Io se abitassi li vicino ci verrei, anche se non faccio karate... Mi pare una bellissima cosa! :)Sì, alcuni spazi verdi ci sono :) e il Parco Nord è proprio un gioiellino verde nel grigio squallore della mia città (che spero di salutare presto). Nell'altro forum c'era un thread con diverse foto del ritrovo passato, effettivamente è stato un successo.
E poi nemmeno sapevo che ci fossero dei parchi, a Milano.
Però il 6 giugno è lontanto, quindi.... Chissà.... :)
A me piacerebbe molto, ma purtroppo il 06 Giugno non posso... :(Non preoccuparti, altri utenti non potranno venire in quella data, ma non è detto che bisogna per forza farne uno solo :) c'è tutto giugno, poi luglio... :gh:
Milano per me non è proprio dietro l'angolo e mi ci vogliono più do 100euri di treno :o :o(sono andato a Barcellona e tornato in aereo con 40 euro vabbè!!) quindi non la vedo tanto semplice , sicuramente però in maggio sarò a Milano (data da definirsi) x lo stage di Sensei Meloni quindi potrebbe essere una occasione x incontrarsi!!Per maggio non posso garantire la mia presenza allo stage perchè sarò via per un viaggio, ma se ritorno in tempo faccio in modo di esserci.
Salvo imprevisti gestazionali ci sarò
Mi spiace carissimi ma quel giorno sarò occupato a fare l'esaminatore...azz.Vuol dire che ci incontreremo più avanti ;)
:whip: :whip:
Per quel che mi riguarda, se non avrò contrattempi e i partecipanti gradiranno, la parte che porterò sarà:
Tai Sabaki
Kata = come insegnano il kumite
Kihon e Bunkai = dove confluiscono
Kumite = come si traduce in Kihon e come si riporta in dinamica con esercizi specifici.
per vedere come certi campioni portano in gara cose che li fanno apparire fenomeni.
Per quel che mi riguarda, se non avrò contrattempi e i partecipanti gradiranno, la parte che porterò sarà:
Tai Sabaki
Kata = come insegnano il kumite
Kihon e Bunkai = dove confluiscono
Kumite = come si traduce in Kihon e come si riporta in dinamica con esercizi specifici.
per vedere come certi campioni portano in gara cose che li fanno apparire fenomeni.
C'è la possibilità di spostare tutto a sabato 5, ma non è ancora sicuro. Nel caso, chi tra voi non potesse domenica ma sabato sì, può esprimere la sua preferenza, poi vedremo il da farsi, con la promessa di ripetere presto, per chi rimarrà escluso dalla scelta (inevitabilmente qualcuno ci sarà....).
Da domani starò via per un po', come alcuni di voi sanno :ohi: quindi anche se penso che avrò possibilità ogni tanto di connettermi, non sarò molto presente.
Nel frattempo sull'argomento Karate quoto preventivamente e a rotazione i due Luca, Joe, e Muteki, anche (e soprattutto :halo:) quando sono in disaccordo :gh: :P
Rientro previsto prima metà di maggio.
Vi saluto tutti, ciao :sbav:
Ciao Ryu , divertiti , stai sereno e dai un abbraccio alla bimba da parte mia. E dato che mi hai quotato
preventivamente scriverò ogni sorta di idiozia :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
C'è la possibilità di spostare tutto a sabato 5, ma non è ancora sicuro. Nel caso, chi tra voi non potesse domenica ma sabato sì, può esprimere la sua preferenza, poi vedremo il da farsi, con la promessa di ripetere presto, per chi rimarrà escluso dalla scelta (inevitabilmente qualcuno ci sarà....).
Bravi. Ryu la prossima volta insegna il riscaldamento stile Bruno Sensei :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:Ma se a stento lo reggo io stesso, come faccio a insegnarlo... :gh: :sbav:
Bravi ragazzi...che invidia avrei voluto esserci anche io. Però ora mi dovete dire qual'è quel bell'uomo di Ryujin nella foto di gruppo.Se cerchi un bell'uomo non sono sicuramente io :nono:
come ho detto altrove, provo un'immensa invidia.Prima o poi si organizzerà qualcosa di più grande, non poniamo limiti alla provvidenza...
ora mi toccherà fare qualcosa di fichissimo per il gathering!!! 8)
Che bello, il primo post di Uechi :ohi:
Vedo che hanno già provveduto a sverginarti il karma :D
Che bello, il primo post di Uechi :ohi:
Vedo che hanno già provveduto a sverginarti il karma :D
Che bello, il primo post di Uechi :ohi:
Vedo che hanno già provveduto a sverginarti il karma :D
:-\ non avvicinatevi nemmeno :hakama: XD
complimenti ragazzi
p.s.
