Ar.Ma.

Arti marziali del Giappone - Okinawa - Corea => Karate e Kenpo => Topic started by: Luca Bagnoli on April 23, 2010, 11:35:32 am

Title: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Luca Bagnoli on April 23, 2010, 11:35:32 am
So che ci sono utenti molto preparati sull'argomento ( ad esempio xjej ) per cui forza : sparate la vostra " ricetta ". E' chiaro che tutto varia in base all'atleta che si ha per le mani , alla disciplina praticata ecc ecc. ma in questo caso mi va di fare un discorso generale. Speriamo possa nascerne un confronto produttivo.
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Darth Dorgius on April 23, 2010, 11:40:03 am

(non ho resistito..... :gh:)
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Luca Bagnoli on April 23, 2010, 11:43:46 am
Ah ah ah ah ah grande Dorje  :D :D :D
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Dipper on April 23, 2010, 12:05:12 pm
Thread interessantissimo, spero che si sviluppi... :whistle:

Quali tipi di forza e in che proporzione?
Come periodizzare l'allenamento?
Come impostare le corretta successione dei carichi nelle singole sedute?

Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Luca Bagnoli on April 23, 2010, 12:10:50 pm
Bravo Ryu!
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: altardit on April 23, 2010, 16:36:14 pm
allora io inizierei così:
addominali, piegamenti, squat fino a che l'ultimo stà in piedi,
poi circuiti con sacchi corda etc
Tecnica a coppie
sparring
e stretching.

Ne resterà solo uno!

Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Luca B. on April 23, 2010, 16:43:25 pm
allora io inizierei così:
addominali, piegamenti, squat fino a che l'ultimo stà in piedi,
poi circuiti con sacchi corda etc
Tecnica a coppie
sparring
e stretching.

Ne resterà solo uno!



Never back down? :P :P :P :P :P ??? ??? ??? ??? :D :D
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Luca Bagnoli on April 23, 2010, 16:44:59 pm
Dai bimbi seriamente  :)
In che modo periodizzate l'allenamento ? Cosa fate nelle varie fasi dell'anno ?
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: altardit on April 23, 2010, 16:50:26 pm
In realtà mi piacerebbe periodizzare etc, ma tranne per casi particolari i corsi sono sempre un vai e vieni per cui si periodizza poco e si lavora più sulla giornata.
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Fanchinna on April 23, 2010, 16:52:37 pm
Dai bimbi seriamente  :)
In che modo periodizzate l'allenamento ? Cosa fate nelle varie fasi dell'anno ?

seriamente
non sono certo di aver capito la domanda
parliamo di un atleta agonista?
parliamo di un fighter da strada?
di cosa cacchio stiamo parlando?
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Luca Bagnoli on April 23, 2010, 16:56:37 pm
E' uguale. Qualunque sia l'obbiettivo per cui uno vuole prepararsi a combattere si tratta di fare in modo che il fisico renda al meglio. Voi questo come lo fate ?
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Fanchinna on April 23, 2010, 17:11:46 pm
E' uguale. Qualunque sia l'obbiettivo per cui uno vuole prepararsi a combattere si tratta di fare in modo che il fisico renda al meglio. Voi questo come lo fate ?

io questo nn lo faccio
voi vi basate troppo sulle doti fisiche
se trovate uno più grosso le prenderete comunque
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Luca B. on April 23, 2010, 17:12:42 pm
Oggi non insegno più e per un pò continuerò.
Comunque faccio ciò che facevo fare.
Il tempo è sempre troppo poco, per cui, la preparazione atletica è sempre stata concordata in dojo ma svolta individualmente, le lezioni si articolavano in periodi, da kihon all'esecuzione dinamica, poi periodo dedicato a concetti più ampi dove quanto fatto prima assumeva differenti significati e applicazioni a seconda delle situazioni, in modo tale da fornire uno strumento di crescita tecnica individuale, poi "laboratorio kumite" dove inventare, proporre, sperimentare quanto fatto fino a quel momento, vedere se saltava fuori qualcosa di interessante direttamente dagli allievi per poi riportare tutto ad uno studio kihon onde fissare con precisione quei movimenti e risalire in dinamicità fino al 100% di intensità.
Poi in ogni lezione un momento dedicato al linguaggio del corpo, agli atteggiamenti, alla comunicazione non verbale (avete presente il tailandese che sorride sempre anche mentre le prende come se non gli si facesse nulla?) il tutto per arrivare a dei kumite liberi ma con limitazioni tecniche o di arti (solo sinistro, niente braccia ecc) che stimolassero proprio l'uso istintivo di quanto vietato.
Verso fine stagione largo spazio alla sperimentazione libera (ju kumite) e alle correzioni specifiche oltre che agli specifici approfondimenti personali.
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: joe on April 23, 2010, 17:29:50 pm
E' uguale. Qualunque sia l'obbiettivo per cui uno vuole prepararsi a combattere si tratta di fare in modo che il fisico renda al meglio. Voi questo come lo fate ?

io questo nn lo faccio
voi vi basate troppo sulle doti fisiche
se trovate uno più grosso le prenderete comunque
appunto sarà bene quindi avere una ottima preparazione fisica piuttosto che no....non ha detto praticamente questo???
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Luca Bagnoli on April 23, 2010, 17:31:55 pm
Quindi se ben comprendo nessuno di noi sa un beneamato cazzo sull'argomento ?
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Fanchinna on April 23, 2010, 17:40:57 pm
E' uguale. Qualunque sia l'obbiettivo per cui uno vuole prepararsi a combattere si tratta di fare in modo che il fisico renda al meglio. Voi questo come lo fate ?

io questo nn lo faccio
voi vi basate troppo sulle doti fisiche
se trovate uno più grosso le prenderete comunque
appunto sarà bene quindi avere una ottima preparazione fisica piuttosto che no....non ha detto praticamente questo???

Il tassello che vi manca, a mio avviso, è il seguente

- è vero che in un combattimento, se devi analizzare quello che fa l'avversario poi reagire hai già perso.
- ma è altrettanto vero che se ti fidi tropppo del riflesso condizionato sei vulnerabilissimo alle finte.

Come diceva il buon vecchio Musashi (lui sì un tradizionalista di quelli con le palle) meglio fare il vuoto nella tua mente e decidere in diretta.
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Raptox on April 23, 2010, 17:43:18 pm

io questo nn lo faccio
voi vi basate troppo sulle doti fisiche
se trovate uno più grosso le prenderete comunque
appunto sarà bene quindi avere una ottima preparazione fisica piuttosto che no....non ha detto praticamente questo???
[/quote]

Il tassello che vi manca, a mio avviso, è il seguente

- è vero che in un combattimento, se devi analizzare quello che fa l'avversario poi reagire hai già perso.
- ma è altrettanto vero che se ti fidi tropppo del riflesso condizionato sei vulnerabilissimo alle finte.

Come diceva il buon vecchio Musashi (lui sì un tradizionalista di quelli con le palle) meglio fare il vuoto nella tua mente e decidere in diretta.
[/quote]

lo sai che ti voglio bene vero??? :-* :-* :-*
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: joe on April 23, 2010, 17:46:58 pm
E' uguale. Qualunque sia l'obbiettivo per cui uno vuole prepararsi a combattere si tratta di fare in modo che il fisico renda al meglio. Voi questo come lo fate ?

io questo nn lo faccio
voi vi basate troppo sulle doti fisiche
se trovate uno più grosso le prenderete comunque
appunto sarà bene quindi avere una ottima preparazione fisica piuttosto che no....non ha detto praticamente questo???

Il tassello che vi manca, a mio avviso, è il seguente

- è vero che in un combattimento, se devi analizzare quello che fa l'avversario poi reagire hai già perso.
- ma è altrettanto vero che se ti fidi tropppo del riflesso condizionato sei vulnerabilissimo alle finte.

Come diceva il buon vecchio Musashi (lui sì un tradizionalista di quelli con le palle) meglio fare il vuoto nella tua mente e decidere in diretta.
e col mio discorso sulla pura preparazione fisica questo cosa ci incastra...x me è talmente ovvio che in qualsiasi contesto ci troviamo sia meglio avere un fisico allenato , forte , reattivo piuttosto che no che mi pare assurdo non riusciamo a concordare tutti almeno su questo punto
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Fanchinna on April 23, 2010, 17:53:27 pm
fate tutta la preparazione fisico-atletica che potete
va sempre benissimo
e poi mens sana in corpore sano
ma sto combattente lo vogliamo preparare anche con un pò di tecnica?
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: muteki on April 23, 2010, 17:57:39 pm
Quindi se ben comprendo nessuno di noi sa un beneamato cazzo sull'argomento ?

stufooooooo...
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: joe on April 23, 2010, 18:01:34 pm
fate tutta la preparazione fisico-atletica che potete
va sempre benissimo
e poi mens sana in corpore sano
ma sto combattente lo vogliamo preparare anche con un pò di tecnica?

assolutamente si ...ma perchè mi hai mai sentito dire il contrario?? io ti rispondevo solo sul fatto che tu non ne fai (di preparazione fisica intendo)
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: ^'V'^ on April 23, 2010, 19:13:43 pm
Personalmente credo che la mente sia l'arma migliore del combattente.

Costruire un combattente secondo me ha più a che vedere con la mente che con la ciclizzazione dell'allenamento fisico.

Uno può avere un corpo perfetto ed andare giù come un sacco di patate, un'altro può essere meno perfetto e continuare a rialzarsi con un braccio rotto e due denti mancanti.

Se poi dotiamo una mente affilata di un corpo perfetto, è anche meglio, ma per me il fattore decisivo rimane sempre l'assetto mentale.


Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Luca Bagnoli on April 23, 2010, 19:20:30 pm
Sono d'accordo con te Aivia , diciamo che in questo contesto parlavo dell'aspetto prettamente fisico.
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: altardit on April 23, 2010, 23:52:36 pm
E' uguale. Qualunque sia l'obbiettivo per cui uno vuole prepararsi a combattere si tratta di fare in modo che il fisico renda al meglio. Voi questo come lo fate ?

no, è molto diverso.
allenamento x gara: sai quando e ti regoli e fai un programma x arrivare in quella data al 200%
allenamento x essere pronti: non sai quando e quindi lavori diversamente!!!
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Dipper on April 24, 2010, 09:27:56 am
Quindi se ben comprendo nessuno di noi sa un beneamato cazzo sull'argomento ?
Tra di noi pare proprio di no... :nono: forse è meglio chiedere nella sezione "performance".

Interessantissimo il metodo di Luca B. (che presto avrò il piacere di risperimentare dal vivo); e sicuramente la mente e la tecnica sono concetti importanti... la triade karada, atama, kokoro (corpo, mente, spirito per i non nippofoni) ma qui direi che la domanda sia proprio riguardante il primo aspetto, la mera preparazione fisica.

E' uguale. Qualunque sia l'obbiettivo per cui uno vuole prepararsi a combattere si tratta di fare in modo che il fisico renda al meglio. Voi questo come lo fate ?

no, è molto diverso.
allenamento x gara: sai quando e ti regoli e fai un programma x arrivare in quella data al 200%
allenamento x essere pronti: non sai quando e quindi lavori diversamente!!!
Questo è un concetto interessante, sicuramente un atleta che compete e ha scadenze prestabilite ha esigenze diverse da chi invece si allena per la salute e per il semplice mantenimento della tonicità.
In effetti leggo (ma lo si può capire anche seguendo le prestazioni dei calciatori di serie A ad esempio) che prepararsi ad una competizione implica un percorso dove la condizione cresce fino ad arrivare al massimo per poi decrescere.
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: muk on April 24, 2010, 10:25:21 am
il quesito è interessante, ma ha tante sfaccettature quante sono le differenti interpretazioni dell'arte marziale, è ovvio che ci siano grandi differenze fra gli estremi "pratica ludico-sportiva" e "preparazione militare".
Se parliamo di sport di combattimento la preparazione fisica ha un'importanza notevolissima, e l'aspetto cresce di importanza man mano che passiamo dall'amatoriale al semiprofessionistico, e qui ha senso parlare di ciclizzazioni e periodizzazioni dell'allenamento in funzione del calendario delle gare.
Ma un aspetto spesso trascurato è che non tutti sono combattenti, ci sono persone che nonostante siano preparatissime dal punto di vista tecnico e fisico hanno pessime performance agonistiche perchè non hanno il giusto assetto mentale, e per quello ci vogliono due ingredienti variamente miscelati che sono il talento (mentale) e la "cattiveria agonistica" (spesso dovuta a fattori ambientali e sociali). La preparazione psicologica di questi aspetti è spesso sottovalutata dai vari maestri "tradizionalisti", molti sono più orientati al plagio che ad una corretta formazione, e questo è forse il primo motivo di abbandono della pratica da parte degli allievi in età giovanile, senza dimenticare le cicatrici psicologiche che questi errati comportamenti lasciano negli allievi.
Uno degli scopi del motivo per cui Kano (fondatore del judo e primo "sportivizzatore" delle AM) era il "superare le proprie paure", in un suo scritto Kano paragona l'avversario ad uno specchio in cui ci vediamo riflessi, ed è per questo che riteneva la pratica del randori indispensabile, tori ed uke si annullano come persone e dal loro "agire" nasce il judo, ma se modificate il termine judo con il nome di qualsiasi disciplina il succo non cambia.

