Ar.Ma.

Arti marziali Cinesi => Taiji quan, Xingyi quan, Yi Quan e Bagua zhang => Topic started by: Raptox on April 30, 2010, 10:01:27 am

Title: Chin na
Post by: Raptox on April 30, 2010, 10:01:27 am
oggi mi sento molto Fanchinna!


Title: Re: Chin na
Post by: grande jedi on April 30, 2010, 10:05:14 am
 ???
Title: Re: Chin na
Post by: Fanchinna on April 30, 2010, 10:08:17 am
e allora devi postare anche delle contro leve (Fan Chin Na)
Title: Re: Chin na
Post by: Raptox on April 30, 2010, 10:11:10 am
???

è molto semplice: si prende un video a caso da youtube e si posta senza nessun commento!!! :gh: :gh: :gh:

scherzi a parte, credo che al pari dell'altro video sono cose difficili o facili da eseguire a seconda di chi le fa e su chi
mi ricordano un po di leve del jj...
 :) :)
Title: Re: Chin na
Post by: grande jedi on April 30, 2010, 10:15:12 am
A beh....!? Adesso si...che è chiaro.... ???!
A piace tanto fare le leve..., e sopratutto quando me le fanno.... :gh: :-*!
Title: Re: Chin na
Post by: Raptox on April 30, 2010, 10:17:57 am
A beh....!? Adesso si...che è chiaro.... ???!
A piace tanto fare le leve..., e sopratutto quando me le fanno.... :gh: :-*!

..ho notato!! [kill]

peccato che da quando ho iniziato a praticare Taiji, ho impattato con la dura realtà che le leve su un corpo intelligente non funzionano!!
e se te le fa chi ha il corpo più intelligente del tuo...funzionano eccome!

ma visto che finalmente sono riuscito a pescare il buon Fanchinna che da troppo tempo latita in questa sez...
carissimo..esimio...dai dicci la tua!!
 :) :) :)
Title: Re: Chin na
Post by: Fanchinna on April 30, 2010, 10:28:23 am
Chin na = prendere e controllare
semplicemente non banale
se non riesco a prenderti col cacchio che ti controllo
ed afferrare al volo un colpo non è facile
è sempre stata materia superiore nel kung fu

Si divide nelle seguenti sottomaterie:

- Ts'o k'u: lussazione delle ossa
un'articolazione spinta verso il limite fisiologico passa dal dolore alla possibile rottura
- Fen Chin: separazione di muscoli
determinate aree del corpo (spesso fascie muscolari ma anche attaccature tendinee) vengono sottoposte a torsioni, azioni di strappo etc
- Pi Ch'i: blocchi dell'aria: tutte le azione a carico del sistema respiratorio
è interessante notare che qui non si tratta solamente di strangolamenti ma di un'accezione più ampia
- Pi me: blocco del sangue
compressione o attacchi a vasi sanguigni
- Tien Hsueh: pressioni su punti dolorosi (punti corrispondenti a quelli dell'agopuntura)

fine prima parte
Title: Re: Chin na
Post by: grande jedi on April 30, 2010, 10:39:03 am
O mamma...... :o! Le leve...fanno tutti questi effetti.... :-*!? Bene a sapersi....! Comunque, a me mi hanno insegnato ed insegno..., che le leve non si cercano..., ma e una consegueza di un azione/tecnica. In poche parole: io ti colpisco..., se per caso mi capita una manina o un bracetto o qualsiasi altro arto...fra le mani cerco di spezzartelo, o per lo meno farti più danno possibile... :halo:. Sinceramente non partirei mai a fare una leva qualsiasi.., prima di aver colpito l'aversario.
Qualsiasi arte marziele e divisa in 3 parti. 1 copire.2 leve.3proiezioni. Per quante ne ho viste e praticate..., usano sempre questi 3 principi nel combattmento.
Poi naturalmente..., se qualcuno ha inventato qualcosa in più..., me lo faccia sapere..., che vengo subito ad imparare....
Ah..., per me le 3 regole qui sopra..., valgono anche con qualsicsi tipo di arma... XD
Title: Re: Chin na
Post by: Fanchinna on April 30, 2010, 10:41:14 am
O mamma...... :o! Le leve...fanno tutti questi effetti.... :-*!? Bene a sapersi....! Comunque, a me mi hanno insegnato ed insegno..., che le leve non si cercano..., ma e una consegueza di un azione/tecnica. In poche parole: io ti colpisco..., se per caso mi capita una manina o un bracetto o qualsiasi altro arto...fra le mani cerco di spezzartelo, o per lo meno farti più danno possibile... :halo:. Sinceramente non partirei mai a fare una leva qualsiasi.., prima di aver colpito l'aversario.
Qualsiasi arte marziele e divisa in 3 parti. 1 copire.2 leve.3proiezioni. Per quante ne ho viste e praticate..., usano sempre questi 3 principi nel combattmento.
Poi naturalmente..., se qualcuno ha inventato qualcosa in più..., me lo faccia sapere..., che vengo subito ad imparare....
Ah..., per me le 3 regole qui sopra..., valgono anche con qualsicsi tipo di arma... XD

