Ar.Ma.
Arti marziali del Giappone - Okinawa - Corea => Karate e Kenpo => Topic started by: Dipper on April 01, 2010, 15:44:33 pm
-
Come da titolo, per non spammare troppo gli utilissimi quaderni tecnici di Luca Bag.
Se il moderatore è d'accordo io suggerirei di spostarei qui i vari post sull'argomento che stanno uscendo.
-
Come da titolo, per non spammare troppo gli utilissimi quaderni tecnici di Luca Bag.
Se il moderatore è d'accordo io suggerirei di spostarei qui i vari post sull'argomento che stanno uscendo.
perchè dovrebbero essere inconciliabili?
-
La discussione verterebbe proprio su questo ;)
-
Come da titolo, per non spammare troppo gli utilissimi quaderni tecnici di Luca Bag.
Se il moderatore è d'accordo io suggerirei di spostarei qui i vari post sull'argomento che stanno uscendo.
Sì, d'accordissimo con gli intenti di questo thread (e degli altri spin-off che i post di Luca Bagnoli sicuramente creeranno). :)
-
concicliabilissimi, eccome! anzi, andrebbero studiati insieme, ma penso che se si desidera approfondire una scuola di karate, il grappling (o simili: JJ, Judo, aikido fatto come si deve...) debba rimanere, per così dire, "secondario". nel senso che la base fondamentale dovrebbe restare il karate, con tutte le tecniche, comprese leve e proiezioni, facenti parte il bagaglio di quella data scuola. l'altra attività dovrebhbe integrare e permettere di comprendere meglio i lavori ausiliari che si compiono.
-
vorrei aggiungere due elementi che forse possono aiutare la discussione
- il primo è la grande difficoltà di trovare il Maestro/mostro
omnivalente
è già buono se un qualcuno è in grado di darmi e farmi crescere in un ambito specifico
anche per noi che insegnamo (io mi faccio spesso degli esami di coscenza)
serve la forza e la capacità di dire ed ammettere le proprie specificità
fare la parte del campione in tutto e su tutto è assolutamente demodè
a mio avviso un buon karateka può benissimo fare del JJ
io il problema non lo vedo assolutamente
- il secondo elemento è la difficoltà di comprendere gli anelli di congiunzione
nel passare dal combattimento a distanza al corpo a corpo cosa avviene?
-
ottima domanda, Fanchinna...
nel corpo a corpo passi a tecniche specifiche come ginocchiate e gomitate, o applichi tecniche per portare l'avversario a terra?
nel secondo caso, molto meglio affidarsi alle cure di un maestro di jj o judo, piuttosto che far improvvisare la lotta ad un maestro di karate.
-
ottima domanda, Fanchinna...
nel corpo a corpo passi a tecniche specifiche come ginocchiate e gomitate, o applichi tecniche per portare l'avversario a terra?
nel secondo caso, molto meglio affidarsi alle cure di un maestro di jj o judo, piuttosto che far improvvisare la lotta ad un maestro di karate.
secondo me gomitate e ginocchiate non rappresentano ancora il corpo a corpo
ma trattasi di colpi a distanza ravvicinata
che certamente rientrano in questa interessante analisi
il portare a terra è invece l'anello di congiunzione successivo
vale a dire tra corpo a corpo e lotta a terra
-
concordo... anche se qui si finisce per sezionare la fase di combattimento all'infinito;
-
Innanzitutto chiediamoci per cosa ci alleniamo e qual'è l'obbiettivo. Se si pratica solo ed esclusivamente per la parte non agonistica, io non vedo il motivo della lotta a terra. Com'è che ora sembra necessaria per essere definito un buon marzialista? Sui campi di battaglia se finivi a terra eri morto. Se sei aggredito da più persone andare a terra significa essere pestato di brutto, se si viene aggrediti da una persona sola, lo fa di sorpresa e per di più armata, andate a difendervi da terra con uno armato. Io preferisco portare al massimo le mie capacità di stare in piedi, se poi l'altro è così bravo da buttarmi a terra, magar su un marciapiede o in un posto con spigoli vivi allora merito di perdere/morire, perchè l'altro è più forte. Non vedo la necessità, ripeto, almeno se si parla della parte non sportiva, di combattere a terra. Poi questa è solo una mia impressione. Negli anni 80 se non sapevi un po di karate non eri un combattente, nei 90 se non sapevi un po di kick non eri un combattente, ora se non sai combattere a terra non sei un combattente. Secondo me il combattimento a terra ha il suo perchè, ma io preferisco non dover essere messo in condizioni di scoprirlo, ergo preferisco dedicarmi a fare in modo di non essere portato a terra!
