Ar.Ma.

Arti marziali del Giappone - Okinawa - Corea => Karate e Kenpo => Topic started by: Dipper on April 03, 2010, 10:53:16 am

Title: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Dipper on April 03, 2010, 10:53:16 am
L'idea è di ripetere l'esperienza dell'anno scorso, che è stata tutto sommato un bel successo e di cui ho ancora un vivido ricordo.

Ripropongo quindi un allenamento collettivo di Karate. La formula è sempre la stessa: chi si offre di fare da insegnante renderà partecipi gli altri di alcuni elementi dell proprio metodo o della propria scuola. Nessun limite a cosa si può fare, dal più vetusto kata tradizionale alle più truzze tecniche moderne di kumite.
Se ci sono più persone disponibili si dividerà il tempo.

Indicativamente la data è il 6 giugno, salvo problemi meteorologici o sopravvenuti inderogabili impegni di alcuni partecipanti :police: si comincia alle 10:00

Il posto è sempre lo stesso (il Parco Nord a Milano), e questa volta, invece di finire all'ora di pranzo, ci si porta il pranzo al sacco, e dopo la pausa per mangiare si ricomincia, fino a quando se ne ha voglia.

Vediamo un po' se questa cosa si riesce a rifare ;)
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Scorpio on April 03, 2010, 13:33:25 pm
A me piacerebbe molto, ma purtroppo il 06 Giugno non posso...  :(
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Darth Dorgius on April 03, 2010, 17:05:16 pm
Io se abitassi li vicino ci verrei, anche se non faccio karate... Mi pare una bellissima cosa! :)

E poi nemmeno sapevo che ci fossero dei parchi, a Milano.

Però il 6 giugno è lontanto, quindi.... Chissà.... :)
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Dipper on April 04, 2010, 10:15:56 am
Io se abitassi li vicino ci verrei, anche se non faccio karate... Mi pare una bellissima cosa! :)

E poi nemmeno sapevo che ci fossero dei parchi, a Milano.

Però il 6 giugno è lontanto, quindi.... Chissà.... :)
Sì, alcuni spazi verdi ci sono :) e il Parco Nord è proprio un gioiellino verde nel grigio squallore della mia città (che spero di salutare presto). Nell'altro forum c'era un thread con diverse foto del ritrovo passato, effettivamente è stato un successo.

Ho messo l'annuncio in anticipo apposta così si ha il tempo per organizzarsi.

Capisco la difficoltà nel venire da un'altra città, io stesso spesso non riesco a spostarmi :pla: comunque se per caso tu ne avessi la possibilità saresti naturalmente più che benvenuto ;)

A me piacerebbe molto, ma purtroppo il 06 Giugno non posso...  :(
Non preoccuparti, altri utenti non potranno venire in quella data, ma non è detto che bisogna per forza farne uno solo :) c'è tutto giugno, poi luglio... :gh:
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: dora on April 06, 2010, 18:41:14 pm
E magari ma se riesco ad andare da Higa a Palermo.... non posso!Se invece salta perché non ho le ferie sì! :)
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Luca B. on April 07, 2010, 09:24:59 am
Salvo imprevisti gestazionali ci sarò
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: joe on April 07, 2010, 09:34:31 am
Milano per me non è proprio dietro l'angolo e mi ci vogliono più do 100euri di treno :o :o(sono andato a Barcellona e tornato in aereo con 40 euro vabbè!!) quindi non la vedo tanto semplice , sicuramente però in maggio sarò a Milano (data da definirsi) x lo stage di Sensei Meloni quindi potrebbe essere una occasione x incontrarsi!!
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: XinYiMan on April 07, 2010, 09:48:12 am
Cavoli giugno è un mese un po' così, a luglio è già più fattibile, dipende dalla data!
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Dipper on April 07, 2010, 11:35:12 am
Milano per me non è proprio dietro l'angolo e mi ci vogliono più do 100euri di treno :o :o(sono andato a Barcellona e tornato in aereo con 40 euro vabbè!!) quindi non la vedo tanto semplice , sicuramente però in maggio sarò a Milano (data da definirsi) x lo stage di Sensei Meloni quindi potrebbe essere una occasione x incontrarsi!!
Per maggio non posso garantire la mia presenza allo stage perchè sarò via per un viaggio, ma se ritorno in tempo faccio in modo di esserci.

Comunque per me si può fare la cosa anche se siamo in 2 o 3, anche perchè dopo il nostro Luca B. sarà impegnato in altre faccende XD
Poi se si vuole fare qualcos'altro pure a luglio se ne parla, anche perchè prima o poi devo fare la conoscenza con elementi poco raccomandabili come XinYiMan :thsit:
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: XinYiMan on April 07, 2010, 11:41:54 am
addirittura poco raccomandabili?
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: dora on April 07, 2010, 11:44:43 am
Voleva dire poco raccomandati, si è incastrato le dita nella testiera...... :P ma forse ci sono infatti è difficile che la mia capa mi dia due giorni di permesso per lo stage di S.Higa.....staremo a vedere....
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Dipper on April 07, 2010, 11:47:04 am
:P :P :P
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Ethan on April 07, 2010, 13:10:29 pm
in bocca la lupo  ;)
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: G.S.H. on April 07, 2010, 15:51:23 pm
Mi spiace carissimi ma quel giorno sarò occupato a fare l'esaminatore...azz.

 :whip: :whip:
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: G.S.H. on April 07, 2010, 15:53:59 pm
Salvo imprevisti gestazionali ci sarò

Vedi poi cosa succede...

Dividendo lo stesso letto si finisce per moltiplicarsi...   :)
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: dora on April 07, 2010, 16:00:26 pm
Mannagghia e prima... no, non va bene :'(.....
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Dipper on April 07, 2010, 16:03:22 pm
Mi spiace carissimi ma quel giorno sarò occupato a fare l'esaminatore...azz.

 :whip: :whip:
Vuol dire che ci incontreremo più avanti ;)
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: dora on April 07, 2010, 16:06:25 pm
Ma con le date è sempre un casotto.....Sarebbe bello avere Gabriele della partita, deve avere parecchia esperienza di insegnamento. Mi piacerebbe vedere le differenze tra shotokhan e stili shorin in un kata ad esempio.....o nel bunkai, sempre che ci sai tempo.
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Luca B. on April 07, 2010, 16:06:44 pm
Per quel che mi riguarda, se non avrò contrattempi e i partecipanti gradiranno, la parte che porterò sarà:
Tai Sabaki
Kata = come insegnano il kumite
Kihon e Bunkai = dove confluiscono
Kumite = come si traduce in Kihon e come si riporta in dinamica con esercizi specifici.

per vedere come certi campioni portano in gara cose che li fanno apparire fenomeni.
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Dipper on April 07, 2010, 16:10:59 pm
Per quel che mi riguarda, se non avrò contrattempi e i partecipanti gradiranno, la parte che porterò sarà:
Tai Sabaki
Kata = come insegnano il kumite
Kihon e Bunkai = dove confluiscono
Kumite = come si traduce in Kihon e come si riporta in dinamica con esercizi specifici.

per vedere come certi campioni portano in gara cose che li fanno apparire fenomeni.

:sbav:
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: dora on April 07, 2010, 16:14:14 pm
Il tai sabaki è fondamentale anche sul lavoro, confermo.
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: G.S.H. on April 08, 2010, 09:22:11 am
Per quel che mi riguarda, se non avrò contrattempi e i partecipanti gradiranno, la parte che porterò sarà:
Tai Sabaki
Kata = come insegnano il kumite
Kihon e Bunkai = dove confluiscono
Kumite = come si traduce in Kihon e come si riporta in dinamica con esercizi specifici.

per vedere come certi campioni portano in gara cose che li fanno apparire fenomeni.


Allora spero che la data degli esami venga spostata a causa di qualche contrattempo !  :dis:
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Luca B. on April 08, 2010, 11:08:58 am
Mi piacerebbe anche aprire uno spazio breve del tipo "a domanda risponde" su passaggi o tecniche che non convincono o lasciano dubbi, magari da qualche kata, tipo "quella roba li che secondo me è inutile o non funziona", per vedere se, in quel passaggio si può trovare una sequenza, una situazione di combattimento, o se si tratta di una rappresentazione statica di forme dinamiche non rappresentabili in esecuzione solitaria.
Un accenno di questo tipo già lo facemmo la volta scorsa.
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Dipper on April 08, 2010, 13:26:02 pm
Accenno che fu molto apprezzato :) come tutta la lezione del resto, sono contento che si rifarà :sur:

Suggerisco di programmarti un'indicazione di massima del tempo che vorresti dedicare per ogni argomento. Suggerisco anche di considerare uno spazio vuoto di un'oretta nel caso in cui qualcun altro volesse proporsi (o venisse richiesto dal pubblico) come insegnante. Nel caso poi, potresti riempirlo tu con un ulteriore argomento o approfondimento.

Rispetto all'anno scorso, come scrivevo, mi piacerebbe stare fino al tardo pomeriggio in modo da affrontare più argomenti e rendere più corposo il programma.

Che ne dici? :gh:
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Luca B. on April 08, 2010, 14:32:03 pm
Ok, penso che, nel complesso, si possa parlare di 2,5 ore, fatti salvi approfondimenti, varie ed eventuali.
Io ho sempre Sanchin da imparare da quel fetente di Max :gh:
La cosa che mi piace, in questo caso, è che, rispetto la volta scorsa, sò chi mi troverò davanti, cosa aspettarmi, fin dove potermi spingere.
La volta scorsa era completamente al buio e quindi del tutto improvvisata sia nel livello che nell'intensità.
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Dipper on April 08, 2010, 15:10:22 pm
Al momento le adesioni sono poche, quindi se non si aggiunge nessun altro elemento puoi tranquillamente prenderti anche più tempo secondo me.

Io ho visto un po' di Sanchin  l'ultima volta che sono andato nel suo dojo, ma desidero approfondire, quindi dovremo costringerlo a tenere un seminario sull'argomento.

Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Dipper on April 17, 2010, 19:49:02 pm
C'è la possibilità di spostare tutto a sabato 5, ma non è ancora sicuro. Nel caso, chi tra voi non potesse domenica ma sabato sì, può esprimere la sua preferenza, poi vedremo il da farsi, con la promessa di ripetere presto, per chi rimarrà escluso dalla scelta (inevitabilmente qualcuno ci sarà....).

Da domani starò via per un po', come alcuni di voi sanno :ohi: quindi anche se penso che avrò possibilità ogni tanto di connettermi, non sarò molto presente.
Nel frattempo sull'argomento Karate quoto preventivamente e a rotazione i due Luca, Joe, e Muteki, anche (e soprattutto :halo:) quando sono in disaccordo :gh: :P
 
Rientro previsto prima metà di maggio.
Vi saluto tutti, ciao :sbav:
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: joe on April 18, 2010, 12:29:10 pm
C'è la possibilità di spostare tutto a sabato 5, ma non è ancora sicuro. Nel caso, chi tra voi non potesse domenica ma sabato sì, può esprimere la sua preferenza, poi vedremo il da farsi, con la promessa di ripetere presto, per chi rimarrà escluso dalla scelta (inevitabilmente qualcuno ci sarà....).

Da domani starò via per un po', come alcuni di voi sanno :ohi: quindi anche se penso che avrò possibilità ogni tanto di connettermi, non sarò molto presente.
Nel frattempo sull'argomento Karate quoto preventivamente e a rotazione i due Luca, Joe, e Muteki, anche (e soprattutto :halo:) quando sono in disaccordo :gh: :P
 
Rientro previsto prima metà di maggio.
Vi saluto tutti, ciao :sbav:

 :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Luca Bagnoli on April 18, 2010, 14:33:45 pm
Ciao Ryu , divertiti , stai sereno e dai un abbraccio alla bimba da parte mia. E dato che mi hai quotato
preventivamente scriverò ogni sorta di idiozia  :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: joe on April 18, 2010, 15:26:23 pm
Ciao Ryu , divertiti , stai sereno e dai un abbraccio alla bimba da parte mia. E dato che mi hai quotato
preventivamente scriverò ogni sorta di idiozia :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:

come se ci fosse modo di impedirtelo!!!!!! :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :vader:
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Dipper on April 18, 2010, 18:00:01 pm
Sono ancora qui :'(
Vulcano di merda [kill]
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: G.S.H. on April 20, 2010, 14:10:07 pm
C'è la possibilità di spostare tutto a sabato 5, ma non è ancora sicuro. Nel caso, chi tra voi non potesse domenica ma sabato sì, può esprimere la sua preferenza, poi vedremo il da farsi, con la promessa di ripetere presto, per chi rimarrà escluso dalla scelta (inevitabilmente qualcuno ci sarà....).




Va beh..io POSSO il Sabato  XD
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Dipper on April 21, 2010, 09:34:47 am
Allora, come anticipato altrove causa eventi imprevedibili (tipo un vulcano che dopo 200 anni erutta quando devo partire io >:( ) non dipendenti dalla mia volontà, ho dovuto spostare il mio viaggio, quindi a giugno non sarò a Milano.
I casi sono 2, o si sposta tutto, o si fa senza di me (nessun problema) ed eventualmente si riorganizza dopo.
Chi è interessato può mandarmi un PM con la sua casella email, così creiamo una list.
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Dipper on April 30, 2010, 15:11:03 pm
Abbiamo la data!  :ohi: :ohi:

Causa impegni vari degli organizzatori, abbiamo dovuto anticipare il ritrovo che sarà il 15 maggio. Spero che questa data torni comoda per chi non poteva venire a giugno.
Ci saranno Uechi, Paguro, Dora, Moai, Fasheng, Ludf se si riprende dagli acciacchi, e me medesimo, più altri ancora da confermare.

Indicativamente sarà dalle 9 alle 13 probabilmente su di un tatami, poi pausa pranzo e in seguito chi vuole fermarsi potrà continuare all'aperto.

Chi vuole aggiungersi mandi un PM a me o Uechi segnalando la sua email, dove comunicheremo orario esatto, luogo e varie ed eventuali.
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Dipper on May 15, 2010, 17:31:11 pm
Come avevo promesso, non solo è stata bella come prima, ma anche di più :-*
Appena possibile posterò delle foto.
Un grazie a tutti i partecipanti ;)
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Scorpio on May 16, 2010, 08:20:47 am

Io alla prima non c'ero, ma questa mi è piaciuta molto. Spero che incontri come questo si ripeteranno presto, visto che al di là delle chiacchierate ovviamente la parte migliore è la pratica.

Grazie a tutti, visto che credo di aver imparato qualcosa da ognuno!
E' stato un piacere conoscervi.  :)
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Dipper on May 16, 2010, 16:23:14 pm
OK, una mattina di lavoraccio infame... ma è tutto pronto.

ATTENZIONE!!
1) Saranno 8 post! Attendere che mando tutto prima di rispondere, grazie :sbav:
2) Cliccare per ingrandire e salvare.

Here we go...