in realtà le leve sono anche un tentativo di pacificazione
a rompere si fa sempre in tempo
Title: Re: Chin na
Post by: grande jedi on April 30, 2010, 10:47:23 am
Le leve sono un tentativo di pacificazione.... :o! E dai..., questa e una visione moderna o cosa....!? Se mi devo pacificare con qualcuno..., gli offro una birra..., non una leva...
Le leve sono state create per rompere,lussare,proiettare ecc. Se uno e incazzato con te come una iena..., ti voglio vedere fargli una leva pacificatrice... Poi naturalmente..., ciascuno viene da una realta marziale e esperienza marziale diverse..., e dunque la vede in modo e la fa in modo diverso...
Che brutta fine stanno facendo le ARTI MARZIALI... :'(!
Title: Re: Chin na
Post by: Fanchinna on April 30, 2010, 10:49:02 am
Le leve sono un tentativo di pacificazione.... :o! E dai..., questa e una visione moderna o cosa....!? Se mi devo pacificare con qualcuno..., gli offro una birra..., non una leva...
Le leve sono state create per rompere,lussare,proiettare ecc. Se uno e incazzato con te come una iena..., ti voglio vedere fargli una leva pacificatrice... Poi naturalmente..., ciascuno viene da una realta marziale e esperienza marziale diverse..., e dunque la vede in modo e la fa in modo diverso...
Che brutta fine stanno facendo le ARTI MARZIALI... :'(!

veramente è la versione antica
è la tua forse ad essere più moderna
comunque hai ragione:
proprio una brutta fine
Title: Re: Chin na
Post by: grande jedi on April 30, 2010, 10:54:41 am
Mah sarà... ???!? Comunque.., tutti i maestri che ho conosciuto e sono attualmente i miei maestri..., Maltese, George Xu,Wang Zhi Xiang, quando mi hanno fatto qualsiasi tipo di leva... :o :'(, ovviamente non mi hanno sfracellato...(ma poco ci mancava), ma l'intenzione era quella... XD. Nel antichità..., arte da cobattimento=eliminazione dell'aversario con qualsiasi mezzo. Poi ripeto..., ciascuno la legge come vuole...
Title: Re: Chin na
Post by: altardit on April 30, 2010, 10:58:01 am
Il pugno cagiona un danno di solito non invalidante,
la leva cagiona un danno invalidante.

La leva x controllare esiste ed è fattibile, anche se dipende sempre dai contesti e dagli avversari, ma è 1000 volte più difficile di quella fatta x rompere.
Title: Re: Chin na
Post by: Raptox on April 30, 2010, 11:01:21 am
Il pugno cagiona un danno di solito non invalidante,
la leva cagiona un danno invalidante.

La leva x controllare esiste ed è fattibile, anche se dipende sempre dai contesti e dagli avversari, ma è 1000 volte più difficile di quella fatta x rompere.

per studio le leve si fanno come "controllo" ma dev'essere ben chiaro e specificato che quello è solo uno studio
le leve sono finalizzate a fare danno, esattamente come qualunque altra applicazione marziale
 :) :)
Title: Re: Chin na
Post by: altardit on April 30, 2010, 11:08:30 am
per studio le leve si fanno come "controllo" ma dev'essere ben chiaro e specificato che quello è solo uno studio

giusto, ma ce ne sono alcune che si possono usare per portare in giro la gente
Title: Re: Chin na
Post by: Raptox on April 30, 2010, 11:11:07 am

giusto, ma ce ne sono alcune che si possono usare per portare in giro la gente

solo se sono abbastanza intelligenti da capire che o si fanno portare in giro o gli rompi un braccio!!
il dolore fisico infonde tanta saggezza anche nei più cretini a volte!!
 :gh: :gh:
Title: Re: Chin na
Post by: altardit on April 30, 2010, 11:15:58 am
ti benedico figliolo :gh: :gh: :gh:
Title: Re: Chin na
Post by: Fanchinna on April 30, 2010, 11:44:40 am
Esistono dei Chin na che, per loro natura tecnica, causano più dolore
ma più difficilmente portano alla lussazione
Title: Re: Chin na
Post by: altardit on April 30, 2010, 11:53:12 am
esistono delle persone che non sentono il dolore, per esempio quelli sotto certi acidi etc
Se parti con l'idea di fare una leva per far male sbagli il candeggio!!!
Title: Re: Chin na
Post by: Darth Penguin on April 30, 2010, 11:58:24 am
esistono delle persone che non sentono il dolore, per esempio quelli sotto certi acidi etc
Se parti con l'idea di fare una leva per far male sbagli il candeggio!!!

