Ar.Ma.

Forum artistimarziali.org => Ar.Ma. => Topic started by: andreatds on April 07, 2010, 15:46:52 pm

Title: buon giorno atutti
Post by: andreatds on April 07, 2010, 15:46:52 pm
buon giorno a tutti gli artisti marziali
Title: Re: buon giorno atutti
Post by: Darth Dorgius on April 07, 2010, 16:06:29 pm
buon giorno a tutti gli artisti marziali

Buongiorno a te... E benvenuto!! :)
Title: Re: buon giorno atutti
Post by: dora on April 07, 2010, 16:08:59 pm
Benarrivato, ci dici qualcosa in più di te?
Title: Re: buon giorno atutti
Post by: Aliena on April 07, 2010, 18:58:48 pm
benvenuto! :)
Title: Re: buon giorno atutti
Post by: Leomanga on April 07, 2010, 19:31:14 pm
Welcome!
Title: Re: buon giorno atutti
Post by: Giannizzero Wolf on April 07, 2010, 20:36:58 pm
bengiunto
 ;)
Title: Re: buon giorno atutti
Post by: Wa No Seishin on April 07, 2010, 20:52:06 pm
bengiunto
 ;)

A 'sto giro te l'ho lasciato dire... :=) :P :gh:
Title: Re: buon giorno atutti
Post by: Giannizzero Wolf on April 07, 2010, 21:42:27 pm
bengiunto
 ;)

A 'sto giro te l'ho lasciato dire... :=) :P :gh:
ti ringrazio ... mi fossi mai sentito defraudato gli telefonavo  :D
Title: Re: buon giorno atutti
Post by: jusensei on April 07, 2010, 22:38:07 pm
benvenuto
Title: Re: buon giorno atutti
Post by: re julien on April 08, 2010, 10:26:39 am
Benvenuto
Title: Re: buon giorno atutti
Post by: Fanchinna on April 08, 2010, 10:33:05 am
Benarrivato, ci dici qualcosa in più di te?

e se passava di qui per caso?
Title: Re: buon giorno atutti
Post by: jusensei on April 08, 2010, 13:48:04 pm
Benarrivato, ci dici qualcosa in più di te?

e se passava di qui per caso?
azzzzzzzzzzzz
non ci avevo pensato...............................
controlliamo se "rimane" e "bacchettiamolo" subito, non importa il motivo, è uno strimolo ..................................... :grrr:
Title: Re: buon giorno atutti
Post by: Tetsumizumaru on April 08, 2010, 20:10:45 pm
Ciao andreatds
Title: Re: buon giorno atutti
Post by: Tran Hung Dao on April 09, 2010, 11:26:00 am
Chào mừng
Title: Re: buon giorno atutti
Post by: andreatds on April 14, 2010, 18:28:03 pm
ciao a tutti.
per prima cosa mi sembra cosa assai seria presentarmi.
Mi chiamo andrea e come molti (o tutti) voi pratico arti marziali da molto tempo;direi piu di 20 anni.
il mio primo amore,poi come tanti,e stato il judo alla giovane eta di 6 anni.
dopo qualche anno e qualche caduta in piu,mi sono spostato al karate stile shotokan.
alla fine un pomeriggio mio padre mi porta a conoscere quella che a modena era definita l'Accademia delle arti marziali,la mitica master gym,  e li comincio a praticare e a divorarecome un pazzo lezioni di thai,kali(akea),wing tsun,latosa escrima.
ora dopo vari anni e botte sia prese che date,insegno a sassuolo uno stile di difesa personale denominato total defense system(o piu semplicemente TDS),insieme ad un altro ventennale di arti marziali.
tutto qui.
sono approdato qui grazie a Claudio del Nova Scrimia.
Title: Re: buon giorno atutti
Post by: Fanchinna on April 15, 2010, 08:32:56 am
ci dici qualcosa di più di questo
TDS?
chi l'ha creato?
di cosa si tratta?
Title: che cosa è il TDS
Post by: andreatds on April 15, 2010, 14:54:00 pm
ciao
guarda risponderti e abbastanza semplice.
il TOYAL DEFENSE SYSTEM (TDS)e uno stile di difesa personale basato su principi,come la funzione del corpo umano sia come arma che come bersaglio le condizioni psicologiche causate dallo stress di un aggressione insomma tutti quegli aspetti che nascono nel momento che si subisce un attacco.in cui ogni persona viene calcolata per quello che riesce a fare ,e non per quante tecniche riesce ad imparare,in quei precisi momenti.
quindi alla fine del percorso ogni "profesionista" di TDS e diverso dall'altro,pur avendo imparato dalla stessa fonte.
i fondatori e brevettatori siamo io e un altro insegnante(istruttore di judo e jujitsu).
la mia espreienza tecnica lo gia descritta in precedenza,quella invece applicata lo testata(con grande dispiacere)nei vari lavori e collaborazioni con varie orze dell'ordine.
cmq se ti interessa vienici a trovare a sassuolo il martedi e giovedi
Title: Re: che cosa è il TDS
Post by: Darth Dorgius on April 15, 2010, 21:14:30 pm
i fondatori e brevettatori siamo io e un altro insegnante(istruttore di judo e jujitsu).