Immancabile il zarei prima di cominciare
(http://img20.imageshack.us/img20/9630/kyodorenshuforum2010006.th.jpg) (http://img20.imageshack.us/i/kyodorenshuforum2010006.jpg/)

La prima ora dell'allenamento è affidata a me. Ho deciso, come anticipavo in un altro thread, di incentrarla sullo studio del mawashi geri, inizia quindi lo spiegone e le raccomandazioni iniziali per terminare la mattinata tutti integri.
(http://img153.imageshack.us/img153/755/kyodorenshuforum2010010.th.jpg) (http://img153.imageshack.us/i/kyodorenshuforum2010010.jpg/)

Mostro il concetto di mawashi geri in generale, soffermandomi sul concetto di penetrazione nel bersaglio, sia per i calci del Karate classico (come nella foto) che in quello moderno.
Paguro si presta generosamente a fare da uke, ma poi me la farà pagare...
(http://img121.imageshack.us/img121/8295/kyodorenshuforum2010028.th.jpg) (http://img121.imageshack.us/i/kyodorenshuforum2010028.jpg/)

Si parte dallo studio del gedan mawashi geri applicando il concetto di furikiri (il full swing per i non nippofili).
(http://img375.imageshack.us/img375/5635/kyodorenshuforum2010029.th.jpg) (http://img375.imageshack.us/i/kyodorenshuforum2010029.jpg/)

Parlando dell'uscita a 45°, apro una parentesi e mostro quali altri azioni si possono compiere invece del calcio, in questo caso un cross. Avrei voluto fare un lavoro molto più approfondito sui pugni ma avevo stilato un programma troppo fitto a e al momento ho dovuto sfrondare. Magari la prossima volta.
(http://img31.imageshack.us/img31/573/kyodorenshuforum2010046.th.jpg) (http://img31.imageshack.us/i/kyodorenshuforum2010046.jpg/)

Moai afferra subito il concetto.
(http://img12.imageshack.us/img12/6164/kyodorenshuforum2010052.th.jpg) (http://img12.imageshack.us/i/kyodorenshuforum2010052.jpg/)

Eleonora è molto atletica, deve solo aggiustare la mira.
(http://img204.imageshack.us/img204/3372/kyodorenshuforum2010053.th.jpg) (http://img204.imageshack.us/i/kyodorenshuforum2010053.jpg/)

Umbo oltre ad essere un tamarro perchè dimentica il karategi a casa nonostante glielo avessimo raccomandato, è il traditore che si è dato alla Thai...  :P :P ma i risultati si vedono!
(http://img265.imageshack.us/img265/4382/kyodorenshuforum2010056.th.jpg) (http://img265.imageshack.us/i/kyodorenshuforum2010056.jpg/)
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Dipper on May 16, 2010, 16:23:54 pm
In action:
Luca
(http://img188.imageshack.us/img188/304/kyodorenshuforum2010061.th.jpg) (http://img188.imageshack.us/i/kyodorenshuforum2010061.jpg/)
Scorpio
(http://img24.imageshack.us/img24/9601/kyodorenshuforum2010073.th.jpg) (http://img24.imageshack.us/i/kyodorenshuforum2010073.jpg/)
Moai
(http://img12.imageshack.us/img12/4265/kyodorenshuforum2010077.th.jpg) (http://img12.imageshack.us/i/kyodorenshuforum2010077.jpg/)
Me
(http://img684.imageshack.us/img684/4507/kyodorenshuforum2010083.th.jpg) (http://img684.imageshack.us/i/kyodorenshuforum2010083.jpg/)
Dora
(http://img341.imageshack.us/img341/310/kyodorenshuforum2010085.th.jpg) (http://img341.imageshack.us/i/kyodorenshuforum2010085.jpg/)
Daniela
(http://img36.imageshack.us/img36/5910/kyodorenshuforum2010086.th.jpg) (http://img36.imageshack.us/i/kyodorenshuforum2010086.jpg/)
Uechi Ryu
(http://img261.imageshack.us/img261/2420/kyodorenshuforum2010088.th.jpg) (http://img261.imageshack.us/i/kyodorenshuforum2010088.jpg/)
Dogo
(http://img43.imageshack.us/img43/2658/kyodorenshuforum2010089.th.jpg) (http://img43.imageshack.us/i/kyodorenshuforum2010089.jpg/)
Paguro
(http://img243.imageshack.us/img243/5884/kyodorenshuforum2010108.th.jpg) (http://img243.imageshack.us/i/kyodorenshuforum2010108.jpg/)

Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Dipper on May 16, 2010, 16:24:48 pm
Dopo aver parlato anche di mae mawashi geri (mikatsuki geri per il Kyokushin, diciamo per tutti calcio semi circolare), che non posto perchè sono già tante, illustro le differenze e i punti di contatto tra un jodan furikiri mawashi geri (sopra) e un jodan hikiashi mawashi geri (sotto), e spiego in che modo anche un calcio richiamato (che di solito viene associato all'ippon kumite senza contatto) può essere contundente.
(http://img39.imageshack.us/img39/7913/kyodorenshuforum2010116.th.jpg) (http://img39.imageshack.us/i/kyodorenshuforum2010116.jpg/)
(http://img202.imageshack.us/img202/1083/kyodorenshuforum2010118.th.jpg) (http://img202.imageshack.us/i/kyodorenshuforum2010118.jpg/)

Si mette subito in pratica quanto appena detto: ecco una bella esecuzione di Umbo.
(http://img413.imageshack.us/img413/1113/kyodorenshuforum2010122.th.jpg) (http://img413.imageshack.us/i/kyodorenshuforum2010122.jpg/)
Super jodan di Eleonora.
(http://img688.imageshack.us/img688/9757/kyodorenshuforum2010124.th.jpg) (http://img688.imageshack.us/i/kyodorenshuforum2010124.jpg/)
L'eleganza del Paguro.
(http://img32.imageshack.us/img32/3906/kyodorenshuforum2010135.th.jpg) (http://img32.imageshack.us/i/kyodorenshuforum2010135.jpg/)
Uechi "alluce di travertino" Ryu.
(http://img268.imageshack.us/img268/213/kyodorenshuforum2010155.th.jpg) (http://img268.imageshack.us/i/kyodorenshuforum2010155.jpg/)
In questa foto Moai mi fa molto Capoeira, non so perchè.
(http://img52.imageshack.us/img52/8656/kyodorenshuforum2010169.th.jpg) (http://img52.imageshack.us/i/kyodorenshuforum2010169.jpg/)

L'ultima parte della mia ora è stata dedicata a introdurre l'otoshi mawashi o brazilian kick, che è stato forse l'argomento più difficile da assimilare, e comunque ci ho dedicato poco tempo. Magari la prossima volta si riprende da qui e dei pugni.
Intanto però Dogo è uno di quelli che ha subito messo all'opera quanto detto. Dietro potete intravedere me mentre spiego ad Eleonora il particolare slancio necessario per questo calcio.
(http://img232.imageshack.us/img232/7048/kyodorenshuforum2010180.th.jpg) (http://img232.imageshack.us/i/kyodorenshuforum2010180.jpg/)
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Dipper on May 16, 2010, 16:25:25 pm
La seconda e la terza ora sono di sensei Paguro, che inizia il suo spiegone.
La lezione tratta in maniera molto approfondita il tai sabaki: con termini mutuati dall'Aikido parliamo di

tenkan
kaiten
irimi-tenkan

e di come si applicano sia in un corpo a corpo che in uno scontro sulla media lunga distanza, per avere un vantaggio nello sfruttare lo spazio circostante, a prescindere dal numero di avversari che possiamo ipoteticamente trovarci davanti.
(http://img293.imageshack.us/img293/7754/kyodorenshuforum2010188.th.jpg) (http://img293.imageshack.us/i/kyodorenshuforum2010188.jpg/)
Ovviamente le proiezioni saranno quelle meno peicoloso per uke, ma comunque Paguro ci fa prima un po' rinfrescare la memoria su kaiten ushiro ukemi e kaiten mae ukemi.
Ecco le sue splendide esecuzioni:
(http://img10.imageshack.us/img10/1097/kyodorenshuforum2010190.th.jpg) (http://img10.imageshack.us/i/kyodorenshuforum2010190.jpg/)
(http://img230.imageshack.us/img230/9158/kyodorenshuforum2010196.th.jpg) (http://img230.imageshack.us/i/kyodorenshuforum2010196.jpg/)
Se si padroneggia il tai sabaki è posibile arrivare alle spalle dell'avversario, e sfruttando la direzione in cui non può opporre resistenza, portarlo a terra e controllarlo.
(http://img375.imageshack.us/img375/696/kyodorenshuforum2010206.th.jpg) (http://img375.imageshack.us/i/kyodorenshuforum2010206.jpg/)
Nel più classico stile paguresco, una parte delle due ore è stata dedicata alla psicologia di uno scontro, al linguaggio del corpo e dal giusto atteggiamento, mentale e fisico.
(http://img413.imageshack.us/img413/7951/kyodorenshuforum2010201.th.jpg) (http://img413.imageshack.us/i/kyodorenshuforum2010201.jpg/)
Kihon: Kaiten tai sabaki sul mio oi tsuki.
(http://img641.imageshack.us/img641/9918/kyodorenshuforum2010209.th.jpg) (http://img641.imageshack.us/i/kyodorenshuforum2010209.jpg/)
Il tai sabaki è la base su cui costruire le proiezioni, Paguro mostra la prima proiezione dello Judo, o goshi (spero di ricordarmi il nome giusto), a partire da tenkan. Io svulazzo...
(http://img210.imageshack.us/img210/172/kyodorenshuforum2010231.th.jpg) (http://img210.imageshack.us/i/kyodorenshuforum2010231.jpg/)
(http://img341.imageshack.us/img341/6074/kyodorenshuforum2010232.th.jpg) (http://img341.imageshack.us/i/kyodorenshuforum2010232.jpg/)
(http://img696.imageshack.us/img696/4815/kyodorenshuforum2010233.th.jpg) (http://img696.imageshack.us/i/kyodorenshuforum2010233.jpg/)
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Dipper on May 16, 2010, 16:26:14 pm
Uechi cerca di rispolverare le sue ancestrali basi di judoka.
(http://img443.imageshack.us/img443/885/kyodorenshuforum2010243.th.jpg) (http://img443.imageshack.us/i/kyodorenshuforum2010243.jpg/)
Dettaglio sulla proiezione, Paguro spiega anche come dallo stesso movimento nasce anche un atemi, o una concatenazione dei due.
(http://img517.imageshack.us/img517/2267/kyodorenshuforum2010253.th.jpg) (http://img517.imageshack.us/i/kyodorenshuforum2010253.jpg/)
(http://img688.imageshack.us/img688/7774/kyodorenshuforum2010256.th.jpg) (http://img688.imageshack.us/i/kyodorenshuforum2010256.jpg/)
Bel tai sabaki di Luca.
(http://img43.imageshack.us/img43/7602/kyodorenshuforum2010258.th.jpg) (http://img43.imageshack.us/i/kyodorenshuforum2010258.jpg/)
Paguro si raccomanda poi di non soffermarsi più necessariamente sulla proiezione e di annullare il pensiero. Lasciare che il corpo lavori da solo sul concetto di tai sabaki e provare cosa ne esce. Il risultato è interessantissimo.
(http://img580.imageshack.us/img580/3474/kyodorenshuforum2010266.th.jpg) (http://img580.imageshack.us/i/kyodorenshuforum2010266.jpg/)
Si parla anche di come sfruttare le zone più sensibili del corpo.
(http://img641.imageshack.us/img641/8439/kyodorenshuforum2010267.th.jpg) (http://img641.imageshack.us/i/kyodorenshuforum2010267.jpg/)
A Dora esce ancora il koshi nage.
(http://img243.imageshack.us/img243/5318/kyodorenshuforum2010274.th.jpg) (http://img243.imageshack.us/i/kyodorenshuforum2010274.jpg/)
Il mio tori fallisce la proiezione, io come uke non sono troppo accomodante (questo vuol dire però che quando la proiezione esce, gli esce davvero) quindi vado di finalizzazione. E' possibile capire chi è il tori solo guardando la foto...
(http://img706.imageshack.us/img706/2025/kyodorenshuforum2010277.th.jpg) (http://img706.imageshack.us/i/kyodorenshuforum2010277.jpg/)
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Dipper on May 16, 2010, 16:27:15 pm
Mister e Miss Karate 2010.
(http://img341.imageshack.us/img341/2833/kyodorenshuforum2010283.th.jpg) (http://img341.imageshack.us/i/kyodorenshuforum2010283.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Scorpio usa il suo pungiglione. Azione semplice ed efficace.
(http://img291.imageshack.us/img291/4374/kyodorenshuforum2010288.th.jpg) (http://img291.imageshack.us/i/kyodorenshuforum2010288.jpg/)
Paguro continua poi, passando sempre dal tai sabaki, allo sviluppo di tecniche considerate normalmente strane o inutili come morote uke o shuto uke.
Mostra come anche nei kata più basici come Heian Shodan, si possano trovare i principi utili alle proiezioni. Si tratta di schematizzazioni che richiamano, in una pratca in solitario, quello che poi va sviluppato in coppia.
(http://img88.imageshack.us/img88/5578/kyodorenshuforum2010294.th.jpg) (http://img88.imageshack.us/i/kyodorenshuforum2010294.jpg/)
Umbo ci piazza l'hiza perchè ormai è il suo pane...
(http://img185.imageshack.us/img185/2522/kyodorenshuforum2010295.th.jpg) (http://img185.imageshack.us/i/kyodorenshuforum2010295.jpg/)
L'avevo detto che me la faceva pagare... sensei Paguro si è vista tutta la serie dell'Uomo Tigre prima di venire in palestra.
(http://img33.imageshack.us/img33/4351/kyodorenshuforum2010323.th.jpg) (http://img33.imageshack.us/i/kyodorenshuforum2010323.jpg/)
Tai sabaki! Uscita di lato controllo del braccio e della testa spingendo dul rachide cervicale.
(http://img688.imageshack.us/img688/206/kyodorenshuforum2010325.th.jpg) (http://img688.imageshack.us/i/kyodorenshuforum2010325.jpg/)
Bella replica di Scorpio
(http://img576.imageshack.us/img576/798/kyodorenshuforum2010337.th.jpg) (http://img576.imageshack.us/i/kyodorenshuforum2010337.jpg/)
Ultima parte: Paguro in prima persona mostra come si usa il tai sabaki anche in caso di aggressione da parte di più persone. Dopo questa foto siamo partiti tutti e 4, con l'idea di menarlo, per dimostrargli che non può combattere contro 4 persone.
Lui ci ha smerdati tutti perchè non ha combattuto contro 4 persone: ha schivato con tai sabaki un primo attacco si è lanciato su di un tori, l'ha usato come scudo per pochi istanti, frapponendolo tra sè e gli altri tre e poi... è fuggito!
(http://img138.imageshack.us/img138/3808/kyodorenshuforum2010339.th.jpg) (http://img138.imageshack.us/i/kyodorenshuforum2010339.jpg/)
In un secondo tentativo poi è inciampato sul tatami cadendo per terra. Mentre altri due tori si sono fermati, io e Uechi decidiamo che è giunta la sua ora.
Con un ushiro ukemi si allontana da me, attenta alla virilità di Uechi, poi prima che io lo raggiunga con un fumikomi riesce ad evadere. Non ho ancora capito bene come ha fatto.
(http://img261.imageshack.us/img261/5239/kyodorenshuforum2010342.th.jpg) (http://img261.imageshack.us/i/kyodorenshuforum2010342.jpg/)

Paguro sa muoversi con leggerezza e precisione sul tatami è davvero uno spettacolo!
Una bellissima lezione con un messaggio: lo scopo del Karate è portare a casa le chiappe, si combatte solo quando non c'è nient'altro da fare.
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Dipper on May 16, 2010, 16:27:38 pm
Dopo una lezione di Shuri style, si passa al Naha style.
L'ultima ora è di Uechi Ryu, che ci insegna alcuni principi basilari della sua omonima scuola tramite, naturalmente, il kata Sanchin. Parte quindi anche il suo spiegone.
(http://img526.imageshack.us/img526/1694/kyodorenshuforum2010346.th.jpg) (http://img526.imageshack.us/i/kyodorenshuforum2010346.jpg/)
La posizione di base, sanchin dachi.
(http://img508.imageshack.us/img508/7362/kyodorenshuforum2010347.th.jpg) (http://img508.imageshack.us/i/kyodorenshuforum2010347.jpg/)
E' meno intuitiva di quello che può sembrare, ci deve essere tensione senza contrazione.
(http://img215.imageshack.us/img215/711/kyodorenshuforum2010348.th.jpg) (http://img215.imageshack.us/i/kyodorenshuforum2010348.jpg/)
La guardia tipica del Uechi, adatta alle corte distanze, pronta ad afferrare e controllare, solidissima.
(http://img3.imageshack.us/img3/6861/kyodorenshuforum2010349.th.jpg) (http://img3.imageshack.us/i/kyodorenshuforum2010349.jpg/)
Si comincia la sequenza del kata, tanto semplice da imitare, quanto difficile da riempire.
(http://img294.imageshack.us/img294/4991/kyodorenshuforum2010350.th.jpg) (http://img294.imageshack.us/i/kyodorenshuforum2010350.jpg/)
Si passa poi a comprendere il tipo di respirazione abbinata al kata: diaframmatica, comprime l'addome spingendo l'aria verso il basso, come se fosse un air bag.
(http://img225.imageshack.us/img225/5426/kyodorenshuforum2010352.th.jpg) (http://img225.imageshack.us/i/kyodorenshuforum2010352.jpg/)
(http://img339.imageshack.us/img339/5607/kyodorenshuforum2010355.th.jpg) (http://img339.imageshack.us/i/kyodorenshuforum2010355.jpg/)
Dal kata al test.
Tutto il lavoro (qui descritto per sommi capi, ma che necessita di un lungo addestramento) serve, continua Uechi, per condizionare il corpo e la mente. Se è vero che è meglio evitare i colpi se possibile, ci sono situazioni in cui siamo costretti a prenderli, e questo tipo di preparazione serve ad essere pronti ad incassare.
Uechi si fa percuotere senza battere ciglio. Provare per credere.
(http://img14.imageshack.us/img14/8364/kyodorenshuforum2010356.th.jpg) (http://img14.imageshack.us/i/kyodorenshuforum2010356.jpg/)
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Dipper on May 16, 2010, 16:28:22 pm
Qui si può osservare la postura corretta del Sanchin e la sua solidità.
(http://img130.imageshack.us/img130/2076/kyodorenshuforum2010358.th.jpg) (http://img130.imageshack.us/i/kyodorenshuforum2010358.jpg/)
(http://img517.imageshack.us/img517/8041/kyodorenshuforum2010359.th.jpg) (http://img517.imageshack.us/i/kyodorenshuforum2010359.jpg/)
Ancora una volta il Sanchin.
(http://img704.imageshack.us/img704/1986/kyodorenshuforum2010362.th.jpg) (http://img704.imageshack.us/i/kyodorenshuforum2010362.jpg/)
(http://img268.imageshack.us/img268/255/kyodorenshuforum2010363.th.jpg) (http://img268.imageshack.us/i/kyodorenshuforum2010363.jpg/)
Esercizio di respirazione, contrastare il pugno comprimendo la parete addominale. Con il solo movimento dell'addome si spinge via una persona che appoggia il suo peso tramite il pugno contro la pancia. E' molto difficile per chi non è abituato.
(http://img19.imageshack.us/img19/4428/kyodorenshuforum2010367.th.jpg) (http://img19.imageshack.us/i/kyodorenshuforum2010367.jpg/)
La foto quindi non è quello che sembra, non ci stiamo incassando i pugni a mani nude.
Quello viene subito dopo... quando Uechi mostra altri esercizi di condizionamento degli arti e dei muscoli del tronco.
Ora nessuno sa spiegare esattamente in termini scientifici se e perchè avviene il condizionamento, ma garantisco che Uechi è un macigno e ha mani, braccia e gambe come di pietra.
Inoltre, gran finale, ho avuto l'onore di provare il suo alluce sulla mia tibia... ha una punta del 12 al posto della falange. Se ci provo io mi si sfracella il ditone.

Purtroppo mancano le foto di quest'ultima parte perchè la batteria si è scaricata, e inoltre, unico neo della mattinata, dobbiamo finire un po' prima dell'ora stabilita, e quindi l'ora di Uechi rimane incompleta. Un vero peccato, quindi per la prossima volta proporrei che sia lui a iniziare, per riprendere il discorso ed avere lo spazio che si merita.

Infine la foto di gruppo, che in verità non è proprio infine perchè l'abbiamo fatta prima dell'ora di Uechi, Dogo doveva scappare. Però la mettiamo alla fine come tradizione vuole.
(http://img641.imageshack.us/img641/3351/kyodorenshuforum2010z34.th.jpg) (http://img641.imageshack.us/i/kyodorenshuforum2010z34.jpg/)

Che dire, sono soddisfattissimo di come sia andata la mattinata, e ringrazio tutti.
Menzione speciale per:
- Paguro che si è fatto la vasca da Parma lasciando (ma solo per qualche ora) sua moglie che è in dolce attesa da sola.
- Dogo che ha fatto i salti mortali per esserci nonostante abbia avuto un contrattempo tra le mura domestiche.
- Moai e Luca che sono venuti all'allenamento nonostante il pomeriggio avessero il corso istruttori, quindi dopo le quasi 4 ore della mattina si sono sorbiti altre 5 ore dopo pranzo.
- Mia moglie, senza di lei non ci sarebbe stata nemmeno mezza foto.
- Il mio crociato che non mi ha rotto troppo le balle.
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Raven81 on May 16, 2010, 17:05:13 pm
E grazie a te per il reportage e per aver condiviso la vostra esperienza su questo forum! ;)
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Luca Bagnoli on May 16, 2010, 18:07:16 pm
Bravi. Ryu la prossima volta insegna il riscaldamento stile Bruno Sensei  :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Dipper on May 16, 2010, 19:26:42 pm
Bravi. Ryu la prossima volta insegna il riscaldamento stile Bruno Sensei  :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
Ma se a stento lo reggo io stesso, come faccio a insegnarlo... :gh: :sbav:
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: XinYiMan on May 17, 2010, 08:00:02 am
Bravi ragazzi...che invidia avrei voluto esserci anche io. Però ora mi dovete dire qual'è quel bell'uomo di Ryujin nella foto di gruppo.
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: muteki on May 17, 2010, 08:40:37 am
come ho detto altrove, provo un'immensa invidia.

ora mi toccherà fare qualcosa di fichissimo per il gathering!!!  8)
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Dipper on May 17, 2010, 09:26:04 am
Bravi ragazzi...che invidia avrei voluto esserci anche io. Però ora mi dovete dire qual'è quel bell'uomo di Ryujin nella foto di gruppo.
Se cerchi un bell'uomo non sono sicuramente io :nono:
Comunque sono quello con la faccia da pirla in seiza, il secondo da destra.

La prossima volta esigo che venga pure tu :thsit: e tutti quelli che hanno dovuto rinunciare :vader:

come ho detto altrove, provo un'immensa invidia.

ora mi toccherà fare qualcosa di fichissimo per il gathering!!!  8)
Prima o poi si organizzerà qualcosa di più grande, non poniamo limiti alla provvidenza...
In bocca al lupo per il gathering, mi aspetto un'altra bella galleria di foto :)
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: XinYiMan on May 17, 2010, 09:34:35 am
Cavoli, sei proprio un bel torello!

E gli altri? Ho capito chi è Uechi chi Paguro ma gli altri non tutti, va bhe scorpio lo conosco di persona quindi!
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Luca B. on May 17, 2010, 09:39:19 am
Buon giorno.
Devo un enorme grazie a tutti, senza distinzioni, per l'impegno, l'attenzione, l'apertura mentale, la serietà e la bellezza come persone.
Ho goduto alla lezione di Ryujin, bravo, tecnico, potentissimo, calci come magli, un piacere sentirli e li ho sentiti un pò da tutti verificando sulla pelle che non c'era da rilassarsi, con nessuno.
Stesso discorso per l'ora di Uechi, finalmente ho fatto il Sancin, ho goduto di ogni momento, mi è piaciuta un sacco la parte su respirazione (splendida) e condizionamento, ma anche le facce di Uechi che esegue......un pazzo!!!! Un serial killer.......meraviglioso. :-* :-* XD XD XD
Quei due li sono come due bimbi, se iniziano ad azzuffarsi vanno fermati a cannonate :gh: :gh: :gh:
Umby ha lasciato, provocatoriamente, il Gi a casa.....è troppo tamarro, ma fra qualche anno ci mena tutti quanti ;) ;) ;) ;) ;) Ha tecnica e passione, l'atteggiamento giusto, si fa il mazzo è si vede.
Scorpio l'ho conosciuto sul posto, una bella sorpresa, elegante e tecnico, umilissimo, con una voglia e una curiosità splendide, uno che non si tira indietro, è stato davvero una bella sorpresa.
Moai lo conoscevo e si conferma per quello che sapevo, poche parole, molti fatti, attento, serio e disponibilissimo, bei calci, bella postura, uno che sa quello che fa e lo fa bene.
Dogo ha fatto da uke a chiunque, è una spugna, guarda, le prende, impara e le restituisce con gli interessi.
Luca è granitico, no si tira indietro davanti a nulla, ha una voglia matta di capire e assorbire, ben impostato, roccioso e radicato a terra, simpaticissimo.
Eleonora bella e brava, se si pianta per terra è difficile da mandar giù, ha una splendida impostazione nonostante sia ferma da un pò, si è messa li, provando tutto, anche con i meno galanti, con la voglia di fare e di capire.
Stesso discorso per Daniela, bellissimo vedere la luce nei loro occhi, il piacere e il divertimento, disponibile e umile, si è fatta sbattacchiare da questi energumeni senza batter ciglio, bellissimo spirito.
Dora la conoscevo bene e si dimostra fedele a se stessa, ha una voglia e una passione che superano abbondantemente i limiti, non fugge, ci prova senza nascondersi, poi sono un suo lettore e non potrei dirne che bene.
Insomma, una mattinata bellissima, faticosa, istruttiva e ricca umanamente.
Fra tante parole che troppo spesso si possono travisare, contorcere e stravolgere, fra tanti luoghi comuni, prese di posizione, prese per i fondelli, alla fine rimane la pratica, resta chi ci mette se stesso, sudando, prendendole e restituendole, perchè la sola cosa vera in un'arte marziale è la parola del tatami, non i ragionamenti e le convinzioni.
Mettersi in gioco, anche su terreni e con persone sconosciute, è il miglior modo per arricchirsi, uscendo dalle acque sicure che conosciamo, provando, sbagliando, imparando.
Per quello ho fatto quel breve 4 vs 1, non per fare il fenomeno (non lo sono affatto) ma solo perchè trovo obbligatorio far seguire i fatti alle parole, perchè ho bisogno di verificare
se "la sto raccontando" o se c'è della sostanza, indipendentemente da cosa ne venga fuori,
anche se fosse una brutta figura.
Quindi, grazie a tutti, è stata una gioia e un privilegio, dal primo all'ultimo minuto, dalla prima all'ultima persona.
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: etciù-ryu (raffreddato!!) on May 17, 2010, 10:10:59 am
che dire...... :)

grazie a tutti veramente   mi sento molto fortunato di aver conosciuto un gruppo così   al di la delle competenze, preparazione di uno o dell'altro, si respira aria di sencerità, voglia di fare e di divertirsi senza fare gare a chi è il più bravo e direi che ormai è un dato di fatto visto che più volte ho avuto occasione di allenarmi con voi   

mitici   :-* mi sono divertito come non mi capitava da diverso tempo 

speciale nota di merito alla moglie di riujin77 per il servizio fotografico 

Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Dipper on May 17, 2010, 11:08:48 am
Che bello, il primo post di Uechi :ohi:
Vedo che hanno già provveduto a sverginarti il karma :D
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Darth Dorgius on May 17, 2010, 11:09:53 am
Che bello, il primo post di Uechi :ohi:
Vedo che hanno già provveduto a sverginarti il karma :D

Io l'ho appoggiato, che non si sa mai! :D
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: etciù-ryu (raffreddato!!) on May 17, 2010, 11:23:54 am
Che bello, il primo post di Uechi :ohi:
Vedo che hanno già provveduto a sverginarti il karma :D

 :-\ non avvicinatevi nemmeno  :hakama:  XD
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Darth Dorgius on May 17, 2010, 11:26:46 am
Che bello, il primo post di Uechi :ohi:
Vedo che hanno già provveduto a sverginarti il karma :D

 :-\ non avvicinatevi nemmeno  :hakama:  XD

 :whip:

 XD XD
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Luca B. on May 17, 2010, 11:29:20 am
complimenti ragazzi





p.s.
colui che si spaccia per paguro in realtà è paolo di canio  XD

Nooooooooooooo maledettooooooooooooo di Canio noooooooooooooo [kill] [kill] [kill] [kill] [kill] [kill] [kill] :D :D :D :D :D :D :D :D
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Dipper on May 17, 2010, 11:34:54 am
:D

Parentesi per rispondere ai post più indietro (mi stavo dimenticando):

Luca B. / Paguro: grazie! Tengo alla tua stima, e mi rende quasi fiero, ma già lo sai :thsit:

XinYiMan:
Dora - Eleonora - Daniela - Luca - Uechi Ryu - Umbo - Scorpio
Moai - Paguro - me - Dogo
:)
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: XinYiMan on May 17, 2010, 11:39:29 am
:D

Parentesi per rispondere ai post più indietro (mi stavo dimenticando):

Luca B. / Paguro: grazie! Tengo alla tua stima, e mi rende quasi fiero, ma già lo sai :thsit:

XinYiMan:
Dora - Eleonora - Daniela - Luca - Uechi Ryu - Umbo - Scorpio
Moai - Paguro - me - Dogo
:)
Ok grazie  :)
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Fabius Thume Phacente on May 17, 2010, 11:51:22 am
:D

Parentesi per rispondere ai post più indietro (mi stavo dimenticando):

Luca B. / Paguro: grazie! Tengo alla tua stima, e mi rende quasi fiero, ma già lo sai :thsit:

XinYiMan:
Dora - Eleonora - Daniela - Luca - Uechi Ryu - Umbo - Scorpio
Moai - Paguro - me - Dogo
:)
Ok grazie  :)

Bravi  :thsit:
Ora però parlatemi di Eleonora, che dal punto di vista prettamente lombrosiano può essere sicuramente considerata molto brava...  :gh:

A parte questo, ci sono stati feriti, thume phatti o contusi?  ???
O tutto all'acqua di rose?  :P
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Luca B. on May 17, 2010, 12:42:05 pm
Le botte sono state vere, senza complimenti, ovviamente non per tutto il tempo, c'è stato un ampio spazio per tecnica e studio.
Per quel che mi riguarda ho chiesto a tutti (specialmente durante la prima ora) di menarmi, sono duro di comprendonio, quindi mi serve per capire :P :P
Eleonora ha una impostazione notevole, sciolta e attenta, una ragazza simpatica con voglia di capire e imparare.
Che sia bella non occorre dirlo, te lo vedi da te nelle foto :dis: :dis:
In generale, posso dire che sentire arrivare certi calci, un pò da tutti, mi è servito un sacco per decidere cosa fare dopo, era necessario che fossero tutti disposti a fare senza riserve, capaci e sinceri, anche per quello chiedevo di menarmi senza complimenti.
Ho dovuto tenere alta l'attenzione e fare del mio meglio incassando, altrimenti non avrei potuto tenere la lezione successiva :gh: :gh:
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Fabius Thume Phacente on May 17, 2010, 18:51:41 pm
Le botte sono state vere, senza complimenti, ovviamente non per tutto il tempo, c'è stato un ampio spazio per tecnica e studio.
Per quel che mi riguarda ho chiesto a tutti (specialmente durante la prima ora) di menarmi, sono duro di comprendonio, quindi mi serve per capire :P :P

Mi serve giusto un sacco per l'allenamento quando riprenderò ad allenarmi...  XD
Interessa?  :P

Parliamo di tecnica: ho notato che in alcune foto c'erano i calci ma non la rotazione del piede (nella savate chiamiamo la rotazione sul piede d'appoggio "pivot") mentre in altre foto della stessa tecnica invece sì.

Perché?

Esecuzione sbagliata o possibilità di scegliere?
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: dora on May 17, 2010, 20:26:30 pm
Grazie ancora a tutti e tutte!!!!!! :-* :-*
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Dipper on May 17, 2010, 23:07:30 pm
Grazie ancora a tutti e tutte!!!!!! :-* :-*
Ma grazie a te per aver partecipato :)

Parliamo di tecnica: ho notato che in alcune foto c'erano i calci ma non la rotazione del piede (nella savate chiamiamo la rotazione sul piede d'appoggio "pivot") mentre in altre foto della stessa tecnica invece sì.

Perché?

Esecuzione sbagliata o possibilità di scegliere?
Uno degli argomenti della mia ora è stato proprio una differenziazione tra diversi calci che vengono genericamente raggruppati sotto il nome mawashi geri, cioè calcio circolare, e che non sempre vengono approfonditi.

Uso termini non nipponici perchè mi pare di aver letto che non li mastichi, sbaglio? :)

Benchè il classico calcio preveda l'extra rotazione, a seconda del tipo di circolare che voglio eseguire, il comportamento del piede d'appoggio può cambiare parecchio.
Ad esempio un calcio semicircolare prevede una rotazione di 45° circa, un calcio circolare una rotazione oltre i 90°, un brazilian kick anche 180°.
Inoltre l'ampiezza dell'arco descritto dal piede varia anche a seconda dell'altezza del calcio, della posizione del bersaglio e del tipo di azione che voglio intraprendere (finta, disturbo, combinazione, mazzata singola).

In alcuni posti che ho visitato, non si parla mai di questo, e benchè alcuni atleti molto portati si adattino istintivamente alla situazione, molto più spesso si rimane legati ad uno schema, perchè a lezione viene riproposto sempre uguale a sè stesso. E' proprio quello che ho osservato sabato in diversi karateka dotati e sciolti, ma troppo inquadrati in uno schema rigido per esprimere al meglio la loro potenzialità.

Quindi in realtà non c'è solo un calcio circolare, ma tanti calci circolari.

Siccome io sono uno di quelli non talentuosi, ma mi sono sempre piaciute le tecniche di gamba, partendo dalle mie basi, ho approfondito (e continuo tutt'ora) l'argomento con la teoria (osservando anche moltissimi filmati, dal Karate alla Thai, dal Tae Kwon Do ai film di arti marziali, anche Van Damme, per dire XD) e in pratica grazie all'aiuto di alcuni maestri, in particolare sensei Bruno con la sua ecletticità.
Non mi ritengo arrivato, ma a qualche piccolo traguardo sono giunto.

Ovviamente non basta un'ora per insegnare una così vasta gamma di concetti, ma ho cercato di fare una panoramica, in modo che chi è veramente interessato abbia uno schema concettuale di base su cui lavorare da solo (che è un po' lo scopo di tutta la mattina tra i vari argomenti).

Lo scopo sul lungo termine è interiorizzare ed allenare i diversi schemi motori per poi renderli spontanei e lasciare che il corpo scelga in automatico l'azione migliore.
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Fabius Thume Phacente on May 18, 2010, 01:35:23 am
Parliamo di tecnica: ho notato che in alcune foto c'erano i calci ma non la rotazione del piede (nella savate chiamiamo la rotazione sul piede d'appoggio "pivot") mentre in altre foto della stessa tecnica invece sì.

Perché?

Esecuzione sbagliata o possibilità di scegliere?
Uno degli argomenti della mia ora è stato proprio una differenziazione tra diversi calci che vengono genericamente raggruppati sotto il nome mawashi geri, cioè calcio circolare, e che non sempre vengono approfonditi.

Uso termini non nipponici perchè mi pare di aver letto che non li mastichi, sbaglio? :)


Non sbagli, io di jappo mangio solo il sushi  :P
Grazie per le spiegazioni precise: si vede che insegni   :)

Visto che ti piace spaziare, hai provato a dare un'occhiata ai calci della savate? Potresti trovarli interessanti  :)

Se mi permetti, ti do un po' di materiale da studiacchiare, io intanto darò un'occhiata alle foto che avete postato e cerco di farmi un'idea dei vostri calci  :thsit:
(appena mi rimetto, mi aspetto un invito a partecipare)

Pubblicità progresso  :gh:
(http://www.mardb.com/savate/photos/11CCChasse98web.JPG)

Ecco un genio della savate  :-*

Qui spiega le tecniche passo passo

Putpurrì

Dal minuto 0,55 trovi una combinazione molto tipica: reverse doppiato fouetté

3 secondi intensi

Spettacolo al minuto 1.16 (ah, nella savate si studia anche il bastone  ;))

Calcio bastardello

Il fouetté

Lo chassé

E qua vi innamorerete tutti vedendo uno dei migliori savateur italiani (Marco Nocentini) in azione
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Dipper on May 18, 2010, 09:06:31 am
Veramente al momento non insegno, diciamo che mi sto preparando per farlo in futuro, preferisco essere allievo ancora per un po' :halo:

Grazie per i video! In effetti devo ammettere che non ho mai cercato nulla sulla Savate... adesso non posso guardarli con la dovuta attenzione, ma appena avrò un momento libero me li studio con calma.

Tra l'altro la sequenza che hai postato mi pare spiccicata al tipico calcio laterale di Bruce Lee, immagino che abbia preso ispirazione proprio dalla Savate... :=)

Non sbagli, io di jappo mangio solo il sushi  :P
... che tra le cose giapponesi è la più importante :P

Quote
(appena mi rimetto, mi aspetto un invito a partecipare)
Mi auguro di cuore che avvenga più presto possibile, e quando accadrà, naturalmente sarai il benvenuto ;)
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Luca B. on May 18, 2010, 09:37:07 am
Le botte sono state vere, senza complimenti, ovviamente non per tutto il tempo, c'è stato un ampio spazio per tecnica e studio.
Per quel che mi riguarda ho chiesto a tutti (specialmente durante la prima ora) di menarmi, sono duro di comprendonio, quindi mi serve per capire :P :P

Mi serve giusto un sacco per l'allenamento quando riprenderò ad allenarmi...  XD
Interessa?  :P

Parliamo di tecnica: ho notato che in alcune foto c'erano i calci ma non la rotazione del piede (nella savate chiamiamo la rotazione sul piede d'appoggio "pivot") mentre in altre foto della stessa tecnica invece sì.

Perché?

Esecuzione sbagliata o possibilità di scegliere?

Più che altro sono dell'idea che, qualsiasi arte marziale si pratichi, la percentuale di sincerità riferita ad attacchi e difese è determinante.
Si tratta di lotta, calci, pugni e altro, tutte cose che fanno male, quindi non possono che far male, altrimenti impariamo delle bugie, utilissime a tenerci in forma ma inutili ai fini del combattimento.
Quindi voglio sapere se è vero che posso reggere un colpo e replicare o se mi piega, voglio sapere se davvero posso fermare la corsa di un colpo con il corpo, se davvero esco da una presa o da una leva o se ho imparato movimenti vuoti di contenuto.
Quindi provo a mettermi alla prova, chiedo sincerità nei gesti e nelle intenzioni, cerco il modo di mantenere quel dinamismo, quella postura, le traiettorie e tutto il resto anche quando l'attacco è vero, quando il colpo arriva e affonda, altrimenti farei atletica leggera, tiene assai più in forma ;) ;) ;)
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: XinYiMan on May 18, 2010, 09:45:22 am
Le botte sono state vere, senza complimenti, ovviamente non per tutto il tempo, c'è stato un ampio spazio per tecnica e studio.
Per quel che mi riguarda ho chiesto a tutti (specialmente durante la prima ora) di menarmi, sono duro di comprendonio, quindi mi serve per capire :P :P

Mi serve giusto un sacco per l'allenamento quando riprenderò ad allenarmi...  XD
Interessa?  :P

Parliamo di tecnica: ho notato che in alcune foto c'erano i calci ma non la rotazione del piede (nella savate chiamiamo la rotazione sul piede d'appoggio "pivot") mentre in altre foto della stessa tecnica invece sì.

Perché?

Esecuzione sbagliata o possibilità di scegliere?

Più che altro sono dell'idea che, qualsiasi arte marziale si pratichi, la percentuale di sincerità riferita ad attacchi e difese è determinante.
Si tratta di lotta, calci, pugni e altro, tutte cose che fanno male, quindi non possono che far male, altrimenti impariamo delle bugie, utilissime a tenerci in forma ma inutili ai fini del combattimento.
Quindi voglio sapere se è vero che posso reggere un colpo e replicare o se mi piega, voglio sapere se davvero posso fermare la corsa di un colpo con il corpo, se davvero esco da una presa o da una leva o se ho imparato movimenti vuoti di contenuto.
Quindi provo a mettermi alla prova, chiedo sincerità nei gesti e nelle intenzioni, cerco il modo di mantenere quel dinamismo, quella postura, le traiettorie e tutto il resto anche quando l'attacco è vero, quando il colpo arriva e affonda, altrimenti farei atletica leggera, tiene assai più in forma ;) ;) ;)
E' sempre un piacere leggerti!
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Fabius Thume Phacente on May 18, 2010, 10:37:56 am
Più che altro sono dell'idea che, qualsiasi arte marziale si pratichi, la percentuale di sincerità riferita ad attacchi e difese è determinante.
Si tratta di lotta, calci, pugni e altro, tutte cose che fanno male, quindi non possono che far male, altrimenti impariamo delle bugie, utilissime a tenerci in forma ma inutili ai fini del combattimento.
Quindi voglio sapere se è vero che posso reggere un colpo e replicare o se mi piega, voglio sapere se davvero posso fermare la corsa di un colpo con il corpo, se davvero esco da una presa o da una leva o se ho imparato movimenti vuoti di contenuto.
Quindi provo a mettermi alla prova, chiedo sincerità nei gesti e nelle intenzioni, cerco il modo di mantenere quel dinamismo, quella postura, le traiettorie e tutto il resto anche quando l'attacco è vero, quando il colpo arriva e affonda, altrimenti farei atletica leggera, tiene assai più in forma ;) ;) ;)

Pienamente d'accordo a metà ( ???), nel senso che sono favorevole ad un allenamento "realistico" ma come gestisci poi il rischio insito in determinati colpi?
Voglio dire, nella arti marziali lo scopo non è il combattimento sportivo ma il combattimento mo' sono cazzi tuoi.
Ho visto parecchi karateka con dita rotte e nasi fratturati (uno in particolare, che ho visto ad una festa, mi aveva parecchio impressionato, dato che aveva un affare rigido che gli copriva il naso dato che la cartilagine del setto nasale gli era stata sfilata da sotto perché sbriciolata  :o. Al suo posto gli avrebbero infilato una protesi  :-\).

Nel krav maga ad esempio ci si allena realisticamente ma non troppo, perché essendo i colpi diretti a punti particolarmente sensibili, le palestre sarebbero piene di cadaveri da far sparire nelle discariche o sciogliere nell'acido, o di memomati gravi da finire come i primi, in modo da eliminare tutti i testimoni e da far sparire poi assieme a chi purtroppo non ce l'ha fatta...  :ohiohi:

Io in ogni caso ci ho rimesso 2 costole incrinate, un naso rotto e l'elice del padiglione auricolare che mi è stata accartocciata  :'(

In sintesi: usate delle protezioni come quando fate sesso o andate liberamente sperando nella clemenza del Fato e nella tenuta della difesa?
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: etciù-ryu (raffreddato!!) on May 18, 2010, 10:57:50 am
non ci posso credere  XD per una volta ci trova a discuttere rispetto al fatto che ci sono poche protezioni  :( il mondo gira la contrario oggi?  :dis:
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Luca B. on May 18, 2010, 11:04:20 am
Se voglio fare il paracadutismo, non posso che accettarne i rischi, oppure userò un simulatore.
Qualsiasi cosa io voglia fare con consapevolezza comporta rischi e probabilità.
Il solo modo per non rischiare nulla è il non far nulla o il rimanere in ambito virtuale o ipotetico (il kihon completamente controllato ad esempio, come la simulazione) che però, ha ugualmente un rischio, ossia quello di convincerci che sappiamo fare, possiamo mettere in atto, conosciamo, cose che in realtà ci sono oscure, perchè la pratica non si sposa con teoria e fantasia senza far danni.
Per tirare pugni bisogna conoscere i pugni e i pugni fanno male, bisogna saperlo, sapere quanto male fanno, altrimenti restano solo delle ipotesi più o meno credibili, o dei racconti di terzi.
Le reazioni che si allenano non sono solo di tipo visivo a stimoli esterni,  imparando il combattimento, dobbiamo imparare come reagire ai colpi, al dolore che provocano, conoscendolo, imparando a canalizzarlo, a gestirlo, in modo da non rimanerne interdetti e paralizzati.
Se non si passa da li non si può ragionevolmente ritenere di aver  appreso nulla di vero, quindi nulla di utile se non ai fini della forma fisica.
Ogni attività comporta rischi e conseguenze, bisogna saperlo e decidere se accettarli o meno.
Non mi sono mai neppure sognato di lamentarmi per un naso o un dente rotto, ne per spalle lussate o costole incrinate eccetera, sapevo che è ciò che accade colpendo o venendo colpiti e il mio intento era imparare proprio quello.
Questo non significa che in un dojo ci si debba spaccare, ma è solo per dire che ensare di imparare a colpire senza colpire o essere colpiti è solo un video game.
Poi al maestro la responsabilità in ordine al controllo, da avere e da insegnare.
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Fabius Thume Phacente on May 18, 2010, 11:08:20 am
non ci posso credere  XD per una volta ci trova a discuttere rispetto al fatto che ci sono poche protezioni  :( il mondo gira la contrario oggi?  :dis:

Forse perché oggi partecipa uno come me che viene da sdc e dp ddt h20  ;)
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Fabius Thume Phacente on May 18, 2010, 11:10:14 am
...
Tra l'altro la sequenza che hai postato mi pare spiccicata al tipico calcio laterale di Bruce Lee, immagino che abbia preso ispirazione proprio dalla Savate... :=)
...

Bravo, in diversi calci si è proprio ispirato alla savate  :thsit:.
E bravo Bruslì e bravo Riugìn!  ;)
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: etciù-ryu (raffreddato!!) on May 18, 2010, 11:12:18 am
non ci posso credere  XD per una volta ci trova a discuttere rispetto al fatto che ci sono poche protezioni  :( il mondo gira la contrario oggi?  :dis:

Forse perché oggi partecipa uno come me che viene da sdc e dp ddt h20  ;)

 XD scusa, non è che voglia fare dello sfottò  :halo: è solo che solitamente le "critiche" nascono dal fatto che in un certo tipo di karate non si combatte o si finge di combattere, poco contatto, ecc....leggere, da un utente che proviene da DP, SDC come ci si pone rispetto alle protezioni , mi stranisce  ;)
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Fabius Thume Phacente on May 18, 2010, 11:20:49 am
...
Ogni attività comporta rischi e conseguenze, bisogna saperlo e decidere se accettarli o meno.
Non mi sono mai neppure sognato di lamentarmi per un naso o un dente rotto, ne per spalle lussate o costole incrinate eccetera, sapevo che è ciò che accade colpendo o venendo colpiti e il mio intento era imparare proprio quello.
Questo non significa che in un dojo ci si debba spaccare, ma è solo per dire che ensare di imparare a colpire senza colpire o essere colpiti è solo un video game.
Poi al maestro la responsabilità in ordine al controllo, da avere e da insegnare.

Capisco, ma per un colpo preso male, tra i tanti ricevuti, vale la pena di saltare settimane, se non mesi di allenamento?
Quando facevo giuggìzzu una cintura marrone si è lussata una spalla ed è tornata dopo 3 mesi.
Una costola rotta ti tiene lontano dalla palestra per quanto?
O una commozione cerebrale...
E ne ho viste di situazioni del genere.

Nonzo se il gioco valga la candela.
Secondo il mio modestissimo punto di vista, con le protezioni hai già una bella idea di quanto possa fare un colpo, senza patirne direttamente le conseguenze in toto.

E' necessario incrinarsi due costole per sapere che un calcio preso nel costato può far danni?  ???
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Fabius Thume Phacente on May 18, 2010, 11:31:17 am
XD scusa, non è che voglia fare dello sfottò  :halo: è solo che solitamente le "critiche" nascono dal fatto che in un certo tipo di karate non si combatte o si finge di combattere, poco contatto, ecc....leggere, da un utente che proviene da DP, SDC come ci si pone rispetto alle protezioni , mi stranisce  ;)

Negli sdc, se combatti sul ring ti picchi ben bene, ma nell'allenamento, se ne hai visti qualcuno, le protezioni si usano eccome.
Innanzitutto sicurezza nella pratica.

Se noi non abbiamo protezioni complete e cioé: fasciature, guantoni da almeno 10 once, conchiglia, paradenti, caschetto, paratibie, sul ring non ci saliamo nemmeno per fare sparring controllato (che poi, con l'alzarsi dell'adrenalina, il controllo va a farsi benedire finché non si viene richiamati dall'insegnante a moderarci).

Le costole me le sono incrinate nonostante chi mi ha tirato il calcio avesse il paratibie (difatti mi ha colpito con la punta del piede -particolarità interessante della savate-  ;))

So che nel kyukushin non si possono tirare cazzottoni in faccia.
Da noi sì, anzi, è socialmente desiderabile (per questo mettiamo paradenti e caschetto).
Nel kudo e nel nippon kenpo ci si picchia tutti a modino e difatti hai visto che belle protezioni usano? Anzi, i caschetti che usano sono anche più "blindati" dei nostri.

Non penso che allenarsi in sicurezza tolga qualcosa all'efficacia dell'allenamento, anzi, ti permette di toglierti delle belle soddisfazioni senza troppi pensieri  :gh:.
Ma questo è ovviamente il mio parere personale.
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: etciù-ryu (raffreddato!!) on May 18, 2010, 11:37:50 am
ma sai che l'ho scoperto oggi che nella savate si colpisce con la punta dle piede  :) mi ha molto stupito questa cosa...anche da noi (uechi ryu) si colpisce con la punta, è una peculiarità dello stile ma fino ad oggi mi sono smepre preso del matto  XD mi fa piacere sapere che non siamo gli unici folli  :halo:

comunque le protezioni personalemnte (para gioielli di famiglia a parte ovviamente, quello non manca mai) preferisco evitarle cercando di mantenere un "relativo" controllo sui colpi...poi dipende ovviamente da chi ti trovi davanti, se hai la gente giusta qualche buon cazzottone al bersgalio grosso (dato o ricevuto) è tutta salute  ;)
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Dipper on May 18, 2010, 11:45:04 am
Secondo me finchè si è in un contesto limitato (ad esempio, solo pugni solo al tronco), si può anche lasciare perdere le protezioni per imparare a gestire anche il diverso tipo di dolore che si trova.
All'altro estremo, nello sparring completamente libero, sono d'accordo che ci si debba proteggere, e tanto.
In mezzo naturalmente  ci sono diverse sfumature.

A volte anch'io faccio combattimento libero solo con conchiglia e paradenti, ma solo persone che conosco e di cui mi fido ciecamente, e so che sanno esattamente quanto male farmi e dove farmelo.
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Luca B. on May 18, 2010, 11:47:06 am
Thume, se fai il calciatore, anche dilettante, capita assai spesso che ti infortuni il ginocchio, che subisci l'entrataccia del difensore eccetera, tutta roba che ti costringe a settimane o anche mesi di recupero.
Se fai ginnastica e attrezzi, le spalle, i legamenti, i muscoli, sono costantemente a rischio lussazione, strappo, stiramento, tutta roba che ti tiene fermo un sacco.
Pensa al baseball, a cosa fa una di quelle palle.
Vale per qualsiasi sport!
Non ti pare un filino presuntuoso, se non ipocrita, pensare di fare i Samurai, i combattenti, senza correre neppure i rischi di quelle femminucce degli altri sport che non hanno il fegato di menar cazzotti? ;) ;) ;) ;) ;)
Dai su, cerchiamo di essere coerenti con ciò che facciamo, se no hanno ragione (e spesso ce l'hanno) quelli che ci sfottono ;) ;) ;)
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Fabius Thume Phacente on May 18, 2010, 11:48:16 am
ma sai che l'ho scoperto oggi che nella savate si colpisce con la punta dle piede  :) mi ha molto stupito questa cosa...anche da noi (uechi ryu) si colpisce con la punta, è una peculiarità dello stile ma fino ad oggi mi sono smepre preso del matto  XD mi fa piacere sapere che non siamo gli unici folli  :halo:

comunque le protezioni personalemnte (para gioielli di famiglia a parte ovviamente, quello non manca mai) preferisco evitarle cercando di mantenere un "relativo" controllo sui colpi...poi dipende ovviamente da chi ti trovi davanti, se hai la gente giusta qualche buon cazzottone al bersgalio grosso (dato o ricevuto) è tutta salute  ;)

Si colpisce con la punta, il tallone, il collo del piede, l'avampiede, la parte mediale e laterale del piede e...  ???
E basta  :pla:.
I colpi frustati con la punta però, sono quelli più tipici e insidiosi (si chiamano fouetté) perché passano attraverso la guardia ed entrano alla bocca dello stomaco che è un piacere.
Oppure penetrano nel quadricipite femorale spaccando le fibre muscolari (a scelta).
Max Greco lo fece con un maestro di arnis che non fu più i grado di rialzarsi  :o
Per questo abbiamo le scarpette: penetriamo senza farci male alle ditina  :P
Voi invece andate a piedi nudi, giusto?  :-\
Feticisti...  :dis:  XD

Mi piace questa disamina comparata dei calci della savate e del karate: ho molte cose da imparare  :thsit:
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: etciù-ryu (raffreddato!!) on May 18, 2010, 11:52:48 am
ma sai che l'ho scoperto oggi che nella savate si colpisce con la punta dle piede  :) mi ha molto stupito questa cosa...anche da noi (uechi ryu) si colpisce con la punta, è una peculiarità dello stile ma fino ad oggi mi sono smepre preso del matto  XD mi fa piacere sapere che non siamo gli unici folli  :halo:

comunque le protezioni personalemnte (para gioielli di famiglia a parte ovviamente, quello non manca mai) preferisco evitarle cercando di mantenere un "relativo" controllo sui colpi...poi dipende ovviamente da chi ti trovi davanti, se hai la gente giusta qualche buon cazzottone al bersgalio grosso (dato o ricevuto) è tutta salute  ;)

Si colpisce con la punta, il tallone, il collo del piede, l'avampiede, la parte mediale e laterale del piede e...  ???
E basta  :pla:.
I colpi frustati con la punta però, sono quelli più tipici e insidiosi (si chiamano fouetté) perché passano attraverso la guardia ed entrano alla bocca dello stomaco che è un piacere.
Oppure penetrano nel quadricipite femorale spaccando le fibre muscolari (a scelta).
Max Greco lo fece con un maestro di arnis che non fu più i grado di rialzarsi  :o
Per questo abbiamo le scarpette: penetriamo senza farci male alle ditina  :P
Voi invece andate a piedi nudi, giusto?  :-\
Feticisti...  :dis:  XD

Mi piace questa disamina comparata dei calci della savate e del karate: ho molte cose da imparare  :thsit:

quoto luca b....ovviamente  :-*

ah,ah fighissima questa cosa dei calci :)

ma dove li hanno appresi i calci con la punta del piede? si, sono veramente insidiosissimi  :gh:

da noi in particolare si utilizza l'alluce ...

(http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:yplyAdjXhvDnvM:http://www.fightingarts.com/content04/graphics/toe_kick1-06.jpg)
(http://www.fightingarts.com/content04/graphics/toe_kick1-01.jpg)
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Darth Dorgius on May 18, 2010, 11:54:34 am
da noi in particolare si utilizza l'alluce ...

(http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:yplyAdjXhvDnvM:http://www.fightingarts.com/content04/graphics/toe_kick1-06.jpg)

Uargh!!!! :-\

Mi fa male solo a vedere... :'(
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Fabius Thume Phacente on May 18, 2010, 11:55:46 am
Thume, se fai il calciatore, anche dilettante, capita assai spesso che ti infortuni il ginocchio, che subisci l'entrataccia del difensore eccetera, tutta roba che ti costringe a settimane o anche mesi di recupero.
Se fai ginnastica e attrezzi, le spalle, i legamenti, i muscoli, sono costantemente a rischio lussazione, strappo, stiramento, tutta roba che ti tiene fermo un sacco.
Vale per qualsiasi sport!
Non ti pare un filino presuntuoso, se non ipocrita, pensare di fare i Samurai, i combattenti, senza correre neppure i rischi di quelle femminucce degli altri sport che non hanno il fegato di menar cazzotti? ;) ;) ;) ;) ;)
Dai su, cerchiamo di essere coerenti con ciò che facciamo, se no hanno ragione (e spesso ce l'hanno) quelli che ci sfottono ;) ;) ;)

Nonzo, non ho mai pensato di fare il samurai dato che fin da bambino ho sempre voluto fare il figlio il Uorren Bàffet (non che ci sia riuscito però).
A quali altri sport ti riferisci?
Ma poi, chi è che vi sfotte? L'unica cosa che potrei personalmente dire è che vi allenate in pigiama (ma io, con l'accademica, dovrei solo stare zitto  :-[) e che tendete a tenere la guardia un po' bassa (de gustibus).

Fate salire i criticoni sul tatami con voi, no?  :pla:
A criticare sono bravi tutti, ma sono i fatti che parlano.
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Dipper on May 18, 2010, 11:59:52 am
da noi in particolare si utilizza l'alluce ...

(http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:yplyAdjXhvDnvM:http://www.fightingarts.com/content04/graphics/toe_kick1-06.jpg)

Uargh!!!! :-\

Mi fa male solo a vedere... :'(
... anche da prendere sulla tibia :'(

Feticisti...  :dis:  XD
:D :D
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: etciù-ryu (raffreddato!!) on May 18, 2010, 12:00:02 pm
da noi in particolare si utilizza l'alluce ...

(http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:yplyAdjXhvDnvM:http://www.fightingarts.com/content04/graphics/toe_kick1-06.jpg)

Uargh!!!! :-\

Mi fa male solo a vedere... :'(

a beh, se non lo alleni di sicuro è da evitare  XD ma credimi, è veramente un calcio insidioso sia forntale che circolare (mawashi) sulle costole è un piacere .

se poi lo tiri con le scarpe ...... :whistle:
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Darth Dorgius on May 18, 2010, 12:02:25 pm
Mi fa male solo a vedere... :'(
... anche da prendere sulla tibia :'(

Interessante.... Veramente l'alluce condizionato in quel modo riesce ad essere più resistente di una tibia condizionata? :-\
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: etciù-ryu (raffreddato!!) on May 18, 2010, 12:04:16 pm
Mi fa male solo a vedere... :'(
... anche da prendere sulla tibia :'(

Interessante.... Veramente l'alluce condizionato in quel modo riesce ad essere più resistente di una tibia condizionata? :-\

non credo  :pla: diciamo però che l'alluce è una punta la tibia una tavola....è come prendere un fendente o una bastonata

non so se sono stato chiaro nel rendere l'idea  :P
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Fabius Thume Phacente on May 18, 2010, 12:04:38 pm
ah,ah fighissima questa cosa dei calci :)

ma dove li hanno appresi i calci con la punta del piede? si, sono veramente insidiosissimi  :gh:

da noi in particolare si utilizza l'alluce ...

(http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:yplyAdjXhvDnvM:http://www.fightingarts.com/content04/graphics/toe_kick1-06.jpg)
(http://www.fightingarts.com/content04/graphics/toe_kick1-01.jpg)

Da noi tutta la punta, ma usiamo queste:
(http://www.gervasisport.it/immagini/Sphinx-Scarpe-RSC.jpg)
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Darth Dorgius on May 18, 2010, 12:04:47 pm
a beh, se non lo alleni di sicuro è da evitare  XD ma credimi, è veramente un calcio insidioso sia forntale che circolare (mawashi) sulle costole è un piacere .

se poi lo tiri con le scarpe ...... :whistle:

Sisi, immagino!  :gh:

Magari soprattutto con un bel paio di anfibi con la punta rinforzata... XD
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Luca B. on May 18, 2010, 12:04:59 pm
Quali altri sport?
Tutti, compreso il curling!
Non mi risulta esistere attività fisica di alcun genere che non comporti un rischio infortuni.
Ovviamente, la tipologia dell'attività in questione muta le probabilità sia sul tipo che sull'entità degli infortuni.
Se l'argomento sono calci e pugni, leve e proiezioni, i rischi connessi sono di quella natura, fatto salvo che non sia tutta una finta.
Io non parlo di chi prende in giro il karate ma di chi sfotte in genere qualsiasi disciplina da combattimento.
Quando dicono che si combatte con i fantasmi, che si fa il balletto, che è tutto finto, lo dicono mutuandolo da chi (e sono tantissimi) fa quelle cose pretendendo l'assoluta sicurezza di non subir danni o infortuni e, di conseguenza, simula e stop.
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Darth Dorgius on May 18, 2010, 12:05:36 pm
non credo  :pla: diciamo però che l'alluce è una punta la tibia una tavola....è come prendere un fendente o una bastonata

No, no... .Le tibie di "noialtri" sono lame affilate....  :gh:
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Luca B. on May 18, 2010, 12:06:20 pm
a beh, se non lo alleni di sicuro è da evitare  XD ma credimi, è veramente un calcio insidioso sia forntale che circolare (mawashi) sulle costole è un piacere .

se poi lo tiri con le scarpe ...... :whistle:

Sisi, immagino!  :gh:

Magari soprattutto con un bel paio di anfibi con la punta rinforzata... XD
C'ho un bozzo viola sul braccio sinistro a causa dell'alluce di travertino di Uechi :o :o :o :o :sbav: :sbav: :sbav:
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: etciù-ryu (raffreddato!!) on May 18, 2010, 12:08:12 pm
non credo  :pla: diciamo però che l'alluce è una punta la tibia una tavola....è come prendere un fendente o una bastonata

No, no... .Le tibie di "noialtri" sono lame affilate....  :gh:

per carità  XD non insinuo certamente che una cosa sia meglio di un'altra  ;)

hanno solo superfici di impatto differenti, anche da noi si usano le tibie e siamo dei fanatici del condizionamento  XD
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Darth Dorgius on May 18, 2010, 12:11:25 pm
per carità  XD non insinuo certamente che una cosa sia meglio di un'altra  ;)

hanno solo superfici di impatto differenti, anche da noi si usano le tibie e siamo dei fanatici del condizionamento  XD

Per come vedo la tecnica con l'alluce, devono essere quasi delle operazioni "chirurgiche", giusto? Sia come precisione della tecnica tirata (per un corretto allineamento delle ossa), sia nella "scelta" del bersaglio?

Non oso pensare ad un impatto contro le costole fluttuanti... :o

Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Dipper on May 18, 2010, 12:14:58 pm
Non te l'ho mai chiesto Uechi, ma in quanto tempo e con che frequenza di allenamento si riesce ad ottenere una sufficiente solidità del ditone?
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Luca Bagnoli on May 18, 2010, 12:16:02 pm
Credo che le protezioni siano fondamentali nello sparring sia condizionato che libero. Noi , pur praticando sempre sparring leggero ( salvo che per gli agonisti ), usiamo guanti da mma , paratibie pesanti e ovviamente conchiglia e paradenti. E facendo kakuto karate non colpiamo il viso con i pugni. Quando facciamo invece Shin Karate ( K1 ) allora guanti da 10-12 e caschetto possibilmente. POi ovviamente la possibilità dell'infortunio c'è sempre ma si cerca di ridurla al minimo. Mai voluto fare il samurai : i giapponesi mi stanno sui cogl--ni. Come i non giapponesi del resto  :sbav: :sbav: :sbav:
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Fabius Thume Phacente on May 18, 2010, 12:17:56 pm
Quote from: dorje (Adeptus Mechanicus)

Uargh!!!! :-\

Mi fa male solo a vedere... :'(

Ehi Ciccius, guarda che il vosto teep trong non è mica tanto diverso in fin dei conti (pure lì rischiate le ditina se non state attenti a colpire bene con l'avampiede -feticisti pure voi-)

(http://www.banzai-ulm.de/wp-content/gallery/muay-thai-basics/teep-trong.jpg)

non credo  :pla: diciamo però che l'alluce è una punta la tibia una tavola....è come prendere un fendente o una bastonata

No, no... .Le tibie di "noialtri" sono lame affilate....  :gh:

Ma guarda un po'... Io pensavo (perché mi hanno sempre detto) che fossero i gomiti ad essere lame affilate e le tibie tipo mazze da bèisbol  ???
Però cavolo, decidetevi pure voi una volta per tutte!  :grrr:

Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Fabius Thume Phacente on May 18, 2010, 12:21:52 pm
Credo che le protezioni siano fondamentali nello sparring sia condizionato che libero. Noi , pur praticando sempre sparring leggero ( salvo che per gli agonisti ), usiamo guanti da mma , paratibie pesanti e ovviamente conchiglia e paradenti. E facendo kakuto karate non colpiamo il viso con i pugni. Quando facciamo invece Shin Karate ( K1 ) allora guanti da 10-12 e caschetto possibilmente. POi ovviamente la possibilità dell'infortunio c'è sempre ma si cerca di ridurla al minimo. Mai voluto fare il samurai : i giapponesi mi stanno sui cogl--ni. Come i non giapponesi del resto  :sbav: :sbav: :sbav:

Ah, ecco! Vedi che un punto di unione lo si trova?  :thsit:
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: etciù-ryu (raffreddato!!) on May 18, 2010, 12:22:11 pm
Non te l'ho mai chiesto Uechi, ma in quanto tempo e con che frequenza di allenamento si riesce ad ottenere una sufficiente solidità del ditone?

dipende da quanto ti interessa sviluppare questa capacità.....

io personalmente è una cosa che ho sempre cercato di allenare (spesso da solo al dojo, prima della lezione) e lavorandoci nel giro di un annetto ci arrivi.

il mio sensei non insiste sul condizionamento "estremo".... a molti non interessa, per chi è interessato invece trova il sostegno del maestro che ti da le indicazioni per poterti allenare in quel senso.

comunque il succo è quello del pugno, a chiudere il pugno siamo tutti buoni, a chiuderlo correttamente con il gisuto allineamento gomito, polso è un  altro paio di maniche...con l'alluce è la stessa cosa
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Luca Bagnoli on May 18, 2010, 12:23:30 pm
Anche a te Thume stanno sulle palle tutti ?  ;D ;D ;D ;D ;D
a parte gli scherzi : sono intervenuto perchè mi interessa l'argomento protezioni ma io , purtroppo , non ero presente all'evento  :)
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Darth Dorgius on May 18, 2010, 12:23:44 pm
Ehi Ciccius, guarda che il vosto teep trong non è mica tanto diverso in fin dei conti (pure lì rischiate le ditina se non state attenti a colpire bene con l'avampiede -feticisti pure voi-)

Sisi, ma infatti: noialtri mettiamo le dita ben "indietro". Nello uechi mettono l'alluce apposta!

Ma guarda un po'... Io pensavo (perché mi hanno sempre detto) che fossero i gomiti ad essere lame affilate e le tibie tipo mazze da bèisbol  ???
Però cavolo, decidetevi pure voi una volta per tutte!  :grrr:

 XD XD XD XD

Pensa te che il mio maestro invece dice che le tibie sono come treni! :gh:
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Luca B. on May 18, 2010, 12:25:21 pm
Credo che le protezioni siano fondamentali nello sparring sia condizionato che libero. Noi , pur praticando sempre sparring leggero ( salvo che per gli agonisti ), usiamo guanti da mma , paratibie pesanti e ovviamente conchiglia e paradenti. E facendo kakuto karate non colpiamo il viso con i pugni. Quando facciamo invece Shin Karate ( K1 ) allora guanti da 10-12 e caschetto possibilmente. POi ovviamente la possibilità dell'infortunio c'è sempre ma si cerca di ridurla al minimo. Mai voluto fare il samurai : i giapponesi mi stanno sui cogl--ni. Come i non giapponesi del resto  :sbav: :sbav: :sbav:

Se mi dici che non ti sei mai fatto male, che non ti sei mai infortunato......beh non ci credo ;) ;)
Che poi si debba, per intelligenza quantomeno, usare ogni precauzione....beh, mi pare scontato.
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Fabius Thume Phacente on May 18, 2010, 12:27:31 pm
Anche a te Thume stanno sulle palle tutti ?  ;D ;D ;D ;D ;D

Sì e pure pesantemente.
Per questo non mi si può dare del razzista: io odio tutti senza fare distinzioni di sesso, etnia, religione, preferenze politiche o sessuali  :sbav:
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Luca Bagnoli on May 18, 2010, 12:29:12 pm
No no , mi faccio male molto spesso. Dicevo solo che è meglio usare più protezioni possibile. Venerdì ho preso un paio di cartoni che , se lo sparring non avesse avuto i guanti da 12 e io il caschetto , avrebbero fatto danno. E questo settimana non mi sarei allenato perchè avrei avuto uno zigomo fratturato. Tutto lì. Per il resto son d'accordo con i tuoi ragionamenti.
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Luca Bagnoli on May 18, 2010, 12:30:01 pm
Anche a te Thume stanno sulle palle tutti ?  ;D ;D ;D ;D ;D

Sì e pure pesantemente.
Per questo non mi si può dare del razzista: io odio tutti senza fare distinzioni di sesso, etnia, religione, preferenze politiche o sessuali  :sbav:

Siamo spiriti affini...
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: dora on May 18, 2010, 12:31:34 pm
Mi tocca quotà Bagnoli con le protezioni, pensa un pò......
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Fabius Thume Phacente on May 18, 2010, 12:31:47 pm
Pensa te che il mio maestro invece dice che le tibie sono come treni! :gh:

Vedo che l'unanimità regna sovrana...  :ohiohi:

Il maestro di thai nella mia palestra ha tatuato un fulmine su una tibia e un maglio sull'altra.
Solo io (modestamente -per tutte le scorpacciate di fumetti Marvel da bambino-) avevo capito il riferimento a Thor  :gh:.
Da allora non mi ha strapazzato più di tanto a lezione  XD
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: etciù-ryu (raffreddato!!) on May 18, 2010, 12:32:22 pm
per carità  XD non insinuo certamente che una cosa sia meglio di un'altra  ;)

hanno solo superfici di impatto differenti, anche da noi si usano le tibie e siamo dei fanatici del condizionamento  XD

Per come vedo la tecnica con l'alluce, devono essere quasi delle operazioni "chirurgiche", giusto? Sia come precisione della tecnica tirata (per un corretto allineamento delle ossa), sia nella "scelta" del bersaglio?

Non oso pensare ad un impatto contro le costole fluttuanti... :o



in realtà, in effetti,  nasce dall'esigenza di andare a colpire i punti vitali...che poi con le scarpe può andare  benissimo anche alla "n'do cojo, cojo" è un altro paio di maniche  XD

ma non è una cosa impossibile, è sola da allenare, come tutte le cose.
nel karate si usava colpire di koshi perfino con il mawashi (pratica in buona parte abbondonata) basta infilarci il ditone e il gico è fatto...nel calcio dritto invece cambia un pochino la dinamica rispetto al classico mae geri

p.s. comunque siete delle gran fighette rispetto alle protezioni  XD ammazzate, qualche cazzoto, allenandosi a far quello è il minimo sindacale che si prenda
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Darth Dorgius on May 18, 2010, 12:35:27 pm
Vedo che l'unanimità regna sovrana...  :ohiohi:

Eheheh! XD XD

Per i paragoni, ognuno usa quello che gli piace di più. Per fortuna non c'è niente di codificato in questo! :)

Il maestro di thai nella mia palestra su una tibia ha tatuato un fulmine e sull'altra un maglio.
Solo io (modestamente) avevo capito il riferimento a Thor  :gh:.
Da allora non mi ha strapazzato più di tanto a lezione  XD

Ma grandioso!!! Foto? :)
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Luca B. on May 18, 2010, 12:37:23 pm
per carità  XD non insinuo certamente che una cosa sia meglio di un'altra  ;)

hanno solo superfici di impatto differenti, anche da noi si usano le tibie e siamo dei fanatici del condizionamento  XD

Per come vedo la tecnica con l'alluce, devono essere quasi delle operazioni "chirurgiche", giusto? Sia come precisione della tecnica tirata (per un corretto allineamento delle ossa), sia nella "scelta" del bersaglio?

Non oso pensare ad un impatto contro le costole fluttuanti... :o



in realtà, in effetti,  nasce dall'esigenza di andare a colpire i punti vitali...che poi con le scarpe può andare  benissimo anche alla "n'do cojo, cojo" è un altro paio di maniche  XD

ma non è una cosa impossibile, è sola da allenare, come tutte le cose.
nel karate si usava colpire di koshi perfino con il mawashi (pratica in buona parte abbondonata) basta infilarci il ditone e il gico è fatto...nel calcio dritto invece cambia un pochino la dinamica rispetto al classico mae geri

p.s. comunque siete delle gran fighette rispetto alle protezioni  XD ammazzate, qualche cazzoto, allenandosi a far quello è il minimo sindacale che si prenda

Si si....e intanto io c'ho il bozzo sul braccio [kill] [kill] [kill] [kill] :'( :'( :'( :'( :'(
Ecco cosa succede a essere gentili e delicati con chi ha l'alluce di travertino [kill] [kill] [kill] [kill]
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Fabius Thume Phacente on May 18, 2010, 12:37:42 pm
Ma grandioso!!! Foto? :)

Non ne ho. E ho paura a chiedergli di farne  :o
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Fabius Thume Phacente on May 18, 2010, 12:39:59 pm
p.s. comunque siete delle gran fighette rispetto alle protezioni  XD ammazzate, qualche cazzoto, allenandosi a far quello è il minimo sindacale che si prenda

Non ho capito: ma vi tirate anche le cartelle in faccia?  :-\
Perché in questo caso sfido chiunque ad uscire da un allenamento con il viso integro.
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: etciù-ryu (raffreddato!!) on May 18, 2010, 12:43:54 pm
p.s. comunque siete delle gran fighette rispetto alle protezioni  XD ammazzate, qualche cazzoto, allenandosi a far quello è il minimo sindacale che si prenda

Non ho capito: ma vi tirate anche le cartelle in faccia?  :-\
Perché in questo caso sfido chiunque ad uscire da un allenamento con il viso integro.

si, si colpisce al viso ma con controllo però alla fine ci può scappare anche se si cerca ovviamente di evitare.
io qualche cazzotto sulla bocca o sul naso l'ho beccato e mi sono dato pure del cogl..ne, si vede che avevo sbagliato  ;)
comuqnue dipende da chi ho davanti....se ho luca b o riujin non li metto i guanti  XD se ho una ragazza magari è meglio di si

Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: etciù-ryu (raffreddato!!) on May 18, 2010, 12:56:51 pm
per carità  XD non insinuo certamente che una cosa sia meglio di un'altra  ;)

hanno solo superfici di impatto differenti, anche da noi si usano le tibie e siamo dei fanatici del condizionamento  XD

Per come vedo la tecnica con l'alluce, devono essere quasi delle operazioni "chirurgiche", giusto? Sia come precisione della tecnica tirata (per un corretto allineamento delle ossa), sia nella "scelta" del bersaglio?

Non oso pensare ad un impatto contro le costole fluttuanti... :o



in realtà, in effetti,  nasce dall'esigenza di andare a colpire i punti vitali...che poi con le scarpe può andare  benissimo anche alla "n'do cojo, cojo" è un altro paio di maniche  XD

ma non è una cosa impossibile, è sola da allenare, come tutte le cose.
nel karate si usava colpire di koshi perfino con il mawashi (pratica in buona parte abbondonata) basta infilarci il ditone e il gico è fatto...nel calcio dritto invece cambia un pochino la dinamica rispetto al classico mae geri

p.s. comunque siete delle gran fighette rispetto alle protezioni  XD ammazzate, qualche cazzoto, allenandosi a far quello è il minimo sindacale che si prenda

Si si....e intanto io c'ho il bozzo sul braccio [kill] [kill] [kill] [kill] :'( :'( :'( :'( :'(
Ecco cosa succede a essere gentili e delicati con chi ha l'alluce di travertino [kill] [kill] [kill] [kill]

va, va, altro che bozzo sul braccio tu!

sai che sono ancora entusiasta ..ci siamo allenati troppo alla uechi ryu style, come piace a me...tamarri fino all'osso   :-*
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Luca Bagnoli on May 18, 2010, 16:25:10 pm
Fare sparring serio senza protezioni è impossibile. Sparring con i pugni al viso senza i guanti da 10-12 non l'ho mai sentito dire. A meno che non s'intenda " giocare fingendo i colpi senza toccarsi " nel qual caso allora ci può stare... Uno sparring anche leggero senza protezioni vuol dire andare subito tutti al pronto soccorso..
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Luca B. on May 18, 2010, 16:29:34 pm
Io la faccia me la sono rotta sempre in gara.
In palestra c'è scappato qualche volta, ma rientra nel normale novero dei rischi e degli errori.
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Luca Bagnoli on May 18, 2010, 16:31:48 pm
Certo perchè in palestra lo sparring dovrebbe essere sempre molto leggero. Ma , comunque , senza protezioni ti spacchi lo stesso.
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Luca B. on May 18, 2010, 16:34:15 pm
Succede più spesso nel basket con le pallonate sul naso ;) ;) ;)
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Darth Dorgius on May 18, 2010, 16:34:47 pm
Certo perchè in palestra lo sparring dovrebbe essere sempre molto leggero. Ma , comunque , senza protezioni ti spacchi lo stesso.

Si.

E se si va più "tranquilli" (pesanti), ci stanno anche i guanti da 16! :)
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Luca Bagnoli on May 18, 2010, 16:35:49 pm
Boh ragazzi non capisco cosa volete dire... Voi fate sparring senza protezioni ?
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Luca B. on May 18, 2010, 16:49:48 pm
Anche io non capisco bene......davvero c'è così tanta gente che pratica arti marziali e sport da combattimento con la pretesa di restare sempre e comunque intonsa?
Le protezioni ci vogliono.........pretendere che nulla accada è fantasia a meno che non si faccia sempre e solo finta. ;)
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Darth Dorgius on May 18, 2010, 16:51:07 pm
Boh ragazzi non capisco cosa volete dire... Voi fate sparring senza protezioni ?

 :-\

Veramente qualcuno in questo thread l'ha detto?

A me è sfuggito...
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Luca Bagnoli on May 18, 2010, 16:58:11 pm
No , il post non era rivolto a te dorje. Ma sembra che Luca B e altri facciano sparring senza protezioni. O forse non si spiegano ...
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Darth Dorgius on May 18, 2010, 17:00:10 pm
Non so... Luca B. ha scritto:

Le protezioni ci vogliono.........pretendere che nulla accada è fantasia a meno che non si faccia sempre e solo finta. ;)
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: etciù-ryu (raffreddato!!) on May 18, 2010, 17:03:16 pm
Boh ragazzi non capisco cosa volete dire... Voi fate sparring senza protezioni ?

 :-\

Veramente qualcuno in questo thread l'ha detto?

A me è sfuggito...
come ho già detto io non ho problemi a fare sparring senza protezioni, ovviamente evitando di tirare a contatto al volto (mi sembra ovvio) di prendere dei cazzotti al bersaglio grosso o dei calci non ho problemi ne paura di farmi male.

la conchiglia però ancora un po e la metto anche per andare a dormire  XD
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Luca Bagnoli on May 18, 2010, 17:06:07 pm
Non so... Luca B. ha scritto:

Le protezioni ci vogliono.........pretendere che nulla accada è fantasia a meno che non si faccia sempre e solo finta. ;)

Certo , su questo sono d'accordo: pretendere di non farsi MAI male è assurdo  :)
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: etciù-ryu (raffreddato!!) on May 18, 2010, 17:08:26 pm
Non so... Luca B. ha scritto:

Le protezioni ci vogliono.........pretendere che nulla accada è fantasia a meno che non si faccia sempre e solo finta. ;)

luca b secondo me voleva dire altro  :whistle:
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Luca B. on May 18, 2010, 17:08:38 pm
Allora spieghiamoci:
Anni fa, parecchi anni fa, ho fatto e preparato gare senza protezioni......ma solo perchè non erano ancora in uso.
Poi ho sempre usato le protezioni, ciò nonostante capitava ugualmente di farsi male come è normale che sia.
Il "senza protezioni" si riferisce al lavoro in kihon, dove è possibile sbagliare sia da una parte che dall'altra.
I vari gradi di kumite che conducono al ju kumite, tutti i kihon eccetera.
Quando ci si allena con i colpi, non ci si può stupire se capita che arrivino, anche involontariamente, dei colpi.
Se facessi baseball, magari rischierei la pallina o, alla peggio, la mazza.
Facessi sci rischierei la caduta.
Facessi tuffi rischierei i polsi o la schiena nell'ingresso in acqua.
Se facessi Hokey non ne parliamo.
Ovviamente si può ripetere all'infinito la cosa, per ogni sport possibile tolti gli scacchi e il poker.
Stranamente, nessun praticante di questi sport si fa menate di questo tipo e, nessuno di questi è sport da combattimento.
Po si arriva alle Arti Marziali e agli SDC et voilà......tutte le menate del mondo :D :D :D :D

Chiaramente dopo che ci si è vicendevolmente fatti una testa così sulla DP, le aggressioni in discoteca, le difese da Bazooka, gli attacchi da rinoceronte eccetera :D :D :D :D :D
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Luca Bagnoli on May 18, 2010, 17:14:08 pm
Ok capiamoci. Per come facciamo sparring noi , cioè leggero , se venite e pretendete di farlo senza guanti e paratibie poi vi dobbiamo portare all'ospedale. Per il resto , come ho già detto , l'infortunio incombe sempre ma che non cerca in ogni modo di evitarlo è un bischero  ;)
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Luca B. on May 18, 2010, 17:40:07 pm
Sia chiaro, nulla con nessuno fra quelli che scrivono qui, semplicemente sfrutto certe questioni per dire la mia su cose che ho sentito fin troppo spesso negli anni.
Troppe volte mi sono ritrovato con persone convinte di poter imparare a combattere senza quasi sudare, gente che al primo livido andava fuori di testa dicendo che siamo tutti invasati.
Quindi ho una certa avversione naturale a determinate questioni.
Ne più ne meno che se dovessi discutere con chi vuole pescare ma senza avere a che fare con i pesci perchè gli fanno schifo.

P.S.
Luca, il lavoro in kihon, lo studio sono una cosa......lo sparring un'altra ;)
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Luca Bagnoli on May 18, 2010, 17:51:46 pm
OK , pensavo parlassimo di sparring  ;)
Kihon è diverso.
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: etciù-ryu (raffreddato!!) on May 18, 2010, 17:54:53 pm
cioè per fare un po di sparring leggero c'è bisogno delle protezioni assolutamente se no si finisce in ospedale?

mah...
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Raven81 on May 18, 2010, 18:03:30 pm
Ricordiamoci che il termine "leggero" è piuttosto vago e, in ogni caso, il fatto che lo sparring sia leggero non può cancellare alcune peculiarità della disciplina praticata.

Faccio un esempio tratto da quello che pratico io. Il jab. Il jab deve essere veloce, esplosivo, spesso e volentieri va usato per tenere a distanza l'avversario come se fosse "fuoco di sbarramento". Io posso fare sparring "leggero" quanto voglio, ma non posso snaturare il jab, anche per non "interiorizzarlo" in modo scorretto.
Capite bene che si sta attenti a non caricarci troppo il peso del corpo, che si mira alla fronte piuttosto che al naso/bocca, che non lo si carica poi molto - ma non posso farlo lento, telefonato: lo impararei sbagliato e non sarebbe allenante. DEVO farlo esplosivo o comunque più veloce che posso: è una caratteristica di quella tecnica.

D'altra parte se lo faccio esplosivo (ma comunque "leggero") caschetto, guanti da 10oz, vaselina e paradenti sono obbligatori - e anche così tutti sanno che il naso può saltare e ne sono consapevoli. Ma non per questo lo si considera "sparring pesante".

Se non hai le protezioni, non è che ti portiamo all'ospedale. Non fai sparring di quel tipo. Punto e basta.

A volte facciamo sparring senza paratibie (ma sempre con guantoni e paradenti): ma è una cosa leggera, molto simile ad un gioco.

Diverso invece è il discorso del kihon-kumite che si fa qualche volta nel Kudo (anche se io preferisco sempre e comunque mettermi qualche protezione, anche i guantini ma MMA)
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Luca Bagnoli on May 18, 2010, 18:10:36 pm
cioè per fare un po di sparring leggero c'è bisogno delle protezioni assolutamente se no si finisce in ospedale?

mah...

Hai mai visto due pugili fare sparring a mani nude ?
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Luca Bagnoli on May 18, 2010, 18:14:10 pm
Ricordiamoci che il termine "leggero" è piuttosto vago e, in ogni caso, il fatto che lo sparring sia leggero non può cancellare alcune peculiarità della disciplina praticata.

Faccio un esempio tratto da quello che pratico io. Il jab. Il jab deve essere veloce, esplosivo, spesso e volentieri va usato per tenere a distanza l'avversario come se fosse "fuoco di sbarramento". Io posso fare sparring "leggero" quanto voglio, ma non posso snaturare il jab, anche per non "interiorizzarlo" in modo scorretto.
Capite bene che si sta attenti a non caricarci troppo il peso del corpo, che si mira alla fronte piuttosto che al naso/bocca, che non lo si carica poi molto - ma non posso farlo lento, telefonato: lo impararei sbagliato e non sarebbe allenante. DEVO farlo esplosivo o comunque più veloce che posso: è una caratteristica di quella tecnica.

D'altra parte se lo faccio esplosivo (ma comunque "leggero") caschetto, guanti da 10oz, vaselina e paradenti sono obbligatori - e anche così tutti sanno che il naso può saltare e ne sono consapevoli. Ma non per questo lo si considera "sparring pesante".

Se non hai le protezioni, non è che ti portiamo all'ospedale. Non fai sparring di quel tipo. Punto e basta.

A volte facciamo sparring senza paratibie (ma sempre con guantoni e paradenti): ma è una cosa leggera, molto simile ad un gioco.

Diverso invece è il discorso del kihon-kumite che si fa qualche volta nel Kudo (anche se io preferisco sempre e comunque mettermi qualche protezione, anche i guantini ma MMA)

Quoto. Anche noi a volte giochiamo di kakuto karate senza guanti e paratibie ma è , per l'appunto , un gioco non uno sparring..
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Darth Dorgius on May 18, 2010, 18:48:18 pm
cioè per fare un po di sparring leggero c'è bisogno delle protezioni assolutamente se no si finisce in ospedale?

Allora... Forse se escludiamo pugni e gomiti al volto, si può fare.  :gh:
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Raven81 on May 18, 2010, 19:01:43 pm
Togliamo anche le ginocchiate al volto va là! ;)
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: joe on May 18, 2010, 19:02:36 pm
cioè per fare un po di sparring leggero c'è bisogno delle protezioni assolutamente se no si finisce in ospedale?

mah...

assolutamente si , un esempio chiarissimo è quello riportato da raven
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Darth Dorgius on May 18, 2010, 19:50:20 pm
Togliamo anche le ginocchiate al volto va là! ;)

C'hai ragione..... E' che io mi sto "impigrendo" sempre di più, con le tecniche di gamba... XD
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Fabius Thume Phacente on May 18, 2010, 19:52:39 pm
...
1) Facessi sci rischierei la caduta.
...
2) Ovviamente si può ripetere all'infinito la cosa, per ogni sport possibile tolti gli scacchi e il poker.
...
3) Chiaramente dopo che ci si è vicendevolmente fatti una testa così sulla DP, le aggressioni in discoteca, le difese da Bazooka, gli attacchi da rinoceronte eccetera :D :D :D :D :D

1) O che uno snoubòrder bastardo ti passi sugli sci facendoti capottare  con più danni in una volta sola che in oltre 20 anni di aa.mm. sdc e dp messi assieme...  :'( :'( :'(  :-X :-X :-X

2) Io mi sono preso uno strappo alla schiena giocando a scacchi, ma è imbarazzante...  :-[

3) Non capisco cosa tu abbia contro la difesa da bazùca.
E' perfettamente plausibile se hai un minimo di tempismo e credi molto in te stesso  XD.
E' la difesa da obice che è problematica...  :dis:
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Fabius Thume Phacente on May 18, 2010, 20:02:57 pm
cioè per fare un po di sparring leggero c'è bisogno delle protezioni assolutamente se no si finisce in ospedale?

mah...

Uhé Ci!
Ti ho trovato un nuovo avatar.
Anzi, più di uno, così puoi scegliere  :thsit:.
No, no... Non ti preoccupare, mi ringrazierai un'altra volta  ;)

(http://www.mansgullberg.com/wp-content/uploads/2009/06/Big-toe.jpeg)

(http://i.livescience.com/images/ig66-wood-toe-02.jpg)

(http://www.london-se1.co.uk/news/images/060513_bigtoe.jpg)

(http://www.gifthalloween.com/images/4100)

(http://andymoreno.com/wp-content/uploads/2009/02/andys-toe.jpg)

Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: etciù-ryu (raffreddato!!) on May 18, 2010, 20:48:51 pm
 :D grazie putrefatto, questa in effetti mi piace parecchio  ;)

(http://www.mansgullberg.com/wp-content/uploads/2009/06/Big-toe.jpeg)

siete troppo machi per me, non l'avevo considerato    :-[


  :D ;)
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Fabius Thume Phacente on May 18, 2010, 21:03:03 pm
1) :D grazie putrefatto, questa in effetti mi piace parecchio  ;)
Spoiler: show

(http://www.mansgullberg.com/wp-content/uploads/2009/06/Big-toe.jpeg)


2) siete troppo machi per me, non l'avevo considerato    :-[


  :D ;)

1) Pootre Phacente per essere precisi  8).

2) Quante storie per un'accademica un po' così...  :dis:

(http://youaintnopicasso.com/images/rockyhorror.jpg)
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Darth Dorgius on May 18, 2010, 22:02:02 pm
Leggendo indietro mi sono reso conto che mi è sfuggito questo post:

come ho già detto io non ho problemi a fare sparring senza protezioni, ovviamente evitando di tirare a contatto al volto (mi sembra ovvio) di prendere dei cazzotti al bersaglio grosso o dei calci non ho problemi ne paura di farmi male.

la conchiglia però ancora un po e la metto anche per andare a dormire  XD

A queste condizioni allora si: sparring leggero senza protezioni (ma con conchiglia) diventa "fattibile". Al limite qualche livido al corpo e qualche dolorino alle tibie! :gh:

Ri-leggendo il thread poi mi sono reso conto ancora di una cosa: diciamo più o meno tutti le stesse cose! ;)
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Luca B. on May 19, 2010, 09:24:19 am
Tutta colpa di Luca Bagnoli [kill] [kill] [kill] [kill] [kill] :sur: :sur: :sur: :sur: :sur:
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Darth Dorgius on May 19, 2010, 09:25:48 am
Tutta colpa di Luca Bagnoli [kill] [kill] [kill] [kill] [kill] :sur: :sur: :sur: :sur: :sur:

 :whip: :whip: :whip: :whip:

 :gh: :gh: :gh: :gh:
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Raven81 on May 19, 2010, 12:16:18 pm
Tutta colpa di Luca Bagnoli [kill] [kill] [kill] [kill] [kill] :sur: :sur: :sur: :sur: :sur:

OVVIO!  :whip: :pol: :swat: :pun: :D
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Luca B. on May 19, 2010, 12:46:48 pm
Inoltre credo che, le due sole vie per fare sparring leggero siano..........
1) La dieta
2) L'alcaselzer

Al limite si sostituisce il burro con la margarina.

Tutto il resto è aria fritta e si sà che il fritto è pesante :gh: :gh: :gh: :gh: :gh: :gh: XD XD XD XD XD
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Darth Dorgius on May 19, 2010, 12:49:07 pm
 XD XD XD
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: etciù-ryu (raffreddato!!) on May 19, 2010, 13:20:21 pm
Leggendo indietro mi sono reso conto che mi è sfuggito questo post:

come ho già detto io non ho problemi a fare sparring senza protezioni, ovviamente evitando di tirare a contatto al volto (mi sembra ovvio) di prendere dei cazzotti al bersaglio grosso o dei calci non ho problemi ne paura di farmi male.

la conchiglia però ancora un po e la metto anche per andare a dormire  XD


A queste condizioni allora si: sparring leggero senza protezioni (ma con conchiglia) diventa "fattibile". Al limite qualche livido al corpo e qualche dolorino alle tibie! :gh:

Ri-leggendo il thread poi mi sono reso conto ancora di una cosa: diciamo più o meno tutti le stesse cose! ;)
fiu  ??? meno male, iniziavo a preoccuparmi di avere dei problemi io...di testa  XD

dai, qualche livido e un po di dolore alla tibie ci sta tranquillamente ;)

poi dovete anche cercare di capirmi.....non facendo gare ne incontri clandestini all'ultimo sangue, il mio unico banco di "prova" (se vogliamo chiamarlo così) è semplicemente questo...il confrontarsi con altri in situazioni non preordinate...e si mi barrico pure di paratibie, caschetto e guanti da box e paradenti, per me, per la mia pratica, sarebbe veramente troppo riduttivo...ma parlo di me, per come io intendo le arti marziali, per i miei limiti di pseudo marzialista della domenica  :)
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Darth Dorgius on May 19, 2010, 13:25:11 pm
dai, qualche livido e un po di dolore alla tibie ci sta tranquillamente ;)

poi dovete anche cercare di capirmi.....non facendo gare ne incontri clandestini all'ultimo sangue,

E chi ti crede... XD XD

il mio unico banco di "prova" (se vogliamo chiamarlo così) è semplicemente questo...il confrontarsi con altri in situazioni non preordinate...e si mi barrico pure di paratibie, caschetto e guanti da box e paradenti, per me, per la mia pratica, sarebbe veramente troppo riduttivo...ma parlo di me, per come io intendo le arti marziali, per i miei limiti di pseudo marzialista della domenica  :)

Bè... Io il paradenti lo metto anche se facciamo solo lotta a terra....  :gh:

Ad ogni modo, se in effetti si tolgono alcune cose (in pratica le percussioni al viso), non vedo grossi problemi a fare sparring (leggero) come lo fai tu. Anzi: ogni tanto è una cosa che adottiamo pure noialtri. :)
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Fabius Thume Phacente on May 20, 2010, 11:08:09 am

Ad ogni modo, se in effetti si tolgono alcune cose (in pratica le percussioni al viso), non vedo grossi problemi a fare sparring (leggero) come lo fai tu. Anzi: ogni tanto è una cosa che adottiamo pure noialtri. :)

Le percussioni al viso sono però l'unica soluzione per farti capire se la tua guardia è giusta oppure no.
Niente di meglio che un cazzotto in faccia per insegnare  :thsit:

E' in questo modo che ho rivisto le mie famose parate di naso, che ho cercato di rendere via via più contundenti  :spruzz: (bello questo nuovo emoticon, il più indicato per me, lo battezzo subito  XD XD)
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Darth Dorgius on May 20, 2010, 11:14:12 am
Le percussioni al viso sono però l'unica soluzione per farti capire se la tua guardia è giusta oppure no.
Niente di meglio che un cazzotto in faccia per insegnare  :thsit:

E' in questo modo che ho rivisto le mie famose parate di naso, che ho cercato di rendere via via più contundenti  :spruzz: (bello questo nuovo emoticon, il più indicato per me, lo battezzo subito  XD XD)

Infatti togliere a noi cartonari i cazzotti al viso è un po' come mettere uno scafandro ad Angelina Jolie (vedi che citazione ad hoc che ti propongo? ;)).

Una delle prime cose che si fanno negli sparring è proprio un bel jab-jab-diretto ben piazzati sul mento!  ;D
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Dipper on May 20, 2010, 11:38:11 am
Infatti, secondo me è sbagliato basarsi solo su quel tipo di confronto, che però può dare un certo tipo di input che altri tipi di sparring non danno (ad esempio usando sempre i guantoni si sviluppano degli automatismi che quando siamo senza, sono pericolosi).
Quindi, non essendoci una situazione che ricalca un combattimento totale che non sia il combattimento totale stesso, credo che l'ottimo sia allenarsi a fare sparring con diverse regole e con diversi tipi di protezioni indossati (sempre adatti alle suddette regole in modo che sia garantita l'integrità del praticante).
Tra questi anche lo sparring a mani nude, a patto che tutti e due i praticanti siano capaci di sapere dove colpire, di controllare e di non lasciarsi prendere dalla foga quando magari vengono pressati. Naturalmente, come dicevo, penso che fare solo questo tipo di sparring abbia delle controindicazioni, tra cui prima di tutto quella indicata da Fabius e Dorje.

Fabius, sono contento che :spruzz: ti piaccia, sembra che abbia riscosso abbastanza successo :sur:
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Fabius Thume Phacente on May 20, 2010, 11:51:03 am
Fabius, sono contento che :spruzz: ti piaccia, sembra che abbia riscosso abbastanza successo :sur:

 :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz:

Nella savate c'è una pratica che (miiii ma nella savate c'è proprio tutto!!!  :-*)
ricalca un po' le tecniche stradistiche a mano aperta, ovvero smatafloni e calci soprattutto bassi. Ma anche ginocchiate e quanto di più divertente c'è.
L'ha messa a punto alla fine della seconda guerra mondiale un maestro francese di savate, riprendendo le tecniche marziali della disciplina e unendoci scherma e uso di canne e baton (come i gentiluomini del XIX secolo che andavano in giro col bastone da passeggio; il baton è invece il bastone lungo da pellegrino. Entrambe canne e baton fanno parte del settore armato della savate).
Si chiama panàsh (panache) e avevo trovato un video anni '50-'60 in bianco e nero che ora nonzo se riesco a trovare.
Non c'erano protezioni ma solo un certo controllo, ben sapendo che se si fosse stati toccati, sarebbe stato dal vero un problema.
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Fabius Thume Phacente on May 20, 2010, 11:59:16 am
Eccolo!
Sono un essere mitològgico, epico, biblico e pelosone!  :gh:
Dal minuto 5.50 si vede l'allenamento a mano aperta che dicevo.
Prima ci sono esempi delle altre pratiche dal(la?) panàsh


Mi punge vaghezza di aprire un tred apposta nel settore savate, così tolgo il disturbo e non vi molesto più  :P
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Dipper on May 20, 2010, 12:06:10 pm
Fabius, sono contento che :spruzz: ti piaccia, sembra che abbia riscosso abbastanza successo :sur:

 :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz:

Nella savate c'è una pratica che (miiii ma nella savate c'è proprio tutto!!!  :-*)
ricalca un po' le tecniche stradistiche a mano aperta, ovvero smatafloni e calci soprattutto bassi. Ma anche ginocchiate e quanto di più divertente c'è.
L'ha messa a punto alla fine della seconda guerra mondiale un maestro francese di savate, riprendendo le tecniche marziali della disciplina e unendoci scherma e bastone (come i gentiluomini del XIX secolo che andavano in giro col bastone da passeggio).
Si chiama panàsh (panache) e avevo trovato un video anni '50-'60 in bianco e nero che ora nonzo se riesco a trovare.
Non c'erano protezioni ma solo un certo controllo, ben sapendo che se si fosse stati toccati, sarebbe stato dal vero un problema.