Un mio compagno di palestra è poco sensibile alle leve..se fosse veramente intenzionato a non farsi controllare..credo che sarebbe impossibile trattenerlo..
Title: Re: Chin na
Post by: Raptox on April 30, 2010, 11:59:38 am
esistono delle persone che non sentono il dolore, per esempio quelli sotto certi acidi etc
Se parti con l'idea di fare una leva per far male sbagli il candeggio!!!

martedi sera stavo provando applicazione di una leva al gomito/spalla (tipo 7a di gyaku no kata hyr), il mio compagno è un ex paracadutista che per un incidente in un esercitazione si era lussato entrambe le spalle...adesso i suoi arti "escono fuori" dalle normali sedi...ergo non sente più le leve alle spalle
ma ne ho conosciuti tanti che per doti naturali o per incidenti vari sono praticamente immuni al dolore delle leve
che è ben diverso dall'essere immuni alle leve, perchè anche se non fa male l'articolazione portata oltre il limite si rompe!!
anzi questi sono i più pericolosi con cui provare, perchè se aspetti la "resa" rischi di romperli...
 :) :)
Title: Re: Chin na
Post by: Fanchinna on April 30, 2010, 12:01:05 pm
esistono delle persone che non sentono il dolore, per esempio quelli sotto certi acidi etc
Se parti con l'idea di fare una leva per far male sbagli il candeggio!!!

Un mio compagno di palestra è poco sensibile alle leve..se fosse veramente intenzionato a non farsi controllare..credo che sarebbe impossibile trattenerlo..


ricordo il mio insegnate di Chin na
che mi mostrò una tecnica avanzata
lui sapeva dov'era il punto di pressione relativo
ma nn riusciva mai a farla funzionare
io, che imparavo da lui, fin dal primo colpo (per fortuna, intuito, non so)
lo beccavo giustissimo
e lui saltava
Title: Re: Chin na
Post by: Raptox on April 30, 2010, 12:05:09 pm

ricordo il mio insegnate di Chin na
che mi mostrò una tecnica avanzata
lui sapeva dov'era il punto di pressione relativo
ma nn riusciva mai a farla funzionare
io, che imparavo da lui, fin dal primo colpo (per fortuna, intuito, non so)
lo beccavo giustissimo
e lui saltava

funziona su tutti??? perchè in fondo è questo il problema!
premere un tendine per arrecare più dolore durante l'esecuzione di una leva può essere utile e divertente (Baltoro di solito ci va a nozze...)
ma su alcuni i tendini non fugono...
il limite articolare...ehh...quello l'abbiamo tutti!!
 :) :)
Title: Re: Chin na
Post by: altardit on April 30, 2010, 12:11:50 pm
i punti dolorosi sono un di più non ti ci puoi basare per le ragioni dette prima.
Da noi ci sono punti di ancoraggio che provocano anche molto dolore, ma sono ancoraggi sicuri e così li usiamo.
Title: Re: Chin na
Post by: grande jedi on April 30, 2010, 13:07:56 pm
APPUNTO... :gh:! Non posso basarmi se uno sente o non sente la leva in una frazione di secondo... Per non sbagliare..., in una situazione reale...IO TE LO ROMPO IL BRACCIO,GAMBA,COLLO..., tutto quello che mi capita a tiro... :-* :halo: Per me..., fare una leva pensando a un controllo..., e come dire., ti tiro un colpo per farti solo un po male... E magari se lo senti...ci ripensi!? Ma dai...!? Io ti tiro un colpo...e ti voglio demolire... Ti tiro una leva..., e ti voglio rompere... Ti faccio una proiezzione..., devi cadere in un modo..., che quando atterri di devi srtacellare...tutto il possibile e immaginabile... XD :halo: Eh..., lo sempre detto io.., che le arti marziali sono cosi semplici.... :D da insegnare e imparare :-*!
Oh.., ragazzi..., naturalmente e una cosa mia..., per come la vedo e per come la sento...!
Chi mi conosce un pochino..., come altardit...sa che per me e cosi... E mo capisco..., perche nessuno mi vuole... :'(quando ci si allena....!
Title: Re: Chin na
Post by: XinYiMan on April 30, 2010, 13:33:57 pm
APPUNTO... :gh:! Non posso basarmi se uno sente o non sente la leva in una frazione di secondo... Per non sbagliare..., in una situazione reale...IO TE LO ROMPO IL BRACCIO,GAMBA,COLLO..., tutto quello che mi capita a tiro... :-* :halo: Per me..., fare una leva pensando a un controllo..., e come dire., ti tiro un colpo per farti solo un po male... E magari se lo senti...ci ripensi!? Ma dai...!? Io ti tiro un colpo...e ti voglio demolire... Ti tiro una leva..., e ti voglio rompere... Ti faccio una proiezzione..., devi cadere in un modo..., che quando atterri di devi srtacellare...tutto il possibile e immaginabile... XD :halo: Eh..., lo sempre detto io.., che le arti marziali sono cosi semplici.... :D da insegnare e imparare :-*!
Oh.., ragazzi..., naturalmente e una cosa mia..., per come la vedo e per come la sento...!
Chi mi conosce un pochino..., come altardit...sa che per me e cosi... E mo capisco..., perche nessuno mi vuole... :'(quando ci si allena....!
Ma dai nessunoo ti vuole a coppie?! Che strano!
Title: Re: Chin na
Post by: altardit on April 30, 2010, 13:38:11 pm
dai non è vero che nessuno ti vuole su,
forse è che quando arrivi sono già tutti accoppiati, ma non sei tu ilo problema :gh: :gh:
Title: Re: Chin na
Post by: Fanchinna on April 30, 2010, 14:09:42 pm

