e' che si va a cercare certe situazioni per mettersi alla prova nel 2010 ?
Title: Re: yin e yang e difesa personale
Post by: kiko on March 21, 2010, 21:17:49 pm
non è che preparandosi per un eventuale scontro , lo attiriamo?

no dai ... chi e' che si va a cercare certe situazioni per mettersi alla prova nel 2010 ?
è una legge .........non è che uno lo fa consciamente .......succede.
Title: Re: yin e yang e difesa personale
Post by: Iperbole on March 21, 2010, 21:20:51 pm
Un esempio?
Title: Re: yin e yang e difesa personale
Post by: Rev. Madhatter on March 21, 2010, 21:26:12 pm
A me pare il contrario...si diventa paranoici e si passa per "sottoni" perche' si evita lo scontro a tutti i costi
Title: Re: yin e yang e difesa personale
Post by: kiko on March 21, 2010, 22:00:15 pm
A me pare il contrario...si diventa paranoici e si passa per "sottoni" perche' si evita lo scontro a tutti i costi
non ci siamo capiti ........non è questione di evitare  :)
Title: Re: yin e yang e difesa personale
Post by: Giannizzero Wolf on March 21, 2010, 22:01:28 pm
devo assolutamente allenarmi seriamente ad essere donnaiolo  >:(
Title: Re: yin e yang e difesa personale
Post by: kiko on March 21, 2010, 22:03:04 pm
devo assolutamente allenarmi seriamente ad essere donnaiolo  >:(
azz ..... allora adesso sei il contrario  :P
Title: Re: yin e yang e difesa personale
Post by: Blackcrow on March 21, 2010, 22:06:13 pm
Dubito sia così, specie ai giorni nostri in cui tutti hanno la lama e non esiste più 1vs1.

Al limite può capitare una volta, magari perchè ci si sente chissà chi o si sottovaluta la scena, poi alla prima coltellata o bottigliata in testa si cambia subito.
Title: Re: yin e yang e difesa personale
Post by: Giannizzero Wolf on March 21, 2010, 22:12:24 pm
devo assolutamente allenarmi seriamente ad essere donnaiolo  >:(
azz ..... allora adesso sei il contrario  :P
il contrario? tu non puoi rendertene conto ... ho passato più di metà della mia vita con la mia metà  :D
Title: Re: yin e yang e difesa personale
Post by: Diego on March 22, 2010, 00:47:06 am
Penso che kiko si riferisse al fatto che le persone che si lamentano di ritrovarsi frequentemente costretti a difendersi e a litigare sono spesso sempre le stesse. Capita che siano loro stessi inconsciamente ad andarsele a cercare.

Non collego però questa categoria di persone con quella dei frequentatori di corsi di dp.
Rientra normalmente nella catalogazione di Aivia dei lupi, coperti da uno strato di pelle d'agnello e da uno in superficie di cane rabbioso. 

Identificherei lo scenario della tipica scazzottata per futili motivi, con rito da manuale di escalation verbale.