Beh, alla fine abbiamo sempre tutti due braccia e due gambe, quindi non mi stupisce che certe tecniche e metodologie si ritrovino in contesti differenti.

Tra l'altro, ho girdato i video sui calci che mi avevi indicato.
Devo dire che sono molto interessanti, osservo che si enfatizza molto la velocità di esecuzione e il mettere in combinazione.
Il signore dell'ultimo video mi fa un'invidia verde [kill] riuscire a mettere dei calci saltati e girati così, con la stessa naturalezza con cui io mi mangio un panino... :-\
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Luca B. on May 20, 2010, 12:18:00 pm
Si tratta anche di onestà intellettuale e di intenti.
Se lavoro a mani nude lo faccio sapendo che posso incappare in determinate situazioni di rischio, o le accetto o non lavoro a mani nude.
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: etciù-ryu (raffreddato!!) on May 20, 2010, 12:18:28 pm
azz  XD siete tremendi  XD

io non ho detto di non tirare al viso, ho parlato di tirare con controllo..ne più ne meno con il controllo di chi si allena anche semplicemnte al point kumite...mentre sulle gambe e bersaglio grosso si può andare con meno cautela.

poi che ve devo di?  :) riu, quando ci becchiamo io e te proviamo a fare un di sparring così  :) per divertirci un pochino....
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Fabius Thume Phacente on May 20, 2010, 12:24:19 pm
1) Tra l'altro, ho girdato i video sui calci che mi avevi indicato.
Devo dire che sono molto interessanti, osservo che si enfatizza molto la velocità di esecuzione e il mettere in combinazione.
2) Il signore dell'ultimo video mi fa un'invidia verde [kill] riuscire a mettere dei calci saltati e girati così, con la stessa naturalezza con cui io mi mangio un panino... :-\

1) Hai notato anche che c'è la tendenza a spostarsi di lato per colpire meglio, soprattutto con la punta e da posizioni non frontali?

E' una caratteristica dello stile questo spostamento accentuato sulle fasce (si chiama decalage) ; per questo si fa una fatica assurda, essendo sempre in movimento...  :'(

In passato dato che ero restio a muovermi così tanto (ma anche ora), mi chiedevano sempre se avessi fatto thai o kick  XD
Poi tiravo loro una puntata in pancia e chiarivo la mia provenienza  :whistle:

2) Beh, Marco Nocentini è considerato un fuoriclasse anche dai francesi...  :-[
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: etciù-ryu (raffreddato!!) on May 20, 2010, 12:27:34 pm

Poi tiravo loro una puntata in pancia e chiarivo la mia provenienza  :whistle:



uechi ryu?  :=)

(http://www.mansgullberg.com/wp-content/uploads/2009/06/Big-toe.jpeg)

 XD XD
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: XinYiMan on May 20, 2010, 12:39:33 pm

Poi tiravo loro una puntata in pancia e chiarivo la mia provenienza  :whistle:



uechi ryu?  :=)

(http://www.mansgullberg.com/wp-content/uploads/2009/06/Big-toe.jpeg)

 XD XD

 :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz: Ma quanto mi piace sta faccina!
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Dipper on May 20, 2010, 14:52:02 pm
riu, quando ci becchiamo io e te proviamo a fare un di sparring così  :) per divertirci un pochino....
Con piacere, ma ti devi mettere almeno la protezione sull'alluce :gh:
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Darth Dorgius on May 20, 2010, 14:53:00 pm
riu, quando ci becchiamo io e te proviamo a fare un di sparring così  :) per divertirci un pochino....
Con piacere, ma ti devi mettere almeno la protezione sull'alluce :gh:

Anch'io sono terrorizzato da quell'alluce! :gh:
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Luca B. on May 20, 2010, 15:10:25 pm
riu, quando ci becchiamo io e te proviamo a fare un di sparring così  :) per divertirci un pochino....
Con piacere, ma ti devi mettere almeno la protezione sull'alluce :gh:

Anch'io sono terrorizzato da quell'alluce! :gh:

Riconfermo che c'ho ancora il bozzo sul bicipite sinistro per vie dell'alluce di travertino di Uechi.
Io li a fare il "mani di fata" tutto dolce e tenero, attento a non sfiorarlo neppure e lui......giù mazzate come se piovesse [kill] [kill] [kill] :'( :'( :'( :'( :spruzz: :spruzz: :spruzz:
Non fidatevi dei suoi modi accomodanti.....è violento dentro :hakama: :hakama: :hakama: :hakama: :nin: :nin: :nin: :nin: :whistle: :whistle: :whistle: :whistle: :whistle: XD XD XD XD XD XD
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Fabius Thume Phacente on May 21, 2010, 11:05:07 am

Poi tiravo loro una puntata in pancia e chiarivo la mia provenienza  :whistle:



uechi ryu?  :=)

(http://www.mansgullberg.com/wp-content/uploads/2009/06/Big-toe.jpeg)

 XD XD

Almeno a mia insaputa  :gh:.
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Dipper on May 26, 2010, 15:43:14 pm
Messe in condivisione le foto :ohi:

Chi non era presente ma volesse scaricarsele tutte lo stesso, può contattarmi :)
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: dora on May 28, 2010, 14:32:39 pm
Ma dopo questo incontro mi è passata la voglia di leggere di karate e di scrivere, anche se poco, mi va solo di allenarmi come effetto collaterale....
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Luca B. on May 31, 2010, 09:29:28 am
Se aumenta la voglia di fare significa che ci sono stati stimoli, la lezione di Ryu è certamente stata stimolante e vasta nonostante il tema fosse unico (mawashi) e questo la dice lunga sulla serietà con cui studia e approfondisce Ryu.
Tu però non smettere di scrivere, lo fai bene e dovresti farlo anche di più.
In fondo, anche quello può essere un allenamento, può servire a te che scrivi e a chi ti legge per mettere più a fuoco certi concetti, ottima cosa se la si riporta sul tatami.
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Dipper on May 31, 2010, 09:48:13 am
Se aumenta la voglia di fare significa che ci sono stati stimoli, la lezione di Ryu è certamente stata stimolante e vasta nonostante il tema fosse unico (mawashi) e questo la dice lunga sulla serietà con cui studia e approfondisce Ryu.
Tu però non smettere di scrivere, lo fai bene e dovresti farlo anche di più.
In fondo, anche quello può essere un allenamento, può servire a te che scrivi e a chi ti legge per mettere più a fuoco certi concetti, ottima cosa se la si riporta sul tatami.
Assolutamente d'accordo :thsit:
Se c'è riflesso nella pratica, condizione strettamente necessaria, allora anche scrivere e leggere non solo va bene, ma aiuta a migliorare.

Il problema è quando la teoria, l'immginazione, la speculazione, prendono il sopravvento sulla necessità di avere un riscontro empirico (e qui si aprirebbe un lungo discorso... :whistle: non mi riferisco a nessuno in particolare qui).
Ma Dora, dalla voglia che hai di allenarti si comprende perfettamente che non è il tuo caso.

PS: ho finito di leggere il libro che gentilmente mi hai regalato: molto, molto interessante ;)
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: ancientsamurai on June 18, 2010, 09:59:50 am
ho visto la serie delle foto del vostro ottimo allenamento e incontro. mi fa piacere constatare che si è studiato il gesto e le sue varianti per capire quanto vasto è il nostro mondo e quanto c'è da lavorare e imparare...
complimenti ai docenti e al gruppo.... questi lavori sono sempre utili per tutti..anche per chi come me è lontano e può solo intuire ciò che è stato spiegato e illustrato...
spero un giorno di scambiare almeno quattro chiacchiere con qualcuno di voi su queste cose....

ps: babbo paguro mi ha detto che avrebbe avuto piacere che ci fossi anche io lì, ma è stato un bene che non ci fossi perchè avrei troppo abbassato il livello tecnico della lezione...

bravi cosi ragazzi...detto sinceramente e senza ironia.

marco
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Luca B. on June 18, 2010, 14:38:27 pm
Che bello leggere il tuo nik :) :) :)
Grazie Marco, grazie mille.
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: nidanhenka on June 18, 2010, 15:49:23 pm
Messe in condivisione le foto :ohi:

Chi non era presente ma volesse scaricarsele tutte lo stesso, può contattarmi :)

Salve a tutti, non riesco a trovare le foto nella sezione multimedia. Forse il link è privato ?

Grazie
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Darth Dorgius on June 18, 2010, 15:54:54 pm
Messe in condivisione le foto :ohi:

Chi non era presente ma volesse scaricarsele tutte lo stesso, può contattarmi :)

Salve a tutti, non riesco a trovare le foto nella sezione multimedia. Forse il link è privato ?

Grazie

In multimedia ci sono i video, le foto le trovi nella gallery! :)
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Fabius Thume Phacente on June 19, 2010, 15:17:55 pm
Messe in condivisione le foto :ohi:

Chi non era presente ma volesse scaricarsele tutte lo stesso, può contattarmi :)

Salve a tutti, non riesco a trovare le foto nella sezione multimedia. Forse il link è privato ?

Grazie

Coraggio, un appoggino di incoraggiamento  ;)
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Raven81 on June 19, 2010, 16:14:27 pm
Io invece gli ho sverginato il karma!  :pun: :P
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Dipper on June 20, 2010, 09:44:09 am
ho visto la serie delle foto del vostro ottimo allenamento e incontro. mi fa piacere constatare che si è studiato il gesto e le sue varianti per capire quanto vasto è il nostro mondo e quanto c'è da lavorare e imparare...
complimenti ai docenti e al gruppo.... questi lavori sono sempre utili per tutti..anche per chi come me è lontano e può solo intuire ciò che è stato spiegato e illustrato...
spero un giorno di scambiare almeno quattro chiacchiere con qualcuno di voi su queste cose....

ps: babbo paguro mi ha detto che avrebbe avuto piacere che ci fossi anche io lì, ma è stato un bene che non ci fossi perchè avrei troppo abbassato il livello tecnico della lezione...

bravi cosi ragazzi...detto sinceramente e senza ironia.

marco
Anche a me farebbe molto piacere se la prossima volta potessi esserci anche tu :)

Un saluto a tutti, tra un po' torno :gh:
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: metal storm on June 20, 2010, 12:32:03 pm
accidenti... non riesco a trovare foto e video  [kill]

per la prossima, tenetemi presente... Milano non è dietro l'angolo, ma la voglia di prendere botte da Luca e Ryujin è tanta  :spruzz:   :D
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Dipper on June 20, 2010, 17:18:35 pm
accidenti... non riesco a trovare foto e video  [kill]

per la prossima, tenetemi presente... Milano non è dietro l'angolo, ma la voglia di prendere botte da Luca e Ryujin è tanta  :spruzz:   :D
Ma quanto mi sarebbe piaciuto essere a Roma con te, Muteki, John Spartan e gli altri :thsit:

Sarebbe bello conoscere anche te, la prossima volta che organizziamo, se nel 3d apposito non ricevo risposte da te, ti faccio un fischio.

Riguardo le foto, a pagina 3 di questo 3d trovi ancora tutto XD
Dovevo mettere anche una photogallery ma ho procrastinato... :-[
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Darth Dorgius on June 20, 2010, 17:22:33 pm
Sarebbe bello conoscere anche te, la prossima volta che organizziamo, se nel 3d apposito non ricevo risposte da te, ti faccio un fischio.

Approposito: in questo stesso thread mi pare tu abbia parlato di mailing list. Potremmo crearne una per gestire i raduni! :) Può essere utile?
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: metal storm on June 20, 2010, 18:55:09 pm
deve essere stata una lezione bellissima, anche perchè affrontava due miei punti deboli: i calci e gli spostamenti!

interessantissime le foto... il Paguro impeccabile nei mawashi, con il tallone piantato a terra.

peccato per l'età che avanza... aveva le calze elastiche per la gotta?  :D :D :D :D

scherzi a parte, la prossima farò l'impossibile per esserci.
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Samurai77 on June 20, 2010, 19:00:05 pm
e se ne organizziamo una nel nord est? :-D
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: metal storm on June 20, 2010, 19:01:49 pm
buono tu... ora devi impegnarti per fare un sacco di bambini, mica puoi perdere tempo come noi anziani  :D :D
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Darth Dorgius on June 20, 2010, 19:02:38 pm
buono tu... ora devi impegnarti per fare un sacco di bambini, mica puoi perdere tempo come noi anziani  :D :D

Io sono del nord-est ed i bambini li ho già fatti! :halo:
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Samurai77 on June 20, 2010, 19:06:40 pm
c'è l'aeroporto a trieste (che poi è a gorizia!!!)...si fa presto, non si perde tempo.
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Dipper on June 26, 2010, 09:08:39 am
Ciao a tutti, I'm back :ricktaylor:
Sarebbe bello conoscere anche te, la prossima volta che organizziamo, se nel 3d apposito non ricevo risposte da te, ti faccio un fischio.

Approposito: in questo stesso thread mi pare tu abbia parlato di mailing list. Potremmo crearne una per gestire i raduni! :) Può essere utile?
L'idea è carina ma io sinceramente avrei delle remore a rendere pubblica la mia email, sono abbastanza fissato con la privacy, che è anche il motivo per cui non ho Faccialibro.
Non ci sarebbe il modo di ovviare all'inconveniente?

e se ne organizziamo una nel nord est? :-D
Sarebbe un'occasione per incontrare anche Dorje :sur: ma almeno per quel che mi rigurada, va organizzato bene perchè non ho molta possibilità di spostarmi in questo periodo.
Certo se si organizza con anticipo e si fa una domenica con una bella macchinata per dividere le spese... :whistle:
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Darth Dorgius on June 26, 2010, 09:56:42 am
L'idea è carina ma io sinceramente avrei delle remore a rendere pubblica la mia email, sono abbastanza fissato con la privacy, che è anche il motivo per cui non ho Faccialibro.
Non ci sarebbe il modo di ovviare all'inconveniente?

Il gestore di mailing list che avevo in mente è perfetto anche per ovviare al problema "privacy".

In sostanza, chi è interessato a far parte della mailing list, registra il suo indirizzo email. Ma questo non viene visto dagli altri che si registrano, e per mandare un'email alla mailing list si invia ad un generico "gatherings@artistimarziali.org" e tutti gli iscritti ricevono (senza condividere la mail). Se poi uno vuole, può cancellarsi in ogni momento. :)

Servirebbe più che altro per le mail informative "definitive". Sul forum si discute il come e il perché, le cose definitive vengono poi scritte sia nel thread che alla mailing list, per raggiungere tutti gli iscritti. :)

e se ne organizziamo una nel nord est? :-D
Sarebbe un'occasione per incontrare anche Dorje :sur: ma almeno per quel che mi rigurada, va organizzato bene perchè non ho molta possibilità di spostarmi in questo periodo.
Certo se si organizza con anticipo e si fa una domenica con una bella macchinata per dividere le spese... :whistle:

Fantastico ragazzi! :sur:
Title: Re: La seconda è sempre meglio della prima
Post by: Dipper on June 26, 2010, 10:32:27 am
Appena tornato e mi tocca già appoggiartelo :dis:

Fatta così sarebbe perfetta, sei un grande ;)