Io ad esempio prendevo i bambini e li chiudevo in un sacco di yuta, e poi giù di legnate. I bambini traevano grandi benefici psicologici da questa pratica che ritengo ancora oggi molto formativa, anche in età adulta :gh:.

Non dico di crepare sul tatami per lo sforzo fisico, quasi tutti siamo dopolavoristi, anche sudare eccessivamente potrebbe essere controproducente, ma quelli che mi danno fastidio sono quelli che sul tatami non vogliono neanche spettinarsi, anche se c'è chi, come il buon Luca B., ha risolto il problema con una pettinatura tattica. :gh:

Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Dipper on April 24, 2010, 12:06:21 pm
Sono tutte considerazioni interessantissime, e in larga parte condivisibili, lo dico senza nessuna ironia :thsit:

Però... scusate l'insistenza... l'argomento è "preparazione fisica" :P

Allora, visto che effettivamente le variabili sono molte, io metterei se siete d'accordo, alcuni paletti per tracciare un profilo medio per il karateka tipo:

- non professionista, ma con a disposizione almeno 6 / 8 ore settimanali per allenarsi, eventualmente anche fuori dal dojo, quindi comprendendo anche delle sedute brevi in casa, o al parco (se ci si può allenare solo 2 / 3 ore settimanali massimo, cosa che probabilmente succederà anche a me più in là :'( allora ritengo effettivamente superfluo affrontare l'argomento)
- si allena prevalentemente di striking e in via secondaria eventualmente di grappling
- orientato al contatto

Sarebbe poi utile differenziare tra chi come me non gareggia ma mira al miglior livello possibile di prestazione mantenibile nel tempo, e chi ha esigenze di tipo agonistico
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Fanchinna on April 26, 2010, 08:25:49 am
fate tutta la preparazione fisico-atletica che potete
va sempre benissimo
e poi mens sana in corpore sano
ma sto combattente lo vogliamo preparare anche con un pò di tecnica?

assolutamente si ...ma perchè mi hai mai sentito dire il contrario?? io ti rispondevo solo sul fatto che tu non ne fai (di preparazione fisica intendo)

ed io che tu ne fai "troppa"
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: ^'V'^ on April 26, 2010, 08:45:19 am
Parlando di italiani che si allenano dopo il lavoro, quindi dedicano la giornata a fare altro, secondo me ogni combattente dovrebbe specializzarsi in tecniche che abbiano un movimento che lui fa tutto il giorno per lavoro.

Un taxista dovrebbe per esempio usare movimenti circolari delle braccia come con il volante in mano, ecc.

Se uno fa un lavoro sedentario oppure comunque non fisico, può concentrarsi durante il lavoro in quello che sta facendo e così sviluppare il "muscolo" della presenza mentale nel presente, qualità utile in combattimento.

Insomma, secondo me l'alleamento dovrebbe essere ciò che facciamo tutto il giorno, e le tecniche che scegliamo come favorite dovrebbero essere in qualche modo avvantaggiate da ciò che facciamo tutto il giorno.

Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Fanchinna on April 26, 2010, 08:47:24 am
Parlando di italiani che si allenano dopo il lavoro, quindi dedicano la giornata a fare altro, secondo me ogni combattente dovrebbe specializzarsi in tecniche che abbiano un movimento che lui fa tutto il giorno per lavoro.

Un taxista dovrebbe per esempio usare movimenti circolari delle braccia come con il volante in mano, ecc.

Se uno fa un lavoro sedentario oppure comunque non fisico, può concentrarsi durante il lavoro in quello che sta facendo e così sviluppare il "muscolo" della presenza mentale nel presente, qualità utile in combattimento.

Insomma, secondo me l'alleamento dovrebbe essere ciò che facciamo tutto il giorno, e le tecniche che scegliamo come favorite dovrebbero essere in qualche modo avvantaggiate da ciò che facciamo tutto il giorno.



sai per caso se esite già lo stile del topo (mouse)?
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: altardit on April 26, 2010, 08:48:48 am
Parlando di italiani che si allenano dopo il lavoro, quindi dedicano la giornata a fare altro, secondo me ogni combattente dovrebbe specializzarsi in tecniche che abbiano un movimento che lui fa tutto il giorno per lavoro.

Un taxista dovrebbe per esempio usare movimenti circolari delle braccia come con il volante in mano, ecc.

Se uno fa un lavoro sedentario oppure comunque non fisico, può concentrarsi durante il lavoro in quello che sta facendo e così sviluppare il "muscolo" della presenza mentale nel presente, qualità utile in combattimento.

Insomma, secondo me l'alleamento dovrebbe essere ciò che facciamo tutto il giorno, e le tecniche che scegliamo come favorite dovrebbero essere in qualche modo avvantaggiate da ciò che facciamo tutto il giorno.



è per questo che stò mettendo a punto un sistema di difesa da seduti col mouse:
si lancia
si usa x legare
e anche per parare i colpi
 :gh: :gh: :gh:
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: ^'V'^ on April 26, 2010, 08:52:37 am
Parlando di italiani che si allenano dopo il lavoro, quindi dedicano la giornata a fare altro, secondo me ogni combattente dovrebbe specializzarsi in tecniche che abbiano un movimento che lui fa tutto il giorno per lavoro.

Un taxista dovrebbe per esempio usare movimenti circolari delle braccia come con il volante in mano, ecc.

Se uno fa un lavoro sedentario oppure comunque non fisico, può concentrarsi durante il lavoro in quello che sta facendo e così sviluppare il "muscolo" della presenza mentale nel presente, qualità utile in combattimento.

Insomma, secondo me l'alleamento dovrebbe essere ciò che facciamo tutto il giorno, e le tecniche che scegliamo come favorite dovrebbero essere in qualche modo avvantaggiate da ciò che facciamo tutto il giorno.



è per questo che stò mettendo a punto un sistema di difesa da seduti col mouse:
si lancia
si usa x legare
e anche per parare i colpi
 :gh: :gh: :gh:


Se stai molto seduto al pc, non è un roblema: puoi guardare infinite volte video in background delle tue tecniche preferite, creando un'esperienza reale per il cervello attraverso l'emulazione di ciò che vede e l'attivazione dei neuroni specchio.

Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Luca Bagnoli on April 26, 2010, 09:22:38 am
fate tutta la preparazione fisico-atletica che potete
va sempre benissimo
e poi mens sana in corpore sano
ma sto combattente lo vogliamo preparare anche con un pò di tecnica?

assolutamente si ...ma perchè mi hai mai sentito dire il contrario?? io ti rispondevo solo sul fatto che tu non ne fai (di preparazione fisica intendo)

La preparazione fisica fatta in modo intelligente non può mai essere " troppa ".

ed io che tu ne fai "troppa"
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: altardit on April 26, 2010, 09:24:04 am
Parlando di italiani che si allenano dopo il lavoro, quindi dedicano la giornata a fare altro, secondo me ogni combattente dovrebbe specializzarsi in tecniche che abbiano un movimento che lui fa tutto il giorno per lavoro.

Un taxista dovrebbe per esempio usare movimenti circolari delle braccia come con il volante in mano, ecc.

Se uno fa un lavoro sedentario oppure comunque non fisico, può concentrarsi durante il lavoro in quello che sta facendo e così sviluppare il "muscolo" della presenza mentale nel presente, qualità utile in combattimento.

Insomma, secondo me l'alleamento dovrebbe essere ciò che facciamo tutto il giorno, e le tecniche che scegliamo come favorite dovrebbero essere in qualche modo avvantaggiate da ciò che facciamo tutto il giorno.



è per questo che stò mettendo a punto un sistema di difesa da seduti col mouse:
si lancia
si usa x legare
e anche per parare i colpi
 :gh: :gh: :gh:


Se stai molto seduto al pc, non è un roblema: puoi guardare infinite volte video in background delle tue tecniche preferite, creando un'esperienza reale per il cervello attraverso l'emulazione di ciò che vede e l'attivazione dei neuroni specchio.




In realtà uso una tecnica di visualizzazione, sul pc metto il codice da elaborare e intanto penso a tutte le tecniche che conosco e le eseguo alla massima potenza sul mio capo XD
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Luca B. on April 26, 2010, 09:24:37 am
Premesso che, per la parte di preparazione atletica occorre che se ne occupi chi ha competenza vera, diversamente si fanno più danni che altro, io per esempio non ho una preparazione professionale sebbene mi sia allenato a quel livello, ma non credo che si possa semplicemente andare a memoria senza competenze specifiche, ragion per cui preferisco occuparmi di aspetti tecnici, premesso questo credo che, fatta salva la preparazione di chi allena/insegna/addestra, il modo migliore per costruire un combattente sia di metterlo costantemente in seria difficoltà, senza buonismi, costringendolo a trovare il modo di cavarsela e mettendolo a confronto con i suoi limiti e difetti.
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Fanchinna on April 26, 2010, 09:32:07 am
fate tutta la preparazione fisico-atletica che potete
va sempre benissimo
e poi mens sana in corpore sano
ma sto combattente lo vogliamo preparare anche con un pò di tecnica?

assolutamente si ...ma perchè mi hai mai sentito dire il contrario?? io ti rispondevo solo sul fatto che tu non ne fai (di preparazione fisica intendo)

La preparazione fisica fatta in modo intelligente non può mai essere " troppa ".

ed io che tu ne fai "troppa"

di per se no
ma ruba tempo ad altre cose
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Luca Bagnoli on April 26, 2010, 09:50:52 am
Sono punti di vista. Secondo me son le altre cose che rubano tempo alla preparazione fisica. Io credo che il percorso sia uguale per tutti quelli che vogliono imparare a combattere. Niente esotismi , niente fantasie: corsa, corda , condizionamento muscolare e cardiovascolare , vuoto , sparring , sacco... in una parola sacrificio.
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: joe on April 26, 2010, 11:21:01 am
Sono punti di vista. Secondo me son le altre cose che rubano tempo alla preparazione fisica. Io credo che il percorso sia uguale per tutti quelli che vogliono imparare a combattere. Niente esotismi , niente fantasie: corsa, corda , condizionamento muscolare e cardiovascolare , vuoto , sparring , sacco... in una parola sacrificio.