Se non siamo nella giornata nera con i nervi a fior di pelle già per altri motivi, con un pizzico di lucidità e ragione è la situazione più facile da prevenire e affrontare dalla maggior parte delle persone, tranne ovviamente per quei pochi che ci si ritrovano sempre e continuano a ricascarci.  :D
Title: Re: yin e yang e difesa personale
Post by: Barvo Iommi on March 22, 2010, 01:44:26 am
Interessante come pensiero, sarebbe "la profezia che si autoadempie"
ad esempio come se effettivamente attivando il codice giallo quindi guardandoci intorno per individuare eventuali teste calde non si cada nel "che cazzo guardi..." e giù guai
oppure il fatto di agire con prudenza evitando vicoli bui o zone a rischio non si attiri l'attenzione facendo intendere di aver qualcosa da nascondere e quindi di valore
Title: Re: yin e yang e difesa personale
Post by: Gargoyle on March 22, 2010, 08:21:26 am
per quanto mi riguarda, un serio studio della DP, fa ben capire il reale pericolo che si corre nelle varie situazioni, dal litigio automobilistico, all'aggressione, alle rissa, ecc.
questa consapevolezza dei rischi, porta a mantenere un basso profilo essendo "più consci" di come una situazione possa degenerare, col risultato che si tende ad evitare anche situazioni che non sono poi così tanto pericolose (voglio stare tranquillo, non cerco rogne, lasciatemi in pace!)
Title: Re: yin e yang e difesa personale
Post by: The Spartan on March 22, 2010, 10:21:17 am
Quotone per Gargoyle.
Title: Re: yin e yang e difesa personale
Post by: Gargoyle on March 22, 2010, 10:25:19 am
addirittura?
uh che onore!
Title: Re: yin e yang e difesa personale
Post by: Dieselnoi on March 22, 2010, 10:54:36 am
E, in aggiunta, direi che uno preparato è più calmo e trasmette un minor senso di vulnerabilità. Magari è più difficile che gli rompano lee scatole...
Title: Re: yin e yang e difesa personale
Post by: The Spartan on March 22, 2010, 11:09:02 am
Faccia d'angelo e occhi di fuoco....
Title: Re: yin e yang e difesa personale
Post by: Gargoyle on March 22, 2010, 11:37:51 am
bella, questa mi piace!

ma non è male nemmeno la "legge della paura", la gente normalmente ha puara dei matti
"ehy tu, dammi i soldi!" - "...porte, porte, PORTE CHE CIGOLANO!!! o rompo lo specchietto eh!?!?" (da gridare fortissimo) poi prendi un lunghissimo cacciavite che hai in tasca (messo preventivamente) e inizi a leccarlo goduriosamente...
sarei curioso di vedere come va a finire...  ???
Title: Re: yin e yang e difesa personale
Post by: The Spartan on March 22, 2010, 11:44:10 am
Bello ma serve una grande capacità di recitazione.
Quella dello sguardo è una cosa che ci disse Moni all'inizio...io appartanego all'elite di quelli che l'ha fatto incaxxare e mi stavo pisciando sotto a 33 anni per la sua occhiata... :D
Title: Re: yin e yang e difesa personale
Post by: Gargoyle on March 22, 2010, 11:50:44 am
usti!
fidandomi del tuo giudizio, non è una cosa che vorrei provare
ma sarebbe bello impararlo
anche se... dici che è una cosa che puoi imparare? oppure o ce l'hai o non ce l'hai?
magari ti può venire, ma non credo per merito di "corsi o simili", al limite grazie ad esperienze o accadimenti personali...
Title: Re: yin e yang e difesa personale
Post by: Dieselnoi on March 22, 2010, 11:51:20 am
In realtà il "matto" anche meno teatrale di quello che hai proposto, spaventa SEMPRE. Ma la parte va recitata obbligatoriamente chiudendo la distanza. Avvicinandoti.

Altrimenti uno va a vedere il bluff.

La cosa peggiore che si può fare è assumere una posizione di minaccia statica che rivela insicurezza. Poi sei costretto davvero a batterti. Secondo me, che però non ho grosse esperienze, è meglio avvicinarsi come a cercare la presa al collo.
Title: Re: yin e yang e difesa personale
Post by: The Spartan on March 22, 2010, 11:54:36 am
usti!
fidandomi del tuo giudizio, non è una cosa che vorrei provare
ma sarebbe bello impararlo
anche se... dici che è una cosa che puoi imparare? oppure o ce l'hai o non ce l'hai?
magari ti può venire, ma non credo per merito di "corsi o simili", al limite grazie ad esperienze o accadimenti personali...

