Ar.Ma.

Arti marziali Cinesi => Taiji quan, Xingyi quan, Yi Quan e Bagua zhang => Topic started by: insetto on March 24, 2010, 00:18:08 am

Title: Etimologia della parola dantien
Post by: insetto on March 24, 2010, 00:18:08 am
http://rumsoakedfist.org/viewtopic.php?f=3&t=8361&sid=2a88d108373544b018b51bbc7c7cd1fa
Title: Re: Etimologia della parola dantien
Post by: Yuen-Ming on March 25, 2010, 13:40:56 pm
Sapere le cose in prima persona (conoscere il cinese) sarebbe top ma anche leggere di chi ne sa e' utile. Comprendere non serve come pratica ma la aiuta a mio avviso.

Come ho gia' commentato a chi mi ha chiesto in privato da quel forum tutte le risposte date, per quanto interessanti ed informative, non hanno una grande utilita'.
La conoscenza della lingua cinese e' pure poco utile perche' qui si tratta di definizioni specialistiche che esulano dal puro discorso linguistico.

Nella tradizione Daoista, che e' quella che ci interessa per il soggetto specifico, esistono tre "unioni" del 'sole' 日 e della 'luna' 月:

- sole SULLA luna = 'yi' 易 (cambiamento, lo stesso di Yijing)
- sole A FIANCO della luna = 'ming' 明 (luce/comprensione)
- sole INGLOBATO alla luna = 'dan' 丹 (il carattere di dantian)

Ad ognuno trovare il significato di questa cosa

YM
Title: Re: Etimologia della parola dantien
Post by: MattiaBaldi on March 27, 2010, 08:36:44 am
Lu, a me piace anche la luna sul sole, sono pigro avvolte.

L'etimologia della parola in se non e' un tema alla nostra portata, penso solo YM conoscendo bene la lingua (bisogna sapere il cinese classico perche' con quello odierno come ricerca ci si fa poco) puo' dare delle risposte attendibili e forse anche comprensibili per noi italiani.

Invece per il settore "cose' sto Dantien" mi sento di dire due cose due.

http://www.noivelocisti.net/saperne-di-piu/246-lutilizzo-della-cintura-protettiva-nelle-esercitazioni-con-sovraccarico

http://www.anatomytrains.it/?p=231

ci stava un altro articolo ma non lo trovo piu', lo cerchero'.

Avete presente la fascia di cuoio che si mettono per fare il sollevamento pesi?  ok, a che serve?

Serve moltissimo, poiche' l'unico punto molle del nostro corpo e' la fascia reni-addominali. Se carichiamo molto peso tutto il corpo sara' in tensione ma una volta portare le braccia ad una certa altezza il corpo collassera' da un lato poiche' nella zona addominale non ce' la stabilita' che consete di rimanere solidi.
Molti atleti quindi usano una fascia messa molto stretta cosi' da mantenere un unione fra la parte bassa e alta del corpo durante l'esex.

Tempo fa scoprii un articolo di un medico sportivo che sconsigliava l'uso di questa fascia di cuoio poiche' in realta' gia' esiste all'interno del nostro corpo e proprio come quella finta va dai reni alladdome.
Lui sosteneva che se allenata con esx specifici "statici" molte ore prima di sollevare i pesi poteva benissimo sorreggere il tronco in qualsiasi movimento, anche se ammetteva con era facile da allenare.

Quindi se ci concentriamo su quella parte (respirazione o esx specifici) e rafforziamo la "fascia" possiamo usufruire del famoso "corpo intero" poiche' unisce la parte che spinge (quella bassa) con quella che riceve (quella alta). Ovviamente la forza parte sempre dalle gambe ma viene convogliata in questo punto (riempire i reni, gonfiare la pancia...) una volta coordianto il movimento in maniera esatta si puo' focalizzare gli esx anche solo su questo famoso dantien rafforzandolo nel tempo. Si hanno dei risultati su tanti aspetti (circolazione, ossigenazione ecc...) come conseguenza di questo lavoro.

Si potrebbe continuare differenziando la conessione muscolare da quella tendinea ( o miofasciale o ecc...) ma era solo per dare un punto al "dantien" come cosa in se.


M.





Title: Re: Etimologia della parola dantien
Post by: Raptox on March 27, 2010, 09:01:41 am
interessante...non sei il primo che parla in questi termni del Dantien
ho già sentito una spiegazione semplice e razionale da fonte attendibile
mi piace!!
 :) :) :)
Title: Re: Etimologia della parola dantien
Post by: insetto on March 27, 2010, 19:19:24 pm
http://rumsoakedfist.org/viewtopic.php?f=3&t=8361&sid=2a88d108373544b018b51bbc7c7cd1fa

il Dantien non esiste e' pura  illusione , che genera illusi, che si illudono , illudendo altri  

energia che si raccoglie nel dantien ? intanto che sto' a raccogliere il Ki nella " sacca"  il " penetratore polacco" mi ha gia' aperto in due come na' cozza    

e poi sarebbero quelli che praticano Zz quelli che " sognano". ... mah  

La raccolta non e' nell'uso ma serve a generare.

Mattia fa il suo ZZ e non credo che sogna, e credo che non parli neppure di dantien. Sono ignorante di YQ.

Il mondo e' bello xche' e' vario. Ad ognuno il suo percorso.
Title: Re: Etimologia della parola dantien
Post by: Jaime Vizconde on March 27, 2010, 19:31:14 pm
Quote
Il mondo e' bello xche' e' vario. Ad ognuno il suo percorso.

questa frase dovrebbe essere scritta all'inizio di ogni topic, così si eviterebbe di fare tutti i solti litiggi virtuali.
Q U O T O