Ar.Ma.

Arti marziali del Giappone - Okinawa - Corea => Karate e Kenpo => Topic started by: simolucio on April 09, 2010, 12:45:11 pm

Title: Karate o... ?
Post by: simolucio on April 09, 2010, 12:45:11 pm
Ciao a tutti! altri 3 video (ormai per autoconvincimento di saper fare qualcosa più che altro :D :D :-[ :-[) dove proviamo ad applicare 3 "parate" che si studiano da cintura bianca...
Karate, Jujutsu o una ricerca di evoluzione nella sua tradizionalità?? ai posteriori... ehm... posteri l'ardua sentenza! :o :o :sur:

https://www.youtube.com/watch?v=1LDbfW7XA7E (https://www.youtube.com/watch?v=1LDbfW7XA7E)
https://www.youtube.com/watch?v=ovMCuWbS2AU&feature=channel (https://www.youtube.com/watch?v=ovMCuWbS2AU&feature=channel)
https://www.youtube.com/watch?v=ps211zRNCR4&feature=channel (https://www.youtube.com/watch?v=ps211zRNCR4&feature=channel)
Title: Re: Karate o... ?
Post by: muteki on April 09, 2010, 13:17:43 pm
l'approccio mi piace molto, forse perché è praticamente identico a quel che faccio e insegno io, pur tra mille critiche... come sempre, non si tratta di soluzioni definitive ma studi con applicazioni: cosa ben resa dal terzo video, con quel NO! a chiare lettere e subito dopo una possibilità di interpretazione del gesto.
complimenti!
Title: Re: Karate o... ?
Post by: dora on April 09, 2010, 13:24:32 pm
Belle tecniche anche se le prime del primo filmato di solito non le applichiamo, ci liberiamo verso l'alto. L'ultimo di solito è analogo agli stiuli shorin ma di solito poi più che la proiezione si colpisce al fianco.
Title: Re: Karate o... ?
Post by: Luca Bagnoli on April 09, 2010, 13:35:10 pm
Direi che sembra più Jujutsu che karate comunque bravi a mettervi in gioco. Nel primo video la tecnica sembra tenchi-nage. Nel secondo capisco che stavate provando una precisa tecnica : tendenzialmente preferisco uscire dall'altro lato. Sul terzo video non dico niente dato che secondo me le difese da coltello è un mero esercizio intellettuale e tecnico: se hai davanti un disgraziato intenzionato ad accoltellarti sei semplicemente morto.
Title: Re: Karate o... ?
Post by: dora on April 09, 2010, 13:44:11 pm
Ma infatti è più uno studio accademico penso, una delle prime cose che si dice è che contro un coltello non ce n'è.
Title: Re: Karate o... ?
Post by: muteki on April 09, 2010, 13:51:23 pm
Direi che sembra più Jujutsu che karate comunque bravi a mettervi in gioco. Nel primo video la tecnica sembra tenchi-nage. Nel secondo capisco che stavate provando una precisa tecnica : tendenzialmente preferisco uscire dall'altro lato. Sul terzo video non dico niente dato che secondo me le difese da coltello è un mero esercizio intellettuale e tecnico: se hai davanti un disgraziato intenzionato ad accoltellarti sei semplicemente morto.

perché dici che sembra più jujutsu che karate? suppongo per le stesse ragioni per le quali parlavi in modo analogo dei miei video... ma il karate prevede blocchi, leve, prese... no? anche nel daidojuku si praticano tecniche di lotta. non è karate, ma la base è in parte quella del karate.

e citando il suo fondatore: "la tecnica inizia dalla forma (kata), ma non ci si deve fossilizzare sulla forma".
Title: Re: Karate o... ?
Post by: Luca Bagnoli on April 09, 2010, 13:57:08 pm
Mah direi che questi video sono molto diversi dai tuoi. Nelle tue sperimentazioni si vedeva chiaramente che il praticante era un karateka che cercava di improvvisare delle tecniche un po' improbabili. In questo caso vedo movimenti e tecniche ( es tenchi nage ) che fanno parte dell'ABC dell'aikido e del jujutsu...
Title: Re: Karate o... ?
Post by: simolucio on April 09, 2010, 14:06:38 pm
strabello che a seconda del punto di vista di chi osserva si vedano varie cose! :)
noi siamo partiti proprio dal voler provare ad applicare 4 parate di karate quindi le techinche di base sono proprio quelle del karate: Age Uke, Uchi uke, Gedan Barai (e ude gedan), Juji uke.
partendo da qui abbiamo pensato queste "applicazioni" che, guarda un po', chi ha fatto un po' di jujutsu ha subito "riconosciuto" (tenchi nage può essere anche la seconda tecnica di heian sandan ;))... questa è la "prova provata" che tutto torna! :sur: :o
Title: Re: Karate o... ?
Post by: dora on April 09, 2010, 14:08:52 pm
Madonna santa Simolucio hai detto un'eresia sul gedan barai...... :swat:
Title: Re: Karate o... ?
Post by: Luca Bagnoli on April 09, 2010, 14:10:35 pm
Che stile di karate praticate? e da quanto tempo praticate jujutsu ?
Title: Re: Karate o... ?
Post by: simolucio on April 09, 2010, 14:14:39 pm
Madonna santa Simolucio hai detto un'eresia sul gedan barai...... :swat:

cosa cosa cosa? non è ude gedan? o non è gedan barai?? :-[ :-[ :-\ :-\
Title: Re: Karate o... ?
Post by: Raven81 on April 09, 2010, 14:16:05 pm
A quanto ne so gedan barai non è una parata... infatti si chiama "barai" e non "uke"
Title: Re: Karate o... ?
Post by: dora on April 09, 2010, 14:17:45 pm
Eh infatti rientra nelle cose supposte....... nel senso che nasconde altre tecniche.....
Title: Re: Karate o... ?
Post by: muteki on April 09, 2010, 14:19:14 pm
Mah direi che questi video sono molto diversi dai tuoi. Nelle tue sperimentazioni si vedeva chiaramente che il praticante era un karateka che cercava di improvvisare delle tecniche un po' improbabili. In questo caso vedo movimenti e tecniche ( es tenchi nage ) che fanno parte dell'ABC dell'aikido e del jujutsu...

mi spiace doverti correggere ma quel che dici è del tutto inesatto. come ti ho già spiegato quelle "possibilità di applicazione" non le ho inventate né improvvisate. sono il risultato di altro, compresi i bunkai della mia scuola. come ho già detto più volte, non le propongo come tecniche definitive né necessariamente valide, ma solo come studi. esattamente come simolucio propone quello studio di difesa da coltello: uno analogo lo propongo anche io nei miei programmi. anzi, direi che sia quasi identica, l'applicazione. che, guarda caso, ho preso da altri allenamenti e insegnamenti impartitimi in passato.

in quest'ottica, leggi anche la spiegazione dello stesso simolucio, che correttamente parte dal mio medesimo principio base, ossia applicare movimenti "stile karate" in gesti diversi. che poi loro siano più bravi di me, non ci sono dubbi. ma si tratta di un lavoro estremamente affine, a mio vedere.

ah, poi c'è un certo iabernethy... lo conosci, immagino. ho visto con piacere tutti i suoi video e per me sono una continua fonte di ispirazione...
Title: Re: Karate o... ?
Post by: simolucio on April 09, 2010, 14:21:08 pm
A quanto ne so gedan barai non è una parata... infatti si chiama "barai" e non "uke"

aaaahhhhhh beh! ma se è questa... si effettivamente è come dici ma quando calpesti il tatami con la cintura bianca ti insegnano che gedan barai significa "parata bassa", almeno a me è stato detto sempre così, fino a quando non cominci a vedere qualcos'altro o non fai una connessione linguistica del tipo:
age uke: parata verso l'alto
Soto uke: parata verso l'interno
grdan barai: parata bassa... parata???? :o :o
Title: Re: Karate o... ?
Post by: Raven81 on April 09, 2010, 14:22:31 pm
Anche a me è stato insegnato così... però effettivamente mi sono reso conto che gedan barai è più una deviazione/uscita che prelude ad una spazzata... sbaglio?
Title: Re: Karate o... ?
Post by: dora on April 09, 2010, 14:22:59 pm
Ma poi scopri che nasconde tutta una serie di tecniche che non parano ma agganciano, percuotono, ecc... insomma uno dei più grandi misteri di Okinawa (Tatammmmm.......) :pla:
Title: Re: Karate o... ?
Post by: muteki on April 09, 2010, 14:31:34 pm
Ma poi scopri che nasconde tutta una serie di tecniche che non parano ma agganciano, percuotono, ecc... insomma uno dei più grandi misteri di Okinawa (Tatammmmm.......) :pla:

barai da harai, ossia "spazzata". in tal senso vicino a un gedan uchi uke ude. o anche a un haito uke. o a molto altro ancora. un allontanamento, un controllo, una presa... molte cose ancora. ma se poi lo dici a voce alta alcuni gridano allo scandalo  ;D ;D ;D
Title: Re: Karate o... ?
Post by: simolucio on April 09, 2010, 14:34:16 pm
Anche a me è stato insegnato così... però effettivamente mi sono reso conto che gedan barai è più una deviazione/uscita che prelude ad una spazzata... sbaglio?

non sbagli: barai (o harai) significa proprio spazzata! quindi gedan barai singifica spazzata bassa, secondo me è anche molto sbagliato affibiargli il termine parata perchè presuppone che io incontri con il mio avambraccio la tibia del mio avversario con il risultato di giocare a chi ce l'ha più duro... :o l'osso!! :sur: se si vuole sfruttare come difesa comunque la PRIMA cosa da fare è levarsi dalla traiettoria del calcio e poi mettere il braccio, che se invece di copire sulla tibia va sull'adduttore (interno coscia) crea anche quell'istante di "shock" che impedisce all'avversario di portare la seconda tecnica dandoti quel (minimo!) margine di tempo per portare il tuo contrattacco. se poi invece che uscire di lato o arretrare entri addirittura nella sua figura... ;)
Title: Re: Karate o... ?
Post by: dora on April 09, 2010, 14:35:03 pm
Ma poi scopri che nasconde tutta una serie di tecniche che non parano ma agganciano, percuotono, ecc... insomma uno dei più grandi misteri di Okinawa (Tatammmmm.......) :pla:

barai da harai, ossia "spazzata". in tal senso vicino a un gedan uchi uke ude. o anche a un haito uke. o a molto altro ancora. un allontanamento, un controllo, una presa... molte cose ancora. ma se poi lo dici a voce alta alcuni gridano allo scandalo  ;D ;D ;D
Ma chi grida allo scandalo, se seppe!
Title: Re: Karate o... ?
Post by: muteki on April 09, 2010, 14:45:41 pm
ne ho conosciuti tanti. sia sportivi cxhe tradizionalisti. anzi, molti erano presunti tradizionalisti, alcuni dei quali insistevano nel dire che se in un kata hai una parata a due mani (vedi heian sandan, yondan o altri), stai parando un colpoo avanti e uno dietro... manco remo williams o i turtles ci riescono! (ma l'uomo ragno sì, che c'ha il senso di ragno e la forza proporzionale, qualunque cosa questo significhi)
Title: Re: Karate o... ?
Post by: Luca B. on April 09, 2010, 14:54:33 pm
A quanto ne so gedan barai non è una parata... infatti si chiama "barai" e non "uke"

aaaahhhhhh beh! ma se è questa... si effettivamente è come dici ma quando calpesti il tatami con la cintura bianca ti insegnano che gedan barai significa "parata bassa", almeno a me è stato detto sempre così, fino a quando non cominci a vedere qualcos'altro o non fai una connessione linguistica del tipo:
age uke: parata verso l'alto
Soto uke: parata verso l'interno
grdan barai: parata bassa... parata???? :o :o

Hai ragionissima, alle cinture bianche viene insegnata così.
Può anche servire, a mano aperta, per parare/afferrare un calcio, ma questo rientra nel "tutto può essere tutto", il non essere parata di Gedan Barai, il suo essere altro, uno può anche scoprirlo quando incontra il tizio che, dopo tanti anni non l'ha archiviata fra le cose inutili e, usandola, gli fa partire un menisco :gh: :gh:
Title: Re: Karate o... ?
Post by: Luca Bagnoli on April 09, 2010, 16:33:38 pm
Mah direi che questi video sono molto diversi dai tuoi. Nelle tue sperimentazioni si vedeva chiaramente che il praticante era un karateka che cercava di improvvisare delle tecniche un po' improbabili. In questo caso vedo movimenti e tecniche ( es tenchi nage ) che fanno parte dell'ABC dell'aikido e del jujutsu...

mi spiace doverti correggere ma quel che dici è del tutto inesatto. come ti ho già spiegato quelle "possibilità di applicazione" non le ho inventate né improvvisate. sono il risultato di altro, compresi i bunkai della mia scuola. come ho già detto più volte, non le propongo come tecniche definitive né necessariamente valide, ma solo come studi. esattamente come simolucio propone quello studio di difesa da coltello: uno analogo lo propongo anche io nei miei programmi. anzi, direi che sia quasi identica, l'applicazione. che, guarda caso, ho preso da altri allenamenti e insegnamenti impartitimi in passato.

in quest'ottica, leggi anche la spiegazione dello stesso simolucio, che correttamente parte dal mio medesimo principio base, ossia applicare movimenti "stile karate" in gesti diversi. che poi loro siano più bravi di me, non ci sono dubbi. ma si tratta di un lavoro estremamente affine, a mio vedere.

ah, poi c'è un certo iabernethy... lo conosci, immagino. ho visto con piacere tutti i suoi video e per me sono una continua fonte di ispirazione...

Scusami ma come può essere inesatta un'impressione ? direi che è soggettivo... Comunque conosco Abernathy e non mi piace per niente...
Magari Simo pratica uno stile di karate più fluido rispetto al tuo o magari pratca anche jujitsu / aikido e per qesto è più bravo di te... non lo so. Fatto sta che le applicazoni che mi hai fatto vedere tu sono molto diverse. Fammi vedere qualcos'altro magari mi ricredo.
Title: Re: Karate o... ?
Post by: muteki on April 09, 2010, 17:03:44 pm
beh, altro lo vedi nel video con la dimostrazione e il bunkai. quelle sono le modalità tecniche dell'esercizio di scuola. te lo posto per risparmiarti la fatica di cercarlo

Title: Re: Karate o... ?
Post by: Fanchinna on April 09, 2010, 17:05:00 pm
Eh infatti rientra nelle cose supposte....... nel senso che nasconde altre tecniche.....

nella vita ci sono due categorie di cose:
quelle vere
e quelle supposte

le vere mettiamole da una parte
le supposte dove le mettiamo?
Title: Re: Karate o... ?
Post by: Luca Bagnoli on April 09, 2010, 17:12:03 pm
Ok Muteki ho visto. Che dire... non mi piace. Ne' il primo 1 contro tutti ne' il bunkai con te e la ragazza. Comunque leve ne ho viste davvero poche e quelle due o tre che c'erano le trovo davvero inapplicabili: una levao una proiezione dvvono poter essere utilizzate contro un avversario più pesante e forte altrimenti sono inutili. Ribadisco : pur essendo esercizi e non tecniche di combattimento i video mostrati da simo sono diversi. Si vede che non fanno ( solo ) karate...
Title: Re: Karate o... ?
Post by: muteki on April 09, 2010, 17:14:56 pm
Ok Muteki ho visto. Che dire... non mi piace. Ne' il primo 1 contro tutti ne' il bunkai con te e la ragazza. Comunque leve ne ho viste davvero poche e quelle due o tre che c'erano le trovo davvero inapplicabili: una levao una proiezione dvvono poter essere utilizzate contro un avversario più pesante e forte altrimenti sono inutili. Ribadisco : pur essendo esercizi e non tecniche di combattimento i video mostrati da simo sono diversi. Si vede che non fanno ( solo ) karate...

ok, come dici tu le opinioni sono personali. il problema è sempre là: come funziona un bunkai? se non capisci questo, allora è difficile affrontare l'argomento.
Title: Re: Karate o... ?
Post by: Luca Bagnoli on April 09, 2010, 17:18:58 pm
SCusa Muteki ma perchè pensi che ci sia qualcosache non capisco ?
Title: Re: Karate o... ?
Post by: rockyjoe on April 09, 2010, 17:23:16 pm
A quanto ne so gedan barai non è una parata... infatti si chiama "barai" e non "uke"
uke non vuol dire parare ma ricevere,anche un accompagnamento è uke.....,barai vuol dire spazzare..
Title: Re: Karate o... ?
Post by: Fanchinna on April 09, 2010, 17:28:42 pm
A quanto ne so gedan barai non è una parata... infatti si chiama "barai" e non "uke"
uke non vuol dire parare ma ricevere,anche un accompagnamento è uke.....,barai vuol dire spazzare..

quando le persone si improvvisano si vede lontano un miglio

questi due impediti


rovinano questa famosa tecnica di kenpo in questo modo

la tecnica originale non prevede una parata come quella che si vede nel video
ma la mano dx, cioè quella che per il karateka effettuerebbe l'hikite,
è quella che para
mentre la sx, quella che esegue il barai appunto, serve per aumentare la sua rotazione e trovarsi realmente alle sue spalle
con gli ovvi vantaggi
Title: Re: Karate o... ?
Post by: Raven81 on April 09, 2010, 17:33:08 pm
Uhm, per come ragiono io... a questo punto mi verrebbe voglia di aprire un thread parate/blocchi/deviazioni/coperture: cosa sono e quali sono "più efficaci"  :P
Title: Re: Karate o... ?
Post by: Luca Bagnoli on April 09, 2010, 17:37:50 pm
E apriamolo sto 3d  :D
Non lo posso fare io se no mi dicono che ne apro troppi  XD
Title: Re: Karate o... ?
Post by: muteki on April 09, 2010, 17:39:30 pm
SCusa Muteki ma perchè pensi che ci sia qualcosache non capisco ?

perché lo dimostri con alcune tue affermazioni ;)
Title: Re: Karate o... ?
Post by: Raven81 on April 09, 2010, 17:40:54 pm
E apriamolo sto 3d  :D
Non lo posso fare io se no mi dicono che ne apro troppi  XD

adesso non ho tempo di aprirlo con la dovuta calma... vorrei evitare di fare un post criptico in cui mi limito a chiedere una valanga di pareri.
magari stanotte o domattina
Title: Re: Karate o... ?
Post by: dora on April 09, 2010, 17:45:35 pm
Uhm, per come ragiono io... a questo punto mi verrebbe voglia di aprire un thread parate/blocchi/deviazioni/coperture: cosa sono e quali sono "più efficaci"  :P
E' cosa buona e giusta......
Title: Re: Karate o... ?
Post by: Luca Bagnoli on April 09, 2010, 17:45:57 pm
SCusa Muteki ma perchè pensi che ci sia qualcosache non capisco ?

perché lo dimostri con alcune tue affermazioni ;)

Solo perchè non mi piace quello che fai ? Spiegami a quali affermazioni ti riferisci  :)
Title: Re: Karate o... ?
Post by: Fanchinna on April 09, 2010, 17:46:45 pm
E apriamolo sto 3d  :D
Non lo posso fare io se no mi dicono che ne apro troppi  XD

MA NO
sono dicerie
Title: Re: Karate o... ?
Post by: simolucio on April 09, 2010, 17:48:57 pm
discussione sempre più interessante! credo sia importante mettersi in un'ottica  di studio continuo, di predisposizione all'apprendimento e all'osservazione (secondo una leggenda popolare OSSERVANDO i rami di un salice che si piegavano si è giunti al concetto di ju...) le varie scuole hanno nei secoli percorso più o meno tutte la stessa strada: le lettere dell'alfabeto romano sono 21 e da queste 21 si formano i 250000 vocaboli della nostra lingua italiana e delle altre lingue occidentali: migliaia di vocaboli da 21 lettere = migliaia di interpretazioni ed applicazioni da poche tecniche.
il kihon del karate (io pratico shotokan) è questo, imparare il gesto tecnico, puro e spoglio da arzigogoli, come è l'alfabeto (quindi gedan barai è una parata bassa contro mae geri perchè TUTTI abbiamo cominciato cosi). poi si combina ed ottieni le parole (quindi gedan barai è una spazzata da fare in SEN contro mae geri). poi se io sono italiano e mi metto a studiare inglese capisco anche chi abita oltremanica (ho cominciato a praticare jujutsu stile Hontai Yoshin Ryu) (quindi gedan barai è un controllo, presa, sbilanciamento... che posso esercitare sull'avversario).

Il nijukun recita:
"kata è perfezione della forma, l'applicazione è un'altra cosa" ;)
Title: Re: Karate o... ?
Post by: dora on April 09, 2010, 17:54:26 pm
Marò che gioia che mi dai figlio mio! (Marottide, L'uomo che usciva la gente)
Title: Re: Karate o... ?
Post by: muteki on April 09, 2010, 18:16:18 pm


Il nijukun recita:
"kata è perfezione della forma, l'applicazione è un'altra cosa" ;)

@luca bagnoli: con questo, simolucio risponde al posto mio.

se non comprendi l'utilità di kata e bunkai, come puoi pensare di dire di conoscere bene la tecnica? conoscerai solo un modo di applicarla, in un contesto specifico (nel tuo caso il kakuto karate): sarai anche bravissimo in quel contesto, ma non ne uscirai mai fuori. e non starai ricercando nulla di particolare se non nei limiti di esso.
Title: Re: Karate o... ?
Post by: dora on April 09, 2010, 18:20:59 pm
Si però il lessico e la prosa erano fighi.....
Title: Re: Karate o... ?
Post by: Luca Bagnoli on April 09, 2010, 18:23:05 pm
Ma scusa " perchè non contesti le mie tesi anzichè deridere le mie infermità? " ( Leopardi )
Voglio dire tu parti sempre dal presupposto che io non sappia o non sppia fare... chi ti dice che nei kata e nei bunai io non sia più preparato di te ad esempio ? Magari li ho studiati  e praticati più di te ed è per questo che li ho accantonati. Comunque inqueso caso non stiamo parlando di kata sì kata no o bunkai sì bunkai no. Io ho solo detto che i bunkai che hai fatto vedere tu non sono applicabili in nessun caso. Le leve sono portate nel modo sbagliato e non possono entrare se l'altro si oppone, i colpi sono inefficaci e comunque sepre jiaku tsuki - oi tsuki ecc ecc dalla distanza... Devi contestare le mie tesi perchè finchè cntinuate semplicemente a dire che non capiscoo non conosco siete poco credibili e condivisibili   :gh:
Title: Re: Karate o... ?
Post by: dora on April 09, 2010, 18:26:05 pm
Ma anche io la penso come il signor Mihayi o come si scrive di karate kid ;)..... quando il karate diventa soffio e respiro vitale perché hai provato e riprovate le forme, diventa parte del tuo essere, è parte del tuo essere allora capisci che è molto diverso da tutto gli altri....
Title: Re: Karate o... ?
Post by: Luca Bagnoli on April 09, 2010, 18:29:00 pm
Questo è un bel pensiero ma in cosa contrasta con il mio ?
Title: Re: Karate o... ?
Post by: Raven81 on April 09, 2010, 18:30:24 pm
Io ho solo detto che i bunkai che hai fatto vedere tu non sono applicabili in nessun caso. Le leve sono portate nel modo sbagliato e non possono entrare se l'altro si oppone, i colpi sono inefficaci e comunque sepre jiaku tsuki - oi tsuki ecc ecc dalla distanza...

Beh, ma il fatto di portare solo diretti dalla distanza non mi sembra un "difetto" o un "errore": non è forse la particolare strategia impiegata in quel kata? Io sapevo che i kata possono essere usati, se intesi come sparring condizionato (ammesso che sia possibile), come un modo di esemplificare una certa strategia o tattica.
Title: Re: Karate o... ?
Post by: Luca Bagnoli on April 09, 2010, 18:34:22 pm
Senz'altro. Solo che così si rischia seriamente l'endogamia. Va bene colpi dalla distanza ma non per forza jiaku e oi tsuki... Poi ovviamente io esprimo solo il mio gusto per cui è , come ho detto prima , tutto soggettivo  :) :)
Title: Re: Karate o... ?
Post by: Raven81 on April 09, 2010, 18:38:27 pm
Ok, ma l'endogamia all'interno di uno studio di un SINGOLO kata per me ci può stare... è un po' come dire: faccio sparring condizionato solo diretti. :)
Title: Re: Karate o... ?
Post by: Luca Bagnoli on April 09, 2010, 18:41:57 pm
In questo ti do ragione  :gh: :gh:
Title: Re: Karate o... ?
Post by: shizentai on April 09, 2010, 22:15:44 pm
comunque è vero, noi non facciamo solo karate... Simolucio si fa principalmente karate shotokan , e in seconda battutta jujitsu... posso dire che da quando pratica jujitsu la sua visione dello shotokan a preso immediatamente orizzonti più ampi... io invece che sono l'altro faccio Ju Jitsu e ho solo qualche pregresso di karate e kung fu.

Nel primo video si è abbastanza simile al tenchi nage...anche se per fare proprio tenchi nage avrei dovuto inserire delle rotazioni d'anca che sono essenziali per entrare nella struttura dell'avversario senza incontrare i suoi angooli di forza che nel videonon ho volutamente fatto perchè non si voleva in qualche modo "coprire" il lavoro delle braccia che ..tirato per i capelli ...poteva essere una combinazione di uchi uke (ten) e gadan uke (Chi).. il nage avviene quando, dopo aver aperto la strada con le mani si entra con corpo nella struttura di uke bloccandogli la colonna vertebrelae portando il suo baricntro fuori asse sulla linea di debolezza...questa linea cambia a seconda di come reagisce uke...ai principianti si dice che la linea di debolezzza è a 90° rispetto la linea che unisce i piedi...quando si cresce un po invece si insegna a considerare anche altri fattori come la posizione delle anche  o delle spalle di uke etc..e le cose si complicano un po...ma quando capisci diventano subito semplici ;)

In realtà molti movimenti che ritroviamo nelle forme di karate i possono ricondurre a leve o proiezioni... perchè però possano funzionare come tali occorre inserire anche il movimento di tutto il corpo, la direzione e soprattutto il rapporto con le linee di forza di Uke, questo particolare è forse quello che sfugge un o a chi fa solo karate che non è abitutato a usare i movimenti di taineri non solo per schivare ma anche per eludere la forza di uke nelle entrate...

Title: Re: Karate o... ?
Post by: bizz_it on April 09, 2010, 22:23:20 pm
bellissima spiegazione.

Complimenti
Title: Re: Karate o... ?
Post by: muteki on April 09, 2010, 22:41:51 pm


In realtà molti movimenti che ritroviamo nelle forme di karate i possono ricondurre a leve o proiezioni... perchè però possano funzionare come tali occorre inserire anche il movimento di tutto il corpo, la direzione e soprattutto il rapporto con le linee di forza di Uke, questo particolare è forse quello che sfugge un o a chi fa solo karate che non è abitutato a usare i movimenti di taineri non solo per schivare ma anche per eludere la forza di uke nelle entrate...



al di là della splendida spiegazione, è proprio su quest'ultimo punto che io insisto sempre. è una cosa che ho imparato con l'aikido, e che ho poi ritrovato nei bunkai del gojuryu "pezzotto" da me praticato adesso. il concetto di "eludere la forza di uke" è differente dalla schivata, ma non puà essere compreso se non con la pratica, visto che include, a parer mio, molte altre cose - che vanno cioè al di là del semplice spostamento da una linea di attacco, andando poi a riguardare anche lavori sul contatto fisico.

grazie del bell'intervento!
Title: Re: Karate o... ?
Post by: dora on April 09, 2010, 22:57:43 pm
Sono all'antica mi piacciono le forme, la trasmissione in linea diretta con tutto il rispetto confronti e commistioni non fanno per me. Peggio ancora se il tutto va verso la sportivizzazione. se serve non serve o altre balle non mi interessa. Poi massimo rispetto per carità ma il nuovo non fa per me.
Title: Re: Karate o... ?
Post by: Luca Bagnoli on April 09, 2010, 23:04:32 pm
In che senso il nuovo ?
Title: Re: Karate o... ?
Post by: dora on April 09, 2010, 23:11:25 pm
Tutto quello da Funakoshi in qua. Sono una donna all'antica.......Maddai che scherzo!!!!!Comunque mi piace confrontarmi ma........ rimango del parere che la tradizione , con il corredo di tecniche sia impagabile.  Poi sai tanto non devo fare gare di nessun tipo e sono convinta che sia lo spirito giusto delle AM.
Title: Re: Karate o... ?
Post by: dora on April 09, 2010, 23:12:51 pm
Poi come molti sanno sono una bieca razzista nei confronti degli sport da combattimento soprattutto per motivi ideologici. E' il mio limite, non mi metto a fare polemiche ma la penso così.
Title: Re: Karate o... ?
Post by: Luca Bagnoli on April 09, 2010, 23:17:50 pm
Capito comunque ricorda che più si va indietro e più le AM somigliano a SDC senza regole e combattuti fino alla morte. Niente fronzoli, niente forme : solo barbara violenza e spietata determinazione ad uccidere. I samurai erano biechi e spietati assassini...
Title: Re: Karate o... ?
Post by: Raven81 on April 09, 2010, 23:23:05 pm
Poi come molti sanno sono una bieca razzista nei confronti degli sport da combattimento soprattutto per motivi ideologici.