Un pò di tutto questo...ma ci si lavora sopra.
Anche se spesso viene fuori quando deve, da solo.
Title: Re: yin e yang e difesa personale
Post by: Gargoyle on March 22, 2010, 12:01:32 pm
si anche secondo me
ma anche in una stessa persona, non credo venga fuori sempre, solo in certe situazioni "limite"
Title: Re: yin e yang e difesa personale
Post by: The Spartan on March 22, 2010, 12:10:44 pm
Il "limite" è LA situazione.
Title: Re: yin e yang e difesa personale
Post by: kiko on March 22, 2010, 15:23:25 pm
Interessante come pensiero, sarebbe "la profezia che si autoadempie"
ad esempio come se effettivamente attivando il codice giallo quindi guardandoci intorno per individuare eventuali teste calde non si cada nel "che cazzo guardi..." e giù guai
oppure il fatto di agire con prudenza evitando vicoli bui o zone a rischio non si attiri l'attenzione facendo intendere di aver qualcosa da nascondere e quindi di valore
be anche questo puo' essere
Title: Re: yin e yang e difesa personale
Post by: Fanchinna on March 22, 2010, 15:25:57 pm
dopo questi commenti .......vado avanti con le considerazioni.
prendo me stesso come esempio ..............ultimamente la parte marziale  l'ho abbandonata ( devo combattere con roba piu' importante).
prima ero perennemente in allarme ....e andavo a cercare l'arte perfetta ...i segreti piu' nascosti.....la tecnica .....ecc.
poi uno al lavoro mi rispondeva male , un automobilista mi suonava insistente, l'estraneo che guarda troppo insistente ecccc  finiva sempre in un litigio , fisico o verbale.
ultimamente  sono piu' sereno , lascio correre, e se uno suona insistentemente  mi faccio una risata........non ci penso proprio !!!
capite cosa voglio dire?.........non ditemi che so' strano e voi non siete cosi' :)

forse eri un pò strano prima
chi lo sa

Title: Re: yin e yang e difesa personale
Post by: The Spartan on March 22, 2010, 15:42:18 pm
Forse facevi una di quelle cose che di marziale hanno solo il nome e avevi troppo testosterone accumulato.... :=)
Title: Re: yin e yang e difesa personale
Post by: Wa No Seishin on March 22, 2010, 15:59:11 pm
Forse facevi una di quelle cose che di marziale hanno solo il nome e avevi troppo testosterone accumulato.... :=)

Cominci? :pun:
Title: Re: yin e yang e difesa personale
Post by: Fanchinna on March 22, 2010, 16:00:40 pm
esistono certamente delle mitizzazioni eccessive
la maga circe trasformava gli uomini in maiali guardandoli negli occhi
ma non serve mica una maga
ne conosco di donne in grado di farlo

uuuuuuuuuuuuuhhhhhhhhhhhh
Title: Re: yin e yang e difesa personale
Post by: The Spartan on March 22, 2010, 16:02:18 pm
Forse facevi una di quelle cose che di marziale hanno solo il nome e avevi troppo testosterone accumulato.... :=)

Cominci? :pun:

Ma tu l'hai letto il post?Psicosofia purissima..... ;)
Poi anche facendo altro, almeno io, 'ste tensioni accumulate nn le ho mai conosciute...
Title: Re: yin e yang e difesa personale
Post by: Wa No Seishin on March 22, 2010, 16:09:43 pm
Forse facevi una di quelle cose che di marziale hanno solo il nome e avevi troppo testosterone accumulato.... :=)

Cominci? :pun:

Ma tu l'hai letto il post?Psicosofia purissima..... ;)
Poi anche facendo altro, almeno io, 'ste tensioni accumulate nn le ho mai conosciute...

Letto, letto. Ma tu fai il bravo Mod flame free, su...
Title: Re: yin e yang e difesa personale
Post by: Giannizzero Wolf on March 22, 2010, 16:13:28 pm
io son sempre stato una persona tranquillissima  :D
Title: Re: yin e yang e difesa personale
Post by: Gargoyle on March 22, 2010, 16:31:08 pm
anche io sono una persona tranquillissima e pacifica...
ORA PERO' SMETTETELA O BANNO TUTTI!  :whip:

 XD  XD  XD
Title: Re: yin e yang e difesa personale
Post by: Giannizzero Wolf on March 22, 2010, 16:33:13 pm
anche io sono una persona tranquillissima e pacifica...
ORA PERO' SMETTETELA O BANNO TUTTI!  :whip:

