Ar.Ma.

Arti marziali del Giappone - Okinawa - Corea => Karate e Kenpo => Topic started by: joe on April 06, 2010, 17:28:50 pm

Title: il minimo da fare (secondo me!!)
Post by: joe on April 06, 2010, 17:28:50 pm
https://www.youtube.com/watch?v=LmcZPPIYGic (https://www.youtube.com/watch?v=LmcZPPIYGic)

per quanto reputi il lavoro con i pesi fondamentale (oddio in realtà credo che non via sia ormai più disciplina , sport , a.m. , sdc che almeno ad alti livelli non ne faccia uso) , posto un video dove vengono esemplificati alcuni esercizi a corpo libero che credo rappresentino la base di una almeno decente preparazione atletica.

p.s. lo stile praticato dai soggetti del video è puramente casuale
Title: Re: il minimo da fare (secondo me!!)
Post by: Luca Bagnoli on April 06, 2010, 18:45:37 pm
Sono d'accordo!!! Direi che piegamenti sui pugni , squat e addominali , insieme al sacco e alla corda , dovrebbero essere il pane quotidiano. POi è chiaro che un agonista ha bisogno di un lavoro specifico con sovraccarichi , pliometria , interval training ecc ecc. Ma l'amatore ad ogni lezione deve eseguire almeno 100 piegamenti sui pugni , 300 addominali , 200 squat e 3x3' alla corda. POi ovviamente il lavoro tecnico, lo sparrng, i colpitori... Penso sia il minimo indispensabile. Almeno 3 volte la settimana.
Title: Re: il minimo da fare (secondo me!!)
Post by: Raven81 on April 06, 2010, 21:03:21 pm
Luca, questa volta... NON ti quoto!   :sur:

Voglio dire: un certo tipo di interval training serve a tutti, agonisti o non... perchè in fondo il "combattimento" - sia esso con regolamento kyokushin, shin kyokushin, kudo o K-1 - necessita comunque di quel tipo di allenamento... anche solo per migliorare le prestazioni durante lo sparring in palestra, dunque anche per gli amatori.

E poi, a cosa servono 100 piegamenti? Non me ne intendo molto, ma mi sembra un esercizio di pura resistenza che non capisco come possa aiutarmi per il combattimento (che per me, al momento, consiste in 3 round da 2 minuti di K-1).
E perchè sui pugni? Per curare l'allineamento avambraccio-polso-nocche io faccio piegamenti sulla bosu, come vedi fare a Souwer a 2'49'' di questo video: (poi io li facevo inseriti in un circuito che mi dava al tempo il mio allenatore)

Ehi, ovviamente senza polemica,  è solo per capire come ti alleni... giusto per darti un'idea di come mi alleno io: quando facevo AM santissime & tradizionali, facevo tutti quei piegamenti e quegli squat, ora che faccio thai boxe e K-1 i piegamenti sono al massimo 20 inseriti in un circuito... solo che, anche grazie agli altri esercizi, ho scoperto che ora so fare più piegamenti di fila rispetto a quando facevo una valanga di piegamenti e basta.  :)
Title: Re: il minimo da fare (secondo me!!)
Post by: Luca Bagnoli on April 07, 2010, 10:01:21 am
Ti quoto nel non quotarmi  :D :D :D
In effetti non mi sono spiegato correttaente. Certo : l'interval training è fondamentale per tutti! Solo che gli agonisti faranno anche circuiti atletici e lavoro specifico mentre pergli amatori alle prime armi preferisco ripetute agli scudi , power ecc ecc. Dato che in genere gli amatori dedicano meno tempo all'allenamento cerco di fare in modoche tutto quello che si fa abbia anche un risvolto tecnico. Per il discorso addominali - squat-piegamenti: hai ragione. Ma considera questo : spesso si accosano al kakuto karate persne che non si son mai allenate e che fiscamente sono messe male. Nella nostra disciplina si incassano molti più colpi che nella kick ( dato che non ci sono pugi al volto ela distaza è più ravvicinata e il ritmo più alto ) ed è necessario un certo livello di ipertrfia per proteggersi!
Title: Re: il minimo da fare (secondo me!!)
Post by: Luca Bagnoli on April 07, 2010, 10:39:04 am
Tra l'altro rileggendo mi son reso conto che non si capice bene : io intendo che quel dato minimo numero di ripetizionideve essre necessariamente eseguito nell'arco della lezione ma non obbligatoriamente tutte di fila. Spesso noi dividiamo in serie e alteriamo ad esempio:

3' corda
50 piegMenti sui pugni
100 squat
150 addominali

e ripetiamo il tutto per 3 o 4 volte senza pausa. Oppure pratichiamo circuiti ( che sono di scuro l'allenamento più performante)
Title: Re: il minimo da fare (secondo me!!)
Post by: Raven81 on April 07, 2010, 11:16:51 am
Ok, ho capito ;)
Title: Re: il minimo da fare (secondo me!!)
Post by: Luca Bagnoli on April 07, 2010, 11:21:35 am
 ;) ;) ;)

Per il discorso piegamenti sui pugni : in effetti secondo me non sarebbe necessario parli sui pugni. Però il mio Sensei me li fa praticare così e io li riporto ai miei compagni. Sicuramente non servono a potenziare l'avambraccio o la mano : al limite possono avereuna funzione prpriocettva per il polso... o forse son solo un retaggio dei vecchi sistemi  :D :D :D
Title: Re: il minimo da fare (secondo me!!)
Post by: Fanchinna on April 07, 2010, 11:25:02 am
Sono d'accordo!!! Direi che piegamenti sui pugni , squat e addominali , insieme al sacco e alla corda , dovrebbero essere il pane quotidiano. POi è chiaro che un agonista ha bisogno di un lavoro specifico con sovraccarichi , pliometria , interval training ecc ecc. Ma l'amatore ad ogni lezione deve eseguire almeno 100 piegamenti sui pugni , 300 addominali , 200 squat e 3x3' alla corda. POi ovviamente il lavoro tecnico, lo sparrng, i colpitori... Penso sia il minimo indispensabile. Almeno 3 volte la settimana.

come si vede che non hai figli......
Title: Re: il minimo da fare (secondo me!!)
Post by: Luca Bagnoli on April 07, 2010, 11:31:59 am
Come sai che non ho figli ?
Title: Re: il minimo da fare (secondo me!!)
Post by: Fanchinna on April 07, 2010, 11:34:48 am
Come sai che non ho figli ?

perchè io li ho
ed i casi sono due
o li trascuri
oppure 3 volte a settimana in palestra non ci vai
Title: Re: il minimo da fare (secondo me!!)
Post by: Luca Bagnoli on April 07, 2010, 11:40:45 am
Io vado in palestra 4-5 volte  settimana. Dicevo che 3 sono il MINIMO indispensabile. In effetti non ho figli ma conosco tante persone , tra cui anche un mio compagno di allenamento e il mio Sensei , che hanno figli e vengono tranquillamente in palestra... forse si può togliere il tempo ad altro... scusa t quante volte a settimana ti alleni ????
Title: Re: il minimo da fare (secondo me!!)
Post by: Fanchinna on April 07, 2010, 12:00:38 pm
Io vado in palestra 4-5 volte  settimana. Dicevo che 3 sono il MINIMO indispensabile. In effetti non ho figli ma conosco tante persone , tra cui anche un mio compagno di allenamento e il mio Sensei , che hanno figli e vengono tranquillamente in palestra... forse si può togliere il tempo ad altro... scusa t quante volte a settimana ti alleni ????