Brevettatori? ??? In che senso?
Title: Re: che cosa è il TDS
Post by: Giannizzero Wolf on April 16, 2010, 11:01:17 am
i fondatori e brevettatori siamo io e un altro insegnante(istruttore di judo e jujitsu).

Brevettatori? ??? In che senso?
marchio registrato  ;) non brevettato
Title: Re: buon giorno atutti
Post by: andreatds on April 16, 2010, 22:16:09 pm
si scusate reggistrato e non brevettato :-[
Title: Re: buon giorno atutti
Post by: Aiko-chan on April 16, 2010, 22:31:59 pm
ciao  :)
Title: Re: che cosa è il TDS
Post by: Tetsumizumaru on April 17, 2010, 12:31:52 pm
i fondatori e brevettatori siamo io e un altro insegnante(istruttore di judo e jujitsu).

Brevettatori? ??? In che senso?
marchio registrato  ;) non brevettato

Come il " BENGIUNTO " ?
Title: Re: che cosa è il TDS
Post by: Giannizzero Wolf on April 17, 2010, 16:08:20 pm
i fondatori e brevettatori siamo io e un altro insegnante(istruttore di judo e jujitsu).

Brevettatori? ??? In che senso?
marchio registrato  ;) non brevettato

Come il " BENGIUNTO " ?
se fosse registrato WNS sarebbe rovinato  :gh: :D
Title: Re: che cosa è il TDS
Post by: Wa No Seishin on April 18, 2010, 22:04:12 pm
i fondatori e brevettatori siamo io e un altro insegnante(istruttore di judo e jujitsu).

Brevettatori? ??? In che senso?
marchio registrato  ;) non brevettato

Come il " BENGIUNTO " ?
se fosse registrato WNS sarebbe rovinato  :gh: :D

:dis:
Title: Re: buon giorno atutti
Post by: micheleTDS on April 20, 2010, 11:15:43 am
Buon giorno a tutti! Mi chiamo Michele,ho 30 anni,di origini campane e sono il co-fondatore del sistema TDS di cui vi ha già accennato Andrea."Nasco" marzialmente con il judo fin dalla tenera età di 8 anni,a 18 anni lascio il vecchio dojo e passo col Maestro Vasile Alexandru (7° Dan Judo,6° Dan JJ,allenatore di olimpionici del calibro di Pino Maddaloni)comincio frequentare "parallelamente" al judo il Ju-Jitsu tradizionale (stile Hontai Yoshin Ryu,metodo Bianchi)portandomi,nel corso degli anni,ad abbandonare il judo ed il concetto in se' di "Disciplina sportiva" (dove se non vinci gare non sei nessuno) ed avvicinarmi al concetto di Difesa Personale.Poi nel corso di una lite (dove per fortuna sono uscito con le mie gambe) mi accorsi delle lacune nel sistema JJ tradizionale e cercai di lavorare sulle mie lacune frequentando WT (leung Ting),TKD (wtf),kick boxing,BJJ (gracie),JKD (non dico con chi altrimenti si scatena un mega-flame,sappiate solo che è un dai-sifu  XD)e scherma medievale insegnato dal tal Andrea,dove ci accorgemmo che entrambi avevamo fatto un percorso diverso ma concettualmente identico.Coaudivati dalla stima reciproca,dall'ottima amicizia che stava nascendo,e dalla netta presa di posizione contraria alle politiche capitaliste dei vari sifu,sijo,e quant'altri decidemmo di creare un sistema di difesa,il Total Defense (defenSe con la S,voluta)System,sulla scia di quel cammino "concettuale" che abbiamo iniziato a percorrere e che non si smetterà mai di percorrere,dove il centro focale e' lo sviluppo degli attributi psicofisici del soggetto e lo studio delle reazioni psicofisiche di aggressore e aggredito.

Bene,detto ciò,posso solo aggiungere che mi fa piacere l'aver trovato un forum di persone che,come me,hanno questa passione.... :-* :-* :-*
Title: Re: buon giorno atutti
Post by: Darth Dorgius on April 20, 2010, 11:16:52 am
Bene,detto ciò,posso solo aggiungere che mi fa piacere l'aver trovato un forum di persone che,come me,hanno questa passione.... :-* :-* :-*

Ciao e benvenuto anche a te, Michele!!! :)
Title: Re: buon giorno atutti
Post by: Aliena on April 20, 2010, 11:19:18 am
Ciao Michele!  :)
Title: Re: buon giorno atutti
Post by: Fanchinna on April 20, 2010, 11:28:15 am

.Poi nel corso di una lite (dove per fortuna sono uscito con le mie gambe) mi accorsi delle lacune nel sistema JJ tradizionale e cercai di lavorare sulle mie lacune


Ciao e benvenuto
l'analisi a freddo credo venga dopo
ma la vicenda che menzioni ti ha dato la spinta anche per un impatto emotivo?
voglio dire sei sereno oppure sei stato in qualche modo colpito/shockatto da tale episodio al punto tale da considerarlo la molla principale di questa tua nuova ricerca?
Title: Re: buon giorno atutti
Post by: micheleTDS on April 20, 2010, 11:58:35 am
Ciao e benvenuto
l'analisi a freddo credo venga dopo
ma la vicenda che menzioni ti ha dato la spinta anche per un impatto emotivo?
voglio dire sei sereno oppure sei stato in qualche modo colpito/shockatto da tale episodio al punto tale da considerarlo la molla principale di questa tua nuova ricerca?

Ho visto che nei metodi di allenamento e nello stile in se' non c'era (e non c'e') completezza,almeno per quanto riguarda l'aspetto "da strada",dove non ci sono regole,gli attacchi non sono convenzionali,quindi le difese che per tanti anni hai perfezionato secondo i canoni classici dello stile semplicemente....non funzionano! (almeno ti parlo della long e medium-range del ju-jitsu tradizionale,poi ovvio che nel corpo a corpo e' tutta un altra storia...ma un combattimento non e' fatto solo di corpo a corpo).Inutile dire poi che psicologicamente non si ha nessuna preparazione ad uno scontro reale.Fortunatamente sono riuscito a mantenere una freddezza mentale tale da permettermi di analizzare (dopo) quello che e' successo e mi sono accorto che molte cose di quello che avevo studiato e "perfezionato secondo lo stile" anni prima sono state scartate dal mio inconscio in mendo di 2 secondi,perche' PER ME non sono istintive.E quella e' stato l'episodio che ha fatto sì che in me scattasse quella molla che mi ha portato a frequentare altri stili in modo che potessi apprendere ciò che per me (e solo per la mia persona) era adattabile,e a scartare tutto quello che soggettivamente non funzionasse.
Title: Re: buon giorno atutti
Post by: Giannizzero Wolf on April 20, 2010, 12:26:40 pm
bengiunto michele
Title: Re: buon giorno atutti
Post by: Wa No Seishin on April 20, 2010, 12:37:22 pm
Bengiungiuto Michele
Title: Re: buon giorno atutti
Post by: Leomanga on April 20, 2010, 13:57:47 pm
Benarrivato Michele !
(WNS, mi sa che Giannizzero ti multerà tra un pò!)
Title: Re: buon giorno atutti
Post by: jusensei on April 20, 2010, 13:58:15 pm
benvenuto Michele :)
Title: Re: buon giorno atutti
Post by: Wa No Seishin on April 20, 2010, 14:11:37 pm
(WNS, mi sa che Giannizzero ti multerà tra un pò!)

Notavi anche tu che il suo Bengiunto ha palesemente copiato il mio Bengiungiunto, eh? :ohi:
Title: Re: buon giorno atutti
Post by: Fanchinna on April 20, 2010, 14:20:30 pm
Ciao e benvenuto
l'analisi a freddo credo venga dopo
ma la vicenda che menzioni ti ha dato la spinta anche per un impatto emotivo?
voglio dire sei sereno oppure sei stato in qualche modo colpito/shockatto da tale episodio al punto tale da considerarlo la molla principale di questa tua nuova ricerca?

,gli attacchi non sono convenzionali,


Quindi voi partite già con i principianti con attacchi non convenzionali?
Title: Re: buon giorno atutti
Post by: Giannizzero Wolf on April 20, 2010, 14:27:56 pm
(WNS, mi sa che Giannizzero ti multerà tra un pò!)

Notavi anche tu che il suo Bengiunto ha palesemente copiato il mio Bengiungiunto, eh? :ohi:
scusami  :halo:
Title: Re: buon giorno atutti
Post by: andreatds on April 20, 2010, 15:04:19 pm
volevo rispondere a Fanchinna,
si e no.
le basi sono le tipiche di ogni arte votata alla difesa personale,quindi i colpi il movimento del corpo,leve proiezioni ecc ecc
poi iniziamo a far allenare i ragazzi con delle protezioni  cominciando a portare colpi un po piu sporchi con piu violenza e sopratutto non ci fermiamo al primo colpo ma andiamo avanti ad aggredirli finche non riescono a neutralizzarci.
puo sembrare un po rude.
ma abbiamo visto che hai nostri ragazzi piace e dopo si sentono piu sicuri(a dire il vero anche un po distrutti..... :P :D).
Title: Re: buon giorno atutti
Post by: micheleTDS on April 20, 2010, 15:19:02 pm
Ciao e benvenuto
l'analisi a freddo credo venga dopo
ma la vicenda che menzioni ti ha dato la spinta anche per un impatto emotivo?
voglio dire sei sereno oppure sei stato in qualche modo colpito/shockatto da tale episodio al punto tale da considerarlo la molla principale di questa tua nuova ricerca?

,gli attacchi non sono convenzionali,


Quindi voi partite già con i principianti con attacchi non convenzionali?

Per principiante indendiamo quella fascia di grado comprendente almeno i primi 3 gradi.
Per la parte non armata si (attacchi disarmati  convenzionali e non,tipo schiaffi portati stretti o rabbit punch per citarne alcuni)

Per quanto riguarda la parte armata invece un principiante conosce giusto le basi (attacco solo di bastone,sui 5 angoli tipici del kali filippino/latosa escrima),poi man mano che crescono si approfondisce (e si "sporcano" gli attacchi)il bastone e,progressivamente,si sostituisce il coltello al bastone e poi si cerca di applicare le suddette conoscenze a delle armi improvvisate (chiave,rivista,felpa,penne ecc)...

Il tutto al combattimento dalla larga mano range fino alla close range,poi lo stesso principio si cerca di studiarlo nella distanza di lotta (grappling).
Title: Re: buon giorno atutti
Post by: Fanchinna on April 20, 2010, 16:03:34 pm
Ciao e benvenuto
l'analisi a freddo credo venga dopo
ma la vicenda che menzioni ti ha dato la spinta anche per un impatto emotivo?
voglio dire sei sereno oppure sei stato in qualche modo colpito/shockatto da tale episodio al punto tale da considerarlo la molla principale di questa tua nuova ricerca?

,gli attacchi non sono convenzionali,


Quindi voi partite già con i principianti con attacchi non convenzionali?

Per principiante indendiamo quella fascia di grado comprendente almeno i primi 3 gradi.


i gradi come li avete strutturati?
Title: Re: buon giorno atutti
Post by: andreatds on April 23, 2010, 15:13:43 pm
aime i gradi sono stati un vero dilemma decisonale.........
alla fine abbiamo optato per le cinture
Title: Re: buon giorno atutti
Post by: Fanchinna on April 23, 2010, 15:21:28 pm
aime i gradi sono stati un vero dilemma decisonale.........
alla fine abbiamo optato per le cinture

Gira e rigira servono sempre
e non solo per chiudere il kimono
Title: Re: buon giorno atutti
Post by: Fanchinna on April 23, 2010, 15:22:03 pm

Per principiante indendiamo quella fascia di grado comprendente almeno i primi 3 gradi.
Per la parte non armata si (attacchi disarmati  convenzionali e non,tipo schiaffi portati stretti o rabbit punch per citarne alcuni)

Per quanto riguarda la parte armata invece un principiante conosce giusto le basi (attacco solo di bastone,sui 5 angoli tipici del kali filippino/latosa escrima),poi man mano che crescono si approfondisce (e si "sporcano" gli attacchi)il bastone e,progressivamente,si sostituisce il coltello al bastone e poi si cerca di applicare le suddette conoscenze a delle armi improvvisate (chiave,rivista,felpa,penne ecc)...

Il tutto al combattimento dalla larga mano range fino alla close range,poi lo stesso principio si cerca di studiarlo nella distanza di lotta (grappling).

tecniche a terra?
Title: Re: buon giorno atutti
Post by: ^'V'^ on April 23, 2010, 23:38:49 pm
Ciao Andrea, vecchio mio, e benvenuto Michele
Title: Re: buon giorno atutti
Post by: micheleTDS on April 25, 2010, 11:00:27 am

Per principiante indendiamo quella fascia di grado comprendente almeno i primi 3 gradi.
Per la parte non armata si (attacchi disarmati  convenzionali e non,tipo schiaffi portati stretti o rabbit punch per citarne alcuni)

Per quanto riguarda la parte armata invece un principiante conosce giusto le basi (attacco solo di bastone,sui 5 angoli tipici del kali filippino/latosa escrima),poi man mano che crescono si approfondisce (e si "sporcano" gli attacchi)il bastone e,progressivamente,si sostituisce il coltello al bastone e poi si cerca di applicare le suddette conoscenze a delle armi improvvisate (chiave,rivista,felpa,penne ecc)...

Il tutto al combattimento dalla larga mano range fino alla close range,poi lo stesso principio si cerca di studiarlo nella distanza di lotta (grappling).

tecniche a terra?

Teoricamente a terra si dovrebbe evitare di andarci in situazione reale,ma comunque ogni settimana ci alleniamo nei combattimenti al suolo con principi (e tecniche) di BJJ,JJ, opportunamente riviste per uno scontro senza esclusione di colpi.Allenamento particolarmente indicato per le donne,per le manovre antistupro.
Title: Re: buon giorno atutti
Post by: Fanchinna on April 26, 2010, 08:18:09 am
che differenza ci vedi tra il BJJ ed il JJ?
Title: Re: buon giorno atutti
Post by: micheleTDS on April 26, 2010, 13:24:21 pm
che differenza ci vedi tra il BJJ ed il JJ?

Il BJJ,per me, si avvicina di più alla lotta da strada (loro,a differenza del JJ tradizionale,allenano,per esempio,i colpi anche durante la lotta a terra,cosa che non avviene quasi mai nel JJ tradizionale) ma alla fine gira e rigira le tecniche per chiudere un combattimento son quelle,sempre le stesse 2 o 3.Nel jj tradizionale hai un parco tecnico piu ampio (essenzialmente e' judo nella lotta a terra,con l'aggiunta di leve alle gambe)ma spesso inadeguato in un combattimento reale,a meno che non "sporchi" la tecnica e ci aggiungi qualcosa di personale....
Title: Re: buon giorno atutti
Post by: Zenergy M.A.P. on June 18, 2010, 23:37:23 pm
benvenuto
saluti staff zenergy