 XD  XD  XD
Title: Re: yin e yang e difesa personale
Post by: The Spartan on March 22, 2010, 16:51:39 pm
Wa, da moderatore o casso subito un messaggio del genere o cmq amplio il discorso....ribadisco, io di marzialisti sul punto di scoppiare ne conosco pochi e cmq rinchiudibili in una macrocategoria...
Title: Re: yin e yang e difesa personale
Post by: kiko on March 22, 2010, 19:44:47 pm
ho riportato il post iniziale per come doveva essere .....ed ho tolto  le mie impressioni cosi' leggero' solo le vostre risposte.
ripartiamo .......non fatemi pensare che ho dato perle a porci  :gh:
Title: Re: yin e yang e difesa personale
Post by: Fanchinna on March 23, 2010, 08:23:34 am
ho riportato il post iniziale per come doveva essere .....ed ho tolto  le mie impressioni cosi' leggero' solo le vostre risposte.
ripartiamo .......non fatemi pensare che ho dato perle a porci  :gh:

Violenza genera violenza
Amore genera Amore

forse è questo che intendi?

"il solo fatto di studiare AM/DP è già un elemento che alimenta un certo tipo di atteggiamento sociale?"

se è questo il tema
può essere interessante

certamente, di questi tempi, mettendo a confronto la deontologia dell'Artista marziale
con moderni sistema "chissenefrega"
rischiamo la gogna in due: sei pronto?
Title: Re: yin e yang e difesa personale
Post by: Jack Burton on March 23, 2010, 09:27:24 am
Beh non e' che se viaggi con sette ruote di scorta le tue possibilta' di bucare aumentino.

Gli "easuriti marziali" che si attirano addosso le rogne sono degli ex "esauriti non marziali" che avevano il terrore delle situazioni a rischio e ne fuggivano e ora inconsciamente le cercano per dimostrare a se stessi che sono in grado di affrontarle.

In soldoni..prima le prendevano per avevano troppa paura di prenderle...ora che fanno AM/SDC/DP .....anche. 8)

Jack
Title: Re: yin e yang e difesa personale
Post by: Gargoyle on March 23, 2010, 09:40:13 am
le arti marziali, così come la DP o gli SDC, in sè stessi, fanno poco
tanto fa la nostra personalità e il nostro buon senso

come detto prima, praticando, qualcuno sviluppa una più accurata consapevolezza di quello che può succedere se le cose vanno male, e valuta se sia più opportuno agire, evitare o disimpegnarsi dalla "brutta situazione"

temo però che altri, forti di quello che credono di aver imparato, si sentono invicincibili, migliori di tutti gli altri messi assieme. credo che individui di questo tipo, anche se non cercano di proposito situazioni in cui fare sfoggio delle loro abilità marziali, quanto meno si augurano che possano sempre succedere e nel caso non si tirerebbero certo dietro

questo a prescindere dalla disciplina che seguono, anzi magari le due tipologie di persone possono anche trovarsi all'interno dello stesso corso/dojo
praticando un timido si tira fuori e guadagna fiducia oppure diventa un nuovo bullo
oppure una testa calda può darsi una calmata e imparare un po' di disciplina, oppure peggiorare vistosamente con i nuovi strumenti a sua disposizione

sono le persone che fanno la differenza
Title: Re: yin e yang e difesa personale
Post by: Fanchinna on March 23, 2010, 09:47:54 am
però
Gargoyle
mi pare manchi un piccolissimo tassello