colui che si spaccia per paguro in realtà è paolo di canio XD
:DOk grazie :)
Parentesi per rispondere ai post più indietro (mi stavo dimenticando):
Luca B. / Paguro: grazie! Tengo alla tua stima, e mi rende quasi fiero, ma già lo sai :thsit:
XinYiMan:
Dora - Eleonora - Daniela - Luca - Uechi Ryu - Umbo - Scorpio
Moai - Paguro - me - Dogo
:)
:DOk grazie :)
Parentesi per rispondere ai post più indietro (mi stavo dimenticando):
Luca B. / Paguro: grazie! Tengo alla tua stima, e mi rende quasi fiero, ma già lo sai :thsit:
XinYiMan:
Dora - Eleonora - Daniela - Luca - Uechi Ryu - Umbo - Scorpio
Moai - Paguro - me - Dogo
:)
Le botte sono state vere, senza complimenti, ovviamente non per tutto il tempo, c'è stato un ampio spazio per tecnica e studio.
Per quel che mi riguarda ho chiesto a tutti (specialmente durante la prima ora) di menarmi, sono duro di comprendonio, quindi mi serve per capire :P :P
Grazie ancora a tutti e tutte!!!!!! :-* :-*Ma grazie a te per aver partecipato :)
Parliamo di tecnica: ho notato che in alcune foto c'erano i calci ma non la rotazione del piede (nella savate chiamiamo la rotazione sul piede d'appoggio "pivot") mentre in altre foto della stessa tecnica invece sì.Uno degli argomenti della mia ora è stato proprio una differenziazione tra diversi calci che vengono genericamente raggruppati sotto il nome mawashi geri, cioè calcio circolare, e che non sempre vengono approfonditi.
Perché?
Esecuzione sbagliata o possibilità di scegliere?
Parliamo di tecnica: ho notato che in alcune foto c'erano i calci ma non la rotazione del piede (nella savate chiamiamo la rotazione sul piede d'appoggio "pivot") mentre in altre foto della stessa tecnica invece sì.Uno degli argomenti della mia ora è stato proprio una differenziazione tra diversi calci che vengono genericamente raggruppati sotto il nome mawashi geri, cioè calcio circolare, e che non sempre vengono approfonditi.
Perché?
Esecuzione sbagliata o possibilità di scegliere?
Uso termini non nipponici perchè mi pare di aver letto che non li mastichi, sbaglio? :)
Non sbagli, io di jappo mangio solo il sushi :P... che tra le cose giapponesi è la più importante :P
(appena mi rimetto, mi aspetto un invito a partecipare)Mi auguro di cuore che avvenga più presto possibile, e quando accadrà, naturalmente sarai il benvenuto ;)
Le botte sono state vere, senza complimenti, ovviamente non per tutto il tempo, c'è stato un ampio spazio per tecnica e studio.
Per quel che mi riguarda ho chiesto a tutti (specialmente durante la prima ora) di menarmi, sono duro di comprendonio, quindi mi serve per capire :P :P
Mi serve giusto un sacco per l'allenamento quando riprenderò ad allenarmi... XD
Interessa? :P
Parliamo di tecnica: ho notato che in alcune foto c'erano i calci ma non la rotazione del piede (nella savate chiamiamo la rotazione sul piede d'appoggio "pivot") mentre in altre foto della stessa tecnica invece sì.
Perché?
Esecuzione sbagliata o possibilità di scegliere?
E' sempre un piacere leggerti!Le botte sono state vere, senza complimenti, ovviamente non per tutto il tempo, c'è stato un ampio spazio per tecnica e studio.
Per quel che mi riguarda ho chiesto a tutti (specialmente durante la prima ora) di menarmi, sono duro di comprendonio, quindi mi serve per capire :P :P
Mi serve giusto un sacco per l'allenamento quando riprenderò ad allenarmi... XD
Interessa? :P
Parliamo di tecnica: ho notato che in alcune foto c'erano i calci ma non la rotazione del piede (nella savate chiamiamo la rotazione sul piede d'appoggio "pivot") mentre in altre foto della stessa tecnica invece sì.
Perché?
Esecuzione sbagliata o possibilità di scegliere?
Più che altro sono dell'idea che, qualsiasi arte marziale si pratichi, la percentuale di sincerità riferita ad attacchi e difese è determinante.
Si tratta di lotta, calci, pugni e altro, tutte cose che fanno male, quindi non possono che far male, altrimenti impariamo delle bugie, utilissime a tenerci in forma ma inutili ai fini del combattimento.
Quindi voglio sapere se è vero che posso reggere un colpo e replicare o se mi piega, voglio sapere se davvero posso fermare la corsa di un colpo con il corpo, se davvero esco da una presa o da una leva o se ho imparato movimenti vuoti di contenuto.
Quindi provo a mettermi alla prova, chiedo sincerità nei gesti e nelle intenzioni, cerco il modo di mantenere quel dinamismo, quella postura, le traiettorie e tutto il resto anche quando l'attacco è vero, quando il colpo arriva e affonda, altrimenti farei atletica leggera, tiene assai più in forma ;) ;) ;)
Più che altro sono dell'idea che, qualsiasi arte marziale si pratichi, la percentuale di sincerità riferita ad attacchi e difese è determinante.
Si tratta di lotta, calci, pugni e altro, tutte cose che fanno male, quindi non possono che far male, altrimenti impariamo delle bugie, utilissime a tenerci in forma ma inutili ai fini del combattimento.
Quindi voglio sapere se è vero che posso reggere un colpo e replicare o se mi piega, voglio sapere se davvero posso fermare la corsa di un colpo con il corpo, se davvero esco da una presa o da una leva o se ho imparato movimenti vuoti di contenuto.
Quindi provo a mettermi alla prova, chiedo sincerità nei gesti e nelle intenzioni, cerco il modo di mantenere quel dinamismo, quella postura, le traiettorie e tutto il resto anche quando l'attacco è vero, quando il colpo arriva e affonda, altrimenti farei atletica leggera, tiene assai più in forma ;) ;) ;)
non ci posso credere XD per una volta ci trova a discuttere rispetto al fatto che ci sono poche protezioni :( il mondo gira la contrario oggi? :dis:
...
Tra l'altro la sequenza che hai postato mi pare spiccicata al tipico calcio laterale di Bruce Lee, immagino che abbia preso ispirazione proprio dalla Savate... :=)
...
non ci posso credere XD per una volta ci trova a discuttere rispetto al fatto che ci sono poche protezioni :( il mondo gira la contrario oggi? :dis:
Forse perché oggi partecipa uno come me che viene da sdc e dp ddt h20 ;)
...
Ogni attività comporta rischi e conseguenze, bisogna saperlo e decidere se accettarli o meno.
Non mi sono mai neppure sognato di lamentarmi per un naso o un dente rotto, ne per spalle lussate o costole incrinate eccetera, sapevo che è ciò che accade colpendo o venendo colpiti e il mio intento era imparare proprio quello.
Questo non significa che in un dojo ci si debba spaccare, ma è solo per dire che ensare di imparare a colpire senza colpire o essere colpiti è solo un video game.
Poi al maestro la responsabilità in ordine al controllo, da avere e da insegnare.
XD scusa, non è che voglia fare dello sfottò :halo: è solo che solitamente le "critiche" nascono dal fatto che in un certo tipo di karate non si combatte o si finge di combattere, poco contatto, ecc....leggere, da un utente che proviene da DP, SDC come ci si pone rispetto alle protezioni , mi stranisce ;)
ma sai che l'ho scoperto oggi che nella savate si colpisce con la punta dle piede :) mi ha molto stupito questa cosa...anche da noi (uechi ryu) si colpisce con la punta, è una peculiarità dello stile ma fino ad oggi mi sono smepre preso del matto XD mi fa piacere sapere che non siamo gli unici folli :halo:
comunque le protezioni personalemnte (para gioielli di famiglia a parte ovviamente, quello non manca mai) preferisco evitarle cercando di mantenere un "relativo" controllo sui colpi...poi dipende ovviamente da chi ti trovi davanti, se hai la gente giusta qualche buon cazzottone al bersgalio grosso (dato o ricevuto) è tutta salute ;)
ma sai che l'ho scoperto oggi che nella savate si colpisce con la punta dle piede :) mi ha molto stupito questa cosa...anche da noi (uechi ryu) si colpisce con la punta, è una peculiarità dello stile ma fino ad oggi mi sono smepre preso del matto XD mi fa piacere sapere che non siamo gli unici folli :halo:
comunque le protezioni personalemnte (para gioielli di famiglia a parte ovviamente, quello non manca mai) preferisco evitarle cercando di mantenere un "relativo" controllo sui colpi...poi dipende ovviamente da chi ti trovi davanti, se hai la gente giusta qualche buon cazzottone al bersgalio grosso (dato o ricevuto) è tutta salute ;)
Si colpisce con la punta, il tallone, il collo del piede, l'avampiede, la parte mediale e laterale del piede e... ???
E basta :pla:.
I colpi frustati con la punta però, sono quelli più tipici e insidiosi (si chiamano fouetté) perché passano attraverso la guardia ed entrano alla bocca dello stomaco che è un piacere.
Oppure penetrano nel quadricipite femorale spaccando le fibre muscolari (a scelta).
Max Greco lo fece con un maestro di arnis che non fu più i grado di rialzarsi :o
Per questo abbiamo le scarpette: penetriamo senza farci male alle ditina :P
Voi invece andate a piedi nudi, giusto? :-\
Feticisti... :dis: XD
Mi piace questa disamina comparata dei calci della savate e del karate: ho molte cose da imparare :thsit:
da noi in particolare si utilizza l'alluce ...
(http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:yplyAdjXhvDnvM:http://www.fightingarts.com/content04/graphics/toe_kick1-06.jpg)
Thume, se fai il calciatore, anche dilettante, capita assai spesso che ti infortuni il ginocchio, che subisci l'entrataccia del difensore eccetera, tutta roba che ti costringe a settimane o anche mesi di recupero.
Se fai ginnastica e attrezzi, le spalle, i legamenti, i muscoli, sono costantemente a rischio lussazione, strappo, stiramento, tutta roba che ti tiene fermo un sacco.
Vale per qualsiasi sport!
Non ti pare un filino presuntuoso, se non ipocrita, pensare di fare i Samurai, i combattenti, senza correre neppure i rischi di quelle femminucce degli altri sport che non hanno il fegato di menar cazzotti? ;) ;) ;) ;) ;)
Dai su, cerchiamo di essere coerenti con ciò che facciamo, se no hanno ragione (e spesso ce l'hanno) quelli che ci sfottono ;) ;) ;)
... anche da prendere sulla tibia :'(da noi in particolare si utilizza l'alluce ...
(http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:yplyAdjXhvDnvM:http://www.fightingarts.com/content04/graphics/toe_kick1-06.jpg)
Uargh!!!! :-\
Mi fa male solo a vedere... :'(
Feticisti... :dis: XD:D :D
da noi in particolare si utilizza l'alluce ...
(http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:yplyAdjXhvDnvM:http://www.fightingarts.com/content04/graphics/toe_kick1-06.jpg)
Uargh!!!! :-\
Mi fa male solo a vedere... :'(
Mi fa male solo a vedere... :'(... anche da prendere sulla tibia :'(
Mi fa male solo a vedere... :'(... anche da prendere sulla tibia :'(
Interessante.... Veramente l'alluce condizionato in quel modo riesce ad essere più resistente di una tibia condizionata? :-\
ah,ah fighissima questa cosa dei calci :)
ma dove li hanno appresi i calci con la punta del piede? si, sono veramente insidiosissimi :gh:
da noi in particolare si utilizza l'alluce ...
(http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:yplyAdjXhvDnvM:http://www.fightingarts.com/content04/graphics/toe_kick1-06.jpg)
(http://www.fightingarts.com/content04/graphics/toe_kick1-01.jpg)
a beh, se non lo alleni di sicuro è da evitare XD ma credimi, è veramente un calcio insidioso sia forntale che circolare (mawashi) sulle costole è un piacere .
se poi lo tiri con le scarpe ...... :whistle:
non credo :pla: diciamo però che l'alluce è una punta la tibia una tavola....è come prendere un fendente o una bastonata
C'ho un bozzo viola sul braccio sinistro a causa dell'alluce di travertino di Uechi :o :o :o :o :sbav: :sbav: :sbav:a beh, se non lo alleni di sicuro è da evitare XD ma credimi, è veramente un calcio insidioso sia forntale che circolare (mawashi) sulle costole è un piacere .
se poi lo tiri con le scarpe ...... :whistle:
Sisi, immagino! :gh:
Magari soprattutto con un bel paio di anfibi con la punta rinforzata... XD
non credo :pla: diciamo però che l'alluce è una punta la tibia una tavola....è come prendere un fendente o una bastonata
No, no... .Le tibie di "noialtri" sono lame affilate.... :gh:
per carità XD non insinuo certamente che una cosa sia meglio di un'altra ;)
hanno solo superfici di impatto differenti, anche da noi si usano le tibie e siamo dei fanatici del condizionamento XD
Uargh!!!! :-\
Mi fa male solo a vedere... :'(
non credo :pla: diciamo però che l'alluce è una punta la tibia una tavola....è come prendere un fendente o una bastonata
No, no... .Le tibie di "noialtri" sono lame affilate.... :gh:
Credo che le protezioni siano fondamentali nello sparring sia condizionato che libero. Noi , pur praticando sempre sparring leggero ( salvo che per gli agonisti ), usiamo guanti da mma , paratibie pesanti e ovviamente conchiglia e paradenti. E facendo kakuto karate non colpiamo il viso con i pugni. Quando facciamo invece Shin Karate ( K1 ) allora guanti da 10-12 e caschetto possibilmente. POi ovviamente la possibilità dell'infortunio c'è sempre ma si cerca di ridurla al minimo. Mai voluto fare il samurai : i giapponesi mi stanno sui cogl--ni. Come i non giapponesi del resto :sbav: :sbav: :sbav:
Non te l'ho mai chiesto Uechi, ma in quanto tempo e con che frequenza di allenamento si riesce ad ottenere una sufficiente solidità del ditone?
Ehi Ciccius, guarda che il vosto teep trong non è mica tanto diverso in fin dei conti (pure lì rischiate le ditina se non state attenti a colpire bene con l'avampiede -feticisti pure voi-)
Ma guarda un po'... Io pensavo (perché mi hanno sempre detto) che fossero i gomiti ad essere lame affilate e le tibie tipo mazze da bèisbol ???
Però cavolo, decidetevi pure voi una volta per tutte! :grrr:
Credo che le protezioni siano fondamentali nello sparring sia condizionato che libero. Noi , pur praticando sempre sparring leggero ( salvo che per gli agonisti ), usiamo guanti da mma , paratibie pesanti e ovviamente conchiglia e paradenti. E facendo kakuto karate non colpiamo il viso con i pugni. Quando facciamo invece Shin Karate ( K1 ) allora guanti da 10-12 e caschetto possibilmente. POi ovviamente la possibilità dell'infortunio c'è sempre ma si cerca di ridurla al minimo. Mai voluto fare il samurai : i giapponesi mi stanno sui cogl--ni. Come i non giapponesi del resto :sbav: :sbav: :sbav:
Anche a te Thume stanno sulle palle tutti ? ;D ;D ;D ;D ;D
Anche a te Thume stanno sulle palle tutti ? ;D ;D ;D ;D ;D
Sì e pure pesantemente.
Per questo non mi si può dare del razzista: io odio tutti senza fare distinzioni di sesso, etnia, religione, preferenze politiche o sessuali :sbav:
Pensa te che il mio maestro invece dice che le tibie sono come treni! :gh:
per carità XD non insinuo certamente che una cosa sia meglio di un'altra ;)
hanno solo superfici di impatto differenti, anche da noi si usano le tibie e siamo dei fanatici del condizionamento XD
Per come vedo la tecnica con l'alluce, devono essere quasi delle operazioni "chirurgiche", giusto? Sia come precisione della tecnica tirata (per un corretto allineamento delle ossa), sia nella "scelta" del bersaglio?
Non oso pensare ad un impatto contro le costole fluttuanti... :o
Vedo che l'unanimità regna sovrana... :ohiohi:
Il maestro di thai nella mia palestra su una tibia ha tatuato un fulmine e sull'altra un maglio.
Solo io (modestamente) avevo capito il riferimento a Thor :gh:.
Da allora non mi ha strapazzato più di tanto a lezione XD
per carità XD non insinuo certamente che una cosa sia meglio di un'altra ;)
hanno solo superfici di impatto differenti, anche da noi si usano le tibie e siamo dei fanatici del condizionamento XD
Per come vedo la tecnica con l'alluce, devono essere quasi delle operazioni "chirurgiche", giusto? Sia come precisione della tecnica tirata (per un corretto allineamento delle ossa), sia nella "scelta" del bersaglio?
Non oso pensare ad un impatto contro le costole fluttuanti... :o
in realtà, in effetti, nasce dall'esigenza di andare a colpire i punti vitali...che poi con le scarpe può andare benissimo anche alla "n'do cojo, cojo" è un altro paio di maniche XD
ma non è una cosa impossibile, è sola da allenare, come tutte le cose.
nel karate si usava colpire di koshi perfino con il mawashi (pratica in buona parte abbondonata) basta infilarci il ditone e il gico è fatto...nel calcio dritto invece cambia un pochino la dinamica rispetto al classico mae geri
p.s. comunque siete delle gran fighette rispetto alle protezioni XD ammazzate, qualche cazzoto, allenandosi a far quello è il minimo sindacale che si prenda
Ma grandioso!!! Foto? :)
p.s. comunque siete delle gran fighette rispetto alle protezioni XD ammazzate, qualche cazzoto, allenandosi a far quello è il minimo sindacale che si prenda
p.s. comunque siete delle gran fighette rispetto alle protezioni XD ammazzate, qualche cazzoto, allenandosi a far quello è il minimo sindacale che si prenda
Non ho capito: ma vi tirate anche le cartelle in faccia? :-\
Perché in questo caso sfido chiunque ad uscire da un allenamento con il viso integro.
per carità XD non insinuo certamente che una cosa sia meglio di un'altra ;)
hanno solo superfici di impatto differenti, anche da noi si usano le tibie e siamo dei fanatici del condizionamento XD
Per come vedo la tecnica con l'alluce, devono essere quasi delle operazioni "chirurgiche", giusto? Sia come precisione della tecnica tirata (per un corretto allineamento delle ossa), sia nella "scelta" del bersaglio?
Non oso pensare ad un impatto contro le costole fluttuanti... :o
in realtà, in effetti, nasce dall'esigenza di andare a colpire i punti vitali...che poi con le scarpe può andare benissimo anche alla "n'do cojo, cojo" è un altro paio di maniche XD
ma non è una cosa impossibile, è sola da allenare, come tutte le cose.
nel karate si usava colpire di koshi perfino con il mawashi (pratica in buona parte abbondonata) basta infilarci il ditone e il gico è fatto...nel calcio dritto invece cambia un pochino la dinamica rispetto al classico mae geri
p.s. comunque siete delle gran fighette rispetto alle protezioni XD ammazzate, qualche cazzoto, allenandosi a far quello è il minimo sindacale che si prenda
Si si....e intanto io c'ho il bozzo sul braccio [kill] [kill] [kill] [kill] :'( :'( :'( :'( :'(
Ecco cosa succede a essere gentili e delicati con chi ha l'alluce di travertino [kill] [kill] [kill] [kill]
Certo perchè in palestra lo sparring dovrebbe essere sempre molto leggero. Ma , comunque , senza protezioni ti spacchi lo stesso.
Boh ragazzi non capisco cosa volete dire... Voi fate sparring senza protezioni ?
Le protezioni ci vogliono.........pretendere che nulla accada è fantasia a meno che non si faccia sempre e solo finta. ;)
come ho già detto io non ho problemi a fare sparring senza protezioni, ovviamente evitando di tirare a contatto al volto (mi sembra ovvio) di prendere dei cazzotti al bersaglio grosso o dei calci non ho problemi ne paura di farmi male.Boh ragazzi non capisco cosa volete dire... Voi fate sparring senza protezioni ?
:-\
Veramente qualcuno in questo thread l'ha detto?
A me è sfuggito...
Non so... Luca B. ha scritto:Le protezioni ci vogliono.........pretendere che nulla accada è fantasia a meno che non si faccia sempre e solo finta. ;)
Non so... Luca B. ha scritto:Le protezioni ci vogliono.........pretendere che nulla accada è fantasia a meno che non si faccia sempre e solo finta. ;)
cioè per fare un po di sparring leggero c'è bisogno delle protezioni assolutamente se no si finisce in ospedale?
mah...
Ricordiamoci che il termine "leggero" è piuttosto vago e, in ogni caso, il fatto che lo sparring sia leggero non può cancellare alcune peculiarità della disciplina praticata.
Faccio un esempio tratto da quello che pratico io. Il jab. Il jab deve essere veloce, esplosivo, spesso e volentieri va usato per tenere a distanza l'avversario come se fosse "fuoco di sbarramento". Io posso fare sparring "leggero" quanto voglio, ma non posso snaturare il jab, anche per non "interiorizzarlo" in modo scorretto.
Capite bene che si sta attenti a non caricarci troppo il peso del corpo, che si mira alla fronte piuttosto che al naso/bocca, che non lo si carica poi molto - ma non posso farlo lento, telefonato: lo impararei sbagliato e non sarebbe allenante. DEVO farlo esplosivo o comunque più veloce che posso: è una caratteristica di quella tecnica.
D'altra parte se lo faccio esplosivo (ma comunque "leggero") caschetto, guanti da 10oz, vaselina e paradenti sono obbligatori - e anche così tutti sanno che il naso può saltare e ne sono consapevoli. Ma non per questo lo si considera "sparring pesante".
Se non hai le protezioni, non è che ti portiamo all'ospedale. Non fai sparring di quel tipo. Punto e basta.
A volte facciamo sparring senza paratibie (ma sempre con guantoni e paradenti): ma è una cosa leggera, molto simile ad un gioco.
Diverso invece è il discorso del kihon-kumite che si fa qualche volta nel Kudo (anche se io preferisco sempre e comunque mettermi qualche protezione, anche i guantini ma MMA)
cioè per fare un po di sparring leggero c'è bisogno delle protezioni assolutamente se no si finisce in ospedale?
cioè per fare un po di sparring leggero c'è bisogno delle protezioni assolutamente se no si finisce in ospedale?
mah...
Togliamo anche le ginocchiate al volto va là! ;)
...
1) Facessi sci rischierei la caduta.
...
2) Ovviamente si può ripetere all'infinito la cosa, per ogni sport possibile tolti gli scacchi e il poker.
...
3) Chiaramente dopo che ci si è vicendevolmente fatti una testa così sulla DP, le aggressioni in discoteca, le difese da Bazooka, gli attacchi da rinoceronte eccetera :D :D :D :D :D
cioè per fare un po di sparring leggero c'è bisogno delle protezioni assolutamente se no si finisce in ospedale?
mah...
1) :D grazie putrefatto, questa in effetti mi piace parecchio ;)Spoiler: show
2) siete troppo machi per me, non l'avevo considerato :-[
:D ;)
come ho già detto io non ho problemi a fare sparring senza protezioni, ovviamente evitando di tirare a contatto al volto (mi sembra ovvio) di prendere dei cazzotti al bersaglio grosso o dei calci non ho problemi ne paura di farmi male.
la conchiglia però ancora un po e la metto anche per andare a dormire XD
Tutta colpa di Luca Bagnoli [kill] [kill] [kill] [kill] [kill] :sur: :sur: :sur: :sur: :sur:
Tutta colpa di Luca Bagnoli [kill] [kill] [kill] [kill] [kill] :sur: :sur: :sur: :sur: :sur:
Leggendo indietro mi sono reso conto che mi è sfuggito questo post:fiu ??? meno male, iniziavo a preoccuparmi di avere dei problemi io...di testa XDcome ho già detto io non ho problemi a fare sparring senza protezioni, ovviamente evitando di tirare a contatto al volto (mi sembra ovvio) di prendere dei cazzotti al bersaglio grosso o dei calci non ho problemi ne paura di farmi male.
la conchiglia però ancora un po e la metto anche per andare a dormire XD
A queste condizioni allora si: sparring leggero senza protezioni (ma con conchiglia) diventa "fattibile". Al limite qualche livido al corpo e qualche dolorino alle tibie! :gh:
Ri-leggendo il thread poi mi sono reso conto ancora di una cosa: diciamo più o meno tutti le stesse cose! ;)
dai, qualche livido e un po di dolore alla tibie ci sta tranquillamente ;)
poi dovete anche cercare di capirmi.....non facendo gare ne incontri clandestini all'ultimo sangue,
il mio unico banco di "prova" (se vogliamo chiamarlo così) è semplicemente questo...il confrontarsi con altri in situazioni non preordinate...e si mi barrico pure di paratibie, caschetto e guanti da box e paradenti, per me, per la mia pratica, sarebbe veramente troppo riduttivo...ma parlo di me, per come io intendo le arti marziali, per i miei limiti di pseudo marzialista della domenica :)
Ad ogni modo, se in effetti si tolgono alcune cose (in pratica le percussioni al viso), non vedo grossi problemi a fare sparring (leggero) come lo fai tu. Anzi: ogni tanto è una cosa che adottiamo pure noialtri. :)
Le percussioni al viso sono però l'unica soluzione per farti capire se la tua guardia è giusta oppure no.
Niente di meglio che un cazzotto in faccia per insegnare :thsit:
E' in questo modo che ho rivisto le mie famose parate di naso, che ho cercato di rendere via via più contundenti :spruzz: (bello questo nuovo emoticon, il più indicato per me, lo battezzo subito XD XD)
Fabius, sono contento che :spruzz: ti piaccia, sembra che abbia riscosso abbastanza successo :sur:
Beh, alla fine abbiamo sempre tutti due braccia e due gambe, quindi non mi stupisce che certe tecniche e metodologie si ritrovino in contesti differenti.Fabius, sono contento che :spruzz: ti piaccia, sembra che abbia riscosso abbastanza successo :sur:
:spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz:
Nella savate c'è una pratica che (miiii ma nella savate c'è proprio tutto!!! :-*)
ricalca un po' le tecniche stradistiche a mano aperta, ovvero smatafloni e calci soprattutto bassi. Ma anche ginocchiate e quanto di più divertente c'è.
L'ha messa a punto alla fine della seconda guerra mondiale un maestro francese di savate, riprendendo le tecniche marziali della disciplina e unendoci scherma e bastone (come i gentiluomini del XIX secolo che andavano in giro col bastone da passeggio).
Si chiama panàsh (panache) e avevo trovato un video anni '50-'60 in bianco e nero che ora nonzo se riesco a trovare.
Non c'erano protezioni ma solo un certo controllo, ben sapendo che se si fosse stati toccati, sarebbe stato dal vero un problema.
1) Tra l'altro, ho girdato i video sui calci che mi avevi indicato.
Devo dire che sono molto interessanti, osservo che si enfatizza molto la velocità di esecuzione e il mettere in combinazione.
