Ar.Ma.
Martial Miscellaneous => Discipline armate nel mondo => Topic started by: John Kreese on January 18, 2010, 18:24:13 pm
-
Spezzoni di un piccolo allenamento extra con alcuni dei miei ragazzi.
Musica dei The Killers :)
-
Molto bravi :-) complimenti
Zer0
-
bello, mi piace :D
-
Anche a me piace :) :) :)
-
Spezzoni di un piccolo allenamento extra con alcuni dei miei ragazzi.
Cazzo!! ma quanto stai diventando cattivo? ci dobbiamo trovare per allenarci invece..
-
Spezzoni di un piccolo allenamento extra con alcuni dei miei ragazzi.
Cazzo!! ma quanto stai diventando cattivo? ci dobbiamo trovare per allenarci invece..
Mike non é mai stato buono ;D
Ciao classmate
-
Spezzoni di un piccolo allenamento extra con alcuni dei miei ragazzi.
Cazzo!! ma quanto stai diventando cattivo? ci dobbiamo trovare per allenarci invece..
Mike non é mai stato buono ;D
Ciao classmate
vero vero...allora mi toccherà darmi ancora più da fare sia in allenamento che sul ring ;)
-
Spezzoni di un piccolo allenamento extra con alcuni dei miei ragazzi.
QuickMix (https://www.youtube.com/watch?v=5gTOjRqPIso#)
Musica dei The Killers :)
Carino!
-
Spezzoni di un piccolo allenamento extra con alcuni dei miei ragazzi.
QuickMix (https://www.youtube.com/watch?v=5gTOjRqPIso#)
Musica dei The Killers :)
Carino!
Questa è la versione più estesa.
who can it be now 2-001.mp4 (https://www.youtube.com/watch?v=3xs1ovAGlus#)
Ciao
-
bello
-
Domanda per i praticanti, ultimo video, al minuto 0:30: il calcio di arresto sulla gamba arretrata avversaria che meccanica ha? E' usato spesso?
-
Domanda per i praticanti, ultimo video, al minuto 0:30: il calcio di arresto sulla gamba arretrata avversaria che meccanica ha? E' usato spesso?
Cosa intendi per meccanica, in questo caso? Per la frequenza d'utilizzo... Beh: mai in un contesto sportivo. :)
Sent from my x10 mini pro using Tapatalk
-
Domanda per i praticanti, ultimo video, al minuto 0:30: il calcio di arresto sulla gamba arretrata avversaria che meccanica ha? E' usato spesso?
Cosa intendi per meccanica, in questo caso?
Che tipo di calcio è: un laterale? O sei più frontale? Impatta con la pianta dove, sulla coscia, sull'anca, sulla tibia?
Per la frequenza d'utilizzo... Beh: mai in un contesto sportivo. :)
Quindi in un contesto di difesa?
-
Spezzoni di un piccolo allenamento extra con alcuni dei miei ragazzi.
QuickMix (https://www.youtube.com/watch?v=5gTOjRqPIso#)
Musica dei The Killers :)
Carino!
Questa è la versione più estesa.
who can it be now 2-001.mp4 (https://www.youtube.com/watch?v=3xs1ovAGlus#)
Ciao
Bello1 Ma è MUAY THAI oppure MUAY BORAN? Comunque.........................complimenti ;) ;) ;) ;)
-
La Muay Boran è un marchio registrato in Italia :=)
Questa è Mae Mai Muay Thai come dice il titolo ed è la parte non armata del Krabi Krabong.
-
Che tipo di calcio è: un laterale? O sei più frontale? Impatta con la pianta dove, sulla coscia, sull'anca, sulla tibia?
In realtà non sarebbe un vero e proprio calcio, ma più un blocco spostando in su la gamba.
Hai presente il tpico blocco su low kick tirando su la gamba? È praticamente quello, solo che vado a spingere sulla gamba.
Impatta ... Dove capita. Il più possibile vicino al fulcro. :)
Quindi in un contesto di difesa?
Quello comunque: lo tiri quando ti arriva un circolare.
Sent from my x10 mini pro using Tapatalk
-
bei video,complimenti :)
-
Che tipo di calcio è: un laterale? O sei più frontale? Impatta con la pianta dove, sulla coscia, sull'anca, sulla tibia?
In realtà non sarebbe un vero e proprio calcio, ma più un blocco spostando in su la gamba.