la consapevolezza di quando sia opportuno agire diventa "sicurezza"
(noterai che l'ho messa tra virgolette, oggi non ho voglia di fare il monellaccio)
allorquando gli anni di lavoro, sacrificio, fatica,
ci garantiscono un livello di conoscenza del nostro corpo, capacità di sapersi muovere, conoscenza tecnica sul cosa fare
che ci rendono implicitamente sereni perchè chiunque ci sia dall'altra parte
o ha fatto lo stesso training
oppure non può avere ciò che abbiamo noi
che ce lo siamo guadagnati sul campo
Title: Re: yin e yang e difesa personale
Post by: The Spartan on March 23, 2010, 09:48:34 am
In questo caso ricorrere a sofismi marziali è inutile quando basta una semplice categoria umana: i (coglioni) dementi frustrati e gli altri.
Ho conosciuto militari e poliziotti "da trincea"....tutti ti dicono che si allenano e si addestrano come pazzi...ma tutti ti dicono che solo un folle si augura di entrare in azione o di ritrovarsi nel mezzo di un casino.
Title: Re: yin e yang e difesa personale
Post by: Gargoyle on March 23, 2010, 09:53:13 am
infatti, ma gli attacca brighe e coglioni sono tanti
per quello che dico: uno FURBO consapevole di tutto quello che comporta dare o ricevere un colpo/una presa ecc.., di come può degenerare un litigio banale o una piccola aggressione... lascia stare, evita.

io parlo per me, non ho più 18 anni
mi fanno i fari per strada e mi superano mandandomi affanc... reputo più importante inseguirlo anche io, rispondere ai suoi insulti e ri-superarlo per far vedere che sono più figo... o me ne frego, lascio stare e vado tranquillo a casa dalla mia ragazza?

qui non stiamo parlando di chissà quali segreti marziali e di super tecniche di DP, è solo vecchio buon senso
Title: Re: yin e yang e difesa personale
Post by: Fanchinna on March 23, 2010, 09:54:51 am
In questo caso ricorrere a sofismi marziali è inutile quando basta una semplice categoria umana: i (coglioni) dementi frustrati e gli altri.
Ho conosciuto militari e poliziotti "da trincea"....tutti ti dicono che si allenano e si addestrano come pazzi...ma tutti ti dicono che solo un folle si augura di entrare in azione o di ritrovarsi nel mezzo di un casino.

strano che tu stia sempre a citare la categoria dei professionisti
proprio coloro ai quali capiterà quasi certamente:
certamente la casalinga farebbe meglio a starsene a casa
Title: Re: yin e yang e difesa personale
Post by: The Spartan on March 23, 2010, 10:05:00 am
Abbiamo concetti diversi di sempre.
Ciò detto il mio metro operativo è quello, niente giochetti!
Io faccio come i topi, nn mi faccio vedere, cammino lungo i muri, mi faccio gli affari miei, se c'è casino devio e mi prendo pure una scopettata in serenità....ma il topo mannaro evitalo. :gh:
Title: Re: yin e yang e difesa personale
Post by: Gargoyle on March 23, 2010, 10:12:54 am
non avrei saputo fare esempio migliore
elogio
Title: Re: yin e yang e difesa personale
Post by: Fanchinna on March 23, 2010, 10:14:58 am
Abbiamo concetti diversi di sempre.
Ciò detto il mio metro operativo è quello, niente giochetti!
Io faccio come i topi, nn mi faccio vedere, cammino lungo i muri, mi faccio gli affari miei, se c'è casino devio e mi prendo pure una scopettata in serenità....ma il topo mannaro evitalo. :gh:

secondo me i concetti sono molto più simili di quello che possa sembrare
i veri Maestri, (che ho conosciuto io)
non si muovono minimamente fino all'ultimo momento:
per poi esplodere
Title: Re: yin e yang e difesa personale
Post by: Gargoyle on March 23, 2010, 10:16:54 am
perchè era quella la loro intenzione.... o perchè alla fine non avevano altra via d'uscita se non "esplodere"?
 ;)
Title: Re: yin e yang e difesa personale
Post by: Fanchinna on March 23, 2010, 10:19:41 am
perchè era quella la loro intenzione.... o perchè alla fine non avevano altra via d'uscita se non "esplodere"?
 ;)

la domanda può essere buona
io nell'animo delle persone non leggo
per come l'ho vista/capita io è la seconda
io sono fermo al mio posto
sei tu che vieni da me (ad importunarmi, ad attaccarmi , che ne so...)
il momento centrali è li
tutto quello che viene prima è fiato sprecato
saltellare in guardia per farti credere che sono forte e cercare di farti prendere paura? non è da me
Title: Re: yin e yang e difesa personale
Post by: The Spartan on March 23, 2010, 10:22:20 am
Io manco t'aspetto....
Title: Re: yin e yang e difesa personale
Post by: Gargoyle on March 23, 2010, 10:30:02 am
a parte questo...
ma se proprio devo aspettare, è come ti aspetto
sguardo di sfida, sicuro di me, gonfio i muscoli e mi rimbocco le maniche
o
no dai ti prego scusa, non volevo
quale di questi due atteggiamenti, statisticamente può portarti ad avitare lo scontro
oppure ancora, in caso di scontro, quale dei due atteggiamenti di prima può portarti un qualche vantaggio?
Title: Re: yin e yang e difesa personale
Post by: Fanchinna on March 23, 2010, 10:34:25 am
a parte questo...
ma se proprio devo aspettare, è come ti aspetto
sguardo di sfida, sicuro di me, gonfio i muscoli e mi rimbocco le maniche
o
no dai ti prego scusa, non volevo
quale di questi due atteggiamenti, statisticamente può portarti ad avitare lo scontro
oppure ancora, in caso di scontro, quale dei due atteggiamenti di prima può portarti un qualche vantaggio?

i Maestri che ho conosciuto io propongono una terza via rispetto a queste due
l'essere assolutamente impassibili
(cosa che, tra l'altro, ripeto, comporta il maggior risparmio di energie possibile)
addirittura neppure il kiai sui colpi
perchè è già espressione emotiva
magari me la sto facendo sotto più di te
ma non lo devi sapere
Title: Re: yin e yang e difesa personale
Post by: Gargoyle on March 23, 2010, 10:39:24 am
come atteggiamento personale ci può stare
ma la questione è: come questa impassibilità viene interpretata e ricevuta dall'altra persona

è più facile scambiare l'impassibilità per indifferenza, superiorità, aggressività nascosta???

io a prescindere da tutto, non voglio dare nessun minimo appiglio all'altro per attaccar briga
ok, poi se proprio è inevitabile, viene fuori il topo mannaro di John! va beh, nel mio caso l'orso  :D
Title: Re: yin e yang e difesa personale
Post by: Fanchinna on March 23, 2010, 10:45:15 am
come atteggiamento personale ci può stare
ma la questione è: come questa impassibilità viene interpretata e ricevuta dall'altra persona

è più facile scambiare l'impassibilità per indifferenza, superiorità, aggressività nascosta???

io a prescindere da tutto, non voglio dare nessun minimo appiglio all'altro per attaccar briga
ok, poi se proprio è inevitabile, viene fuori il topo mannaro di John! va beh, nel mio caso l'orso  :D

però questa delicatissima sfumatura che tu evidenzi
mal si concilia, non solo con atteggiamenti del tipo
chissenefregaiomenopoisivedrà
ma anche con particolari frangenti tipici della vita sociale moderna
nei quali il soggetto ha già deciso di menare
la difficile arte della De-escalation
qui diventa difficilissima
Title: Re: yin e yang e difesa personale
Post by: Giannizzero Wolf on March 23, 2010, 10:46:59 am
Io manco t'aspetto....
essenziale, condivido

che cosa ci sia da restare impassibili non l'ho capito
se ci sono guai in avvicinamento me ne vado se posso/riesco  :)
Title: Re: yin e yang e difesa personale
Post by: The Spartan on March 23, 2010, 10:48:06 am
a parte questo...
ma se proprio devo aspettare, è come ti aspetto
sguardo di sfida, sicuro di me, gonfio i muscoli e mi rimbocco le maniche
o
no dai ti prego scusa, non volevo
quale di questi due atteggiamenti, statisticamente può portarti ad avitare lo scontro
oppure ancora, in caso di scontro, quale dei due atteggiamenti di prima può portarti un qualche vantaggio?

(http://2.bp.blogspot.com/_YyYNQ-tek6M/ReKI8DxBcrI/AAAAAAAAAAM/YABPmZA-8Uw/s320/hannibal_lecter_104004a.jpg)
Title: Re: yin e yang e difesa personale
Post by: Fanchinna on March 23, 2010, 10:50:54 am
a parte questo...
ma se proprio devo aspettare, è come ti aspetto
sguardo di sfida, sicuro di me, gonfio i muscoli e mi rimbocco le maniche
o
no dai ti prego scusa, non volevo
quale di questi due atteggiamenti, statisticamente può portarti ad avitare lo scontro
oppure ancora, in caso di scontro, quale dei due atteggiamenti di prima può portarti un qualche vantaggio?

(http://2.bp.blogspot.com/_YyYNQ-tek6M/ReKI8DxBcrI/AAAAAAAAAAM/YABPmZA-8Uw/s320/hannibal_lecter_104004a.jpg)

grazie John
questa è proprio la spiegazione

lo sguardo di sfida di un bulletto è una cosa
un hoolingan fatto un'altra
quello della foto: un altra ancora
non è uno sguardo di sfida: con gli occhi ti ha già mangiato
Title: Re: yin e yang e difesa personale
Post by: Gargoyle on March 23, 2010, 10:56:13 am
ok giusto
questo non solo è sguardo, è anche atteggiamento
Title: Re: yin e yang e difesa personale
Post by: Dieselnoi on March 23, 2010, 11:44:00 am
Secondo me calma e impassibilità sono la cosa migliore. Servono anche a concentrarsi sulle cose importanti invece che recitare chissà quale ruolo. Ritengo però (e qui mi piacerebbe sapere cosa ne pensa chi ha davvero fatto molte risse) che sia anche sbagliato stare fermi o allontanarsi. Linguaggio del corpo. Uno pensa che hai fifa, specie se è un coglioncello esaltato.

Secondo me bisognerebbe sempre avvicinarsi un pochino e avere un piglio molto calmo e tranquillo.

Title: Re: yin e yang e difesa personale
Post by: Fanchinna on March 23, 2010, 11:55:27 am
se posso permettermi
capisco che qui siamo nella sezione DP
ma la calma e l'autocontrollo (che certe discipline ricercano/insegnano)
non servono solo se hai di fronte uno che ti vuole spaccare la faccia
potrebbe prendere fuoco la casa
oppure vi capita un incidente
il panico e la paralisi da paura è esattamente quella se non peggiore
e le conseguenze.....
Title: Re: yin e yang e difesa personale
Post by: tenchi kfm on March 23, 2010, 12:16:58 pm
a parte questo...
ma se proprio devo aspettare, è come ti aspetto
sguardo di sfida, sicuro di me, gonfio i muscoli e mi rimbocco le maniche
o
no dai ti prego scusa, non volevo
quale di questi due atteggiamenti, statisticamente può portarti ad avitare lo scontro
oppure ancora, in caso di scontro, quale dei due atteggiamenti di prima può portarti un qualche vantaggio?

Il problema secondo me sta nel fatto di pensare di "recitare" un ruolo,se recitate il bullo di turno usma lontano un miglio il vostro bluff,o sapete trasformarvi da preda a predatore o è meglio abbassare la testa,la pecora vestita da lupo spesso fa una brutta fine.Se invece si è dei predatori allora si può scegliere se manifestare aggressività come nel caso della tigre o tendere la trappola del non farmi male,a patto che poi però si parta a stenderlo,in entrambe i casi dovete già essere pronti a combattere,se non c'è in voi il desiderio di combattere atteggiarvi da predatore vi farà solo sputare più sangue.

