Ar.Ma.

Arti marziali Cinesi => Taiji quan, Xingyi quan, Yi Quan e Bagua zhang => Topic started by: sabino_leone on March 26, 2010, 15:21:19 pm

Title: MUOVERE IL TRONCO
Post by: sabino_leone on March 26, 2010, 15:21:19 pm
Avevo parlato di questo problema già in passato:Perchè abbiamo tantissima difficoltà a muovere il tronco?

Luca non rispondere..... ;)
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: Barvo Iommi on March 26, 2010, 15:25:25 pm
Spoiler: show
(http://www.sapere.it/mm/geografia/objects/10408361.jpg)
perchè pesa  :gh: :gh: :gh:
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: sabino_leone on March 26, 2010, 15:27:37 pm
Spoiler: show
(http://www.sapere.it/mm/geografia/objects/10408361.jpg)
perchè pesa  :gh: :gh: :gh:


Iommi, si serio..... :)
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: MattiaBaldi on March 26, 2010, 15:29:55 pm
Che bella la foto.

 :'(

pare usque.



M.
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: rockyjoe on March 26, 2010, 15:46:44 pm
Avevo parlato di questo problema già in passato:Perchè abbiamo tantissima difficoltà a muovere il tronco?

Luca non rispondere..... ;)

perchè si muovono troppo le braccia?
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: XinYiMan on March 26, 2010, 15:56:17 pm
Il Maestro Xu dice che abbiamo il tronco stupido perchè braccia e spalle sono troppo intelligenti. Dice che bisogna rendere le spalle e le braccia stupide per rendere il tronco intelligente!  :)
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: sabino_leone on March 26, 2010, 17:15:58 pm
Il Maestro Xu dice che abbiamo il tronco stupido perchè braccia e spalle sono troppo intelligenti. Dice che bisogna rendere le spalle e le braccia stupide per rendere il tronco intelligente!  :)

Però le mani sono ancora più intelligenti.Quì di seguito una foto dove si può vedere il perchè.

http://www.fondazioneneumann.it/old/SitoIA/immagini/omuncolo.jpg

 
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: XinYiMan on March 26, 2010, 17:17:30 pm
Il Maestro Xu dice che abbiamo il tronco stupido perchè braccia e spalle sono troppo intelligenti. Dice che bisogna rendere le spalle e le braccia stupide per rendere il tronco intelligente!  :)

Però le mani sono ancora più intelligenti.Quì di seguito una foto dove si può vedere il perchè.

http://www.fondazioneneumann.it/old/SitoIA/immagini/omuncolo.jpg

 

Si conosco quell'immagine, è su uno dei libri di Flavio! E c'è tutta la spiegazione al riguardo!
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: Cobra75 on March 26, 2010, 17:18:59 pm
Il Maestro Xu dice che abbiamo il tronco stupido perchè braccia e spalle sono troppo intelligenti. Dice che bisogna rendere le spalle e le braccia stupide per rendere il tronco intelligente!  :)

Quello che dice Xu puo' interessare relativamente,sarebbe meglio scrivere quello che viviamo sulla nostra pelle,non credete?
Altrimenti mi metto a fare dei copia in colla da siti e wikipedia e divento il Gran Maestro del forum...  :sbav:
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: sabino_leone on March 26, 2010, 17:36:42 pm
Quì si vede chiaramente quale parte del corpo è intelligente o no....

https://www.youtube.com/watch?v=3guMmzk2ygI&feature=fvw
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: Iperbole on March 26, 2010, 17:37:19 pm
sarebbe meglio scrivere quello che viviamo sulla nostra pelle,non credete?
Altrimenti mi metto a fare dei copia in colla da siti e wikipedia e divento il Gran Maestro del forum...  :sbav:

straquoto ... e appoggio ... Oppelaaaa!!!  :sur:
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on March 26, 2010, 17:37:26 pm
La domanda scema è: Il corpo non dovrebbe accompagnare tutti i movimenti del praticante?
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: Cobra75 on March 26, 2010, 17:38:27 pm
Quì si vede chiaramente quale parte del corpo è intelligente o no....

https://www.youtube.com/watch?v=3guMmzk2ygI&feature=fvw

Non capisco Sabino...puoi spiegare meglio ad un ignorante come me?GRAZIE!
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: Cobra75 on March 26, 2010, 17:39:27 pm
sarebbe meglio scrivere quello che viviamo sulla nostra pelle,non credete?
Altrimenti mi metto a fare dei copia in colla da siti e wikipedia e divento il Gran Maestro del forum...  :sbav:

straquoto ... e appoggio ... Oppelaaaa!!!  :sur:

AHIAA!!! Va bene l'appoggio,ma son sensibile in quel posto!!!  :grrr:
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: Iperbole on March 26, 2010, 17:40:35 pm
La domanda scema è: Il corpo non dovrebbe accompagnare tutti i movimenti del praticante?

per come la vedo io e' il contrario ... i movimenti del praticante devono partire dal "centro del corpo" ...
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: Cobra75 on March 26, 2010, 17:42:10 pm
La domanda scema è: Il corpo non dovrebbe accompagnare tutti i movimenti del praticante?

per come la vedo io e' il contrario ... i movimenti del praticante devono partire dal "centro del corpo" ...

Quoto e appoggio.....zzzzaaaaccckkkkkk!!!!!!!!!!!!!! entrato!
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on March 26, 2010, 17:46:11 pm
La domanda scema è: Il corpo non dovrebbe accompagnare tutti i movimenti del praticante?

per come la vedo io e' il contrario ... i movimenti del praticante devono partire dal "centro del corpo" ...

Me la spieghi meglio?
Ho l'impressione che il tuo concetto combaci col mio, ma sono comunque perplesso.
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: Iperbole on March 26, 2010, 17:52:33 pm
Quoto e appoggio.....zzzzaaaaccckkkkkk!!!!!!!!!!!!!! entrato!

ahiaaa!  >:(

 ;)
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: Iperbole on March 26, 2010, 17:55:08 pm
La domanda scema è: Il corpo non dovrebbe accompagnare tutti i movimenti del praticante?

per come la vedo io e' il contrario ... i movimenti del praticante devono partire dal "centro del corpo" ...
Me la spieghi meglio?
Ho l'impressione che il tuo concetto combaci col mio, ma sono comunque perplesso.

nel senso che ( per me ) un pugno (o quello che sia), dovrebbe partire dal "ventre" , e' il colpo che asseconda i movimenti del "ventre" ... non il contrario ...
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: Cobra75 on March 26, 2010, 17:58:25 pm
La domanda scema è: Il corpo non dovrebbe accompagnare tutti i movimenti del praticante?

per come la vedo io e' il contrario ... i movimenti del praticante devono partire dal "centro del corpo" ...
Me la spieghi meglio?
Ho l'impressione che il tuo concetto combaci col mio, ma sono comunque perplesso.

nel senso che ( per me ) un pugno (o quello che sia), dovrebbe partire dal "ventre" , e' il colpo che asseconda i movimenti del "ventre" ... non il contrario ...


Ri-quoto e ri-zack!
Ehm,non posso,devo aspettare 3 ore!
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: sabino_leone on March 26, 2010, 18:22:07 pm
La domanda scema è: Il corpo non dovrebbe accompagnare tutti i movimenti del praticante?

per come la vedo io e' il contrario ... i movimenti del praticante devono partire dal "centro del corpo" ...

Infatti,nel video che ho postato si muovono soltanto le braccia,tutto il resto del corpo è morto.Come posso combattere se la forza non arriva dall'interno?
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: usquetandem on March 26, 2010, 18:35:12 pm
Avevo parlato di questo problema già in passato:Perchè abbiamo tantissima difficoltà a muovere il tronco?

Luca non rispondere..... ;)

io non ho capito la domanda  ??? ??? ???
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: Cobra75 on March 26, 2010, 18:47:25 pm
Avevo parlato di questo problema già in passato:Perchè abbiamo tantissima difficoltà a muovere il tronco?

Luca non rispondere..... ;)

io non ho capito la domanda  ??? ??? ???

Non ti curar di lor...ma guarda e passa...
Abbi fed ein cio' che fai,ma non credre a cio' che vedi...  ???
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: sabino_leone on March 26, 2010, 20:10:24 pm
Avevo parlato di questo problema già in passato:Perchè abbiamo tantissima difficoltà a muovere il tronco?

Luca non rispondere..... ;)

io non ho capito la domanda  ??? ??? ???

Usque,dicevo semplicemente che spesso si muovono le braccia e le gambe ma il tronco è fermo,hai mai visto un pugile che agita le braccia senza muovere il suo tronco?Il tutto perchè questa parte del corpo non è intelligente.
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: usquetandem on March 26, 2010, 20:13:15 pm
per me perchè si è inchiodati sotto,instabili,con il baricentro alto.
se ho capito la domanda  :(
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: sabino_leone on March 26, 2010, 20:29:08 pm
per me perchè si è inchiodati sotto,instabili,con il baricentro alto.
se ho capito la domanda  :(


Certo questo è indispensabile.Però la mia domanda era diversa.Se hai visto la foto che ho postato si vede perfettamente come il cervello vede il nostro corpo,le mani sono grandissime perciò sono più intelligenti del tronco che è piccolissimo.le orecchie sono piccolissime da quì nascono tutte le difficoltà che poi grazie al nostro allenamento dovremo colmare. ;)
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: usquetandem on March 26, 2010, 20:41:48 pm

Usque,dicevo semplicemente che spesso si muovono le braccia e le gambe ma il tronco è fermo,hai mai visto un pugile che agita le braccia senza muovere il suo tronco?Il tutto perchè questa parte del corpo non è intelligente.
stai dicendo che i pugili non muovono il tronco?
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: usquetandem on March 26, 2010, 20:44:06 pm

Certo questo è indispensabile.Però la mia domanda era diversa.Se hai visto la foto che ho postato si vede perfettamente come il cervello vede il nostro corpo,le mani sono grandissime perciò sono più intelligenti del tronco che è piccolissimo.le orecchie sono piccolissime da quì nascono tutte le difficoltà che poi grazie al nostro allenamento dovremo colmare. ;)
non parlarmi del cervello rettiliano,perche sta' diventando come il bel gesto della coltellata o il dito nell'occhio...perche altrimenti la discussione :"Perche' ci considerano così?" a 'sto giro la apro io
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: sabino_leone on March 26, 2010, 20:52:55 pm

Certo questo è indispensabile.Però la mia domanda era diversa.Se hai visto la foto che ho postato si vede perfettamente come il cervello vede il nostro corpo,le mani sono grandissime perciò sono più intelligenti del tronco che è piccolissimo.le orecchie sono piccolissime da quì nascono tutte le difficoltà che poi grazie al nostro allenamento dovremo colmare. ;)
non parlarmi del cervello rettiliano,perche sta' diventando come il bel gesto della coltellata o il dito nell'occhio...perche altrimenti la discussione :"Perche' ci considerano così?" a 'sto giro la apro io

No Usque,il cervello rettiliano non c'entra nulla credimi. :gh: Immagina il nostro cervello come una memoria del disco fisso del computer,bene le mani occupano 30 GB il tronco seppur più grande rispetto alle mani ne occupa soltanto 3 GB.
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: Raptox on March 26, 2010, 20:58:51 pm
fondamentalmente il problema è questo: noi che pratichiamo arti marziali viaggiamo in controtendenza all'evoluzione, cerchiamo di riprendere e risvegliare il controllo di determinate parti del corpo che ormai nelle persone comuni è andato perso
ad uno che deve solo lavorare al pc...ma che gliene po fregà di muovere il tronco??? (anche se gli farebbe bene...ma è un altro discorso)
noi invece per avere dei riusltati marziali degni di questo nome dobbiamo necessariamente passare attrraverso una fase di "riscoperta di determinate fasce muscolari"
mi fermo qui...
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: sabino_leone on March 26, 2010, 21:05:28 pm
[MODERAZIONE@Rez]
NON c'è bisogno di partire in quarta sempre e comunque contro quanto espresso su tutto da tutti. Detto questo...



Certo questo è indispensabile.Però la mia domanda era diversa.Se hai visto la foto che ho postato si vede perfettamente come il cervello vede il nostro corpo,le mani sono grandissime perciò sono più intelligenti del tronco che è piccolissimo.le orecchie sono piccolissime da quì nascono tutte le difficoltà che poi grazie al nostro allenamento dovremo colmare. ;)
non parlarmi del cervello rettiliano,perche sta' diventando come il bel gesto della coltellata o il dito nell'occhio...perche altrimenti la discussione :"Perche' ci considerano così?" a 'sto giro la apro io

Usque,

per favore.... quello che dice Sabino NON è collegato a fantasiose ricostruzioni da sogno orientale.

Trattasi di studi di ricercatori occidentali sul cervello.

O, vuoi fare credere a tutti che tu mangi con le bacchette usando il piede sinistro per tenere la ciotola e il destro per reggere e usare le bacchette?

Non è una provocazione. Non ci si riesce per la diversa "intelligenza" che il cervello assegna alle varie parti del corpo.

Non sono "per nulla" d'accordo con Sabino sul discorso pugile usa solo braccia e spalle, a meno che non si tratti di un "cattivo" pugile.

Muovere il tronco e "stare" sulle gambe sono cose che nel sistema boxe vengono sviluppate molto (per l'uso e lo scopo di quel sistema) ma non sono paragonabili in toto con il lavoro fatto in altri sistemi, imho.

Tutto qui.



Infatti Rez forse hai letto male,io ho scritto:hai mai visto un pugile che agita le mani senza usare il tronco?
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: usquetandem on March 26, 2010, 21:13:32 pm
e allora ti ripeto...secondo me non si usa il tronco quando si è inchiodati sotto,quando si è instabili
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: usquetandem on March 26, 2010, 21:20:35 pm
Spoiler: show
(http://www.sapere.it/mm/geografia/objects/10408361.jpg)
perchè pesa  :gh: :gh: :gh:

sei un grande  XD XD XD XD
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: sabino_leone on March 26, 2010, 21:21:04 pm
e allora ti ripeto...secondo me non si usa il tronco quando si è inchiodati sotto,quando si è instabili

Cavolo Usque io sono terrone ma tu sei peggio di me ;) :gh: :grrr: :grrr: :grrr:

Ti ho scritto che ero d'accordo con te,ma con la mia domanda non c'entrava.
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: usquetandem on March 26, 2010, 21:24:16 pm
Avevo parlato di questo problema già in passato:Perchè abbiamo tantissima difficoltà a muovere il tronco?

Luca non rispondere..... ;)

io non so che dirti...
Perchè abbiamo tantissima difficoltà a muovere il tronco? Hai difficolta a muovere il tronco quando sei instabile.

Che cosa altro chedi?
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: sabino_leone on March 26, 2010, 21:24:31 pm
Che bella la foto.

 :'(

pare usque.



M.

Troppo smilzo. :gh: :gh: :gh:
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: usquetandem on March 26, 2010, 21:25:38 pm
omo de pansa omo de sostansa
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: sabino_leone on March 26, 2010, 21:31:48 pm
Avevo parlato di questo problema già in passato:Perchè abbiamo tantissima difficoltà a muovere il tronco?

Luca non rispondere..... ;)

io non so che dirti...
Perchè abbiamo tantissima difficoltà a muovere il tronco? Hai difficolta a muovere il tronco quando sei instabile.

Che cosa altro chedi?

Il mio tronco si muove benissimo credimi,magari il tuo più del mio.Ma non è questa la risposta corretta alla mia domanda.Domani con più lucidità riprendiamo.Ciao ;)
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: usquetandem on March 26, 2010, 21:48:54 pm
non volevo dire che il tuo tronco non si muove  XD XD XD
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: rockyjoe on March 26, 2010, 23:21:46 pm
La domanda scema è: Il corpo non dovrebbe accompagnare tutti i movimenti del praticante?

per come la vedo io e' il contrario ... i movimenti del praticante devono partire dal "centro del corpo" ...
Me la spieghi meglio?
Ho l'impressione che il tuo concetto combaci col mio, ma sono comunque perplesso.

nel senso che ( per me ) un pugno (o quello che sia), dovrebbe partire dal "ventre" , e' il colpo che asseconda i movimenti del "ventre" ... non il contrario ...

di base concordo..ma è più complessa di così...
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: luca.tai.chi on March 27, 2010, 07:27:36 am
ciao a tutti, che argomento coi fiocchi, un po di anatomia nelle arti marziali..
Sabiwan è difficile non rispondere... :gh:
in effetti ci è più facile muovere bracia e mani per via del maggior numero di neuroni ad esse depuatate, e per innervazione nervosa e per innervazione sensitiva..
non è che noi marzialisti andiamo contro l'evoluzione umana.. l'idea di tornare rettile non m'intriga gran che :gh:
è vero una cosa: che la muscolatura più grande e quindi più forte, la muscolatura più fine e quindi più elastica (paravertebrale) appartiene al tronco, per questo è importante renderlo sensibile e intelligente, in questo modo può diventare un motore di elevata potenza che fa muovere gli arti :vader:
rendere il tronco sensibile e elasticamente attivo vuol dire rilassare la muscolatura, così il baricentro si abbassa, si diventa più stabili e si immagazzina forza elastica, poi come utilizzarla è un altra storia ;)
Sabiwan scusa ma non ho resistito :nin: :gh:
un caro saluto a tutti :) :=)
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: Raptox on March 27, 2010, 08:44:02 am
ciao a tutti, che argomento coi fiocchi, un po di anatomia nelle arti marziali..
Sabiwan è difficile non rispondere... :gh:
in effetti ci è più facile muovere bracia e mani per via del maggior numero di neuroni ad esse depuatate, e per innervazione nervosa e per innervazione sensitiva..
non è che noi marzialisti andiamo contro l'evoluzione umana.. l'idea di tornare rettile non m'intriga gran che :gh:
è vero una cosa: che la muscolatura più grande e quindi più forte, la muscolatura più fine e quindi più elastica (paravertebrale) appartiene al tronco, per questo è importante renderlo sensibile e intelligente, in questo modo può diventare un motore di elevata potenza che fa muovere gli arti :vader:
rendere il tronco sensibile e elasticamente attivo vuol dire rilassare la muscolatura, così il baricentro si abbassa, si diventa più stabili e si immagazzina forza elastica, poi come utilizzarla è un altra storia ;)
Sabiwan scusa ma non ho resistito :nin: :gh:
un caro saluto a tutti :) :=)

beh ho estremizzato il concetto...però conosco qualcuno che stà iniziando a bere direttamente dalle ciotole senza usare più le mani...
ma è un folle!! :D :D

quoto il tuo intervento comunque!! :)
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: Iperbole on March 27, 2010, 09:11:24 am
di base concordo..ma è più complessa di così...

rocky certo che e' piu' complesso di cosi' ... ma siamo su un forum  ;)
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: sabino_leone on March 27, 2010, 10:08:07 am
ciao a tutti, che argomento coi fiocchi, un po di anatomia nelle arti marziali..
Sabiwan è difficile non rispondere... :gh:
in effetti ci è più facile muovere bracia e mani per via del maggior numero di neuroni ad esse depuatate, e per innervazione nervosa e per innervazione sensitiva..
non è che noi marzialisti andiamo contro l'evoluzione umana.. l'idea di tornare rettile non m'intriga gran che :gh:
è vero una cosa: che la muscolatura più grande e quindi più forte, la muscolatura più fine e quindi più elastica (paravertebrale) appartiene al tronco, per questo è importante renderlo sensibile e intelligente, in questo modo può diventare un motore di elevata potenza che fa muovere gli arti :vader:
rendere il tronco sensibile e elasticamente attivo vuol dire rilassare la muscolatura, così il baricentro si abbassa, si diventa più stabili e si immagazzina forza elastica, poi come utilizzarla è un altra storia ;)
Sabiwan scusa ma non ho resistito :nin: :gh:
un caro saluto a tutti :) :=)

Tranquillo Luca.Chi meglio di te poteva spiegare con tanta precisione il tutto? ;)
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: Cobra75 on March 27, 2010, 16:51:53 pm
OK,dopo tutta questa bella teoria...
Come si allena questo pilastro delle arti marziali?
Avete qualche esercizio specifico?Lo trovo nei fondamentali dello stile che sto praticando (taiji quan chen/Yi Quan)?
Grazie,e portate pazienza per un neofita ignorante quale sono...  
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: Iperbole on March 27, 2010, 16:58:38 pm
Lo trovo nei fondamentali dello stile che sto praticando ?

Si, credo sia piu' "evidenziato" nel taiji , comunque e' uno dei fondamentali che vanno allenati sempre e comunque  
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: sabino_leone on March 27, 2010, 17:25:47 pm
OK,dopo tutta questa bella teoria...
Come si allena questo pilastro delle arti marziali?
Avete qualche esercizio specifico?Lo trovo nei fondamentali dello stile che sto praticando (taiji quan chen/Yi Quan)?
Grazie,e portate pazienza per un neofita ignorante quale sono...  

Qualsiasi scuola di taiji e yi quan deve sempre aver presente questi fondamentali secondo me,altrimenti di quale lavoro interno parliamo?Inoltre avevo già scritto in passato che bisogna attivare il tutto partendo dai punti energetici (chakra)
Nella nostra scuola ci sono tantissimi esercizi per la stimolazione di questi punti di forza,il più completo è sicuramente l'esercizio del toro d'acciaio.
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: Raptox on March 27, 2010, 17:44:24 pm
OK,dopo tutta questa bella teoria...
Come si allena questo pilastro delle arti marziali?
Avete qualche esercizio specifico?Lo trovo nei fondamentali dello stile che sto praticando (taiji quan chen/Yi Quan)?
Grazie,e portate pazienza per un neofita ignorante quale sono...  

insetto in un altro 3d aveva postato dei video di es basilari...quelli sono una delle varie strade per arrivare a "muovere il tronco"

che poi non si tratta di muovere semplicemente il tronco, ma più che altro reimparare a connetterlo con le gambe per scaricarci il peso sopra e con le braccia per traferirci la forza generata sempre nelle gambe!!
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: *Cherry*Blossom* on March 27, 2010, 18:37:00 pm
Il Maestro Xu dice che abbiamo il tronco stupido perchè braccia e spalle sono troppo intelligenti. Dice che bisogna rendere le spalle e le braccia stupide per rendere il tronco intelligente!  

Perché le braccia devono diventare stupide?Non possono restare intelligenti pure loro povere?  
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: Raptox on March 27, 2010, 19:01:21 pm

Perché le braccia devono diventare stupide?Non possono restare intelligenti pure loro povere?  

perchè se pensi di muovere le braccia....muoverai solo quelle e non il tronco...se pensi di muovere il tronco e ci "connetti" le braccia allora è un buon inizio...
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: *Cherry*Blossom* on March 27, 2010, 19:03:35 pm

Perché le braccia devono diventare stupide?Non possono restare intelligenti pure loro povere?  

perchè se pensi di muovere le braccia....muoverai solo quelle e non il tronco...se pensi di muovere il tronco e ci "connetti" le braccia allora è un buon inizio...

Lo dico sempre: devo riprogrammarmi da anni di danza...
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: Iperbole on March 27, 2010, 19:07:55 pm
Lo dico sempre: devo riprogrammarmi da anni di danza...

io direi: inizia a danzare in quest'altro modo  
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: Raptox on March 27, 2010, 19:09:56 pm


Lo dico sempre: devo riprogrammarmi da anni di danza...

non so quali siano gli effetti di anni di danza sul fisico...anche se ho molte amiche ballerine...
so che anni e anni di allenamenti specifici creano un corpo adatto allo scopo..
io mi stò sprogrammando da anni di Ju-jitsu...e non è facile!!
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: *Cherry*Blossom* on March 27, 2010, 19:15:26 pm


Lo dico sempre: devo riprogrammarmi da anni di danza...

non so quali siano gli effetti di anni di danza sul fisico...anche se ho molte amiche ballerine...
so che anni e anni di allenamenti specifici creano un corpo adatto allo scopo..
io mi stò sprogrammando da anni di Ju-jitsu...e non è facile!!

Il risultato, che nel mio caso la mia insegnante ha notato parecchie volte, è una tendenza ad eccedere con le braccia....sarà che sono abituata con la danza....o forse ho semplicemente il tronco stupido!  
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: Raptox on March 27, 2010, 19:19:39 pm

Il risultato, che nel mio caso la mia insegnante ha notato parecchie volte, è una tendenza ad eccedere con le braccia....sarà che sono abituata con la danza....o forse ho semplicemente il tronco stupido!  

credo che sia un problema comune...muoviamo le braccia indipendentemente dal corpo...risultato...la forza che riusciamo a sprigionare è solo quella dei muscoli degli arti superiori
mentre quello che si dovrebbe fare è usare tutti i muscoli del corpo in sincronia
o almeno questo è un buon "inizio"....
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: *Cherry*Blossom* on March 27, 2010, 19:27:23 pm

Il risultato, che nel mio caso la mia insegnante ha notato parecchie volte, è una tendenza ad eccedere con le braccia....sarà che sono abituata con la danza....o forse ho semplicemente il tronco stupido!  

credo che sia un problema comune...muoviamo le braccia indipendentemente dal corpo...risultato...la forza che riusciamo a sprigionare è solo quella dei muscoli degli arti superiori
mentre quello che si dovrebbe fare è usare tutti i muscoli del corpo in sincronia
o almeno questo è un buon "inizio"....

Poi io adoro la danza medio-orientale/indiana e là muovere le parti del corpo singolarmente è un must! Aiuto!
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: Cobra75 on March 27, 2010, 19:31:19 pm
OK,dopo tutta questa bella teoria...
Come si allena questo pilastro delle arti marziali?
Avete qualche esercizio specifico?Lo trovo nei fondamentali dello stile che sto praticando (taiji quan chen/Yi Quan)?
Grazie,e portate pazienza per un neofita ignorante quale sono...  

Qualsiasi scuola di taiji e yi quan deve sempre aver presente questi fondamentali secondo me,altrimenti di quale lavoro interno parliamo?Inoltre avevo già scritto in passato che bisogna attivare il tutto partendo dai punti energetici (chakra)
Nella nostra scuola ci sono tantissimi esercizi per la stimolazione di questi punti di forza,il più completo è sicuramente l'esercizio del toro d'acciaio.

Quale parte delle frase "scusate sono un neofita ignorante" ti e' sfuggita?  
Non torniano di nuovo a dibattere su INTERNO-ESTERNO, che tanto non se ne viene a capo...
Non parlarmi di chakra, non so neanche cosa siano e forse la maggior parte dei lottatori non li conosce...
Se il toro d'acciaio e' un esercizio per potenziare il tronco,ok,ti ringrazio!  8)
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: XinYiMan on March 27, 2010, 20:13:44 pm
Il Maestro Xu dice che abbiamo il tronco stupido perchè braccia e spalle sono troppo intelligenti. Dice che bisogna rendere le spalle e le braccia stupide per rendere il tronco intelligente!  

Perché le braccia devono diventare stupide?Non possono restare intelligenti pure loro povere?  :
hahahahaha no le braccia non devono intervenire in questo senso...le braccia bisogna farle diventare stupide...bisogna diventare intelligenti di  tronco...
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: usquetandem on March 27, 2010, 23:19:29 pm
Il Maestro Xu dice che abbiamo il tronco stupido perchè braccia e spalle sono troppo intelligenti. Dice che bisogna rendere le spalle e le braccia stupide per rendere il tronco intelligente!  

Perché le braccia devono diventare stupide?Non possono restare intelligenti pure loro povere?  :
hahahahaha no le braccia non devono intervenire in questo senso...le braccia bisogna farle diventare stupide...bisogna diventare intelligenti di  tronco...
le braccia stupide?  
che cosa vuoi dire?
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: Cobra75 on March 27, 2010, 23:35:09 pm
Il Maestro Xu dice che abbiamo il tronco stupido perchè braccia e spalle sono troppo intelligenti. Dice che bisogna rendere le spalle e le braccia stupide per rendere il tronco intelligente!  

Perché le braccia devono diventare stupide?Non possono restare intelligenti pure loro povere?  :
hahahahaha no le braccia non devono intervenire in questo senso...le braccia bisogna farle diventare stupide...bisogna diventare intelligenti di  tronco...
le braccia stupide?  
che cosa vuoi dire?

come da piccoli.....
"man fola...man fola....man fola....BAAAMMMM!!!"
in faccia....  :gh:
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: *Cherry*Blossom* on March 28, 2010, 03:13:39 am
Lo dico sempre: devo riprogrammarmi da anni di danza...

io direi: inizia a danzare in quest'altro modo  

sì....  :)
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: sabino_leone on March 28, 2010, 10:11:27 am
Quote
author=Cobra75 link=topic=2151.msg37826#msg37826

Quale parte delle frase "scusate sono un neofita ignorante" ti e' sfuggita?  
Non torniano di nuovo a dibattere su INTERNO-ESTERNO, che tanto non se ne viene a capo...
Non parlarmi di chakra, non so neanche cosa siano e forse la maggior parte dei lottatori non li conosce...
Se il toro d'acciaio e' un esercizio per potenziare il tronco,ok,ti ringrazio!  8)


Secondo me sbagli,magari li usano senza sapere altrimenti non avrebbero forza.
Ho osservato attentamente il video del M° Mario Napoli al villaggio Chen,dal mio punto di vista lui attinge anche da questa forza.Usque può certamente aiutarmi se non sbaglio Mario ha studiato Yoga per tanti anni vero? ;)

P.S.Attenzione,toro d'acciaio non serve solo a potenziare il tronco,non sono delle semplici flessioni ma esercizi di stimolazione e localizzazione di questi centri di forza.
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: rockyjoe on March 28, 2010, 11:15:51 am


Lo dico sempre: devo riprogrammarmi da anni di danza...

non so quali siano gli effetti di anni di danza sul fisico...anche se ho molte amiche ballerine...
so che anni e anni di allenamenti specifici creano un corpo adatto allo scopo..
io mi stò sprogrammando da anni di Ju-jitsu...e non è facile!!

Il risultato, che nel mio caso la mia insegnante ha notato parecchie volte, è una tendenza ad eccedere con le braccia....sarà che sono abituata con la danza....o forse ho semplicemente il tronco stupido!  
credo che tu parli di danza classica.ma non tutte le danze sono così...
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: XinYiMan on March 28, 2010, 14:44:22 pm
Il Maestro Xu dice che abbiamo il tronco stupido perchè braccia e spalle sono troppo intelligenti. Dice che bisogna rendere le spalle e le braccia stupide per rendere il tronco intelligente!  

Perché le braccia devono diventare stupide?Non possono restare intelligenti pure loro povere?  :
hahahahaha no le braccia non devono intervenire in questo senso...le braccia bisogna farle diventare stupide...bisogna diventare intelligenti di  tronco...
le braccia stupide?  
che cosa vuoi dire?
Per renderti l'idea in maniera semplicistica, immagina un bambino che al bancone che vuole nascondersi...istintivamente va giù con il corpo ma lascia le mani sul bancone. Quello è avere il corpo intelligente e le mani stupide...spero di essermi spiegato con questo esempio!
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: MattiaBaldi on March 28, 2010, 15:18:07 pm
il °corpo° e' busto e colonna.

tutto il resto e' rilassato. Quando serve il busto ci mette dentro la forza.

noi invece usiamo le mani per fare le cose, riprogrammarci per il nuovo percorso non e' facile.

motivo per cui il corpo va "rimbambito" a suon di esx, anche incoscentemente e lavorare per ore e ore.

ho un maestro di taijiyang che tutte le mattine alle 6 arriva e fa 2 volte la 108 e due volte la forma con la spada, poi mega rincoglionito se ne va a casa si riprende e poi riattacca dopo pranzo con la testa attenta. Lo fa come un militare che appena apre gli occhi si butta per terra e fa 100 flessioni, uguale.

bisogna perdere completamente il "vecchio" meccanismo per avere quello nuovo, che all'inizio sara' molto debole e poi col tempo dara' risultati.


M.
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: KYI~instinct fight on March 29, 2010, 00:12:37 am
Il Maestro Xu dice che abbiamo il tronco stupido perchè braccia e spalle sono troppo intelligenti. Dice che bisogna rendere le spalle e le braccia stupide per rendere il tronco intelligente!  

Perché le braccia devono diventare stupide?Non possono restare intelligenti pure loro povere?  :
hahahahaha no le braccia non devono intervenire in questo senso...le braccia bisogna farle diventare stupide...bisogna diventare intelligenti di  tronco...
le braccia stupide?  
che cosa vuoi dire?
Per renderti l'idea in maniera semplicistica, immagina un bambino che al bancone che vuole nascondersi...istintivamente va giù con il corpo ma lascia le mani sul bancone. Quello è avere il corpo intelligente e le mani stupide...spero di essermi spiegato con questo esempio!

da mio punto di vista tutto ilcorpo deve svere una " rigidita' elastica di un arco "

non vi e' nessuna parte " stupida" ma ogni parte connessa  ... proprio come un arco in cui il " tronco e' la parte " piu' rigida ma sempre elastica ... e le braccia sono le corde dell' arco in cui seppur flessibili sono sempre in tensione vibrante allo scatto

raggiungere tale sensazione interna del corpo non si raggiunge con allenamenti di tipo muscolare o dinamico  ( impossibile )

 connessione interna legata alle linee energetiche passanti e attivanti in parte dal tronco   

(il tronco)  guida e intensifica la tensione elastica della ( corda cioe' gli arti superiori o inferiori

credo non si tratti di rendere una parte piu' stupida , ma piu' "" sveglia" e "piena"
     

Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: sabino_leone on March 29, 2010, 10:40:54 am
Quote
author=KYI-instinct fight link=topic=2151.msg38057#msg38057 troppo

da mio punto di vista tutto ilcorpo deve svere una " rigidita' elastica di un arco "

non vi e' nessuna parte " stupida" ma ogni parte connessa  ... proprio come un arco in cui il " tronco e' la parte " piu' rigida ma sempre elastica ... e le braccia sono le corde dell' arco in cui seppur flessibili sono sempre in tensione vibrante allo scatto

raggiungere tale sensazione interna del corpo non si raggiunge con allenamenti di tipo muscolare o dinamico  ( impossibile )

 connessione interna legata alle linee energetiche passanti e attivanti in parte dal tronco   

(il tronco)  guida e intensifica la tensione elastica della ( corda cioe' gli arti superiori o inferiori

credo non si tratti di rendere una parte piu' stupida , ma piu' "" sveglia" e "piena"
     

Bravo Kyi. ;)
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: usquetandem on March 29, 2010, 13:45:19 pm
Il Maestro Xu dice che abbiamo il tronco stupido perchè braccia e spalle sono troppo intelligenti. Dice che bisogna rendere le spalle e le braccia stupide per rendere il tronco intelligente!  

Perché le braccia devono diventare stupide?Non possono restare intelligenti pure loro povere?  :
hahahahaha no le braccia non devono intervenire in questo senso...le braccia bisogna farle diventare stupide...bisogna diventare intelligenti di  tronco...
le braccia stupide?  
che cosa vuoi dire?
Per renderti l'idea in maniera semplicistica, immagina un bambino che al bancone che vuole nascondersi...istintivamente va giù con il corpo ma lascia le mani sul bancone. Quello è avere il corpo intelligente e le mani stupide...spero di essermi spiegato con questo esempio!

da mio punto di vista tutto ilcorpo deve svere una " rigidita' elastica di un arco "

non vi e' nessuna parte " stupida" ma ogni parte connessa  ... proprio come un arco in cui il " tronco e' la parte " piu' rigida ma sempre elastica ... e le braccia sono le corde dell' arco in cui seppur flessibili sono sempre in tensione vibrante allo scatto

raggiungere tale sensazione interna del corpo non si raggiunge con allenamenti di tipo muscolare o dinamico  ( impossibile )

 connessione interna legata alle linee energetiche passanti e attivanti in parte dal tronco   

(il tronco)  guida e intensifica la tensione elastica della ( corda cioe' gli arti superiori o inferiori

credo non si tratti di rendere una parte piu' stupida , ma piu' "" sveglia" e "piena"
     


per dinamico intendi la forma?
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: *Cherry*Blossom* on April 09, 2010, 08:49:12 am
La domanda scema è: Il corpo non dovrebbe accompagnare tutti i movimenti del praticante?

per come la vedo io e' il contrario ... i movimenti del praticante devono partire dal "centro del corpo" ...

Guardando Daniele che fa la forma non mi sembra abbia le "braccia stupide". Mi sembra che abbia sia le braccia che il tronco intelligenti! :-D Dai che ora ho un pretesto per tenermi i miei movimenti di braccia che mi piacciono tanto!  XD

Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: Cobra75 on April 10, 2010, 12:26:32 pm
La domanda scema è: Il corpo non dovrebbe accompagnare tutti i movimenti del praticante?

per come la vedo io e' il contrario ... i movimenti del praticante devono partire dal "centro del corpo" ...

Guardando Daniele che fa la forma non mi sembra abbia le "braccia stupide". Mi sembra che abbia sia le braccia che il tronco intelligenti! :-D Dai che ora ho un pretesto per tenermi i miei movimenti di braccia che mi piacciono tanto!  XD


Speriamo che Usque non lo veda...cosi' evita di commentarla!!!  :gh:
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: Iperbole on April 10, 2010, 12:27:45 pm
Speriamo che Usque non lo veda...cosi' evita di commentarla!!!  :gh:

fratello Cobra, credo che si possa stare tranquilli ...  :dis:
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: baltoro 06 on April 10, 2010, 17:05:16 pm
Si, penso anch'io  ;)

Cmq. Flavio Daniele è bravo.  :)
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: *Cherry*Blossom* on April 10, 2010, 21:25:31 pm
Cosa ne pensate sul fatto che lui abbia un "tronco intelligente" ma allo stesso tempo non abbia limitato i movimenti di braccia? La mia insegnante mi dice sempre che non bisogna muoverle eccessivamente perché è dispersivo, ma a me piace molto questa forma di Daniele...
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: mizuiro on April 10, 2010, 23:50:18 pm
.
La domanda scema è: Il corpo non dovrebbe accompagnare tutti i movimenti del praticante?

per come la vedo io e' il contrario ... i movimenti del praticante devono partire dal "centro del corpo" ...

Guardando Daniele che fa la forma non mi sembra abbia le "braccia stupide". Mi sembra che abbia sia le braccia che il tronco intelligenti! :-D Dai che ora ho un pretesto per tenermi i miei movimenti di braccia che mi piacciono tanto!  XD

A me sembra non lo muova per niente .....ma se lo dite voi che siete dei maestri e grandi praticanti di taiji quan .
Speriamo che Usque non lo veda...cosi' evita di commentarla!!!  :gh:

fratello Cobra, credo che si possa stare tranquilli ...  :dis:
invece per Usquetandem bhe mi sembra che tutti abbiano raggiunto cio che volevano fin dall'inizio e non mi sembra il caso di fare commentini sulla cosa
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: grande jedi on April 11, 2010, 10:22:50 am
In effetti KYI ha raggione...! A me personalmente mi era simpatico...con i suoi modi di fare... Però naturalmente dava un po in escandescienza troppo facilmente su certi argomenti.... :grrr: Poi se i moderatori lo hanno debellato..., avranno i loro buoni motivi :pla:, credo e spero... :dis:!
Anche se secondo me..., prima o poi tornera sotto falsa indentità :gh:!
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: grande jedi on April 11, 2010, 10:33:18 am
A proposito...sulla forma che fa Flavio Daniele, in effetti non la fa malaccio...! Comunque..., quel giorno..., dove F.D. stava facciendo la forma.., prima di lui...la forma l' avveva fatta il Maestro George Xu. E devo dire che la differenza e ABISSALE.... :o :o!!!!
Io se ero al posto suo..., dopo che Xu ha fatto la forma..., avrei detto RAGAZZI PAUSA!
E l'avrei fatta dopo un oretta, così le persone si dimenticavano...il prima...
Naturalmente non stò prendendo in giro nessuno..., e non he ho assuloluta intenzione!
Ma ciascuno valuta..., le cose secondo la sua personale esperienza di pratica... XD!
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: grande jedi on April 11, 2010, 10:37:20 am
Intendevo..., dopo questa forma... :https://www.youtube.com/watch?v=6uCOM6MX-Dg-*!
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: KYI~instinct fight on April 11, 2010, 13:35:46 pm
credi cio' che vuoi 

non mi conoscono ed e' meglio cosi' 
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: insetto on April 11, 2010, 14:00:48 pm
MP pls  :grrr:
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: insetto on April 11, 2010, 14:03:14 pm
Intendevo..., dopo questa forma... :https://www.youtube.com/watch?v=6uCOM6MX-Dg-*!

Ma jedi non saprei valutare le 2 esecuzioni, personalmente non mi piace nessuna delle 2 ma di chen non so veramente nulla quindi mi posso sbagliare facilmente.

In generale pero' non puoi valutare l'esecuzione a meno che non la compari con uno "standard" della stessa scuola/linea. Cioe' se sai i principi con cui viene fatta una forma e hai visto come va fatta puoi dire se uno della stessa scuola la fa bene o male.

Poi per un neofita come me le forme sono ancora lungi da venire e me ne interesso molto poco rispetto al passato.
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: mizuiro on April 11, 2010, 14:49:44 pm
credi cio' che vuoi  

non mi conoscono ed e' meglio cosi'  
ascolta io non ho mai visto te,io lui e gli altri li ho visti
non è vero che non ti conosce:tu lo hai invitato da te per lottare e quando lui è venuto tu ti sei rifuitato e lo hai invitato al bar...questa è la verità e la sanno tutti.
io credo quello che credono tutti anche se nessuno lo scrive e cioè che tu hai PAURA.non parlare più di Usque e della sua scuola così che piano piano tutti dimenticheranno la tua PAURA
ps. continuiamo in MP se ti va.  
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: grande jedi on April 11, 2010, 15:10:38 pm
INSETTO...CARISSIMO!!! Certo che so valutare.... E non sai quanto...!? Guarda che FD e diretto allievo di Xu. Dunque...!? Io valutavo sopratutto l'intelligenza corporea nella forma di uno e l'altro... Adesso però non comminciamo a dire che lo stile Yang e diverso da Chen, o pure che la forma Yang non si usano i stessi principi di quella Chen.
Poi io stesso sono dacordo, che la stessa forma non serve a una FAVA se non ci sono dentro detterminati principi corporei. Del tipo: rillassamento,lavorare con il centro...ecc.
Ma questo vale per ogni esercizio, particolarmente nel tiachi.
Poi valutare come uno fa la forma...!? Prova..., mentre uno fa qualsiasi tipo di FORMA..., ad attaccarti e spingere, ad una sua spalla, anca, schiena o braccio. Se riesce a farla..., e uno messo BENE se nò CIUPPA. Con Xu una volta ci siamo messi in 5 a spingerlo o strattonarlo mentre la faceva... :o! Sembrava che eravamo su un clcinculo...! Sbattuti destra e sinistra come delle foglie al vento. Non glie ne poteva fregare di meno di noi...attaccati a lui. Anzi..! Ci pigliava pure per il culo... [kill]! F.D. non me la mai chiesto di attaccarmi a lui mentre faccieve la sua forma... Chi sà come mai.... ??? :gh:!
Poi ciascuno come sempre la veda come vuole...!
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: Raptox on April 11, 2010, 15:19:33 pm

Poi valutare come uno fa la forma...!? Prova..., mentre uno fa qualsiasi tipo di FORMA..., ad attaccarti e spingere, ad una sua spalla, anca, schiena o braccio. Se riesce a farla..., e uno messo BENE se nò CIUPPA.
Poi ciascuno come sempre la veda come vuole...!

..è quello che dico da una vita!!
basta con stà mania di valutare i praticanti o i maestri solo guardandoli!!
andate...sentite...provate!
 :) :) :) :) :gh:
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: mizuiro on April 11, 2010, 15:39:25 pm
ripeto per l'ultima volta lascia perdere ...

.Guarda leggi la risposta che ha appena dato Raptox .

Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: insetto on April 11, 2010, 15:41:53 pm

Poi valutare come uno fa la forma...!? Prova..., mentre uno fa qualsiasi tipo di FORMA..., ad attaccarti e spingere, ad una sua spalla, anca, schiena o braccio. Se riesce a farla..., e uno messo BENE se nò CIUPPA.
Poi ciascuno come sempre la veda come vuole...!

..è quello che dico da una vita!!
basta con stà mania di valutare i praticanti o i maestri solo guardandoli!!
andate...sentite...provate!
 :) :) :) :) :gh:

Esatto e' anche quello che dicevo io.
Al massimo puoi valutare uno se sei della stessa scuola.
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: XinYiMan on April 12, 2010, 12:08:06 pm
A proposito...sulla forma che fa Flavio Daniele, in effetti non la fa malaccio...! Comunque..., quel giorno..., dove F.D. stava facciendo la forma.., prima di lui...la forma l' avveva fatta il Maestro George Xu. E devo dire che la differenza e ABISSALE.... :o :o!!!!
Io se ero al posto suo..., dopo che Xu ha fatto la forma..., avrei detto RAGAZZI PAUSA!
E l'avrei fatta dopo un oretta, così le persone si dimenticavano...il prima...
Naturalmente non stò prendendo in giro nessuno..., e non he ho assuloluta intenzione!
Ma ciascuno valuta..., le cose secondo la sua personale esperienza di pratica... XD!
Bhe che ci sia un abisso tra i due penso che sia normale, Xu ha iniziato ad allenarsi molto prima di Flavio Daniele e soprattutto con molti Maestri eccezzionali. Quindi io non ne farei una tragedia di ciò, anche perchè se vogliamo vederla tutta non ho mai trovato nessun George Xu tra tutti gli allievi che ha avuto e che ho conosciuto, chi più bravo chi meno, ma di George Xu al momento ne ho conosciuto uno!
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: grande jedi on April 12, 2010, 12:39:44 pm
XIn...! Questa storia di chi comincia prima a PRATICARE..., secondo me e una SCUSA e basta. Io ho conosciuto Wang Hao Da e Wang Zhi Xian :-* Il primo ha cominciato a praticare taiji a 39 ANNI....!!!!! Capito...!? Ha cominciato a 39 anni, ed era concio come un ribattino...! CIoè faceva il barbone per strada prima che il suo Maestro lo incontrasse e gli proponesse di venire con lui. Era dichiarato da tutti che era uno dei migliori maestri di tutta la Cina :o! Ed è morto a 78 anni. Dunque..., lui dopo 40 anni di pratica in età tardiva direi..., è riuscito ad arrivare a livelli di taiji, detti da Xu che neanche nei classici del taiji cerano scritte cose che lui spiegava.
Il secondo invece...., attualmente ha 50 anni, di cui qunto mi ha detto 40 di pratica. Dunque i stessi di pratica di Xu. Con una piccola differenza...! Che Wang Zhi, detto da Xu e arrivato praticamente già al livello di Wang Hao Da, in quest'età... :o
Com'è pssibile...!? Stesso Xu negli ultimi 5 anni ha avuto un evoluzione spaventosa..., naturalmente seguendo i consigli....
PERSONALMENTE NON E QUANTI ANNI PRATICHI..., MA QUANDO PRATICHI QUANTO SEGUI QUELLO CHE TI DICE IL MAESTRO..., (SPERANDO SEMPRE CHE SIA UNO BRAVO..), E SOLTANTO DALLA TUA VOLONTA.....!
Ma qua sarebbe da aprire una discussione a parte.
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: XinYiMan on April 12, 2010, 13:35:35 pm
XIn...! Questa storia di chi comincia prima a PRATICARE..., secondo me e una SCUSA e basta. Io ho conosciuto Wang Hao Da e Wang Zhi Xian :-* Il primo ha cominciato a praticare taiji a 39 ANNI....!!!!! Capito...!? Ha cominciato a 39 anni, ed era concio come un ribattino...! CIoè faceva il barbone per strada prima che il suo Maestro lo incontrasse e gli proponesse di venire con lui. Era dichiarato da tutti che era uno dei migliori maestri di tutta la Cina :o! Ed è morto a 78 anni. Dunque..., lui dopo 40 anni di pratica in età tardiva direi..., è riuscito ad arrivare a livelli di taiji, detti da Xu che neanche nei classici del taiji cerano scritte cose che lui spiegava.
Il secondo invece...., attualmente ha 50 anni, di cui qunto mi ha detto 40 di pratica. Dunque i stessi di pratica di Xu. Con una piccola differenza...! Che Wang Zhi, detto da Xu e arrivato praticamente già al livello di Wang Hao Da, in quest'età... :o
Com'è pssibile...!? Stesso Xu negli ultimi 5 anni ha avuto un evoluzione spaventosa..., naturalmente seguendo i consigli....
PERSONALMENTE NON E QUANTI ANNI PRATICHI..., MA QUANDO PRATICHI QUANTO SEGUI QUELLO CHE TI DICE IL MAESTRO..., (SPERANDO SEMPRE CHE SIA UNO BRAVO..), E SOLTANTO DALLA TUA VOLONTA.....!
Ma qua sarebbe da aprire una discussione a parte.

Personalmente mi trovi daccordo su tutto quello che hai detto. Solo che è un discorso che varrebbe se chi hai davanti non è a quei livelli. Mi spiego, se tu in 13 anni sei arrivato dove sei arrivato è merito tuo ma anche di chi ti ha insegnato, se tu non avessi potuto seguire Xu penso che li non ci saresti arrivato, ma lo stesso discorso puoi farlo per Xu, lui continua ad allenarsi e quindi anche lui cresce. Ovvero se quando si è partiti c'era un divario di 100 tra te e lui, ora magari ce ne 80, anche se tu sei cresciuto di 200 rispetto a come eri all'inizio. Ergo crescendo anche Xu il divario è diminuito ma non in maniera così eclatante da dire che entrambi fate le cose alla medesima maniera.
Questo discorso si può dire anche nei confronti di FD. Lui è migliorato, ma anche Xu è migliorato quindi del divario tra i due è rimasto, si è assottigliato rispetto a quando aveva iniziato ma c'è ancora. Ora spero che hai capito cosa volevo dire. Altrimenti vuol dire che mi esprimo molto male (cosa che dico da tanto tempo).
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: baltoro 06 on April 12, 2010, 13:46:04 pm
XIn...! Questa storia di chi comincia prima a PRATICARE..., secondo me e una SCUSA e basta. Io ho conosciuto Wang Hao Da e Wang Zhi Xian :-* Il primo ha cominciato a praticare taiji a 39 ANNI....!!!!! Capito...!? Ha cominciato a 39 anni, ed era concio come un ribattino...! CIoè faceva il barbone per strada prima che il suo Maestro lo incontrasse e gli proponesse di venire con lui. Era dichiarato da tutti che era uno dei migliori maestri di tutta la Cina :o! Ed è morto a 78 anni. Dunque..., lui dopo 40 anni di pratica in età tardiva direi..., è riuscito ad arrivare a livelli di taiji, detti da Xu che neanche nei classici del taiji cerano scritte cose che lui spiegava.
Il secondo invece...., attualmente ha 50 anni, di cui qunto mi ha detto 40 di pratica. Dunque i stessi di pratica di Xu. Con una piccola differenza...! Che Wang Zhi, detto da Xu e arrivato praticamente già al livello di Wang Hao Da, in quest'età... :o
Com'è pssibile...!? Stesso Xu negli ultimi 5 anni ha avuto un evoluzione spaventosa..., naturalmente seguendo i consigli....
PERSONALMENTE NON E QUANTI ANNI PRATICHI..., MA QUANDO PRATICHI QUANTO SEGUI QUELLO CHE TI DICE IL MAESTRO..., (SPERANDO SEMPRE CHE SIA UNO BRAVO..), E SOLTANTO DALLA TUA VOLONTA.....!
Ma qua sarebbe da aprire una discussione a parte.

Personalmente mi trovi daccordo su tutto quello che hai detto. Solo che è un discorso che varrebbe se chi hai davanti non è a quei livelli. Mi spiego, se tu in 13 anni sei arrivato dove sei arrivato è merito tuo ma anche di chi ti ha insegnato, se tu non avessi potuto seguire Xu penso che li non ci saresti arrivato, ma lo stesso discorso puoi farlo per Xu, lui continua ad allenarsi e quindi anche lui cresce. Ovvero se quando si è partiti c'era un divario di 100 tra te e lui, ora magari ce ne 80, anche se tu sei cresciuto di 200 rispetto a come eri all'inizio. Ergo crescendo anche Xu il divario è diminuito ma non in maniera così eclatante da dire che entrambi fate le cose alla medesima maniera.
Questo discorso si può dire anche nei confronti di FD. Lui è migliorato, ma anche Xu è migliorato quindi del divario tra i due è rimasto, si è assottigliato rispetto a quando aveva iniziato ma c'è ancora. Ora spero che hai capito cosa volevo dire. Altrimenti vuol dire che mi esprimo molto male (cosa che dico da tanto tempo).

Sei stato chiaro e concordo.
Quello che forse grande jedi voleva dire è che non è solo questione di quanti anni di pratica hai sulle spalle, ma anche della qualità del tuo lavoro, che dipende sia da tè stesso (impegno, costanza, attitudine mentale corretta e non ultimo l'essere portati per quella disciplina), sia dal tuo maestro. :)
Title: Re: MUOVERE IL TRONCO
Post by: XinYiMan on April 12, 2010, 13:50:32 pm
XIn...! Questa storia di chi comincia prima a PRATICARE..., secondo me e una SCUSA e basta. Io ho conosciuto Wang Hao Da e Wang Zhi Xian :-* Il primo ha cominciato a praticare taiji a 39 ANNI....!!!!! Capito...!? Ha cominciato a 39 anni, ed era concio come un ribattino...! CIoè faceva il barbone per strada prima che il suo Maestro lo incontrasse e gli proponesse di venire con lui. Era dichiarato da tutti che era uno dei migliori maestri di tutta la Cina :o! Ed è morto a 78 anni. Dunque..., lui dopo 40 anni di pratica in età tardiva direi..., è riuscito ad arrivare a livelli di taiji, detti da Xu che neanche nei classici del taiji cerano scritte cose che lui spiegava.
Il secondo invece...., attualmente ha 50 anni, di cui qunto mi ha detto 40 di pratica. Dunque i stessi di pratica di Xu. Con una piccola differenza...! Che Wang Zhi, detto da Xu e arrivato praticamente già al livello di Wang Hao Da, in quest'età... :o
Com'è pssibile...!? Stesso Xu negli ultimi 5 anni ha avuto un evoluzione spaventosa..., naturalmente seguendo i consigli....
PERSONALMENTE NON E QUANTI ANNI PRATICHI..., MA QUANDO PRATICHI QUANTO SEGUI QUELLO CHE TI DICE IL MAESTRO..., (SPERANDO SEMPRE CHE SIA UNO BRAVO..), E SOLTANTO DALLA TUA VOLONTA.....!
Ma qua sarebbe da aprire una discussione a parte.

Personalmente mi trovi daccordo su tutto quello che hai detto. Solo che è un discorso che varrebbe se chi hai davanti non è a quei livelli. Mi spiego, se tu in 13 anni sei arrivato dove sei arrivato è merito tuo ma anche di chi ti ha insegnato, se tu non avessi potuto seguire Xu penso che li non ci saresti arrivato, ma lo stesso discorso puoi farlo per Xu, lui continua ad allenarsi e quindi anche lui cresce. Ovvero se quando si è partiti c'era un divario di 100 tra te e lui, ora magari ce ne 80, anche se tu sei cresciuto di 200 rispetto a come eri all'inizio. Ergo crescendo anche Xu il divario è diminuito ma non in maniera così eclatante da dire che entrambi fate le cose alla medesima maniera.
Questo discorso si può dire anche nei confronti di FD. Lui è migliorato, ma anche Xu è migliorato quindi del divario tra i due è rimasto, si è assottigliato rispetto a quando aveva iniziato ma c'è ancora. Ora spero che hai capito cosa volevo dire. Altrimenti vuol dire che mi esprimo molto male (cosa che dico da tanto tempo).

Sei stato chiaro e concordo.
Quello che forse grande jedi voleva dire è che non è solo questione di quanti anni di pratica hai sulle spalle, ma anche della qualità del tuo lavoro, che dipende sia da tè stesso (impegno, costanza, attitudine mentale corretta e non ultimo l'essere portati per quella disciplina), sia dal tuo maestro. :)
Pienamente daccordo su quello che dice Maestro Baltoro.