Hai presente il tpico blocco su low kick tirando su la gamba? È praticamente quello, solo che vado a spingere sulla gamba.
Impatta ... Dove capita. Il più possibile vicino al fulcro. :)
Quindi in un contesto di difesa?
Quello comunque: lo tiri quando ti arriva un circolare.
Ok, era per capire, perché anche noi usiamo una tecnica simile, ma nel caso di un calcio con la gamba avanzata. Sinceramente sulla gamba arretrata mai usata, visto che (noi) mirando alla tibia è facile andare a vuoto e prendersi il calcio, in quanto è molto difficile capire quanto viene tirato aperto il calcio arretrato.
Quello che mi son sempre detto è che l'unica maniera sarebbe andare a stoppare sulla parte alta della coscia (che appunto essendo molto vicina al fulcro, ha pochissima escursione in apertura rispetto invece alla tibia, che è più distante), cosa che in effetti nel video si vede fare.
-
Per Nicola: ulteriore dettaglio stop kick incrociato in questo mio video al 0.36
Mae Mai Muay Thai ShowReel (https://www.youtube.com/watch?v=tKIflXmh1TM#ws)
-
Per Nicola: ulteriore dettaglio stop kick incrociato in questo mio video al 0.36
Mae Mai Muay Thai ShowReel (https://www.youtube.com/watch?v=tKIflXmh1TM#ws)
Interessante e molto bello. Grazie! In italia dove sono le scuole che lo praticano seriamente?
-
Che io sappia non ci sono scuole che lo praticano in modo 'poco serio', eh...
Sent from my x10 mini pro using Tapatalk
-
Che io sappia non ci sono scuole che lo praticano in modo 'poco serio', eh...
Sent from my x10 mini pro using Tapatalk
Giusto!
-
Grazie John per il nuovo video, mi sono riguardato diverse volte la sequenza per capire tempismo e impatto. calcio praticamente uguale al ns. Lo proverò quanto prima.
-
Curiosità: la pratica della Mae Mai implica anche lo studio del Krabi Krabong nella sua interezza..? (quindi anche danze/meditazione e parte armata)
-
Curiosità: la pratica della Mae Mai implica anche lo studio del Krabi Krabong nella sua interezza..? (quindi anche danze/meditazione e parte armata)
No, è vero il contrario (ovvero: la pratica del krabi krabong implica pure lo studio della parte a meni nude, considerata comunque un'arma).
-
Curiosità: la pratica della Mae Mai implica anche lo studio del Krabi Krabong nella sua interezza..? (quindi anche danze/meditazione e parte armata)
No, è vero il contrario (ovvero: la pratica del krabi krabong implica pure lo studio della parte a meni nude, considerata comunque un'arma).
Insomma...si può praticare Mae Mai senza Krabi Krabong, ma non si può praticare KK senza MMMT. :)
C'è da dire che mi sembra uno degli stili "tradizionali" più concreti (in tutti i sensi) che abbia mai visto. (danze a parte, se parliamo del Krabi Krabong)
-
Curiosità: la pratica della Mae Mai implica anche lo studio del Krabi Krabong nella sua interezza..? (quindi anche danze/meditazione e parte armata)
No, è vero il contrario (ovvero: la pratica del krabi krabong implica pure lo studio della parte a meni nude, considerata comunque un'arma).
Insomma...si può praticare Mae Mai senza Krabi Krabong, ma non si può praticare KK senza MMMT. :)
C'è da dire che mi sembra uno degli stili "tradizionali" più concreti (in tutti i sensi) che abbia mai visto. (danze a parte, se parliamo del Krabi Krabong)
Penso che di stili ugualmente concreti ce ne siano molti!
-
Curiosità: la pratica della Mae Mai implica anche lo studio del Krabi Krabong nella sua interezza..? (quindi anche danze/meditazione e parte armata)
No, è vero il contrario (ovvero: la pratica del krabi krabong implica pure lo studio della parte a meni nude, considerata comunque un'arma).
Insomma...si può praticare Mae Mai senza Krabi Krabong, ma non si può praticare KK senza MMMT. :)
C'è da dire che mi sembra uno degli stili "tradizionali" più concreti (in tutti i sensi) che abbia mai visto. (danze a parte, se parliamo del Krabi Krabong)
Penso che di stili ugualmente concreti ce ne siano molti!
Aggio' detto "uno"! ;)
-
Curiosità: la pratica della Mae Mai implica anche lo studio del Krabi Krabong nella sua interezza..? (quindi anche danze/meditazione e parte armata)
No, è vero il contrario (ovvero: la pratica del krabi krabong implica pure lo studio della parte a meni nude, considerata comunque un'arma).
Insomma...si può praticare Mae Mai senza Krabi Krabong, ma non si può praticare KK senza MMMT. :)
C'è da dire che mi sembra uno degli stili "tradizionali" più concreti (in tutti i sensi) che abbia mai visto. (danze a parte, se parliamo del Krabi Krabong)
Penso che di stili ugualmente concreti ce ne siano molti!
Aggio' detto "uno"! ;)
Agg' sbagliat'!
-
Curiosità: la pratica della Mae Mai implica anche lo studio del Krabi Krabong nella sua interezza..? (quindi anche danze/meditazione e parte armata)
No, è vero il contrario (ovvero: la pratica del krabi krabong implica pure lo studio della parte a meni nude, considerata comunque un'arma).
Insomma...si può praticare Mae Mai senza Krabi Krabong, ma non si può praticare KK senza MMMT. :)
C'è da dire che mi sembra uno degli stili "tradizionali" più concreti (in tutti i sensi) che abbia mai visto. (danze a parte, se parliamo del Krabi Krabong)
Penso che di stili ugualmente concreti ce ne siano molti!
Aggio' detto "uno"! ;)
Agg' sbagliat'!
Intendevo uno fra altri! ;D
-
Ieri sera in palestra ho provato lo stop kick su calcio arretrato come si vede nel video. Non è per niente facile sia prendere il tempo giusto che colpire nel punto giusto.
-
Infatti, è parecchio difficile e va allenato molto.
Ed hai appena scoperto la genesi del famoso "blocco di tibia" che si vede negli incontri di thai! :gh:
-
Cioè, se fallisce lo stop kick si ripiega sul blocco di tibia?
-
:thsit:
-
E' molto usato ( almeno nel kumite preordinato : in kumite è difficilissimo ) nell'Ashihara e , di conseguenza , nell'Enshin. Io dico sempre che ci sono tre opzioni. La migliore è sen no sen , l'anticipo , come nel caso di questo particolare calcio d'arresto. La seconda opzione è il sabaki : mi sposto in modo che il calcio non mi trovi. La terza possibilità è il blocco , l'ultima spiaggia.
-
E' molto usato ( almeno nel kumite preordinato : in kumite è difficilissimo ) nell'Ashihara e , di conseguenza , nell'Enshin. Io dico sempre che ci sono tre opzioni. La migliore è sen no sen , l'anticipo , come nel caso di questo particolare calcio d'arresto. La seconda opzione è il sabaki : mi sposto in modo che il calcio non mi trovi. La terza possibilità è il blocco , l'ultima spiaggia.
così a freddo non saprei se preferire l'anticipo (nel senso dello stop kick) o il muovermi in modo da non essere là quando il calcio arriva.. mi verrebbe da dire la seconda, considerando che da noi si fa molta attenzione ad eseguire lo spostamento in modo da poter subito rientrare sfruttando lo slancio pliometrico...
voi come la pensate? e perché?
-
E' molto usato ( almeno nel kumite preordinato : in kumite è difficilissimo ) nell'Ashihara e , di conseguenza , nell'Enshin. Io dico sempre che ci sono tre opzioni. La migliore è sen no sen , l'anticipo , come nel caso di questo particolare calcio d'arresto. La seconda opzione è il sabaki : mi sposto in modo che il calcio non mi trovi. La terza possibilità è il blocco , l'ultima spiaggia.
così a freddo non saprei se preferire l'anticipo (nel senso dello stop kick) o il muovermi in modo da non essere là quando il calcio arriva.. mi verrebbe da dire la seconda, considerando che da noi si fa molta attenzione ad eseguire lo spostamento in modo da poter subito rientrare sfruttando lo slancio pliometrico...
voi come la pensate? e perché?
sono strategie e imho si dovrebbero utilizzare a seconda di cio che si vuole fare, sono tutte e tre validissime se no non le si nominerebbe nemmeno.
preferenza personale è l'anticipo oppure detto colpo di incontro che credo racchiuda l'essenza delle altre due ovvero uscire dall attacco e "parare colpendo"
-
Il bello é che copire di incontro e lavorare sull'anticipo presuppone lo sviluppo del ritmo di combattimento. Infatti sono tecniche quasi impossibili da eseguire senza un training specifico sul timing.
Il timing infatti fa parte dell'implicit learning process (un memory system apparentemente separato) e non vi é altro modo di acquisirlo se non con un training non-intenzionale. Quanti facciano questo training é sicuramente un punto di domanda. IMHO é stupido focalizzarsi sulle tecniche quando manca lo svolippo di questa abilitá perché non si ruiscirebbero ad usare in un contesto reale (ring/strada) ma solo in palestra con la collaborazione del compagno di sparring.
-
In cosa si differenzia la Mae Mai dalla Thai classica sportiva?
Come metodologia di allenamento, ecc...perchè spesso le vedo associate ma ad occhio e croce sono due cose completamente diverse.
-
In cosa ti sembrano diverse, esattamente?
Perchè in realtà sono la stessa cosa, solo che sul ring è regolamentata.
Sent from my x10 mini pro using Tapatalk
-
In cosa ti sembrano diverse, esattamente?
Perchè in realtà sono la stessa cosa, solo che sul ring è regolamentata.
Sent from my x10 mini pro using Tapatalk
Insomma, sostanzialmente la Mae Mai è "semplice" Muay Thai con colpi in più, garantiti dall'assenza di regolamento? :)
-
Ma più che di 'colpi', si tratta di prese e altre cosette garantite dall'assenza dei guantoni. :)
Sent from my x10 mini pro using Tapatalk
-
Estremizzando direi anche una differenza strategica grazie alla possibilità di usare tecniche diverse.
La sportiva essendo un combattimento ritualizzato porta con se modi di fare differenti anche se lo scopo è sempre lo stesso, dominare l'avversario
-
Ma l'assenza di guantoni non vi sfalsa un pò? non li ho usati per molto tempo, eppure la prima volta che mi sono trovato senza mi sono trovato completamente scoperto perchè ero abituato all'ingombro del guantone...
-
Infatti il metodo pugilistico UFC style, differenzia dal metodo Ring style della boxe e K1.
Innanzitutto la frequenza dei colpi si riduce drasticamente, ma anche distanze e tutto il resto.
Non e' un caso che spesso salta fuori la storia del pugile che trova l'albanese di turno e torna a casa con la faccia smaciullata (se torna a casa).
-
Ma se fai mae mai ti alleni sia con che senza.
Sent from my x10 mini pro using Tapatalk
-
Ma se fai mae mai ti alleni sia con che senza.
Sent from my x10 mini pro using Tapatalk
ok, pensavo che vi allenasse prevalentemente con... probabilmente ero io che inconsciamente facevo abbastanza affidamento sui guantoni. Comunque era una pratica più k1 stile
-
E' molto usato ( almeno nel kumite preordinato : in kumite è difficilissimo ) nell'Ashihara e , di conseguenza , nell'Enshin. Io dico sempre che ci sono tre opzioni. La migliore è sen no sen , l'anticipo , come nel caso di questo particolare calcio d'arresto. La seconda opzione è il sabaki : mi sposto in modo che il calcio non mi trovi. La terza possibilità è il blocco , l'ultima spiaggia.
così a freddo non saprei se preferire l'anticipo (nel senso dello stop kick) o il muovermi in modo da non essere là quando il calcio arriva.. mi verrebbe da dire la seconda, considerando che da noi si fa molta attenzione ad eseguire lo spostamento in modo da poter subito rientrare sfruttando lo slancio pliometrico...
voi come la pensate? e perché?
Anzitutto complimenti per i clips...davvero belli e ricchi di spunti interessanti :hakama:
Poi per rispondere a te happosai ti dico che sono pienamente d'accordo con te, preferendo lo spostamento per poi poter colpire nell'angolo cieco o di lato che dir si voglia...
Poi è ovvio che dipende sempre dalle situazioni e dal contesto: per esempio se sono in una discoteca o in un locale chiuso con poco spazio insomma, posso anche provare ad anticipare e muovermi il più in fretta possibile per arrivare chiudere la distanza ed arrivare ad usare le migliori armi (gomiti e ginocchia).
Buon allenamento e pratica a tutti :)
Diego
-
grazie :)