Per quanto riguarda il post iniziale è interessante e credo vi sia un fondo di verità,mi accorgo che se nel mio animo alberga la spiritualità aikidoistica o quella del keysi,la percezione e le emozioni che il mio io comunica all'esterno cambiano parecchio.Ho fatto quindi una scelta,uso l'aikido nella mia quotidianità e nei rapporti interpersonali(soprattutto con le ragazze)ma quando mi trovo in determinate situazioni(che grazie al mio spirito di amore aikidoistico si spera non capitino mai)allora è la via del keysi che prende il controllo.
Title: Re: yin e yang e difesa personale
Post by: Giannizzero Wolf on March 23, 2010, 12:23:13 pm
io perseguo la via della mina
se non la pesti non scoppia
 :D
Title: Re: yin e yang e difesa personale
Post by: Wa No Seishin on March 23, 2010, 12:25:13 pm
mi accorgo che se nel mio animo alberga la spiritualità aikidoistica o quella del keysi,la percezione e le emozioni che il mio io comunica all'esterno cambiano parecchio.Ho fatto quindi una scelta,uso l'aikido nella mia quotidianità e nei rapporti interpersonali(soprattutto con le ragazze)ma quando mi trovo in determinate situazioni(che grazie al mio spirito di amore aikidoistico si spera non capitino mai)allora è la via del keysi che prende il controllo.

Il primo praticante di KFM che non sfotte l'aikido... ;)
Title: Re: yin e yang e difesa personale
Post by: kiko on March 23, 2010, 12:32:01 pm
Quote from: Fanchinna
Violenza genera violenza
Amore genera Amore

forse è questo che intendi?


no!  parlo della legge degli opposti che si attraggono

"quanto piu' si afferma un valore, tanto piu' emerge il suo contrario".

se questo e'.........piu' mi preparo piu' lo attiro .
piu' penso agli atteggiamenti  da non prendere  .....piu' esco dalla naturalezza del mio modo di pormi ..........
Title: Re: yin e yang e difesa personale
Post by: tenchi kfm on March 23, 2010, 12:39:17 pm
mi accorgo che se nel mio animo alberga la spiritualità aikidoistica o quella del keysi,la percezione e le emozioni che il mio io comunica all'esterno cambiano parecchio.Ho fatto quindi una scelta,uso l'aikido nella mia quotidianità e nei rapporti interpersonali(soprattutto con le ragazze)ma quando mi trovo in determinate situazioni(che grazie al mio spirito di amore aikidoistico si spera non capitino mai)allora è la via del keysi che prende il controllo.

Il primo praticante di KFM che non sfotte l'aikido... ;)

Non vedo perchè dovrei,sono entrambi bellissimi,e soprattutto aikido e kfm hanno due scopi diametralmente differenti,il primo è per l'amore,il secondo per la guerra
Title: Re: yin e yang e difesa personale
Post by: marco on March 23, 2010, 12:40:58 pm
lo so' il discorso è un po' complesso e finora solo pochi hanno capito cosa intendo.

Concordo  ;)

In parte e per certi aspetti è stato affrontato qui..


https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=1800.0
Title: Re: yin e yang e difesa personale
Post by: tenchi kfm on March 23, 2010, 12:52:07 pm
Quote from: Fanchinna
Violenza genera violenza
Amore genera Amore

forse è questo che intendi?


no!  parlo della legge degli opposti che si attraggono

"quanto piu' si afferma un valore, tanto piu' emerge il suo contrario".

se questo e'.........piu' mi preparo piu' lo attiro .
piu' penso agli atteggiamenti  da non prendere  .....piu' esco dalla naturalezza del mio modo di pormi ..........


Scusami ma se parli di legge degli opposti in teoria più ti prepari ad affrontare una certa situazione,più questa situazione non accadrà mai,mentre mi sembra che la tua affermazione iniziale fosse differente,anche perchè nella difesa personale non si può parlare di allenamento ad evitare certe situazioni,quanto di allenamento ad affrontare certe situazioni
Title: Re: yin e yang e difesa personale
Post by: The Spartan on March 23, 2010, 14:03:09 pm
Se fosse vera 'sta cosa nn avrei passato l'adolescenza a struggermi di pippe..... :'( :'( :sbav: