Ar.Ma.
Arti marziali del Giappone - Okinawa - Corea => Karate e Kenpo => Topic started by: Darth Dorgius on April 10, 2010, 11:57:03 am
-
Un vero mostro. Un tempismo sulle spazzate stupefacente.
Qualche proiezione dalla fase di clinch
-
Un vero mostro. Un tempismo sulle spazzate stupefacente.
"Mostro" è il termine più appropriato :o penso che padroneggiare questo tipo di tecniche possa permettere ad un atleta di risparmiarsi davvero un sacco di botte, e soprattutto avere un vantaggio psicologico non indifferente sull'avversario.
A me questo talento manca :'( ma vorrei lavorarci per averne un minimo sindacale.
Qualche proiezione dalla fase di clinch
Mi interesserebbe sapere la tua opinione di addetto ai lavori... :gh: Da praticante immagino di una certa esperienza di MMMT, che opinione hai del clinch che si vede generalmente negli stili di Karate più moderni?
-
Mi interesserebbe sapere la tua opinione di addetto ai lavori... :gh: Da praticante immagino di una certa esperienza di MMMT, che opinione hai del clinch che si vede generalmente negli stili di Karate più moderni?
Guarda - dovrei vederlo in combattimento! :)
In quel video il clinch mi sembra sia molto "da studio". Alcune proiezioni le vedo veramente poco fattibili con un clinch tenuto "bene". Ma immagino che li lo studio verta più sull'anticipo al clinch.
-
Sì in effetti nel Kudo si lavora con un'impostazione tipo judo. Quelle tecniche dal clinch difficilmente funzionerebbero contro un buon Nak Muay allenato nel Chap Ko...
-
Un vero mostro. Un tempismo sulle spazzate stupefacente.
Qualche proiezione dalla fase di clinch
Come ti permetti? >:( >:( >:( Blasfemo che non sei altro! :grrr: :grrr: :grrr:
No ti hanno spiegato che nel Karate non c'è ne lotta ne proiezioni??? [kill] [kill] [kill] [kill]
Pentiti!!!! XD XD XD XD XD
-
Mah in realta' sti video li ho postati io. Io dico sempre che non si impara la lotta e le proiezioni facendo kata e bunkai , non che un karateka non le possa utilizzare :)
Infatti noi le facciamo. " Tutto ciò che è mani nude è Karate " J. Bluming ;)
-
Mah in realta' sti video li ho postati io. Io dico sempre che non si impara la lotta e le proiezioni facendo kata e bunkai , non che un karateka non le possa utilizzare :)
Infatti noi le facciamo. " Tutto ciò che è mani nude è Karate " J. Bluming ;)
Ma penso che l'altro Luca fosse ironico... XD
-
Sì ma era ironico nei miei confronti il birichino :sbav: dato che io dco sempre che nei kata e relativi bunkai è meglio non andare a cercare leve e proiezioni dato che poi non abbiamo gli strmenti per farle davvero XD XD
-
No no, ero ironico nei confronti dei troppi che, quando vedono una proiezione o un momento di lotta dicono "ma questo non è Karate" :P :P
Poi ci sono i Coboldi, ma loro non dicono che nei Kata non c'è quella roba, dicono che è inutile lavorarci se non lo si fa con una certa intensità e metodo.....e non hanno tutti i torti.....se non fosse che poi sono dei Coboldi e hanno torto a prescindere :gh: :gh: :gh: :gh: :gh: :gh: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
-
A questo punto, devo chiedervi: per allenare le proiezioni, le kata di judo si eseguono in coppia. Esistono cose del genere anche nel karate? (sempre se ho capito la differenza fra kata e bunkai).
-
Nel Kata si impara e si memorizza il movimento, nei mille possibili (non credo a quelli codificati) bunkai si allena con il partner.
-
No no, ero ironico nei confronti dei troppi che, quando vedono una proiezione o un momento di lotta dicono "ma questo non è Karate" :P :P
Poi ci sono i Coboldi, ma loro non dicono che nei Kata non c'è quella roba, dicono che è inutile lavorarci se non lo si fa con una certa intensità e metodo.....e non hanno tutti i torti.....se non fosse che poi sono dei Coboldi e hanno torto a prescindere :gh: :gh: :gh: :gh: :gh: :gh: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
:P :P :P :P :P :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
-
A questo punto, devo chiedervi: per allenare le proiezioni, le kata di judo si eseguono in coppia. Esistono cose del genere anche nel karate? (sempre se ho capito la differenza fra kata e bunkai).
Sì come diceva Luca i kata dovrebbero servire per apprendere i movimenti : sono l'equivalentede vuoto. Poi c'è il bunkai che è il lavoro in coppia ed è l'equivalente dello sparring condizionto. La fase finale dovrebbe essere il kumite , che è l'obbiettivo della pratica. Sfortunatamente nella maggior parte de casi ci si ferma al bunkai e questo fa sì che molti apprendano migliaia di schemi senza sviluppare davvero gli autoatismi per metterli in pratica.
-
Mi interesserebbe sapere la tua opinione di addetto ai lavori... :gh: Da praticante immagino di una certa esperienza di MMMT, che opinione hai del clinch che si vede generalmente negli stili di Karate più moderni?
Guarda - dovrei vederlo in combattimento! :)
In quel video il clinch mi sembra sia molto "da studio". Alcune proiezioni le vedo veramente poco fattibili con un clinch tenuto "bene". Ma immagino che li lo studio verta più sull'anticipo al clinch.
E' più o meno l'impressione che ho avuto anch'io :)
-
questi video piacciono anche a me.e siccome sono strano,mi piace sopratutto l ultimo
-
li vedrò con piacere appena potrò :'(