ricordo il mio insegnate di Chin na
che mi mostrò una tecnica avanzata
lui sapeva dov'era il punto di pressione relativo
ma nn riusciva mai a farla funzionare
io, che imparavo da lui, fin dal primo colpo (per fortuna, intuito, non so)
lo beccavo giustissimo
e lui saltava

funziona su tutti??? perchè in fondo è questo il problema!
premere un tendine per arrecare più dolore durante l'esecuzione di una leva può essere utile e divertente (Baltoro di solito ci va a nozze...)
ma su alcuni i tendini non fugono...
il limite articolare...ehh...quello l'abbiamo tutti!!
 :) :)

Scusa
ma qual'è la tecnica che funziona su tutti?
un dito nell'occhio potrebbe trovare l'occhio di vetro....
Title: Re: Chin na
Post by: altardit on April 30, 2010, 14:14:39 pm
Scusa
ma qual'è la tecnica che funziona su tutti?
un dito nell'occhio potrebbe trovare l'occhio di vetro....

la tecnica universale esiste è ....

la "non tecnica"!
da intendere nel senso Zen, cioè un foglio bianco.
Title: Re: Chin na
Post by: XinYiMan on April 30, 2010, 14:16:54 pm
Scusa
ma qual'è la tecnica che funziona su tutti?
un dito nell'occhio potrebbe trovare l'occhio di vetro....

la tecnica universale esiste è ....

la "non tecnica"!
da intendere nel senso Zen, cioè un foglio bianco.

:)
Title: Re: Chin na
Post by: Raptox on April 30, 2010, 15:11:46 pm

Scusa
ma qual'è la tecnica che funziona su tutti?
un dito nell'occhio potrebbe trovare l'occhio di vetro....

beh se un braccio lo riesci a portare in leva oltre il limite fisico dell'articolazione del gomito...funziona, il braccio si rompe, su chiunque abbia un braccio sano!!
se la stessa leva la applico con il fine di controllare/provocare dolore può essere che non funzioni su tutti

per questo è utile prima di tutto capire cosa si intende per "funziona"
per me le leve funzionano quando rompono, e il segnale per capirlo è il dolore provocato
per altri le leve funzionano quando attraverso il dolore provato riescono a controllare l'avversario

basta capirsi no??


ps...poi c'è sempre il "crick de mi nonno" che funziona al 99%!!!! XD XD XD
Title: Re: Chin na
Post by: Barvo Iommi on April 30, 2010, 15:25:07 pm

ricordo il mio insegnate di Chin na
che mi mostrò una tecnica avanzata
lui sapeva dov'era il punto di pressione relativo
ma nn riusciva mai a farla funzionare
io, che imparavo da lui, fin dal primo colpo (per fortuna, intuito, non so)
lo beccavo giustissimo
e lui saltava
cioè una tecnica avanzata di chin na sui punti di pressione, che se la faceva non funzionava MAI mentre quando la subiva funzionava SEMPRE
  ??? ??? ???

Title: Re: Chin na
Post by: altardit on April 30, 2010, 15:26:24 pm

ricordo il mio insegnate di Chin na
che mi mostrò una tecnica avanzata
lui sapeva dov'era il punto di pressione relativo
ma nn riusciva mai a farla funzionare
io, che imparavo da lui, fin dal primo colpo (per fortuna, intuito, non so)
lo beccavo giustissimo
e lui saltava
cioè una tecnica avanzata di chin na sui punti di pressione, che se la faceva non funzionava MAI mentre quando la subiva funzionava SEMPRE
  ??? ??? ???




altrimenti mica era avanzata :gh:
Title: Re: Chin na
Post by: Fanchinna on April 30, 2010, 15:28:42 pm

ricordo il mio insegnate di Chin na
che mi mostrò una tecnica avanzata
lui sapeva dov'era il punto di pressione relativo
ma nn riusciva mai a farla funzionare
io, che imparavo da lui, fin dal primo colpo (per fortuna, intuito, non so)
lo beccavo giustissimo
e lui saltava
cioè una tecnica avanzata di chin na sui punti di pressione, che se la faceva non funzionava MAI mentre quando la subiva funzionava SEMPRE
  ??? ??? ???



no nn ho detto così
la tecnica, ovviamente la eseguiva bene,
il punto doloroso (che forse io individuavo meglio anche perchè di Shiatsu ne ho fatto molto)
ci andava vicino ma non era chirurgico come il sottoscritto
Title: Re: Chin na
Post by: Fanchinna on April 30, 2010, 15:29:49 pm

Scusa
ma qual'è la tecnica che funziona su tutti?
un dito nell'occhio potrebbe trovare l'occhio di vetro....

beh se un braccio lo riesci a portare in leva oltre il limite fisico dell'articolazione del gomito...funziona, il braccio si rompe, su chiunque abbia un braccio sano!!
se la stessa leva la applico con il fine di controllare/provocare dolore può essere che non funzioni su tutti

per questo è utile prima di tutto capire cosa si intende per "funziona"
per me le leve funzionano quando rompono, e il segnale per capirlo è il dolore provocato
per altri le leve funzionano quando attraverso il dolore provato riescono a controllare l'avversario

basta capirsi no??


ps...poi c'è sempre il "crick de mi nonno" che funziona al 99%!!!! XD XD XD

penso che peggior risposta di questa non potevi darmi
quando volete un pugno per entrare servono mille caxxi
è ovvio che se tu stai fermo ed io ti tiro i pugni in faccia
ogni volta ti becco
Title: Re: Chin na
Post by: Barvo Iommi on April 30, 2010, 15:32:20 pm

ricordo il mio insegnate di Chin na
che mi mostrò una tecnica avanzata
lui sapeva dov'era il punto di pressione relativo
ma nn riusciva mai a farla funzionare
io, che imparavo da lui, fin dal primo colpo (per fortuna, intuito, non so)
lo beccavo giustissimo
e lui saltava
cioè una tecnica avanzata di chin na sui punti di pressione, che se la faceva non funzionava MAI mentre quando la subiva funzionava SEMPRE
  ??? ??? ???



no nn ho detto così
la tecnica, ovviamente la eseguiva bene,
il punto doloroso (che forse io individuavo meglio anche perchè di Shiatsu ne ho fatto molto)
ci andava vicino ma non era chirurgico come il sottoscritto
ok ok ok, perchè altrimenti puzzava di fregatura
hai fatto pure shiatsu te? sei inarrestabile :)
Title: Re: Chin na
Post by: Fanchinna on April 30, 2010, 15:34:52 pm
non sono vecchio
ma minorenne anziano si
Title: Re: Chin na
Post by: Raptox on April 30, 2010, 15:36:49 pm

penso che peggior risposta di questa non potevi darmi
quando volete un pugno per entrare servono mille caxxi
è ovvio che se tu stai fermo ed io ti tiro i pugni in faccia
ogni volta ti becco

...edddaii lo sai come la penso: inutile provare a fare le leve al volo...prima si colpisce, perchè su un avversario attivo e reattivo non entreranno mai!
però una volta che si entra con una leva, o gli si rompe il braccio o ci si ferma quando stà urlando per il dolore...
ovviamente questo in un contesto di aggressione

con un compagno provi la leva e quando sente dolore "resa" e molli...

Title: Re: Chin na
Post by: Fanchinna on April 30, 2010, 15:46:47 pm

penso che peggior risposta di questa non potevi darmi
quando volete un pugno per entrare servono mille caxxi
è ovvio che se tu stai fermo ed io ti tiro i pugni in faccia
ogni volta ti becco

...edddaii lo sai come la penso: inutile provare a fare le leve al volo...prima si colpisce, perchè su un avversario attivo e reattivo non entreranno mai!
però una volta che si entra con una leva, o gli si rompe il braccio o ci si ferma quando stà urlando per il dolore...
ovviamente questo in un contesto di aggressione

con un compagno provi la leva e quando sente dolore "resa" e molli...



io di farle al volo non ho mai parlato
Title: Re: Chin na
Post by: Raptox on April 30, 2010, 15:53:31 pm
..e allora mi sa che non ci stiamo capendo... :-[ :-[

Title: Re: Chin na
Post by: sabino_leone on April 30, 2010, 16:41:26 pm

ricordo il mio insegnate di Chin na
che mi mostrò una tecnica avanzata
lui sapeva dov'era il punto di pressione relativo
ma nn riusciva mai a farla funzionare
io, che imparavo da lui, fin dal primo colpo (per fortuna, intuito, non so)
lo beccavo giustissimo
e lui saltava
cioè una tecnica avanzata di chin na sui punti di pressione, che se la faceva non funzionava MAI mentre quando la subiva funzionava SEMPRE
  ??? ??? ???



no nn ho detto così
la tecnica, ovviamente la eseguiva bene,
il punto doloroso (che forse io individuavo meglio anche perchè di Shiatsu ne ho fatto molto)
ci andava vicino ma non era chirurgico come il sottoscritto
ok ok ok, perchè altrimenti puzzava di fregatura
hai fatto pure shiatsu te? sei inarrestabile :)

Ragazzi questo è Fanchinna,mica micio,micio bau,bau. :thsit:
Title: Re: Chin na
Post by: Raptox on April 30, 2010, 17:06:35 pm

io di farle al volo non ho mai parlato

ok riprovo: farle direttamente come prima reazione ad un attacco di atemi???
secondo è impossibile...
 :) :)
Title: Re: Chin na
Post by: Fanchinna on April 30, 2010, 17:18:41 pm

io di farle al volo non ho mai parlato

ok riprovo: farle direttamente come prima reazione ad un attacco di atemi???
secondo è impossibile...
 :) :)


A beh
se intendi che vanno sempre precedute, come già dicevi, da un colpo
o da altra "distrazione"
oppure inserite, con tempismo da avanzati, in determinate azioni
questo si

https://www.youtube.com/user/artimarzialimilano#p/u/35/5JC1BMbGvK0
Title: Re: Chin na
Post by: Raptox on April 30, 2010, 17:21:24 pm

A beh
se intendi che vanno sempre precedute, come già dicevi, da un colpo
o da altra "distrazione"

oppure inserite, con tempismo da avanzati, in determinate azioni
questo si

https://www.youtube.com/user/artimarzialimilano#p/u/35/5JC1BMbGvK0

direi che è il concetto che ho scritto più volte qui e sul vecchio forum...
diciamo che lo davo ormai per scontato!
al tempismo preferisco sempre un buon papagno!!
da li in poi si può parlare di leve, chiavi articolari e chinna

..i video...mmhh....uke fermo...bello tranquillo con l'altra mano al suo fianco da karateka provetto...mmmhh...naaaa....spero sia solo uno studio
e con quelle posizioni basse a gambe allargatissime...
 :( :(
Title: Re: Chin na
Post by: Fanchinna on April 30, 2010, 17:30:28 pm
si quelle sono le tecniche di scuola
diciamo così
ma voglio vedere se riesci a notare certi particolari
Title: Re: Chin na
Post by: Fanchinna on April 30, 2010, 17:32:08 pm
in particolare devi osservare i primi due in basso dello schermo
che eseguono appunto il 1° Tao
(Chin na ti I tao) per la seconda cintura nera
i due sul fondo eseguono il 3°
che sono, l'avrai notato, le contro leve del primo
(Chin na ti San tao, Fan chin na)
Title: Re: Chin na
Post by: Raptox on April 30, 2010, 17:43:47 pm
...si ma perdono molto interesse ai miei occhi queste cose quando vedo che sono eseguite in quel modo (nessuna guardia da parte di chi attacca, attacca e sta fermo, gambe larghe...insomma cose che per me sono errori madornali)

per le controleve...se e dico se...per fare entrare una leva vale il presupposto che chi la subisce deve essere in condizioni di non poter divincolarsi (tipo perchè gli si è rotto accidentalmente il naso sbattendo contro il mio pugno..) o che comunque non ha la mente lucida per impedirmi di fare la leva...per quale motivo dovrebbe riuscire ad eseguire una controleva??
per me le controleve non esistono, esisitono le leve fatte male alle quali si può reagire...
Title: Re: Chin na
Post by: Fanchinna on April 30, 2010, 17:46:01 pm
quindi fanchinna non esiste?

quello è uno studio
e se vuoi il parere mio, eseguito pure male

però il particolare è un altro
all'interno del movimento il colpo c'è
(è un pò difficile da qui, bisognerebbe veramente vederle dal vivo, a che ora passi da Verona?)
Title: Re: Chin na
Post by: Raptox on April 30, 2010, 17:51:00 pm
quindi fanchinna non esiste?

quello è uno studio
e se vuoi il parere mio, eseguito pure male

però il particolare è un altro
all'interno del movimento il colpo c'è
(è un pò difficile da qui, bisognerebbe veramente vederle dal vivo, a che ora passi da Verona?)

si decisamente è ora che ci si conosca!!! :gh:
diciamo che nella mia eresia penso che "non esistono controtecniche" in generale, tipo lui mi fa così, e allora io faccio colà...
ma sono dell'idea che esista un'intelligenza corporea a vari livelli per cui chi è più bravo sente l'altro e lo anticipa...

ergo nello specifico non esiste Fanchinna!!
 :P :P :P :P


dai il 4 vado ad uno stage di Wang Zhi dove viene anche Sabino!
se vi organizzate e venite insieme??
dai per l'occasione vi faccio anche trovare un bel cantiere stradale con tanto di scavo per passare il tempo in pausa pranzo!!!
 :gh: :gh: :gh: :gh: :gh: :gh: :gh: :gh: :gh: :gh:
Title: Re: Chin na
Post by: Fanchinna on April 30, 2010, 17:54:37 pm
4 maggio?
è un mart?
Title: Re: Chin na
Post by: Raptox on April 30, 2010, 17:55:36 pm
4 maggio?
è un mart?

ehh si..
Title: Re: Chin na
Post by: Fanchinna on April 30, 2010, 18:02:31 pm
4 maggio?
è un mart?

ehh si..


ciao nineta
è un miracolo se riesco di domenica
Title: Re: Chin na
Post by: sabino_leone on April 30, 2010, 18:12:30 pm
4 maggio?
è un mart?

ehh si..



ciao nineta
è un miracolo se riesco di domenica

Caro Raptox,devi capirlo il reparto geriatrico dove risiede apre soltanto la Domenica come giornata di libertà. :D :D :D
Title: Re: Chin na
Post by: Raptox on April 30, 2010, 18:15:18 pm

Caro Raptox,devi capirlo il reparto geriatrico dove risiede apre soltanto la Domenica come giornata di libertà. :D :D :D


 XD XD XD
Title: Re: Chin na
Post by: Fanchinna on May 03, 2010, 08:15:47 am
4 maggio?
è un mart?

ehh si..



ciao nineta
è un miracolo se riesco di domenica

Caro Raptox,devi capirlo il reparto geriatrico dove risiede apre soltanto la Domenica come giornata di libertà. :D :D :D


In realtà è la pediatria
ma sempre impegnato sono

comunque sabino
ho visto la pubblicità del mingo, il pannolone per grandi pisciatori
che dici: è valido?
Title: Re: Chin na
Post by: sabino_leone on May 03, 2010, 09:06:58 am
4 maggio?
è un mart?

ehh si..



ciao nineta
è un miracolo se riesco di domenica

Caro Raptox,devi capirlo il reparto geriatrico dove risiede apre soltanto la Domenica come giornata di libertà. :D :D :D


In realtà è la pediatria
ma sempre impegnato sono

comunque sabino
ho visto la pubblicità del mingo, il pannolone per grandi pisciatori
che dici: è valido?

Io sono anni che ne faccio uso,fidati. :D :D
Title: Re: Chin na
Post by: Fanchinna on May 03, 2010, 09:08:43 am
allora ciao e grazie sabino
curati
a proposito: la prostata?
lo sai che è colpa sua se hai dei fenomeni di erezione mattutina, vero?
Title: Re: Chin na
Post by: sabino_leone on May 03, 2010, 15:15:55 pm
allora ciao e grazie sabino
curati
a proposito: la prostata?
lo sai che è colpa sua se hai dei fenomeni di erezione mattutina, vero?

E pensare che ho sempre dato la colpa a mia moglie... :thsit:
Title: Re: Chin na
Post by: Fanchinna on May 03, 2010, 15:19:06 pm
dai Sabino
torniamo IT
ci sono i Chin na nella scuola Tokitsu?
Title: Re: Chin na
Post by: sabino_leone on May 03, 2010, 15:34:19 pm
dai Sabino
torniamo IT
ci sono i Chin na nella scuola Tokitsu?