Potresti spiegare a che motivi ideologici fai riferimento? Non ho proprio capito il tuo intervento. :)
Title: Re: Karate o... ?
Post by: dora on April 09, 2010, 23:24:36 pm
No è chiaro che c'è lo stacco culturale dell'epoca le misure di sicurezza le protezioni, ecc.... ma quello che voglio dire è che non mi va lo spirito della competizione sportiva. Anche il katori shinto ryu è parte della tradizione giapponese ma non per questo la maggior parte delle scuole non usa bokken di legno! E' vero pure che molte cose tramandate non sono come lo erano nella realtà. A me è la competizione  sportivache mi annoia. Poi per carità ci sta tutto, e ciascuno pratica quello che vuole e quello che pratica è giusto e legittimato. Ma se devo scegliere, l'ho detto. Ed è anche quello che consiglio ai miei studenti anche perché poi sai mi dispiace ma su certe cose ho la testa dura. Poi sono una donna di altri tempi sono convinta che le AM come Am vengono praticate di più da gente di una certa parte politica cui appartengo e gli sdc da un'altra parte politica cui non voglio assolutamente appartenere. Ma poi vivi e lascia vivere, per carità però non ce la faccio a non dire la mia Raven se sono stata troppo eccessiva sono pronta a cancellare il post.
Title: Re: Karate o... ?
Post by: Luca Bagnoli on April 09, 2010, 23:36:08 pm
Ah ah ah ah ah dai Dora sei una donna intelligente ed istruita non credo che tu davvero pensi quello che hai scritto  :D :D :D :D
Scusa nella cultura occidentale lo sport è sempre stato considerato come una delle pratiche più nobili. Per i greci gli atleti ( e soprattutto quelli vittoriosi ) erano divinita' e le competizioni erano un momento di festa. Durante le olimpiadi e i vari giochi annuali si sospendevano persino le guerre  :)
Title: Re: Karate o... ?
Post by: dora on April 09, 2010, 23:38:10 pm
Ma al di là di tutte le analisi storiche lo sport non mi interessa punto e basta. E comunque anche lo sport di oggi è molto diverso da quello di cento anni fa .
Title: Re: Karate o... ?
Post by: Luca Bagnoli on April 09, 2010, 23:40:00 pm
Ah ah ah ah beh che non ti interessi è legittimo  XD
Title: Re: Karate o... ?
Post by: Raven81 on April 09, 2010, 23:59:51 pm
[...]
Poi sono una donna di altri tempi sono convinta che le AM come Am vengono praticate di più da gente di una certa parte politica cui appartengo e gli sdc da un'altra parte politica cui non voglio assolutamente appartenere. Ma poi vivi e lascia vivere, per carità però non ce la faccio a non dire la mia Raven se sono stata troppo eccessiva sono pronta a cancellare il post.

No, non sei stata eccessiva, non c'è motivo di cancellare il post  ;)

Sulla parte in neretto: frequento da poco l'ambiente SDC, vedo gente di tutti i "colori" che si allena tranquillamente insieme in palestre "incolore"... poi, sì, alcune palestre hanno un particolare "colore", ma finchè si fa sport, si fa sport e basta e la politica non c'entra.  :)

Fine OT.
Title: Re: Karate o... ?
Post by: muteki on April 10, 2010, 00:12:25 am

ecco qualche applicazione interessante di seipai e... di alcune "parate" ;)


questo qua va di gedanbarai


ora confrontate qui: questa la feci anche io ad aikido, e ora la ripropongo spesso...
Title: Re: Karate o... ?
Post by: Luca Bagnoli on April 10, 2010, 00:44:48 am
Le leve del primo video sono semplicemente fantascienza... comunque non mi piace nessuno dei tre...
Title: Re: Karate o... ?
Post by: Luca Bagnoli on April 10, 2010, 00:47:13 am
Tra l'altro la tecnica di chin na che viene mostrata nel terzo video è concettualmente e tecnicamente ben lontana dal nikkyo che puoi aver praticato ad aikido...
Title: Re: Karate o... ?
Post by: muteki on April 10, 2010, 07:35:33 am
Tra l'altro la tecnica di chin na che viene mostrata nel terzo video è concettualmente e tecnicamente ben lontana dal nikkyo che puoi aver praticato ad aikido...

non la trovo concettualmente lontana come dici tu. e la medesima tecnica si trova anche in diversi bunkai.
aspetto sempre di vedere tuoi video o almeno video di applicazioni - se non tue - almeno che ti piacciano.
Title: Re: Karate o... ?
Post by: Luca Bagnoli on April 10, 2010, 10:45:01 am
Io sono veramente una schiappa quindi non faccio video  :-[ :-[ :-[ :-[
In linea di massima non mi piacciono le applicazioni come concette ma se vai a rivedere il 3d sullo Shotokan vedrai che qualcosa salvo  :)
Title: Re: Karate o... ?
Post by: Luca Bagnoli on April 10, 2010, 11:51:55 am
Tra l'altro la tecnica di chin na che viene mostrata nel terzo video è concettualmente e tecnicamente ben lontana dal nikkyo che puoi aver praticato ad aikido...

non la trovo concettualmente lontana come dici tu. e la medesima tecnica si trova anche in diversi bunkai.
aspetto sempre di vedere tuoi video o almeno video di applicazioni - se non tue - almeno che ti piacciano.

Nell'aikido nikkyo è un principio oltre che una tecnica. Nel chin na si fa molto affidamento sulla forza muscolare tanto che ci sono una miriade di esercizi per rinforzare la stretta : è vitale la capacit di utilizzare la forza delle mani per comprimere , torcere , lacerare. Nell'aikido quest'enfasi sulla forza ovviamente non c'è dato che i punti cardine sono il tempismo e gli spostamenti.
Venendo alle applicazioni che mi piacciono:

tanto per non mettere sempre il kakuto karate e la thai  :D :D
a e naturalmente questo

Title: Re: Karate o... ?
Post by: Dipper on April 10, 2010, 12:18:25 pm
Gli ultimi due link sono uguali... :P
Title: Re: Karate o... ?
Post by: Luca Bagnoli on April 10, 2010, 12:36:23 pm

Volevo mettere questo  :sbav:
Title: Re: Karate o... ?
Post by: muteki on April 10, 2010, 12:49:38 pm
io stesso adoro l'aikido, ma se non si allena nulla oltre a calci e pugni, allora cosa resta del karate?
Title: Re: Karate o... ?
Post by: dora on April 10, 2010, 12:51:36 pm
nellapplicazione di gedan barai gli stili shorin seguono maggiormente le arti marziali cinesi e quindi l'applicazione è più simile a quella postata per ultimo da Muteki. Il tipo di leve del Goju giapponese francamente no, vengono prese in considerazione ma considerate troppo macchinose. Purtroppo di sensei Higa originale in rete non c'è quasi niente e i filmati di kyudokan non sono quelli in linea diretta con la scuola ma variazioni e aggiustamenti successivi fatti soprattutto dalle ramificazioni argentine e sudamericane in genere. Bravo Bagnoli sono contenta che consideri un po' anche la tradizione e non sei uno sportivo irriducibile, poi un maestro come Tissier..... :-*
Title: Re: Karate o... ?
Post by: Luca Bagnoli on April 10, 2010, 12:57:49 pm
Ah ah ah ah Dora ho praticato Jujitsu tradizionale e Aikido dai dieci ai diciotto anni e poi son partito con lo SHotokan iper tradizionale. Mi piace lo sport ma non lo considero l'unico valore. Anche se indubbiamente è fondamentale nella formazione dei ragazzi e delle ragazze , soprattutto nel periodo dell'infanzia e della prima adolescenza. Comunque io amo il Budo e ho sempre sostenuto che la pratica di Kendo , Iaido , Aikido e Judo sarebbe auspicabilissima anche per i praticanti di Kakuto Karate sportivo come me e i miei  :gh: :gh:
Title: Re: Karate o... ?
Post by: dora on April 10, 2010, 13:02:44 pm
Vabbé caro, cerca di sopportarmi..... :)
Title: Re: Karate o... ?
Post by: Luca Bagnoli on April 10, 2010, 13:05:30 pm
Ci mancherebbe anzi mi piaci molto e mi diverto un sacco a parlare con te  :) :)
Anche se non ti ho mai incontrata ti considero un'amica  :-* :-*
Title: Re: Karate o... ?
Post by: shizentai on April 10, 2010, 22:08:50 pm
mi piace il molto il video di Tissier ...secondo me uno dei migliori intrepreti occidentali dell'aikido... meno Seagal anche se fa più scena usando atemi alla kenpo tra le tecniche di aikido... il Judo è sempre bello :)

Il primo video di goju postato da Muteki a me è piaciuto...gli altri due di meno, il video di chinna in cui si fauna tecnca tipo nikyo concordo con Luca...nel nikyo dell'aikido c'e un uso del corpo nel suo insieme che invece non si vede nel video postato che si concentra prevalentemente sul movimento intorno all'articolazione
Title: Re: Karate o... ?
Post by: muteki on April 11, 2010, 06:45:04 am
infatti non è la medesima tecnica, ma si tratta, a parer mio, del semplice impiego di una parte di un analogo principio. come studio è quindi interessante, considerando che anche un piccolo movimento intorno a una singola articolazione può avere senso in un dato contesto.
Title: Re: Karate o... ?
Post by: dora on April 11, 2010, 09:30:30 am
Infatti in alcuni kata di iaido fatti a vuoto si immagina che l'altro tenti di prendere la spada e quindi si mette in leva facendo un movimento analogo. Magari certe leve sono la traccia rimasta (a tale proposito qualcuno del ju jutsu potrebbe illuminarci meglio)
Title: Re: Karate o... ?
Post by: shizentai on April 11, 2010, 21:23:23 pm
nella seconda forma di omotetachi TSKSR trovi un passaggio in cui su un attacco al polso si toglie il bersaglio e si passa sopra l'altra spada che è esattamente ( o quuasi) il movimento del nikkyo... anche un passaggio di bassai dai potrebbe ricordare la setssa tecnica...sempre analogie un po trascinate... ;)
Title: Re: Karate o... ?
Post by: dora on April 11, 2010, 21:25:55 pm
No ma infatti molte cose sono in comune tra le AM era questo ciò che volevo dire..... certe leve comuni al karate all'aikido al jujutsu sono pressoché identiche.... tutto torna. Nello stile che praticavo precedentemente nel naihanci c'era un modo particolare di incrociare le mani prima del kata che, secondo la tradizione, serviva per occultare uno stiletto o spillone tagliente.