 :-* :-* :-* :-* :-* :-*

x Fanchinna:dal mio punto di vista non credo di farne troppa visto che , come ho già ampiamente detto , il mio obbiettivo è lo sport e credo sia indubbio (chiunque gareggia credo possa confermare) che la tecnica è fondamentale al pari della preparazione atletica , salvo rarissime eccezioni , amche a fronte di un divario tecnico , se sei in affanno dopo 3 minuti (di conseguenza poca mobilità , poca esplosività . ma soprattutto poca lucidità mentale) stai sicuro che quell'altro , anche se dotato meno tecnicamente , ti riempie di sberle .
poi ci vuole sacrificio , io x esempio non sono certo un professionista , ma vicino alle gare x farci incastrare tutto mi alzo alle 6 x andare a correre prima di andare in ufficio in modo così da lasciarmi la tecnica x la sera , in questo periodo rientro a casa x la pausa pranzo e poi corro in palestra x fare la preparazione atletica prima di dover rientrare in ufficio , con la mia ragazza a casa che è costantemente sul piede di guerra...
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Fanchinna on April 26, 2010, 11:27:19 am
se si tratta
così dichiaratamente
di agonismo
mi fermo:
non è il mio campo
(ma mi pare che il subconscio di Luca si ben più in subbuglio)
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: joe on April 26, 2010, 11:35:57 am
se si tratta
così dichiaratamente
di agonismo
mi fermo:
non è il mio campo
(ma mi pare che il subconscio di Luca si ben più in subbuglio)

credo di aver sempre dichiarato che il mio scopo è quello , semplicemente perchè mi piace da impazzire , da parte mia nessuna incertezza su cosa voglia fare e praticare
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Luca Bagnoli on April 26, 2010, 12:15:48 pm
se si tratta
così dichiaratamente
di agonismo
mi fermo:
non è il mio campo
(ma mi pare che il subconscio di Luca si ben più in subbuglio)

No perchè dici che sono confuso ? Ho sempre affermato di praticare sport. Forse sei tu ad essere un po' confuso. Dico solo che se la strada è più dura dello sport, allora ci vuole ancora più preparazione fisica. Dire che la preparazione fisica è secondaria è una comoda scusa per i panzoni spompati che insegnano le " mosse ". Tutto lì.
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Luca B. on April 26, 2010, 12:49:58 pm
se si tratta
così dichiaratamente
di agonismo
mi fermo:
non è il mio campo
(ma mi pare che il subconscio di Luca si ben più in subbuglio)

No perchè dici che sono confuso ? Ho sempre affermato di praticare sport. Forse sei tu ad essere un po' confuso. Dico solo che se la strada è più dura dello sport, allora ci vuole ancora più preparazione fisica. Dire che la preparazione fisica è secondaria è una comoda scusa per i panzoni spompati che insegnano le " mosse ". Tutto lì.

La preparazione fisica è utile sempre.
Diciamo che per lo sport è indispensabile in quanto l'atleta deve avere gambe e fiato per andare fino in fondo a una ocmpetizione sostenendo uno sforzo prolungato, mentre per strada lo sforzo prolungato esiste solo a condizione che sia un film.
Però, anche per scappare con successo occorre fiato ;) ;) ;)
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Luca Bagnoli on April 26, 2010, 13:27:03 pm
Certo Luca hai ragione. Senz'altro chi si allena per la DP ha meno necessita' di " resistenza " ( anche se è bene sempre esserne provvisti secondo me , anche solo per la ragione che hai detto tu : scappare ) però ha bisogno comunque di forza , velocita' , elasticita' ecc ecc. Se io insegnassi DP farei fare 70% preparazione fisica e 30% tecnica.
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Fanchinna on April 26, 2010, 14:41:45 pm
se si tratta
così dichiaratamente
di agonismo
mi fermo:
non è il mio campo
(ma mi pare che il subconscio di Luca si ben più in subbuglio)

No perchè dici che sono confuso ? Ho sempre affermato di praticare sport. Forse sei tu ad essere un po' confuso. Dico solo che se la strada è più dura dello sport, allora ci vuole ancora più preparazione fisica. Dire che la preparazione fisica è secondaria è una comoda scusa per i panzoni spompati che insegnano le " mosse ". Tutto lì.

Dici così
ma poi di DP ne parli spesso
di bunkai
di gamma tecnica a 360°
ora non so quale sport tu faccia
mi pare tu scriva spesso in "karate"
e raggruppi tutto li
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Luca B. on April 26, 2010, 15:04:52 pm
Certo Luca hai ragione. Senz'altro chi si allena per la DP ha meno necessita' di " resistenza " ( anche se è bene sempre esserne provvisti secondo me , anche solo per la ragione che hai detto tu : scappare ) però ha bisogno comunque di forza , velocita' , elasticita' ecc ecc. Se io insegnassi DP farei fare 70% preparazione fisica e 30% tecnica.

Se dovessi insegnare DP.......avrei tradito ogni mio credo e gli ultimi 40 anni di sudore ;) ;) ;) ;)
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Luca Bagnoli on April 26, 2010, 16:21:47 pm
se si tratta
così dichiaratamente
di agonismo
mi fermo:
non è il mio campo
(ma mi pare che il subconscio di Luca si ben più in subbuglio)

No perchè dici che sono confuso ? Ho sempre affermato di praticare sport. Forse sei tu ad essere un po' confuso. Dico solo che se la strada è più dura dello sport, allora ci vuole ancora più preparazione fisica. Dire che la preparazione fisica è secondaria è una comoda scusa per i panzoni spompati che insegnano le " mosse ". Tutto lì.

Dici così
ma poi di DP ne parli spesso
di bunkai
di gamma tecnica a 360°
ora non so quale sport tu faccia
mi pare tu scriva spesso in "karate"
e raggruppi tutto li


Come già ti dissi una volta mi interesso molto delle cose prima di disprezzarle definitivamente. Io comunque pratico Karate.
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Fanchinna on April 26, 2010, 16:29:44 pm
sportivo

no perchè, per la cronaca, ne esistono anche altri di Karate
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Luca Bagnoli on April 26, 2010, 16:31:25 pm
Boh, io sapevo che c'era un Karate solo   :thsit:
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Dipper on April 26, 2010, 17:10:24 pm
Ma sì, parliamo di sport :ohi: Perchè no? :gh:

Quote
CORRETTA SUCCESSIONE DEL CARICO D'ALLENAMENTO

Per quel che concerne la corretta successione del carico, è necessario, innanzitutto, eseguire stimoli a forte impegno neuromuscolare e coordinativo:
- Rapidità
- Coordinazione e Tecnica
- Forza esplosiva, massimale e veloce.
Dopodiché si possono curare gli stimoli a forte impegno metabolico, cioè la potenza lattacida (resistenza alla velocità), la resistenza lattacida (resistenza alla fatica intensiva), la potenza aerobica (carichi di durata alla soglia anaerobica) e la resistenza aerobica (carichi di durata, a medio-bassa intensità).

 
Da http://www.formaefitness.it/allenamento-sportivo.html

Questo dovrebbe essere un principio universale per ogni disciplina che implica un'attività fisica (Karate tradizionale / moderno, vero / farlocco compresi) e mi pare che l'allenamento tipo che si vede nella maggior parte dei dojo se ne discosti molto.
Ad esempio spesso PRIMA si fanno addominali e piegamenti, DOPO si studia la tecnica.
Da non confondere con la ripetizione di una tecnica già assimilata, che invece potrebbe rientrare nel campo della resistenza.
Quindi, se voglio apprendere un nuovo movimento (o una nuova combinazione di movimenti) il momento migliore è quando ho corpo e mente freschi.
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Fanchinna on April 26, 2010, 17:16:31 pm
Boh, io sapevo che c'era un Karate solo   :thsit:

ti hanno informato male
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Luca Bagnoli on April 26, 2010, 17:20:05 pm
Me lo ha detto Luca B. / Paguro 66  :)
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Luca Bagnoli on April 26, 2010, 17:22:10 pm
Ma sì, parliamo di sport :ohi: Perchè no? :gh:

Quote
CORRETTA SUCCESSIONE DEL CARICO D'ALLENAMENTO

Per quel che concerne la corretta successione del carico, è necessario, innanzitutto, eseguire stimoli a forte impegno neuromuscolare e coordinativo:
- Rapidità
- Coordinazione e Tecnica
- Forza esplosiva, massimale e veloce.
Dopodiché si possono curare gli stimoli a forte impegno metabolico, cioè la potenza lattacida (resistenza alla velocità), la resistenza lattacida (resistenza alla fatica intensiva), la potenza aerobica (carichi di durata alla soglia anaerobica) e la resistenza aerobica (carichi di durata, a medio-bassa intensità).

 
Da http://www.formaefitness.it/allenamento-sportivo.html

Questo dovrebbe essere un principio universale per ogni disciplina che implica un'attività fisica (Karate tradizionale / moderno, vero / farlocco compresi) e mi pare che l'allenamento tipo che si vede nella maggior parte dei dojo se ne discosti molto.
Ad esempio spesso PRIMA si fanno addominali e piegamenti, DOPO si studia la tecnica.
Da non confondere con la ripetizione di una tecnica già assimilata, che invece potrebbe rientrare nel campo della resistenza.
Quindi, se voglio apprendere un nuovo movimento (o una nuova combinazione di movimenti) il momento migliore è quando ho corpo e mente freschi.

Ottimo intervento Ryu.
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Dipper on April 26, 2010, 17:27:05 pm
Grazie :)
Sarebbe adesso interessante riuscire a definire che tipo di forza va allenato per un karateka e in che proporzione.
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Fanchinna on April 26, 2010, 17:37:49 pm
Me lo ha detto Luca B. / Paguro 66  :)

3 contro 1?
All in...
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: steno on May 03, 2010, 10:41:35 am
E' uguale. Qualunque sia l'obbiettivo per cui uno vuole prepararsi a combattere si tratta di fare in modo che il fisico renda al meglio. Voi questo come lo fate ?
:o ma scherzi vero? :'( oh, mio Dio :'(

Come puoi solo lontanamente pensare che un karateka mio allievo, si alleni come un allievo di fnachinna, ma spero che ciò dipenda solo dal fatto che non hai esperienza di allenamento, salvo quello subito... ???

Fanchinna prepara sportivi agonisti, i quali si dividono in kumiteki (neologismo di mio conio, registrato) e kateki (come sopra), essi hanno necessità e prerogative diverse, che vanno aiutate ad esprimersi e massimizzate, con lavori specifici.

In particolare:
- il kumiteka deve lavorare tantissimo sul fiato, sul gioco di gambe, sulla rapidità esplosiva del gesto.
- il katateka lavora sulla forza esplosiva, sul controllo muscolare, sulle catene cinetiche complesse, sulla variazione di ritmo e sull'equilibrio sia statico sia dinamico.

I miei allievi invece sono karateka di vecchio stampo, lavorano un po sul fiato, un po sulla forza esplosiva, un po sull'equilibrio sia statico sia dinamico, di più sul gioco di gambe, di più sul controllo muscolare e le catene cinetiche complesse, ma loro non fanno gare.
I miei imparano il karate """vero""", cioè quello che non ti fa vincere medaglie in nessun caso, ma che però ti fa mettere a nanna il malintenzionato che osasse commettere quell'errore madornale, aggredirti e non lasciarti via di fuga.

Gli allievi di fanchinna (volendo porre per aasoluto che faccia solo gare) non si mettono a tirare ginocchiate allo scudo come fossero ginocchiate al pube, non entrano sugli scudi con mae soe igi ate, mirato allo sterno.
E sia in un caso che nell'altro, non finiscono il poveraccio di turno con gedan iza geri al femore (volgarmente noto come "lopez") e successiva proiezione sporca.
Il motivo è molto semplice, io insegno karate tradizionale per difesa personale, quindi va benissimo anche una testata sul naso ed un calcio alle sfere del drago, lui invece, deve addestrare i suoi a recepire i movimenti dell'avversario e sfruttarli per piazzare  tecniche consentite, per fare punto.
Sapendo inoltre, che un uramawashi al viso decreterà un punteggio maggiore di uno giaku zuki al costato, insegnerà loro ad usare prevalentemente i calci alti.
Questo io non lo farò mai, perchè insegno a bloccare i calci e tirare di gomito ai lati del ginocchio o dietro.

Per i kata il discorso è simile, lui li considera delle coreografie per impressionare i giudici di gara ed ottenere punteggi alti, io li considero volumi dell'enciclopedia del karate, dal quale estrarre tecniche e strategie, capacità difensive ed offensive, non ultimo, per migliorare le mie capacità neuromuscolari.

Come vedi, io e lui non possiamo fare gli stessi allenamenti, perchè abbiamo diversi fini.
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Luca Bagnoli on May 03, 2010, 10:55:00 am
Steno hai una grande confusione nel capo. Prima di tutto non credo che Fanchinna si occupi di sport come dici tu. Sorvoliamo poi sull'utilizzo di termini come " KATEKI"  :o :o :o :o :o
Va beh... Comunque quello che volevo dire è che indipendentemente dalle ragioni per cui ti alleni ( che di certo condizioneranno l'aspetto tecnico ) , sul piano della preparazione atletica i modi per creare un combattente veloce, forte , resistente ecc ecc sono quelli.
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Fanchinna on May 03, 2010, 10:55:05 am
ciao Steno
hai preso un granchio
come tu abbia fatto a giungere a delle conclusioni esattamente contrarie alla verità non lo so proprio

forse mi hai confuso con l'ex allenatore del Verona
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Fanchinna on May 03, 2010, 10:55:51 am
Steno hai una grande confusione nel capo. Prima di tutto non credo che Fanchinna si occupi di sport come dici tu. Sorvoliamo poi sull'utilizzo di termini come " KATEKI"  :o :o :o :o :o
Va beh... Comunque quello che volevo dire è che indipendentemente dalle ragioni per cui ti alleni ( che di certo condizioneranno l'aspetto tecnico ) , sul piano della preparazione atletica i modi per creare un combattente veloce, forte , resistente ecc ecc sono uguali.

quindi un 60enne lo buttiamo nel cassonetto?
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Luca Bagnoli on May 03, 2010, 10:57:54 am
Un 60enne ha esperienza  e conoscenza per insegnare o , se è un principiante, può comunque allenarsi per stare bene, di sicuro non per combattere. Un giovane batte sempre un vecchio, è la natura.
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Fanchinna on May 03, 2010, 11:06:47 am
Un 60enne ha esperienza  e conoscenza per insegnare o , se è un principiante, può comunque allenarsi per stare bene, di sicuro non per combattere. Un giovane batte sempre un vecchio, è la natura.

esatto infatti a 70 anni il Maestro Chang ne ingroppava 4 o 5 senza problemi

(http://www.emcy.it/Shaolin/Articoli/Chang/MChang_04.jpg)

il Maestro Kase non lo avvicinava nessuno

(http://www.asdfunakoshi.it/immagini%20sito/taiji%20kase.jpg)

Tokitsu se non sbaglio è del '47
e quindi, a casa mia, sono 63 carnevali
chiedi a Sabino che ci tira assieme

(http://cuorediluce.myblog.it/media/02/00/151163925.jpg)
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Fanchinna on May 03, 2010, 11:10:22 am
oggi effettivamente ha 82 anni
e quindi la mano sul fuoco non ce la metterei
ma ti garantisco che almeno fino ad una 10ina di anni fa
il professor Suzuki ti bucava

(http://www.wikfireland.com/Tatso.png)
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: joe on May 03, 2010, 11:23:47 am
x steno: mi auto cito dall'altro 3d visto che anche li parlavi dii ridicoli con le medaglie  e uomini duri con le cicatrici , io onestamente le trovo posizioni legittime quando sono adeguatamente motivate altrimenti le trovo buone scuse per sudare poco in palestra e giustificare la mancanza di palle a mettersi in gioco...lo so l so ora salterà fuori che voi non "giocate" in combattimenti con le regole ma fate scempio di avversari in bar di periferia ma tantè che mi suona strano che ogni volta attacchiate gli agonisti con il discorso che "x la strada" sarebbero alla pari di un bimbo scemo....mah

(http://img52.imageshack.us/img52/5338/2777267467158da09828.jpg)

(http://img404.imageshack.us/img404/7716/apokale.jpg)

(http://img535.imageshack.us/img535/7095/cache1382728216.jpg)

(http://img710.imageshack.us/img710/1356/franciscofilho.jpg)

(http://img243.imageshack.us/img243/5408/imagescawfkpeu.jpg)

(http://img227.imageshack.us/img227/8829/karateisback.jpg)

tutta gente con medaglie , coppe o cinture e notoriamente sono tutti buffoni ridicoli che niente potrebbero contro chi ha le cicatrici
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: steno on May 03, 2010, 11:56:13 am
Boh, io sapevo che c'era un Karate solo   :thsit:

ti hanno informato male
quoto e sottoscrivo :)
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Fanchinna on May 03, 2010, 12:01:37 pm
Boh, io sapevo che c'era un Karate solo   :thsit:

ti hanno informato male
quoto e sottoscrivo :)

e il bacino?
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: steno on May 03, 2010, 12:09:43 pm
ciao Steno
hai preso un granchio
come tu abbia fatto a giungere a delle conclusioni esattamente contrarie alla verità non lo so proprio

forse mi hai confuso con l'ex allenatore del Verona

GGGGAAAAaahhh :o :o :o :o

Scusa, mi sono confuso con stufo, ottimo preparatore sportivo
Steno hai una grande confusione nel capo. Prima di tutto non credo che Fanchinna si occupi di sport come dici tu. Sorvoliamo poi sull'utilizzo di termini come " KATEKI"  :o :o :o :o :o
Va beh... Comunque quello che volevo dire è che indipendentemente dalle ragioni per cui ti alleni ( che di certo condizioneranno l'aspetto tecnico ) , sul piano della preparazione atletica i modi per creare un combattente veloce, forte , resistente ecc ecc sono quelli.
GARATEKA sportivo che fa le gare di karate.
KUMITEKA (inventato oggi) sportivo specializzato nelle gare di kumite
KATATEKA (inventato oggi) sportivo specializzato sulle gare di kata

KAKKATEKA uno che pensa di fare karate o garate, in realtà fa pena :P
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: steno on May 03, 2010, 12:15:46 pm
Boh, io sapevo che c'era un Karate solo   :thsit:

ti hanno informato male
quoto e sottoscrivo :)

e il bacino?
Nel karate si usa l'anca, non il bacino :D

  :whistle:
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: steno on May 03, 2010, 12:22:51 pm
Joe, forse mi spiego male, il concetto è che, se tu sei abituato a misurarti usando determinate tecniche e movimenti, con una distanza standard, puoi certamente dire la tua in quel contesto.

Ma per la strada, intesa come assenza di regole, chi ti sta di fronte, fa molto di più di quello che il regolamento agonistico permette di fare, quindi il ma-ai sarà impossibile rispetto alla tua abitudine, le prese non sai come si contrastano, se ti bloccano una gamba sei fottuto, ed i calci alle ginocchia, fossero pure semplici scarpate, puoi solo cercare di evitarle alla benemmeglio.

Per contro, hai un fisico reattivo, che può, in percentuale più o meno determinante, sopperire almeno in parte a questo deficit, sempre che l'altro sia il classico attaccabrighe con poca preparazione, fegato steatico (gonfio) e sedentario, in caso contrario, il tuo grosso vantaggio di sportivo allenato, si riduce di brutto.
Ridotto non vuol dire assente, condivido che è meglio saper fare le gare piuttosto di nulla, ma, se permetti, mi ritengo più sicuro a non usare logiche del tipo "questa tecnica posso usarla, quell'altra no".

E qui, credo, non ci possa piovere, senza polemica, ovviamente. :)
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Luca Bagnoli on May 03, 2010, 12:26:28 pm
Ah ah ah ah ah ah ah ah grazie Steno mi fai stare bene. Osu!
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: steno on May 03, 2010, 12:46:09 pm
Ah ah ah ah ah ah ah ah grazie Steno mi fai stare bene. Osu!
Mi fa piacere :)
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: sabino_leone on May 03, 2010, 12:54:01 pm
Un 60enne ha esperienza  e conoscenza per insegnare o , se è un principiante, può comunque allenarsi per stare bene, di sicuro non per combattere. Un giovane batte sempre un vecchio, è la natura.

esatto infatti a 70 anni il Maestro Chang ne ingroppava 4 o 5 senza problemi

(http://www.emcy.it/Shaolin/Articoli/Chang/MChang_04.jpg)

il Maestro Kase non lo avvicinava nessuno

(http://www.asdfunakoshi.it/immagini%20sito/taiji%20kase.jpg)

Tokitsu se non sbaglio è del '47
e quindi, a casa mia, sono 63 carnevali
chiedi a Sabino che ci tira assieme

(http://cuorediluce.myblog.it/media/02/00/151163925.jpg)

Secondo il mio punto di vista se parliamo di sport penso che Luca abbia ragione,ma noi pratichiamo arte marziale e vi posso garantire che sono più di 25 anni che faccio combattimento libero con Tokitsu e senza dubbi posso affermare che è notevolmente più forte di allora.Il problema secondo me è che arrivati ad una certa età (40-45) i maestri non fanno più combattimenti con i propri allievi e vivono di rendita come la pensione dell'INPS una volta presa nessuno può levargliela.Però lasciatemi dire che la pratica del budo non è questa,che stima può ricevere una persona del genere dai suoi allievi? Forse il problema è che tantissimi praticanti arrivono al punto di idolatrare i propri maestri. ;)
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: altardit on May 03, 2010, 14:01:06 pm
sui maestri che dopo i 40 smettono di combattere ho la mia teoria:
a quell'età cominci a sentire gli acciacchi molto più di prima e per forza maggiore ti trattieni dal comportarti avventatamente, soprattutto se non hai più nulla da dover dimostrare.
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: muteki on May 03, 2010, 14:17:48 pm
devo dire che barbin, vicino ai 60, continua a combattere con noi e ci legna, spesso e volentieri... per quanto il kumite non sia mai stata la sua specializzazione
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: steno on May 03, 2010, 15:26:47 pm
sui maestri che dopo i 40 smettono di combattere ho la mia teoria:
a quell'età cominci a sentire gli acciacchi molto più di prima e per forza maggiore ti trattieni dal comportarti avventatamente, soprattutto se non hai più nulla da dover dimostrare.
Come me, che avendo le ossa fradicie, mi concentro molto più nella tecnica che in altro, in modo da far loro capire certe cose in pratica.

Il problema sono i ragazzi dai 12 ai 19, se ti mettono sotto, sei finito, quindi secondo me è meglio evitare.... o sbaglio?
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: altardit on May 03, 2010, 15:37:19 pm
Quando ci vuole ci vuole, ma se puoi salvaguardarti dalle botte è meglio.
E' solo per un problema di recupero diverso man mano che invecchi!
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: sabino_leone on May 03, 2010, 15:41:02 pm
sui maestri che dopo i 40 smettono di combattere ho la mia teoria:
a quell'età cominci a sentire gli acciacchi molto più di prima e per forza maggiore ti trattieni dal comportarti avventatamente, soprattutto se non hai più nulla da dover dimostrare.
Come me, che avendo le ossa fradicie, mi concentro molto più nella tecnica che in altro, in modo da far loro capire certe cose in pratica.

Il problema sono i ragazzi dai 12 ai 19, se ti mettono sotto, sei finito, quindi secondo me è meglio evitare.... o sbaglio?

Scusami Steno,se tu hai dei problemi fisici capisco,altrimenti perchè evitare?
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: joe on May 03, 2010, 15:49:41 pm
x steno : io onestamente quello che dici non lo condivido (poi naturalmente ognuno rimane delle sue idee)...premesso che non mi interessa la difesa personale (l'ho detto tante volte ma non so se steno avesse letto) io credo che "x strada" la grossissima discriminante la facciano la fisicità e la condizione mentale...ora io faccio uno sport (nessun problema ad ammetterlo figuriamoci) dove ci si misura a contatto pieno , comprensivo di prese , proiezioni e lavoro al suolo e x tale mi alleno sia fisicamente che mentalmente , poi gareggio e li ho un minimo di riscontro se il mio allenamento è buono o no ma soprattutto credo (ma penso tutti) che sia un momento mentalmente molto stressante....detto questo perchè io dovrei così tanto dubitare che "fuori" avrei la peggio e voi non dubitate affatto???secondo , credi davvero che un mediocre atleta ufc (fino a prova contraria sport) sia un così tenero agnellino x strada? (ho detto mediocre altrimenti mi dite che i campioni tanto non si incontrano mai (era una battuta)
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: altardit on May 03, 2010, 16:32:32 pm
ogni AM ha punti + e punti -
se ti alleni sempre e gareggi  e ok, ma il problema è quando scopri che la tua AM non ti ha preparato x quella situazione, perchè spesso lo scopri avendo la peggio.
x strada è diverso dal ring!
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: sotutsu on May 03, 2010, 17:07:09 pm
Forse dovremmo metterci d’accordo sul cosa si insegna e pratica, e quanto vale per tutti coloro che pensano di praticare arti marziali orientali, in quanto più che di una decisione presa per raggiungere determinate finalità personali, credo che il punto sia che modificando l’allenamento si modifica inevitabilmente ciò che si dice di fare, sia karate o altro. Vale a dire che non è ovviamente impedito a nessuno correre, fare pesi, seguire particolari diete ecc. altra cosa è chiamare karate queste attività.
A mio avviso il karate è karate se eseguito come stabilito all’origine, tutto il resto si può fare, ma non è più karate. Quindi per me non esiste una preparazione fisica PER il karate che non sia il karate medesimo. Se invece si parla di cosa è meglio fare per non prenderle per strada o in competizione possiamo ragionare di preparazione fisica, mentale, girare con una pistola in tasca, non frequentare determinati ambienti, doparsi ecc., ma manteniamo distinte le due cose, altrimenti generiamo confusione. Chi va in una palestra a fare un’arte marziale pratica quell’arte, punto e a capo e chi lo prepara deve conoscere quella. Come chi insegna pittura insegna a dipingere non ad allestire mostre, vendere i quadri ecc.
Quindi alla domanda posta, io direi che un combattente si può costruire in tanti modi e che se ci si riferisce ad un combattente di karate, la risposta è facile: "praticando karate".
 ;)
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: joe on May 03, 2010, 17:08:23 pm
ogni AM ha punti + e punti -
se ti alleni sempre e gareggi  e ok, ma il problema è quando scopri che la tua AM non ti ha preparato x quella situazione, perchè spesso lo scopri avendo la peggio.
x strada è diverso dal ring!
ok sicuramente , non mi ritengo un miope, ma almeno sul ring scopro se mi sono allenato bene o no (almeno li lo vedo ) , pensa se invece uno scopre che ha passato una vita a fare dp e poi scopre di aver fatto cazzate....la strada è diversa dalla palestra!
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: altardit on May 04, 2010, 09:35:25 am
esempietto OT ma x capire:
ti alleni a fare proiezioni e finalizzazione a terra tipo BJJ o Shoot o judo o altro simile.
Sei bravissimo
La prima volta che 2 per strada ti attaccano prendi il primo e lo atterri causandogli il massimo danno, ma x abitudine vai a terra con lui.
A questo punto il secondo che fa? aspetta che ti rialzi o ti pianta un calcio nella schiena che ti spegne tutti i contatti?
Morale: ti sei allenato bene, ma non x quella situazione!

Nella lotta è più evidente, ma non credo che nel karate, o nelle altre discipline sia diverso.
O ti viene insegnato come fare o stai giocando a fare il combattente, ma fuori è diverso.
Nulla di male nel fare il combattente di karate, ma l'errore comune è che se sono bravo nel mio orticello lo sono ovunque!
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Luca B. on May 04, 2010, 09:57:02 am
Un errore dettato dai troppi voli pindalici è proprio il prepararsi allo scontro in strada con combattenti di varia estrazione (ufc, mma, judo, karate ecc) proprio perchè, l'essere combattenti implica il non essere più dediti a risse e aggressioni, quindi non lo troviamo per strada il campione di mma, lo troviamo sul ring.
Per strada troviamo il tipo che mena a modo suo, al quale non si può dire "hey ferma, quello tzuki non va bene, non è permesso" oppure "ooooh ma che fai? Non lo vedi che ho battuto?".
Prepararsi all'aggressione del tal combattente non vuol dire prepararsi a scontrarsi con i migliori (o peggiori), vuol dire prepararsi ad una eventualità che non capita ed essere impreparati davanti all'aggressore vero.
Se mi preparo a difendermi da Machida, alla prima aggressione, il tipo davanti a me mi sputa in un occhio e mi pianta una teschiata sul naso, io finisco a terra con tutta la mia preparazione che non ha mai preso in considerazione quelle semplici cose.
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Fanchinna on May 04, 2010, 10:03:05 am
esempietto OT ma x capire:
ti alleni a fare proiezioni e finalizzazione a terra tipo BJJ o Shoot o judo o altro simile.
Sei bravissimo
La prima volta che 2 per strada ti attaccano prendi il primo e lo atterri causandogli il massimo danno, ma x abitudine vai a terra con lui.
A questo punto il secondo che fa? aspetta che ti rialzi o ti pianta un calcio nella schiena che ti spegne tutti i contatti?
Morale: ti sei allenato bene, ma non x quella situazione!

Nella lotta è più evidente, ma non credo che nel karate, o nelle altre discipline sia diverso.
O ti viene insegnato come fare o stai giocando a fare il combattente, ma fuori è diverso.
Nulla di male nel fare il combattente di karate, ma l'errore comune è che se sono bravo nel mio orticello lo sono ovunque!


sono mesi che cerco di dire certe cose e tu
in due frasi, le dici così bene

la cosa che trovo strana
(e la ridico così almeno non mi accuseranno di avere peli sulla lingua)
è che una delle generazioni più vigliacche che esistano
parlando di "combattimento da strada" (definizione più brutta che possa esistere) sottintenda una sorta di deontologia implicitamente accettata:
uno contro uno , armi pari
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Luca B. on May 04, 2010, 10:10:53 am
Per strada non è mai esistita alcuna lealtà.
Generazioni di invincibili marzialisti le hanno prese proprio perchè troppo abituati allo scontro leale finendo per confondere la palestra, lo sport, con la strada, la realtà con la fantasia.
In quel modo, un esercito di disillusi, invece di prepararsi con più serietà e meno seghe mentali, hanno finito per infoltire la schiera di quelli che "il karate non funziona" "il Judo finchè non ti acchiappa le prende" e tutte le pirlate del genere.
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Luca Bagnoli on May 04, 2010, 10:24:31 am
Il karate non funziona
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: joe on May 04, 2010, 10:26:37 am
Per strada non è mai esistita alcuna lealtà.
Generazioni di invincibili marzialisti le hanno prese proprio perchè troppo abituati allo scontro leale finendo per confondere la palestra, lo sport, con la strada, la realtà con la fantasia.
In quel modo, un esercito di disillusi, invece di prepararsi con più serietà e meno seghe mentali, hanno finito per infoltire la schiera di quelli che "il karate non funziona" "il Judo finchè non ti acchiappa le prende" e tutte le pirlate del genere.

secondo me proprio il contrario , quelli che le hanno prese x strada sono quelli che hanno passato la vita a praticare solo applicazioni con compagni del tutto o semi collaborativi.

ma ancora non mi avete spiegato tutta questa vostra preparazione contro queste tecniche letali quali sputi , testate , colpi alle palle che però , ovviamente e giustamente , allenate in palestra con compagni che vedete tutte le sere ( molto formativo soprattutto psicologicamente immagino) ,
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: joe on May 04, 2010, 10:34:48 am
poi scusate una volta tanto mi potete rispondere con esempi di quello che fate visto che voi stessi date x assodato che :

_ring stressante ma lontanissimo dalla strada (badate bene che sono il primo a dirlo e a pensarlo realmente)

_palestra poco stressante e comunque indibbiamente meno del ring (spero che almeno questo me lo concediate)

_dunque io almeno sul primo ci salgo e conscio della incredibile differenza con la strada me ne fotto e vado avanti perchè ciò che mi piace è il sacrificio , il sudore e pure le mazzate che ritrovo in ambiente sportivo....ma chi si allena solo in palestra (x l'amor del cielo giustamente è non è certo mia intenzione dire che tutti devono essere agonisti ,anzi l'opposto) come farà a dirsi pronto , almeno mentalmente x la strada? visto che è x quello che si allena tutta la vita??siate concreti con le risposte e tenete a mente che il mio non è trollare ma reale curiosità
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: altardit on May 04, 2010, 10:36:05 am
...ma ancora non mi avete spiegato tutta questa vostra preparazione contro queste tecniche letali quali sputi , testate , colpi alle palle che però , ovviamente e giustamente , allenate in palestra con compagni che vedete tutte le sere ( molto formativo soprattutto psicologicamente immagino) ,
non è necessario farlo sempre, ma sapere che può capitare e ogni tanto provare.
Si tratta di fare una sorta di allenamento intelligente e non staccare la testa e ripetere 1000 volte meccanicamente.
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Luca B. on May 04, 2010, 10:37:31 am
Nemmeno tu hai raccontato di tutte le aggressioni subite dai campioni del ring o della gabbia, ne delle rapine subite da questi crimino/campioni :D :D :D :D :D :D XD XD XD XD XD
Non si tratta di tecniche letali, ma solo di aver presente cosa accada per strada, se uno non ha idea delle botte a tradimento, se uno non immagina che partano testate, se non si immagina che il balordo sia in compagnia perchè da solo non ha le palle per fare il balordo, se non si ha presente che nessuno ci avvisa prima di una aggressione, che non suona il gong eccetera, vuol dire essere del tutto impreparati ad una aggressione per strada, indipendentemente da quanto si sia preparati in palestra o per una gara.
Non studio le testate, mi preparo nel modo più serio possibile sapendo bene a cosa posso andare incontro e sò perfettamente che non andrò incontro al campione ufc per strada ;)

Io per strada, dove volano le botte, dove la coltellata non è un fatto isolato.....ci sono cresciuto. ;)
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: joe on May 04, 2010, 10:43:12 am
Nemmeno tu hai raccontato di tutte le aggressioni subite dai campioni del ring o della gabbia, ne delle rapine subite da questi crimino/campioni :D :D :D :D :D :D XD XD XD XD XD
Non si tratta di tecniche letali, ma solo di aver presente cosa accada per strada, se uno non ha idea delle botte a tradimento, se uno non immagina che partano testate, se non si immagina che il balordo sia in compagnia perchè da solo non ha le palle per fare il balordo, se non si ha presente che nessuno ci avvisa prima di una aggressione, che non suona il gong eccetera, vuol dire essere del tutto impreparati ad una aggressione per strada, indipendentemente da quanto si sia preparati in palestra o per una gara.
Non studio le testate, mi preparo nel modo più serio possibile sapendo bene a cosa posso andare incontro e sò perfettamente che non andrò incontro al campione ufc per strada ;)

Io per strada, dove volano le botte, dove la coltellata non è un fatto isolato.....ci sono cresciuto. ;)

no ma davvero ci credete alle cavolate che scrivete???

prima quello con le cicatrici ora questo...mah non vedo l'ora di trovare il tempo x venire al prossimo raduno almeno mi farete vedere che rambo siete
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: joe on May 04, 2010, 10:44:27 am
p.s. comunque nessuno ancora mi ha fatto esempi concreti di allenamento solo frasi del tipo ...mi alleno il più seriamente possibile
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: muteki on May 04, 2010, 10:50:04 am
beh, che esempi vuoi?

so che ora alcuni rideranno ma... se vedi alcuni bunkai, sono quelli gli esempi.

solo che, dopo aver imparato lo schemino del bunkai di scuola, si provano altre cose, in modo differente. è un modo come un altro di fare sparring, solo che alla fine eviti di portare del tutto la tecnica, se questa è davvero pericolosa.

Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: joe on May 04, 2010, 10:57:05 am
x lucab. invece di fare il sarcastico con tutte quelle faccine se non sei documentato non è colpa mia solo un  esempio

“Alistair attended some famous dance club with his brother Valentine. Went to the toilet and did not have coins to pay the toilet woman. Alistair told her he would pay a euro when he came back, because he did not have change. Then the security guard who was near by started to get involved,” he wrote.

“Brother Valentine saw the incident and also started asking what the problem was. They offered to pay, but by then 6 security guards came over surrounding them. The Overeem brothers were asked to leave, Alistair was already outside when he saw his brother Valentine fighting.