-
quoto quanto dici Xin...
non voglio assolutamente entrare nel discorso su cosa sia un buon combattente, ma dato che il post si riferisce ad una presunta inconciliabilità tra karate e grappling, mi sono espresso solo sull'argomento... magari non parlerei neanche di combattente buono o meno, ma di una certa forma di "completezza".
poi, come già detto, se amo il karate faccio karate; la lotta può essere un contorno, non l'obiettivo principale.
-
visto che in una rissa si rischia di andare a terra (io ci sono finito spesso...), meglio sapersi destreggiare un minimo. ma anche pugni, calci e altre cosine carine fungono. la lotta a terra si può studiare per gusto di com'pletezza...
-
visto che in una rissa si rischia di andare a terra (io ci sono finito spesso...), meglio sapersi destreggiare un minimo. ma anche pugni, calci e altre cosine carine fungono. la lotta a terra si può studiare per gusto di com'pletezza...
Non credevo avessi fatto tutte 'ste risse
battute a parte è evidente che bisogna aver chiaro il proprio obiettivo
per quanto mi riguarda l'Arte Marziale "migliore" considera un'accezione di pericolo ben più ampia di quella che le moderne DP ipotizzano
-
non ne ho fatte troppe ma alcune, ahime... beh, mi ci sono trovato. e spessissimo le cose si sono risolte al suolo con scazzottaemnti e colpi poco carini.
poi sono cresciuto e ho imparato che evitare è meglio, e che se un amico idiota attacca briga con qualcuno, meglio lasciarli da soli e darsela a gambe.
-
non ne ho fatte troppe ma alcune, ahime... beh, mi ci sono trovato. e spessissimo le cose si sono risolte al suolo con scazzottaemnti e colpi poco carini.
poi sono cresciuto e ho imparato che evitare è meglio, e che se un amico idiota attacca briga con qualcuno, meglio lasciarli da soli e darsela a gambe.
comunque confermi, con le tue esperienze, le sacrosante parole di un mio Maestro (non di karate)
bravi in piedi
ma mostri a terra
-
Rikson Gracie ha detto : il suolo è come l'oceano , io sono lo squalo e molta gente non sa neanche nuotare :gh: :gh: :gh: :gh:
-
è lo schiantarsi sugli scogli che a volte fa proprio male... :dis:
-
è lo schiantarsi sugli scogli che a volte fa proprio male... :dis:
Bravo storm
-
Rikson Gracie ha detto : il suolo è come l'oceano , io sono lo squalo e molta gente non sa neanche nuotare :gh: :gh: :gh: :gh:
Ecco, è proprio questa frase che mi ha fatto un po' cambiare idea rispetto al mio pensiero precedente che somigliava di più a quello di Storm e XinYi (che peraltro in molti altri argomenti mi trovano invece d'accordissimo, intendiamoci).
Posto che ovviamente la nostra specialità è il cosiddetto striking, perchè precludersi una nuova strada, un'occasione per migliorarsi ancora?
Con le mie due orette settimanali di BJJ (quando va bene) non potrò mai diventare un esperto lottatore, ma almeno imparo a... stare a galla!
Il mio pensiero ora è che studiando ad esempio un passaggio di guardia non sto facendo Shotokan, Wado, Goju o Kyokushin, ma sto facendo semplicemente Karate nel suo senso più profondo del termine.
-
è lo schiantarsi sugli scogli che a volte fa proprio male... :dis:
Ma il mare quando si schianta sugli scogli non si fa niente. Anzi li distrugge a lungo andare :gh: :gh: :gh:
e comunque anche venire mangiati dallo squalo non è una passeggiata :gh: :gh:
-
è lo schiantarsi sugli scogli che a volte fa proprio male... :dis:
Ma il mare quando si schianta sugli scogli non si fa niente. Anzi li distrugge a lungo andare :gh: :gh: :gh:
e comunque anche venire mangiati dallo squalo non è una passeggiata :gh: :gh:
Poco ma sicuro. Ma lo squalo se va a mordere gli scogli si fa male davvero! :gh: :gh:
-
Rikson Gracie ha detto : il suolo è come l'oceano , io sono lo squalo e molta gente non sa neanche nuotare :gh: :gh: :gh: :gh:
Ecco, è proprio questa frase che mi ha fatto un po' cambiare idea rispetto al mio pensiero precedente che somigliava di più a quello di Storm e XinYi (che peraltro in molti altri argomenti mi trovano invece d'accordissimo, intendiamoci).
Posto che ovviamente la nostra specialità è il cosiddetto striking, perchè precludersi una nuova strada, un'occasione per migliorarsi ancora?
Con le mie due orette settimanali di BJJ (quando va bene) non potrò mai diventare un esperto lottatore, ma almeno imparo a... stare a galla!
Il mio pensiero ora è che studiando ad esempio un passaggio di guardia non sto facendo Shotokan, Wado, Goju o Kyokushin, ma sto facendo semplicemente Karate nel suo senso più profondo del termine.
Dai che appena vieni ad allenarti con me una volta ti spiego la mia posizione sul combattimento a terra. Dal vivo è molto più facile spiegarsi. :=)
-
Rikson Gracie ha detto : il suolo è come l'oceano , io sono lo squalo e molta gente non sa neanche nuotare :gh: :gh: :gh: :gh:
peeeeeeep
Rigan Machado
(http://www.empiremediallc.com/Articles/Rigan%20Machado222.jpg)
la faccia è da squalo ;)
-
Rikson Gracie ha detto : il suolo è come l'oceano , io sono lo squalo e molta gente non sa neanche nuotare :gh: :gh: :gh: :gh:
Ecco, è proprio questa frase che mi ha fatto un po' cambiare idea rispetto al mio pensiero precedente che somigliava di più a quello di Storm e XinYi (che peraltro in molti altri argomenti mi trovano invece d'accordissimo, intendiamoci).
Posto che ovviamente la nostra specialità è il cosiddetto striking, perchè precludersi una nuova strada, un'occasione per migliorarsi ancora?
Con le mie due orette settimanali di BJJ (quando va bene) non potrò mai diventare un esperto lottatore, ma almeno imparo a... stare a galla!
Il mio pensiero ora è che studiando ad esempio un passaggio di guardia non sto facendo Shotokan, Wado, Goju o Kyokushin, ma sto facendo semplicemente Karate nel suo senso più profondo del termine.
Dai che appena vieni ad allenarti con me una volta ti spiego la mia posizione sul combattimento a terra. Dal vivo è molto più facile spiegarsi. :=)
Hai un PM ;)
Rikson Gracie ha detto : il suolo è come l'oceano , io sono lo squalo e molta gente non sa neanche nuotare :gh: :gh: :gh: :gh:
peeeeeeep
Rigan Machado
(http://www.empiremediallc.com/Articles/Rigan%20Machado222.jpg)
la faccia è da squalo ;)
E' proprio brutto tanto... :-\
-
è lo schiantarsi sugli scogli che a volte fa proprio male... :dis:
Ma il mare quando si schianta sugli scogli non si fa niente. Anzi li distrugge a lungo andare :gh: :gh: :gh:
e comunque anche venire mangiati dallo squalo non è una passeggiata :gh: :gh:
Poco ma sicuro. Ma lo squalo se va a mordere gli scogli si fa male davvero! :gh: :gh:
Ma hai mai visto uno squalo mordere gli scogli ??
-
è lo schiantarsi sugli scogli che a volte fa proprio male... :dis:
Ma il mare quando si schianta sugli scogli non si fa niente. Anzi li distrugge a lungo andare :gh: :gh: :gh:
e comunque anche venire mangiati dallo squalo non è una passeggiata :gh: :gh:
Poco ma sicuro. Ma lo squalo se va a mordere gli scogli si fa male davvero! :gh: :gh:
Ma hai mai visto uno squalo mordere gli scogli ??
Un paio di squali idioti in vita mia li ho conosciuti!
-
:o :o :o :D :D :D
-
:o :o :o :D :D :D
:)