Si abbiamo fatto qualcosa di simile negli anni 80.
Title: Re: Chin na
Post by: Fanchinna on May 03, 2010, 15:35:54 pm
dai Sabino
torniamo IT
ci sono i Chin na nella scuola Tokitsu?

Si abbiamo fatto qualcosa di simile negli anni 80.

eh ma allora te la cerchi
e negli anni '90?
avete cancellato tutto?
Title: Re: Chin na
Post by: sabino_leone on May 03, 2010, 15:51:21 pm
dai Sabino
torniamo IT
ci sono i Chin na nella scuola Tokitsu?

Si abbiamo fatto qualcosa di simile negli anni 80.

eh ma allora te la cerchi
e negli anni '90?
avete cancellato tutto?

Negli anni 90 avevo messo a punto un programma di studio dove l'uke e il tori (mi scuso per i termini in Giapponese) applicavamo con rigore le tecniche del nostro taiji.
Title: Re: Chin na
Post by: Fanchinna on May 03, 2010, 15:52:37 pm
dai Sabino
torniamo IT
ci sono i Chin na nella scuola Tokitsu?

Si abbiamo fatto qualcosa di simile negli anni 80.

eh ma allora te la cerchi
e negli anni '90?
avete cancellato tutto?

Negli anni 90 avevo messo a punto un programma di studio dove l'uke e il tori (mi scuso per i termini in Giapponese) applicavamo con rigore le tecniche del nostro taiji.

coreano, vietnamita
dillo pure con parole tue

cosa vuol dire "avevo messo"
sei braccio dx al punto tale da avere voce in capitolo sui programmi?
Title: Re: Chin na
Post by: sabino_leone on May 03, 2010, 16:15:13 pm
dai Sabino
torniamo IT
ci sono i Chin na nella scuola Tokitsu?

Si abbiamo fatto qualcosa di simile negli anni 80.

eh ma allora te la cerchi
e negli anni '90?
avete cancellato tutto?

Negli anni 90 avevo messo a punto un programma di studio dove l'uke e il tori (mi scuso per i termini in Giapponese) applicavamo con rigore le tecniche del nostro taiji.

coreano, vietnamita
dillo pure con parole tue

cosa vuol dire "avevo messo"
sei braccio dx al punto tale da avere voce in capitolo sui programmi?

Si. :hakama:
Title: Re: Chin na
Post by: Fanchinna on May 03, 2010, 16:21:59 pm
E lo dici così?
sai che ho un debole per gli artisti
Title: Re: Chin na
Post by: sabino_leone on May 03, 2010, 16:28:30 pm
E lo dici così?
sai che ho un debole per gli artisti

Quando capiterà di trovarci insieme ti mostrerò qualcosa,stessa cosa dovrai fare tu. ;)

P.S. potrebbe nascere un amore  :-* :-* :-*  naturalmente marziale.
Title: Re: Chin na
Post by: Fanchinna on May 03, 2010, 17:38:14 pm
ma non ti preoccupare
Sabino non è pericoloso

Title: Re: Chin na
Post by: Raptox on May 14, 2010, 08:57:07 am
Riprendo da qui con un esauriente spiegazione sulle leve:

Title: Re: Chin na
Post by: Fanchinna on May 14, 2010, 09:03:53 am
Riprendo da qui con un esauriente spiegazione sulle leve:



sai qualcosa in più di questo maestro?
di dov'è?
che lignaggio?
Title: Re: Chin na
Post by: Yuen-Ming on May 14, 2010, 09:10:03 am
sai qualcosa in più di questo maestro?
di dov'è?
che lignaggio?

http://www.wustyle.com/en/db/person.php?cid=10000

Abita da tanti anni in Canada ma insegna anche in Europa

YM
Title: Re: Chin na
Post by: Raptox on May 14, 2010, 09:17:43 am

sai qualcosa in più di questo maestro?
di dov'è?
che lignaggio?

se ho capito bene stile WU, ma più che altro sono attratto dalla sua semplicità applicativa
c'è un video dove praticamente esegue la seconda tecnica di Tanto Dori dell' HyR, minuto 1.10


vedere ultima tecnica di questo video


Title: Re: Chin na
Post by: Fanchinna on May 14, 2010, 09:22:50 am

sai qualcosa in più di questo maestro?
di dov'è?
che lignaggio?

se ho capito bene stile WU, ma più che altro sono attratto dalla sua semplicità applicativa
c'è un video dove praticamente esegue la seconda tecnica di Tanto Dori dell' HyR, minuto 1.10




mi sa tanto che
i giri armonici delle Arti Marziali
sono finiti