infatti i professionisti che conosco io
sono tutti separati

oggi io sono relegato ad una lezione ufficiale la settimana
(1 h e 45 m)
+ un paio di mezzi allenamenti a casa da solo
(fortunatamente sono autonomo)
più qualche stage domenicale l'anno

ma ti capisco perchè, alla tua età, ne facevo anche 7 di allenamenti alla settimana
Title: Re: il minimo da fare (secondo me!!)
Post by: dora on April 07, 2010, 12:10:44 pm
Ma sai ognuno fa quello che può...... io ho iniziato tardi prima due poi tre volte alla settimana. Ora nel nuovo stile solo due volte purtroppo è un problema di disponibilità della palestra ma il mio istruttore ci dà i compiti a casa e quindi almeno mezzora al giorno di allenamento individuale più naturalmente gli stages. ma poi in realtà bisogna studiare a casa. Più metteteci katori sr uno o due volte a settimana (a proposito nel ksr è questa la media di allenamento) e una volta tai-chi..... non guardo la televisione però.....
Title: Re: il minimo da fare (secondo me!!)
Post by: Luca Bagnoli on April 07, 2010, 12:14:47 pm
Ma come fai a sapere quanti anni ho ??
A parte questo : non ho parlato di professionisti ma di semplici amatori. Dai uno se vuole 3 allenamenti a settimana li fa
Title: Re: il minimo da fare (secondo me!!)
Post by: Luca Bagnoli on April 07, 2010, 12:15:52 pm
Ma sai ognuno fa quello che può...... io ho iniziato tardi prima due poi tre volte alla settimana. Ora nel nuovo stile solo due volte purtroppo è un problema di disponibilità della palestra ma il mio istruttore ci dà i compiti a casa e quindi almeno mezzora al giorno di allenamento individuale più naturalmente gli stages. ma poi in realtà bisogna studiare a casa. Più metteteci katori sr uno o due volte a settimana (a proposito nel ksr è questa la media di allenamento) e una volta tai-chi..... non guardo la televisione però.....

Vedi Fanky ? Se uno vuole ce la fa  :)
Brava Dora!!!!
Title: Re: il minimo da fare (secondo me!!)
Post by: dora on April 07, 2010, 12:19:25 pm
Beh caro mezzora al giorno non è tanto... considera poi che il ksr lo pratico con mio marito, anzi, ho convinto io l'istruttore a allenarci (voleva farlo solo per i CXXXXX suoi :vader: :vader: :vader:): l'ho tampinato atrocemente finché non ci ha detto:"Va bene, vi faccio lezione"! Il tai-chi è uno strazio, l'ho ripreso l'anno scorso ma non sono convintissima lo faccio più per simpatia verso l'insegnante, amica mia.....ma perlomeno aiuta la stabilità e il radicamento al terreno.....
Title: Re: il minimo da fare (secondo me!!)
Post by: Muay Jack on April 07, 2010, 12:21:10 pm
Scusate l ot a 2:52 del primo video è Badhr Hari? non sapevo avesse un passato di karateka
Title: Re: il minimo da fare (secondo me!!)
Post by: shizentai on April 07, 2010, 12:21:35 pm
Io vado in palestra 4-5 volte  settimana. Dicevo che 3 sono il MINIMO indispensabile. In effetti non ho figli ma conosco tante persone , tra cui anche un mio compagno di allenamento e il mio Sensei , che hanno figli e vengono tranquillamente in palestra... forse si può togliere il tempo ad altro... scusa t quante volte a settimana ti alleni ????

Non solo non hai figli ..ma se vai avanti così non avrai neppure la moglie :D  :D

Io prima di sposarmi andavo in palestra 5 giorni alla settimana ...poi col matrimonio sono sceso a 3 , al primo figlio a 2 e ora al secondo figlio sto a 1 sera....  + un allenamento settimenale in pausa pranzo rubando il tempo al lavoro + qualche allenamento occasionale....
Dura realtà  :=)



Title: Re: il minimo da fare (secondo me!!)
Post by: Luca Bagnoli on April 07, 2010, 12:22:56 pm
Scusate l ot a 2:52 del primo video è Badhr Hari? non sapevo avesse un passato di karateka