2) Il signore dell'ultimo video mi fa un'invidia verde [kill] riuscire a mettere dei calci saltati e girati così, con la stessa naturalezza con cui io mi mangio un panino... :-\
Poi tiravo loro una puntata in pancia e chiarivo la mia provenienza :whistle:
Poi tiravo loro una puntata in pancia e chiarivo la mia provenienza :whistle:
uechi ryu? :=)
(http://www.mansgullberg.com/wp-content/uploads/2009/06/Big-toe.jpeg)
XD XD
riu, quando ci becchiamo io e te proviamo a fare un di sparring così :) per divertirci un pochino....Con piacere, ma ti devi mettere almeno la protezione sull'alluce :gh:
riu, quando ci becchiamo io e te proviamo a fare un di sparring così :) per divertirci un pochino....Con piacere, ma ti devi mettere almeno la protezione sull'alluce :gh:
riu, quando ci becchiamo io e te proviamo a fare un di sparring così :) per divertirci un pochino....Con piacere, ma ti devi mettere almeno la protezione sull'alluce :gh:
Anch'io sono terrorizzato da quell'alluce! :gh:
Poi tiravo loro una puntata in pancia e chiarivo la mia provenienza :whistle:
uechi ryu? :=)
(http://www.mansgullberg.com/wp-content/uploads/2009/06/Big-toe.jpeg)
XD XD
Se aumenta la voglia di fare significa che ci sono stati stimoli, la lezione di Ryu è certamente stata stimolante e vasta nonostante il tema fosse unico (mawashi) e questo la dice lunga sulla serietà con cui studia e approfondisce Ryu.Assolutamente d'accordo :thsit:
Tu però non smettere di scrivere, lo fai bene e dovresti farlo anche di più.
In fondo, anche quello può essere un allenamento, può servire a te che scrivi e a chi ti legge per mettere più a fuoco certi concetti, ottima cosa se la si riporta sul tatami.
Messe in condivisione le foto :ohi:
Chi non era presente ma volesse scaricarsele tutte lo stesso, può contattarmi :)
Messe in condivisione le foto :ohi:
Chi non era presente ma volesse scaricarsele tutte lo stesso, può contattarmi :)
Salve a tutti, non riesco a trovare le foto nella sezione multimedia. Forse il link è privato ?
Grazie
Messe in condivisione le foto :ohi:
Chi non era presente ma volesse scaricarsele tutte lo stesso, può contattarmi :)
Salve a tutti, non riesco a trovare le foto nella sezione multimedia. Forse il link è privato ?
Grazie
ho visto la serie delle foto del vostro ottimo allenamento e incontro. mi fa piacere constatare che si è studiato il gesto e le sue varianti per capire quanto vasto è il nostro mondo e quanto c'è da lavorare e imparare...Anche a me farebbe molto piacere se la prossima volta potessi esserci anche tu :)
complimenti ai docenti e al gruppo.... questi lavori sono sempre utili per tutti..anche per chi come me è lontano e può solo intuire ciò che è stato spiegato e illustrato...
spero un giorno di scambiare almeno quattro chiacchiere con qualcuno di voi su queste cose....
ps: babbo paguro mi ha detto che avrebbe avuto piacere che ci fossi anche io lì, ma è stato un bene che non ci fossi perchè avrei troppo abbassato il livello tecnico della lezione...
bravi cosi ragazzi...detto sinceramente e senza ironia.
marco
accidenti... non riesco a trovare foto e video [kill]Ma quanto mi sarebbe piaciuto essere a Roma con te, Muteki, John Spartan e gli altri :thsit:
per la prossima, tenetemi presente... Milano non è dietro l'angolo, ma la voglia di prendere botte da Luca e Ryujin è tanta :spruzz: :D
Sarebbe bello conoscere anche te, la prossima volta che organizziamo, se nel 3d apposito non ricevo risposte da te, ti faccio un fischio.
buono tu... ora devi impegnarti per fare un sacco di bambini, mica puoi perdere tempo come noi anziani :D :D
L'idea è carina ma io sinceramente avrei delle remore a rendere pubblica la mia email, sono abbastanza fissato con la privacy, che è anche il motivo per cui non ho Faccialibro.Sarebbe bello conoscere anche te, la prossima volta che organizziamo, se nel 3d apposito non ricevo risposte da te, ti faccio un fischio.
Approposito: in questo stesso thread mi pare tu abbia parlato di mailing list. Potremmo crearne una per gestire i raduni! :) Può essere utile?
e se ne organizziamo una nel nord est? :-DSarebbe un'occasione per incontrare anche Dorje :sur: ma almeno per quel che mi rigurada, va organizzato bene perchè non ho molta possibilità di spostarmi in questo periodo.
L'idea è carina ma io sinceramente avrei delle remore a rendere pubblica la mia email, sono abbastanza fissato con la privacy, che è anche il motivo per cui non ho Faccialibro.
Non ci sarebbe il modo di ovviare all'inconveniente?
e se ne organizziamo una nel nord est? :-DSarebbe un'occasione per incontrare anche Dorje :sur: ma almeno per quel che mi rigurada, va organizzato bene perchè non ho molta possibilità di spostarmi in questo periodo.
Certo se si organizza con anticipo e si fa una domenica con una bella macchinata per dividere le spese... :whistle: