Ar.Ma.

Arti marziali del Giappone - Okinawa - Corea => Karate e Kenpo => Topic started by: Luca Bagnoli on April 01, 2010, 10:03:35 am

Title: Quaderno Tecnico : lotta a terra
Post by: Luca Bagnoli on April 01, 2010, 10:03:35 am
Un ex Karateka ci spiega la mia tecnica preferita : Omoplata  :)


Ancora George ci mostra un armbar

Title: Re: Quaderno Tecnico : lotta a terra
Post by: joe on April 01, 2010, 11:38:50 am
scusa??...prego??...uè bello guarda che questa è la sezione karate e gsp ormai direi proprio che è un praticante di mma quindi quelle che mostra sono tecniche non karatesche...non sono mica estrapolate da un kata...forsa dai cancella subito questo 3d  :o :o :o :o :o

si forse ho un tantino esagerato....w i flame!!!
Title: Re: Quaderno Tecnico : lotta a terra
Post by: Luca Bagnoli on April 01, 2010, 13:24:38 pm
Ah ah ah ah no questo forum mi piace un sacco , molto più del Fam. Moderatori migliori , aspetto migliore , persone più educate e disponibili al dialogo... Quindi cerchiamo di non farci bannare  :sbav: :sbav:

Ecco una Kimura spiegata da un eccellente maestro

Title: Re: Quaderno Tecnico : lotta a terra
Post by: metal storm on April 01, 2010, 14:28:36 pm
non vorrei alimentare le fiamme che Joe ha cercato di innsecare, ma la lotta a terra mi pare esuli un pochino dalla specificità del karate.

proiezioni e spazzate le ritrovo un po' ovunque nella pratica giornaliera, e quando posso mi piace anche applicarle, ma la lotta a terra è cosa più consona ad un judoka oun praticante di jj.

ogni tanto mi diverto 5 minuti a fare randori (partendo dalla posizione in ginocchio), ma lo faccio per diletto e con l'istruttore di bjj.  ;)
Title: Re: Quaderno Tecnico : lotta a terra
Post by: Luca Bagnoli on April 01, 2010, 17:34:15 pm
Ecco qualche tecnica davvero impressionante  :-* :-* :-* :-*

Title: Re: Quaderno Tecnico : lotta a terra
Post by: Fanchinna on April 01, 2010, 17:43:02 pm
non vorrei alimentare le fiamme che Joe ha cercato di innsecare, ma la lotta a terra mi pare esuli un pochino dalla specificità del karate.

proiezioni e spazzate le ritrovo un po' ovunque nella pratica giornaliera, e quando posso mi piace anche applicarle, ma la lotta a terra è cosa più consona ad un judoka oun praticante di jj.

ogni tanto mi diverto 5 minuti a fare randori (partendo dalla posizione in ginocchio), ma lo faccio per diletto e con l'istruttore di bjj.  ;)

Anche in questa discussione
come in proiezioni
potrei/vorrei scrivere molte cose
ma come jutsuka
che faccio?
ce ne sbattiamo altamente della sezione e parliamo a ruota libera?
io ci stò
Title: Re: Quaderno Tecnico : lotta a terra
Post by: Luca Bagnoli on April 01, 2010, 17:45:42 pm
Spara spara. Il Karate è tutto e niente , finchè i moderatori non ci bannano parliamo  :)
Title: Re: Quaderno Tecnico : lotta a terra
Post by: Raven81 on April 01, 2010, 22:21:54 pm
potrei/vorrei scrivere molte cose
ma come jutsuka
che faccio?
ce ne sbattiamo altamente della sezione e parliamo a ruota libera?
io ci stò

Cercate di mantenere un link al titolo del thread (cioè la lotta a terra) e non dimenticatevi di "strizzare l'occhio" al mondo del karate... per il resto: a ruota libera!  ;)
Title: Re: Quaderno Tecnico : lotta a terra
Post by: Fanchinna on April 02, 2010, 08:28:14 am
Spara spara. Il Karate è tutto e niente , finchè i moderatori non ci bannano parliamo  :)

Tu, in realtà, usi il termine Karate
nella stessa maniera in cui io uso il termine Jiu Jitsu

leggasi= tutto quello che mi può tornare utile

Quindi, ripeto, con me sfondi una porta aperta
con taluni, che mi beccano sistematicamente, se avessi a che fare tu ti spellerebbero
perchè di per se già il JJ ha, mediamente, un syllabus più ampio
(ciò nonostante alcuni puristi si sentono lesi e vilipesi)

venendo IT
io normalmente differenzio molto
la DP dal combattimento
perchè son due cose diverse
concettualmente sono assolutamente due cose diverse
tecnicamente: dipende
sono le due sponde del fiume, ma, effettivamente, in certi momenti, il fiume è molto stretto

a terra più che mai distinguere DP e lotta è un casino
un mese fa ho tenuto uno stage di 3 ore solo su tecniche a terra ad un gruppo di karateki
http://www.akskarateshotokan.it/archive.htm
in realtà, secondo me, la molla non è la migliore
"siccome faccio karate, ed i colpi li conosco bene, tu mostrami qualche altro ambito nel quale non sono preparato, anche perchè, per quanto poco io possa imparare, almeno la cosa non inficia sul mio karate"