No è Francisco Filho!
Title: Re: il minimo da fare (secondo me!!)
Post by: Muay Jack on April 07, 2010, 12:24:41 pm
Scusate l ot a 2:52 del primo video è Badhr Hari? non sapevo avesse un passato di karateka

No è Francisco Filho!

sorry, gli assomigliava tantissimo
Title: Re: il minimo da fare (secondo me!!)
Post by: Luca Bagnoli on April 07, 2010, 12:25:53 pm
Beh caro mezzora al giorno non è tanto... considera poi che il ksr lo pratico con mio marito, anzi, ho convinto io l'istruttore a allenarci (voleva farlo solo per i CXXXXX suoi :vader: :vader: :vader:): l'ho tampinato atrocemente finché non ci ha detto:"Va bene, vi faccio lezione"! Il tai-chi è uno strazio, l'ho ripreso l'anno scorso ma non sono convintissima lo faccio più per simpatia verso l'insegnante, amica mia.....ma perlomeno aiuta la stabilità e il radicamento al terreno.....

Sì ma vedi che dato che ti interessa t sbatti per farlo. Tanti ragazzi si portano in palestra compagne e figli , me compreso. Ho un'allieva che ha due figli e un marito e agli allenamenti viene tranquillamente. Ed è una donna quindi deve anche cucinare , pulire ecc ecc oltre a lavorare e stare con la famiglia. E viene lo stesso. Perchè le piace.
Title: Re: il minimo da fare (secondo me!!)
Post by: Luca Bagnoli on April 07, 2010, 12:27:12 pm
Scusate l ot a 2:52 del primo video è Badhr Hari? non sapevo avesse un passato di karateka

No è Francisco Filho!

sorry, gli assomigliava tantissimo

Vero , in quella inquadratura lo ricordava! AncheFilho è stato un grande campione nel K1 , forse è anche per quelo ce ti sembrava un volto noto  :)
Title: Re: il minimo da fare (secondo me!!)
Post by: dora on April 07, 2010, 12:27:45 pm
Ma poi sai dipende anche da tanti fattori io faccio un lavoro che mi piace e mi lascia tanto tempo libero, se una lavora 8 ore al giorno, non lo so.....
Title: Re: il minimo da fare (secondo me!!)
Post by: Luca Bagnoli on April 07, 2010, 12:29:02 pm
Mah t dirò Dora : io lavoro dieci ore al giorno e così anche tanti altr che conos eppure ci si allena uguale  :)
Title: Re: il minimo da fare (secondo me!!)
Post by: dora on April 07, 2010, 12:31:42 pm
Ma il mio istruttore da giovanissimo si allenava tanto ora fa anche lui quello che può..... comunque la sua compagna ha iniziato a fare karate con lui e con noi (siamo solo in tre a karate più l'istruttore, una palestra di sole donne). L'ideale sarebbe trovare una ragazza che condivide la passione marziale......
Title: Re: il minimo da fare (secondo me!!)
Post by: joe on April 07, 2010, 12:35:42 pm
il mio voleva essere uno spunto anche per sapere che tipo di preparazione atletica svolgete così da capire se visono somiglianze o divergenze tra stile e stile....ampliamo la discussione dai , indipendentemente dal numero di giorni settimanali , quali sono le vostre tabelle / esercizi /qualsiasi cosa sia xhe fate x la preparazione atletica??
Title: Re: il minimo da fare (secondo me!!)
Post by: dora on April 07, 2010, 12:46:04 pm
Be un riscaldamento con esercizi aerobici, strechting e piegamenti, poi kihon e kata. Siamo a un livello medio nel nostro stile il combattimento si introduce di solito a partire dal secondo anno (nello shorin che praticavo precedentemente invece già dal primo). Combattimento preordinato sì diciamo una volta su tre invece.... agli stage si fa tutto ma devo dire che agli stages partecipo come marrone (grado precedntemente raggiunto). Purtroppo con due volte a settimana manca l'allenamento per il fiato.......
Title: Re: il minimo da fare (secondo me!!)
Post by: Ethan on April 07, 2010, 13:09:19 pm
Io vado in palestra 4-5 volte  settimana. Dicevo che 3 sono il MINIMO indispensabile. In effetti non ho figli ma conosco tante persone , tra cui anche un mio compagno di allenamento e il mio Sensei , che hanno figli e vengono tranquillamente in palestra... forse si può togliere il tempo ad altro... scusa t quante volte a settimana ti alleni ????

Non solo non hai figli ..ma se vai avanti così non avrai neppure la moglie :D  :D

Io prima di sposarmi andavo in palestra 5 giorni alla settimana ...poi col matrimonio sono sceso a 3 , al primo figlio a 2 e ora al secondo figlio sto a 1 sera....  + un allenamento settimenale in pausa pranzo rubando il tempo al lavoro + qualche allenamento occasionale....
Dura realtà  :=)





 :o
Title: Re: il minimo da fare (secondo me!!)
Post by: Fanchinna on April 07, 2010, 14:16:21 pm
Ma sai ognuno fa quello che può...... io ho iniziato tardi prima due poi tre volte alla settimana. Ora nel nuovo stile solo due volte purtroppo è un problema di disponibilità della palestra ma il mio istruttore ci dà i compiti a casa e quindi almeno mezzora al giorno di allenamento individuale più naturalmente gli stages. ma poi in realtà bisogna studiare a casa. Più metteteci katori sr uno o due volte a settimana (a proposito nel ksr è questa la media di allenamento) e una volta tai-chi..... non guardo la televisione però.....

Vedi Fanky ? Se uno vuole ce la fa  :)
Brava Dora!!!!

Ma Dora ha la figlia grande
è un altra cosa

@Dora
quote le tue prime 7 parole
Title: Re: il minimo da fare (secondo me!!)
Post by: Fanchinna on April 07, 2010, 14:18:30 pm
Comunque, quando i bambini sono a letto
io sto quasi sempre in piedi e, mentre penso, eseguo

è una malattia ma non fateci caso
io sono senza speranze
voi potete ancora salvarvi
Title: Re: il minimo da fare (secondo me!!)
Post by: dora on April 07, 2010, 14:19:45 pm
Hai ragione Fanchinna i piccoli bisogna seguirli.... mia figlia poi fa karate anche lei ma è rimasta con un'istruttrice del vecchio stile. Grazie comunque, la vecchia diatriba è importante però è vero che esiste anche la vta di tutti i giorni o periodi di vita particolari. Ma allora tra mantenere quello che si ha e fare passi piccoli piccoli e il nulla meglio il primo.
Title: Re: il minimo da fare (secondo me!!)
Post by: dora on April 07, 2010, 14:20:31 pm
Perché io no? Mentre correggo i compiti faccio una pausa, provo i pugni, intanto la lavatrice va.....
Title: Re: il minimo da fare (secondo me!!)
Post by: Raven81 on April 07, 2010, 17:59:43 pm
il mio voleva essere uno spunto anche per sapere che tipo di preparazione atletica svolgete così da capire se visono somiglianze o divergenze tra stile e stile....ampliamo la discussione dai , indipendentemente dal numero di giorni settimanali , quali sono le vostre tabelle / esercizi /qualsiasi cosa sia xhe fate x la preparazione atletica??

Allora, negli ultimi 2 mesi mi sono allenato mediamente 5 volte la settimana, ripartiti più o meno così: 2 lezioni di thai/k-1, 2 di boxe, 1 sessione di pesi. Sabato ogni tanto "gioco" con un misto di tabata/Ross training, oppure mi incontro con i ragazzi del gruppo di studio di Daido Juku - Kudo. Domenica riposo (= un po' di vuoto e un po' di stretching)... ehm... aggiungo che attualmente sono disoccupato e non ho la morosa!  :'( :D

Sessione di pesi: un circuito da ripetere 6 volte, con 180'' di recupero dopo ogni giro completo; 2, max 3 ripetizioni esplosive per esercizio; carichi medio-alti; le stazioni sono:
- distensioni bilancere panca piana
- rematore
- distensioni bilancere panca inclinata
- lat machine presa inversa
- spinte in alto con manubri
- squat (al multipower)
- lat machine presa larga

Durante i 4 allenamenti tra thai e pugilato, si fanno quasi ogni settimana 2 o 3 sessioni di interval training, modificando di volta in volta gli esercizi (sacco, ripetute di diretti con manubri da 1kg, esercizi a corpo libero etc) e facendo - ad esempio - blocchi di 3 round così divisi: I round 15'' a velocità normale e 15'' veloci, II round: 20' normale, 10'' veloci, III round: 10'' normali, 20'' veloce.

Poi si fanno esercizi di resistenza alla velocità con manubri da 2-3kg, circuiti che ho scoperto chiamarsi "circuiti lattacidi", oppure circuiti in cui si alterna lavoro tecnico/fisico ed esercizi a corpo libero (come si vede a partire da 1'50'' di questo video: ); ovviamente c'è anche tutto il lavoro tecnico (sparring, colpitori e passata), in cui si cerca di simulare il ritmo del match.

Addominali... boh, vado un po' a piacere!

Gli esercizi cambiano a seconda del periodo... ma la periodizzazione è ancora un mistero per me!  :-[

Ecco, questo è quanto... tu Joe cosa fai?
Title: Re: il minimo da fare (secondo me!!)
Post by: joe on April 07, 2010, 18:58:21 pm
grande Raven era questo lo scopo del mio 3d  :-*

io ora convivo e il lavoro è davvero alle stelle quindi mi devo accontentare del seguente allenamento

Lunedì pesi:
total body (mi ricopio la scheda e poi la posto perchè a mente non li ricordo :'( ) con medio carico e max 8 ripetizioni x2 serie a esercizio.

Martedì kakuto karate:
x questo devi chiedere a Luca "coboldo" Bagnoli

Mercoledi aerobico/tecnico:
5min bicicletta + 5 min climberg
10 min riscaldamento
1x3min vuoto
4x3min colpitori (retti da Luca o da Danielone Mannalt :sbav:)
3x3min sparring

Giovedi teoricamente Kakuto Karate ma in questo periodo salto praticamente sempre :'( :'(

Venerdì lavoro con i pugni al viso:
non è fisso comunque sempre le solite cose ovvero vuoto , ripetute , power , tecnica a coppie , sparring condizionato , sparring libero.

questo in tempo di pace  :)  in vista di competizioni  :vader: ho una scheda mandatami da Sensei Meloni che prevede 6 sessioni di allenamento settimanali :'( e sono dolori  :sbav: :sbav:.
Title: Re: il minimo da fare (secondo me!!)
Post by: Raven81 on April 07, 2010, 19:05:34 pm
Joe, ma tu tiri di kakuto karate? shootboxe? o shootfight? (non ricordo più cosa pratichi)
Title: Re: il minimo da fare (secondo me!!)
Post by: muteki on April 07, 2010, 19:10:21 pm
150 addominali? squat? piegamenti?

hmm...


no, non fa per me!  ;D ;D ;D

tanto per dire la mia: lavoro in modo atipico ma fitto, ho famiglia, una figlia e mi alleno 4 giorni a settimana...

beh... era giusto per partecipare...
Title: Re: il minimo da fare (secondo me!!)
Post by: joe on April 07, 2010, 23:18:39 pm
Joe, ma tu tiri di kakuto karate? shootboxe? o shootfight? (non ricordo più cosa pratichi)
scusa raven hai ragione...ti ricordi bene io praticavo  :'( :'( :'(shootboxing , sport che mi è rimasto nel cuore ma che ho dovuto momentaneamente (ho la ferma intenzione di riprendere) abbandonare x motivi meramente economici (la palestra si trova in una altra città e aimè la benzina costa cara + la quota sempre più esosa della palestra che ospita il corso)...in contemporanea ho avuto la fortuna di partecipare ad uno stage di Sensei Meloni (kakuto karate) che mi è piaciuto veramente molto , aggiungi che il corso di kakuto aperto nella mia città è tenuto da un mio amico fraterno , aggiungi che la palestra dista si e no 50 metri da casa mia e il gioco è fatto  :)
Title: Re: il minimo da fare (secondo me!!)
Post by: Fanchinna on April 08, 2010, 08:13:21 am
il mio voleva essere uno spunto anche per sapere che tipo di preparazione atletica svolgete così da capire se visono somiglianze o divergenze tra stile e stile....ampliamo la discussione dai , indipendentemente dal numero di giorni settimanali , quali sono le vostre tabelle / esercizi /qualsiasi cosa sia xhe fate x la preparazione atletica??
attualmente sono disoccupato e non ho la morosa!  

e non so quale delle due sia peggio
Title: Re: il minimo da fare (secondo me!!)
Post by: Luca Bagnoli on April 08, 2010, 09:39:15 am
Joe, ma tu tiri di kakuto karate? shootboxe? o shootfight? (non ricordo più cosa pratichi)
scusa raven hai ragione...ti ricordi bene io praticavo  :'( :'( :'(shootboxing , sport che mi è rimasto nel cuore ma che ho dovuto momentaneamente (ho la ferma intenzione di riprendere) abbandonare x motivi meramente economici (la palestra si trova in una altra città e aimè la benzina costa cara + la quota sempre più esosa della palestra che ospita il corso)...in contemporanea ho avuto la fortuna di partecipare ad uno stage di Sensei Meloni (kakuto karate) che mi è piaciuto veramente molto , aggiungi che il corso di kakuto aperto nella mia città è tenuto da un mio amico fraterno , aggiungi che la palestra dista si e no 50 metri da casa mia e il gioco è fatto  :)

E' anche e soprattutto grazie a Joe che siamo riusciti a costituire il team. Il suo contributo di tecnica ed esperienzaè sempre fondamentale. Da solo non ce la farei mai.
Title: Re: il minimo da fare (secondo me!!)
Post by: Raven81 on April 08, 2010, 10:15:19 am
attualmente sono disoccupato e non ho la morosa! 

e non so quale delle due sia peggio

Beh, la disoccupazione ovviamente!  ;)
Title: Re: il minimo da fare (secondo me!!)
Post by: Fanchinna on April 08, 2010, 10:27:18 am
attualmente sono disoccupato e non ho la morosa! 

e non so quale delle due sia peggio

Beh, la disoccupazione ovviamente!  ;)


mmm
ti garantisco che una donna può tranquillamente
mangiare molti più soldi di quanti tu ne possa mai guadagnare
Title: Re: il minimo da fare (secondo me!!)
Post by: Raven81 on April 08, 2010, 10:41:29 am
fanchinna: non "una donna", bensì "una moglie"... ;)
sorry, fine OT
Title: Re: il minimo da fare (secondo me!!)
Post by: altardit on April 08, 2010, 10:42:51 am
attualmente sono disoccupato e non ho la morosa! 

e non so quale delle due sia peggio

Beh, la disoccupazione ovviamente!  ;)


mmm
ti garantisco che una donna può tranquillamente
mangiare molti più soldi di quanti tu ne possa mai guadagnare


correggerei con una moglie e 3 figli
ti possono mangiare molti,molti, ma molti più soldi di quanti tu ne possa mai guadagnare
Title: Re: il minimo da fare (secondo me!!)
Post by: dora on April 09, 2010, 13:27:10 pm
Marò dai lavoriamo tutte.....e la maggioranza fa anche lavoro in casa :vader:
Title: Re: il minimo da fare (secondo me!!)
Post by: dora on April 09, 2010, 13:27:51 pm
3 figli? Figliate così tanto?
Title: Re: il minimo da fare (secondo me!!)
Post by: altardit on April 09, 2010, 13:32:39 pm
3 figli? Figliate così tanto?