“Valentine still was discussing the situation on his way outside with one of the security guards hit Valentine in the face with a flash light. Three security guards dived onto Valentine and brother Alistair wanted to go back inside to help his brother. This resulted in five security guards in the hospital.”

ma come è possibile uno del K1 abituato ad arbitro , guantoni e ecc... che manda all'ospedale 5 della security , ma impossibile come avrebbe mai potuto fare ? mistero
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Luca Bagnoli on May 04, 2010, 11:03:39 am
Quelli della Seccuriti non avevano le cicatrici. Almeno non le avevano prima. Ora sì. Infatti se la cosa si ripetesse vincerebbero loro. E' chiaro.
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: muteki on May 04, 2010, 11:14:32 am
beh, come sempre non posso fare altro che dire: venite e provate. poi magari non vi piace e tornate a praticare solo sport, ma intanto provate, no? ;)
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Fanchinna on May 04, 2010, 11:20:19 am
p.s. comunque nessuno ancora mi ha fatto esempi concreti di allenamento solo frasi del tipo ...mi alleno il più seriamente possibile

Se parliamo di ring
io sto zitto, perchè non me ne intendo

se parliamo di DP provo a dire la mia

DP =

- uno, due, tre quattro contro uno
- coltello, bottiglia rotta, nunchaku telescopici che non sapete neppure usare
- prese varie, strangolamenti, full nelson, presa dell'orso, prese ai capelli (sempre più rare per calvizie diffusa)
- ambientazione: parcheggi bui, strade bagnate, posti affollati dove un calcio alto te lo puoi scordare
- situazioni particolari: contro un muro, un laccio al collo da dietro
sei a terra e ti calciano la testa
etc etc etc
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Barvo Iommi on May 04, 2010, 11:24:31 am
p.s. comunque nessuno ancora mi ha fatto esempi concreti di allenamento solo frasi del tipo ...mi alleno il più seriamente possibile

Se parliamo di ring
io sto zitto, perchè non me ne intendo

se parliamo di DP provo a dire la mia

DP =

- uno, due, tre quattro contro uno
- coltello, bottiglia rotta, nunchaku telescopici che non sapete neppure usare
- prese varie, strangolamenti, full nelson, presa dell'orso, prese ai capelli (sempre più rare per calvizie diffusa)
- ambientazione: parcheggi bui, strade bagnate, posti affollati dove un calcio alto te lo puoi scordare
- situazioni particolari: contro un muro, un laccio al collo da dietro
sei a terra e ti calciano la testa
etc etc etc

ma "come" le alleni? quale compromesso trovi tra il realismo degli attacchi(sia tuoi che dei tuoi compagni) e la pericolosità degli stessi
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: joe on May 04, 2010, 11:24:45 am
x fanchinna , queste cose me le avevi già dette e non ho problemi a recepirle ma gli allenamenti come si svolgono?era questa la domanda , x esempio x il discorso parcheggi , strade bagnate ecc... coem vi comportate? avete a disposizione uno spazio enorme x ricreare queste location(se così invidia suprema) o andate sul posto ad allenarvi?
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Luca Bagnoli on May 04, 2010, 11:30:08 am
beh, come sempre non posso fare altro che dire: venite e provate. poi magari non vi piace e tornate a praticare solo sport, ma intanto provate, no? ;)

Non so se riusciamo... non abbiamo le cicatrici... io non ho nemmeno le medaglie quindi sono messo un po' meglio di Joe. Ma sai io una cosa se non sta scritta su sport week non la capisco. Poi senza ring , senza gong , senza arbitro non riesco nemmeno a camminare e respirare contemporaneamente. Sai soffro della sindrome del pugile. A volte mi suona il cellulare e meno mia mamma gridando " io sono puggileeeeeee" oppure " c'ho i pugni nelle maniiiii". Però mi spezzo i polsi , sai senza guanti... ho bisogno d'aiuto , la mia testa sta andando in pappa...
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: altardit on May 04, 2010, 11:30:38 am
Se sai cosa stai facendo non hai problemi.
Vado di esempietto:
Tutti avete nella vita dovuto svitare una vite, e tutti avete una cassetta dei ferri, come fai a scegliere il cacciavite giusto? ti alleni in diverse condizioni di luce, sotto stress, a toccare le viti e riconoscerle o semplicemente usi il buon senso e l'esperienza?

Se sai veramente a cosa servono e a cosa non tutto quello che studi e alleni sono solo diversi tipi di cacciavite.

Poi se ogni tanto vuoi provare i modi ci sono, noi ad esempio, abbiamo trovato una location spettacolare per fare allenamenti all'aperto e successiva grigliatona!
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Fanchinna on May 04, 2010, 11:32:20 am
ecco, questa è la vera domanda
io vi posso dire le mie risposte
ma ovviamente non sono il depositario della verità

non è pensabile, per il realismo, di ammazzarsi sul serio
non è pensabile di prendere coltelli veri e provare ad infilzarsi

serve certamente un'evoluzione (ed in questo le discipline moderne hanno ragione) ma è altrettanto vero che c'è evoluzione quando si parte da un qualcosa

ignorare quello che è stato il passato è idiota: come se tutti quelli che c'erano prima fossero degli imbecilli
è chiaro che le tecniche dell'aikijujutsu, nate nei palazzi imperiali del '800 avevano una grande valenza la, molto meno qua
ma ciò non significa che, al loro interno, vi siano dei principi acquisibili
il difficile è trasporli alla realtà di oggi

io punto molto sulla tecnica
ma ovviamente non si può fare studio tecnico tutta la vita senza mai arrivare al dunque
per consentire al principiante di studiare realizzo l'aggressione esternamente identica alla realtà, ma non con i tempi, la forza e la virulenza della realtà

ad esempio:
strangolamento frontale

già con il principiante le mani devo essere attorno al collo esattamente come sarebbe la presa reale
ma non stringendo ancora
verso la cintura blu l'aggressore deve stringere: se non ti liberi svieni
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: joe on May 04, 2010, 11:36:14 am
beh, come sempre non posso fare altro che dire: venite e provate. poi magari non vi piace e tornate a praticare solo sport, ma intanto provate, no? ;)

Non so se riusciamo... non abbiamo le cicatrici... io non ho nemmeno le medaglie quindi sono messo un po' meglio di Joe. Ma sai io una cosa se non sta scritta su sport week non la capisco. Poi senza ring , senza gong , senza arbitro non riesco nemmeno a camminare e respirare contemporaneamente. Sai soffro della sindrome del pugile. A volte mi suona il cellulare e meno mia mamma gridando " io sono puggileeeeeee" oppure " c'ho i pugni nelle maniiiii". Però mi spezzo i polsi , sai senza guanti... ho bisogno d'aiuto , la mia testa sta andando in pappa...

 :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: grazie a dio si può sempre ride!!!

p.s. che picchia sua mamma è vero!!! :'(
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Barvo Iommi on May 04, 2010, 11:37:23 am
@ Fanchinna
quindi un percorso progressivo? Mi piace molto come idea
Ma non ti sembra che manchi proprio quelle che sono la parte peggiore della strada, ovvero l'imprevedibilità e lo scontro con la volontà dell'aggressore


sul fatto di non sputare sulle tradizioni mi trovi d'accordo
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Luca Bagnoli on May 04, 2010, 11:38:15 am
Eh io credevo di aver risolto il problema DP ma ho troppa paura dei ragni per farmi mordere da uno radioattivo e non sono riuscito a trovare il siero del supersoldato. POssibile che in farmacia non lo vendano ? Mi è stato sconsigliato di irradiarmi con i raggi gamma per trasformarmi in Hulk e dato che Mjolnir non lo trovo più ( ci sta che l'abbia preso mio fratello : prende sempre la roba mia ) ho deciso di costruirmi un'armatura con tecnologia StarkTech Iron Man. Sono a buon punto.
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: joe on May 04, 2010, 11:42:47 am
@ Fanchinna
quindi un percorso progressivo? Mi piace molto come idea
Ma non ti sembra che manchi proprio quelle che sono la parte peggiore della strada, ovvero l'imprevedibilità e lo scontro con la volontà dell'aggressore


sul fatto di non sputare sulle tradizioni mi trovi d'accordo

+1
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Fanchinna on May 04, 2010, 11:55:38 am
@ Fanchinna
quindi un percorso progressivo? Mi piace molto come idea
Ma non ti sembra che manchi proprio quelle che sono la parte peggiore della strada, ovvero l'imprevedibilità e lo scontro con la volontà dell'aggressore


sul fatto di non sputare sulle tradizioni mi trovi d'accordo

a mio avviso la progressione deve essere a 360°
- tecnica
- fisica
- di stress
- ed anche, appunto di "realismo" (noterete che l'ho messo tra virgolette)
quindi, non sono certo di cosa tu intenda per "volontà dell'aggressore"
ma credo almeno in parte di aver risposto

altro elemento fondamentale per me è l'overtraining
cioè, in questo percorso, si deve arrivare a delle ipotesi che per certi versi sono assurde ma che, rappresentando situazioni ipercritiche,
mi creano una preparazione maggiore

Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: altardit on May 04, 2010, 11:58:27 am
altro elemento fondamentale per me è l'overtraining
cioè, in questo percorso, si deve arrivare a delle ipotesi che per certi versi sono assurde ma che, rappresentando situazioni ipercritiche,
mi creano una preparazione maggiore

scusa Fanchy ma è per questo che nel KM ti insegnano a disarmare una pistola prima delle altre cose? :halo:
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Barvo Iommi on May 04, 2010, 12:01:36 pm
Quote from: Fanchinna link=topic=2599.msg54223#msg54223

a mio avviso la progressione deve essere a 360°
- tecnica
- fisica
- di stress
- ed anche, appunto di "realismo" (noterete che l'ho messo tra virgolette)
quindi, non sono certo di cosa tu intenda per "volontà dell'aggressore"
ma credo almeno in parte di aver risposto
intendo uscire dallo schema io ti attacco tu ti difendi, io cattivo tu buono, ed entrare nell'ottica io vs te e che ognuno dia il peggio/meglio di se  ;)
tornando alle quattro "qualità" che ritieni utili allenare, credi che si possano allenare tutte e quattro contemporaneamente o che si debba dividerle tra di loro?
Scusa se ti scasso  :thsit:
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Fanchinna on May 04, 2010, 12:03:00 pm
altro elemento fondamentale per me è l'overtraining
cioè, in questo percorso, si deve arrivare a delle ipotesi che per certi versi sono assurde ma che, rappresentando situazioni ipercritiche,
mi creano una preparazione maggiore

scusa Fanchy ma è per questo che nel KM ti insegnano a disarmare una pistola prima delle altre cose? :halo:

mah
io non sono
il custode di mio fratello
KM per me vuol dire solo Kilometro
nel mio programma ho anche disarmo di pistola
ma nella 1^ cintura marrone (vale a dire tra il 5° ed il 6° anno di palestra)
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Dipper on May 04, 2010, 12:04:43 pm
Un esempio di metodologia di allenamento che ritengo formativa, a prescindere se sia uno stile piuttosto che l'altro.
https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=2088.0
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Luca B. on May 04, 2010, 12:15:27 pm
Joe non ti arrabbiare, le faccine arrivano dopo le battutine fatte da te sui colpi letali e le tecniche segrete di cui mai ho parlato ;)
Se pensi di poter fare sarcasmo ma non sei disposto a riceverne è un problema tuo :halo: XD

Non sono un Rambo, sono solo uno cresciuto a Corsico (Mi) che era un posto assai peggiore di Quarto Oggiaro e zone simili, quindi sono cresciuto in mezzo a quella gente.
Io mi alleno e basta, non mi faccio menate di sorta, sono semplicemente cosciente di come funzionano certe situazioni.
Mi pare che tu per primo ti sia posto il problema di essere aggredito da Machida & co ponendo quesiti come "e se ti attacca tizio?".
A quel punto mi pare evidente che è una impostazione distorta e fantasiosa per due ragioni molto semplici.
Primo perchè quella gente non gira per strada ad aggredire nessuno.
Secondo perchè, se anche dovesse accadere grazie alla più sfrenata fantasia, non ci sarebbe problema tecnico, servirebbe solo un bel porto d'armi.
Io ho solo provato a spiegare che chi fa risse, chi rapina, chi aggredisce, è tutt'altro tipo di avversario, con tutt'altre dinamiche rispetto a Tatami, ring o Gabbia ragion per cui, prepararsi all'aggressione diAndy Hug significa non essere preparati ad una aggressione.
Per il resto, non mi pongo il problema del tipo di avversario, mi preparo e mi alleno, punto e stop, proprio perchè provo ad essere pronto a prescindere dal tipo di avversario o avversari.
Questo non vuol dire che quelli di UFC e compagnia bella non siano gente che mena, non lo dico e nemmeno mi pongo il dubbio, semplicemente non è quello il problema.
Faccio Karate e Aikido, nel modo più completo possibile, non in previsione di questo o quell'attacco, ma praticando in maniera più possibile ampia e approfondita, in modo da poter contemplare il maggior numero di situazioni possibile.
Da ragazzo non mi sono fatto mancare competizioni di ogni tipo, esperienze con altre discipline eccetera, ma ho sempre pensato e ancora penso, che avere in testa l'idea che bisogna essere pronti al campione che ti aggredisce per strada sia fuorviante e pericolosa proprio perchè non è il campione quello che ti aggredisce, quindi ti prepareresti sul nulla, io preferisco prepararmi e basta, senza tutte ste menate.
Se tutto questo ti fa arrabbiare perchè significa che Andy Hug non rubava i Rolex ai passanti......beh mi spiace tanto :-\ :-\ :-\ :gh: :gh: :gh:
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Luca Bagnoli on May 04, 2010, 12:19:30 pm
Eh ma Luca non hai parlato delle cicatrici ? Tu le cicatrici ce le hai ? MA il maestro Miaghi che ti ha insegnato il karkade' ce le aveva le cicatrici ? No perchè i quesiti veramente importanti direi che son questi. Se poi volete continuare a parlare di min---ate allora è un discorso ma se no dovremmo almeno parlare delle cicatrici.
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Dipper on May 04, 2010, 12:23:03 pm
Eh ma Luca non hai parlato delle cicatrici ? Tu le cicatrici ce le hai ? MA il maestro Miaghi che ti ha insegnato il karkade' ce le aveva le cicatrici ? No perchè i quesiti veramente importanti direi che son questi. Se poi volete continuare a parlare di min---ate allora è un discorso ma se no dovremmo almeno parlare delle cicatrici.
Forse ti confondi con Steno Luca? ;)
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Luca B. on May 04, 2010, 12:24:27 pm
Luca, mai parlato di cicatrici ne di Miaghi :gh:
Se ho riportato danni o fratture credo sia nella normale attività di chi fa una attività ed uno sport fatto di calci e pugni :gh:
Ma per carità, possiamo continuare a parlare dell'attività crimonosa di quelli che fanno gli incontri in gabbia o sul ring.....quelli si che passano il tempo a picchiare i passanti, quindi è ovvio che bisogna essere preparati alle loro aggressioni......eh si, quella è roba seria :sur: :sur: :sur: :sur: :sur: :D :D :D
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Luca Bagnoli on May 04, 2010, 12:26:05 pm
No no delle cicatrici lo ha detto Steno ma credo che ogni buon Karateka dovrebbe averne. Sono stato illuminato. Ho già preso appuntamento col mio tatuatore per farmi fare delle cicatrici con strumenti chirurgici. E' la chiave di volta. Smetto anche di fare Karate.
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: joe on May 04, 2010, 12:27:05 pm
ma il sarcasmo era dovuto al fatto che davi per assodate cose che non lo sono , intanto non mi hai risposto su coem un povero ATLETA  abbia potuto mandare all'ospedale 5 persone che sicuramente piccine non erano...no perchè fino a pochi post fà lo davate x impossibile....x il resto sei ancora l'unico (guarda caso) che non hai ancora fatto un esempio che sia uno di come alleni questa "realtà"....pendo dalle tue labbra!! :sbav:
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Luca B. on May 04, 2010, 12:42:49 pm
Joe, forse scrivo male io, quindi mi ripeto.
Mai detto che un atleta sia deboluccio o non meni, ripeto, mai detto e mai pensato, anche perchè ho sempre detto di essere stato atleta per primo io tra la fine degli anni 70 e la fine degli anni 80 e tendo a non contraddirmi.
Ti ho risposto più volte su come mi alleno, non su come alleno quelle realtà semplicemente perchè, come ti ho scritto, non le alleno, io non mi pongo quelle menate.
Mi preparo cercando il più ampio ventaglio tecnico, la più corretta esecuzione, un lavoro non collaborativo il più possibile, nella speranza che possa tornarmi utile come fino ad ora è stato.
Kihon, Kata, Kumite eccetera.
L'atleta che stende cinque tizi è stato bravo e fortunato, come sempre, come per tutti gli altri a cui è accaduto.
Per me il problema di chi sia più forte di chi non c'è mai stato, non me lo pongo perchè non mi interessa, ho già abbastanza mazzo da farmi per lavorare su me stesso, non ho ne tempo ne voglia di pensare ai problemi degli altri.
Io faccio tutto quello che posso, se poi mi dovesse accadere di difendermi e saprò farlo bene, se invece non ci riuscirò, beh, è parte del gioco.
Poi c'è già stato Spartan che ha postato esempi più che validi e che mi trovano in accordo.

Ma visto che le pagine scorrono, riposto fra virgolette la mia risposta al 3D, piaccia o meno è ciò che faccio.
"Oggi non insegno più e per un pò continuerò.
Comunque faccio ciò che facevo fare.
Il tempo è sempre troppo poco, per cui, la preparazione atletica è sempre stata concordata in dojo ma svolta individualmente, le lezioni si articolavano in periodi, da kihon all'esecuzione dinamica, poi periodo dedicato a concetti più ampi dove quanto fatto prima assumeva differenti significati e applicazioni a seconda delle situazioni, in modo tale da fornire uno strumento di crescita tecnica individuale, poi "laboratorio kumite" dove inventare, proporre, sperimentare quanto fatto fino a quel momento, vedere se saltava fuori qualcosa di interessante direttamente dagli allievi per poi riportare tutto ad uno studio kihon onde fissare con precisione quei movimenti e risalire in dinamicità fino al 100% di intensità.
Poi in ogni lezione un momento dedicato al linguaggio del corpo, agli atteggiamenti, alla comunicazione non verbale (avete presente il tailandese che sorride sempre anche mentre le prende come se non gli si facesse nulla?) il tutto per arrivare a dei kumite liberi ma con limitazioni tecniche o di arti (solo sinistro, niente braccia ecc) che stimolassero proprio l'uso istintivo di quanto vietato.
Verso fine stagione largo spazio alla sperimentazione libera (ju kumite) e alle correzioni specifiche oltre che agli specifici approfondimenti personali."
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Luca B. on May 04, 2010, 13:13:48 pm
Quello che ho provato a evidenziare davanti a determinate ipotesi, è che certi campioni non hanno ne la testa, ne l'inclinazione, ne la voglia e nemmeno il tempo per fare gli spacconi in strada, questo perchè per diventare così bravi occorre dedicarci tanto tempo, essere abbastanza seri, capaci di sacrificarsi, con grande attitudine alla dedizione, tutte caratteristiche che escludono il diventare dei balordi, non a caso quasi tutti dicono che ciò che fanno li ha salvati dalla strada.
Quindi, l'ipotesi di doversi difendere da questi tizi, per me, vale come quella di mio nipotino che teme di essere assalito dal drago e si procura i Gormiti per difendersi.
L'atleta che si è saputo difendere per strada, è uno che, in palestra, ha pensato solo a lavorare tanto e a fondo, non su questo o quello, ma su tutto il possibile.
Tutto li.
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: joe on May 04, 2010, 16:00:20 pm
si ma visto che siamo a capirsi credo che ci sia un rpoblema di fondo che o hai letto/interpretato male te oppure ho scritto/espresso male io....mai detto di allenarmi pensando di trovarmi davanti un campione (es. Machida) , mai detto e mai pensato che questi campioni girini x strada a fare i bulli (su questo la pensiamo uguale un PROFESSIONISTA non ha nè tempo nè voglia ed è totalmente controproducente x la sua carriera) l'errore forse è dovuto al fatto che io ho postato le foto dei campioni (si quello l'ho fatto io) ma era in risposta a chidiceva che chi aveva le medaglie era un buffone ridicolo(esatte parole) che x strada sarebbe stato preso a sberle da tutti , alchè io ho postato la foto di gente che secondo me non erano nè buffoni nè ridicoli nè agnellinni x la strada(anche se come detto sopra non li trovi a bulleggiare)....invece x quanto riguarda il mio allenamento ho dichiarato che mi alleno (sport) pensando sempre che il mio futuro avversario sia un campione , ma non perchè lo sarà davvero (anche perchè addio joe) ma come stimolo e sprone a superare sempre i mie limiti ad ogni allenamento
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Luca B. on May 04, 2010, 16:52:53 pm
E su questo siamo in sintonia, io intervenivo su quelle foto come esempio di una mentalità assai più diffusa di quel che pensi, ragazzi che vanno in gara e si convincono che quello sia uguale alla strada.
Se posso permettermi un suggerimento (quello che intendo io per non collaborativo) sugli allenamenti che fai e che vanno benissimo, prova a chiedere al tuo partner, non soltanto di non darti una mano, ma anche di fare scorrettezze, di essere vile, quello aiuta non solo ad accrescere la reattività e l'attenzione, ma di fatto è anche DP, perchè in strada nulla è preordinato, tutto è improvvisato ed è più importante l'attitudine a replicare ad un gesto improvviso, improvvisato, scorretto e inaspettato che non l'aver fatto mille ipotesi di attacco da coltello, quelle fanno già parte del programma tecnico.
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: altardit on May 04, 2010, 17:04:08 pm
ma perchè invece di tanti se e prova qui e la non provate a domandarvi mentre applicate la tecnica "Ma se questo fosse stato un colpo vero?"
Poi provate a gurdarvi dal di fuori e vedetevi (non con gli occhi del praticante) se siete coperti o no.

Le mie "tecniche " hanno la giusta pressione? sono in equilibrio? etccc

Quando poi tutto quel che fate è funzionale e sicuro, poi avventuratevi nel campo dell'impossibile.

Troppo spesso sento dire ma se faccio questo tu che fai, potevo colpirti qui, li o la.
NON è una partita a scacchi, ma allenamento.

PS
con partita a scacchi intendo che li il fattore tempo è dilatato, ad ogni mossa posso pensare per 1 ora!!!
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Luca Bagnoli on May 04, 2010, 17:09:20 pm
E su questo siamo in sintonia, io intervenivo su quelle foto come esempio di una mentalità assai più diffusa di quel che pensi, ragazzi che vanno in gara e si convincono che quello sia uguale alla strada.
Se posso permettermi un suggerimento (quello che intendo io per non collaborativo) sugli allenamenti che fai e che vanno benissimo, prova a chiedere al tuo partner, non soltanto di non darti una mano, ma anche di fare scorrettezze, di essere vile, quello aiuta non solo ad accrescere la reattività e l'attenzione, ma di fatto è anche DP, perchè in strada nulla è preordinato, tutto è improvvisato ed è più importante l'attitudine a replicare ad un gesto improvviso, improvvisato, scorretto e inaspettato che non l'aver fatto mille ipotesi di attacco da coltello, quelle fanno già parte del programma tecnico.

Questo Joe lo fa già dato che spesso fa sparring con me. Per me non è un problema " fingermi " vile e scorretto. Spesso lo colpisco al ginocchio , gli trattengo il braccio , cerco di colpirlo ai testicoli e alla gola... Fingo un malore e poi lo colpisco in faccia con la palla medica...
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Luca B. on May 04, 2010, 17:15:28 pm
Esatto, quello è un allenamento che serve ad abituare la reattività istintiva, la sola vera cosa utile per strada.
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Luca Bagnoli on May 04, 2010, 17:30:36 pm
Ovviamente scherzavo
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: joe on May 04, 2010, 17:32:18 pm
x luca bagnoli...te SEI vile e scorretto sempre  :sbav: :sbav: :sbav:

x luca B....suggerimento che prenderò in considerazione il mio problema è che ho paura (magari non è così) che chiedendo al mio sparring partner di usare "scorrettezze" torni a casa più malconcio di quanto già non capiti ora e come sai se mi infortunio x me è un dramma!!!
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Luca B. on May 04, 2010, 17:40:02 pm
Ho avuto qualche maestro che aveva queste amabili abitudini :=)
Magari colpiva mentre gli facevi una domanda, oppure da seiza, o ancora quando ti vedeva distratto.
Altre volte interveniva a tradimento in un kumite.
La cosa buffa è che nessuno osava proteggersi o contrattaccare perchè era il maestro.
Poi, quando iniziava a capitare di schivare, parare o contrattaccare d'istinto, quindi indipendentemente dalla volontà, rimanevi li in attesa di una cascata di sberle e lui ti diceva "bene così", di fatto, invece che arrivare la punizione si riducevano i colpi a tradimento.
Ma può anche essere un lavoro in Kihon, dove uno non fa ciò che dovrebbe e improvvisa.
Uno può avere tutta la tecnica, il fiato, il fisico e l'allenamento del mondo, ma se non è istintivamente reattivo, se non lavora su quello, non avrà alcuno strumento (se non la fortuna) per evitare la botta a tradimento tipica della strada, che sia la legnata, la testata o qualsiasi altra cosa.
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: joe on May 04, 2010, 18:48:13 pm
Io spesso entro nel dojo sparando con un Uzi sui miei compagni. O , durante le mangiate di gruppo , avveleno il cibo col curaro. Un'altra cosa che mi piace fare per temprare il loro spirito è trombare le loro mogli. Tanto per insegnar loro che la vita non è tutta rosa e fiore.

 :sbav: :sbav: :sbav: :whistle: :whistle: :vader:
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Luca Bagnoli on May 04, 2010, 18:53:29 pm
Allora dopo qualche intevento burlesco provo , per l'ultima volta, ad esprimere un concetto seriamente. Il titolo del 3d probabilmente è fuorviante, me ne scuso. Io volevo solo sapere come si fa ad allenare una persona per essere veloce , forte e resistente. Tutti i discorsi sul 4 contro 1 o le difese contro i coltelli, gli attacchi improvvisi mentre sei sul vasone  ecc non mi interessano al momento. In caso voleste rispondere alla domanda , così come adesso l'ho spiegata , ve ne sarò grato. Osu.
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: rockyjoe on May 04, 2010, 19:24:04 pm
Parlando di italiani che si allenano dopo il lavoro, quindi dedicano la giornata a fare altro, secondo me ogni combattente dovrebbe specializzarsi in tecniche che abbiano un movimento che lui fa tutto il giorno per lavoro.

Un taxista dovrebbe per esempio usare movimenti circolari delle braccia come con il volante in mano, ecc.

Se uno fa un lavoro sedentario oppure comunque non fisico, può concentrarsi durante il lavoro in quello che sta facendo e così sviluppare il "muscolo" della presenza mentale nel presente, qualità utile in combattimento.

Insomma, secondo me l'alleamento dovrebbe essere ciò che facciamo tutto il giorno, e le tecniche che scegliamo come favorite dovrebbero essere in qualche modo avvantaggiate da ciò che facciamo tutto il giorno.


tu pensa che con la disoccupazione che c è,il movimento tipico è quello di grattarsi la pancia...
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Iperbole on May 04, 2010, 22:01:25 pm
e se uno fa lo psicologo ?
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Fanchinna on May 05, 2010, 08:11:36 am
Allora dopo qualche intevento burlesco provo , per l'ultima volta, ad esprimere un concetto seriamente. Il titolo del 3d probabilmente è fuorviante, me ne scuso. Io volevo solo sapere come si fa ad allenare una persona per essere veloce , forte e resistente. Tutti i discorsi sul 4 contro 1 o le difese contro i coltelli, gli attacchi improvvisi mentre sei sul vasone  ecc non mi interessano al momento. In caso voleste rispondere alla domanda , così come adesso l'ho spiegata , ve ne sarò grato. Osu.

Rompo le palle anch'io ma solo ai fini della discussione
quindi intendi combattente in senso sportivo?
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Luca Bagnoli on May 05, 2010, 11:14:29 am
No intendo combattente in senso generale. Uno che è lento , debole e spompato non può combvattere da nessuna parte ovviamente.
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: muteki on May 05, 2010, 11:17:44 am
No intendo combattente in senso generale. Uno che è lento , debole e spompato non può combvattere da nessuna parte ovviamente.

dagli una pistola e mandalo al poligono di tiro per 6 mesi.
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Fanchinna on May 05, 2010, 11:18:37 am
No intendo combattente in senso generale. Uno che è lento , debole e spompato non può combvattere da nessuna parte ovviamente.

e siamo sempre li
se si tratta di "combattimento da strada" (uso questa definizione per voi perchè a me non piace)
non si capisce come mai il 4 contro 1 non vada considerato
ed i coltelli nemmeno
se poi si vuole fare un'ennesima discussione specificatamente sulla parte fisica allora è diverso

per darti comunque una parte di mia opinione, se può servire,
io sono un forte assertore del "sapersi muovere da freddi"
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: joe on May 05, 2010, 11:20:12 am
infatti ragazzi proviamo a non pensare sport , dp (è chiaro a tutti le enormi differenze che ci cono ) e concordo pure che l'eventuale allenamento x sviluppare le caratteristiche che interessano a Luca Bagnoli (spiegate due post fa) possano differire molto....basta semplicemente che ognuno dica la sua su come allena questi aspetti indipendentemente da cosa e con che fini pratica....ok?
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Dipper on May 05, 2010, 11:22:38 am
infatti ragazzi proviamo a non pensare sport , dp (è chiaro a tutti le enormi differenze che ci cono ) e concordo pure che l'eventuale allenamento x sviluppare le caratteristiche che interessano a Luca Bagnoli (spiegate due post fa) possano differire molto....basta semplicemente che ognuno dica la sua su come allena questi aspetti indipendentemente da cosa e con che fini pratica....ok?
Quoto!
Dai, parliamo solo di quello che facciamo noi in palestra per la preparazione fisica, senza farsi troppe menate su cosa serve a cosa, che è un argomento su cui non ci si metterà mai d'accorod :pla:
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Fanchinna on May 05, 2010, 11:40:38 am
Io ci sto
ma lo scopo modifica non di poco le cose:
prima di una gara faccio riscaldamento
se vengo aggredito devo muovermi da freddo
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Dipper on May 05, 2010, 11:56:34 am
Però con un'adeguata preparazione fisica, anche da freddo potrai muoverti meglio rispetto ad uno che non sa fare trenta piegamenti fatti bene.
Concordi con me?
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Luca Bagnoli on May 05, 2010, 11:58:47 am
No intendo combattente in senso generale. Uno che è lento , debole e spompato non può combvattere da nessuna parte ovviamente.

e siamo sempre li
se si tratta di "combattimento da strada" (uso questa definizione per voi perchè a me non piace)
non si capisce come mai il 4 contro 1 non vada considerato
ed i coltelli nemmeno
se poi si vuole fare un'ennesima discussione specificatamente sulla parte fisica allora è diverso

per darti comunque una parte di mia opinione, se può servire,
io sono un forte assertore del "sapersi muovere da freddi"

Il 4 contro 1 e i coltelli per ora non voglio considerarli perchè sono pronto a scommettere il mio stipendio di un mese che se vi metto davanti uno che dico io che non ha mai fatt AM vi prende tutti a schiaffi senza armi e senza " compari ". Concentriamoci su ipotesi realistiche tipo : " un aggressore disarmato ".
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: muteki on May 05, 2010, 13:35:37 pm
se l'aggressore è disarmato, la prima cosa da fare è imparare a scappare. se è armato, prega.

in ogni caso, muscoli o no, penso si debbano allenare le tecniche fondamentali: calcio alle palle (kintekigeri) in primis.

poi si scappa, sempre e comunque.

il problema è che ci facciamo tanti giri mentali ma alla fin fine si studiano AM per tante ragioni, DP compresa. ma non si può ragionare sempre come in un film di steven seagal.
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Luca Bagnoli on May 05, 2010, 14:00:48 pm
IO a calci nelle palle sono un cecchino e non l'ho mai allenato
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: altardit on May 05, 2010, 14:04:49 pm
IO a calci nelle palle sono un cecchino e non l'ho mai allenato

se ti confronti sempre con gente che non sa coprire il centro non fare di tutta l'erba un fascio. :)
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Fanchinna on May 05, 2010, 14:21:03 pm
Però con un'adeguata preparazione fisica, anche da freddo potrai muoverti meglio rispetto ad uno che non sa fare trenta piegamenti fatti bene.
Concordi con me?

Sotto un certo profilo certamente si
ma l'attitudine di sapersi muovere a freddo va sviluppata specificatamente
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: altardit on May 05, 2010, 14:33:53 pm
Sotto un certo profilo certamente si
ma l'attitudine di sapersi muovere a freddo va sviluppata specificatamente

concordo e, tanto x cambiare, dirò la mia:
x DP si deve essere in grado di partire da freddi in ogni situazione, x allenare questo ci vuole tempo, si deve insegnare a noi stessi come partire e anche una certa forma di controllo sul nostro corpo.
Sigh troppo spesso mi capitano casi di combattenti alla Vandamme che farebbero le stesse cose acrobatiche da palestra anche in un autobus pieno di gente.
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Luca B. on May 05, 2010, 14:47:48 pm
Ma Spiderman nella metrò fa le acrobazie :sur: :sur: :sur: :sur: :sur:
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Dipper on May 05, 2010, 15:12:15 pm
Però con un'adeguata preparazione fisica, anche da freddo potrai muoverti meglio rispetto ad uno che non sa fare trenta piegamenti fatti bene.
Concordi con me?

Sotto un certo profilo certamente si
ma l'attitudine di sapersi muovere a freddo va sviluppata specificatamente
Sicuramente, tecniche semplici e che non richiedono particolari stress alle articolazioni o ai muscoli.


Ma Spiderman nella metrò fa le acrobazie :sur: :sur: :sur: :sur: :sur:
Purtroppo quella roba non è solo fantasia :'( :'( :'(
https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=2763.0
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Fanchinna on May 05, 2010, 15:20:54 pm
Però con un'adeguata preparazione fisica, anche da freddo potrai muoverti meglio rispetto ad uno che non sa fare trenta piegamenti fatti bene.
Concordi con me?

Sotto un certo profilo certamente si
ma l'attitudine di sapersi muovere a freddo va sviluppata specificatamente
Sicuramente, tecniche semplici e che non richiedono particolari stress alle articolazioni o ai muscoli.


Non è solo questione del tipo di movimento
se tu porti calci alti tenderai ad usarli anche in una situazione reale
solo che non sei abituato a tirarli a freddo
Title: Re: Come si costruisce un combattente ?
Post by: Dipper on May 05, 2010, 15:39:55 pm
Però con un'adeguata preparazione fisica, anche da freddo potrai muoverti meglio rispetto ad uno che non sa fare trenta piegamenti fatti bene.
Concordi con me?

Sotto un certo profilo certamente si
ma l'attitudine di sapersi muovere a freddo va sviluppata specificatamente
Sicuramente, tecniche semplici e che non richiedono particolari stress alle articolazioni o ai muscoli.


Non è solo questione del tipo di movimento
se tu porti calci alti tenderai ad usarli anche in una situazione reale
solo che non sei abituato a tirarli a freddo
Guarda, a questo proposito io alleno molto i calci alti e, sebbene di solito io abbia bisogno di riscaldamento per tirarli, posso interpretare perfettamente le sensazioni del mio corpo e capire quando sono in grado di usare certe tecniche (lo jodan geri è solo un esempio) a freddo o meno.
Non credo sia una caratteristica solo mia, ma di tutti quelli che hanno una certa padronanza della propria tecnica.

Edit: alla fine è quello che si diceva prima, sicuramente uno jodan geri non è una tecnica semplice e che richiede poco stress.