be i primi 2 son gemelli il terzo in realtà sarebbe il secondo!!! :)
Title: Re: il minimo da fare (secondo me!!)
Post by: dora on April 09, 2010, 13:45:03 pm
Embé, metteteli sotto ad allenarsi anche loro :D :thsit:
Title: Re: il minimo da fare (secondo me!!)
Post by: altardit on April 09, 2010, 13:48:58 pm
ci ho provato, ma a 6 anni è presto, aspetterò con calma che siano pronti.
Mai sforzare o costringere qualcuno a fare qualcosa, sul lungo periodo puoi suscitare l'efferro opposto.
Title: Re: il minimo da fare (secondo me!!)
Post by: altardit on April 09, 2010, 13:49:50 pm
ho un dubbio :
non è che sono un po OT?
 ??? ??? ???
Title: Re: il minimo da fare (secondo me!!)
Post by: dora on April 09, 2010, 14:07:40 pm
Beh però scusate, sentiamo Raven ma io mi ricordo che lottare fisicamente con i piccoli ti forma il fiato. Mi ricordo una discussione sul FAM relativa ai gesti quotidiani che ti allenavano indirettamente alle tecniche...oppure no? Voi che dite?
Title: Re: il minimo da fare (secondo me!!)
Post by: altardit on April 09, 2010, 14:13:46 pm
... gesti quotidiani che ti allenavano indirettamente alle tecniche...oppure no? Voi che dite?

nello stile che pratico si parla di via da seguire e si allenano dei principi di movimento, non le tecniche è la cosa funziona benissimo, soprattutto a livello inconscio
Title: Re: il minimo da fare (secondo me!!)
Post by: Raven81 on April 09, 2010, 14:15:12 pm
Siamo andati tutti OT, io per primo :-[ , ma adesso il thread si sta reincanalando nella giusta direzione, quindi tutto OK ;)
Title: Re: il minimo da fare (secondo me!!)
Post by: dora on April 09, 2010, 14:19:23 pm
Allora si può mettere, nel minimo da fare, anche i gesti quotidiani che "allenano"? Quando mia figlia amava il karate :'( mi ritrovavo ad avere più fiato, mi costringeva tutti i giorni alla lotta.....
Title: Re: il minimo da fare (secondo me!!)
Post by: altardit on April 09, 2010, 15:01:57 pm
no è che eri più giovane :P
Title: Re: il minimo da fare (secondo me!!)
Post by: dora on April 09, 2010, 15:46:47 pm
eeeh :'(
Title: Re: il minimo da fare (secondo me!!)
Post by: altardit on April 09, 2010, 15:51:29 pm
dai su con l'età viene la saggezza e si impara a godere dei frutti della vita,
e poi c'è sempre la pensione da aspettare :gh:
Title: Re: il minimo da fare (secondo me!!)
Post by: Dipper on April 09, 2010, 15:56:59 pm
... per chi ce l'avrà :=)
Title: Re: il minimo da fare (secondo me!!)
Post by: Luca Bagnoli on April 09, 2010, 16:30:13 pm
Allora si può mettere, nel minimo da fare, anche i gesti quotidiani che "allenano"? Quando mia figlia amava il karate :'( mi ritrovavo ad avere più fiato, mi costringeva tutti i giorni alla lotta.....

Guarda... anche sì. Dipende. Il minimo da fare... per cosa ? Credo sia questa la dmanda fondamentale. Io credo che per chi ha aspirazioni agonistiche o idee di DP ( qualunque cosa si intenda ) il minimo indispensabile sia quello che abbiamo detto io, Joe , Raven ecc ecc. Se nvece l'obbiettvo è stare bene , divertirsi, rallentare l'invecchiamento ecc ecc allora credo che si dovrebbe fare nche molto meno. Due o tre volte a settimana la disciplina scelta ( ad esempio l'aikido credo sia bellissimo e si possa prestare ANCHE a questo scopo ) e magari riposo attivo ( passeggiate , faccende di casa , giardinaggio e lavoretti )